PDA

View Full Version : Photoshop cs2, un consiglio


Dark_Night
25-01-2007, 16:48
raga datemi un consiglio, devo sostituire il colore ad un oggetto, so come fare solotanto che il NERO è difficile da sostituire. ecco come faccio io:

- prendo l'immagine, seleziono l'area in cui voglio applicare il cambiamento
- sempre con l'area selezionata, creo un nuovo livello
- prendo lo strumento riempi e coloro l'area del colore desiderato
- passo il livello da normale a COLORE
- seleziono il livello, e ne creo un'altro per regolare il colore tramite curve

ora, volevo sapere se c'è un modo ( sicuramente :D ) per colorare le parti nere del disegno che non riesco proprio a fare secondo questo sistema, se passo il rosso sul nero, mi rimane o Nero oppure diventa un rosso strano.

grazie;)

frikes
25-01-2007, 18:31
si, c'è sicuramente. ma se posti l'immagine si fa prima ;)

Dark_Night
25-01-2007, 22:29
http://www.mcnews.com.au/Wallpaper/Suzuki/GSXR1000/2005/gsxr1000_black_rhs_1024.jpg

;)

crepesdesela
26-01-2007, 14:23
Prova dal menu select e quisdi color rage. A quel punto hai selezionati tutti i neri e crei un fill layer di un altro colore da sovrapporre al layer principale tagliando via le parti che devono restare nere (tipo le gomme). In questo modo riesci a mantenere le sfumature sulla carrozzeria in maniera ottimale e ti ritrovi una mask che puoi utilizzare in vari modi.

frikes
26-01-2007, 18:21
nel photoshop cs3 c'è uno strumento molto utile che si chiama "magic wand tool" (è nella casella della bacchetta magica), che seleziona le aree di colore in maniera più efficiente e ti permette di contrastare, sfumare, ammorbidire la selezione ed una serie di altre correzioni in tempo reale. se hai versione precedenti la selezione (ho provato già a farlo) iene bene con baccheta magica da usare a varie tolleranze. oppure se la vuoi perfetta con la penna vettoriale.
per correggere il nero non è molto facile. ho provato a sovrappore un livello di riempimento rosso da mettere in modalità screen con opacità a 85-90%. dopodichè con le curve ci fai una piccola "s" nel grafico dello strumento. il risultato è accettabile, ma non molto realistico.
altrimentisi potrebbe con correzione colore selettiva cambiare i neri dell' area selezionata in grigi 50% e a questo sovrappore il colore in modalità colore ;)
se trovo qalcosa di più professional :cool: ti faccio sapere :)

MacNeo
26-01-2007, 19:08
http://img260.imageshack.us/img260/5922/scaledimageuf4.jpg
una roba del genere non va bene?

frikes
26-01-2007, 21:38
http://img260.imageshack.us/img260/5922/scaledimageuf4.jpg
una roba del genere non va bene?

a questo ci ero arrivato anch'io, ma per sostituira completamente ilnero con un altro colore in maniera realistica? i tentativi che h fatto davano una luce un po' finta :confused:

MacNeo
26-01-2007, 21:45
La luce si comporta in modo diverso in base al colore, nero e rosso non sono opposti ma poco ci manca. Le parti nere in ombra sono diventate praticamente piatte, senza pigmento "utile" sul quale lavorare.
Più di tanto non credo si possa rendere "realistico".

Dark_Night
26-01-2007, 21:55
grazie per i consigli ragazzi ;)

infatti quel rosso lì non pare tanto realistico, è bordeaux ( vabbe ce semo capiti :D ) e scommetto che per farlo uscire così avete usato un rosso molto acceso vero?

tra l'altro ho notato che anche nelle immagini con i colori bianchi è difficile cambiare il colore....

ma dove sono le potenzialità di questo software? dicono che faccia miracoli ma mi pare di no :D :D

frikes
26-01-2007, 23:35
no no, i miracoli li fa e come. il prolema è che bisogna saperli fare :(
cmq se chiedi in psdrevolution ti daranno subito la soluzione, quel forum è pieno di miracolatori di photoshop (infatti il forum è dedicato in massima parte a questo software) ;)

frikes
26-01-2007, 23:59
comunque ho provato a trasformare il nero in un grigio 50% e a sovrapporli il colore sopra. così le parti nere vengono sostituite. aggiustando un po livelli e curve dovrebbe venire decente... :stordita:

crepesdesela
27-01-2007, 12:06
Rossa?

Dievel
27-01-2007, 12:20
non male, potresti dirci come hai fatto che sono curioso? :D

crepesdesela
27-01-2007, 13:40
segreto professionale :D

Dark_Night
27-01-2007, 13:42
non male, potresti dirci come hai fatto che sono curioso? :D
ne ha preso n'altra, visto che non cia neanche tutte le scritte della foto da me postata......


cmq per diminuire a 50% il grigio dell'area selezionata come faccio? mmm non riesco a trova la funzione.

crepesdesela
27-01-2007, 14:01
ne ha preso n'altra, visto che non cia neanche tutte le scritte della foto da me postata......


cmq per diminuire a 50% il grigio dell'area selezionata come faccio? mmm non riesco a trova la funzione.

Con Photoshop hai almeno 20 possibilità per farlo. Ma perché non ti compri un manuale?

Dark_Night
27-01-2007, 14:11
crepe mi prendi x il culo? la tua immagine è diversa e viene da bikepics, ovviamente ne hai preso un gsx-r rosso.... perche se no hai cercato un'altra immagine? ma su dai....

crepesdesela
27-01-2007, 14:31
Senti ciccino modera i termini. Volevo solo chiedere se andava bene rossa in quel modo. Poi se vuoi imparare ad usare photoshop non puoi farlo a pezzettini su un forum. Se invece vuoi solo la tua moto rossa o usi un programmino da principianti o te la faccio in due minuti.

Dievel
27-01-2007, 14:43
l' avete buttata sul costruttivo eh?! :)

crepesdesela
27-01-2007, 15:02
Appunto.

Dark_Night
27-01-2007, 15:22
http://img175.imageshack.us/img175/1143/gsxr1000blackrhs1024mh9.jpg

idea dei possibili colori, o meglio come possono uscire

crepe chiudiamola qua non mi va di litigare, sempre le solite cazzate, io la faccio in due minuti io so bravo di qua e di la... la chiudo qua xke gia mi girano le palle di mio, qualsiasi altra provocazione mi avvalgo della facoltà di non rispondere. ciao ;)

crepesdesela
27-01-2007, 15:44
e chi litiga? Comunque le sfumature ti danno troppo sul nero, prova a sfruttare le potenzialità di molti livelli sovrapposti.

Dark_Night
27-01-2007, 16:13
e chi litiga? Comunque le sfumature ti danno troppo sul nero, prova a sfruttare le potenzialità di molti livelli sovrapposti.
che intendi per livelli sovrapposti?
dovrei selezionare per ogni parte della carena un livello apposito e cambio colore e luce/ombre e robba varia?

mettiamo che i pezzi sono 6, devo fare 6 livelli? e rogalarlo ognuno con diversi sisteme e curve di livello?

crepesdesela
27-01-2007, 16:43
Dovresti avere un livello per ogni selezione e un livello (o più livelli) delle selezioni unite tra loro in una unica. Con i livelli singoli definisci colore e illuminazione. Con quelli "complessivi" schiarisci o contrasti l'immagine.

frikes
27-01-2007, 17:57
ne ha preso n'altra, visto che non cia neanche tutte le scritte della foto da me postata......


cmq per diminuire a 50% il grigio dell'area selezionata come faccio? mmm non riesco a trova la funzione.

selezioni l'area, desaturi con immagine>regolazioni>"togli saturazione" (perchè quel nero ha un po' di blu) e nello stesso menù usa tonalità/saturazione e aumente la luminosità del 50% ;)

crepesdesela
27-01-2007, 18:24
3 livelli. Primo desaturata normale. Secondo originale 75% fill normale. Terzo parti selezionate 100% layer style con color overlay rosso - modalità color.
Quindi se aumenti il contrasto al primo diminuisce il rosso (+ marrone); se tagli percentuale di fill al secondo hai più luminosità sul rosso (colore più piatto)