PDA

View Full Version : [URGENTE] Nuovo Masterizzatore LiteOn: prestazioni / interfaccia


Fuzzo
25-01-2007, 11:16
Salve a tutti! :)
Vi comunico con immenso dispiacere che il mio LiteOn 1673S è in fase di "estrema unzione" in quanto scrive sempre e solo a 1.7x e 2.4x con qualsiasi supporto, bloccando la CPU al 100%, dopo innumerevoli dischi masterizzati :doh:

Ho necessità quindi con urgenza di acquistare un masterizzatore DVD nuovo che deve avere le seguenti caratteristiche:

Essere un LiteOn (mi trovo benissimo, non voglio cambiare, supporto CodeGuys)
Deve avere un supporto in scrittura di almeno 16x
Me ne frego di qualsiasi funzionalità di labeling (uso i printable)
La qualità di scrittura prima di tutto


Considerato ciò, i miei dubbi sono tra i seguenti modelli:
PATA LH-20A1P o LH-18A1P (uno scrive a 20x, uno a 18x) e SATA SH-16A7S (16x)

Le questioni:

A parità di qualità di scrittura, è meglio prendere PATA o SATA?
Meglio un PATA veloce che un SATA lento?
Quanto meglio è l'interfaccia SATA per le unità ottiche? Il boost prestazionale mi permetterebbe l'uso spudorato di altre applicazioni mentre masterizzo?
Considerato che l'HD primario attuale mio è SATA, mentre masterizzo è come PATA che non riesco ad usare altre periferiche connesse allo stesso bus?


Grazie! :D

Evangelion01
26-01-2007, 01:24
Tra Pata e Sata cambia solo 1 cosa : l'ingombro dei cavi... :D
Le prestazioni sono uguali, tant'è vero che mentre gli HD sataI e sataII co sono già da un pezzo, i masterizzatori sono ancora quasi tutti pata... :read:
Solo che le unità sata costano mediamente un 20% in più. Io mi farò un nuovo masterizzatore adesso, visto che il mioer 108 è spirato, e prenderò un altro Pioneer ( il 111 ) o un Liteon ovviamente pata. E sostituirò il cavo originale pata con un cavo round, che è mglio... :rolleyes:

backstage_fds
26-01-2007, 18:16
Ragazzi mi accodo.
Sono molto, moooolto indeciso tra Pioneer 111d e il LiteOn lh18A.
I Liteon come vanno??

Fuzzo
29-01-2007, 11:05
Salve!
Credo che prenderò il 20A1P, causa mancanza di un cavo SATA lungo quanto mi servirebbe :)

Il problema è: dove? Il Ita c'è solo da TDShop, ma solo in colorazione Beige (io lo voglio Silver) e all'estero non so dove acquistare hardware... Un aiuto? :help:

Fuzzo
30-01-2007, 10:20
Era il canale IDE in PIO mode... ci è andato da solo :doh:
Reinstallandolo è tornato in Ultra DMA e il mio caro vecchio 1673S va da dio! :D

LiteOn forever :ave:

Capellone
31-01-2007, 19:42
Era il canale IDE in PIO mode... ci è andato da solo :doh:
Reinstallandolo è tornato in Ultra DMA e il mio caro vecchio 1673S va da dio! :D

LiteOn forever :ave:
mettici anche un cavo ATA 133 al posto di quello ATA33 e vedrai che non avrai strozzature alla velocità dell'interfaccia, perche quando si masterizza a 16x il tresferimento può saturare la banda della modalità ata33

Fuzzo
31-01-2007, 20:46
mettici anche un cavo ATA 133 al posto di quello ATA33 e vedrai che non avrai strozzature alla velocità dell'interfaccia, perche quando si masterizza a 16x il tresferimento può saturare la banda della modalità ata33

Il cavo è ok, ma grazie di esserti preoccupato :D

viemme52
08-02-2007, 11:48
Scusate anch'io devo acquistare un masterizzatore, mi sapete spiegare meglio la differenza tra sata e pata?, nel link della liteon http://www.liteonit.eu ci sono tutti i modelli ma nn è specificato stò "pata",( che è la patatina? :D ) solo il mod.LH-20A1S indica FEATURING SATA Connectivity, che sarebbe la stessa porta che usano gli hd sata?

Fuzzo
08-02-2007, 11:51
PATA = Parallel ATA (low supported speed, big cable)
SATA = Serial ATA (high supported speed, slim cable)