lowenz
25-01-2007, 15:55
Molti benchmark "grafici" di larga diffusione (Aquamark, i "vecchi" 3DMark oppure quelli ricavati dai motori grafici di alcuni giochi) risentono troppo spesso dell'interazione globale di tutti i componenti hardware del sistema (CPU/RAM/GPU e a volte pure APU) per poter misurare efficacemente le capacità della sola GPU nei due ambiti "principi" ovvero la processazione dei vertex shader e dei pixel shader; questo problema di interdipendenza "globale" rende pertanto difficile il confronto fra architetture diverse o addirittura della stessa famiglia, soprattutto quando non è facile chiarire/quantificare i "pesi" che hanno nell'esecuzione del benchmark i vari componenti del sistema. Questo problema è stato ben identificato dalla stessa Futuremark (l'azienda realizzatrice dei 3DMark) che infatti ha successivamente sviluppato benchmark sempre meno CPU-dependent ma che cmq richiedono sistemi "globalmente" medio-alti anche solo per venire eseguiti (è praticamente impossibile far girare il 2006 su sistemi anche solo di 3 anni fa), non per fare "punteggioni".
Quello che a mio parere sarebbe utile nel "saggiare" la bontà dell'architettura di una GPU (non intendo la scheda ma proprio il chip) è cercare di eliminare del tutto la dipendenza del benchmark dagli altri elementi del sistema, e possibilmente dalla quantità di memoria video stessa della scheda video, non usando quindi quantità eccessive di texture e mappe inerenti, onde evitare continui scambi di dati fra memoria di sistema e memoria video, ma puntando piuttosto sulla complessità dell'elaborazione, ossia vedere quello che il chip sa fare in assenza di altri colli di bottiglia che non siano la sua propria capacità di processazione.
Per tanto presento qui una lista di quelli che uso io al fine di stabilire un confronto "sensato" (senza la pretesa che sia quello "definitivo" ovviamente) fra le architetture e se volete possiamo anche strutturare il primo post a mo' di database :)
ArchMark 0.50 ( http://www.zeckensack.de/archmark/index.html )
ShaderMark 2.1 ( http://www.shadermark.de/start.html )
D3D RightMark ( http://3d.rightmark.org/ )
Soft Shadows Benchmark 1.5.4 - inerente alla processazione dei pixel shader ( http://www.ozone3d.net/demos_projects/soft_shadows_benchmark.php )
Surface Deformer Benchmark 1.0.4 - inerente alla processazione dei vertex shader ( http://www.ozone3d.net/demos_projects/surface_deformer_benchmark.php )
Chi vuol partecipare alla raccolta dati :D scarichi le versione aggiornate (quindi occhio a possibili patch) e posti qui i risultati ottenuti con tanto di screenshot comprovante (che poi è anche bello da vedere :D)
Se volete possiamo usare anche solo gli ultimi 2 (Soft Shadows e Surface Deformer), dato che restituiscono una comoda finestrella finale con punteggio.
Quello che a mio parere sarebbe utile nel "saggiare" la bontà dell'architettura di una GPU (non intendo la scheda ma proprio il chip) è cercare di eliminare del tutto la dipendenza del benchmark dagli altri elementi del sistema, e possibilmente dalla quantità di memoria video stessa della scheda video, non usando quindi quantità eccessive di texture e mappe inerenti, onde evitare continui scambi di dati fra memoria di sistema e memoria video, ma puntando piuttosto sulla complessità dell'elaborazione, ossia vedere quello che il chip sa fare in assenza di altri colli di bottiglia che non siano la sua propria capacità di processazione.
Per tanto presento qui una lista di quelli che uso io al fine di stabilire un confronto "sensato" (senza la pretesa che sia quello "definitivo" ovviamente) fra le architetture e se volete possiamo anche strutturare il primo post a mo' di database :)
ArchMark 0.50 ( http://www.zeckensack.de/archmark/index.html )
ShaderMark 2.1 ( http://www.shadermark.de/start.html )
D3D RightMark ( http://3d.rightmark.org/ )
Soft Shadows Benchmark 1.5.4 - inerente alla processazione dei pixel shader ( http://www.ozone3d.net/demos_projects/soft_shadows_benchmark.php )
Surface Deformer Benchmark 1.0.4 - inerente alla processazione dei vertex shader ( http://www.ozone3d.net/demos_projects/surface_deformer_benchmark.php )
Chi vuol partecipare alla raccolta dati :D scarichi le versione aggiornate (quindi occhio a possibili patch) e posti qui i risultati ottenuti con tanto di screenshot comprovante (che poi è anche bello da vedere :D)
Se volete possiamo usare anche solo gli ultimi 2 (Soft Shadows e Surface Deformer), dato che restituiscono una comoda finestrella finale con punteggio.