View Full Version : Studio: Porsche guadagna 28.000 $ a vettura, dati BMW Audi Chrysler e VW inside
*sasha ITALIA*
24-01-2007, 18:53
Report: Porsche profits $28,000 per car
A new study has found that German sports car maker Porsche earns an incredible average of $28,000 in profit on every vehicle it sells. The figure — printed in Germany's Welt am Sonntag newspaper, citing a study by B&D Forecast — dwarfs the per-car earnings of virtually any other automaker.
Comparatively, luxury and sports car maker BMW makes about $3,200 per car. Audi nets a less impressive $1,580, and Chrysler and Volkswagen earn just $900 and $400, respectively.
http://www.leftlanenews.com/2007/01/22/report-porsche-profits-28000-per-car/#comments
85kimeruccio
24-01-2007, 19:08
piacerebbe sapere in linea di massima anche altri marchi.. peccato
matteo1986
24-01-2007, 19:20
Il prossimo che dice che le VW costano più di quello che valgono gli dò una capocciata :asd:
Quando si dice "pagare il marchio" :)
Quando si dice "pagare il marchio" :)
Ma soprattutto quando si dice che non è vero che le Porsche non valgono 1 cazz......di quel che costano! ;)
xmnemo85x
24-01-2007, 20:33
autoevo l'ha già scritto 2 giorni fa...
mah, secondo me sono sballati i valori di audi e bmw...basta pensare a quanto costano gli optional e i 2000€ di guadagno vengono superati come niente... anche solo sugli optional :asd:
mah, secondo me sono sballati i valori di audi e bmw...basta pensare a quanto costano gli optional e i 2000€ di guadagno vengono superati come niente... anche solo sugli optional :asd:
+ che altro bisogna vedere su quali listini è stato calcolato e di certo non credo su quelli italiani a vedere il margine..... ;)
+ che altro bisogna vedere su quali listini è stato calcolato e di certo non credo su quelli italiani a vedere il margine..... ;)
beh, anche questo è vero... si rifanno dei mancati guadagni con il mercato italiano :mad:
oppure con i ricambi... 15gg si è rotto il cambio automato alla nostra auto e per sostituirlo mio padre deve staccare un assegno da quasi 7.000€....
secondo voi prodirre un cambio alla jaguar costa 6500? :asd:
ninja750
24-01-2007, 20:46
avojja
tutti i costruttori si scervellano per fare nuovi modelli tecnologici e avanzati rispetto al modello prima loro hanno la solita 911 dal 1961 su cui aggiornano i motori e poco di più :D
ninja750
24-01-2007, 20:47
beh, anche questo è vero... si rifanno dei mancati guadagni con il mercato italiano :mad:
oppure con i ricambi... 15gg si è rotto il cambio automato alla nostra auto e per sostituirlo mio padre deve staccare un assegno da quasi 7.000€....
secondo voi prodirre un cambio alla jaguar costa 6500? :asd:
non centra la jaguar
compri una punto la paghi 10.000
se ti prendi pezzo per pazzo tutti i ricambi e te la assembli tu altro che 10.000
Bisognerebbe capire la metodologia di calcolo.
Vw guadagna "poco" ad auto venduta ma vende 10.000 volte le auto che vende Porsche.
Quanti dipendenti hanno? Questo dato nasconde anche degli sprechi ed inefficienze... mica vendere con un "markup" basso rispetto al costo finito della macchina significa aver posizionato l'auto ad un valore "equo"
Quanto spende di pubblicità il gruppo Vw? Quanto Porsche? I costi di marketing sono considerati per determinare il "costo ad autovettura prodotta"?
Insomma un'indagine seria tiene in considerazione un numero di variabili enorme. Non ho detto che non lo sia questa, ma ho forti dubbi :)
non centra la jaguar
compri una punto la paghi 10.000
se ti prendi pezzo per pazzo tutti i ricambi e te la assembli tu altro che 10.000
per questo ho detto che si rifanno dei soldi persi con i ricambi :D
comunque un guadagno medio di 1500€ su auto che vanno da 20.000 a 100.000€ lo vedo poco realistico... poi :boh:
ninja750
24-01-2007, 20:59
Bisognerebbe capire la metodologia di calcolo.
Vw guadagna "poco" ad auto venduta ma vende 10.000 volte le auto che vende Porsche.
Quanti dipendenti hanno? Questo dato nasconde anche degli sprechi ed inefficienze... mica vendere con un "markup" basso rispetto al costo finito della macchina significa aver posizionato l'auto ad un valore "equo"
Quanto spende di pubblicità il gruppo Vw? Quanto Porsche? I costi di marketing sono considerati per determinare il "costo ad autovettura prodotta"?
Insomma un'indagine seria tiene in considerazione un numero di variabili enorme. Non ho detto che non lo sia questa, ma ho forti dubbi :)
non capisco il ragionamento, si parla di 28$ per car e stop, ovviamente pubblicità escluse
notare come per esempio porsche faccia pubblicità e per esempio ferrari mai dai tempi di enzo, infatti ci teneva sempre a sottolinearlo
"la nostra pubblicità sono nei giornali sottoforma di vittorie" :read:
leox@mitoalfaromeo
24-01-2007, 21:01
a prima vista qualcosa non torna.. poi volendo ci si riesce a spiegare il dilemma...
prendiamo l'esempio che mi sono fatto io...
confrontiamo una 3er con un'alfa 159...
mediamente la 3er costa 5000€ più della 159... nel prezzo della 159 c'è cmq una parte di costo e una parte di margine. Personalmente non credo che costi di più produrre una 3er rispetto ad una 159, ma anche se fosse dubito costerebbe più dei 30000€ della 159.. quindi diciamo che quei 5000€ di differenza ragionevolmente sono tutto "margine"...
e fin qua il conto di cui sopra non torna... però... andiamo a vedere la gamma bmw. é piena di vetture dai piccoli volumi e dagli alti costi di sviluppo e produzione (z4, varie m, serie6 ecc ecc)...
queste vetture probabilmente assorbono più risorse di quelle che fanno entrare con le sole vendite e probabilmente assottigliano il margine medio calcolato spalmando su tutte le vetture... il motivo per cui sono giustificate però è che l'ampiezza di gamma genera esternalità positive sull'immagine e quindi fa aumentare le vendite anche delle vetture più popolari...
credo che come spiegazione possa reggere...
Bisognerebbe capire la metodologia di calcolo.
Vw guadagna "poco" ad auto venduta ma vende 10.000 volte le auto che vende Porsche.
Quanti dipendenti hanno? Questo dato nasconde anche degli sprechi ed inefficienze... mica vendere con un "markup" basso rispetto al costo finito della macchina significa aver posizionato l'auto ad un valore "equo"
Quanto spende di pubblicità il gruppo Vw? Quanto Porsche? I costi di marketing sono considerati per determinare il "costo ad autovettura prodotta"?
Insomma un'indagine seria tiene in considerazione un numero di variabili enorme. Non ho detto che non lo sia questa, ma ho forti dubbi :)
Guardando i numeri sono quasi sicuro che hanno semplicemente preso i profitti dell'anno (o un aggregato simile) e li hanno divisi per il numero di auto vendute... una specie di Return On Sales..
Quindi l'analisi NON ci dice quanto premium fanno sulle singole vetture, ma è una semplice misura generale di efficienza...
anzi quasi quasi ora controllo sull'ultimo bilancio Porsche :)
Guardando i numeri sono quasi sicuro che hanno semplicemente preso i profitti dell'anno (o un aggregato simile) e li hanno divisi per il numero di auto vendute...
Esatto, ho pensato la stessa cosa ;)
tutti i costruttori si scervellano per fare nuovi modelli tecnologici e avanzati rispetto al modello prima loro hanno la solita 911 dal 1961 su cui aggiornano i motori e poco di più :D
non dirlo a nessuno ma in realtà stanno usando il telaio della 365 che altro non è quello del maggiolino :O
Esatto, ho pensato la stessa cosa ;)
Mi sa che avevamo ragione più o meno :)
Facendo:
EBITDA (margine operativo lordo)/numero di autovendute= 22000€ = circa 29000$
insomma hanno fatto un conto del genere credo.
Cmq non avevo visto l'ultimo bilancio Porsche :eek: :eek: .. è allucinante anche rispetto agli anni scorsi, che già erano impressionanti :eek: :eek: :eek:
Parliamo di una redditività del 25%.. fuori parametro veramente
Codename87
24-01-2007, 22:15
Mi sembra troppo poco...
Non sò, suona strano che una macchina costi veramente così tanto a loro...
Gianni1482
24-01-2007, 22:29
Mi sembra troppo poco...
Non sò, suona strano che una macchina costi veramente così tanto a loro...
Vabbè devi anche contare ke sul prezzo di listino c'è anche l'IVA ke incide tantissimo sul prezzo e ke se la pappa lo stato!!! Quindi ad esempio in italia ai prezzi di listino dovresti togliere il 20% per capire il valore al quale una casa automobilistica vende la sua auto!!! ciao ;)
vidi gli stessi dati su un Quattroruote di un anno fa; il confronto era tra Alfa e VW; la Alfa su ogni 147 guadagnava la metà della VW su ogni Golf :cry:
Poi se un lo stesso navigatore sulla Passat costa 1.800€, sulla a4 2.360€ e sulla Gallardo(che tra l'altro è anche identico esteticamente, nemmeno il disegno gli hanno cambiato) 6.000€ è un altro discorso... e non credo che ficcarlo in nel cruscotto di una lambo costi il triplo che in una Passat
+ che altro bisogna vedere su quali listini è stato calcolato e di certo non credo su quelli italiani a vedere il margine..... ;)
Infatti: che vuol dire, che quando ti fanno un 8% di sconto ci rimettono soldi? Ma per favore...
Ragazzi ripeto questi non sono i margini su ogni vettura.. per intenderci NON è prezzo di vendita meno costo di produzione della vettura
ho fatto il check per Porsche e BMW, e semplificando un po' è:
+prezzo di vendita netto
-costi di produzione diretti
-costi amministrativi
-costi di vendita
-altri costi generali (diciamo tutti gli altri costi tranne ammortamenti, interessi da pagare e tasse)
Ovviamente la cosa è calcolata come aggregato (dai dati di bilancio) e poi è divisa per il numero di macchine vendute.
Detto in termini tecni dovrebbe essere EBITDA (o forse EBIT)/macchine vendute.
85kimeruccio
26-01-2007, 11:34
aggiungiamo pure questa dai..
http://www.autoblog.it/post/6759/fiat-12-miliardi-di-euro-di-utile
aggiungiamo pure questa dai..
http://www.autoblog.it/post/6759/fiat-12-miliardi-di-euro-di-utile
molto bene, era ora. così la smetteranno di succhiare soldi dallo stato.
Mi sembra troppo poco...
Non sò, suona strano che una macchina costi veramente così tanto a loro...
quoto
infatti non penso che quello sia il guadagno calcolato come "costo vettura" - "costo produzione"
...penso proprio che il guadagno per auto sia calcolato togliendo i costi di marketing , pubblicità , sviluppo, stipendi dei dipendenti, spese della società, accordi finanziari, promozioni insomma ...tutto
Ragazzi ripeto questi non sono i margini su ogni vettura.. per intenderci NON è prezzo di vendita meno costo di produzione della vettura
ho fatto il check per Porsche e BMW, e semplificando un po' è:
+prezzo di vendita netto
-costi di produzione diretti
-costi amministrativi
-costi di vendita
-altri costi generali (diciamo tutti gli altri costi tranne ammortamenti, interessi da pagare e tasse)
Ovviamente la cosa è calcolata come aggregato (dai dati di bilancio) e poi è divisa per il numero di macchine vendute.
Detto in termini tecni dovrebbe essere EBITDA (o forse EBIT)/macchine vendute.
esatto, penso che se la calcolassero come prezzo vendita - costo produzione verrebbero margini ASTRONOMICI :D
85kimeruccio
27-01-2007, 00:06
molto bene, era ora. così la smetteranno di succhiare soldi dallo stato.
è finito da un bel po di anni quel regime
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.