View Full Version : Excel grafico complesso e Gantt
overclock80
25-01-2007, 12:03
Riposto la discussione perchè quella postata questa notte non so perchè è sparita. :confused:
Nel frattempo il problema non l'ho risolto quindi lo ripropongo.
Devo realizzare un grafico con excel con dati divisi in 11 voci diverse e ognuna di queste voci ha tre valori.
Per ognuno di questi tre valori avrei anche due possibilità (incrementali), vale a dire primo dato es 1000, il secondo sempre maggiore es 1500.
A questi due ultimi dati corrispondono due altri valori, in scala diversa, es a 1000 corrisponde 10 e a 1500 corrisponde 5,5.
E' possibile realizzare un grafico simile? :help:
Magari è di una semplicità assurda per i più esperti ma le mie conoscenze di excel sui grafici non è che siano il massimo...
Finora ho realizzato un grafico singolo (un dato e corrispondente) ma non riesco a farlo per entrambi, e a fare la colonna divisa in due (Gantt) non mi ci sono nemmeno avvicinato...
Serve forse un altro tipo di programma e se si per favore mi potreste dire quale?
Vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto. :)
Andiamo per ordine excell ragiona per serie cosa intendi per :11 voci diverse e ognuna di queste voci ha tre valori; sono 11 serie con tre valori ciascuno o sono tre serie con 11 valori. esempio se faccio il grafico delle vendite per mese ho una serie che in un anno ha 12 valori, se facico lo stesso grafico per sapere quianti cd ho venduto quanti monitor e quanti mouse ho bisogno di un grafico con tre serie (cd, monitor e mouse ) ed ognuna a 12 valori
cosa c'entra il gantt?
overclock80
25-01-2007, 15:52
Sono 11 serie con 3 valori.
Il gantt centrerebbe perchè così potrei evitare di fare due grafici visto che ognuno di questi tre valori ha due opzioni, con una sempre maggiore dell'altra, quindi si potrebbero "impilare" e risparmiare spazio.
Altrimenti mi tocca mettere 6 colonne e il grafico diventa enorme.
Posto un immagine così mi spiego meglio. :O
http://img206.imageshack.us/img206/83/grafico1eh.gif (http://imageshack.us)
Le linee che si vedono poi, invece che collassare in un unico punto, dovrebbero corrispondere a ciascuna colonna, ma excel me le centra per singola categoria e non sopra ad ogni colonna. C'è un modo perchè ogni valore, che si riferisce all'asse secondario di destra, si posizioni sopra ad ogni colonna?
Un gantt è una cosa un po' diversa: in progettazione organizzativa se devi rappresentare diverse attività in un arco di tempo utilizzi un gantt.
Secondo me quello rappresentato è un grafico con 11 valori di 6 serie +la spezzata.
Esempio la colonna viola ha 11 dati. I dati che generano le colonne viola rappresentano una serie Porpora e blu sono i due valori riferiti a viola? un istogramma in pila ?
overclock80
25-01-2007, 16:55
Ogni gruppo di 6 istogrammi è una cosa a se stante e si riferisce ad ipotesi di confronto tra due possibili scelte.
Sono costi che si evolvono in base ad un aumento percentuale variabile di una componente del costo totale che è uguale per ogni colore.
La differenza tra i primi tre e i secondi tre è che nei secondi tre non si calcola un costo fisso iniziale molto rilevante.
La prima colonna ha un evoluzione del costo atteso uguale alla quarta, la seconda alla quinta e la terza alla sesta.
La linea spezzata è il punto di pareggio specifico per ciascuna ipotesi del confronto tra le due possibili scelte messe a confronto.
E' un pò incasinato, mi rendo conto, ma speri di aver chiarito meglio. :O :O
Ho capito che gantt è un altra storia e quindi ok.. :O . Però è possibile prendere la linea e farla corrispondere a ciascuna colonna delle varie categorie.
Non so se si vede dall'immagine ma incorrispondenza di ognuna delle 11 serie di valori ci sono anche 6 valori (punti di pareggio).
Come posso far si che di mettano esattamente al di sopra della colonna a cui si riferiscono e non uno sopra all'altro?
Mi scuso se non sono chiaro, se non si è capito non sono molto ferrato in materia. Grazie mille per l'aiuto. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.