View Full Version : Apologia shoah, decreto in CdM
Apologia shoah, decreto in CdM
Fino a 12 anni per nuovo reato
Per punire i negazionisti della Shoah si vuole introdurre nel codice penale il reato di '"istigazione a commettere crimini contro l'umanità e di apologia dei crimini contro l'umanità", punibile con il carcere da tre a 12 anni. E' questa la principale novità della bozza di ddl preannunciato dal ministro della Giustizia Mastella che sarà all'ordine del giorno della riunione del governo di giovedì.
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo345827.shtml
che schifo...che schifo... :doh:
cominciano a togliere la libertà di pensiero!!!
come cacchio si fa a fare una legge così!!!uno è libero di pensare quello che vuole!
ma si dai...per un pensiero, una frase, uno si becca dai 3 ai 12 anni...
2 assassini che uccidono 3 persone, e ne feriscono una a morte...che confessano tutto...noooooooooooooooo guai...possono ifermi di mente...facciamoli la perizia pschiatrica...e così scontano 1/4 della pena...poi ce mettono una falsa malattia e se ne stanno al calduccio a casa, a scrivere un libro intitolato "Quella sera...tra ristortante e cortile"
un'altra perla si saggezza da parte di mastella :doh:
TOWERTORRE
24-01-2007, 20:51
formulato così, il reato di opinione comincia a sfumare.
L'istigazione a commettere crimini contro l'umanità è, in qualche modo affine all'incitazione all'odio razziale, all'istigazione a delinquere, ecc...
l'apologia, è ben diversa dalla negazione
dantes76
24-01-2007, 20:53
che schifo...che schifo... :doh:
cominciano a togliere la libertà di pensiero!!!
come cacchio si fa a fare una legge così!!!uno è libero di pensare quello che vuole!
ma si dai...per un pensiero, una frase, uno si becca dai 3 ai 12 anni...
2 assassini che uccidono 3 persone, e ne feriscono una a morte...che confessano tutto...noooooooooooooooo guai...possono ifermi di mente...facciamoli la perizia pschiatrica...e così scontano 1/4 della pena...poi ce mettono una falsa malattia e se ne stanno al calduccio a casa, a scrivere un libro intitolato "Quella sera...tra ristortante e cortile"
un'altra perla si saggezza da parte di mastella :doh:
guarda, ti posso assicurare che la tua idea, non andra' in contrasto con molti sinistri, qui dentro..
shambler1
24-01-2007, 21:03
Come però possiamo vedere ad una lettura meno superficiale, lo psicoreato è non è generale ma piuttosto circoscritto
Dalla Stampa
Prodi ci ha profondamente deluso
Antonia Arslan è forse la più nota fra gli italiani di origine armena. Il nonno riuscì miracolosamente a sopravvivere al genocidio organizzato dai Giovani Turchi guidati da Talaat Pasha. Alla famiglia sterminata e agli orrori vissuti da centinaia di migliaia di armeni ha dedicato il romanzo «La Masseria delle Allodole» che presto arriverà nei cinema con un film dei fratelli Taviani. Quando sente le parole pronunciate ieri dal presidente del Consiglio Romano Prodi ad Ankara sembra delusa.
Non si può fare «nessuna analisi o processo storico di episodi così lontani che ancora turbano e dividono le coscienze» né «analisi sul passato possono e devono essere utilizzate come strumento di divisione oggi», ha detto Prodi rispondendo a una domanda sul genocidio armeno. Cosa ne pensa?
«Mi sembra che questa del presidente Prodi sia un’occasione mancata, specialmente in presenza di un omicidio politico come quello di venerdì scorso in cui ha perso la vita il giornalista Hrant Dink. E mi sembra anche, a dire il vero, che quelle di Prodi siano parole angosciose».
Angosciose?
«L’angoscia è quella di dover sempre raccontare, dimostrare, provare quel che è accaduto. Gli armeni non desiderano altro che chiudere questa terribile questione e mettere da parte il passato, ma nessun futuro si costruisce sulla menzogna o sulla negazione del passato. Oltretutto le parole del presidente Prodi sembrano in contraddizione con il riconoscimento del genocidio votato all’unanimità nel 2000 dal Parlamento italiano e con le ultime indicazioni provenienti dall’Europa.
Forse il premier ha usato parole più morbide perché si trovava al fianco di Erdogan?
«Penso proprio di sì».
E il governo Prodi?
«Nessun tipo di segnale. C’è più attenzione nei nostri confronti a livello locale. Ricordo il sindaco Veltroni a Roma, il sindaco Albertini a Milano e il sindaco Zanonato a Padova, ad esempio, che hanno trovato il modo di ricordare nelle loro città il genocidio».
Dopo l’omicidio di Hrant Dink dal mondo politico italiano si sono levate numerose voci. Qualcuna l’ha colpita?
«Mi ha colpito il silenzio tombale dei radicali».
Che cosa si aspetta ora dall’Italia?
«Dalla gente comune giungono tante testimonianze commoventi. Dalle istituzioni si spera che almeno ora si tenga fede a quello che proclamano in teoria, ovvero di battersi per i diritti civili».
Come però possiamo vedere ad una lettura meno superficiale, lo psicoreato è non è generale ma piuttosto circoscritto
Dalla Stampa
Prodi:
Non si può fare «nessuna analisi o processo storico di episodi così lontani che ancora turbano e dividono le coscienze» né «analisi sul passato possono e devono essere utilizzate come strumento di divisione oggi», ha detto Prodi rispondendo a una domanda sul genocidio armeno.
:muro: :muro: :muro: :muro:
poveri noi... :rolleyes:
E i negazionisti dello sterminio di zingari, preti, oppositori politici, omosessuali, semplici passanti no? Per loro non vale?
E per tutti gli altri genocidi? no?
dantes76
24-01-2007, 21:11
:muro: :muro: :muro: :muro:
poveri noi... :rolleyes:
perche, ha detto qualcosa che puo' essere favorevole al tuo di pensiero...
E i negazionisti dello sterminio di zingari, preti, oppositori politici, omosessuali, semplici passanti no? Per loro non vale?
E per tutti gli altri genocidi? no?
non credo proprio sarà limitato alla Shoah
"istigazione a commettere crimini contro l'umanità e di apologia dei crimini contro l'umanità"
A dire il vero Mastella è contro il reato d'opinione.
(AGI) - Roma, 23 gen. - "E' lungi da me realizzare o confezionare reati di opinione". E' quanto spiega il Guardasigilli Clemente Mastella in merito al ddl contro il negazionismo, che verra' presentato al prossimo Cdm.
"L'idea progettuale non va in questa direzione - ha detto Mastella, replicando in aula a Montecitorio dopo la sua relazione sullo stato della giustizia - mi muovo soltanto in una linea che e' conseguenziale alla legge Mancino, con aggravanti rispetto al reato di istigazione ai crimini contro l'umanita'".
Dunque, "nulla di eclatante - ha continuato il ministro della Giustizia - so ben distinguere quello che e' il dato storico, lungi dal colpire il reato di opinione, ma stando attenti a fenomeni che hanno inquietato le coscienze e su cui a volte siamo stati giudicato dalle storia per essere arrivati politicamente molto in ritardo".
Se ci sara' dunque l'avallo del Governo su questo ddl, "bene - ha dichiarato Mastella - altrimenti ne prendero' atto: non si tratta di una sconfitta ma di un modo con il quale abbiamo guardato in maniera divaricata la questione". (AGI)
E vorrei aggiungere che il reato di negazione della shoah è già in vigore da anni in una decina di stati europei.
Comunque sono contrario:
ROMA - E´ meglio rimettere in un cassetto il disegno di legge che trasforma in reato la negazione della Shoah. Lo chiedono quasi duecento storici in un appello indirizzato al governo e al ministro della Giustizia Clemente Mastella: l´idea di fondo dell´appello è che educare è meglio che proibire. Il documento è firmato, tra gli altri, da Marcello Flores, Paul Ginsborg, Carlo Ginzburg, Sergio Luzzatto, Paolo Macry, Claudio Pavone, Mario Isnenghi, Ernesto Galli Della Loggia, Anna Bravo, Franco Cardini, Alessandro Pizzorno, Alessandro Portelli, Gabriele Ranzato, Giampaolo Calchi Novati, Giovanni De Luna, Angelo D´Orsi. Storici di estrazione politico-culturale diversa, i quali concordano nell´affermare che «una soluzione basata sulla minaccia sembra particolarmente pericolosa». Perché, spiegano gli studiosi, si trasformano i negazionisti in paladini della libertà di espressione, si stabilisce una "verità di Stato" tipica dei regimi autoritari, si accentua l´idea dell´"unicità della Shoah", «ponendola di fatto al di fuori della storia».
Gli storici italiani entrano quindi nel merito di una decisione che il governo italiano si appresta a prendere sulla scia della proposta avanzata dal governo tedesco che presiede al momento l´Unione. Il 27 gennaio, "Giornata della Memoria", Mastella presenterà al Consiglio dei ministri una proposta che risponde alla sollecitazioni del cancelliere tedesco Angela Merkel, popolare, e del suo ministro della Giustizia, la socialdemocratica Brigitte Zypries. I tedeschi, preoccupati dal ritorno del neonazismo in patria e nei paesi confinanti, vogliono rendere reato in tutta Europa la negazione dell´Olocausto. Una proposta che divide però i paesi della Ue fra chi mette l´accento sulla "mostruosità" del negazionismo e chi si schiera per la libertà di espressione.
Il governo italiano, dopo avere avuto il via libera dall´Unione delle comunità ebraiche italiane, è pronto a presentare il disegno di legge, capovolgendo la posizione assunta nel 2003 dal governo Berlusconi. preoccupato, soprattutto nella componente leghista. «Il ddl ci pare giusto - spiega Mastella - perché c´è una sorta di atteggiamento antisemita che ancora rimane. Ne ho fatto cenno a Prodi e lui condivide questa impostazione». Anche il vicepremier Francesco Rutelli sembra d´accordo: «E´ compito della politica fare sì che il delirio della negazione non abbia alcun percorso futuro percorribile». E da Bruxelles spinge per il sì anche il commissario italiano Franco Frattini.
Il problema è quindi entrato nell´agenda politica. E si annunciano altre iniziative. I deputali dell´Ulivo Lele Fiano e Khaled Fouad Allam annunciano un progetto di legge per inasprire le pene previste dalla legge Mancino per le discriminazioni razziali, religiose ed etniche. Intanto il 27 gennaio si annuncia carico di tensione in alcune città. A Piacenza Forza Nuova ha volutamente scelto la "Giornata della Memoria" per inaugurare una sede. Una "provocazione" per il Prc. Niente di grave per il centrodestra: Fn è tra i partiti che sostengono il candidato sindaco della Cdl.
Meglio educare che vietare, perchè una persona che nega l'esistenza della shoah ha qualche problema a livello culturale.
perche, ha detto qualcosa che puo' essere favorevole al tuo di pensiero...
no...perchè ha detto una CAZZATA ABNORME!!!
dantes76
24-01-2007, 21:12
no...perchè ha detto una CAZZATA ABNORME!!!
leggi meglio..
Non si può fare «nessuna analisi o processo storico di episodi così lontani che ancora turbano e dividono le coscienze» né «analisi sul passato possono e devono essere utilizzate come strumento di divisione oggi», ha detto Prodi rispondendo a una domanda sul genocidio armeno.
60 anni fa', e' un periodo lontano
cmq almeno dalla mia idea, concordo, una cazzata, mi ricordero' pero' per i rivalutisti...
leggi meglio..
letto e riconfermo...UNA CAZZATA
non credo proprio sarà limitato alla Shoah
"istigazione a commettere crimini contro l'umanità e di apologia dei crimini contro l'umanità"
Si ma come al solito è smepre "per punire quello e non quell'altro".
Non per punire tutti. Per punire quelli. Se poi ci vanno di mezzo anche gli altri, vediamo di modificare la legge :stordita:
shambler1
24-01-2007, 21:16
non credo proprio sarà limitato alla Shoah
"istigazione a commettere crimini contro l'umanità e di apologia dei crimini contro l'umanità"
Si ma non tutta l'umanità , quella eletta.
dantes76
24-01-2007, 21:16
Si ma come al solito è smepre "per punire quello e non quell'altro".
ehhhh????????
ah...quando metteranno pure il "vilipendi al partigiano"???
aspettiamo sta legge......
dantes76
24-01-2007, 21:18
ah...quando metteranno pure il "vilipendi al partigiano"???
aspettiamo sta legge......
non vedo il nesso...
Oh no, un altro topic sui partigiani e mi sparo nelle palle.
dantes76
24-01-2007, 21:19
Si ma non tutta l'umanità , quella eletta.
sarebbe?
non vedo il nesso...
hai ragione...scusa per l'OT
maaaaaaaahhhhhhhhhhh...quando la faranno sta legge???
dantes76
24-01-2007, 21:19
Oh no, un altro topic sui partigiani e mi sparo nelle palle.
facciamo una sparata di massa, mi metto in fila :D
Oh no, un altro topic sui partigiani e mi sparo nelle palle.
no, non ti preoccupare...era solo una semplice battuta sulla inutilità di leggi come queste :read:
Si ma come al solito è smepre "per punire quello e non quell'altro".
:confused: :confused:
dantes76
24-01-2007, 21:22
:confused: :confused:
credo che si senta la parte colpita...( no no niente forza nuova...impensabile.in un altro 3d)
pero la cosa comica e che ha postato il sito del pmli( in un altro 3d) , ma forse avra' letto solo il significato di quella sigla..visto che il pmli e alla pari di Fn, come antisemitismo..
I nazisti sionisti invadono il Libano
http://www.pmli.it/nazistiinvadonolibano.htm
..::CRI::..
24-01-2007, 21:25
E i negazionisti dello sterminio di zingari, preti, oppositori politici, omosessuali, semplici passanti no? Per loro non vale?
E per tutti gli altri genocidi? no?
Sono compresi pure loro nella Shoah.
shambler1
24-01-2007, 21:39
Sono compresi pure loro nella Shoah.
Siamo sicuri ? Io avevo sentito che riguardava solo ed esclusivamente le vittime del nazismo ebree .
(Nota come sono gentile e non ti chiedo degli armeni).
dantes76
24-01-2007, 21:41
Siamo sicuri ? Io avevo sentito che riguardava solo ed esclusivamente le vittime del nazismo ebree .
(Nota come sono gentile e non ti chiedo degli armeni).
un gay isralelianoooooooo.... noooooo. non e' possibileeeeeee nooooooooooo
un oppositore ebreo....nooooo, non e' possibileeee..noooooooo
10 secondi di raccoglimento, per la scomparsa della nostra amata amica "logica"
Siamo sicuri ? Io avevo sentito che riguardava solo ed esclusivamente le vittime del nazismo ebree .
e se non erro mastella, l'ultima volta che è stato a Porta a Porta, l'aveva pure detto :doh:
!uno è libero di pensare quello che vuole!
forse dovresti cominciare a pensare veramente!!
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e6/Mass_Grave_Bergen_Belsen_May_1945.jpg
Totalmente contrario.
Le opinioni per quanto assurde, imbecilli e infondate non devono esser perseguite, devono annegare nella loro stessa stupidità.
Si rischia poi di far passare per martiri e, magari, portar all'onere delle cronache chi sarebbe meglio lasciar cadere nell'oblio.
Mastella che tanto si è vantato dell'indulto ora vuol riempir le carceri con questa nuova trovata?
ps
Tranquilli che dal nostro attuale ministro non arriverà mai una proposta di legge pro-partigiani
dantes76
24-01-2007, 21:48
Totalmente contrario.
Le opinioni per quanto assurde, imbecilli e infondate non devono esser perseguite, devono annegare nella loro stessa stupidità.
Si rischia poi di far passare per martiri e, magari, portar all'onere delle cronache chi sarebbe meglio lasciar cadere nell'oblio.
Mastella che tanto si è vantato dell'indulto ora vuol riempir le carceri con questa nuova trovata?
ps
Tranquilli che dal nostro attuale ministro non arriverà mai una proposta di legge pro-partigiani
sicuro, ma non per mastella, per Rifondazione e Co. visto che ci sta la parola olocausto,
forse dovresti cominciare a pensare veramente!!
carissimo...non c'era bisogno...perchè io non nego l'olocausto, anzi!!! :read:
non facciamo credere ad altri ciò che non è vero :muro:
..::CRI::..
24-01-2007, 21:48
Siamo sicuri ? Io avevo sentito che riguardava solo ed esclusivamente le vittime del nazismo ebree .
Beh diciamo che non fa molto piacere definire "olocausto" una cosa del genere... (sai cosa significa?)... indipercui si usa il termine Shoah.
Sbaglio o nella Shoah sono stati massacrati anche i gay ed i Rom?
(Nota come sono gentile e non ti chiedo degli armeni).
Perche'? dovrei avere qualcosa contro gli armeni?
altra bella legge avanti così :)
carissimo...non c'era bisogno...perchè io non nego l'olocausto, anzi!!! :read:
non facciamo credere ad altri ciò che non è vero :muro:
beh aprire un 3d contro la negazione....
2 negazioni sono un'affermazione....
poi magari ho sbagliato a capire...ma l'impressione che mi hai dato è quella
beh aprire un 3d contro la negazione....
2 negazioni sono un'affermazione....
poi magari ho sbagliato a capire...ma l'impressione che mi hai dato è quella
non ho aperto un 3d contro la negazione...
l'ho aperto su una proposta di legge assurda...che in pratica vieta la libertà di pensiero (magari un pensiero malato?)
dantes76
24-01-2007, 21:54
non ho aperto un 3d contro la negazione...
l'ho aperto su una proposta di legge assurda...che in pratica vieta la libertà di pensiero (magari un pensiero malato?)
liberta di pensiero non e' rinnegare qualcosa di storico, altrimenti si e alla pari dell'iraniano...
non ci alziamo a paladini della liberta' e del libero pensiero, quando questo serve a propinare qualcosa che non lo e'
liberta di pensiero non e' rinnegare qualcosa di storico, altrimenti si e alla pari dell'iraniano...
per questo ho scritto tra parentesi "Un pensiero malato"
non ci alziamo a paladini della liberta' e del libero pensiero, quando questo serve a propinare qualcosa che non lo e'
se io voglio andare in giro dicendo che non è successo, perchè devo andare in carcere???
ho ucciso qualcuno???ho violentato qualcuno???
no...ho fatto una revisione storica...se poi vogliamo condannare e rendere reato il revisionismo...è un'altra storia
(ah...sto parlando in astratto...nnon a livello personale!!!)
liberta di pensiero non e' rinnegare qualcosa di storico, altrimenti si e alla pari dell'iraniano...
non ci alziamo a paladini della liberta' e del libero pensiero, quando quello che si propina non lo e'
quoto....una cosa è pensare...
una cosa è negare qualcosa di COMPROVATO....
dantes76
24-01-2007, 21:58
per questo ho scritto tra parentesi "Un pensiero malato"
propio perche malato, servono leggi..
se io voglio andare in giro dicendo che non è successo, perchè devo andare in carcere???
beh in parte hai ragione....non dovresti andare in carcere
ma in MANICOMIO dato che E' successo
propio perche malato, servono leggi..
no...ti sbagli...le leggi servono per i delitti, stupri ecc...non per un pensiero :muro:
no...ti sbagli...le leggi servono per i delitti, stupri ecc...non per un pensiero :muro:
aridaje....non è un pensiero!!!!
è una NEGAZIONE
dantes76
24-01-2007, 22:01
se io voglio andare in giro dicendo che non è successo, perchè devo andare in carcere???
ho ucciso qualcuno???ho violentato qualcuno???
siccome le leggi razziali furono pure italiane, la storia insegna, e le leggi devono fare in modo che quel pensiero non venga piu a galla. lo tengano per se
Ps: l'avevo detto che avresti trovato molti sinistri d'accordo con la tua idea..
dantes76
24-01-2007, 22:04
no...ti sbagli...le leggi servono per i delitti, stupri ecc...non per un pensiero :muro:
no il negare, significa propinare un idea che e' stata un omicidio
aridaje....non è un pensiero!!!!
è una NEGAZIONE
beh...negare un fatto non è così grave no???
no il negare, significa propinare un idea che e' stata un omicidio
no no...una negazione non uccide nessuno...nun stupra nessuno
beh...negare un fatto non è così grave no???
vedi tu...
in italia è anche punita la falsa testimonianza...
dantes76
24-01-2007, 22:12
no no...una negazione non uccide nessuno...nun stupra nessuno
quella negazione ha ucciso, il pensiero di negare qualcosa che e' accaduto ha un solo fine: rivalutare una parte politica.
non portarmi paragoni con altri crimini, e inutile, non sono io quello del liberi tutti
vedi tu...
in italia è anche punita la falsa testimonianza...
quella è un'altra cosa...in quanto tu sei testimone, e cioè ha visto con i tuoi occhi, il fatto reale, cioè "in diretta"...non su una foto o in video
quella negazione ha ucciso, il pensiero di negare qualcosa che e' accaduto ha un solo fine: rivalutare una parte politica.
chi ha ucciso quella negazione...se io dico che non ci fu alcuna choa, non vuol dire che io ho ammazzato gli ebrei
quella è un'altra cosa...in quanto tu sei testimone, e cioè ha visto con i tuoi occhi, il fatto reale, cioè "in diretta"...non su una foto o in video
no....se io SO che tizio ha ucciso caio anche senza averlo visto e dico che non l'ha fatto o che non lo so...questa in un processo è falsa testimonianza ;)
chi ha ucciso quella negazione...se io dico che non ci fu alcuna choa, non vuol dire che io ho ammazzato gli ebrei
ma mi spieghi che senso ha negare una cosa che, diciamocelo chiaramente, sappiamo tutti essere avvenuta?
dantes76
24-01-2007, 22:24
ma mi spieghi che senso ha negare una cosa che, diciamocelo chiaramente, sappiamo tutti essere avvenuta?
rivalutare...avere meno peso sulle spalle..
no....se io SO che tizio ha ucciso caio anche senza averlo visto e dico che non l'ha fatto o che non lo so...questa in un processo è falsa testimonianza ;)
certo, hai ragione, ma siccome io so che ci fu la shoa dai libri e dalle foto...chi mi dice che non è tutta una montatura???
ma mi spieghi che senso ha negare una cosa che, diciamocelo chiaramente, sappiamo tutti essere avvenuta?
beh...qualcuno ha detto che fu inventeto tutto dagli americani per "smerdare" i nazisti
dantes76
24-01-2007, 22:26
beh...qualcuno ha detto che fu inventeto tutto dagli americani per "smerdare" i nazisti
.......qualcuno? chi? dei filo nazisti? cioe' quelli accusati?
gli americani avevano bisogno di smerdare i nazisti...
..::CRI::..
24-01-2007, 22:27
certo, hai ragione, ma siccome io so che ci fu la shoa dai libri e dalle foto...chi mi dice che non è tutta una montatura???
Testimonianze dei sopravissuti?
beh...qualcuno ha detto che fu inventeto tutto dagli americani per "smerdare" i nazisti
:doh:
shambler1
24-01-2007, 22:40
Vogliamo parlare degli armeni o sono morti di serie C? :D Oppure anche ricordare il genocidio di costoro è negazionismo e quindi psicoreato?
Vogliamo parlare degli armeni o sono morti di serie C? :D Oppure anche ricordare il genocidio di costoro è negazionismo e quindi psicoreato?
caro il mio provocatore gratuito....qui si parla di olocausto in GENERALE...
peccato questo flame non ha preso ;)
dantes76
24-01-2007, 22:44
Vogliamo parlare degli armeni o sono morti di serie C? :D Oppure anche ricordare il genocidio di costoro è negazionismo e quindi psicoreato?
scrivi
scrivi
segnalato per insulto a SHAMBLER1!!!!
:D
.......qualcuno? chi? dei filo nazisti? cioe' quelli accusati?
gli americani avevano bisogno di smerdare i nazisti...
non lo so chi l'ha detto...l'ho sentito in vari documentari
Testimonianze dei sopravissuti?
certo...ma qui le testimonianze valgono solo da una parte
:doh:
e cmq non chi lo abbia detto...ma non l'ho detto io eh :read:
dantes76
24-01-2007, 23:01
non lo so chi l'ha detto...l'ho sentito in vari documentari
suppongo che questi "documetari" non erano troppo di parte come quelli della BBC...
e pensare che ora faranno la fiction exsodus..
quando la guarderai(non credo) penserai a quel documetario?
suppongo che questi "documetari" non erano troppo di parte come quelli della BBC...
no, in Italia...su raitre, raiuno,raidue,rete4,canale5, su sky (national geographic channel, history channel, discovery channel ecc ecc) :read:
e pensare che ora faranno la fiction exsodus..
quando la guarderai(non credo) penserai a quel documetario?
vabbè dai...cone te è inutile ragionare
ciao
franklar
24-01-2007, 23:05
non credo proprio sarà limitato alla Shoah
un più generico reato di "apologia di genocidio" sarebbe giusto e condivisibile ( spero ) da tutti.
Solertes
24-01-2007, 23:06
non lo so chi l'ha detto...l'ho sentito in vari documentari
Ma che razza di TV ci sono dalle tue parti? TeleTrip? no perchè per sostenere certe tesi, è necessario essere sotto l'effetto di stupefacenti, e di quelli forti.....chi sarebbe il genialoide autore di tali considerazioni, che addirittura ne ha fatto un documentario....sai, qualcuno poi ci crede.... :rolleyes:
dantes76
24-01-2007, 23:07
no, in Italia...su raitre, raiuno,raidue,rete4,canale5, su sky (national geographic channel, history channel, discovery channel ecc ecc) :read:
un documentario della bbc che afferma che l'olocausto non e' mai avvenuto?????? ed e' una scusa per smerdare i nazisti inventata dagli usa..... un documentario su raitre o rete4?^ ma quando?????
shambler1
24-01-2007, 23:07
caro il mio provocatore gratuito....qui si parla di olocausto in GENERALE...
peccato questo flame non ha preso ;)
E no carino , gioia di zio
banalizzare (?) o mistificare l'olocausto degli ebrei è un reato punito come fosse un omicidio e va bene
negare o banalizzare altri genocidi è perfettamente lecito e rientra nella libertà di espressione
Un giornalista ha ricordato il genocidio dei cristiani armeni e lo hanno fuori.
Che diressimo, onorevole mastella?
c'è un criterio logico dietro tutto questo e anche alcune motivazioni non solo ideali , vogliamo dire quali sono?
che schifo...che schifo... :doh:
cominciano a togliere la libertà di pensiero!!!
come cacchio si fa a fare una legge così!!!uno è libero di pensare quello che vuole!
ma si dai...per un pensiero, una frase, uno si becca dai 3 ai 12 anni...
2 assassini che uccidono 3 persone, e ne feriscono una a morte...che confessano tutto...noooooooooooooooo guai...possono ifermi di mente...facciamoli la perizia pschiatrica...e così scontano 1/4 della pena...poi ce mettono una falsa malattia e se ne stanno al calduccio a casa, a scrivere un libro intitolato "Quella sera...tra ristortante e cortile"
un'altra perla si saggezza da parte di mastella :doh:
non ho parole...
fosse anche apologia di XXXXquelsivogliaXXXX un paese che si dica democratico non ha bisogno di una legge che lo punisca.
poi mi par ridicolo storicamente ormai:
abbiamo tolto l'apologia di fascismo, non c'è mai stata
l'apologia di stalinismo o eccheccazzo ...
introdurre apologia di revisionismo storico mi par
offensivo per l'intelligenza primo di chi lo propone, secondo èdei cittadini...
avrebbe avuto senso nell'immediato dopoguerra... ma ORA?? :rolleyes: :confused:
pare più un modo per sbatter in galera i "liberi pensatori" ..
oggi con la scusa accettata da tutti del revisionismo sulla shoà e domani... chissà ... su chi criticherà il primo ministro di turno??
Solertes
24-01-2007, 23:07
no, in Italia...su raitre, raiuno,raidue,rete4,canale5, su sky (national geographic channel, history channel, discovery channel ecc ecc) :read:
Io chiamerei un antennista, perchè secondo me ci sono dei problemi di ricezione :D
un più generico reato di "apologia di genocidio" sarebbe giusto e condivisibile ( spero ) da tutti.
già meglio, già molto meglio...
ma appunto credo che il fine reale sia ben altro...
sempre meglio...
'sto governo di sinistra fa leggi che manco il povero silvio...
ragazzi...mi deludete veramente...o lo fate per flammare, o per farmi incazzare de brutto.
non erano documentati sul fatto che la shoà è una farsa...ma erano documentari, che parlavano della shoà, di uomini protagonisti (direttamente o indirettamente) di deportazioni, delle idee di Hitler ecc ecc, dove a volte si è parlato che certi storici o persone, hanno negato l'esistenza delle deportazioni ecc
CAZZO...riuscite a far credere alla gente semrpe quello che cacchio volete!!!
è un privilegio stramaledetto dei sinistroidi :muro: :muro:
me ne vado a letto va...
dantes76
24-01-2007, 23:12
già meglio, già molto meglio...
ma appunto credo che il fine reale sia ben altro...
sempre meglio...
'sto governo di sinistra fa leggi che manco il povero silvio...
io non capisco sta legge e mal vista da due lati
o destra o sinistra...
Vogliamo parlare degli armeni o sono morti di serie C? :D Oppure anche ricordare il genocidio di costoro è negazionismo e quindi psicoreato?
porco .zzo... sai che la barzelletta del matto che scrive libri sotto pseudonimo mi sa che sta facendo sempre meno ridere ogni giorno che passa?
tele camere dappertutto... ministero dell' @more...
sisi sisi sisi ci siamo quasi, mi sa che c'hai ragione ...
dantes76
24-01-2007, 23:14
ragazzi...mi deludete veramente...o lo fate per flammare, o per farmi incazzare de brutto.
non erano documentati sul fatto che la shoà è una farsa...ma erano documentari, che parlavano della shoà, di uomini protagonisti (direttamente o indirettamente) di deportazioni, delle idee di Hitler ecc ecc, dove a volte si è parlato che certi storici o persone, hanno negato l'esistenza delle deportazioni ecc
CAZZO...riuscite a far credere alla gente semrpe quello che cacchio volete!!!
è un privilegio stramaledetto dei sinistroidi :muro: :muro:
me ne vado a letto va...
zuper. non credo sia di sinistra....
zuper. non credo sia di sinistra....
infatti non mi sono riferito a lui, ma a chi è di sinistra
zuper. non credo sia di sinistra....
grazie :D
Solertes
24-01-2007, 23:16
No, mi permetta. No, io; eh scusi noi siamo in quattro. Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribai con cofandina; come antifurto, per esempio.
franklar
24-01-2007, 23:16
beh...qualcuno ha detto che fu inventeto tutto dagli americani per "smerdare" i nazisti
qualcuno chi ? tuo cuggino ? :D Topo Gigio ? Un "qualcuno ha detto che... " per te vale più di migliaia di testimonianze ?
Io ho conosciuto un signore che è scampato al forno in un campo polacco; i nazisti mettevano la gente in fila, poi sceglievano i prigionieri e li disponevano in due gruppi, uno diretto al forno e l'altro ai lavori forzati. Lui me lo ha potuto raccontare perchè finì nel gruppo dei lavoratori.
Parlava a spizzichi e mozzichi un po' di tedesco, polacco e lingue slave assortite, visto che doveva comunicare con compagni prigionieri d'ogni patria.
Anche lui parte del gombloddo plutogiudaico ? :D
Certo, il fatto che l'Olocausto sia stato lo sterminio più freddamente premeditato e scientificamente organizzato della storia non significa che debba godere di maggior considerazione di tutti gli altri stermini di massa, in qualche caso numericamente persino paragonabili... vanno ricordati tutti, per evitare che strambe teorie tornino a diffondersi.
un più generico reato di "apologia di genocidio" sarebbe giusto e condivisibile ( spero ) da tutti.
aspetto il testo e le parole precise per dare un giudizio
infatti non mi sono riferito a lui, ma a chi è di sinistra
e cmq per concludere il mio quote di prima..
sono si di destra....
ma rimane il fatto che la penso come voglio io....indipendentemente dal "credo" politico...
per cui capita che abbia idee pseudo sinostroidi ;)
dantes76
24-01-2007, 23:17
infatti non mi sono riferito a lui, ma a chi è di sinistra
chi? io ? e dopo, Cri? credi che sia di sinistra?
io non so se certi, o sono orbi, o lo fanno a posta a nn leggere :mad: :mad: :mad:
dantes76
24-01-2007, 23:18
No, mi permetta. No, io; eh scusi noi siamo in quattro. Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribai con cofandina; come antifurto, per esempio.
certo che non ti biasimo.. a usare quella carta igenica...:asd:
franklar
24-01-2007, 23:19
CAZZO...riuscite a far credere alla gente semrpe quello che cacchio volete!!!
è un privilegio stramaledetto dei sinistroidi
infatti non mi sono riferito a lui, ma a chi è di sinistra
Ora capisco, è tutto un complotto della sinistra per gettare fango sulle grandi conquiste e sui grandi ideali del nazismo... :O
chi? io ? e dopo, Cri? credi che sia di sinistra?
dantes, hai rotto i c******i.
ce l'ho con te, solertes, franklar
buonanotte...inutile discutere
dantes76
24-01-2007, 23:21
dantes, hai rotto i c******i.
ce l'ho con te, solertes, franklar
:D
con zuper no?
franklar
24-01-2007, 23:21
dantes, hai rotto i c******i.
ce l'ho con te, solertes, franklar
Onorato di stare sulle palle a quelli che la pensano come te :D
In attesa che tu mi dica cosa ho scritto di sbagliato e/o falso :read: , dall'alto del tuo "ha detto qualcuno che..." :asd:
beh...vediamo se i moderatori...riescono a fermare questo flammare di dantes76
:D
con zuper no?
in sto 3d ce l'hanno tutti con me :D
quelli di sinistra perchè sono di destra
quelli di destra perchè ho idee sinistroidi
vado a nanna anche io che combattere su 2 fronti è faticoso :sofico: :sofico:
Onorato di stare sulle palle a quelli che la pensano come te :D
no aspè... nessuno mi sta sulle...è solo che dantes ha rotto i @@
in sto 3d ce l'hanno tutti con me :D
quelli di sinistra perchè sono di destra
quelli di destra perchè ho idee sinistroidi
vado a nanna anche io che combattere su 2 fronti è faticoso :sofico: :sofico:
:asd:
dantes76
24-01-2007, 23:23
in sto 3d ce l'hanno tutti con me :D
quelli di sinistra perchè sono di destra
quelli di destra perchè ho idee sinistroidi
vado a nanna anche io che combattere su 2 fronti è faticoso :sofico: :sofico:
guarda ti capisco, benissimo :D
dantes76
24-01-2007, 23:25
Onorato di stare sulle palle a quelli che la pensano come te :D
In attesa che tu mi dica cosa ho scritto di sbagliato e/o falso :read: , dall'alto del tuo "ha detto qualcuno che..." :asd:
be anche io avrei sta curiosita'
franklar
24-01-2007, 23:25
quelli di sinistra perchè sono di destra
quelli di destra perchè ho idee sinistroidi
E quelli di centro perchè non sei di centro ! :D
Cmq. anche io mi trovo un attimo in difficoltà, da destra dicono sempre che gli antisemiti sarebbero quelli di sinistra, un casino... :doh:
ragazzi ... prevedo una manica di sospensioni se non ci calmiamo.
dantes76
24-01-2007, 23:31
E quelli di centro perchè non sei di centro ! :D
Cmq. anche io mi trovo un attimo in difficoltà, da destra dicono sempre che gli antisemiti sarebbero quelli di sinistra, un casino... :doh:
io fui espulso da una chat di sinistra( ai tempi in cui andavo su mirc) perche mi definirono un filo sionista ebreo di merda( ricordo bene :asd)
due giorni dopo fui espulso da una chat di destra, per le stesse motivazioni:asd:
Io non cambio idea, so loro che so confusi e si fanno la guerra,ma sono uguali..cambiera' il colore..qualche sfumatura..ma alla fine sono facce della stessa medaglia.....
ragazzi ... prevedo una manica di sospensioni se non ci calmiamo.
io prevedo solo quella di RUCK..
noi altri stiamo discutendo in maniera normale
dantes76
24-01-2007, 23:32
ragazzi ... prevedo una manica di sospensioni se non ci calmiamo.
io non ho segnalato nessuno, ache se ci stavano gli asterischi... :D
Io non cambio idea
allora su questo siamo d'accordo :)
ho pure una tua frase in sign :D
dantes76
24-01-2007, 23:36
allora su questo siamo d'accordo :)
ho pure una tua frase in sign :D
si ma ancora non hai corretto la parola "adesse" sembra scritta da lino banfi :doh:
mamma mia...
io io io...
SON FELICE DI VIVERE IN ITALIA!!!
la rai fa un po' schifo e costa unbotto, è vero;
le TV private son piene di spazzatura , ma almeno è gratis...
ma vuoi mettere i teatrini e le commedie dell'arte che ho visto negli ultimi anni ogni volta che un parlamentere apriva bocca??
ma chi glieli scrive i copioni??
no perchè è un genio!
la vera tragi-commedia-comica-surrealista.
E' un filone cinematografico da sfruttare per il rilancio del cinema italiano d'autore che annaspa da anni!!!
shambler1
24-01-2007, 23:37
io fui espulso da una chat di sinistra( ai tempi in cui andavo su mirc) perche mi definirono un filo sionista ebreo di merda( ricordo bene :asd)
due giorni dopo fui espulso da una chat di destra, per le stesse motivazioni:asd:
Io non cambio idea, so loro che so confusi e si fanno la guerra,ma sono uguali..cambiera' il colore..qualche sfumatura..ma alla fine sono facce della stessa medaglia.....
Bè noi deploriamo il turpiloquio, naturalmente.
La shoah sta diventando una "religione" non più un evento storico!
Ma la cosa bella è che non solo si punisce chi la nega, ma neanche si permette agli storici di studiarla!!!
Infatti gli storici che provano a mettere in discussione solamente il numero chiaramente irrealistico dei 6 milioni di ebrei vengono giudicati come antisemiti e per questo massacrati a livello mediatico.
Per non parlare poi del famoso storico david irving addirittura incarcerato per i suoi studi.
La storia è una materia da studiare e da scoprire, se si vuole dimostrare che una teoria di uno storico è falsa si portano prove per confutarla, non si arresta lo storico!!!
......a meno che qualcosa da nascondere ci sia davvero
dantes76
24-01-2007, 23:38
Bè noi deploriamo il turpiloquio, naturalmente.
noi "sinistra"?
dantes76
24-01-2007, 23:39
La shoah sta diventando una "religione" non più un evento storico!
Ma la cosa bella è che non solo si punisce chi la nega, ma neanche si permette agli storici di studiarla!!!
Infatti gli storici che provano a mettere in discussione solamente il numero chiaramente irrealistico dei 6 milioni di ebrei vengono giudicati come antisemiti e per questo massacrati a livello mediatico.
Per non parlare poi del famoso storico david irving addirittura incarcerato per i suoi studi.
La storia è una materia da studiare e da scoprire, se si vuole dimostrare che una teoria di uno storico è falsa si portano prove per confutarla, non si arresta lo storico!!!
......a meno che qualcosa da nascondere ci sia davvero
i suoi studi negavano l'evidenza dei fatti, non e' religione, e' storia
6 mln sono talmente irrealistici., che i nazisti comprarono delle macchine dell'ibm( che sviluppo' appositamente) per tenere la contabilita dei campi di concentramento...
Bè noi deploriamo il turpiloquio, naturalmente.
anche perchè alla fin fine gli epiteti son sempre quei 50 ...
vuoi mettere spiegare con calma e ragionevolezza la pochezza delle idee da altri espresse??
dài che è 'na cosa per cui ci si sente felici di aver passato qualche anno in più sui libri.
(sto scherzando, eh, giusto per sdrammatizzare un po' il tread)
si ma ancora non hai corretto la parola "adesse" sembra scritta da lino banfi :doh:
cazzo sai che non l'avevo mai notato?????
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
shambler1
24-01-2007, 23:41
noi "sinistra"?
Noi plurale maestatis
dantes76
24-01-2007, 23:42
Noi plurale maestatis
singolare "sinistri" o incidentati?
cazzo sai che non l'avevo mai notato?????
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
:D :D :D :D :D
vhà che siamo o no stati buoni a non farti soffrire facendotelo notare??
oppure... sagacemente e sadicamente t'abbiamo lasciato al pubblico ludibrio ... :D :D :D
Noi plurale maestatis
sei un Papa?
un Principe regnante?
dantes76
24-01-2007, 23:45
:D :D :D :D :D
vhà che siamo o no stati buoni a non farti soffrire facendotelo notare??
oppure... sagacemente e sadicamente t'abbiamo lasciato al pubblico ludibrio ... :D :D :D
tanto sopra ci stava scritto dantes76 non Fil9998:asd:
i suoi studi negavano l'evidenza dei fatti, non e' religione, e' storia
6 mln sono talmente irrealistici., che i nazisti comprarono delle macchine dell'ibm( che sviluppo' appositamente) per tenere la contabilita dei campi di concentramento...
bella l'IBM...
non si ricorderà mai abbastanza il suo contributo nella faccenda...
e cisarebbero pure alcune banche, assicurazioni e famiglie di banchieri e magnati della finanza da ricordare, visto che senza di essi e dei loro soldi Hither non sarebbe MAI diveuto Furer e non avrebbe MAI attuato la soluzione finale
tanto sopra ci stava scritto dantes76 non Fil9998:asd:
hai ragione dato che c'è scritto dantes ora correggo :
se gli arabi avrebbero deposto le armi, adesso fosse scoppiata la pace
se Israele avrebbi deposto le armi, israele adesso non esisteresse
dantes76
24-01-2007, 23:51
bella l'IBM...
non si ricorderà mai abbastanza il suo contributo nella faccenda...
E' impressionate il supporto dato dall'ibm, naturalmente i nazisti usarono i calcolatori...per contare ..bho..cosa?
http://www.ibmandtheholocaust.com/
shambler1
24-01-2007, 23:55
hai ragione dato che c'è scritto dantes ora correggo :
Lo hai scritto due volte per mostrare solidarietà?
Lo hai scritto due volte per mostrare solidarietà?
sei davvero snervante in tutti i tuoi post rivolti a me....
cosa ho scritto 2 volte?????
shambler1
25-01-2007, 00:03
Lo capisco se il tema del topic ti provoca nervosismo..
mi riferivo alla tua eccellente firma che hai riportato due volte nello stesso topic.
Del resto, mi perdonerai un motteggio bonario preso da una vecchia strip di Bonvi (rip), la patria si difende anche facendo la guardia ad un bidone di benzina.
Nel 1937 Adolf Hitler istituì l’ordine dell’Aquila Tedesca per decorare gli «stranieri meritevoli». Uno degli americani decorati fu il nonno dell’attuale presidente USA: il senatore Prescott Sh. Bush.
La motivazione: avere fortemente finanziato, con la sua banca, il NDSAP, il partito nazionalsocialista.
Il certificato di conferimento dell’onorificenza è firmato da Hitler e dal suo segretario di Stato Otto Meissner, e datato 7 marzo 1938.
Il tutto è conservato negli archivi del Dipartimento della Giustizia USA, insieme a un’ingiunzione delle autorità americane a nonno Bush, datata 1942, a cedere le azioni di una banca legata al Terzo Reich.
E’ una storia istruttiva.
Nato nel 1895 e scomparso nel 1972, Prescott Bush è stato membro della Skull and Bones, la società segreta di Yale, necessario trampolino per l’accesso ai «salotti buoni» e occulti dell’America che conta.
L’ascesa di Prescott Bush in questi ambienti avviene di colpo nel 1926, quando sposa Dorothy, figlia del banchiere George Herbert Walzer.
Il suocero lo introduce nella finanziaria («banca privata e d’investimento») W.A. Harriman & Co., della nota famiglia Harriman: e non dalla porta di servizio.
Prescott Bush è assunto fin dal primo giorno come vice-presidente.
La ditta cambiò presto nome in Brown Brothers Harriman, e crebbe fino a diventare la prima banca d’affari del pianeta.
Nonno Prescott crebbe con lei, fino a dirigere e guidare come azionista principale una consociata, la Union Banking Corporation (UBC).
Averell Harriman in persona (1) aveva fondato la UBC nel 1924 come per stringere un’alleanza d’affari con i Thyssen, la famiglia di industriali tedeschi dell’acciaio che finanziava Hitler fin dagli anni ‘20.
Una banca olandese dei Thyssen, la Bank voor Handel en Scheepvaart, usò la UBC come prestanome per varie attività e imprese che controllava in USA, ma in cui non voleva apparire; c’è il fondato sospetto che questi affari fossero condotti a nome di, e a vantaggio di, alcuni dei più alti gerarchi, Goebbels, Goering e Himmler.
Nell’alleanza di affari, gli Harriman e Prescott Bush (che era direttore esecutivo della UBC) ebbero strette e cordiali relazioni anche con Friedrich Flick, un altro magnate tedesco dell’acciaio che sarebbe stato poi condannato a Norimberga.
Le varie ditte che facevano capo ad Harriman, a Bush e ai Thyssen condividevano un unico lussuoso ufficio a Broadway, New York.
Gli affari col Terzo Reich proseguirono quasi per un anno dopo che gli USA erano scesi in guerra contro la Germania.
E non furono Bush e Harriman a mettere fine al business, ma lo Stato americano.
Il 31 luglio 1941 il Washington Post pubblicava un articolo dal titolo: «Hitler’s Angel has $ 3 million in US Bank».
L’angelo di Hitler era Fritz Thyssen, e la banca in questione era la UBC.
M a il giornale non faceva i nomi di Bush e Harriman: intoccabili come sempre.
In seguito all’articolo, Harriman e Bush si affrettarono a nascondere i loro affari coi nazionalsocialisti in un insieme di scatole finanziarie, in modo da celarne la reale proprietà.
Solo il 20 ottobre 1942 il Congresso, in base al «Trading with the Enemy Act», sequestrò gli attivi della Union Banking Corporation, che furono poi liquidati: gli atti relativi descrivevano Bush e Harriman come «nominees», ossia prestanome del vero azionista di maggioranza, Thyssen. L’ordine di sequestro numero 248, firmato dall’«alien property custodian» Leo T. Crowley
è ancora negli archivi federali.
La decorazione nazista di nonno Bush era dunque ben meritata.
Tuttavia era solo una decorazione di terza classe.
Un altro americano ricevette l’Aquila Tedesca di prima classe (una stella da appuntare sul petto): Thomas Watson.
Chi era costui?
Thomas Watson (1874-1952) è il fondatore della International Business Machines, ossia della IBM. Allora, i computer erano di là da venire.
Ma Watson, nel 1937, fornì ai nazionalsocialisti un enorme sistema di macchine contabili IBM a scheda perforata che servirono ai censimenti, alla contabilità e ad altre operazioni del regime, fra cui la schedatura di ebrei, comunisti e sospetti avversari interni da parte della Gestapo.
Attraverso la sua sussidiaria tedesca Dehomag, la IBM continuò a fornire i suoi servizi ai tedeschi fino al 1945, riuscendo a far arrivare le parti di ricambio dei macchinari attraverso la Svizzera. Dopo la guerra, Watson si giustificò con questo argomento: le leggi nazionalsocialiste non gli avevano consentito di esportare i profitti guadagnati dalla Dehomag-IBM tedesca, se non
a prezzo di «tassazioni confiscatorie».
I profitti dovevano essere spesi in Germania; sicchè Watson «non aveva avuto altra scelta» che reinvestire tutto nella Dehomag e farla sempre più grande e prospera.
Il Congresso capì.
Il terzo americano decorato dai nazisti è il più celebre: Charles A. Lindbergh.
Il primo a trasvolare l’Atlantico nel 1927.
Dopo il rapimento del figlioletto da parte di gangster in USA (il bimbo fu ucciso), Lindbergh si stabilì in Europa, di cui era innamorato.
In Francia collaborò agli esperimenti di Alexis Carrel, Nobel per la medicina e grande medico. L’uno e l’altro finirono per simpatizzare con le dittature di destra europee.
Le circostanze della sua decorazione vanno sottolineate: fu l’ambasciatore americano in Germania, Hugh Wilson, a invitare il celebre Lindbergh a una cena ufficiale, a cui aveva invitato anche Hermann Goering e Willy Messerschmitt.
In quell’occasione, Goering gli consegnò la medaglia Aquila Tedesca per i suoi meriti di aviatore.
Questa volta, la decorazione provocò un grido di scandalo nella stampa americana: Lindberg fu bollato di filo-nazista, e gli fu richiesto pubblicamente di riconsegnarla ai tedeschi.
Rifiutò dicendo che sarebbe stato «un insulto gratuito» alla Germania.
Fu subissato di critiche.
Appena la guerra scoppiò, Lindbergh tornò - vero patriota - negli Stati Uniti.
Nessun giornale americano ha mai rimproverato a Watson dell’IBM, né a Prescott Bush, le decorazioni naziste.
Erano intoccabili del salotto buono.
Lindbergh no.
che dire?
il nipote s'è pentito e difende a spada tratta le vittime dei soci in affari del nonno ...
businness is businness ...
meglio non rischiare gli sputt...enti .
dantes76
25-01-2007, 00:05
Lo capisco se il tema del topic ti provoca nervosismo..
mi riferivo alla tua eccellente firma che hai riportato due volte nello stesso topic.
Del resto, mi perdonerai un motteggio bonario preso da una vecchia strip di Bonvi (rip), la patria si difende anche facendo la guardia ad un bidone di benzina.
in italia non credo , sia propio benzina, dico il bidone..
businness is businness ...
dantes76
25-01-2007, 00:08
Nel 1937 Adolf Hitler istituì l’ordine dell’Aquila Tedesca per decorare gli «stranieri meritevoli». Uno degli americani decorati fu il nonno dell’attuale presidente USA: il senatore Prescott Sh. Bush.
La motivazione: avere fortemente finanziato, con la sua banca, il NDSAP, il partito nazionalsocialista.
Il certificato di conferimento dell’onorificenza è firmato da Hitler e dal suo segretario di Stato Otto Meissner, e datato 7 marzo 1938.
Il tutto è conservato negli archivi del Dipartimento della Giustizia USA, insieme a un’ingiunzione delle autorità americane a nonno Bush, datata 1942, a cedere le azioni di una banca legata al Terzo Reich.
E’ una storia istruttiva.
Nato nel 1895 e scomparso nel 1972, Prescott Bush è stato membro della Skull and Bones, la società segreta di Yale, necessario trampolino per l’accesso ai «salotti buoni» e occulti dell’America che conta.
L’ascesa di Prescott Bush in questi ambienti avviene di colpo nel 1926, quando sposa Dorothy, figlia del banchiere George Herbert Walzer.
Il suocero lo introduce nella finanziaria («banca privata e d’investimento») W.A. Harriman & Co., della nota famiglia Harriman: e non dalla porta di servizio.
Prescott Bush è assunto fin dal primo giorno come vice-presidente.
La ditta cambiò presto nome in Brown Brothers Harriman, e crebbe fino a diventare la prima banca d’affari del pianeta.
Nonno Prescott crebbe con lei, fino a dirigere e guidare come azionista principale una consociata, la Union Banking Corporation (UBC).
Averell Harriman in persona (1) aveva fondato la UBC nel 1924 come per stringere un’alleanza d’affari con i Thyssen, la famiglia di industriali tedeschi dell’acciaio che finanziava Hitler fin dagli anni ‘20.
Una banca olandese dei Thyssen, la Bank voor Handel en Scheepvaart, usò la UBC come prestanome per varie attività e imprese che controllava in USA, ma in cui non voleva apparire; c’è il fondato sospetto che questi affari fossero condotti a nome di, e a vantaggio di, alcuni dei più alti gerarchi, Goebbels, Goering e Himmler.
Nell’alleanza di affari, gli Harriman e Prescott Bush (che era direttore esecutivo della UBC) ebbero strette e cordiali relazioni anche con Friedrich Flick, un altro magnate tedesco dell’acciaio che sarebbe stato poi condannato a Norimberga.
Le varie ditte che facevano capo ad Harriman, a Bush e ai Thyssen condividevano un unico lussuoso ufficio a Broadway, New York.
Gli affari col Terzo Reich proseguirono quasi per un anno dopo che gli USA erano scesi in guerra contro la Germania.
E non furono Bush e Harriman a mettere fine al business, ma lo Stato americano.
Il 31 luglio 1941 il Washington Post pubblicava un articolo dal titolo: «Hitler’s Angel has $ 3 million in US Bank».
L’angelo di Hitler era Fritz Thyssen, e la banca in questione era la UBC.
M a il giornale non faceva i nomi di Bush e Harriman: intoccabili come sempre.
In seguito all’articolo, Harriman e Bush si affrettarono a nascondere i loro affari coi nazionalsocialisti in un insieme di scatole finanziarie, in modo da celarne la reale proprietà.
Solo il 20 ottobre 1942 il Congresso, in base al «Trading with the Enemy Act», sequestrò gli attivi della Union Banking Corporation, che furono poi liquidati: gli atti relativi descrivevano Bush e Harriman come «nominees», ossia prestanome del vero azionista di maggioranza, Thyssen. L’ordine di sequestro numero 248, firmato dall’«alien property custodian» Leo T. Crowley
è ancora negli archivi federali.
La decorazione nazista di nonno Bush era dunque ben meritata.
Tuttavia era solo una decorazione di terza classe.
Un altro americano ricevette l’Aquila Tedesca di prima classe (una stella da appuntare sul petto): Thomas Watson.
Chi era costui?
Thomas Watson (1874-1952) è il fondatore della International Business Machines, ossia della IBM. Allora, i computer erano di là da venire.
Ma Watson, nel 1937, fornì ai nazionalsocialisti un enorme sistema di macchine contabili IBM a scheda perforata che servirono ai censimenti, alla contabilità e ad altre operazioni del regime, fra cui la schedatura di ebrei, comunisti e sospetti avversari interni da parte della Gestapo.
Attraverso la sua sussidiaria tedesca Dehomag, la IBM continuò a fornire i suoi servizi ai tedeschi fino al 1945, riuscendo a far arrivare le parti di ricambio dei macchinari attraverso la Svizzera. Dopo la guerra, Watson si giustificò con questo argomento: le leggi nazionalsocialiste non gli avevano consentito di esportare i profitti guadagnati dalla Dehomag-IBM tedesca, se non
a prezzo di «tassazioni confiscatorie».
I profitti dovevano essere spesi in Germania; sicchè Watson «non aveva avuto altra scelta» che reinvestire tutto nella Dehomag e farla sempre più grande e prospera.
Il Congresso capì.
Il terzo americano decorato dai nazisti è il più celebre: Charles A. Lindbergh.
Il primo a trasvolare l’Atlantico nel 1927.
Dopo il rapimento del figlioletto da parte di gangster in USA (il bimbo fu ucciso), Lindbergh si stabilì in Europa, di cui era innamorato.
In Francia collaborò agli esperimenti di Alexis Carrel, Nobel per la medicina e grande medico. L’uno e l’altro finirono per simpatizzare con le dittature di destra europee.
Le circostanze della sua decorazione vanno sottolineate: fu l’ambasciatore americano in Germania, Hugh Wilson, a invitare il celebre Lindbergh a una cena ufficiale, a cui aveva invitato anche Hermann Goering e Willy Messerschmitt.
In quell’occasione, Goering gli consegnò la medaglia Aquila Tedesca per i suoi meriti di aviatore.
Questa volta, la decorazione provocò un grido di scandalo nella stampa americana: Lindberg fu bollato di filo-nazista, e gli fu richiesto pubblicamente di riconsegnarla ai tedeschi.
Rifiutò dicendo che sarebbe stato «un insulto gratuito» alla Germania.
Fu subissato di critiche.
Appena la guerra scoppiò, Lindbergh tornò - vero patriota - negli Stati Uniti.
Nessun giornale americano ha mai rimproverato a Watson dell’IBM, né a Prescott Bush, le decorazioni naziste.
Erano intoccabili del salotto buono.
Lindbergh no.
Ci sta' pure La Gm con la Opel, ci sta La ford,
un anno fa vidi un documentario su raiedu 2
che parlava di tutte le multinazionali
figurati Gm, chiese il risarcimento dei danni degli stabilimenti opel bombardati
Lo capisco se il tema del topic ti provoca nervosismo..
mi riferivo alla tua eccellente firma che hai riportato due volte nello stesso topic.
Del resto, mi perdonerai un motteggio bonario preso da una vecchia strip di Bonvi (rip), la patria si difende anche facendo la guardia ad un bidone di benzina.
mio caro ti perdono quello che vuoi...
lasciami però il piacere di farti notare che un conto è quello che scrivo nel post, che può essere un ridicolizzare la firma stessa....
un conto è appunto a firma...sono 2 cose assolutamente diverse...
dall'alto della tua sapienza saprai benissimo che il cambio della firma è retroattivo, quindi avrei dovuto cambiare la firma, attendere che tutti avessero letto la battuta scherzosa insita nella firma stessa e poi cambiarla di nuovo...
ho preferito invece scrivere una battuta nel post e lasciare intatta una firma che si vede provoca in te un nervosismo davvero grande!!
guarda, ti posso assicurare che la tua idea, non andra' in contrasto con molti sinistri, qui dentro..
concordo. anche io sono alquanto perplesso su sto ddl...
Ciaozoaza
Il paese di pulcinella siamo. :)
un più generico reato di "apologia di genocidio" sarebbe giusto e condivisibile ( spero ) da tutti.
Son d'accordo anche su questo.
certo tra apologia e dubbi sull'autenticita' della storiografia sull'olocausto , ce ne passa imho...
Ckiaozoaza
Io dico sempre questo:
Nessuno può dire niente a livello giuridico se una persona esprime in maniera sterile il suo pensiero, anche quello più atroce.
L'istigazione è ben altra cosa rispetto alla libertà di parola.
dantes, hai rotto i c******i.
ce l'ho con te, solertes, franklar
oh ma nessuno mi considera in sto forum !!
:cry: :cry: :cry:
:O
Ciqozoqoza
No , no e ancora no .
Diritti dell' uomo :
Articolo 19
Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere.
La libertà di pensiero e di parola è e deve essere universale e completa .
Chiunque ha e deve avere la libertà di dire e pensare quello che vuole , fosse anche un completo idiota , avesse i criceti che girano sulla ruota al posto del cervello , dicesse le stronzate più assurde , anche se fosse così ha tutto il diritto di dire e scrivere senza temere il carcere.
Una società libera deve dimostrare con i fatti che gli estremisti hanno torto , non si può imporre per legge quello che è giusto e quello che è sbagliato , il reato d' opinione è un abominio sempre e comunque .
oh ma nessuno mi considera in sto forum !!
:cry: :cry: :cry:
:O
Ciqozoqoza
CYR ...+
:D :D :D se vuoi, solo per farrti contento ti sfa :ciapet: un po' io ...
cos' non ti senti trascurato...
mi risulta un po' difficile vista le generale identità di vedute fra noi...
però se è per farti contento ..... :sofico: :sofico: :sofico:
Ciqozoqozasnap
No , no e ancora no .
Diritti dell' uomo :
Articolo 19
Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere.
La libertà di pensiero e di parola è e deve essere universale e completa .
Chiunque ha e deve avere la libertà di dire e pensare quello che vuole , fosse anche un completo idiota , avesse i criceti che girano sulla ruota al posto del cervello , dicesse le stronzate più assurde , anche se fosse così ha tutto il diritto di dire e scrivere senza temere il carcere.
Una società libera deve dimostrare con i fatti che gli estremisti hanno torto , non si può imporre per legge quello che è giusto e quello che è sbagliato , il reato d' opinione è un abominio sempre e comunque .
Quotissimo!!!!!!!!!1
l'idea/ideale idiota è bastevole in sè per sputtanarsi ...
una democrazia matura sopporta con serenità le idiozie e le cose più bislacche ...
basta vedere a cosa stiamo sopravvivendo nelle ultime legislature...
Feric Jaggar
25-01-2007, 08:09
Voglio fare l'avvocato del diavolo (come sempre :D )
Si può sapere, perchè ve la prendete tanto per una Legge che introduce il reato di "istigazione a commettere crimini contro l'umanità e di apologia dei crimini contro l'umanità"?
A parte il fatto, che le fattispecie previste sono già ampiamente coperte dalla legislazione esistente, cioè dall'apologia di reato, e quindi semmai bisognerebbe chiedere perchè si fa un doppione specifico, mi sembra che non si tratti, dalla lettera, di una Legge contro il negazionismo o il revisionismo. O forse si intende pacificamente che una Legge contro l'apologia di genocidio, debba necessariamente, o si presti a farlo, punire chi nega, minimizza o mette in discussione genocidii già avvenuti?
In questo caso, cioè di un'interpretazione estensiva della Legge - ma in materia penale l'interpretazione estensiva non è consentita, nulla poena sine lege, si intenderebbe colpire soggetti da quelli strettamente ricompresi, cioè gli apologeti, in modo da intimidire e/o colpire categorie di soggetti che non possono essere apertamente colpite per Legge e che, nemmeno tanto velatamente, dovrebbero essere gli oppositori alle Autorità. E' questo, di cui si discorre da 7 pagine, o mi sbaglio?
Allora, sempre per fare l'avvocato del diavolo, domando coram populo: un'interpretazione della ventilata nuova Legge, come quella di cui si discute, presuppone l'esistenza di una volontà maliziosa nella sua applicazione.
Le Leggi le fanno governi e parlamenti, ma le applicano i magistrati. Allora, mi domando, perchè tutta questa sfiducia - bipartisan, mi sembra di cogliere - nella Magistratura? Perchè, ancora prima che venga emanata, criticare come liberticida questa Legge?
Per fotografare la situazione esistente, già la Legge Mancino - che è propedeutica a questa - è stata, all'atto pratico, di applicazione benn scarsa. Non ho a disposizione dati del Ministero della Giustizia, ma visto che i casi di sua applicazione hanno sempre una notevole risultanza di stampa, beh, direi proprio che non è stata una Legge di larga applicazione. E si tratta di una Legge di portata ben più ampia di quella annunciata da Mastella.
Per cui, una Legge come quella nuova si prefigura di ancor più ridotta, se non proprio nulla, applicazione concreta.
Dove sono, infatti, i casi di "apologia di genocidio", che finora non sono stati sufficientemente, o punto, perseguiti a causa di una vacatio legis? Se facciamo una ricognizione del web, il modo più facile e tipico di commettere questi reati di opinione (giacchè una cosa del genere è veramente improbabile che filtri attraverso la TV o una pubblicazione), non ho memoria di un solo caso di questa fattispecie; nemmeno visitando i siti politicamente più estremi. Per trovare discorsi come la cancellazione di Israele o simili, bisogna andare sul web straniero.
Allora, domando sempre io: è forse, perchè si annuncia con gran pompa una nuova Legge, che in concreto non andrebbe a colpire nessuno, a reprimere nessun caso ad oggi del tutto impunito, che si critica, qui, la nuova Legge? Perchè si pensa che una legge debba essere comunque concepita per essere concretamente applicata, e quindi se non c'è o non si intravede un colpevole da colpire lo si inventerà con un'interpretazione distorta? E allora, si pensa forse che esista una cinghia di trasmissione, dell'interpretazione distorta, tra Governo e Magistratura?
nomeutente
25-01-2007, 08:16
Chiudo per leggere con calma
nomeutente
25-01-2007, 08:37
dantes, hai rotto i c******i.
ce l'ho con te, solertes, franklar
beh...vediamo se i moderatori...riescono a fermare questo flammare di dantes76
Alle ore 00:22 non è che i moderatori siano stipendiati per venire a risolvere le beghe degli utenti: se ti senti offeso segnali e fai logout.
Sospeso per 3 gg.
@Dantes76 Il tuo modo di postare (continui interventi di una riga al limite del comprensibile e scarsamente argomentati) non sono particolarmenti apprezzati: questo è un forum di discussione e non una chat, come è esplicitamente scritto nel regolamento: è una condotta che disgraziatamente agli altri utenti può risultare fastidiosa.
Sei ammonito e sospeso 3 gg per doppia ammonizione.
nomeutente
25-01-2007, 08:43
Riapro la discussione, sperando che non ci siano altre vittime.
Ricordo tuttavia che ci sono state numerose altre discussioni su questi argomenti e penso che sia emerso abbastanza chiaramente sia che il negazionismo della shoa è una panzana colossale, sia che l'impedire per legge il negazionismo sia un palliativo.
Nessuno però vi impedisce di arrivare per l'ennesima volta alle solite conclusioni ;)
La libertà di pensiero e di parola è e deve essere universale e completa .
Chiunque ha e deve avere la libertà di dire e pensare quello che vuole , fosse anche un completo idiota , avesse i criceti che girano sulla ruota al posto del cervello , dicesse le stronzate più assurde , anche se fosse così ha tutto il diritto di dire e scrivere senza temere il carcere.
Una società libera deve dimostrare con i fatti che gli estremisti hanno torto , non si può imporre per legge quello che è giusto e quello che è sbagliato , il reato d' opinione è un abominio sempre e comunque .
beh, in linea di massima sono d'accordo... :)
No , no e ancora no .
Diritti dell' uomo :
Articolo 19
Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere.
La libertà di pensiero e di parola è e deve essere universale e completa .
Chiunque ha e deve avere la libertà di dire e pensare quello che vuole , fosse anche un completo idiota , avesse i criceti che girano sulla ruota al posto del cervello , dicesse le stronzate più assurde , anche se fosse così ha tutto il diritto di dire e scrivere senza temere il carcere.
Una società libera deve dimostrare con i fatti che gli estremisti hanno torto , non si può imporre per legge quello che è giusto e quello che è sbagliato , il reato d' opinione è un abominio sempre e comunque .
allora posso dire tranquillamente che sei un :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: ?
la libertà di pensiero, come ogni altra libertà è tale se non lede altre persone...
nessuno è libero mai totalmente di dire e fare quello che vuole
Certo che se quella proposta di legge dovesse essere convertita in legge, senza dubbio si può sollevare una questione di legittimità costituzionale.
L'articolo 16 della Costituzione è uno dei principi fondamentali su cui si basa il nostro ordinamento giuridico.
Domando a zuper (non la prendere come una provocazione per favore): se uno nega la shoah, a chi lede?
Secondo me è come avere una identità politica: un individuo può essere comunista, fascista, nazista, berlusconiano, anarchico o quello che vuole e la può pensare come vuole... Anche in tal caso non si lederebbe nessuno: sono solo pensieri diversi!
Domando a zuper (non la prendere come una provocazione per favore): se uno nega la shoah, a chi lede?
lede la memoria di tutte le persone che sono state uccise!
e chi è ancora vivo e ci ha perso persone care.
mi pare + che suff per non farlo, o no?
franklar
25-01-2007, 10:07
In linea di massima sarebbe da scoraggiare la diffusione di cosiddette "idee" fondate sulla eliminazione fisica di qualche milione di persone di diversa etnia, questo in teoria. Nella pratica l'idiozia è inarrestabile per legge, c'è poco da fare; inoltre si pone il problema che ci dev'essere qualcuno che deve decidere quali idee sono propagandabili e quali no.
Sull'argomento sono un po' incerto, ma tenderei a dire che forse è più giusto educare e informare che proibire.
Certamente lederebbe se un individuo negasse la shoah ad un ebreo con dei parenti lontani deportati e sterminati... E su questo ti do ragione: l'ebreo sicuramente si sentirà offeso. Ma ledere la memoria non penso proprio.
Può ledere la memoria anche una cosa banale: un individuo commette un fatto; un altro lo nega! E allora si crea una disposizione avente come sanzione degli anni di galera solo per aver negato un evento? Mi sembra un pò paradossale...
Ognuno poi può credere cosa vuole: c'è chi crede in un Dio, c'è chi no. Non è che si può creare una disposizione anche su cosa credere.
Solertes
25-01-2007, 11:32
.....
ci sono state numerose altre discussioni su questi argomenti e penso che sia emerso abbastanza chiaramente sia che il negazionismo della shoa è una panzana colossale, sia che l'impedire per legge il negazionismo sia un palliativo......
D'accordo al 110%
shambler1
25-01-2007, 12:51
Domando a zuper (non la prendere come una provocazione per favore): se uno nega la shoah, a chi lede?
"Nega" (rispondo io) il diritto allo stato di Israele di fare un pò come cazzo gli pare che è poi tutto il succo del contendere.
Qualunque opposizione o dici che non approvi e sei il nuovo Hitler.
L'istigazione al genocidio in generale, parlare di quello che hanno subito armeni, indiani d'america oppure le altre vittime dei nazisti, i cinesi durante la seconda guerra mondiale etc e paragonarlo alla Shoa sarebbe banalizzazione e quindi reato.
Tanto è vero che
Dalla Stampa
Prodi ci ha profondamente deluso
Antonia Arslan è forse la più nota fra gli italiani di origine armena. Il nonno riuscì miracolosamente a sopravvivere al genocidio organizzato dai Giovani Turchi guidati da Talaat Pasha. Alla famiglia sterminata e agli orrori vissuti da centinaia di migliaia di armeni ha dedicato il romanzo «La Masseria delle Allodole» che presto arriverà nei cinema con un film dei fratelli Taviani. Quando sente le parole pronunciate ieri dal presidente del Consiglio Romano Prodi ad Ankara sembra delusa.
Non si può fare «nessuna analisi o processo storico di episodi così lontani che ancora turbano e dividono le coscienze» né «analisi sul passato possono e devono essere utilizzate come strumento di divisione oggi», ha detto Prodi rispondendo a una domanda sul genocidio armeno. Cosa ne pensa?
«Mi sembra che questa del presidente Prodi sia un’occasione mancata, specialmente in presenza di un omicidio politico come quello di venerdì scorso in cui ha perso la vita il giornalista Hrant Dink. E mi sembra anche, a dire il vero, che quelle di Prodi siano parole angosciose».
Angosciose?
«L’angoscia è quella di dover sempre raccontare, dimostrare, provare quel che è accaduto. Gli armeni non desiderano altro che chiudere questa terribile questione e mettere da parte il passato, ma nessun futuro si costruisce sulla menzogna o sulla negazione del passato. Oltretutto le parole del presidente Prodi sembrano in contraddizione con il riconoscimento del genocidio votato all’unanimità nel 2000 dal Parlamento italiano e con le ultime indicazioni provenienti dall’Europa.
Forse il premier ha usato parole più morbide perché si trovava al fianco di Erdogan?
«Penso proprio di sì».
E il governo Prodi?
«Nessun tipo di segnale. C’è più attenzione nei nostri confronti a livello locale. Ricordo il sindaco Veltroni a Roma, il sindaco Albertini a Milano e il sindaco Zanonato a Padova, ad esempio, che hanno trovato il modo di ricordare nelle loro città il genocidio».
Dopo l’omicidio di Hrant Dink dal mondo politico italiano si sono levate numerose voci. Qualcuna l’ha colpita?
«Mi ha colpito il silenzio tombale dei radicali».
Che cosa si aspetta ora dall’Italia?
«Dalla gente comune giungono tante testimonianze commoventi. Dalle istituzioni si spera che almeno ora si tenga fede a quello che proclamano in teoria, ovvero di battersi per i diritti civili».
..::CRI::..
25-01-2007, 18:33
"Nega" (rispondo io) il diritto allo stato di Israele di fare un pò come cazzo gli pare che è poi tutto il succo del contendere.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
E te pareva se non era colpa loro!!!!!!
..::CRI::..
25-01-2007, 18:38
parlare di quello che hanno subito armeni, indiani d'america oppure le altre vittime dei nazisti, i cinesi durante la seconda guerra mondiale etc e paragonarlo alla Shoa
Il massacro armeno non e' paragonabile alla Shoah.
Io sono dell'opinione che leggi come queste non facciano altro che il gioco dei revisionisti.
Non meritano nemmeno che si spenda tempo e fatica per legiferare, certe baggianate si sputtanano da sole, vietandole si fa un favore a questi personaggi che con gli occhi gonfi di lacrime per la gioia potranno strillare "ecco, avete visto, la storia la scrivono i vincitori, avevamo ragione noi, se ci vietano e' perche' siamo pericolosi per le loro bugie" eccetera eccetera.
Ma non mi stupisce per nulla che certe idee vengano proprio a Mastella, che ne guadagnera' un ritorno mediatico non indifferente strumentalizzando la giornata della memoria.
Approvato!
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/01_Gennaio/25/shoah.shtml
E alla Camera scoppia il caso su Resistenza e nazifascismo
Finirà in carcere chi nega la Shoah
Approvato all'unanimità il disegno di legge Mastella: da 6 mesi a 4 anni per chi commette atti discriminatori razziali
ROMA - Potrà essere punito anche con la reclusione (fino a 4 anni) chi nega la Shoah. È quanto prevede il ddl Mastella approvato all'unanimità dal Consiglio dei ministri. Il provvedimento, preannunciato in vista della giornata della Memoria del 27, si riferisce più in generale ai «delitti di istigazione a commettere crimini contro l'umanità e di apologia dei crimini contro l'umanita», senza far riferimento a un preciso reato di negazionismo della Shoah.
LE NUOVE NORME - In particolare il ddl - sottolinea una nota diffusa dal ministero della Giustizia - amplia e rende più severe le norme per quanti propagandino la superiorità razziale e quanti commettano o incitino a commettere atti discriminatori. Verrà punito con una pena fino a tre anni chiunque diffonda idee sulla superiorità razziale. Prevista una pena da 6 mesi a 4 anni per chiunque commetta o inciti a commettere atti discriminatori per motivi razziali, etnici, nazionali, religiosi o compiuti a causa del personale orientamento sessuale o dell'identità di genere.
Il ddl stabilisce inoltre che gli assegni vitalizi per i perseguitati politici e razziali non incidano sui limiti di reddito. È quindi ora possibile il riconoscimento dell'assegno e della pensione sociale indipendentemente dal reddito. Il ddl include il finanziamento di un programma internazionale di educazione dell'Olocausto. Con il provvedimento viene infine istituito un osservatorio sul'antisemitismo in Italia.
SCONTRO A MONTECITORIO - In precedenza alla Camera è scoppiata la polemica su una risoluzione di condanna della Shoah: Forza Italia vota no e il resto della Cdl si astiene. Il documento, all'esame della Commissione Cultura della Camera, nell'intenzione degli esponenti di centrosinistra che alla fine hanno lo hanno approvato quindi senza il contributo della Cdl, puntava a «far vivere i principi della legge per la giornata della Memoria» e a «sollecitare iniziative che rendano approfondito e critico lo studio del '900, in particolare del dramma della Shoah e della deportazione di zingari, omosessuali, oppositori politici dal nostro Paese». Ma un passaggio sulla Resistenza e il nazi-fascismo fa infuriare il centrodestra e accende gli animi. Il «casus belli» è sulla parte del documento in cui si sottolinea «il riconoscimento della Resistenza e la lotta contro il nazifascismo come atto fondante della democrazia repubblicana». La Cdl si oppone, parla di «forzatura ideologica» e chiede una riformulazione o anche un voto del documento per parti separate. L'opposizione propone che venga recepito un emendamento, firmato dal capogruppo di FI in Commissione Fabio Garagnani, in cui si estende la condanna a ogni forma di totalitarismo: dunque anche a quello di matrice comunista. Ma l'Unione tiene il punto e l'esponente di FI decide infine di non votarla. An, Udc e Lega, pur concordando con le critiche, invece si asterranno.
shambler1
25-01-2007, 19:28
"Nega" (rispondo io) il diritto allo stato di Israele di fare un pò come cazzo gli pare che è poi tutto il succo del contendere.
Qualunque opposizione o dici che non approvi e sei il nuovo Hitler.
L'istigazione al genocidio in generale, parlare di quello che hanno subito armeni, indiani d'america oppure le altre vittime dei nazisti, i cinesi durante la seconda guerra mondiale etc e paragonarlo alla Shoa sarebbe banalizzazione e quindi reato.
Tanto è vero che
Veramente consigliere , diciamo cosi, di Mastella è il referente italiano dell'adl.
shambler1
25-01-2007, 19:28
Il massacro armeno non e' paragonabile alla Shoah.
Si ma per dei motivi che sarebbe politicamente scorretto spiegare esplicitamente. :cool:
Ne hanno fatta una questione ideologica... Che schifo.
Ennesima cafonata di questo governo.
mbhà... a me così pare buono:
«delitti di istigazione a commettere crimini contro l'umanità e di apologia dei crimini contro l'umanita», senza far riferimento a un preciso reato di negazionismo della Shoah.
se poi qualcuno è convinto che per questo le idee razziste spariranno :rolleyes: :rolleyes:
bhè... complimenti alla buona fede...se la vogliamo chiamare così.
allora io dico che chi produce motori a scoppio , li vende, li pubblicizza commette delitti contro l'umanità e apologia di genocidio...
e visto come siamo messi a livello ambientale e malattie e disstri che ne derivano ... datemi torto se ci riuscite!
è simpatica sta legge: fa fico, sta bene su tutto e non impegna.
BountyKiller
25-01-2007, 19:58
Vogliamo parlare degli armeni o sono morti di serie C? :D Oppure anche ricordare il genocidio di costoro è negazionismo e quindi psicoreato?
No, possiamo solo constatare quello che è sotto gli occhi di tutti, e cioè che ci sono morti di serie a (gli ebrei) e morti di serie B, C1, C2(tutti gli altri)... suggerisco a tutti di prendere nota, far crescere un po' di pelo sullo stomaco, e continuare le nostre vite sperando in un domani migliore.
poscritto: pare che in turchia ci sia una legge che perseguita chi sostiene che l'olocausto armeno E' avvenuto...preoccupante analogia
shambler1
25-01-2007, 20:01
ROMA - «Negare l´Olocausto è già negare l´evidenza. Io quella legge non la firmerei: non credo che questi sistemi diano risultati». A parlare è Elio Toaff, classe 1915, per anni Rabbino capo della comunità ebraica romana e ancora oggi massima autorità morale dell´ebraismo italiano.
hahaha perfino il rabbino Toaff è contrario :D
BountyKiller
25-01-2007, 20:03
avrei una sottigliezza da esporre: se uno mi chiede: "tu credi all'olocausto"? e io rispondo "no" sono punibile?
no finchè non cerchi di convincere altri della tua idea, credo.
mbhà, mi chiedo se possiamo sbatter in galera un cittadino nord o sud americano qualsiasi che in italia neghi lo sterminio dei pellirossa da parte di conquistadores e quant'altro...
son curioso...
e quei funzionari governativi cinesi che negano il genocidio di tibetani?
se vengon in italia a dire la loro dove li sbattiamo??
BountyKiller
25-01-2007, 20:34
se rispondendo no venissi perseguito per legge mi sentirei costretto a mentire negando il mio pensiero per non finire in prigione (cose tipiche dei regimi).... una cosa del genere mi tocccherebbe nel profondo ...ne dubbio chiedo la domanda di riserva :rolleyes:
No, possiamo solo constatare quello che è sotto gli occhi di tutti, e cioè che ci sono morti di serie a (gli ebrei) e morti di serie B, C1, C2(tutti gli altri)... suggerisco a tutti di prendere nota, far crescere un po' di pelo sullo stomaco, e continuare le nostre vite sperando in un domani migliore.
poscritto: pare che in turchia ci sia una legge che perseguita chi sostiene che l'olocausto armeno E' avvenuto...preoccupante analogia
quoto...
legge da :Puke:
..::CRI::..
25-01-2007, 21:03
poscritto: pare che in turchia ci sia una legge che perseguita chi sostiene che l'olocausto armeno E' avvenuto...preoccupante analogia
La Turchia riconosce e condanna il massacro armeno.
Che si sia trattato o meno di un genocidio e' tutt'ora oggetto di dibattito tra gli storici.
ROMA - «Negare l´Olocausto è già negare l´evidenza. Io quella legge non la firmerei: non credo che questi sistemi diano risultati». A parlare è Elio Toaff, classe 1915, per anni Rabbino capo della comunità ebraica romana e ancora oggi massima autorità morale dell´ebraismo italiano.
.
La stupidità non si abroga per legge .
Finirà che il primo che finisce dentro sarà un martire perseguitato .
no finchè non cerchi di convincere altri della tua idea, credo.
Cioè spiegatemi: posso sì negare l'olocausto degli ebrei purchè non mi metta a "discuterne" con altri!?!? :muro: :muro:
ma che c@azzarola di legge è?!?!
ma non era quelli di sx che avrebbero dvouto "battersi fino alla morte" pur di far dire a chiunque quello che si pensa!?!?
Certo 'sto governo non ne azzecca una.....
A me questa sembra una mezza brutta copia delle leggi ad-personam che si rivendicavano al Berlusca....
pensateci bene: qui viene fatta una legge su carta per punire chi nega i genocidi ed i delitti contro l'umanità.....i media (e certamente i politici e quindi chi in un modo o nell'altro decide!) ci propinano:"in galera chi nega l'olocausto degli ebrei!!"...con buona pace di tutti gli altri genocidi....
Ma nessuno glielo ha detto a questi che dovrebbero pure rinnegare il comunismo!?!?
Nessuno ha spiegato loro che anche attualmente in giro per il mondo si compiono e certamente si sono compiuti in passato genocidi anche peggiori di quello ebraico!?!?
La storia che si faccia passare il popolo ebraico come di serie A ed altri come di serie B IMHO è alla base di ogni forma di odio antisemita proprio nei confronti degli ebrei: x dirla con una parola...do profondamente ragione alle parole di Toaff....
Vabbè ma se alla giustizia c'hanno messo uno scienziato del calibro di Mastella i risultati non tardano a venire..... :muro:
...che schifo....dal male in peggio :(
saluti,
GreG
Cioè spiegatemi: posso sì negare l'olocausto degli ebrei purchè non mi metta a "discuterne" con altri!?!? :muro: :muro:
ma che c@azzarola di legge è?!?!
ma non era quelli di sx che avrebbero dvouto "battersi fino alla morte" pur di far dire a chiunque quello che si pensa!?!?
Certo 'sto governo non ne azzecca una.....
A me questa sembra una mezza brutta copia delle leggi ad-personam che si rivendicavano al Berlusca....
pensateci bene: qui viene fatta una legge su carta per punire chi nega i genocidi ed i delitti contro l'umanità.....i media (e certamente i politici e quindi chi in un modo o nell'altro decide!) ci propinano:"in galera chi nega l'olocausto degli ebrei!!"...con buona pace di tutti gli altri genocidi....
Ma nessuno glielo ha detto a questi che dovrebbero pure rinnegare il comunismo!?!?
Nessuno ha spiegato loro che anche attualmente in giro per il mondo si compiono e certamente si sono compiuti in passato genocidi anche peggiori di quello ebraico!?!?
La storia che si faccia passare il popolo ebraico come di serie A ed altri come di serie B IMHO è alla base di ogni forma di odio antisemita proprio nei confronti degli ebrei: x dirla con una parola...do profondamente ragione alle parole di Toaff....
Vabbè ma se alla giustizia c'hanno messo uno scienziato del calibro di Mastella i risultati non tardano a venire..... :muro:
...che schifo....dal male in peggio :(
saluti,
GreG
guarda che il pmli, partito estremista comunista, è antiebraico come forza nuova per dirti, sono le due parti speculari che vengono colpite entrambe, per farti un esempio.
BountyKiller
25-01-2007, 22:14
sono abbastanza sicuro che questa legge otterrà l'effetto contrario, moltissime persone si avvicineranno al revisionismo, come molti hanno hanno conosciuto i libri di Irving solo dopo che è stato arrestato e imprigionato..
guarda che il pmli, partito estremista comunista, è antiebraico come forza nuova per dirti, sono le due parti speculari che vengono colpite entrambe, per farti un esempio.
E chi ha mai messo in dubbio l'ubiquità di quelli che considero idioti?!?! :rolleyes:
Certo da qui a censure il loro pensiero x legge ce ne passa....piuttosto mi meraviglio di come 'ste cose non possano intuirle i nostri politici di maggioranza.....
Cmq sia a dx che a sx misà che di acume politico ed intellettuale da qualche decennio ne gira pochino....
saluti,
GreG
GreG
vhàa che la sinistra come la intandi te ormai in italia esiste solo nei libri di storia e nei discorsi di silvio...
un po' ci provano i vari rifondazione, ma senza manco tanta convinzione...
son finiti da mo' i tempi del PCI anni '70 ...
:rolleyes: :rolleyes:
diciamo che più o meno imho ormai son tutti bianchi, chi sporcato di rosa, chi sporcato d'azzurro...
sbraitano tanto, questo sì, ammazzali se sbraitano che pare s'ammazzino...
poi nei fatti... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
No , no e ancora no .
Diritti dell' uomo :
Articolo 19
Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere.
La libertà di pensiero e di parola è e deve essere universale e completa .
Chiunque ha e deve avere la libertà di dire e pensare quello che vuole , fosse anche un completo idiota , avesse i criceti che girano sulla ruota al posto del cervello , dicesse le stronzate più assurde , anche se fosse così ha tutto il diritto di dire e scrivere senza temere il carcere.
Una società libera deve dimostrare con i fatti che gli estremisti hanno torto , non si può imporre per legge quello che è giusto e quello che è sbagliato , il reato d' opinione è un abominio sempre e comunque .
Guarda che già oggi la libertà di parola ed espressione non è assoluta ma ben limitata....
Oltre alle questioni di modo (tipo rispetto della quiete pubblica, io non posso mettermia urlare nella notte col megafono Berlusconi xxxxxx solo in nome della liberta di parola)
Ci sono molte altre forme di reato
tipo la diffamazione o il falso ideologico o la diffusione di notizie infondate....
MA anche l'istigazione a delinquere e l'apologia di reato sono penalmente punibili
E non si tratta di bazzeccole.
L'apologia di reato è stata una delle armi fondamentali nella lotta al terrorismo armato degli anni '70 (la vicenda dei cosiddetti cattivi maestri)
E comunque in questa norma non si configura da nessuna parte il reato di opinione ma:
delitti di istigazione a commettere crimini contro l'umanità e di apologia dei crimini contro l'umanita
ovvero tu puoi pensare quello che vuoi
Ma se dichiari pubblicamente che hitler ha fatto bene a sbarazzarsi degli ebrei o degli zingari sei perseguibile...
Poi sull'utilità di questa norma ho i miei dubbi
I negazionisti vanno condannati alla marginalizzzazione.
non vanno ascoltati e non va dato loro nessun peso...
Irving ha venduto i suoi libri solo dopo che è finito in prigione.
++CERO++
26-01-2007, 05:26
Un uomo - un mito !
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/f/fa/Mastella,_Clemente.jpg/180px-Mastella,_Clemente.jpg
c'ha anche il sito ... :rotfl:
http://www.clementemastella.it/
Massì, celebriamo la giornata degli ebrei e freghiamocene degli ITALIANI
trucidati in russia, nelle foibe, nella strage di ustica, nella strage di bologna ... :muro:
Feric Jaggar
26-01-2007, 06:58
A quanto pare, il contenuto negazionista è saltato, grazie all'intervento degli storici, ed è stata solo "rivitalizzata" la Legge Mancino.
Fa piacere, risentire gli intellettuali in politica dopo 30 anni...
Lasciamo le patacche ai francesi, che si infanghino il Code Napoleon come gli pare; noi siamo la culla del Diritto, 2000 anni varranno bene qualcosa (a parte i guasti dell'insigne scuola giuridica irpino-sannitica; cari signori, il buon diritto si scrive da sempre a Napoli, non tra i monti... ;) )
Non so se sia gia' stato postato .
Shoah, Cdm approva ddl Mastella
Pene fino a 4 anni per discriminazione
E' stato approvato all'unanimità dal Consiglio dei ministri il ddl Mastella sull'istigazione e l'apologia dei crimini contro l'umanità. Il provvedimento non fa riferimento a un preciso reato di negazionismo della Shoah. Il testo prevede una pena da sei mesi a quattro anni per chiunque commetta o inciti a commettere atti discriminatori per motivi razziali, religiosi o compiuti a causa del personale orientamento sessuale.
Il disegno di legge includerebbe il finanziamento di un programma internazionale di educazione sull'Olocausto, l'istituzione di un Osservatorio sull'antisemitismo in Italia e inoltre stabilirebbe che gli assegni vitalizi per i perseguitati politici e razziali non incidano sui limiti di reddito.
"Riguardo al disegno di legge di Mastella, sono contrario all'ipotesi del carcere per chi nega l'Olocausto", con queste parole si è espresso il vicepresidente del Senato Gavino Angius, della stessa opinione anche Mussi e Veltroni.
Nei giorni scorsi, il ministro della Solidarietà Sociale Paolo Ferrero si era detto contrario ad una legge speciale, in quanto avrebbe creato una sorta di verità di stato controproducente.
tgcom.
Visto cosi' non posso essere che d'accordo.
Ciaozoaoza
Visto cosi' non posso essere che d'accordo.
*
franklar
26-01-2007, 08:48
Massì, celebriamo la giornata degli ebrei e freghiamocene degli ITALIANI
trucidati in russia, nelle foibe, nella strage di ustica, nella strage di bologna ... :muro:
scusa, ma che c'entra ? :confused:
shambler1
26-01-2007, 09:05
Quindi se un domani qualcuno scrivesse che un dato gruppo etnico è formato da bestie inferiori , che sarebbe sano sterminare con le bombe atomiche oppure che il suo gruppo etnico culturale è ontologicamente superiore agli altri, commetterebbe un reato? :confused:
No, perchè mi è capitato di leggere frasi del genere in questi giorni...gli scrivo :" guardate che state commettendo un illecito scrivendo queste cose.." :D
Feric Jaggar
26-01-2007, 10:29
Quindi se un domani qualcuno scrivesse che un dato gruppo etnico è formato da bestie inferiori , che sarebbe sano sterminare con le bombe atomiche oppure che il suo gruppo etnico culturale è ontologicamente superiore agli altri, commetterebbe un reato? :confused:
No, perchè mi è capitato di leggere frasi del genere in questi giorni...gli scrivo :" guardate che state commettendo un illecito scrivendo queste cose.." :D
Egregio Toposo Cricetoso, chi scrive certe cose viene già sospeso dai moderatori, non ci arriva nemmeno alla sanzione di Legge... perchè effettivamente esprimersi in questo modo va al di là di ogni ragionevole senso comune. Non c'è nemmeno bisogno, di una legge ad hoc.
Suvvia, non siate così malfidati; le verità storiche, quando hanno fondamento reggono nel tempo; se invece si reggono solo sulla forza delle galere, cadono puntualmente quando viene meno la convenienza a crederci. E a farle cadere è lo stesso popolino beota che aveva fatto finta di crederci fino al giorno prima. Il tempo separa il loglio dal grano. La Shoah non si regge sulle spalle di Mancino e Mastella, manco un caciocavallo ci si regge. :D
Non sono i carbonari a far cadere i regimi, ma i sanculotti.
Visto cosi' allora questo ddl assume un'altra valenza, mi sa che e' l'ennesimo caso in cui i media ci marciano sopra facendo gran cassa per nessun motivo. Vedremo.
nickyride
26-01-2007, 14:06
Oggi è stato introdotto un reato di opinione, non è più possibile manifestare ad altri il proprio pensiero riguardante un particolare tema (in questo caso la negazione dell'olocausto, la superiorità di una razza o gruppo etnico rispetto ad altri). Lungi da me difendere tali idee, secondo me le idee e le opinioni sbagliate andrebbero contestate con il dibattito e la dialettica anzichè con il carcere. Oggi l'Italia ha fatto un grosso passo indietro nella storia, ha iniziato introducendo un reato di opinione questa volta allineandosi al pensiero della maggior parte delle persone, ma se un domani dovessero essere partoriti nuovi reati di opinione, se dovesse imporsi un'opinione su ogni tema (quella di Stato su tutte) come l'unica giusta? Rallegratevi il mostro di Orwell si sta avvicinando a garndi passi :sofico:
Darkel83
26-01-2007, 14:16
Mi viene da tremare al solo epnsiero che un opinione (per quanto assurda sia) sia punibile fino a 12 anni di carcere.
Ho paura di vivere in uno stato dove la democrazia sembra esistere sempre meno.
Non avranno mai più il mio voto, lo giuro.
shambler1
26-01-2007, 15:11
Egregio Toposo Cricetoso, chi scrive certe cose viene già sospeso dai moderatori, non ci arriva nemmeno alla sanzione di Legge... perchè effettivamente esprimersi in questo modo va al di là di ogni ragionevole senso comune. Non c'è nemmeno bisogno, di una legge ad hoc.
Suvvia, non siate così malfidati; le verità storiche, quando hanno fondamento reggono nel tempo; se invece si reggono solo sulla forza delle galere, cadono puntualmente quando viene meno la convenienza a crederci. E a farle cadere è lo stesso popolino beota che aveva fatto finta di crederci fino al giorno prima. Il tempo separa il loglio dal grano. La Shoah non si regge sulle spalle di Mancino e Mastella, manco un caciocavallo ci si regge. :D
Non sono i carbonari a far cadere i regimi, ma i sanculotti.
Non in questo forum, su altri forum .
Mi chiedo solo se la corretta indicazione di sanzionare l'affemazione per cui ci siano razze superiori o inferiori (magari solo dal profilo strettamente culturale e civile) valga proprio per tutti tutti o solo per quasi tutti .
Se la risposta è che vale per tutti tutti , quasi quasi scrivo a costoro :" ehi guardate che state scrivendo delle cose brutte brutte". :D
BountyKiller
26-01-2007, 15:45
Mi viene da tremare al solo epnsiero che un opinione (per quanto assurda sia) sia punibile fino a 12 anni di carcere.
Ho paura di vivere in uno stato dove la democrazia sembra esistere sempre meno.
Non avranno mai più il mio voto, lo giuro.
e il bello è che esistono persone di un ben determinato orientamento politico (anche in questo forum) per i quali la cosa non solo è giusta, è addirittura doverosa, una lacuna finalmente colmata.
tdi150cv
26-01-2007, 16:07
ma quali omicidi ? quali stragi ?
Ora mi possono arrestare ?
wowwwwwww ... prima l'indulto e poi arrestano me per una mia opinione ...
il governo del circo togni ...
Mi viene da tremare al solo epnsiero che un opinione (per quanto assurda sia) sia punibile fino a 12 anni di carcere.
Ho paura di vivere in uno stato dove la democrazia sembra esistere sempre meno.
Non avranno mai più il mio voto, lo giuro.
ma sbaglio o è punibile solo l'apologia di e/o l'istigazione a commettere crimini contro l'umanità?
dire che "non c'è stato l'olocausto" non è nessuna delle due in sè, o sbaglio? quindi l'opinione, per quanto assurda, non mi sembra venga punita :confused:
nomeutente
26-01-2007, 16:09
il governo del circo togni ...
Visto che in altro 3d (quello dei benzinai) parli di governo di pinocchi, direi che oggi stai un po' esagerando.
Ammonito
nomeutente
26-01-2007, 16:12
ma sbaglio o è punibile solo l'apologia di e/o l'istigazione a commettere crimini contro l'umanità?
dire che "non c'è stato l'olocausto" non è nessuna delle due in sè, o sbaglio? quindi l'opinione, per quanto assurda, non mi sembra venga punita :confused:
Sembra proprio che sia così, quindi niente di nuovo sotto il sole: l'istigazione a delinquere non è mai stata cosa gradita.
Darkel83
26-01-2007, 16:15
Qui non si parla solo di istigazione a delinquere, ma anche punire chi sostiene posizioni di stampo ideologico razziste ad esempio.
A quanto pare un qualunque atto o parola che possa essere identificato come "razzista" è diventato punibile penalmente.
Feric Jaggar
26-01-2007, 17:28
Non in questo forum, su altri forum .
Si, so a cosa ti riferisci. Ma sono situazioni del tutto particolari... ci sono cesti per le mele, che sono fatti solo per tenere insieme tutte le mele marce (o sedicenti tali) al fine di controllarle meglio... ascoltare e prevenire, casomai qualcuno decidesse di passare dalle semplici invettive ai fatti che fanno tic-tac ;)
In certi posti, non andrà mai la Digos... ;)
Mi preoccupa, piuttosto, quello che succederà nella vita comune; mi posso immaginare, da domani, quando mai potrà accadere che in un qualsiasi consiglio comunale qualcuno si alzi a denunciare, per chiedere provvedimenti, situazioni di degrado che coinvolgano comunità straniere (a puro titolo di esempio: cinesi, maghrebini, romeni, etc. etc.), col rischio, anzi, con la MATEMATICA CERTEZZA che immediatamente tutto il resto dell'assise, da AN al PRC, corra a denunciarlo: chi per convinzione, chi per opportunismo, chi per sdoganarsi. Credo che la politica di girarsi dall'altra parte, lasciando le rogne ai Carabinieri quando scoppia il bubbone, tipo quando ci scappa il morto a coltellate o va a fuoco una roulotte, diventerà ancora più generale.
E questo sicuramente non è un bene.
zerothehero
26-01-2007, 21:29
l'avrò scritto anche da altre parti, ma lo ribadisco anche qui..
contrario ad imporre delle Verità storiche da parte dello Stato allo stato attuale...non siamo nella situazione di "attacco alla democrazia" da parte della sinistra/destra nel periodo della repubblica di Weimar...se non ci troviamo in una situazione di emergenza (il negazionismo in Italia è popolare quanto Wanna Marchi, forse anche meno :p ) perchè limitare la libertà di espressione?
Ai negazionisti va data libertà di esporre le loro teorie almeno finchè non diventino manifesti politici o incitamenti a porre in essere delle violazioni dell'ordine costituzionale.
Dio ne scampi dall'avere dei "Martiri della Libertà" di così infima lega e levatura storico/culturale.
Che utilità ha questo decreto? :confused:
Qui non si parla solo di istigazione a delinquere, ma anche punire chi sostiene posizioni di stampo ideologico razziste ad esempio.
A quanto pare un qualunque atto o parola che possa essere identificato come "razzista" è diventato punibile penalmente.
Sono sicura che l'auto-razzismo non verrà mai punito, sia mai.
A dire il vero Mastella è contro il reato d'opinione.
E vorrei aggiungere che il reato di negazione della shoah è già in vigore da anni in una decina di stati europei.
Comunque sono contrario:
Meglio educare che vietare, perchè una persona che nega l'esistenza della shoah ha qualche problema a livello culturale.
sono d'accordo sul fatto dell'educazione, anche se negare alcune cose è gravissimo non che irrspettoso anche se non come averle commesse :rolleyes: :rolleyes:
l'avrò scritto anche da altre parti, ma lo ribadisco anche qui..
contrario ad imporre delle Verità storiche da parte dello Stato allo stato attuale...non siamo nella situazione di "attacco alla democrazia" da parte della sinistra/destra nel periodo della repubblica di Weimar...se non ci troviamo in una situazione di emergenza (il negazionismo in Italia è popolare quanto Wanna Marchi, forse anche meno :p ) perchè limitare la libertà di espressione?
Ai negazionisti va data libertà di esporre le loro teorie almeno finchè non diventino manifesti politici o incitamenti a porre in essere delle violazioni dell'ordine costituzionale.
Dio ne scampi dall'avere dei "Martiri della Libertà" di così infima lega e levatura storico/culturale.
Che utilità ha questo decreto? :confused:
Certo..però c'è anche chi degenera...
qui vicino a me ad Arezzo è successo una cosa ABOMINEVOLE :mad:
Un gruppo nn identificato è entrato in un cimitero Ebreo profanadolo e riempiendo di scritte 10-100-1000 shoa :Puke:
Mi fa schifo il solo pensiero, spero solo che a loro non vada meglio di quello che augurano :mad: :muro:
Io non capisco come mai si continui a parlare di " libertà di opinione. ".
il DDL è abbastanza chiaro in questo senso.
riporto l'articolo del corriere.it
Reato le idee razziste. Pene fino a 4 anni
Approvato all'unanimità il disegno di legge Mastella: sparito il termine negazionismo e la «circostanza aggravante»
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - Alla fine, la mediazione escogitata dai tecnici del ministero della Giustizia per l'ultima stesura del ddl-Mastella ha messo tutti d'accordo: unanimità in consiglio dei ministri, applausi delle comunità ebraiche e nessuno strappo con i 200 storici che avevano sottoscritto un appello per bloccare chi, nel governo, intendeva procedere con l'introduzione nel codice penale di un reato specifico contro il negazionismo della Shoah. Qualche malumore contro l'iniziativa di Mastella l'hanno espressa ancora ieri il sindaco di Roma, Walter Veltroni, il ministro Fabio Mussi e i socialisti Roberto Villetti e Margherita Boniver ma è pure vero che lo hanno fatto prima di leggere l'ultima stesura del ddl. Nel testo, infatti, non compare la parola «negazionismo». E non c'è neppure la «circostanza aggravante», prevista in una bozza alternativa del ministero della Giustizia poi accantonata, che puniva anche chi si macchia di apologia e istigazione a commettere reati contro l'umanità «negando, in tutto o in parte», l'esistenza delle condotte riconducibili ai genocidi e ai crimini contro l'umanità così come previsto dagli articoli 6 e 7 dello Statuto della Corte penale.
Questa strada, confermano in via Arenula, avrebbe esposto il testo ad attacchi da tutte le direzioni, e anche Rifondazione era pronta a mettersi di traverso: «Un testo che produrrà un effetto boomerang, perché permetterà ai negazionisti di farsi pubblicità e che rischia di legare la libertà di pensiero alle maggioranze politiche», era già scritto nel comunicato preparato da Daniele Farina (Prc). Erano note, poi, le controindicazioni individuate dai ministri Amato e Bonino. In buona sostanza, il dibattito serrato degli ultimi giorni ha indotto il governo a scegliere una strada di pianura rispetto al tortuoso sentiero di montagna immaginato con l'introduzione di un reato specifico contro il negazionismo storico. Si è dunque ripreso in mano il decreto Mancino del 1993, che nel 2006 era stato modificato dalla legge sui reati di opinione varata dalla Cdl, e si è ripristinato il carcere fino a tre anni (senza più l'ammenda fino a 6.000 euro in alternativa alla reclusione) «per chiunque diffonda in qualsiasi modo idee fondate sulla superiorità o l'odio razziale o etnico, ovvero inciti (detenzione da 6 mesi a 4 anni) a commettere o commetta atti di discriminazione...». Il decreto Mancino ora ripristinato in tutte le sue parti prevede in luogo della «propaganda» la condotta della «diffusione» e l'«incitamento» invece dell'«istigazione». In altre parole, si è di nuovo abbassata l'asticella che, invece, nel 2006, aveva reso più difficile perseguire chi promuove «l'antisemitismo, l'odio razziale e gli atti di discriminazione per motivi religiosi, etnici e sessuali». E i riferimenti al negazionismo, quello per intenderci che ha animato anche l'altra sera l'intervento televisivo dello storico inglese David Irving, che fine hanno fatto? Nella relazione tecnica del ddl, c'è scritto che ora «sarà possibile reprimere con efficacia ogni forma di esternazione concernente la superiorità e l'odio razziale...». E questa soluzione lascia intendere che spetterà ai giudici decidere se e come forzare l'interpretazione della norma. Il portavoce della Comunità ebraica romana, Riccardo Pacifici, ha espresso il suo apprezzamento: «Plaudiamo all'iniziativa del ministro Mastella e siamo lieti che un argomento così delicato e importante abbia trovato l'unanimità nel nostro governo». Pacifici, poi, si augura che l'Italia faccia da apripista «per il provvedimento chiesto da Angela Merkel, presidente di turno della Ue, per tutti i 27 Paesi dell'Unione».
Nella maggioranza di governo, tuttavia, rimangono i dubbi sull'opportunità di questa iniziativa varata in coincidenza con la Giornata della memoria. Walter Veltroni, che ieri ha partecipato alla presentazione in Campidoglio del Master «Didattica della Shoah» dell'Università Roma Tre, ha messo in guardia Mastella: «Comprendo il senso e le motivazioni della sua iniziativa ma non lo strumento perché più che punire serve educare». E nella stessa sede anche il ministro Fabio Mussi (Ricerca e Università) aveva osservato che «la memoria non si impone con il codice penale». Ma, poi, il ddl Mastella ha preso un'altra strada.
Dino Martirano
26 gennaio 2007
Reati di opinione ? io vedo solo reati a sfondo marcatamente razzista.
E non posso essere d'accordo.
ciaozoaza
shambler1
26-01-2007, 22:59
l'avrò scritto anche da altre parti, ma lo ribadisco anche qui..
contrario ad imporre delle Verità storiche da parte dello Stato allo stato attuale...non siamo nella situazione di "attacco alla democrazia" da parte della sinistra/destra nel periodo della repubblica di Weimar...se non ci troviamo in una situazione di emergenza (il negazionismo in Italia è popolare quanto Wanna Marchi, forse anche meno :p ) perchè limitare la libertà di espressione?
Ai negazionisti va data libertà di esporre le loro teorie almeno finchè non diventino manifesti politici o incitamenti a porre in essere delle violazioni dell'ordine costituzionale.
Dio ne scampi dall'avere dei "Martiri della Libertà" di così infima lega e levatura storico/culturale.
Che utilità ha questo decreto? :confused:
Ecco, sarebbe interessante divulgare perchè la repubblica di Waimar è fallita, perchè si è aperta la strada al nazismo, l'assurdità delle sanzione di Versailles..
apriti cielo , la spiegazione (al di fuori da determinati ambienti) è metafisica, sulla malvagità dei goim ..invece difficilmente Hitler avrebbe preso cosi il potere senza un previo disfacimento delle istituzioni , senza la paura del popolo tedesco per una possibile presa del potere dei bolscevici come in Russia, senza l'inflazione e la fame.
Un popolo disperato e umiliato è preda di correnti autoritarie e necessita di un capo espiatorio.
Speriamo che almeno questo non sia negazionismo..
Io non capisco come mai si continui a parlare di " libertà di opinione. ".
il DDL è abbastanza chiaro in questo senso.
riporto l'articolo del corriere.it
Reato le idee razziste. Pene fino a 4 anni
Approvato all'unanimità il disegno di legge Mastella: sparito il termine negazionismo e la «circostanza aggravante»
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - Alla fine, la mediazione escogitata dai tecnici del ministero della Giustizia per l'ultima stesura del ddl-Mastella ha messo tutti d'accordo: unanimità in consiglio dei ministri, applausi delle comunità ebraiche e nessuno strappo con i 200 storici che avevano sottoscritto un appello per bloccare chi, nel governo, intendeva procedere con l'introduzione nel codice penale di un reato specifico contro il negazionismo della Shoah. Qualche malumore contro l'iniziativa di Mastella l'hanno espressa ancora ieri il sindaco di Roma, Walter Veltroni, il ministro Fabio Mussi e i socialisti Roberto Villetti e Margherita Boniver ma è pure vero che lo hanno fatto prima di leggere l'ultima stesura del ddl. Nel testo, infatti, non compare la parola «negazionismo». E non c'è neppure la «circostanza aggravante», prevista in una bozza alternativa del ministero della Giustizia poi accantonata, che puniva anche chi si macchia di apologia e istigazione a commettere reati contro l'umanità «negando, in tutto o in parte», l'esistenza delle condotte riconducibili ai genocidi e ai crimini contro l'umanità così come previsto dagli articoli 6 e 7 dello Statuto della Corte penale.
Questa strada, confermano in via Arenula, avrebbe esposto il testo ad attacchi da tutte le direzioni, e anche Rifondazione era pronta a mettersi di traverso: «Un testo che produrrà un effetto boomerang, perché permetterà ai negazionisti di farsi pubblicità e che rischia di legare la libertà di pensiero alle maggioranze politiche», era già scritto nel comunicato preparato da Daniele Farina (Prc). Erano note, poi, le controindicazioni individuate dai ministri Amato e Bonino. In buona sostanza, il dibattito serrato degli ultimi giorni ha indotto il governo a scegliere una strada di pianura rispetto al tortuoso sentiero di montagna immaginato con l'introduzione di un reato specifico contro il negazionismo storico. Si è dunque ripreso in mano il decreto Mancino del 1993, che nel 2006 era stato modificato dalla legge sui reati di opinione varata dalla Cdl, e si è ripristinato il carcere fino a tre anni (senza più l'ammenda fino a 6.000 euro in alternativa alla reclusione) «per chiunque diffonda in qualsiasi modo idee fondate sulla superiorità o l'odio razziale o etnico, ovvero inciti (detenzione da 6 mesi a 4 anni) a commettere o commetta atti di discriminazione...». Il decreto Mancino ora ripristinato in tutte le sue parti prevede in luogo della «propaganda» la condotta della «diffusione» e l'«incitamento» invece dell'«istigazione». In altre parole, si è di nuovo abbassata l'asticella che, invece, nel 2006, aveva reso più difficile perseguire chi promuove «l'antisemitismo, l'odio razziale e gli atti di discriminazione per motivi religiosi, etnici e sessuali». E i riferimenti al negazionismo, quello per intenderci che ha animato anche l'altra sera l'intervento televisivo dello storico inglese David Irving, che fine hanno fatto? Nella relazione tecnica del ddl, c'è scritto che ora «sarà possibile reprimere con efficacia ogni forma di esternazione concernente la superiorità e l'odio razziale...». E questa soluzione lascia intendere che spetterà ai giudici decidere se e come forzare l'interpretazione della norma. Il portavoce della Comunità ebraica romana, Riccardo Pacifici, ha espresso il suo apprezzamento: «Plaudiamo all'iniziativa del ministro Mastella e siamo lieti che un argomento così delicato e importante abbia trovato l'unanimità nel nostro governo». Pacifici, poi, si augura che l'Italia faccia da apripista «per il provvedimento chiesto da Angela Merkel, presidente di turno della Ue, per tutti i 27 Paesi dell'Unione».
Nella maggioranza di governo, tuttavia, rimangono i dubbi sull'opportunità di questa iniziativa varata in coincidenza con la Giornata della memoria. Walter Veltroni, che ieri ha partecipato alla presentazione in Campidoglio del Master «Didattica della Shoah» dell'Università Roma Tre, ha messo in guardia Mastella: «Comprendo il senso e le motivazioni della sua iniziativa ma non lo strumento perché più che punire serve educare». E nella stessa sede anche il ministro Fabio Mussi (Ricerca e Università) aveva osservato che «la memoria non si impone con il codice penale». Ma, poi, il ddl Mastella ha preso un'altra strada.
Dino Martirano
26 gennaio 2007
Reati di opinione ? io vedo solo reati a sfondo marcatamente razzista.
E non posso essere d'accordo.
ciaozoaza
Grazie per aver fatto chiarezza.
Il ripristino della legge Mancino in tutte le sue parti, una legge SACROSANTA a mio avviso - e vergognosamente ammorbidita dalla cdl - è un provvedimento necessario.
Se sarà un ripristino della Mancino come sembra, credo non ci sia nessuno in disaccordo, o no?
E non posso essere d'accordo.
ciaozoaza
ops.
" e non posso essere che d'accordo"
:D
Ckiaozoaza
DonaldDuck
27-01-2007, 08:36
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/scuola_e_universita/servizi/master-shoah/master-shoah/master-shoah.html?ref=hpsez
Il ministro Mussi e il sindaco Veltroni contrari alla proposta di Mastella
E il Parlamento si divide sulle iniziative scolastiche dedicate alla Memoria
Roma, via al master sulla Shoah
"Punire chi la nega? Un errore"
Presentato a Roma il corso di formazione universitario sull'Olocausto
ROMA - Memoria e Olocausto. Nella ricorrenza del "Giorno della Memoria", si accende un botta e risposta all'interno del centrosinistra. Tutto nasce dalla proposta del ministro della Giustizia Clemente Mastella di punire penalmente chi nega la Shoah. Un'idea che non piace al ministro dell'Università Fabio Mussi: "Inviterei alla prudenza, non credo che la memoria si imponga con il codice penale". Ma anche il sindaco di Roma Walter Veltroni non nasconde le perplessità: ""Penso che non sia tanto un problema di pene per chi sostiene quelle tesi ma di clima culturale, di insegnamento nelle scuole, di educazione alla memoria. Questa è la strada principale. Ripeto, comprendo le buone intenzioni ma lo strumento non è il più giusto".
Sia Mussi che Veltroni sono intervenuti stamattina in Campidoglio alla presentazione del Master internazionale sulla Shoah organizzato dall'Università Roma Tre e diretto dal professor David Meghnagi. Un corso che coinvolge molte altre università di tutto il mondo e che offre una formazione sulla storia e la memoria dell'Olocausto. Tra i docenti israeliani figurano anche Reuven Feuerstein e Abraham B. Yehoshua. "Nessuno riesce a dare una spiegazione esauriente sulle leggi razziali e sullo sterminio - dice Veltroni - Come sia potuto accadere che in un paese dalle nostre tradizioni culturali le leggi razziali abbiano allontanato gli ebrei dalle scuole e dalle università".
Il punto di partenza di questo master, prosegue il sindaco, è proprio questo, "cercare di rispondere alla domanda su come sia stato possibile che esseri umani abbiano potuto infliggere ad altri esseri umani tanto orrore, contestualizzando storicamente ciò che è accaduto".
Il Parlamento si divide. All'antivigilia della giornata della Memoria, maggioranza e opposizione si dividono anche sulla shoah. La prima ha presentato, in commissione cultura alla camera, una risoluzione per promuovere tra gli studenti italiani iniziative che perpetuino la memoria dell'olocausto. Ma l'opposizione prende le distanze: An, Udc e Lega si astengono, Forza Italia vota contro. Pietro Folena, presidente Prc della commissione di Montecitorio, si dice sconcertato per l'atteggiamento degli azzurri. "E' ben poco credibile manifestare solidarietà alle comunità ebraiche e poi ridimensionare, come è stato fatto, le responsabilità del fascismo italiano nello sterminio".
Fabio Garagnani, capogruppo di Forza Italia nella commissione cultura, parla invece di "strumentalizzazione politica della shoah" e di "rifiuto di un documento unitario e di ogni apporto dell'opposizione. Condivido pienamente la prima parte, quella di condanna della shoah", spiega Garagnani. Meno la parte seguente, coi passaggi sul fascismo: "Andavano formulati in modo diverso- afferma- perché le altre valutazioni storiche e politiche non ci possono trovare d'accordo". E poi replica alle accuse di Folena: "Folena mente spudoratamente: quella risoluzione è un atto politico, invece di cercare l'unità sulla shoah hanno preferito dividere".
(25 gennaio 2007)
DonaldDuck
27-01-2007, 08:49
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/01_Gennaio/25/shoah.shtml
Reato le idee razziste. Pene fino a 4 anni
Approvato all'unanimità il disegno di legge Mastella: sparito il termine negazionismo e la «circostanza aggravante»
ROMA - Alla fine, la mediazione escogitata dai tecnici del ministero della Giustizia per l'ultima stesura del ddl-Mastella ha messo tutti d'accordo: unanimità in consiglio dei ministri, applausi delle comunità ebraiche e nessuno strappo con i 200 storici che avevano sottoscritto un appello per bloccare chi, nel governo, intendeva procedere con l'introduzione nel codice penale di un reato specifico contro il negazionismo della Shoah. Qualche malumore contro l'iniziativa di Mastella l'hanno espressa ancora ieri il sindaco di Roma, Walter Veltroni, il ministro Fabio Mussi e i socialisti Roberto Villetti e Margherita Boniver ma è pure vero che lo hanno fatto prima di leggere l'ultima stesura del ddl. Nel testo, infatti, non compare la parola «negazionismo». E non c'è neppure la «circostanza aggravante», prevista in una bozza alternativa del ministero della Giustizia poi accantonata, che puniva anche chi si macchia di apologia e istigazione a commettere reati contro l'umanità «negando, in tutto o in parte», l'esistenza delle condotte riconducibili ai genocidi e ai crimini contro l'umanità così come previsto dagli articoli 6 e 7 dello Statuto della Corte penale.
Questa strada, confermano in via Arenula, avrebbe esposto il testo ad attacchi da tutte le direzioni, e anche Rifondazione era pronta a mettersi di traverso: «Un testo che produrrà un effetto boomerang, perché permetterà ai negazionisti di farsi pubblicità e che rischia di legare la libertà di pensiero alle maggioranze politiche», era già scritto nel comunicato preparato da Daniele Farina (Prc). Erano note, poi, le controindicazioni individuate dai ministri Amato e Bonino. In buona sostanza, il dibattito serrato degli ultimi giorni ha indotto il governo a scegliere una strada di pianura rispetto al tortuoso sentiero di montagna immaginato con l'introduzione di un reato specifico contro il negazionismo storico. Si è dunque ripreso in mano il decreto Mancino del 1993, che nel 2006 era stato modificato dalla legge sui reati di opinione varata dalla Cdl, e si è ripristinato il carcere fino a tre anni (senza più l'ammenda fino a 6.000 euro in alternativa alla reclusione) «per chiunque diffonda in qualsiasi modo idee fondate sulla superiorità o l'odio razziale o etnico, ovvero inciti (detenzione da 6 mesi a 4 anni) a commettere o commetta atti di discriminazione...». Il decreto Mancino ora ripristinato in tutte le sue parti prevede in luogo della «propaganda» la condotta della «diffusione» e l'«incitamento» invece dell'«istigazione». In altre parole, si è di nuovo abbassata l'asticella che, invece, nel 2006, aveva reso più difficile perseguire chi promuove «l'antisemitismo, l'odio razziale e gli atti di discriminazione per motivi religiosi, etnici e sessuali». E i riferimenti al negazionismo, quello per intenderci che ha animato anche l'altra sera l'intervento televisivo dello storico inglese David Irving, che fine hanno fatto? Nella relazione tecnica del ddl, c'è scritto che ora «sarà possibile reprimere con efficacia ogni forma di esternazione concernente la superiorità e l'odio razziale...». E questa soluzione lascia intendere che spetterà ai giudici decidere se e come forzare l'interpretazione della norma. Il portavoce della Comunità ebraica romana, Riccardo Pacifici, ha espresso il suo apprezzamento: «Plaudiamo all'iniziativa del ministro Mastella e siamo lieti che un argomento così delicato e importante abbia trovato l'unanimità nel nostro governo». Pacifici, poi, si augura che l'Italia faccia da apripista «per il provvedimento chiesto da Angela Merkel, presidente di turno della Ue, per tutti i 27 Paesi dell'Unione».
Nella maggioranza di governo, tuttavia, rimangono i dubbi sull'opportunità di questa iniziativa varata in coincidenza con la Giornata della memoria. Walter Veltroni, che ieri ha partecipato alla presentazione in Campidoglio del Master «Didattica della Shoah» dell'Università Roma Tre, ha messo in guardia Mastella: «Comprendo il senso e le motivazioni della sua iniziativa ma non lo strumento perché più che punire serve educare». E nella stessa sede anche il ministro Fabio Mussi (Ricerca e Università) aveva osservato che «la memoria non si impone con il codice penale». Ma, poi, il ddl Mastella ha preso un'altra strada.
Dino Martirano
26 gennaio 2007
Oh no, un altro topic sui partigiani e mi sparo nelle palle.
:rotfl:
bluelake
27-01-2007, 17:59
Si è dunque ripreso in mano il decreto Mancino del 1993, che nel 2006 era stato modificato dalla legge sui reati di opinione varata dalla Cdl, e si è ripristinato il carcere fino a tre anni (senza più l'ammenda fino a 6.000 euro in alternativa alla reclusione) «per chiunque diffonda in qualsiasi modo idee fondate sulla superiorità o l'odio razziale o etnico, ovvero inciti (detenzione da 6 mesi a 4 anni) a commettere o commetta atti di discriminazione...». Il decreto Mancino ora ripristinato in tutte le sue parti prevede in luogo della «propaganda» la condotta della «diffusione» e l'«incitamento» invece dell'«istigazione». In altre parole, si è di nuovo abbassata l'asticella che, invece, nel 2006, aveva reso più difficile perseguire chi promuove «l'antisemitismo, l'odio razziale e gli atti di discriminazione per motivi religiosi, etnici e sessuali».
mi sembra che sia il minimo che uno stato che si definisca serio può fare... in realtà l'ideale sarebbe che uno stato elimini alla radice ognuno dei motivi per cui possono venir fuori l'antisemitismo, l'odio razziale e gli atti di discriminazione per motivi religiosi, etnici e sessuali, ma per il momento possiamo accontentarci, ancora per qualche anno niente stelle rosa sul petto... :fagiano:
shambler1
27-01-2007, 18:37
Una domanda semiseria:questa estate ho letto un articolo dove l'autore scriveva :" bestie libanesi, cani libanesi..lasciateci sterminare .." secondo voi rientrerebbe nella fattispecie? :D
mi sembra che sia il minimo che uno stato che si definisca serio può fare... in realtà l'ideale sarebbe che uno stato elimini alla radice ognuno dei motivi per cui possono venir fuori l'antisemitismo, l'odio razziale e gli atti di discriminazione per motivi religiosi, etnici e sessuali, ma per il momento possiamo accontentarci, ancora per qualche anno niente stelle rosa sul petto... :fagiano:
Il decreto mancino esiste dal '93, era stato molto ammorbidito dalla cdl, ora viene ripristinato nella forma originaria.
in pratica nulla di nuovo. :fagiano:
Feric Jaggar
27-01-2007, 21:39
Sul significato che qualcuno intenderebbe annettere da subito alla Legge Mastella
da www.informazionecorretta.com
Luisa Morgantini infanga il ricordo della Shoah
con la benedizione della Rai
Testata: Rai 1
Data: 27 gennaio 2007
Pagina: 1
Autore: Vari
Titolo: «In Europa-Giornata della Memoria»
Oggi,27 gennaio 2007, giornata della Memoria, Radio 1 Rai ha mandato in onda nel programma " In Europa" una intervista alla purtroppo nota Luisa Morgantini. Ecco il nostro commento:
Il programma “In Europa” si contraddistingue per la preparazione dei conduttori e per la capacità di trattare in modo intelligente gli argomenti di attualità.
Nella mattinata di oggi hanno trattato fra l’altro, inevitabilmente, la Giornata della Memoria commentando con giuste parole quanto indicibile possa essere il male causato ad esseri umani da parte di altri esseri umani.
Dopo una breve pausa riprende tuttavia il programma con una intervista a Luisa Morgantini, eurodeputata comunista. La Morgantini parla e i conduttori la incalzano. Non sembra più lo stesso programma di pochi minuti prima! La Morgantini si affretta, nel rispetto delle Mastelliane norme ancora fresche di stampa, a chiarire che non intende negare nulla della Shoàh, ed inizia a commentare la situazione in Israele. Spinta dai conduttori inizia a spiegare che il governo israeliano perpetua una occupazione militare dei territori palestinesi e quotidianamente effettua uccisioni indiscriminate di civili. Per meglio chiarire i concetti, su invito dei conduttori della trasmissione, aggiunge quindi che migliaia di israeliani quotidianamente chiedono al governo di fermare queste continue aggressioni militari che minano il senso umano, l’identità, di Israele. Non dice esplicitamente, ma con le parole lascia intendere, aberranti allusioni.
Nessuno intende sindacare il diritto alla parola della Morgantini, sappiamo chi è e quali sono le sue opinioni; tuttavia i conduttori l’hanno invitata e si sono prestati alle sue argomentazioni, consentendole di deturpare il significato della Giornata della Memoria. Ci chiediamo se sia tollerabile tutto ciò. Ci chiediamo se questa non sia una aberrante forma di par condicio (che non è applicabile a tutto!). Ci chiediamo se i conduttori hanno capito il senso ed il motivo (!) delle recenti parole del Capo dello Stato.
Per inviare la propria opinione alla Rai, cliccare sulla e-mail sottostante.
f.delnoce@rai.it
------
E' chiaro il discorso?
shambler1
27-01-2007, 21:58
Spinta dai conduttori inizia a spiegare che il governo israeliano perpetua una occupazione militare dei territori palestinesi e quotidianamente effettua uccisioni indiscriminate di civili.
Una informazione da correggere , orsù..
loreluca
28-01-2007, 10:25
altra bella legge avanti così :)
Sai benissimo anche tu che è una legge assurda (perché lede la fondamentale libertà di pensiero), quindi ti trovi costretto a mettere una faccina pur di rendere la frase non ironica... :bimbo:
dantes76
28-01-2007, 11:02
Ottima legge :)
tranne , per chi si sente parte lesa
Ottima legge :)
tranne , per chi si sente parte lesa
occhio che alla prima malaparola che metti per albanesi zingari e consociati ti rendo io leso, giuridicamente :O
hai visto, ho postato, per il prossimo anno ne farò a meno :read:
ps: una legge che non mi cambia la vita di un millesimo, certe categorie (non gli ebrei, mi riferisco ad altri e per motivi fondati) continueranno a starmi sulle palle a prescindere, continuerò ad affermarlo e continuerò a essere fiero di distanziarmi dal buonismo melenso che sta facendo incancrenire sta bananiera ;)
adios :ciapet:
Ottima legge :)
tranne , per chi si sente parte lesa
oh sei tornato finalmente!
:)
Cioaozoaza
ps: una legge che non mi cambia la vita di un millesimo, certe categorie (non gli ebrei, mi riferisco ad altri e per motivi fondati) continueranno a starmi sulle palle a prescindere, continuerò ad affermarlo e continuerò a essere fiero di distanziarmi dal buonismo melenso che sta facendo incancrenire sta bananiera ;)
straquoto!!!
DonaldDuck
28-01-2007, 12:57
adios :ciapet:
A presto casomai ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.