PDA

View Full Version : STRAMALEDETTA TELECOM ITALIA SPA


Pponty
25-01-2007, 14:27
:muro:
Ragazzi Aiuto.
Ho bisogno di un vs. consiglio diretto; a guardare tutti i post mi e' venuto mal di testa.
Ho appena finito di mandare a fan c... un FUNZIONARIO (se tale si puo' definire un analfabeta che non sa' neanche che nelle sue fatturazioni dopo il 5 bimestre viene il 6 bimestre, ora mi spiego come fanno ad avere 4 miliardi di debiti), e dopo perecchie vicissitudini dovuti ad un rimborso che mi spetta ma che non hanno intenzione di darmi, VOGLIO STACCARMI DA QUESTI LADRI.
Del tutto.
Per favore, anche se so' perfettamente che il provider ideale non esiste, ditemi quale' il miglior connubio qualita'/prezzo per telefonia + adsl casalingo.
Considerate che nella mia zona (Prato centro), arriva la linea di tutti i principali provider telefonici.
QUAL'E' IL MIGLIORE??????
Grazie. :cry: :cry: :cry: :cry:

PS. I maledetti Telecom ad oggi nonostante mille promesse, del passaggio gratuito ed automatico da 640Kb a 2M, a me....nisba. Bravi davvero. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

vermaccio
25-01-2007, 14:41
mi spiace svelarti una cruda realtà ma:
- libero è uno schifo e prova è che moltissimi stanno disdettando o non rinnovando il contratto. inoltre l'assistenza è inesistente. ormai non si riesce più a parlare con un operatore e se ci si riesce si scopre che non risolvono mai i problemi.

-tiscali pare decente MA SOLO se UUL. e le zone coperte da uul sono davvero poche.

-fastweb con la sua offerta 2mbit si è adeguata alla qualità "libero". overo una schifezza.

sarà triste dirlo (mi si sta bruciando la lingua nel dirlo) ma telecom per adsl è la migliore in rapporto qualità prezzo. dove per migliore intendo la meglio tra le schifezze (nelle schifezze è compresa anche lei).

Non pensare di rosolvere i problemi. tutt'al più passerai da uno schifo a un 2meno"schifo. ma sempre schifo resta.

quindi piutoosto che affrontare un distacco da telecom con tempistica e conseguenze non certe.... cerca di far funzionare quello che hai. tra parentesi se tu continui a parlare per telefono con il 187 o con funzionari telecom allora la colpa del non risolvere nulla è anche tua. in quei casi si SCRIVE con raccomandata R/R così se non rispondono li denunci e in tribunale perderanno.

inoltre se davvero ti hanno addebitato costi che non ti spettano che aspetti a rivolgerti al corecom???????

gli strumenti per massacrare queste compagni 2banda bassoti2 telefoniche ci sono. però noi utenti non sappiamo che esitono e tantomeno li usiamo. che facciamo? continuiamo a chiamare i vari call-center che legalmente parlando equivale a NON chiamarli.

Pponty
25-01-2007, 15:18
mi spiace svelarti una cruda realtà ma:
- libero è uno schifo e prova è che moltissimi stanno disdettando o non rinnovando il contratto. inoltre l'assistenza è inesistente. ormai non si riesce più a parlare con un operatore e se ci si riesce si scopre che non risolvono mai i problemi.

-tiscali pare decente MA SOLO se UUL. e le zone coperte da uul sono davvero poche.

-fastweb con la sua offerta 2mbit si è adeguata alla qualità "libero". overo una schifezza.

sarà triste dirlo (mi si sta bruciando la lingua nel dirlo) ma telecom per adsl è la migliore in rapporto qualità prezzo. dove per migliore intendo la meglio tra le schifezze (nelle schifezze è compresa anche lei).

Non pensare di rosolvere i problemi. tutt'al più passerai da uno schifo a un 2meno"schifo. ma sempre schifo resta.

quindi piutoosto che affrontare un distacco da telecom con tempistica e conseguenze non certe.... cerca di far funzionare quello che hai. tra parentesi se tu continui a parlare per telefono con il 187 o con funzionari telecom allora la colpa del non risolvere nulla è anche tua. in quei casi si SCRIVE con raccomandata R/R così se non rispondono li denunci e in tribunale perderanno.

inoltre se davvero ti hanno addebitato costi che non ti spettano che aspetti a rivolgerti al corecom???????

gli strumenti per massacrare queste compagni 2banda bassoti2 telefoniche ci sono. però noi utenti non sappiamo che esitono e tantomeno li usiamo. che facciamo? continuiamo a chiamare i vari call-center che legalmente parlando equivale a NON chiamarli.

No no, vermaccio.
Grazie per la risposta innanzitutto; ma non credere che io nn abbia scritto.
In merito al mio problema ho fatto tre raccomandate (anche se per adesso solo a loro) e credi che abbiano sortito qualche effetto. Siccome questi cani mi hanno addebitato su diverse bollette un cifra non dovuta fino alla concorrenza di ca 20 € e spiccioli, io ho decurtato tale importo da una bolletta pagando solo la differenza. Ovviamente i cani mi hanno solamente sollecitato tramite una lettera la cifra, senza preoccuparsi minimamente di quale fosse la ragione di cio'. Alla fine sempre questi cani, mi hanno staccato la linea voce in uscita. Ovviamente il 187 non poteva niente, non e' nelle sue facolta' (bellissimo SERVIZIO davvero, hanno anke il coraggio di pubblicizzarlo) dandomi un numero di fax di un fantomatico ufficio commerciale a cui dovevo faxare per spiegare il tutto (ma le raccomandate che le ho scritte a fare.
Bene, dopo 5 giorni dal fax mi chiama il FUNZIONARIO.
Credimi, avessi avuto la prontezza di poterlo registrare sarebbe stato da mandare a paperissima. Un emerito IDIOTA. Un beota senza nessuna capacita' di intendere. Che ovviamente non sapeva assolutamente quale fosse il problema e che era sempre ovviamente non a conoscenza delle mie lettere.
Sembrava che leggesse delle frasi preordinate fregandosene delle risposte che io gli davo.
Dopo venti minuti al telefono, risentendomi dire per la centesima volta che IO DOVE PAGARE, l'ho mandato a fare in cXXX, augurandogli a LUI e a Tronchetti che le mie poche 20 € gli andassero tutte in medicine, tanto mi aveva fatto esasperare.
Vermaccio, questo a grandi linee. Ti ho sintetizzato molto. Io, come chiunque altro che ha a che fare con la loro struttura (??) avrebbe un romanzo da scrivere per poter concorrere a chissa' quale premio per HUMOR.
Mi puoi anke dire, ma te la prendi per 20 €???
Credimi, mi hanno fatto inkazzare cosi' tanto che sono disposto a spendere 2000 di € e +, per non dare loro ragione. E' una questione di principio.
Ecco perke' voglio che perdano un cliente, e magari anke la ditta in cui lavoro, e magari tutti i telefonini miei e del lavoro, e magari se possibile anke altro.
Chi fa' forza sulla propria posizione dominante per soggiogarti, per il sottoscritto non deve stare al mondo, sul mercato ecc ecc. Chiunque esso sia.
Ciao e scusa lo sfogo.

vermaccio
25-01-2007, 15:48
1) ce la prendiamo eccome se ce la prendiamo per 20euro. moltiplicali per migliaia di utenti e vedi quanto esce.


2)contatta il corecom della tua regione (se non c'è allora devi rivolgerti all'agcom)

Per farti capire più o meno cosa dovrai fare ti faccio un esempio pratico per il lazio:

ad esempio per il lazio è:
http://www.regione.lazio.it/consiglio/corecom/
dove poi trovi
TENTATIVO DI CONCILIAZIONE NELLE CONTROVERSIE TRA UTENTI E ORGANISMI DI TELECOMUNICAZIONI
http://www.regione.lazio.it/consiglio/corecom/argomento.php?vms=7
ed il modulino
http://www.regione.lazio.it/consiglio/corecom/argomento.php?id=13&vms=7
che tu dovresti cercare per la tua regione.
poi il
http://www.regione.lazio.it/consiglio/corecom/argomento.php?id=11&vms=7
e se non ha esito il
http://www.regione.lazio.it/consiglio/corecom/argomento.php?id=14&vms=7

jarry
25-01-2007, 18:02
Mi risulta che in una parte di Prato è cablata con le fibre ottiche. Se tu sei coperto, nessun dubbio molla Telekom completamente e passa a Fastweb sia per internet (fibre ottiche) che per voce: il contratto full costa come quanto si spende per Telecozz ma la qualità è eccezionalmente superiore: 20 mega per internet ecc. ecc. Le fibre ottiche sono il massimo, il rame è vecchio e stanco.

Quanto alla vicenda che citi nel PS del mancato upgrade da 640k a 2 mega, siamo tantissimi in Italia, utonti raggirati dalle solite promesse Telecozz..
Vedi qui sul forum il 3D dedicato per gli aggiornamenti.
Alcune considerazioni su questa sporca storia:

Ho parlato a lungo col 187 guasti e 187 commerciale. Sgradevole conferma:

il termine per gli upgrade è spostato al 28 FEBBRAIO. (Taluni del 187 dicono 31 gennaio ma non è credibile)

Altre conferme:
I 2 mega li danno ai nuovi clienti ma non ai vecchi che devono aspettare, seppure pagano lo stesso 19,95 euro. Aspettare ciò che fu promesso più di 3 mesi fa! Aspettare perchè le centrali non sono tecnicamente all'altezza per dare 2 mega a tutti, vecchi e nuovi clienti. La tecnologia non è stata aggiornata perchè Telecom ha 41 miliardi di euro di debiti.
Debiti lasciati da Tronchetti che invece di pensare all'azienda amava baloccarsi con i suoi amici del Sismi(servizi segreti):
http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/cronaca/sismi-mancini-8/ghioni-gip/ghioni-gip.html
Conclusione: per avere presto l'upgrade ci sono 2 possibilità:
1) passare al contratto di 4mega e poi chiedere il downgrade a 2mega, come detto varie volte nel 3D, anche se è un'operazione non priva di incognite, conoscendo Telecozz...
2) passare a Fastweb

jarry
25-01-2007, 18:06
Una precisazione per Fastweb:
evitare il contratto minimo dell'adsl a 2 mega perchè non è ULL ma Wholesale ovvero è ancora roba Telecom con tutti i rischi e malfunzionalmenti del caso.
Quando dico Fastweb intendo come ho detto prima non l'adsl su rame ma le fibre ottiche a 20mega. Ovvero roba davvero Fastweb.

attackment
25-01-2007, 18:33
Una precisazione per Fastweb:
evitare il contratto minimo dell'adsl a 2 mega perchè non è ULL ma Wholesale ovvero è ancora roba Telecom con tutti i rischi e malfunzionalmenti del caso.
Quando dico Fastweb intendo come ho detto prima non l'adsl su rame ma le fibre ottiche a 20mega. Ovvero roba davvero Fastweb.
LE DSL A 20/1 E LE FIBRE A 10/10 ;)

kite86
25-01-2007, 18:50
Una precisazione per Fastweb:
evitare il contratto minimo dell'adsl a 2 mega perchè non è ULL ma Wholesale ovvero è ancora roba Telecom con tutti i rischi e malfunzionalmenti del caso.
Quando dico Fastweb intendo come ho detto prima non l'adsl su rame ma le fibre ottiche a 20mega. Ovvero roba davvero Fastweb.
Ma la fibra viaggia a 10M

jarry
25-01-2007, 19:15
Sì, scusate il lapsus, volevo dire le fibre a 10 mega.

Operatore187
26-01-2007, 01:43
:muro:
Ragazzi Aiuto.
Ho bisogno di un vs. consiglio diretto; a guardare tutti i post mi e' venuto mal di testa.
Ho appena finito di mandare a fan c... un FUNZIONARIO (se tale si puo' definire un analfabeta che non sa' neanche che nelle sue fatturazioni dopo il 5 bimestre viene il 6 bimestre, ora mi spiego come fanno ad avere 4 miliardi di debiti), e dopo perecchie vicissitudini dovuti ad un rimborso che mi spetta ma che non hanno intenzione di darmi, VOGLIO STACCARMI DA QUESTI LADRI.
Del tutto.
Per favore, anche se so' perfettamente che il provider ideale non esiste, ditemi quale' il miglior connubio qualita'/prezzo per telefonia + adsl casalingo.
Considerate che nella mia zona (Prato centro), arriva la linea di tutti i principali provider telefonici.
QUAL'E' IL MIGLIORE??????
Grazie. :cry: :cry: :cry: :cry:

PS. I maledetti Telecom ad oggi nonostante mille promesse, del passaggio gratuito ed automatico da 640Kb a 2M, a me....nisba. Bravi davvero. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Il passaggio dalla 640 alla 2 mega aveva termine massimo il 10 Gennaio 2007...probabilmente sarai rimasto uno dei pochi in Italia che non lo ha ancora avuto...di reclami come i tuoi non ne riceviamo più....Io come utente adsl flat ho avuto il passaggio a 2 mega nel mese di ottobre...Il consiglio che posso darti è:continua a martellare l'area tecnica che sono loro che se ne occupano.Si tratta di un semplice lavoro di centrale. :rolleyes:

vermaccio
26-01-2007, 09:52
Il passaggio dalla 640 alla 2 mega aveva termine massimo il 10 Gennaio 2007......di reclami come i tuoi non ne riceviamo più....:

hahahahaha!
scusa ma è noto che al 187 chiudono le segnalazioni come "risolte" il terzo giorno anche se NON hanno risolto nulla. ciò per non far risultare nelle statistiche l'immobilismo e l'incompetenza dei sttori tecnici. quindi grazie che reclami non ne ricevete: risultano TUTTI MIRACOLOSAMENTE RISOLTI anche se non è vero.

187: un muro di gomma creato apposta per mentire, falsificare,ingannare l'utente e le statistiche. Un call-center incapace di eseguire anche il compito più semplice, capace solo di rispondere a pappagallo "richiami, le faremo sapere". qualcuno in italia è mai stato RICHIAMATO come promesso? no, eh?

soluzione: scrivere, non telefonare. raccomnadata R/R. Per legge se non rispondono nei termini di legge (30 giorni) automaticamente li potete trascinare in giudizio GRATIS tramite corecom.

Se tutti iniziassero a farlo le cose adrebbero a posto da sole.

Il 187 è una scatola vuota senza utilità: basterebbe svuotarla completamente di senso non chiamandolo più ma usando l'altra strada dello SCRIVERE.

Pponty
26-01-2007, 11:13
Il passaggio dalla 640 alla 2 mega aveva termine massimo il 10 Gennaio 2007...probabilmente sarai rimasto uno dei pochi in Italia che non lo ha ancora avuto...di reclami come i tuoi non ne riceviamo più....Io come utente adsl flat ho avuto il passaggio a 2 mega nel mese di ottobre...Il consiglio che posso darti è:continua a martellare l'area tecnica che sono loro che se ne occupano.Si tratta di un semplice lavoro di centrale. :rolleyes:

NON MI SPRECO NEANCHE A RISPONDERTI.
OPERATORE 187
NEANCHE IN PRIVATO RIESCI A SVESTIRTI DI QUELLO CHE TI IMPONGONO DI DIRE....

....uno dei pochi in Italia.....

MA LI LEGGI I FORUM O NO?????????????

Pponty
26-01-2007, 11:30
Una precisazione per Fastweb:
evitare il contratto minimo dell'adsl a 2 mega perchè non è ULL ma Wholesale ovvero è ancora roba Telecom con tutti i rischi e malfunzionalmenti del caso.
Quando dico Fastweb intendo come ho detto prima non l'adsl su rame ma le fibre ottiche a 20mega. Ovvero roba davvero Fastweb.

Jarry, una domandina a te e a tutti.
Ma Fastweb Full funziona come Tiscali. Ti danno un router per il VOIP????
Ditemelo.
Ciao e grazie.
:D

vermaccio
26-01-2007, 11:45
MA LI LEGGI I FORUM O NO?????????????

non c'è bisogno. basta riportare le esperienze personali in merito. Dopo 3 mesi di "tre giorni in tre giorni" [=chiusura automatica segnalazione al terzo giorno anche se NULLA era stato fatto] mi sono cadute le fette di salame dagli occhi ed ho agito per via legale. tempo 10 giorni e sono scattati come tanti soldatini sull'attenti.

ripeto: il 187 è stato creato apposta come UNICO contato tra l'azienda ed il pubblico in modo da fregarsene delle segnalazioni. tanto telecom sa bene che una segnalazione fatta "a voce2 al 187 NON HA ALCUN VALOR LEGALE ovvero equivale a non averla fatta. quando gli italiani capiranno questo punto focale forse le cose cambieranno dal giorno alla notte.

scena attuale: migliaia di chiamate al 187 che vengono, al terzo giorno, annullate chiudendo d'ufficio la segnalazione anche se nulla ès tato fatto

scena possibile: migliaia di raccomandata R/R. Il 30° gono se nulla è stato fatto partono migliaia di denuncie al giudice di pace che si trasformano in altrettante multe da miglaia di euro= fallimento azienda.

Pponty
26-01-2007, 13:48
Una precisazione per Fastweb:
evitare il contratto minimo dell'adsl a 2 mega perchè non è ULL ma Wholesale ovvero è ancora roba Telecom con tutti i rischi e malfunzionalmenti del caso.
Quando dico Fastweb intendo come ho detto prima non l'adsl su rame ma le fibre ottiche a 20mega. Ovvero roba davvero Fastweb.

Jarry, come fo' a sapere se la mi casa e' servita dalle loro fibre ottiche???
Ce' un modo???
Ciao :)

vermaccio
26-01-2007, 14:02
semplice: per strada vedi tombini "fastweb" o nelle case circostanti hanno cablaggi fastweb dentro la casa? nel mio quartiere per mettere la fibra hanno demolito mezzo quartiere, strada per strada, maciapiede per marciapiede, per scavare le trincee e depositare i cavi ottici. se non hai mai visto lavori del genere allora la fibra non c'è.

jarry
26-01-2007, 15:05
Mi pare di aver capito che il traffico voce è voip. Con il contratto Easy c’è un solo cordless connesso al modem Fastweb. (Il modem ha poi 2xrj45, x 1xusb). Invece con il contratto Full il dispositivo HAG permette di usare tutte le prese ex-Telecom e i telefoni analogici preesistenti.

Quanto alle tipologie:

1) Fibra Ottica: 10/10Mbps simmetrici
2) aDSL in Shared Access o in ULL, 20/1Mbps oppure 6/1Mbps.
3) aDSL in Wholesale su rete TELECOM, 2Mbps/512Kbps.
La numero 3 da evitare come la peste perchè di fatto è ancora roba Telecom

Fastweb non è interleaved ma fastpath (ping 10-30) ovvero particolarmete adatto al 2p2

Piccola nota a margine:
Certo che se Tronchetti si dilettava di spie, schifezze varie e debiti , i vertici di Fastweb anche loro non scherzano. Tre giorni fa esce la notizia che sono inquisiti per associazione a delinquere per un colossare giro di fatture false e altro:
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200701articoli/17038girata.asp
Fastweb risponde dicendo che sono notizie false…..Vedremo.
Da Gelli, Calvi, Sindona a Tanzi, Ricucci, Fiorani, Consorte, Tronchetti, a un ex capo del governo di cui mi sfugge il nome….Certo che i nostri imprenditori hanno una forte predilezione per la violazione del codice penale!
E’ la legge del profitto baby…..

Pponty
26-01-2007, 15:12
Il passaggio dalla 640 alla 2 mega aveva termine massimo il 10 Gennaio 2007...probabilmente sarai rimasto uno dei pochi in Italia che non lo ha ancora avuto...di reclami come i tuoi non ne riceviamo più....Io come utente adsl flat ho avuto il passaggio a 2 mega nel mese di ottobre...Il consiglio che posso darti è:continua a martellare l'area tecnica che sono loro che se ne occupano.Si tratta di un semplice lavoro di centrale. :rolleyes:

Ragazzi, mi ribolle. Mi ribolle davvero tanto.
Ho provveduto a saldare il mio "DEBITO" con Telecom effettuando il pagamento on line alle ore 14.55 di oggi 26/01/07.
Appena fatto mi sono attaccato al telefono del 187 per segnalare il pagamento avvenuto.
Ebbene, dalle 14.55 alle 16.05, con quattro telefonate perche' i cani dopo un po' di tempo staccano la comunicazione.
Un'ora e dieci minuti a sentire un maledetto disco del cavolo per poi arrivare a parlare con una str....a che con fare sfavato e altezzoso ti dice che ci vorranno 48 ore lavorative per riavere la linea ripristinata dopo la segnalazione.
Ed io mi devo vedere il Sig. "OPERATORE 187" che viene qua sopra a dare lezioni di efficenza del servizio per cui lavora?????

OPERATORE.... :Prrr: Assieme al FUNZIONARIO TELECOM e a TRONCHETTO, vacci anche te. Di cuore

Scusate lo sfogo.
TELECOM ITALIA del CaXXo. :Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

jarry
26-01-2007, 15:20
Pponty, per sapere se la tua zona è cablata con le fibre ottiche chiedi ai punti vendita di Fastweb. A Prato ce ne sono 2 : Via Filicaia, 48/1 tel 0574690597 e Via Zarini, 194 tel 057434061 , 0574606460.
Per approfondire su Fastweb:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1217520
Il titolo del topic è sbagliato. Gli argomenti trattati sono proprio tutti.
N.b. però se leggi il mio post precedente scoprirai che anche i vertici di Fastweb non sono immacolati come le loro fibre....

Pponty
26-01-2007, 16:14
Pponty, per sapere se la tua zona è cablata con le fibre ottiche chiedi ai punti vendita di Fastweb. A Prato ce ne sono 2 : Via Filicaia, 48/1 tel 0574690597 e Via Zarini, 194 tel 057434061 , 0574606460.
Per approfondire su Fastweb:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1217520
Il titolo del topic è sbagliato. Gli argomenti trattati sono proprio tutti.
N.b. però se leggi il mio post precedente scoprirai che anche i vertici di Fastweb non sono immacolati come le loro fibre....

Grazie jarry per l'aiuto.
Per quanto riguarda i vertici corrotti delle societa', sai come', nessuno e' esente da colpe. Anche l'autodefinito "candido" Della Valle (solo per citarti un'esempio) ha i suoi scheletri nell'armadio.
Di fondo rimane un solo problema. Delle ruberie che fanno questi schifosi, ne dovranno rispondere alla magistratura. A me che sono l'utente finale comune mortale interessa che il prodotto per cui pago funzioni. Una volta che l'attivita' svolta dall'azienda (parlo del servizio, lo ribadisco) funziona come deve, se i vertici hanno qualcosa di cui vergognarsi, lo faranno rendendone conto a chi di dovere.
Ma se devo pagare per un servizio di Merda e vedere che il Tronchetto del caso con i miei soldi ci paga Tavaroli e tutto il cocuzzaro e magari ci compra anche Crespo & c., ALLORA SI CHE MI INCAZZO.
:D :D
CIAO

attackment
26-01-2007, 17:39
Mi pare di aver capito che il traffico voce è voip. Con il contratto Easy c’è un solo cordless connesso al modem Fastweb. (Il modem ha poi 2xrj45, x 1xusb). Invece con il contratto Full il dispositivo HAG permette di usare tutte le prese ex-Telecom e i telefoni analogici preesistenti.

Quanto alle tipologie:

1) Fibra Ottica: 10/10Mbps simmetrici
2) aDSL in Shared Access o in ULL, 20/1Mbps oppure 6/1Mbps.
3) aDSL in Wholesale su rete TELECOM, 2Mbps/512Kbps.
La numero 3 da evitare come la peste perchè di fatto è ancora roba Telecom

Fastweb non è interleaved ma fastpath (ping 10-30) ovvero particolarmete adatto al 2p2

Piccola nota a margine:
Certo che se Tronchetti si dilettava di spie, schifezze varie e debiti , i vertici di Fastweb anche loro non scherzano. Tre giorni fa esce la notizia che sono inquisiti per associazione a delinquere per un colossare giro di fatture false e altro:
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200701articoli/17038girata.asp
Fastweb risponde dicendo che sono notizie false…..Vedremo.
Da Gelli, Calvi, Sindona a Tanzi, Ricucci, Fiorani, Consorte, Tronchetti, a un ex capo del governo di cui mi sfugge il nome….Certo che i nostri imprenditori hanno una forte predilezione per la violazione del codice penale!
E’ la legge del profitto baby…..


le categorie sono 5 non 4

1) fibra
2)adsl full ull 20/1 6/1
3) easy ull 20/1
4) light shared access 6 mbit(tutt'ora 20 non disponibile)
5) fw wholesale, non da evitare come la peste bensi informarsi come va telecom nella zona

latenza variabili da 10 a 40

Micene.1
26-01-2007, 18:22
:muro:
ora mi spiego come fanno ad avere 4 miliardi di debiti)

i debiti sono 40 nn 4:D

cmq ti quoto quando dici che sono ladri :D

Operatore187
28-01-2007, 22:27
Ed io mi devo vedere il Sig. "OPERATORE 187" che viene qua sopra a dare lezioni di efficenza del servizio per cui lavora?????

OPERATORE.... :Prrr: Assieme al FUNZIONARIO TELECOM e a TRONCHETTO, vacci anche te. Di cuore

Scusate lo sfogo.
TELECOM ITALIA del CaXXo. :Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:


Io ti ho semplicemente descritto la mia realtà quotidiana...delle chiamate che ci capitano!!!nessuno + reclama questa cosa e questo lo posso dire x certo xkè ci lavoro...se cmq non vuoi consigli fai come ti pare e disperati...E cmq caro Pponty o come cavolo ti chiami sei un vero maleducato!!!non mi ci spreco proprio con te...adios

Pponty
31-01-2007, 10:37
Io ti ho semplicemente descritto la mia realtà quotidiana...delle chiamate che ci capitano!!!nessuno + reclama questa cosa e questo lo posso dire x certo xkè ci lavoro...se cmq non vuoi consigli fai come ti pare e disperati...E cmq caro Pponty o come cavolo ti chiami sei un vero maleducato!!!non mi ci spreco proprio con te...adios

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Pponty
31-01-2007, 10:47
[QUOTE=jarry]Mi pare di aver capito che il traffico voce è voip. Con il contratto Easy c’è un solo cordless connesso al modem Fastweb. (Il modem ha poi 2xrj45, x 1xusb). Invece con il contratto Full il dispositivo HAG permette di usare tutte le prese ex-Telecom e i telefoni analogici preesistenti.

Ciao Jarry.
Ho seguito il tuo consiglio e grazie al fatto che ho le fibre di FW fino ha casa ho sottoscritto l'abbo full con loro.
Credimi. Anche se non so' se filera' tutto liscio o cos'altro, in questo momento sono contentissimo e sollevato di aver mandato a spagliare (caxxxe, fanxxlo) la TELECOM ITALIA DI MERXX.
Mi e' sorto un solo piccolo dubbio, in cui l'operatore FW non mi sembrava convincentissimo.
Il dispositivo HAG che mi hai citato, e' compatibile con il mio modem router USR 9108 con il quale ho fatto una piccola rete domestica?
Funzionano insieme o devo rinunciare al router??
Ciao e grazie.
:D

jarry
31-01-2007, 18:06
Penso che vada bene, non ne sono sicurissimo (è Ethernet no?).
Per la LAN vedi qua:
http://www.swzone.it/articoli/fastweblan/
Fortunato te che hai le fibre! ;)