Window Vista
25-01-2007, 15:05
http://img142.imageshack.us/img142/4227/0200010663321vo.jpg (http://imageshack.us)
Italia avara sulla ricerca:
"SPENDIAMO MENO DEL 1% DEL PIL"
Siamo sotto la media europea, nell'Ue brillano Svezia e GermaniaOltre 200 miliardi di euro l'anno: a tanto ammontano i finanziamenti per la ricerca in Europa. Stando alle rilevazioni dell'Eurostat, l'ufficio statistico europeo, nel 2005 (ultimo anno disponibile) i 27 paesi Ue hanno destinato, in media, l'1,84 per cento del proprio pil al settore.
Gli investimenti, che si concentrano nell'area più ricca del Continente (da soli i paesi della vecchia Ue a 15 spendono oltre 196 miliardi di euro), sono cresciuti negli ultimi cinque anni (1,5 per cento in più), ma restano grosse differenze.
Meglio di tutti fa la Svezia: gli 11 miliardi di euro a sostegno della ricerca rappresentano ben il 3,86 per cento del suo pil.
In valore assoluto, invece, il paese che spende di più è la Germania: oltre 56 miliardi di euro (2,51 per cento del pil).
L'Italia ha destinato alla ricerca oltre 15 miliardi di euro (ma il dato si riferisce al 2004), poco più dell'1 per cento del pil, collocandosi al di sotto della media europea.
Un confronto al di fuori dell'Ue mostra che il Giappone ha investito nella ricerca il 3,18 per cento del suo pil, gli Stati Uniti il 2,68, mentre la Cina è già all'1,34.
LINK:http://www.panorama.it/europa/unione/articolo/ix1-A020001039807
SCANDALOSO
Italia avara sulla ricerca:
"SPENDIAMO MENO DEL 1% DEL PIL"
Siamo sotto la media europea, nell'Ue brillano Svezia e GermaniaOltre 200 miliardi di euro l'anno: a tanto ammontano i finanziamenti per la ricerca in Europa. Stando alle rilevazioni dell'Eurostat, l'ufficio statistico europeo, nel 2005 (ultimo anno disponibile) i 27 paesi Ue hanno destinato, in media, l'1,84 per cento del proprio pil al settore.
Gli investimenti, che si concentrano nell'area più ricca del Continente (da soli i paesi della vecchia Ue a 15 spendono oltre 196 miliardi di euro), sono cresciuti negli ultimi cinque anni (1,5 per cento in più), ma restano grosse differenze.
Meglio di tutti fa la Svezia: gli 11 miliardi di euro a sostegno della ricerca rappresentano ben il 3,86 per cento del suo pil.
In valore assoluto, invece, il paese che spende di più è la Germania: oltre 56 miliardi di euro (2,51 per cento del pil).
L'Italia ha destinato alla ricerca oltre 15 miliardi di euro (ma il dato si riferisce al 2004), poco più dell'1 per cento del pil, collocandosi al di sotto della media europea.
Un confronto al di fuori dell'Ue mostra che il Giappone ha investito nella ricerca il 3,18 per cento del suo pil, gli Stati Uniti il 2,68, mentre la Cina è già all'1,34.
LINK:http://www.panorama.it/europa/unione/articolo/ix1-A020001039807
SCANDALOSO