PDA

View Full Version : boot hd


filll
25-01-2007, 16:48
Salve a tutti, ho un pc con due hd e su quello più grande che è master ho installato il so xp e su l’altro che è slave ho installato vista una versione demo… allore vengo al dunque
Il mio problema è questo, quando apro il pc premo F11 per scegliere il boot e quindi
Scegliere con quale so partire ma anche se scelgo di partire con quello slave che sarebbe
L’hd più piccolo mi fa partire sempre con l’hd master, per cui per partire con quello
Slave devo disabilitare l’hd master dal bios. Cosa posso fare? Mi aiutate?
grazie

emmino
26-01-2007, 12:58
Forse potresti provare a flaggare (CHE TERMINI) l'altra partizione\HHD (ammesso che tu abbia una sola partizione per HHD) come 'avviabile'..
Se non sai come fare prova con partition magic.
Appena lo apri lui ti riconosce tutte le partizioni e ti va vedere un campo che si chiama tipo 'avviabile' o roba simile.A quel punto converti la partizione come avviabile e riprova.

OCCHIO A CHE CONVERSIONE FAI !!! non mettere mano al filesystem sennò addio pornazzi :)

ciao posta i risultati

filll
26-01-2007, 14:13
Intanto grazie per la tua gentile risposta, però ti prego di essere un po più chiaro perchè anche se ho conoscenze... non sono cosi esperto, allora ti dico subito che l'hd master e cioè quello principale ha due partizioni mentre l'altro non ha partizioni ma è unica partizione anche perchè è soltanto di 8 gb
quindi che intendi per flaggare???
grazie mille

emmino
26-01-2007, 21:07
ecco,scusami intanto..
Comunque intendo che..aprendo pl part magic,ti vedi tutte le tue partizioni
belle in lista.A sto punto potrai osservare che in ogni rigo corrispondente a ciascuna partizione cè un attributo 'bootable'.
Ora tu nella partizione che non vedi al boot (che sicuramente risulta NON bootable)devi cambiare questo attributo.Come??
Cliccandoci col destro e poi insomma lo vedi te.
Ripeto che sono solo supposizioni

ciao fammi sapere

filll
26-01-2007, 22:48
ciao grazie ancora,
ero arrivato fin qua e cioè cliccare con il tasto destro.....
però non vedo nessuna voce che mi dice bootable forse la mia versiona
è diversa, che sarebbe la 8, sinceramente quello che non capisco è perchè su ide 1 mi porta l'hd slave da 8 gb quando invece si trova su ide 0 come slave insieme a all'hd master....

emmino
27-01-2007, 14:12
Forse perchè fisicamente è come dici tu,ma logicamente (cioè quello che vede il processore) è come dice lui PM.Comunque non credo che i tuoi problemi siano di buses.
Proviamo un'altra strada visto che con PM non si può.
Setta da BIOS il boot da CD-rom e infilaci dentro il Disco d'installazione di Windows XP\2000\NT ('nzomm... ci siamo capiti),da li accedi alla Recovery Console ... dopodichè ti trovi a riga di comando in

C:\>

ora dagli in pasto un:

C:\>fixmbr

che dovrebbe rimettere a posto l'MBR che come tu ben saiè la prima area del Disco Fisso dove si trova la tabella della partizioni,e li sperando la madonna dovrebbe riconoscerti anche quella che il boot loader non caga.
Così le cose dovrebbero tornare a posto.Poi ci sono anche altri comandi,forse uno,che si occupano del boot;
ora non ricordo..comunque se fai

C:\>help

ti da un output tutti i comandi disponibili e insomma lì l'intuito farà da padrone.
Fammi sapere.
:cool:

filll
27-01-2007, 16:18
Ciao prima di fare questa operazione vorrei farti alcune domande, qualcuno mi ha sugerito di modificare il boot ini e l'ho fatto, cosi facendo mi da la possibilità di scegliere il so all'avvio, mentre per quello che mi consigli tu, vorrei chiederti se ci sono rischi di fare danni perchè essendo io non molto esperto poi mi toccherebbe formattare ecc ecc, ma al di là di tutto vorrei ricordarti che l'hd che non parte all'avvio e che è quello slave sempre su ide 0 mentre il bios lo indica su ide 1, e dunque vorrei appunto chiederti ma l'operazione che mi indichi di fare con il cd di windows va a correggere l'errore su l'hd dove ho installato windows vista? grazie

Kewell
27-01-2007, 18:39
Spostato nella sezione generale.

emmino
27-01-2007, 22:26
danni non ne avrai,l'mbr è un segmentino che sta all'inizio del disco e non c'entra niente con nessuna partizione,vi è solo mantenuta una tabella.
Comunque rileggendo meglio mi sa che l'mbr non lo può sapere che tu hai un altro disco
Allora dovresti manualmente,dare al boot loader il perscorso del kernel di Vista.Che comunque dovrebbe essere contrassegnato da una lettera di unità
(e.g. E:,X:,ecc ecc).
Come?

Sempre nell Recovery Console c'è un comando che si chiama tipo 'fixboot' o simile; li avrai la possibilità di scrivere il percorso del kernel fantasma.
Dove stà il kernel di vista? BHOO.. cerca su google.. non avrai difficoltà a trovare informazioni.
Ciao.

ps:

ma i messaggi di questo thread vengono rediretti automaticamente nell'altra sezione?

Ciao,fammi sapere

filll
27-01-2007, 22:46
Ciao non saprei se vengono spostati automaticamente nell'altra sezione, lo spero altrimenti combino un casino... cmq grazie moltissimo per il tuo aiuto ma
anche se ho abbastanza dimestichezza... riesco a seguirti con difficolta, vedo che sei abbastanza esperto e io invece riesco a malapena a intituire cosa vuoi dire e poi mi perdo.. cmq ora provo a seguire le tue istruzioni. grazie

emmino
29-01-2007, 14:15
Di niente.
Io sono del parere che l'esperienza e il sapere vanno condivisi;
per cui se un domani dovesse capitare a te di leggere un thread e sei capace di aiutare chi lo ha scritto,devi quasi sentirti obbligato a rispondere.:).Ok dopo questa filosofeggiata ti rispondo per assicurarti che l'unico modo per compromettere i dati è FORMATTANDO.Finchè smanetti sull'mbr viaggi tranquillo.In ogni caso.. nell'ipotesi più tragica.. cè sempre la possibilità di usare un boot loader linux tipo GRUB (però ora continua così,non vorrei che facessi troppa confusione)

AVE!!

filll
29-01-2007, 19:01
Ciao, non sono riuscito a fare l'operazione da te indicata, cmq ci sono arrivato vicino solo che poi come ti dicevo mi perdo, allora sono arrivato a fare partire il pc con il disco di windows xp ma poi quando entro .. mi da l a possibiità di vedere l'hd grande mentre l'altro no in pratica mi di 1 per la prima partizione e 2 per la seconda..

emmino
30-01-2007, 03:17
be.. forse il problema risiede proprio a livello fisico..
non saprei,magari qualche opzione della scheda madre .. o qualche jumper da impostare correttamente..
Così non saprei dirti