PDA

View Full Version : Tecniche di studio accetto consigli.


informatico123
25-01-2007, 09:30
Salve, vorrei capire un metodo da applicare quando studio.
Purtroppo penso di sbagliare perchè salto da un ' argomento ad un altro e da una materia all' altra. Sono convinto che sbaglio metodo, approccio allo studio e sento che sono anche molto dispersivo.
C' è un metodo che mi potreste consigliare e da seguire ?

Zerko
25-01-2007, 09:50
Io credo sia personale la cosa, ma ti posso dare dei consigli generici. Il mio prob nn è il metodo ma la volontà: se mi metto vado come un treno, altrimenti non inziaio nemmeno.

Innanzi tutto elimina le distrazioni e decidi che tot tempo lo passi a studiare, non devi fare esagerazioni, meglio un ora concentrato che 3 ore cazzeggiando a far altre cose.

Apri appunti o libro, prendi l'oroglogio e stabilisci un ora a cui smettere o stabilisci una pagina a cui arrivare.

Quando studi imponi a te stesso di far bene le cose, se ti accorgi di non esser concentrato reinizia ada dove hai perso il filo oppure prendi una pausa.

Sul metodo dipende dalla materia, io studiando all'uni ho libro, appunti e spesso slides e compendi. Vai di ragionamento, non imparare a memoria in modo esterno ma entra nella materia. Leggi qualcosa, pensa ad un esempio concreto se l materia si presta.

Leggi tutto una volta (libro e appunti) sottolineando se ti aiuta a concentrarti, rileggi tutto cerchiando i passi importanti e le parole chiave o, meglio, prendi un bloc notes e fati uno schema, non devi riscrivere tutto, inserisci le parle chiave, ti servivrà per ripetere. Seguendo lo schema ti creerai in testa una line a guida. Se le cose non le ricordi le rivedi, ma non scriverle sullo schema.

Ripetere ad alt voce non sempre serve, spesso basta una rilettura o un ripasso mentale, ripeti solo per migliorare l'esposizione.

Questo èquel che faccio io... mi trovo bene così.

matmat
25-01-2007, 10:12
Io credo sia personale la cosa, ma ti posso dare dei consigli generici. Il mio prob nn è il metodo ma la volontà: se mi metto vado come un treno, altrimenti non inziaio nemmeno.

Innanzi tutto elimina le distrazioni e decidi che tot tempo lo passi a studiare, non devi fare esagerazioni, meglio un ora concentrato che 3 ore cazzeggiando a far altre cose.

Apri appunti o libro, prendi l'oroglogio e stabilisci un ora a cui smettere o stabilisci una pagina a cui arrivare.

Quando studi imponi a te stesso di far bene le cose, se ti accorgi di non esser concentrato reinizia ada dove hai perso il filo oppure prendi una pausa.

Sul metodo dipende dalla materia, io studiando all'uni ho libro, appunti e spesso slides e compendi. Vai di ragionamento, non imparare a memoria in modo esterno ma entra nella materia. Leggi qualcosa, pensa ad un esempio concreto se l materia si presta.

Leggi tutto una volta (libro e appunti) sottolineando se ti aiuta a concentrarti, rileggi tutto cerchiando i passi importanti e le parole chiave o, meglio, prendi un bloc notes e fati uno schema, non devi riscrivere tutto, inserisci le parle chiave, ti servivrà per ripetere. Seguendo lo schema ti creerai in testa una line a guida. Se le cose non le ricordi le rivedi, ma non scriverle sullo schema.

Ripetere ad alt voce non sempre serve, spesso basta una rilettura o un ripasso mentale, ripeti solo per migliorare l'esposizione.

Questo èquel che faccio io... mi trovo bene così.

Concordo e corrisponde anche al mio metodo + o -
solo che io ultimamente cerco di ripetere + volte anche perchè essendo molto emotivo mi esprimo come una capra.
decido i tempi e mi prefiggo cosa studiare, tot argomenti, pagine etc (pianifico giorni e includo anche i costanti ritardi e rimandi ;) )
1.leggo tutto la prima volta attentamente e sottolineo e a lato in una parola riscrivo il contenuto
2.rileggo 1 o 2 volte tutto e confronto integro con gli appunti delle lezioni
3.rileggo i paragrafi o pezzetti e cerco di ripeterli
4.cerco di ripetere o rinfrescare la memoria aiutandomi con i contenuti riassunti a lato.
5.ripeto a voce (almeno ci provo)


evita riassunti di libri o parti di tante pagine perchè perdi solo tempo

focalizza lo studio su un argomento/materia per volta sennò fai un minestrone e fai moooolto + fatica.

Per ricordare io seguo immagini schemi o schizzi se ci sono, cerco di memorizzarli sennò mi creo "immagini mentali" :)

fermau
26-01-2007, 10:12
leggi ad alta voce e registrati.poi quando vai a dormire metti le cuffie e manda il tutto in loop.Io facevo sempre cosi.


ciauz

Amodio
26-01-2007, 12:57
io quando studiavo mi toccava anche lavorare

e cmq non avendo 3 ore libere consecutive, mi toccava spezzarle nell'arco della giornata
poi non acneh se le avevo non ero abituato a concentrami per piu di mezz''ora

sai che ho fatto?
quando mi svegliavo lamattina prendevo il libro e mi studiavo 15 minuti
poi prima di pranzo
dopo pranzo
e cosi' per la cena e prima di dormire

era l'unico modo per studiare, pero' ti assicuro che le cose le imparavo :)
forse xke ti rimpangono piu' impresse se cerchi di ricordarle appena hai finito

rdefalco
26-01-2007, 13:24
Andrebbe comunque in scuola e lavoro ;)

FreeMan
26-01-2007, 13:45
Scuola e lavoro è per l'orientamento ecc..

non è didattica

>bYeZ<

rdefalco
26-01-2007, 13:51
Scuola e lavoro è per l'orientamento ecc..

non è didattica

>bYeZ<
ok sorry :D

Beelzebub
26-01-2007, 14:10
io quando studiavo mi toccava anche lavorare

e cmq non avendo 3 ore libere consecutive, mi toccava spezzarle nell'arco della giornata
poi non acneh se le avevo non ero abituato a concentrami per piu di mezz''ora

sai che ho fatto?
quando mi svegliavo lamattina prendevo il libro e mi studiavo 15 minuti
poi prima di pranzo
dopo pranzo
e cosi' per la cena e prima di dormire

era l'unico modo per studiare, pero' ti assicuro che le cose le imparavo :)
forse xke ti rimpangono piu' impresse se cerchi di ricordarle appena hai finito
Ma non ti inventare le cose... tu hai imparato a studiare con una testata contro un palo... :asd:

linuxianoxcaso
26-01-2007, 14:12
Ma non ti inventare le cose... tu hai imparato a studiare con una testata contro un palo... :asd:

:sbonk:

asc@rda
26-01-2007, 14:22
devi trovare la volontà altrimenti non fai nulla e non devi aver sbagliato la scelta di cosa studiare altrimenti puoi metterci quello che vuoi ma non servirà a nulla

stgww
26-01-2007, 14:35
Anche io mi trovo nella tua stessa situazione...
E la stò risolvendo così : guardo il libro, guardo il joysyick, guardo il libro, guardo il joystick.... Ok passo la giornata a giocare :D

cicquetto
26-01-2007, 15:00
per me la prima cosa da fare è andare in un luogo tranquillo e silenzioso (biblioteca, sala studio ecc) e imparare a starci.


a casa tra 3000distrazioni non sono mai riuscitoa fare niente.

Matrixbob
26-01-2007, 15:04
leggi ad alta voce e registrati.poi quando vai a dormire metti le cuffie e manda il tutto in loop.Io facevo sempre cosi.


ciauz
Ecco io non ho mai capito come si fa a dormire con e cuffie o gli auricolari nelle orecchie.
Che siete tutti Dumbo?!

Roby^^
26-01-2007, 16:39
Salve, vorrei capire un metodo da applicare quando studio.
Purtroppo penso di sbagliare perchè salto da un ' argomento ad un altro e da una materia all' altra. Sono convinto che sbaglio metodo, approccio allo studio e sento che sono anche molto dispersivo.
C' è un metodo che mi potreste consigliare e da seguire ?

se t può aiutare... io leggo e ripeto.. è l'unico modo per farmi entrare in testa le cose :D