PDA

View Full Version : Italia avara sulla ricerca:"SPENDIAMO MENO DEL 1% DEL PIL"


Window Vista
25-01-2007, 15:05
http://img142.imageshack.us/img142/4227/0200010663321vo.jpg (http://imageshack.us)

Italia avara sulla ricerca:
"SPENDIAMO MENO DEL 1% DEL PIL"

Siamo sotto la media europea, nell'Ue brillano Svezia e GermaniaOltre 200 miliardi di euro l'anno: a tanto ammontano i finanziamenti per la ricerca in Europa. Stando alle rilevazioni dell'Eurostat, l'ufficio statistico europeo, nel 2005 (ultimo anno disponibile) i 27 paesi Ue hanno destinato, in media, l'1,84 per cento del proprio pil al settore.

Gli investimenti, che si concentrano nell'area più ricca del Continente (da soli i paesi della vecchia Ue a 15 spendono oltre 196 miliardi di euro), sono cresciuti negli ultimi cinque anni (1,5 per cento in più), ma restano grosse differenze.

Meglio di tutti fa la Svezia: gli 11 miliardi di euro a sostegno della ricerca rappresentano ben il 3,86 per cento del suo pil.
In valore assoluto, invece, il paese che spende di più è la Germania: oltre 56 miliardi di euro (2,51 per cento del pil).

L'Italia ha destinato alla ricerca oltre 15 miliardi di euro (ma il dato si riferisce al 2004), poco più dell'1 per cento del pil, collocandosi al di sotto della media europea.
Un confronto al di fuori dell'Ue mostra che il Giappone ha investito nella ricerca il 3,18 per cento del suo pil, gli Stati Uniti il 2,68, mentre la Cina è già all'1,34.
LINK:http://www.panorama.it/europa/unione/articolo/ix1-A020001039807

SCANDALOSO

Window Vista
25-01-2007, 15:16
Tutti contenti e felici insomma

Window Vista
25-01-2007, 15:26
Prodi quanto destinerà alla ricerca???

Lorekon
25-01-2007, 15:47
approfitto per un piccolo OT

linko la petizione per aumentare la borsa di dottorato (aumentare per legge il imite MINIMO della borsa che sia aggira sugil 820 €, mensili pagati posticipati e ogni due mesi).

Naturalmente questo sipendio vergognoso consente di fare un dottorato solo a chi è mantenuto o non ha la possibilità scappare all'estero (come invece fanno tutti quelli che possono).
Chiaramente in queste condizioni la fuga di cervelli è strutturale. Quelli che restano non sono certo i migliori.

http://www.dottorato.it/milleeuro/

grazie a tutti coloro che sottoscriveranno

/OT

l.zanna
25-01-2007, 15:50
secondo me il punto di riflessione è da spostare su COME vengono spesi.

mi ricordo di una puntata di report al riguardo.
Facoltà di ricerca, in cui si fa entrare i 'conoscenti' invece della gente che merita.
Dove x tagliare i costi nn si acquistano i materiali x le apparecchiature, bloccando la ricerca.

Il sistema della ricerca, andrebbe completamente riformato.....

nomeutente
25-01-2007, 15:51
Window Vista, la prossima volta che apri un 3d, segnalamelo, che così te lo uppo un po' anch'io, eh? :D

Window Vista
25-01-2007, 15:51
Window Vista, la prossima volta che apri un 3d, segnalamelo, che così te lo uppo un po' anch'io, eh? :D
OK :cool:



:cool:

Window Vista
25-01-2007, 18:35
secondo me il punto di riflessione è da spostare su COME vengono spesi.

mi ricordo di una puntata di report al riguardo.
Facoltà di ricerca, in cui si fa entrare i 'conoscenti' invece della gente che merita.
Dove x tagliare i costi nn si acquistano i materiali x le apparecchiature, bloccando la ricerca.

Il sistema della ricerca, andrebbe completamente riformato.....
Sarebbe il minimo

teogros
25-01-2007, 19:32
Concordo con chi dice che non conta molto "quanti" ma "come"... e oltretutto: che senso ha fare una stima sulla % del PIL? :mbe: Non sarebbe fare una stima "pro-capite"?

Ziosilvio
25-01-2007, 23:30
La tabella riporta "1.1%", che a casa mia è più dell'uno per cento.

thotgor
26-01-2007, 12:12
dicono che stanno parlando... se non risolvono decentemente qualcosa io sono una fuga di cervello...visto che mi laureo a giugno e andrò a fare un PhD all'estero...o magari al specialistica. Vediamo. Non serve a molto la specialistica all'estero.

Lorekon
26-01-2007, 12:17
dicono che stanno parlando... se non risolvono decentemente qualcosa io sono una fuga di cervello...visto che mi laureo a giugno e andrò a fare un PhD all'estero...o magari al specialistica. Vediamo. Non serve a molto la specialistica all'estero.

puoi fare il PhD senza la specialistica? :mbe:

Window Vista
26-01-2007, 14:59
La tabella riporta "1.1%", che a casa mia è più dell'uno per cento.
Pochissimo comunque