PDA

View Full Version : Ipod 80Gb - problema gestione foto con Itunes


davidefe
25-01-2007, 08:19
Ho da poco acquistato l'Ipod da 80 Gb ma, nonostante la pubblicita' parlasse della possibilita' di usarlo come Hd esterno, in realta' il software Itunes non mi soddisfa per niente.
Anche in modalita' manuale di gestione delle foto, Itunes mi permette solo di fare una copia fedele delle cartelle e relative foto presenti sul mio Mac; nel momento in cui cancello qualche cartella per liberare memoria dal Mac e ne aggiugo una nuova, automaticamente sull'Ipod avviene la stessa cosa...
Non e' possibile praticamente tenere su Ipod una quantita' maggiore di immagini di quella presente sul Mac...che senso ha quindi avere 80 Gb di capacita' ???
Se abilito la funzione "usa l'Ipod come hd esterno" posso copiare cartelle e foto...ma non posso visualizzarle...si vedono solo le foto che transitano da Itunes.
Ho contattato la Apple, riconoscono il limite di Itunes ma al momento sembra non ci sia soluzione...
Qualcuno per caso conosce un software diverso da Itunes che permetta di gestire e visualizzare le foto in maniera piu' "logica" ?

lupodany
25-01-2007, 19:51
Ho da poco acquistato l'Ipod da 80 Gb ma, nonostante la pubblicita' parlasse della possibilita' di usarlo come Hd esterno, in realta' il software Itunes non mi soddisfa per niente.
Anche in modalita' manuale di gestione delle foto, Itunes mi permette solo di fare una copia fedele delle cartelle e relative foto presenti sul mio Mac; nel momento in cui cancello qualche cartella per liberare memoria dal Mac e ne aggiugo una nuova, automaticamente sull'Ipod avviene la stessa cosa...
Non e' possibile praticamente tenere su Ipod una quantita' maggiore di immagini di quella presente sul Mac...che senso ha quindi avere 80 Gb di capacita' ???
Se abilito la funzione "usa l'Ipod come hd esterno" posso copiare cartelle e foto...ma non posso visualizzarle...si vedono solo le foto che transitano da Itunes.
Ho contattato la Apple, riconoscono il limite di Itunes ma al momento sembra non ci sia soluzione...
Qualcuno per caso conosce un software diverso da Itunes che permetta di gestire e visualizzare le foto in maniera piu' "logica" ?

Io non ci vedo niente di strano! Ti dicono che puoi usarlo come Hd esterno mica che puoi anche visualizzare i file che ci metti! Tu devi ragionare come se l'hd dell'ipod fosse partizionato in 2 (in realtà non lo è), in una c'è tutto quello che puoi usare con l'ipod e che passa obbligatoriamente tramite itunes, e l'altra come una parte vuota dove salvare quel che ti pare ma indipendente dal resto.. è proprio come se fosse un hd esterno.

In ogni caso, se ti può servire, so che gli mp3 in realtà non li vedi perchè sono file nascosti. Abilitando la visione ai file nascosti dovresti vederli ma credo che possa tornare utile sono per il processo inverso, cioè passarli dall'ipod al computer e non al contrario visto che se non passi da itunes non si aggiorna la libreria.

davidefe
26-01-2007, 09:56
E' chiaro che l'Ipod funziona proprio come un Hd esterno, la mia domanda pero' era un'altra, riguardava Itunes.

Quello che trovo strano e' che Itunes non mi permetta di gestire liberamente le mie foto: a cosa serve avere 80 Gb nel dispositivo se deve essere una copia fedele del mio Mac ?
Ti faccio un esempio: carico 3 album di foto su IPhoto (A, B e C) e le sincronizzo tramite Itunes sul mio Ipod.
Successivamente, per liberare spazio dall'Hd del mio Mac, cancello i 3 album dopo averli passati su Cd o Dvd; ma vorrei lasciarli sul mio Ipod ed aggiungere magari un quarto album D.
Carico l'album D sul Mac ma, quando devo fare una nuova sincronizzazione per trasferirlio su Ipod, mi cancella automaticamente i precedenti album A,B e C.
Perche ? Non e' stupido ? Non sarebbe piu' logico far decidere all'utente se sincronizzare tutte le proprie foto oppure solo qualche album ?
Va benissimo la sincronizzazione automatica, ma lasciamo all'utente la possibilita' di gestire manualmente i propri dati, no ?
La modalita' manuale di sincronizzazione di Itunes crea l'illusione che cio' sia possibile...ma effettivamente non e' cosi...
Spero di essere stato piu' chiaro....