 
View Full Version : Ho un problema con la P5B Deluuxe...
Stilly82
25-01-2007, 08:43
Raga, ho un problema, ieri ho montato il mio nuovo computer, il problema è che il pc spingendo il pulsante di alimentazione, sembra avviarsi per un secondo e poi si spegne.La tensione +5v arriva poichè la scrittina asus sulla scheda mamma si accende ma nulla di più!!!!
Mi è capitato però che su 15 volte che l'ho acceso, 2 volte è parito regolarmente!!!
Cosa può essere????
Io ho pensato all'alimentatore (ho un corsair nuovissimo 520W) ma tutti i suoi connettori dell'alimentazione sono collegati correttamente alla scheda mamma!!!Può essere che non abbia lo spunto per far accendere tutto essendo forse difettoso????
Oppure può essere la scheda mamma che ha qualche problema e non si accende e no fà accendere l'ali???
Ultima cosa, potrebbe anche essere che faccio fare massa alla scheda madre quando l'ho avvitata al case????
Volevo fare infatti una prova smontando tutto dal case provandola su una superficie antistatica ma una cosa non mi è chaira, senza case, come faccio ad accedendere la scheda mamma??? Devo far fare contatto magari con un cacciavite ai 2 pin dell'alimentazione +12V posizionati sul connettorino dove vanno collegati i pin per i led dell'hd per il reset ecc...???
Aiutatemi vi prego!!!!  :cry:  :cry:
ciao, ho la tua stessa mb..me lo fa anche a me ma se una volta che si è spento lo lasci stare poi riparte? a quanto ho capito dovrebbe essere una specie di autosettaggio dei parametri della mobo...se invece la vuoi far partire senza case la metti su un banchetto di prova e poi con un cacciavite fai fare contatto ai pin dove dovresti attaccare il power sw e la mobo parte..
Stilly82
25-01-2007, 11:25
ciao, ho la tua stessa mb..me lo fa anche a me ma se una volta che si è spento lo lasci stare poi riparte? a quanto ho capito dovrebbe essere una specie di autosettaggio dei parametri della mobo...se invece la vuoi far partire senza case la metti su un banchetto di prova e poi con un cacciavite fai fare contatto ai pin dove dovresti attaccare il power sw e la mobo parte..
No, non riparte, o meglio, su 15 volte mi è partito 2 volte, ma ogni volta devo spegnere l'ali e riaccenderlo tramite l'interruttore, ti premetto che io l'ho assemblato ieri e non sono riuscito a fare nulla perchè per fare le prove prima di installare il sistema operativo faccio tutte le prove del caso!!!
Non è normale se io vado ad accenderlo e non si accende!!!
Mi ci ha fatto dalla primissima volta che l'ho acceso!!!!
strano ma tutto @default? ....hai provato con un solo banco di ram? altrimenti fai dei test sui vari componenti prima provi uno e poi l'altro... che ne so provi avviando senza hdd attaccati..poi provi con un banco di ram poi con l'altro..etc etc...:)
stessa cosa a me sulla gigabyte ds4.
con altra ram va normalmente(a detta della rma)
Stilly82
25-01-2007, 11:48
strano ma tutto @default? ....hai provato con un solo banco di ram? altrimenti fai dei test sui vari componenti prima provi uno e poi l'altro... che ne so provi avviando senza hdd attaccati..poi provi con un banco di ram poi con l'altro..etc etc...:)
Si il sistema non è stato occato, ti dico l'ho assemblato ieri e non ho avuto il tempo di provare nulla visto che non si accende!!!!
Dici che può essere uno dei due banchi di ram che non lo fà accendere???
Ho già fatto una prova, ho lasciato la scheda madre senza nulla collegato, solo con le ram e non si accende lo stesso, non bippa neanche, o meglio si accende per un secondo e si spegne poi tutto....
Può essere la scheda madre rotta se un attimo manda l'impulso all'ali per accendersi e poi lo fà rispegnere, oppure è impossbile che sia la scheda madre a far spegnere l'alimentatore ed effettivamente l'ali è fallato???
così nn ti saprei dire...posso dirti che su questa mobo nn ho avuto problemi del genere ma prima ho provato una gigabyte dq6 e faceva la stessa identica cosa che fa a te...a me si avviava un secondo e poi si spengeva poi si riavviava e si rispengeva e così via...ho scoperto che era buggata la mobo che non reggeva il dual channel praticamente mettendo 2 banchi di ram in slot di colore diverso partiva e funzionava correttametne ma nn andava il dual channel se li mettevo su slot dello stesso colore entrava in loop...prova a mettere 1 banco solo su tutti e 4 gli slot...altrimenti prova anche con un'altro ali..quando nn si sa che fare si provano tutte no? :)
Stilly82
25-01-2007, 12:02
così nn ti saprei dire...posso dirti che su questa mobo nn ho avuto problemi del genere ma prima ho provato una gigabyte dq6 e faceva la stessa identica cosa che fa a te...a me si avviava un secondo e poi si spengeva poi si riavviava e si rispengeva e così via...ho scoperto che era buggata la mobo che non reggeva il dual channel praticamente mettendo 2 banchi di ram in slot di colore diverso partiva e funzionava correttametne ma nn andava il dual channel se li mettevo su slot dello stesso colore entrava in loop...prova a mettere 1 banco solo su tutti e 4 gli slot...altrimenti prova anche con un'altro ali..quando nn si sa che fare si provano tutte no? :)
Esatto hai ragione, il fatto è che a me non và in loop, si spegne proprio, cioè la ventola della cpu e la ventola dell'alimentatore si accendono per 1 secondo e poi si spengono, quindi se la mobo fosse buggata, la ventola dell'ali e la ventola del procio dovrebbero cmq rimanere accesa e magari darmi qualche messaggio d'errore tipo dei beep oppure schermo nero, o sbaglio???
bhè nn è detto a me per esempio la mobo buggata nn dava nessun beep e le ventole logicamente dato che etnrava in loop si spengevano con tutto il resto..prova con un banco di ram e basta e poi con un'altro ali...che ram hai?
overfusion
25-01-2007, 12:45
Esatto hai ragione, il fatto è che a me non và in loop, si spegne proprio, cioè la ventola della cpu e la ventola dell'alimentatore si accendono per 1 secondo e poi si spengono, quindi se la mobo fosse buggata, la ventola dell'ali e la ventola del procio dovrebbero cmq rimanere accesa e magari darmi qualche messaggio d'errore tipo dei beep oppure schermo nero, o sbaglio???
anke a me all'inizio mi faceva così, fai un nuovo aggiornamento BIOS da DOS e un clear CMOS. 
Se hai già l'ultimo BIOS diposnibile metticene uno vekkio (ma non troppo) e poi riflasha con l'ultimo. Non dimenticare mai il clear CMOS
Stilly82
25-01-2007, 12:47
bhè nn è detto a me per esempio la mobo buggata nn dava nessun beep e le ventole logicamente dato che etnrava in loop si spengevano con tutto il resto..prova con un banco di ram e basta e poi con un'altro ali...che ram hai?
Ho delle ram della TeamGroup, cmq le uniche 2 volte che mi si è acceso le ram venivano riconosciute!!!
Stilly82
25-01-2007, 12:48
anke a me all'inizio mi faceva così, fai un nuovo aggiornamento BIOS da DOS e un clear CMOS. 
Se hai già l'ultimo BIOS diposnibile metticene uno vekkio (ma non troppo) e poi riflasha con l'ultimo. Non dimenticare mai il clear CMOS
Si ok, ma come faccio a fare l'aggiornamento bios se il pc non si accende scusa????
avvii con un solo banco di ram
tangone622
25-01-2007, 14:58
Salve ragazzi, 
stavo per acquistare una asus p5b-deluxe, solamente che mi è venuto un bel dubbio: qualche anno fa ho fatto la cavolata di comprare un assemblato dell e a me pare che sia tutto montato al contrario (si apre solo a destra).
Posso montare questa scheda madre o devo cambiare anche il case del Dimension 9100?
Grazie anticipatamente.
Stilly82
25-01-2007, 17:24
Ragazzi, alla fine ho risolto, lo sapete che cos'era???
Era il fottutissimo alimentatore nuovo nuovo della Corsair PSU 520W che non andava, ho provato infatti il mio vecchio Enermax da 300W ed il pc si è acceso subito come una scheggia, maledetto Corsair!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.