View Full Version : Acer P610: guidare a tutto schermo
Redazione di Hardware Upg
25-01-2007, 14:05
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1636/index.html
In prova il top della gamma attuale di navigatori Acer, il P610, la cui principale caratteristica è lo schermo da ben 4 pollici. La piattaforma hardware appare di tutto rispetto ed è accompagnata dal software CoPilot di ALK Technologies, in aperta sfida ai grandi nomi che dominano il mercato europeo e con arma affilatissima come il costo contenuto per l'acquisto.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Tetrahydrocannabin
25-01-2007, 14:19
prima o poi ne comprerò uno per mio padre che in macchina si perde anche per andare a fare benzina ihihih :D
teolinux
25-01-2007, 14:39
Mi sa che c'è una imprecisione nella tabella di confronto: il TomTom usa mappe TeleAtlas, non Navteq
[edit] ok, vedo che la tabella nell'articolo è stata corretta.
una domanda da parte di uno che non è molto al dentro della questione navigatori: ma il rinomato tomtom come si colloca? è ancora il punto di riferimento, il migliore che c'è?
da quanto ho letto di questo articolo l'acer ne esce molto bene nell'eseguire il suo compito primario, ovvero quello di navigatore; io ingenuamente - da esterno - pensavo che si, ci sono anche gli altri ma prima di tutti c'è il tomtom... com'è in realtà la situazione?
giorusso
25-01-2007, 15:26
x @Tetrahydrocannabin
x tuo padre non è L'Acer che gli serve ma uno specialista x Alzehimer :) :)
Tetrahydrocannabin
25-01-2007, 15:50
x @Tetrahydrocannabin
x tuo padre non è L'Acer che gli serve ma uno specialista x Alzehimer :) :)
:mbe:
lo_straniero
25-01-2007, 16:09
bello sto acer..se costasse 100€ mi sarei alzato ora a comprarlo..ma 290 sono troppi
io lo chiamerei un predecessore di ciò che ci sarà normalmente in macchina per molti utenti tra qualche anno (almeno IMHO):
Un UMPC che fa tutto quello che può far comodo in macchina e molto altro!
Adesso sono troppo nuovi e costosi per essere appetibili..
Poi già prevedo fiumi di sistemi linux appositamente ottimizzati e predisposti per i car pc, tutti da scaricare dalla rete.. BEEELLOOO!! :D
Veramente ottimo, anche perché usa cartografia Navteq (Seppure non aggiornatissima mi pare di capire), e questa è un prerequisito assolutamente indispensabile per la scelta, dato che un navigatore portatile deve prima di tutto avere una cartografia eccellente, precisa, aggiornata e dettagliata.
Confermo che tutti i TomTom tranne il modello "One Europe", "Rider" e credo gli altri da moto usa Tele Atlas, quindi andrebbe corretta la tabella iniziale. In realtà è comunque possibile usare mappe Navteq anche con tutti gli altri modelli TomTom che io sappia, basta selezionare dal sito TomTom come modello "Rider" o appunto uno di quelli che usa Navteq, e dovrebbero funzionare senza problemi, certamente bisogna pagarle un'altra volta e ciò ha poco senso comunque.
sembra davvero un prodotto notevole, e il costo incredibilmente basso rispetto alla concorrenza, certo che acer quando entra su un mercato fa male eh!
zephyr83
25-01-2007, 17:22
Bhe come prezzo mi sembra ottimo rispetto i concorrenti! a 300 euro si prende i tomtom one cn mappa italia che ha display da 2.8 pollici e processore lentuccio. questo è un 4 pollici e nella stessa fascia del tomtom go510 che costa molto di più. Però si potrebbero sfruttare meglio questi aggeggini! Nn avrebbero nessun problema a riprodurre anche filmati. Alcuni a dire il vero già lo fanno ma come navigaotir fanno un po' schifo e usano queste chicche per invogliarne l'acquisto.
Anziché spendere 2 mila euro per un'autoradio cn display che mi permette di guardare i filmati potrei sostituire tutto cn un navigatore come questo spendendo molto meno!
copilot è ottimo lo uso con soddisfazione sul mio samsung i320n
non rimpiango di certo tomtom
Jaguarrrr
26-01-2007, 01:09
ma a questo gioiellino è possibile modificare il software ed installarci il tomtom ???
TOMTOM non lo cambio con nessuno!!! e ho provato altri navigatori...
E' da un anno sul mio palmare..
Bah io ne ho provati un bel pò, inclusi tomtom 910 e garmin nuvi 660t, ok fanno il loro lavoro, possono essere spostati da un auto all' altra ma come per gli ultimi due navigatori citati,rimangono carenti in diversi campi (chiedetemi pure eh).
Un bel navigatore fisso anche se costa ben di più, è decisamente superiore in molti campi, tranne quello del prezzo e della possibilità di cambiarlo facilmente di auto.
Certo, un navigatore fisso sarebbe consigliato a chi viaggia tanto (e ha possibilità) per chi fà grossi viaggi solo in vacanza è consigliato a livello di prezzo uno portatile.
Io poi non capisco perchè non fanno un sensore di velocità e giroscopio( o un modulo che sia aggancia alla centralina visto che oramai i produttori di auto hanno la brutta abitudine di usare sensori di velocità non standard) bluetooth che si interfacci con i navigatori satellitari portatili senza fili per avere un refresh decine di volte inferiore ed il dead reckoning.
ma a questo gioiellino è possibile modificare il software ed installarci il tomtom ???
TOMTOM non lo cambio con nessuno!!! e ho provato altri navigatori...
E' da un anno sul mio palmare..
E sentiamo cos'avrebbe in più tomtom? :D
Non serve a niente installarlo CoPilot è molto meglio
x @Tetrahydrocannabin
x tuo padre non è L'Acer che gli serve ma uno specialista x Alzehimer :) :)
che battuta infelice. Visto che prende in mezzo le parentele strette, direi che 24 ore di sospensione diretta ci stanno tutte.
Inoltre la sign è irregolare: tre righe di testo significa "altezza di tre righe a carattere standard", fossero anche righe "vuote".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.