PDA

View Full Version : Zittire il Soprano (e Quello Che c'è Dentro)


The_Killer
24-01-2007, 18:58
ciao a tutti!

ho un bel problema... il casino (non è rumore, è proprio casino :sofico: ) prodotto dal mio PC.

ecco le cause:

Case TT Soprano, con le 3 belle ventole TT (anteriore-laterale-posteriore) che fanno molto più dei 21dB dichiarati.
Zalman 7000B Cu
Ventola della 7600GT (ma penso sia trascurabile)
HD Seagate 7200.9 (penso che non sia tanto rumoroso... di sicuro c'è di peggio)

comunque, io ho un case finestrato, con un pannello di plexi che mi impedirebbe di utilizzare con successo i fonoassorbenti (potrei usarli, ma non vorrei metterli sulla paratia trasparente)

avevo pensato di togliere quelle ventolacce e metterne di più silenziose... il problema è che ho pochi spiccioli. :muro:

mi servirebbero 3 ventole da 12cm (infatti vorrei allargare l'alloggiamento sulla parete trasparente per poterci mettere una 12x12) silenziose ed economiche (al massimo 10€ l'una) con SOLO il connettore tachimetrico per non avere troppi cavi svolazzanti. :rolleyes:

ho visto le Arctic Fn 12 PWM, che sono "autoregolanti" (passano da 10dB al minimo ed arrivano ai 23dB al massimo) ma le potrei solo sulla parte posteriore (o no?)

oppure le Noiseblocker XE 1 (e una XE2 da mettere posteriormente).

che altre ventole (per poveracci) ci sono?

il fonoassorbente potrebbe essere utile?

tnx 1000 :)

Lud von Pipper
28-01-2007, 02:56
Per prima cosa controlla che non ci siano vibrazioni indotte dalle ventole sul case stesso.
Alle volte sono queste alte frequenze le più fastidiose.

controlla anche l'alimentatore, che se è rumoroso annulla i vantaggi degli altri componenti.

The_Killer
28-01-2007, 13:26
non mi sembra ci siano vibrazioni strane.

l'alimentatore è un Hiper (adesso non ricordo il modello precisio) con una ventola da 12cm

Duzzo
28-01-2007, 13:43
Guarda io ho il tuo stesso modello e per zittirlo devi procedere come segue (io considero che tu non utilizzi sistemi di filtraggio ventole in caso contrario posta )

taglia tutte le griglie delle ventole (intendo propio con tenaglie tipo elettricista ben affilate se non vuoi obrobi ma un lavoro ordinato), e lasciale completamente libere, elimina la griglietta sul panello laterale e la ventola lascia che butti aria dentro, ovviamente elimina anche il filtro anteriore .

dopo di che metti le ventole a 5 v ..............se vedi che le temperature non ti garbano scendi a compromessi a mettile a 7 v .

io cosi ho silenzio e tengo il case a fianco alla testa ;)


PS : se vuoi filtrare le ventole la procedura è più complessa e le temperature aunmentano in media di 2 gra circa , in estate anche 3 o 4


.................dimenticavo se prendi dei gommini antivibranti per HD è meglio ,mentre i sistemi rapidi di aggancio eliminali sono fonte di vibrazioni perkè non vincolano il componente al case molto meglio le viti tradizionali almeno su discki lettori e floppi ;)

Lud von Pipper
28-01-2007, 23:45
non mi sembra ci siano vibrazioni strane.

l'alimentatore è un Hiper (adesso non ricordo il modello precisio) con una ventola da 12cm

prova a isolare l'Ali dal case con dei pezzettini di gomma sottile (tipo guanti o poco più dove appoggia contro il Case.

The_Killer
30-01-2007, 13:53
mhm... bene, ho già qualche spunto da cui partire.

ma queste griglie provocano così tanto rumore??? :confused:

Lud von Pipper
30-01-2007, 18:18
Dipende: il "rumore" è in realtà una vibrazione sonora causata dall'azione meccanica dell'aria o dell'alimentatore stesso.
In genere, maggiore è il flusso d'aria che passa per un passaggio stretto e maggiore è il rumore che genera.

Prima di "amputare" le griglie però ti consiglio di controllare quanta aria passa dal retro, all'uscita della vantola dell'ali.
Se è poco più che avvertibile il rumore è poco, mentre se è un flusso molto forte allora può essere (magari ci metti una griglietta in acciaio cromato che offre poca resistenza.

Altro rumore può essere causato da un condensatore difettoso all'interno del Ali, ma li è difficile intervenire.

Può essere però che una vibrazione del ali (magari della ventola) si trasmetta per contatto al case stesso che non essendo rigido entra in risonanza.In quel caso devi fare in modo che Ali e Case non siano in contatto metallo su metallo.

The_Killer
30-01-2007, 20:53
l'ali non sembra dare troppi problemi... il rumore che sento è simile a quello di un ventilatore.

quindi penso che il problema sia da imputare al ventolame.

Duzzo
31-01-2007, 18:26
prima di anputare le griglie io ti consiglio di farlo di corsa :D .....................leva le viti a 1 ventola e senti come varia il rumore quando la avvicini alla griglia aumenta , quando la scosti diminuisce sensibilmente ;)

The_Killer
03-02-2007, 15:37
uff... ho appena finito di rivestire il soprano con del fonoassorbente (che avevo in casa, quindi gratis).

in 1 ora e mezza ho finito tutto.


purtroppo mi manca ancora del neoprene per rivestire la parte superiore e la paratia laterale destra, ma il resto è già a posto.
purtroppo non riesco ad insonorizzare la parete laterale... c'è il plexiglass che mi piacerebbe tenere per poter guardare dentro il pc :D

però c'è ancora il rumore del ventolame... dovrò proprio eliminare le griglie (e le ventole attuali) :D

Lud von Pipper
03-02-2007, 16:16
Occhio che l'isolante non dissipa: rischi di surriscaldare l'alimentatore.
molto del calore se ne va attraverso le parti dell'ali

Il Cimmero
03-02-2007, 16:29
io per prima cosa downvolterei le ventole del case o con un rheobus, che trovi a circa 15 20 euro, oppure invertendo i fili del molex e facendo alimentare le ventole a 5v (cosi risparmi quei 20 euro)

poi secondo me noterai che il rumore più fastidioso lo produrrà la vga... e li o la sostituisci con una passiva o sostituisci il dissipatore dela vga con un arctic o uno zalman dedicato

i fonoassorbenti fanno effetto solo su pc gia molto silenziosi altimenti lasciano un pò il tempo che trovano... potrai togliere 2-3 db ma se le ventole ti producono un rumore di 50 db tolti quei 3 sei cmq a 47 db che è un bel macello :D

prova anche ad installare speedfan, se la scheda madre te lo supporta tramite software ti permette di downvoltare le ventole di vga e cpu

The_Killer
03-02-2007, 16:40
grazie per i consigli, sempre utilissimi :)

le temperature non sono aumentate di un grado, mentre il rumore è un po' diminuito.

devo chiedervi un paraere, ma si tratta di una cosa abbastanza urgente, quindi mi scuso se vi faccio fretta, ma mi hanno proposto una Arctic Fan 12 (23,5dB @ 1500rpm) e una Noiseblocker XL2 (21dB @ 1400rpm) a meno di 4 euro (entrambe).

conviene prenderle?

The_Killer
03-02-2007, 16:47
quindi lascio perdere la arctif fan e prendo solo la noiseblocker?

peccato, con pochi spiccioli mi prendevo 2 ventole :D

Robertazzo
03-04-2008, 14:38
meglio quella sui 21 anche se le + silenziose sn le noctua 10db

le noctua esteticamente sono orribili,saranno anche buone ma sconsigliatissime per il modding,rosa e marroni...:mbe: non potevano scegliere colori peggiori,ve lo dico perchè le ho viste dal vivo..sono assolutamente da tenere a pc chiuso! :D

obogsic
29-04-2008, 15:13
ANCH'IO HO IL SOPRANO CON PANNELLO IN PLEXIGLASS.
Le ventole da 12 le tengo a 5 volt e si sentono davvero poco o nulla.
La ventola laterale l'ho staccata...mi creava molto casino anche a bassi giri (forse qualche turbolenza...boh...)...
Vorrei avere qualche spunto per disaccoppiare l'hdd che è (insieme alla ventola della cpu che sostituirò a breve) la fonte di maggior rumore (in quanto vibra e trasmette tutto al case).
Non vorrei appenderlo perché sposto spesso il pc e prenderebbe botte di continuo se restasse pensolante con degli elastici a reggerlo...

Duzzo
06-05-2008, 21:21
Ragazzi una precisazione importante sul soprano , quando il mio è uscito dalla scatola la ventola laterale sputava fuori , è una cosa stupidissima assolutamente và tenuta che sputa dentro .