View Full Version : Estensione al supporto tecnico per Microsoft Windows XP
Redazione di Hardware Upg
25-01-2007, 16:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19913.html
Il supporto a Microsoft Windows XP Home edition e Media Center scadrà nel 2009
Click sul link per visualizzare la notizia.
Praticamente 9 anni di supporto per XP, ciò nonostante qualcuno si lamenta dei prezzi di Windows...
DevilsAdvocate
25-01-2007, 16:36
Praticamente 9 anni di supporto per XP, ciò nonostante qualcuno si lamenta dei prezzi di Windows...
A parte che buona parte di quello che estendono e' il supporto tecnico
a pagamento (perche' le aziende pagano per il supporto
telefonico), per il resto bisogna anche vedere quale sia la
qualita'/quantita' degli aggiornamenti. Ad esempio per i giocatori il
fatto che XP non avra' alcun tipo di supporto alle directx10 significa
che il sistema e' discontinuato gia' adesso....
Truelies
25-01-2007, 16:47
Giustissimo DevilsAdvocate!
schwalbe
25-01-2007, 16:47
Certo!
Una volta il computer era uno e costava da 2 a 15 milioni, e Windows 3.1 sui 300000 (a cui andavano aggiunti il centinaio del DOS) prezzi in lire.
Ora costa da 299 a 2000, ed in casa sono spesso più di uno.
Nel mondo del lavoro è uguale: i pc son in numero superiore ad una volta (costando meno).
La sproporzione è evidente!
Windows Ultimate costa il doppio di un computer nuovo!
Comunque per tornare IT, non ci può lamentare per questo con Microsoft. Ha più volte rimandato la "fine" di supporto e update dei propri software.
A parte gli interventi "gratuiti e a pagamento" (non si capisce dall'articolo che tipo di interventi sono gratuiti e quali a pagamento, magari è scritto nel contratto di licenza...), se solo prevedono il rilascio di patch (non necessariamente service packs) fino al 2009 è una buona notizia per gli utenti di Windows XP, sarebbe un supporto piuttosto lungo mi pare.
Le patch che verranno rilasciate sono quelle inerenti alla sicurezza del sistema, non verranno rilasciati aggiornamenti che aumentino le funzionalità.
Comunque ancora una volta Microsoft si dimostra molto affidabile per quanto riguarda il supporto, nessuna società di informatica fa queste cose.
Grave Digger
25-01-2007, 17:06
non male,chi ha un laptop e non intende giocare,avrà sempre a disposizione una macchina solida,flessibile e aggiornata,soprattutto che non diventerà obsoleta :) subito.........
Dumah Brazorf
25-01-2007, 17:11
Francamente il 2009 mi sembra troppo vicino, mi aspetterei almeno 2011.
matte91snake
25-01-2007, 17:23
dumah conta comuqnue ke nel 2009 xp praticamente sarà antiquato...
Certo!
Una volta il computer era uno e costava da 2 a 15 milioni, e Windows 3.1 sui 300000 (a cui andavano aggiunti il centinaio del DOS) prezzi in lire.
Ora costa da 299 a 2000, ed in casa sono spesso più di uno.
Nel mondo del lavoro è uguale: i pc son in numero superiore ad una volta (costando meno).
La sproporzione è evidente!
Windows Ultimate costa il doppio di un computer nuovo!
ma ancora guardate i prezzi delle versioni retail?
te lo spiego in parole semplici e comprensibili da tutti:
il pc da 299 euro costa 299 euro con la licenza di xp compresa
dal 31 gennaio il pc da 299 euro costa 299 euro con la licenza di vista compresa
i prezzi che ho visto io OEM dell'ultimate non si discostano di questo gran che dal costo di xp professional... e comunque non è che l'ultimate sia indispensabile... come il mito di xp pro che sembrava questa cosa irrinunciabile per tutti e poi quando chiedevi quali erano queste sostanziali differenze c'erano con la home cadevano tutti dal pero
su...
Cmq io credo una cosa, microsoft con windows è in posizione di quasi monopolio (e scusate se la parola quasi mi è scappata...) è normale che possa imporre i prezzi che gli pare e mi pare decente che in contropartita possa dare un supporto di 10 anni ad un software che sei stato "costretto" ad acquistare. (prima che mi diate addosso lo so che esiste il mac e lo so che esiste linux, ma cercate di capire cosa intendo e nn appigliatevi alla virgola...)
Enriko81
25-01-2007, 17:51
:) fosse vero che sarà solo fino ad aprile 2009 è poco tempo..
ma vedrete, basterà qualche piccola protesta , e microcozz supporterà per 1 altro anno minimo cosicchè billy potrà apparire d'innanzi a tutti come una persona solare e generosa :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: in opposizione al mondo oscuro e malvagio open sorc ;)
Babbo Natale
25-01-2007, 18:15
Io ho letto fino al 2014 non il 2009.
http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=3445
Io ho letto fino al 2014 non il 2009.
http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=3445
http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,0_ART_75839,00.html
Hmm, non si capisce più niente, addirittura 13 anni di assistenza? :eek:
Cmq sia come si può vedere qualcuno a criticare ci sarà sempre...
schwalbe
25-01-2007, 18:53
ma ancora guardate i prezzi delle versioni retail?
Certo! Sono quelli!! Se vuoi essere il possessore di una licenza sono quelli.
Nella OEM hai solo l'uso della licenza su quell'hardware ==> la licenza NON È TUA e segue l'hardware.
Si guasta il PC fuori garanzia ==> La licenza è persa.
te lo spiego in parole semplici e comprensibili da tutti:
il pc da 299 euro costa 299 euro con la licenza di xp compresa
dal 31 gennaio il pc da 299 euro costa 299 euro con la licenza di vista compresa
Giusto. Ma io parlo dei computer non di marca, degli assemblatori, e più o meno, l'entry level è su quelle cifre. Compaq, Dell, HP, Acer, Asus, ... mica la pagano come gli assemblatori la licenza, infatti non ti vendono 1 computer senza, e spesso non ti danno nemmeno il CD.
i prezzi che ho visto io OEM dell'ultimate non si discostano di questo gran che dal costo di xp professional... e comunque non è che l'ultimate sia indispensabile... come il mito di xp pro che sembrava questa cosa irrinunciabile per tutti e poi quando chiedevi quali erano queste sostanziali differenze c'erano con la home cadevano tutti dal pero
Sui PC che hai già non ci puoi mettere la OEM.
Oooh, si puo fare di straforo...
Però non sei in regola come se ce l'hai umma umma.
Sull'ultima hai ragione al 100%. Si sente spesso dire che è più stabile, è più veloce, i giochi vanno più veloci, ti puoi connettere alla rete, ha più "cose", ... e altre amenità del genere.
Manca IIs, ma di questo se ne sono accorti in pochi...
come il mito di xp pro che sembrava questa cosa irrinunciabile per tutti e poi quando chiedevi quali erano queste sostanziali differenze c'erano con la home cadevano tutti dal pero
Con XP Home quando sei in rete per esempio all'universita' se ti sei scordato un hard disk condiviso tutti lo vedono e possono scorazzarci dentro a meno che non hai messo per benino i settaggi ntfs, se poi hai il disco in fat32, cioe' quasi tutti gli oem, fai ciao alla privacy!
Alla faccia del "poco utile".
Solo per questo bandirei tutte le home dai pc che si devono connettere in una rete locale pubblica.
Scusate, ma si sta uscendo bel bello dal seminato!
La questione è: MS allunga il supporto a XP. PUNTO!
Cosa c'entrano i costi di Vista (OEM o retail che siano)?
Se zio Bill voleva fare il vero bastardo chiudeva i rubinetti nei termini più stringenti imposti dai contratti di licenza e dalle leggi vigenti. Così se volevamo evitare rogne dai bachi che tutto il mondo hacker si ostina a voler cercare solo sui prodotti MS (dai, che lo abbiamo capito tutti...) siamo costretti a migrare su Vista o su Linux...
Il punto resta solo: ci sta bene che zio Bill abbia allargato al 2009 il supporto? A me sta bene. E vi dirò di più: se poi gli scappasse anche qualcosina in più non piangerei. Ma in sostanza mi sembra onesto avere 7 anni di supporto... Provate a chiederlo a SW MOOOLTO più costosi... Chiedete, per esempio, ad Adobe per quanto tempo supportano Premiere o Photoshop. Vi diranno: "fino all'uscita della nuova versione". Poi o fai l'upgrade (pagando, a prezzo ridotto, ma pagando) o ti attacchi... Non funziona più su Vista? sono problemi tuoi, noi usciamo con la nuova versione che è compatibile. Se vuoi comprala. Se no... attaccati!
Le dx10 nn saranno disponibili per XP per motivi di natura tecnica (driver model diverso, kernel diverso) più che di marketing. In ogni caso almeno per quest'anno nn vedremo giochi only-DX10 tali da costringere chi ne fa uso di passare a Vista entro l'anno.
Ovvio che se uno vuole qualcosa la paga, nessuno regala niente.
capitan_crasy
25-01-2007, 20:06
Certo! Sono quelli!! Se vuoi essere il possessore di una licenza sono quelli.
Nella OEM hai solo l'uso della licenza su quell'hardware ==> la licenza NON È TUA e segue l'hardware.
Si guasta il PC fuori garanzia ==> La licenza è persa.
Falso!
Ho molti clienti ( compreso me ) che hanno cambiato schede madri con OS Windows XP OEM e non ce stato nessun problema di attivazione, massimo una telefonata a Microsoft...
E poi che vuol dire segue l'hardwave?
Per caso il tuo è sotto affitto??? :D
Giusto. Ma io parlo dei computer non di marca, degli assemblatori, e più o meno, l'entry level è su quelle cifre. Compaq, Dell, HP, Acer, Asus, ... mica la pagano come gli assemblatori la licenza, infatti non ti vendono 1 computer senza, e spesso non ti danno nemmeno il CD.
A parte che le licenze delle grandi case non è un OEM.
Del CD di windows sui pc da supermercato non te ne fai niente, ti danno un immagine di restore che basta e avanza...
Sui PC che hai già non ci puoi mettere la OEM.
Oooh, si puo fare di straforo...
Però non sei in regola come se ce l'hai umma umma.
Non vorrei darti un dispiacere, ma ti sbagli...
Sull'ultima hai ragione al 100%. Si sente spesso dire che è più stabile, è più veloce, i giochi vanno più veloci, ti puoi connettere alla rete, ha più "cose", ... e altre amenità del genere.
Manca IIs, ma di questo se ne sono accorti in pochi...
A dirti la verità anch'io ci sono cascato con tutte le scarpe, ho Win XP pro OEM pagato all' epoca €.180 quando un XP home mi andava più che bene... :stordita:
capitan_crasy
25-01-2007, 20:08
A parte che buona parte di quello che estendono e' il supporto tecnico
a pagamento (perche' le aziende pagano per il supporto
telefonico), per il resto bisogna anche vedere quale sia la
qualita'/quantita' degli aggiornamenti. Ad esempio per i giocatori il
fatto che XP non avra' alcun tipo di supporto alle directx10 significa
che il sistema e' discontinuato gia' adesso....
:confused:
significa che le DX10 non possono girare su XP, nè oggi, nè domani...
placido2
25-01-2007, 20:18
Forse non sono tanto generosi... si potevano risparmiare di fare Windows Vista. Io uso ancora con completa soddisfazione Windows 2000 e non noto ALCUNA differenza di funzionalita' rispetto a Windows XP nell'uso quotidiano (ah, si, XP fa la sincronizzazione automatica dell'ora con gli orologi online, big deal!)
Poi puo' darsi che come integrazione nei network aziendali Vista porti grandi e astronomici benefici. Affari loro.
il fatto che tu non veda differenze tra il 2000 e xp non significa che non ce ne siano
JohnPetrucci
25-01-2007, 21:26
non male,chi ha un laptop e non intende giocare,avrà sempre a disposizione una macchina solida,flessibile e aggiornata,soprattutto che non diventerà obsoleta :) subito.........
In effetti in questi termini o anche su di un muletto una situazione del genere non è affatto male.
L'unico rammarico resta per il mancato supporto alle dx10.
So di essere OT, ma non riesco a trattenermi :D
PERCHE' quando si parla dei prezzi di Vista si tirano in ballo sempre i prezzi della OEM per dire che "suvvia, alla fine non costa poi tanto di più di XP".
Non è che TUTTI comprino la licenza OEM, dal momento che non TUTTI comprano un pc ogni 2 anni. Poi, se non erro, le due licenze hanno termini ben diversi.
Ad esempio, per come mi trovo io ora, se volessi avere Vista dovrei comprarlo in versione FULL (quindi spendere almeno 300 euri per avere un SO con una dotazione quantomeno decente), altrimenti, per averlo OEM, dovrei comprare un nuovo PC (cosa che non mi sogno neanche).
Ma per favore, guardiamo la realtà, non i prezzi OEM (che si applicano solo ad una fetta del mercato).
Vista costa molto: a prescindere dalla qualità del prodotto, mi sembra pazzesco che costi la metà di un intero PC di fascia medio/alta, e per un SO non è cosa da poco, dal momento che è l'unico software che non può mancare (e viste anche le alternative, vabbè che hanno il monopolio sulle OEM, e quello li tiene a galla).
Fine dell'OT e dello sfogo :mad:
rdefalco
25-01-2007, 21:48
In tutto questo, scommetto una cosa: che l'unico Windows a cui Microsoft non ha deciso di allungare il supporto in assoluto è stato Windows ME :asd:
e del resto vorrei pure vedere quale azienda ha il coraggio di adottarlo come piattaforma :asd:
Grave Digger
25-01-2007, 21:50
In tutto questo, scommetto una cosa: che l'unico Windows a cui Microsoft non ha deciso di allungare il supporto in assoluto è stato Windows ME :asd:
e del resto vorrei pure vedere quale azienda ha il coraggio di adottarlo come piattaforma :asd:
oddio,ero riuscito a dimenticarlo,ed ora mi ci hai fatto pensare nuovamente.......
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
a me sembra estremamente lineare
hai un pc con su xp? e ti tieni xp. quando lo cambi metti vista. nessuno ti obbliga a dover installare vista sin dal day one. se vuoi questo passa forzatamente per un tipo di licenza slegata dal pc, e, per via di questa sua peculiarità, più costosa.
sinceramente non mi capacito ancora come ci possa essere qualcuno interessato alle licenze retail. non hanno senso. quando prendi il pc, lo prendi con l'ultimo windows disponibile. semplice.
e per inciso, col cazzo che la licenza oem che c'è sopra la paghi le cifre ufficiali... se prendi un pc da dell a 299 euro, completo di licenza oem, e fai due conti scopri che un assemblato analogo costa 150 euro di più... quindi paghi ogni singolo componente, licenza compresa, il 33% in meno rispetto ai listini... (calcolo a spanne ma hai capito il senso)
canislupus
25-01-2007, 21:55
Allora fermi tutti chiariamo una cosa sul licensing Microsoft (che è qualcosa di completamente assurdo).
Le licenze OEM sono quelle licenze che si possono usare SOLO su un computer. Ciò vuol dire che costano di meno perchè una volta acquistate e installate sul pc X devono rimanere su quel pc. Ora se voi lo prendete di marca (il cd oem non ve lo danno) e riuscite a scorporare dal cd di ripristino windows vista, non potete installarlo su un altro pc (anche se buttate nella spazzatura il pc vecchio). Stesso discorso se vi comprate un assemblato o vi costruite un assemblato. Per stare nei termini della licenza, dovete attaccare il talloncino della licenza sul pc e non dovreste operare modifiche all'hardware (non so però fino a che livello siete autorizzati). Le versioni RETAIL di windows possono invece essere installate su qualsiasi computer e quindi non sono utilizzabili SOLO con il computer che avete comprato o assemblato voi stessi. Ovvio che se poi vi comprate una licenza OEM (da qualche negoziante ahum ahum) e la mettete una volta sul pc X, poi buttate il pc X e la mettete sul pc Y, dubito che qualche legale di MS venga a casa a farvi casino. Alla fin fine avete infranto il contratto di licenza che è molto meno grave che usare un windows non originale.
Concludo tornando IT che in ogni caso è apprezzabile il fatto che vi saranno ancora 2 anni di supporto. Nel frattempo io attenderò che i prezzi di Vista e calino e sia + chiaro capire le reali differenze tra le varie versioni di Vista.
Ad esempio, per come mi trovo io ora, se volessi avere Vista dovrei comprarlo in versione FULL (quindi spendere almeno 300 euri per avere un SO con una dotazione quantomeno decente), altrimenti, per averlo OEM, dovrei comprare un nuovo PC (cosa che non mi sogno neanche).
E le versioni aggiornamento? Non le cosidera nessuno?
Tornando in topic c'è qualcosa che non mi è chiaro nella notizia. Nel sito MS (http://support.microsoft.com/gp/lifepolicy) si legge:La fase di supporto Mainstream* per i prodotti Microsoft ha una durata minima di 5 anni a partire dalla data di disponibilità generale del prodotto o 2 anni dal rilascio del prodotto successivo (N+1), a seconda dell'opzione di durata maggiore.
Di conseguenza la data del 2009 non è un prolungamento, ma una semplice conseguenza dell'uscita di Vista.
Il supporto Extended consente altri 5 ulteriori anni, arrivando al 2014, come qualcuno ha citato.
Domanda:
è possibile acquistare una licenza OEM se il Pc lo assemblo per conto mio? (Ad esempio, compro qualche pezzo in un negozio, il resto da un altro negozio, poi prendo da uno dei due un Vista OEM).
capitan_crasy
25-01-2007, 22:23
Domanda:
è possibile acquistare una licenza OEM se il Pc lo assemblo per conto mio? (Ad esempio, compro qualche pezzo in un negozio, il resto da un altro negozio, poi prendo da uno dei due un Vista OEM).
certo! :)
Inoltre dovete sapere che esistono versioni OEM ( XP e Vista ) acquistabili senza l'acquisto di componenti Hardware!!!!
rdefalco
25-01-2007, 22:27
certo! :)
Inoltre dovete sapere che esistono versioni OEM ( XP e Vista ) acquistabili senza l'acquisto di componenti Hardware!!!!
Onestamente questa dovevo ancora sentirla :D
La Microsoft ha autorizzato i System Builders ad applicare licenze OEM originali qualora clienti chiedessero di regolarizzare la propria posizione, richiedendo da parte di tali System Builder il supporto a tali clienti come se avessero acquistato una macchina prodotta già con Windows preinstallato.
Che poi vogliamo tradurre il tutto come "licenze OEM senza hardware" mi sembra un po' tirato, e oltretutto non si è ben capito se tale circolare avesse una limitata validità temporale :D AGGIUNTA: in quanto tale circolare è stata diffusa nel periodo in cui le licenze avevano maggiore rilevanza per via dell'applicazione delle norme sulla Privacy ;)
Marcon81
25-01-2007, 22:37
Ma perche' state qua a farvi tutte ste seghe mentali insomma non muore nessuno se il 30 non avete Vista sul pc potete tenervi Xp e cambiarlo con il prossimo pc oppure vi comprate l'aggiornamento.
Oppure andate vi comprate una scheda madre con processore cosi' date una rinfrescata al computer e vi prendete l'oem.
Se cambiate mainboard e processore ogni 3 mesi avete anche i soldi per comprarvi una oem ogni 3 mesi. Alla fine il 90% delle persone prende un pc e lo tiene almeno 2 anni a sta gente interessa avere Vista e non su quante configurazioni possono installarselo. E anche se cambiassero pc basta telefonare se poi non dormite di notte perche' al telefono avete mentito dicendo che vi si e' bruciato tutto e avete dovuto riparare il pc non e' problema di nessuno
capitan_crasy
25-01-2007, 22:48
Onestamente questa dovevo ancora sentirla :D
La Microsoft ha autorizzato i System Builders ad applicare licenze OEM originali qualora clienti chiedessero di regolarizzare la propria posizione, richiedendo da parte di tali System Builder il supporto a tali clienti come se avessero acquistato una macchina prodotta già con Windows preinstallato.
Che poi vogliamo tradurre il tutto come "licenze OEM senza hardware" mi sembra un po' tirato, e oltretutto non si è ben capito se tale circolare avesse una limitata validità temporale :D AGGIUNTA: in quanto tale circolare è stata diffusa nel periodo in cui le licenze avevano maggiore rilevanza per via dell'applicazione delle norme sulla Privacy ;)
Insisto:
ci sono OEM vendibili anche senza hardware e il nome di questa soluzione si chiama "OEM/Get Genuine Kit Windows XP"
segue descrizione:
"Gli assemblatori possono vendere e installare la licenza OEM anche su PC su cui è installato una copia contraffatta di Windows XP.
In questo "scenario di regolarizzazione" l'assemblatore non è più tenuto a distribuire la licenza esclusivamente con un pc completamente assemblato."
rdefalco
25-01-2007, 23:03
Insisto:
ci sono OEM vendibili anche senza hardware e il nome di questa soluzione si chiama "OEM/Get Genuine Kit Windows XP"
segue descrizione:
"Gli assemblatori possono vendere e installare la licenza OEM anche su PC su cui è installato una copia contraffatta di Windows XP.
In questo "scenario di regolarizzazione" l'assemblatore non è più tenuto a distribuire la licenza esclusivamente con un pc completamente assemblato."
:wtf: è esattamente ciò che stavo dicendo io... solo non sapevo avessero fatto l'articolo apposta... ho imparato qualcosa...
ReverendoMr.Manson
25-01-2007, 23:13
oddio,ero riuscito a dimenticarlo,ed ora mi ci hai fatto pensare nuovamente.......
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
Dai Win Me non era proprio da vomito, si vede che non avete mai avuto la prima versione di Windows 95, la si che c'era da bestemmiare dall'accensione fino allo spegnimento del pc :muro:
rdefalco
25-01-2007, 23:29
Dai Win Me non era proprio da vomito, si vede che non avete mai avuto la prima versione di Windows 95, la si che c'era da bestemmiare dall'accensione fino allo spegnimento del pc :muro:
Sono d'accordo ma come successore di Windows 98 che proprio uno scarto non era non mi sarei aspettato un sistema che
1) non sa correggere errori su disco in quanto prima o poi capiterà di non poter fare più scandisk perché si riavvia da solo migliaia di volte :asd:
2) un sistema funzionante da un giorno all'altro ti pianta là e ti sconfigura audio e video :asd:
3) disabilita il DOS pur essendovi ancora pesantemente poggiato sopra :asd:
e tante altre cose :asd: da quando ho trovato i driver universali USB per Windows 98 il Millennium l'ho proprio buttato nel cesso :asd:
samslaves
25-01-2007, 23:41
>
dal 31 gennaio il pc da 299 euro costa 299 euro con la licenza di vista compresa
<
Non penso proprio che un PC da 299 euro faccia girare Vista in modo "adeguato".
samslaves
25-01-2007, 23:42
Come una Sun Ultra 5 usata da 100 euro non fa girare Solaris 10 in modo "adeguato".
rdefalco
25-01-2007, 23:43
Non penso proprio che un PC da 299 euro faccia girare Vista in modo "adeguato".
quel che conta è che sui volantini possano proporti vista a 299 euro, una volta che hai comprato non sono più problemi loro :rolleyes:
schwalbe
26-01-2007, 00:12
Consapevole di esser OT... :p
Alt: son due cose diverse con prezzo leggermente diverso: una è la OEM tradizionale e l'altra il Genuine Kit per regolarizzare la licenza "piratonski".
Il Genuine Kit si può comprare ed installare senza dover dichiarare/mostrare di aver una copia pirata (reato in Italia) ed è una licenza di tipo OEM, ovvero dal momento stesso che è associata ad un computer (adesivo e attivazione) segue quel computer e la fine che fa.
Poi si sa che se si telefona a MS si può riattivare, perchè l'OEM segue la macchina, ma anche la sua garanzia o contratto d'assistenza, e non richiedono documentazione su tale cosa perchè consapevoli della difficoltà di questo.
Ma dichiarare, o far credere, che si rientra in questo caso, anche se non è vero, non è reato in Italia (per ora), ma è contrario alla licenza d'uso ed è anche evasione d'Iva, per cui prima o poi potrebbe esser preso in considerazione dalle istituzioni.
È per questo che i prezzi vanno riferite alle retail, che tra l'altro son quelle garantite dall'assistenza MS. (e quì torniamo IT :D )
schwalbe
26-01-2007, 00:26
Discorso Windows ME: era stabile solo con driver scritti per lui, in pratica solo con hardware recente (all'epoca). Aveva lo scopo di far piazza pulita sulle vecchie legacy per l'arrivo del futuro XP, infatti l'upgrade aveva un prezzo dimezzato del solito.
Ma le aspettative son rimaste deluse e all'arrivo di xp il settore driver era ancora in alto mare.
Stavolta MS ha adottato un approccio diverso, con beta e RC pubbliche per costringere le ditte a darsi una mossa sotto le lamentele della gente.
Vi sembra che lo hanno fatto?
Mancano solo 4 giorni e molti driver e software son aggiornati solo a parole...
Le licenze OEM? Ma c'e' qualcuno che le ritiene valide ed economiche? Una scuola compra 100 licenze OEM spendendo non pochi soldi, dopo 3 anni cambia il parco computer e le deve ripagare una ad una? Dopo altri 3 anni di nuovo? Per avere lo stesso identico SO....
io non capisco come potete difenderle.
Le licenze OEM? Ma c'e' qualcuno che le ritiene valide ed economiche? Una scuola compra 100 licenze OEM spendendo non pochi soldi, dopo 3 anni cambia il parco computer e le deve ripagare una ad una? Dopo altri 3 anni di nuovo? Per avere lo stesso identico SO....
io non capisco come potete difenderle.
Era quello che cercavo di dire qualche post fa a proposito dei prezzi...
Mettiamo che tra 6 mesi compro un PC nuovo, allora penso "ehi! compro Vista OEM!" e ci spendo poco meno di 200 euro (che sono soldi, per quanto qualcuno pensa che siano pochi :rolleyes: ).
Considerando che Vista almeno un 5 anni durerà (vista la longevità di XP, non credo che sarà diversa la situazione) magari in 5 anni un altro PC lo prendo (o quantomeno cambio un bel po' di hardware): e che faccio, spendo altri euri?? Non è che la OEM te la riattivano se cambi mezzo PC...
per fortuna alla microsoft c'è ancora un po' di buonsenso.... e comunque forse si saranno finalmente accorti che ben in pochi per il momento passeranno a Vista (parlo ovviamente dei clienti corporate che, ad oggi, sono quelli che fanno fare tanti soldini a microsoft).
mauriziofa
26-01-2007, 08:32
@fry
Non è solo una questione di buon senso. E' che non puoi lanciare un nuovo os se non hai almeno un anno di vendite in parallelo con il vecchio. Mi spiego non puoi dire "Fino al 29 Gennaio 2007 vendete Windows XP e poi dalle 9 di mattina del 30 gennaio 2007 vendete Vista" non funziona così. Funziona che vendi entrambi gli os ancora per tutto il 2007 poi nel 2008 ritiri WinXp dalla vendita e gli dai ancora 1 anno di supporto e nel 2009 lo elimini completamente.
rdefalco
26-01-2007, 08:46
@fry
Non è solo una questione di buon senso. E' che non puoi lanciare un nuovo os se non hai almeno un anno di vendite in parallelo con il vecchio. Mi spiego non puoi dire "Fino al 29 Gennaio 2007 vendete Windows XP e poi dalle 9 di mattina del 30 gennaio 2007 vendete Vista" non funziona così. Funziona che vendi entrambi gli os ancora per tutto il 2007 poi nel 2008 ritiri WinXp dalla vendita e gli dai ancora 1 anno di supporto e nel 2009 lo elimini completamente.
OEM
End-User License Agreement (EULA)
I diritti di downgrade sono disponibili solo per le versioni Windows Vista Business e Windows Vista Ultimate, per cui il cliente può installare Windows XP Professional (incluso Tablet PC Edition e x64 Edition).
Fortunatamente Vista Business anche in versione OEM include i diritti di downgrade, quindi sarà possibile sostituire in blocco nei preventivi di vendita XP con Vista Business, in modo da avere anche la possibilità di mettere XP per questioni di compatibilità...
:confused: qualcuno ha mai richiesto la procedura "pratica" di downgrade? come ottengo un seriale di XP avendo Vista?
x rdefalco
penso che tu ti riferisca a MVL.
Se fai un MVL, le key x i vari XP sono sul sito microsoft. In poche parole ti registri con loro metti i termini di licenza e una volta fatto il login ti trovi le licenze li.
Io ho acquistato una licenza di Vista Business e la uso come XP.
Se hai tutte macchie OEM puoi usare la stessa licenza x tutte le macchine in azienda. Questo ti aiuta nel fare una Image Del PC
nn mi flammate x la grammatica
avevo il mio capo vicino a me ed ho scritto senza vedre. :)
lo_straniero
26-01-2007, 10:07
per forza nessuna compra vista..tutti a rullare l'xp
Grave Digger
26-01-2007, 10:10
nn mi flammate x la grammatica
avevo il mio capo vicino a me ed ho scritto senza vedre. :)
mannaggia,non riesco a trovare la gif con le faccine che fanno sadomaso,una appesa al soffitto,l'altra invece che dà le frustate sulla schiena...
come vorrei quotarti e utilizzarla :D .....
Francamente il 2009 mi sembra troppo vicino, mi aspetterei almeno 2011.
guarda che cè scritto per XP Home, NON per Xp Professional, chi è che ha la Home? pochissimi credo
x Grave Digger
nn riuscivo a capire il tuo messaggio, ma poi rileggendo ho notato "vedre".
posso giustificarmi con ""porto gli occhiali? o la tastiera nn funziona bene?" :D
Grave Digger
26-01-2007, 10:51
x Grave Digger
nn riuscivo a capire il tuo messaggio, ma poi rileggendo ho notato "vedre".
posso giustificarmi con ""porto gli occhiali? o la tastiera nn funziona bene?" :D
no,era riferito al fatto che vicino a te c'era il tuo capo,di conseguenza ti trovavi con 2 piedi in una scarpa;ergo
capo:frustatore sadico
TU:frustato senza pietà :D
come vorrei avere quella gif sottomano :muro: ......
Il mio capo e inglese e quindi se scrivo in ita (almeno ci provo :D) lui nn capisce ma vede che e un forum.
Anyway
Le licenze OEM? Ma c'e' qualcuno che le ritiene valide ed economiche? Una scuola compra 100 licenze OEM spendendo non pochi soldi, dopo 3 anni cambia il parco computer e le deve ripagare una ad una? Dopo altri 3 anni di nuovo? Per avere lo stesso identico SO....
Una scuola che compra 100 licenze ha accesso sia ai programmi educational che i programmi di acqusiti "in volume" (come per le aziende), di conseguenza il costo per licenza scende di molto e sono disponibili particolari flessibiletà per l'upgrade e cose del genere.
io non capisco come potete difenderle.
Più che altro basta conoscere come stanno le cose ...
sono disponibili particolari flessibiletà per l'upgrade e cose del genere.
Particolari flessibilità = comunque pagare all'aggiornamento del parco macchine (magari non in toto, ma pagare un bel po').
x cimmo
le scuole hanno un contratto "Campus" dove possono installare il software dove vogliono senza restrizioni di sorta. Con il contratto ricevi i vari OS e tutti i programmi Office, visual studio etc, aggiornamenti etc. Se la scuola ha 1000 PC tu puoi installare su 1000 pc il software.
La scuola deve avere come minimo una licenza oem dell'os dove va installato il software (OS nuovo, Office, etc).
Se ti assembli pc devi comprare licenze oem.
Nel mio caso era cosi xke il SO era venduto come upgrade del vecchio.
Il contratto campus e un vantaggio x la scuola nn un'estorsione.
rdefalco
26-01-2007, 13:11
Ma infatti perché non smetterla con questa storia OEM vs tutti?
Nessuno ha detto "OEM è buono, il resto è cacca", la formula OEM ha degli indubbi vantaggi e chi li discute vuol dire che non vede neanche la differenza monetaria.
Poi che all'aggiornamento la licenza non sia più buona è assodato, credo che pochi possano permettersi di negarlo.
Quotatemi un post in cui si dice che PER TUTTI la licenza OEM è la scelta migliore e sarò d'accordo a dare addosso a chi l'ha scritto. :rolleyes:
Ma infatti perché non smetterla con questa storia OEM vs tutti?
Nessuno ha detto "OEM è buono, il resto è cacca", la formula OEM ha degli indubbi vantaggi e chi li discute vuol dire che non vede neanche la differenza monetaria.
Poi che all'aggiornamento la licenza non sia più buona è assodato, credo che pochi possano permettersi di negarlo.
Quotatemi un post in cui si dice che PER TUTTI la licenza OEM è la scelta migliore e sarò d'accordo a dare addosso a chi l'ha scritto. :rolleyes:
Ma infatti inizialmente si parlava del fatto che, quando si parla dei costi di Vista, tutti tirano fuori i prezzi della OEM... E questo per me non è affatto corretto.
Per lo meno, bisogna dire i prezzi di entrambe le versioni, visto che non tutti possono acquistare la OEM (come non a tutti conviene, a seconda della situazione in cui si trova, comprare una Retail).
rdefalco
26-01-2007, 15:09
Ma infatti inizialmente si parlava del fatto che, quando si parla dei costi di Vista, tutti tirano fuori i prezzi della OEM... E questo per me non è affatto corretto.
Per lo meno, bisogna dire i prezzi di entrambe le versioni, visto che non tutti possono acquistare la OEM (come non a tutti conviene, a seconda della situazione in cui si trova, comprare una Retail).
Sono d'accordo: il prezzo OEM è il sovrapprezzo per avere un PC con Vista originale, il "prezzo di Vista" ufficiale deve riferirsi al retail :D
Sono d'accordo: il prezzo OEM è il sovrapprezzo per avere un PC con Vista originale, il "prezzo di Vista" ufficiale deve riferirsi al retail :D
Ma le versioni di aggiornamento? Proprio non le volete considrare?
Ma le versioni di aggiornamento? Proprio non le volete considrare?
No :)
Non è che non le voglia considerare, ma non si può mica dire che il prezzo di un prodotto è X MA solo se hai Y e Z come prerequisiti.
E' come se acquisto un'automobile: Il prezzo è X, poi con vari incentivi, rottamazione ecc ecc. può scendere, come può anche salire per via di spese come tasse varie...
Che ragionamento è?
Windows, come qualunque altro prodotto commerciale, ha un prezzo, che può scendere in base a requisiti che ne agevolano l'acquisto (come una OEM, o un'upgrade, ade sempio se compri XP Professional (non home attenzione!) ora, puoi aggiornare a Vista gratuitamente ad esempio). Se compri la Home ora, paghi vista a metà prezzo (non ricordo quale versione delle 5 o 6 che ci sono...)
DIPENDE. Come tutta la roba commerciale.
Mica possiamo ogni volta considerare tutte le millemila possibilità di sconto d'acquisto....
Perlomeno, io dico: Windows Vista costa X in versione retail, Y se compri la OEM, ma la OEM ti dà queste Z limitazioni (non è che MS regala nulla intendiamoci...).
rdefalco
27-01-2007, 11:18
Sì,
XP Professional -> Vista Business
si paga solo la spedizione del disco
XP Home -> Vista Home Basic a 49 euro (mi pare) più spedizione
oppure Vista Home Premium a 79 euro (mi pare) più spedizione
schwalbe
27-01-2007, 12:30
Ma le versioni di aggiornamento? Proprio non le volete considrare?
Questa versione vale SOLO per chi ha già una Retail di XP (poi bisogna vedere le versioni: da MediaCenter solo all'Home Premium e Ultimate, per esempio).
Siccome la quasi totalità ha o la OEM o la umma umma, il prezzo di riferimento è sempre la Retail.
Scusate, ho letto qualche post... ma non capisco perché qualcuno ancora si ostini a considerare la verisone Ultimate di Vista come quella di riferimento, quando in realtà per la stragrande maggioranza di utenti questa è pressoché inutile.
Giusto per fare chiarezza:
http://img444.imageshack.us/img444/976/imm6nx.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=imm6nx.jpg)
- Windows Vista Home Basic / Windows Vista Home Basic N --> come Windows XP Home
- Windows Vista Home Premium -- come Windows XP Home più Windows Media Center
- Windows Vista Business / Windows Vista Business N --> come Windows XP Professional
- Windows Vista Enterprise --> come Windows XP Professional più gestione virtual machines
- Windows Vista Ultimate --> in pratica tutto
Le versioni "N" sono per noi europei che non vogliamo Windows Media Player.
Ora mi dite a che vi serve la versione Enterprise e la Ultimate?
Oltretutto io le virtual machine me le gestisco con WMware Workstation su XP Professional senza alcun problema.
io penso che per un utente "normale o x casa" la Home Premium sia la + adatta , se qualcuno vuole versioni oem mandatemi un pvt x i prezzi ;)
Questa versione vale SOLO per chi ha già una Retail di XP (poi bisogna vedere le versioni: da MediaCenter solo all'Home Premium e Ultimate, per esempio).
No, le versioni aggiornamento sono valide anche per le OEM.
schwalbe
27-01-2007, 19:41
No, le versioni aggiornamento sono valide anche per le OEM.
Allora come spieghi che l'aggiornamento a prezzo scontato è uno dei vantaggi (assieme alla trasferibilità, rivendivibilità, garanzia e supporto da parte Microsoft) che gode la licenza Retail dalla OEM, come ha sempre scritto Microsoft, nelle pagine dove parla di licenze?
Allora come spieghi che l'aggiornamento a prezzo scontato è uno dei vantaggi (assieme alla trasferibilità, rivendivibilità, garanzia e supporto da parte Microsoft) che gode la licenza Retail dalla OEM, come ha sempre scritto Microsoft, nelle pagine dove parla di licenze?
Eh? Mi dici esattamente che cosa ha scritto ma MS e dove?
Io leggo questo relativamente agli aggiornamenti "normali": http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx
Percorsi di Aggiornamento
Le versioni di aggiornamento di Windows Vista vengono offerte a un prezzo ridotto esclusivamente a coloro che utilizzano una versione di software originale di Windows 2000 Professional, Windows XP o Windows Vista.
Non si fa nessuna distinzione sul fatto che la versione precedente sia OEM, Full o sua sua volta un upgrade, né c'è mai stata in passato.
Sono inoltre disponibili degli aggiornamenti speciali a prezzo ridotto per chi ha acquistato Windows XP nel perdiodo dal 26 Ottobre 2006 fino al 15 Marzo 2007, sia per le versioni OEM (ed in questo caso viene aggiornato ad una versione che sostituisce tale OEM, presumbibilmente con gli stessi diritti e limitazioni) che per la versione Full. Nella maggioranza dei casi il costo di questi aggiornamenti è limitato al solo costo delle spedizioni.
Aggiungo anche ulteriori informazioni, anche se fanno riferimento ad altri prodotti: https://www.microsoft.com/italy/info/faq.mspxD. E' possibile applicare la scatola aggiornamento di Office 2003 ad un vecchio Office OEM precaricato sul suo PC.
R. Si, la scatola Aggiornamento è applicabile ad un prodotto OEM [...]
Io probabilmente mi prenderò la Business per gestire meglio la mia rete casalinga.
Perdona la mia ignoranza :mc: ma che differenza c'è tra la gestione di rete che offre la business e quella (ad esempio) della home premium (che ti possa servire nella rete domestica) ? :mbe:
Giusto per fare chiarezza:
Conosci per caso un linkche evidenzi in modo piu' esplicativo le differenze tra le varie versioni di vista? A livello di gestione rete ad esempio, di ulteriori strumenti di amministrazione forniti etc
Stando a quel che si sa la stessa che passa tra la Home e la Professional di XP. :)
[cut]
troppo efficiente..grazie per le delucidazioni (dopo solo 2 minuti!!) :eek:
(scusate l'OT, che con l'estensione del supporto tecnico ms c'entra ben poco :doh: )
schwalbe
28-01-2007, 14:25
Eh? Mi dici esattamente che cosa ha scritto ma MS e dove?
Io leggo questo relativamente agli aggiornamenti "normali": http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx
Non si fa nessuna distinzione sul fatto che la versione precedente sia OEM, Full o sua sua volta un upgrade, né c'è mai stata in passato.
Allora parto dal fatto che in passato ho più volte letto le condizioni della OEM di XP. E più volte, spesso in sordina, cambia le regole: il caso più eclatante è stato quando son passati dalla licenza acquistabile con ogni parte hardware fissa e interna al PC, anche un floppy, che si traferiva all'intero PC alla sola scheda madre e poi solo a PC completi.
Partiamo da http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx e come al solito è cambiata. Guardiamo il punto "Si dice infatti che il prodotto Microsoft in versione OEM nasce e muore col PC e non può quindi essere trasferito su altri PC. Qualora si necessitasse di assistenza sul prodotto software Microsft, è quindi necessario rivolgersi direttamente al rivenditore e/o al produttore del PC." e si scopre che han pure sbagliato il proprio nome!
"La prima limitazione prevista dalla licenza OEM è la non trasferibilità del software separatamente dal PC sul quale è stato preinstallato.
Questo significa che, in caso di rottura o di furto del PC, o di ogni altra situazione che lo rende inutilizzabile, anche la possibilità di utilizzare il prodotto OEM viene compromessa."
Qua parla della prima limitazione, e le altre?
Poi vai a http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/fpp.mspx [Acquisto di prodotti in versione confezionata (Full Package Product-FPP)]
"Il prodotto confezionato è l’unico che consente l’acquisto di una versione aggiornamento (FPP Version Upgrade-VUP). Nei contratti multilicenza questa opzione è resa disponibile tramite Software Assurance. La versione aggiornamento è scontata circa tra il 40% e il 60% rispetto alla versione FPP normale (detta anche Full Version)."
Qua dice apertamente che le aggiornamento non sono licenze valide per le OEM.
Prima di ricevere l'ennnesima contestazione la dico prima io, questa è una condizione Microsoft ma non una legge di stato, per cui, per alcuni, in sede legale non ha valore, però è altrettanto vero che "barare" porta ad un'evasione d'Iva, per cui in futuro non è detto che...
Notare che in questa pagina è sparito un altro vantaggio della Retail, ovvero non è più menzionata la rivendibilità della licenza (trasferibilità intesa anche come persona), in pratica un passo verso la prima versione della licenza FPP di Vista che prevedeva un massimo di 2 attivazioni (1 trasferimento!) e la morte della licenza.
Fosse stata questa chi l'avrebbe più comprata!
Inoltre ricordo che un tempo (secolo scorso!!) era la stessa MS che ti scriveva a casa, per dirti di comprare la versione aggiornamento (anche della stessa versione) così aggiornavi la licenza da OEM alla FPP!
Se fosse possibile aggiornare win xp home oem a vista, è possibile sullo stesso pc fare due partizioni e installare sia xp home che vista?
Se fosse possibile aggiornare win xp home oem a vista, è possibile sullo stesso pc fare due partizioni e installare sia xp home che vista?
certo che si ;)
certo che si ;)
Ok grazie mille, avevo timore che aggiornando a vista il SN di xp home fosse invalidato. :)
diabolik1981
28-01-2007, 16:18
Ok grazie mille, avevo timore che aggiornando a vista il SN di xp home fosse invalidato. :)
Mi pare che invece il SN di Xp venga proprio annullato.
Mi pare che invece il SN di Xp venga proprio annullato.
naaaa, istalli xp su un disco, lo attivi, stacchi quel disco, istalli vista su un'altro , lo attivi e poi li riattacchi entrambi, poi io ho winn 2000 e ho preso l'aggiornamento a xp pro e li ho entrambi, no problem ;) dato che siccome li hai PAGATI tutti e 2, mica ti REGALANO l'aggiornamento no????? :read:
diabolik1981
28-01-2007, 16:37
naaaa, istalli xp su un disco, lo attivi, stacchi quel disco, istalli vista su un'altro , lo attivi e poi li riattacchi entrambi, poi io ho winn 2000 e ho preso l'aggiornamento a xp pro e li ho entrambi, no problem ;) dato che siccome li hai PAGATI tutti e 2, mica ti REGALANO l'aggiornamento no????? :read:
Scusami ma non ti seguo. Se usi una copia Upgrade di windows questa necessita del SN della versione precedente che si va ad aggiornare che viene bloccata. Oltretutto con la tua procedura che fai? Ad ogni riavvio vai a staccare un disco? O hai installato un bootloader a parte per la selezione dell'OS?
schwalbe
28-01-2007, 18:48
io ho winn 2000 e ho preso l'aggiornamento a xp pro e li ho entrambi, no problem ;) dato che siccome li hai PAGATI tutti e 2, mica ti REGALANO l'aggiornamento no????? :read:
Il fatto che si faccia o si riesca a fare non vuol dire che sei in regola. L'upgrade sostituisce la licenza precedente, ovvero hai sempre una sola licenza. Nel caso che rivendi/regali la licenza devi, oltre disinstallarla, fornire TUTTI i dischi, certificati e manualistica fino (compreso) alla prima versione Full.
Questo per Microsoft. Per altre ditte la politica è leggermente differente.
Scusami ma non ti seguo. Se usi una copia Upgrade di windows questa necessita del SN della versione precedente che si va ad aggiornare che viene bloccata. Oltretutto con la tua procedura che fai? Ad ogni riavvio vai a staccare un disco? O hai installato un bootloader a parte per la selezione dell'OS?
no, non hai mai usato un upgrade? io ho xp pro upgrade, metto nel lettore il cd di xp pro, a un certo punto mi dice che è la versione upgrade e mi chiede di inserire nel lettore il cd della versione precedente, quando ha visto(pochi secondi) che hai la versione tti fà istallare xp, NON dai NESSUN seriale,(anche xchè sarebbe troppo facile procurarseli non credi? :D ) punto 2, ad ogni riavvio pigi F8 e ti appare un menù da cui partire, floppy, cd , e ci sono tutti i dischi che hai, quindi scegli quello da cui partire, tutto qui ;)
Il fatto che si faccia o si riesca a fare non vuol dire che sei in regola. L'upgrade sostituisce la licenza precedente, ovvero hai sempre una sola licenza. Nel caso che rivendi/regali la licenza devi, oltre disinstallarla, fornire TUTTI i dischi, certificati e manualistica fino (compreso) alla prima versione Full.
Questo per Microsoft. Per altre ditte la politica è leggermente differente.
e dove lo hai letto????mai visto da nessuna parte
Questo significa che, in caso di rottura o di furto del PC, o di ogni altra situazione che lo rende inutilizzabile, anche la possibilità di utilizzare il prodotto OEM viene compromessa."
Nella maggioranza dei casi il computer si può anche riparare, eh?
Poi vai a http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/fpp.mspx [Acquisto di prodotti in versione confezionata (Full Package Product-FPP)]
"Il prodotto confezionato è l’unico che consente l’acquisto di una versione aggiornamento (FPP Version Upgrade-VUP). Nei contratti multilicenza questa opzione è resa disponibile tramite Software Assurance. La versione aggiornamento è scontata circa tra il 40% e il 60% rispetto alla versione FPP normale (detta anche Full Version)."
Qua dice apertamente che le aggiornamento non sono licenze valide per le OEM.
Questo però è in contrasto non solo con quanto ho riportato in precedenza ma anche con questo (anche se è un po' fuori moda): http://support.microsoft.com/kb/151062
Aggiornare Microsoft, Windows OEM o Windows per le versioni di lavoro
Con l'aggiornamento di Windows 95, è possibile aggiornare la versione 3.0 o successiva Microsoft o Windows OEM o versione Windows for Workgroups 3.1 o successiva a Windows 95.
schwalbe
29-01-2007, 14:08
Nella maggioranza dei casi il computer si può anche riparare, eh?
Mi ricordo che la licenza vale per tutti i cambi fatti nel periodo di garanzia (e per estensione, penso, hai contratti di assistenza) del PC. Diversamente muore con esso.
Ma i PC, in caso di rottura si riparano sostituendo pezzi, e qua MS specifica che sono tutti sostituibili a parte la motherboard, ed è questa che identifica il PC. In teoria è sostituibile anche il case... ma perdendo l'adesivo della licenza non si può fare di fatto!
Questo però è in contrasto non solo con quanto ho riportato in precedenza ma anche con questo (anche se è un po' fuori moda): http://support.microsoft.com/kb/151062
Anche qua fumo... nel senso che non si capisce mai se sono possibilità teoriche o legali di licenze!
Come ho già scritto, nel secolo scorso MS ti mandava depliant con scritto queste cose, ovvero con l'Agg aggiornavi una licenza OEM alla FPP.
Ovvero se avevi Windows 95 OEM, prendevi la versione Win 95 Agg e legalmente avevi una Win 95 Full.
L'ho già detto, i documenti a volte cambiano e non sono chiari. Pare quasi voler fare fumo intorno... così da far comprare licenze che però secondo lei stessa non sono valide! Come si fa a scrivere in un documento che la versione Agg è per ogni licenza valida di XP e in un altro solo per le FPP?
Ma qua l'UE dorme... come per i prezzi! Chi se ne frega di Media Player quando ci son cose più serie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.