PDA

View Full Version : Dubbi niubbi su Dell 9400: Vista, nuovi modelli, altre marche


buttasang
25-01-2007, 15:02
Ciao a tutti. Ho bisogno di un nuovo portatile e dopo un monitoraggio di tre mesi e piu' del forum (più che utilerrimo) e dei siti delle varie marche mi sono quasi deciso per un 9400.

La configurazione che ho scelto viene circa 2000 € (7200, 2gb ram, wuxga, 100GB 7200rpm, 9 celle, 2 anni, ecc, ) e non vorrei scegliere componenti inferiori, anche perchè oggi ci sono i prezzi più bassi da novembre (a ottobre era un'altra storia, ma sono arrivato tardi...).

Con sconto dipendenti pubblici e pregando il commerciale potrei forse arrivare a 1800 €, credo, che è poco più del mio budget: riuscirei ad arrivarci con sforzi inuauditi!
Arrivo alle questioni che mi bloccano, per cui vi chiedo di darmi un parere utile a convincermi a fare quseto passo: per me 1800 carte non sono poche (due mesi di lavoro, in pratica!):

1) Se fra due-tre o anche quattro mesi arrivano i nuovi inspiron, secondo voi i prezzi in questo lasso di tempo scenderanno ancora?

2) per quello che ho capito io, per quel prezzo (1.800€) sul mercato ci sono solo macchine inferiori, anche se dal design più curato: g2, ad esempio. Fra i nuovi HP c'è qualcosa di concorrenziale con il 9400?

3) da utente appassionato ma niubbissimo mi domando se da febbraio con la commercializzazione di Vista continueranno a vendere notebook con xp pro, magari con un prezzo inferiore.

So che le domande sono ingenue, ma capitemi: i $ sono importanti, soprattutto se ne hai pochi e non mi va proprio di vedere il valore di un notebook appena preso calare della metà in pochi mesi....

grazie a tutti

solidguitarman
25-01-2007, 16:03
Quale sarà l'utilizzo che ne farai?
Un pc da 2000€ non si può dire economico, quindi sono d'accordo con te quando dici che è meglio andarci cauti e scegliere con cura.
Per i prezzi, come puoi aver notato le case costruttrici aggiornano i listini con i componenti nuovi e i prezzi restano sempre a quel livello, non è che fra 6 mesi puoi prendere lo stesso inspiron con gli stessi componenti a 2 o 300 euro meno... ci sarà sempre un inspiron a quel prezzo con parti nuove.
Altrimenti ci dovrebbero essere portatili a partire da 200 euro, con magari componenti di uno o due anni di anzianità (e non per questo non da cosiderare inutili).

Con l'uscita di vista credo che xp farà presto a sparire.

Ci può essere altro a quel livello di prezzo, ma bisognerebbe conoscere le tue necessità.

I nuovi HP che dovrebbero uscire a febbraio (se esenti da ronzio) saranno sicuramente interessanti. L'unico particolare è che non siamo negli stati uniti... quindi non possiamo configurarci un notebook a nostro piacimento...
Quindi temo che non potrai trovare altrove un hd da 7200 rpm di serie.

I portatili purtroppo i svalutano un sacco. Il loro valore si abbatte in un'attimo, già da quando ti stampano lo scontrino.

Neon68
25-01-2007, 16:16
1) i prezzi non credo scenderanno, la nuova macchina rimpiazzerà quella vecchia e costerà sicuramente di più.
Il nuovo inspiron dovrebbe avere solo la piattaforma santarosa in più del vecchio, coadiuvato probabilmente da vista. Per il settore video non ci saranno importanti cambiamenti per parecchi mesi.

3) forse per un brevissimo periodo si potrà ancora scegliere che sistema operativo comprare assieme al note, xp o vista. Questo successe anche in passato quando uscì xp.
Per il prezzo dubito ci saranno sconti per il vecchio s.o.

sbirro_maledetto
25-01-2007, 16:55
beh io mi sono configurato sta roba:

Processore Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda Video 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Disco Fisso Disco rigido SATA da 160 GB e 5.400 rpm
Floppy Disk Nessuna unità floppy
Mouse Tappetino per mouse con logo Dell
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda audio Audio integrato Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ - Versione di prova
Soluzione Wireless Scheda mini PCI wireless Dell Wireless 1500 Draft 802.11n per processori Core 2
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n01947
Software Microsoft Microsoft® Works 8.5, italiano
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Proteggete il vostro nuovo PC Free McAfee - 36 months
Alimentazione Adattatore di corrente 90W
Bluetooth Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Digital Photography Nessun software di gestione e condivisione foto/nessun software di fotoritocco
Order Information Ordine Inspiron (Italia)
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Nessuna custodia
Sconto Eccezionale Sconto 150&Euro; IVA inclusa
CD Risorse Driver & Utilities CD di risorse, contiene diagnostica e driver
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Adobe Reader Adobe Reader 7.0.8, italiano
Dell Internet Order Ordine Internet Dell.
Network assistant Network Assist 1.2, versione di prova di 90 giorni
Schermo LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®

prezzo: 1595,00

credete ke costerà meno di così?

Neon68
26-01-2007, 00:19
beh io mi sono configurato sta roba:

edit
Da configuratore mi viene 1691, il commerciale ti ha levato un centone o hai avuto anche tu lo sconto per gli statali?

Buon prezzo, prendilo al volo...

Poi la garanzia al limite la estendi prima del termine dell'anno.

EDIT: se lo stai prendendo come statale sappi che, se aggiungi da subito la garanzia a due o tre anni lo sconto passa dal 6% al 10%.

luponellatormenta
26-01-2007, 10:54
Da configuratore mi viene 1691, il commerciale ti ha levato un centone o hai avuto anche tu lo sconto per gli statali?

Buon prezzo, prendilo al volo...

Poi la garanzia al limite la estendi prima del termine dell'anno.

EDIT: se lo stai prendendo come statale sappi che, se aggiungi da subito la garanzia a due o tre anni lo sconto passa dal 6% al 10%.
Ma come fate a farvi fare questi sconti? Se provo a configurarlo da privato mi costa 2000 euro! Bisogna entrare come "piccola impresa"? Serve la partita IVA? Mi potreste spiegare le differenze tra la garanzia basic e quella standard? Conviene spendere quei 200 euro in più o comunque anche la garanzia minima di 1 anno prevede le stesse cose che ti darebbero le altre marche (ASUS, TOSHIBA, ecc...)? Grazie e scusate per la tempesta di domande!

buttasang
26-01-2007, 12:16
@solidguitarman:

non è che fra 6 mesi puoi prendere lo stesso inspiron con gli stessi componenti a 2 o 300 euro meno... ci sarà sempre un inspiron a quel prezzo con parti nuove.
Capisco quello che dici ma io volevo chiedervi un'altra cosa. Intendevo se con l'avvicinarsi del nuovo inspiron, ma prima della sua effettiva uscita, i prezzi delle attuali configurazioni scenderanno un pò. Un discorso del tipo: smaltiamo le scorte prima di vendere il nuovo 9400. Del resto negli ultimi due mesi fra sconti e aggiustamenti la configurazione che mi interessa è già scesa di 100 € o poco più. Spero di essere stato chiaro. Lo chiedo perchè alcuni dei forumisti mi sembrano davvero esperti anche di strategie dell...
Quanto all'uso direi un desktop/tv/dvdplayer/stereo/console giochi replacement...in sostanza, causa trasferimento, il notebook sarà il mio unico strumento di lavoro/svago, perchè non potrò avere nessun altro "apparecchio". E poi, detto fra noi, sono mesi che risparmio, non ho mai avuto un buon pc!!!!!

@Neon68
Grazie per le risposte e soprattutto per l'info sullo sconto statli al 10% con i due/tre anni di garanzia. Io volevo fare appunto due anni e potrei avere lo sconto. Una splendida notizia!
Secondo te quanto costerà in più un note con santarosa e vista, a parità di configurazione degli altri elementi (schermo, hd, ecc)?
La scheda video rimarrà la 7900GS ancora per qualche mese?

@sbirro_maledetto
più o meno mi trovo con i calcoli che ho fatto. io avevo scelto la garanzia 2 anni (se non sbaglio 180€) e con sconto statali al 10% mi verrebbe circa 1.800€. Se riuscissi a strappare 50/100 € di sconto al commerciale lo prenderei subito. Al più presto provo a chiamare.

@luponellatormenta
Ma come fate a farvi fare questi sconti? Se provo a configurarlo da privato mi costa 2000 euro! Bisogna entrare come "piccola impresa"? Serve la partita IVA? Mi potreste spiegare le differenze tra la garanzia basic e quella standard? Conviene spendere quei 200 euro in più o comunque anche la garanzia minima di 1 anno prevede le stesse cose che ti darebbero le altre marche (ASUS, TOSHIBA, ecc...)? Grazie e scusate per la tempesta di domande!

Anche a me da configuratore viene 2000 € con una configurazione quasi identica (io ho fatto due anni di garanzia) da privato. Per le differenze sulla garanzia c'è una FAQ fatta da utenti del forum che spiega tutto alla perfezione.


Un'ultima domanda: che significa
Scheda audio Audio integrato Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ - Versione di prova
?
Che scheda audio ha il 9400???

buttasang
26-01-2007, 12:30
I nuovi HP che dovrebbero uscire a febbraio (se esenti da ronzio) saranno sicuramente interessanti. L'unico particolare è che non siamo negli stati uniti... quindi non possiamo configurarci un notebook a nostro piacimento...
Quindi temo che non potrai trovare altrove un hd da 7200 rpm di serie.
Peccato! HP in effetti era una delle alternative che avevo preso in considerazione. Credo di aver letto che il nuovo note HP paragonabile al 9400, il 9095ea, viene circa 1.800 € ma monta la 7600 e non ha l'hd 7200 rpm.

I portatili purtroppo i svalutano un sacco. Il loro valore si abbatta in un'attimo, già da quando ti stampano lo scontrino.
:D
:cry: