PDA

View Full Version : Cambiare hard disk: problemi?


Toolsman
25-01-2007, 15:47
Salve, ho un notebook con un hard disk che oramai mi "sta stretto" nel senso che nonostante la capienza da 80gb e il buffer da 8Mb purtroppo gira a soli 4200rpm. Inizialmente la cosa non era un problema, ma ora con le applicazioni più pesanti che mi ritroverei ad usare, ho maturato l'idea di sostituirlo.
A riguardo vi chiedo un consigli su eventuali incompatibilità.
Il vecchio hard disk è:
Hitachi Travelstar - 80gb - ATA / IDE - 8MB - 4200 RPM


Il nuovo hard disk:
1)Hitachi Travelstar - 80gb - ATA / IDE - 8MB - 7200 RPM
http://www.hitachigst.com/hdd/support/7k100/7k100_ov.htm

oppure

http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.a8317ea3f244384ccf1824a0eac4f0a0/


Dimenticavo, potreste indicarmi le differenza tra i due modelli dell' Hitachi con 7k100 e E7K100 da usare per il rimpiazzo al mio 80GN ?

Grazie ragà!

zio.luciano
25-01-2007, 20:01
Salve, ho un notebook con un hard disk che oramai mi "sta stretto" nel senso che nonostante la capienza da 80gb e il buffer da 8Mb purtroppo gira a soli 4200rpm. Inizialmente la cosa non era un problema, ma ora con le applicazioni più pesanti che mi ritroverei ad usare, ho maturato l'idea di sostituirlo.
A riguardo vi chiedo un consigli su eventuali incompatibilità.
Il vecchio hard disk è:
Hitachi Travelstar - 80gb - ATA / IDE - 8MB - 4200 RPM


Il nuovo hard disk:
1)Hitachi Travelstar - 80gb - ATA / IDE - 8MB - 7200 RPM
http://www.hitachigst.com/hdd/support/7k100/7k100_ov.htm

oppure

http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.a8317ea3f244384ccf1824a0eac4f0a0/


Dimenticavo, potreste indicarmi le differenza tra i due modelli dell' Hitachi con 7k100 e E7K100 da usare per il rimpiazzo al mio 80GN ?

Grazie ragà!
Ciao!
...prima di cambiare il disco rigido al mio pavilion (...in sign trovi qualche info...) stavo valutando proprio i 7k100, poi ho preferito un seagate momentus 7200.1 , un po' più costoso ma con 5 anni di garanzia contro i 3 di hitachi.

Gli Hitachi E7K100 sono orientati all'utilizzo nei server (server blade più che altro), e sopportano temperature massime più basse rispetto ai 7K100 (i numeretti precisi non li ricordo a memoria, sorry)...diciamo che per i notebook sono consigliati più i 7k100 che gli E7k100.

Per orientarti sui prezzi, dai un'occhiata su trovaprezzi.it o sui maggiori shop nazionali ;)

Toolsman
26-01-2007, 19:35
...aiutatemi

masteralex
27-01-2007, 01:28
...aiutatemi

su hd è difficile ke ci siano problemi di incompatibilità! :D

zio.luciano
27-01-2007, 11:21
su hd è difficile ke ci siano problemi di incompatibilità! :D
mah...alla fine al controller interessa poco a quanto girano i piatti del disco, no????? :D

via tranquillo...anche hp diceva che sul pavilion zv6000 ci andavano max i 5400 rpm....invece ci va e anche bene!!!!

Toolsman
29-01-2007, 20:39
Salve, questa sera alle 19:30 è arrivato il disco da 7200 RPM e... a discapito di quabto scrive mamma ASUS:
Gentile cliente,
il suo notebook puo' montare hard disk con velocita' 4200/5400 giri

Cordiali saluti
Asus Italia


...l'unità è perfettamente funzionante!

Alle ore 20:30 (...dopo la cena :) ) mi sono messo a lavoro e il notebook è completamente rinato: grazie a voi tutti per i preziosi consigli.

zio.luciano
29-01-2007, 21:02
Salve, questa sera alle 19:30 è arrivato il disco da 7200 RPM e... a discapito di quabto scrive mamma ASUS:
Gentile cliente,
il suo notebook puo' montare hard disk con velocita' 4200/5400 giri

Cordiali saluti
Asus Italia


...l'unità è perfettamente funzionante!

Alle ore 20:30 (...dopo la cena :) ) mi sono messo a lavoro e il notebook è completamente rinato: grazie a voi tutti per i preziosi consigli.

Auguri!!!!!!! :cincin:

Hai notato miglioramenti?

Toolsman
30-01-2007, 20:50
Beh, non esagero a dirti che è come andare in ferrari....
E pensare che prima anche una deframmentazione del disco richiedeva ore....
La cosa sconvolgente? La batteria dura di più!!! Mahhh....

zio.luciano
30-01-2007, 21:05
Beh, non esagero a dirti che è come andare in ferrari....
E pensare che prima anche una deframmentazione del disco richiedeva ore....
La cosa sconvolgente? La batteria dura di più!!! Mahhh....
la cosa sconvolgente della batteria l'ho notata anche io :stordita: ... quei 10-15 minuti in più li prende...niente di eclatante, ma fa comunque piacere!!!!!