PDA

View Full Version : Microsoft Photo Info per gestire i metadati delle fotografie


Redazione di Hardware Upg
25-01-2007, 08:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19896.html

La gestione dei metadati associate ai file immagine è estremamente importante per i fotografi professionisti. Microsoft ha realizzato un tool che promette di semplificare la gestione di questi dati

Click sul link per visualizzare la notizia.

pide
25-01-2007, 08:41
bah è da decenni che gestisce queste informazioni il mitico ACDSEE !

sirus
25-01-2007, 08:45
Con la differenza che ACDSee non è gratuito. :O
Per quanto mi riguarda tools simili e gratuiti sono sempre ben accetti. ;)

-fidel-
25-01-2007, 08:55
Mah, in ambiente Windows Picasa lo fa già da tempo, oltre a visualizzare anche le immagini ovviamente.
Sempre che non si voglia organizzare un album di migliaia di fotografie con Esplora Risorse.
Magari avevano pensato ad un tool simile a Picasa ma integrato in Esplora Risorse (in stile Kde), ma non l'hanno fatto per evitare automatiche cause all'Antitrust...

EDIT: Picasa è gratuito.

Asterion
25-01-2007, 09:53
Mah, in ambiente Windows Picasa lo fa già da tempo, oltre a visualizzare anche le immagini ovviamente.
Sempre che non si voglia organizzare un album di migliaia di fotografie con Esplora Risorse.
Magari avevano pensato ad un tool simile a Picasa ma integrato in Esplora Risorse (in stile Kde), ma non l'hanno fatto per evitare automatiche cause all'Antitrust...

EDIT: Picasa è gratuito.

Ok, però Microsoft è una software house che vende programmi a pagamento. A parte le cause per comportamenti "scorretti", stavolta si parla di un tool aggiunto al SO. Di per se mi pare una buona cosa, si può scegliere poi ti non utilizzarlo e scegliere picasa, acdsee o altro no?

-fidel-
25-01-2007, 10:03
Ok, però Microsoft è una software house che vende programmi a pagamento. A parte le cause per comportamenti "scorretti", stavolta si parla di un tool aggiunto al SO.

Sì sì, intendevo dire che, visti i tagger di immagini gratuiti esistenti per Windows già da molto tempo, avere la possibilità di editare le informazioni Exif dalle proprietà del file di Esplora risorse mi sembra piuttosto scomodo (quindi di dubbia utilità).
Poi che la possibilità ci sia, male non fa :)
Certo, ripeto, se Esplora risorse avesse integrato una "vista immagini" simile ad un qualunque programma esterno, con la possibilità di editare le info Exif al volo (come ad esempio accade in KDE grazie alla tecnologia KPart, che permette di integrare perfettamente un programma esterno all'interno della finestra di esplorazione) sarebbe stato un buon passo avanti in termini di usabilità, ma appunto penso avrebbero avuto problemi con l'Antitrust.

Asterion
25-01-2007, 10:10
Sì sì, intendevo dire che, visti i tagger di immagini gratuiti esistenti per Windows già da molto tempo, avere la possibilità di editare le informazioni Exif dalle proprietà del file di Esplora risorse mi sembra piuttosto scomodo (quindi di dubbia utilità).
Poi che la possibilità ci sia, male non fa :)
Certo, ripeto, se Esplora risorse avesse integrato una "vista immagini" simile ad un qualunque programma esterno, con la possibilità di editare le info Exif al volo (come ad esempio accade in KDE grazie alla tecnologia KPart, che permette di integrare perfettamente un programma esterno all'interno della finestra di esplorazione) sarebbe stato un buon passo avanti in termini di usabilità, ma appunto penso avrebbero avuto problemi con l'Antitrust.

Scusami, ho capito male io, forse ho letto di fretta. Pensavo che questo programma potesse anche integrarsi nell'explorer. Capisco l'antitrust, però se Microsoft volesse mettere nel suo esplora risorse un programma per gestire gli exif non ci vedrei nulla di male.
Personalmente spero che con il tempo Esplora risorse, su una cartella di sole foto, si evolva in un visualizzatore di immagini più completo.

Dahlar
25-01-2007, 10:33
Io preferisco, per ora, Exifer, e gestisce anche le informazioni IPTC oltre agli EXIF, e che ha una gestione tale che permette di modificare contemporaneamente i dati di tutte le foto di una cartella o di foto dentro più cartelle contenute sotto la stessa directory.
Per quanto riguarda il programmino di MS, ben venga dato che è gratuito è un tool in più, perchè lamentarsi di qualcosa che è gratis, e poi mica ti obbligano ad usarlo!?!
Riprendendo il discorso di Asterion, credo di aver capito cosa intendi per "evoluzione in un visualizzatore di immagini più completo"...
io mi accontenterei che per esempio integrassero in explorer qualcosa come ACDsee, con possibilità di passare a tutto schermo semplicemente clikkando su un'immagine (diversamente da quello che c'è adesso e che non mi garba molto), e soprattutto senza inutili DB di thumbinail e, al più, anche senza strumenti di elaborazione complessi (per quello c'è photoshop e soci).
Sarebbe davvero comodo avere in explorer una funzione per cui apri una cartella con immagini e video, e lui switcha il sistema direttamente alla visualizzazione in thumbinails (di dimensioni accettabili) e poi clikkare su un'immagine e vedersela occupare tutto lo schermo (senza bordi ne altro) con sfondo nero a contrasto.

Asterion
25-01-2007, 10:44
Perfetto Dahlar non lo avrei saputo dire meglio ;)

Asterion
25-01-2007, 11:12
Una volta installato, si avvia dal menu contestuale che comprare facendo clic destro sull'icona dell'immagine :D

Ve lo dico perché ci messo 3 minuti netti a trovarlo... :cool:

-fidel-
25-01-2007, 14:20
io mi accontenterei che per esempio integrassero in explorer qualcosa come ACDsee, con possibilità di passare a tutto schermo semplicemente clikkando su un'immagine (diversamente da quello che c'è adesso e che non mi garba molto), e soprattutto senza inutili DB di thumbinail e, al più, anche senza strumenti di elaborazione complessi (per quello c'è photoshop e soci).
Sarebbe davvero comodo avere in explorer una funzione per cui apri una cartella con immagini e video, e lui switcha il sistema direttamente alla visualizzazione in thumbinails (di dimensioni accettabili) e poi clikkare su un'immagine e vedersela occupare tutto lo schermo (senza bordi ne altro) con sfondo nero a contrasto.

Usa Konqueror (http://www.konqueror.org) :D
Scherzo, parliamo di Windows ;)

superbau
26-01-2007, 09:15
you must have windows xp or more... uhmm... porello il mio win2000pro.. ormai sta per diventare obsoleto... sta frase mi compare purtroppo molto spesso!!!! MALEDDI !