View Full Version : I 10 € del ticket sulle analisi
Se avessimo bisogno di fare delle analisi o degli esami ci conviene fare prima i conti.
Se dovessimo pagare meno di 56 € ci conviene pagare direttamente in maniera da risparmiare.Faccio un esempio:se sulla ricetta ci sono 5 esami da fare per un totale di 35 € ci conviene pagare la prestazione come se fosse privata poichè dovremmo smenarci anche altri 10 euro.
Mi pare che sia così o no? :eek:
Se avessimo bisogno di fare delle analisi o degli esami ci conviene fare prima i conti.
Se dovessimo pagare meno di 56 € ci conviene pagare direttamente in maniera da risparmiare.Faccio un esempio:se sulla ricetta ci sono 5 esami da fare per un totale di 35 € ci conviene pagare la prestazione come se fosse privata poichè dovremmo smenarci anche altri 10 euro.
Mi pare che sia così o no? :eek:
perfetto.
esempio:
urine e glicemia, da me, intendo in Puglia, viene 9€ con ricetta rossa sono 19€.
la tassa costa di più della prestazione :muro:
Quasi quasi conviene farli nel privato se sono banali esami (e non cose troppo esose).
Quasi quasi conviene farli nel privato se sono banali esami (e non cose troppo esose).
Sì, anche perchè ci sono sempre attese lunghissime....Io mi sono fratturato il perone e per ogni visita ortopedica al CTO di PA perdevo dalle 2 alle 3 ore (solo visita, per le radiografie bisogna aggiungere un'altra oretta)...Poi clinica privata e per magia radiografia + visita = 1 ora :rolleyes:
dantes76
24-01-2007, 19:40
Se avessimo bisogno di fare delle analisi o degli esami ci conviene fare prima i conti.
Se dovessimo pagare meno di 56 € ci conviene pagare direttamente in maniera da risparmiare.Faccio un esempio:se sulla ricetta ci sono 5 esami da fare per un totale di 35 € ci conviene pagare la prestazione come se fosse privata poichè dovremmo smenarci anche altri 10 euro.
Mi pare che sia così o no? :eek:
scusa ma tu 5 esami dal privato quanto li paghi??
dantes76
24-01-2007, 19:41
Sì, anche perchè ci sono sempre attese lunghissime....Io mi sono fratturato il perone e per ogni visita ortopedica al CTO di PA perdevo dalle 2 alle 3 ore (solo visita, per le radiografie bisogna aggiungere un'altra oretta)...Poi clinica privata e per magia radiografia + visita = 1 ora :rolleyes:
chissa come mai la sanita conviene lasciarla cosi..:asd:
scusa ma tu 5 esami dal privato quanto li paghi??
Mi sono informato: pubblico e privato hanno gli stessi prezzi,almeno nella mia regione.
Non so se ridere o piangere
Mi sono informato: pubblico e privato hanno gli stessi prezzi,almeno nella mia regione.
Non so se ridere o piangere
Piangi, perchè son quasi sicura che i tempi di attesa non sono esattamente gli stessi :stordita:
dantes76
24-01-2007, 19:49
Mi sono informato: pubblico e privato hanno gli stessi prezzi,almeno nella mia regione.
Non so se ridere o piangere
bella scelta
DonaldDuck
24-01-2007, 19:52
Piangi, perchè son quasi sicura che i tempi di attesa non sono esattamente gli stessi :stordita:
E questo rappresenterà un boomerang. Mica lo dicono però...
dantes76
24-01-2007, 19:54
E questo rappresenterà un boomerang. Mica lo dicono però...
a chi conviene un sanita' funzionante?
blamecanada
24-01-2007, 19:54
Piangi, perchè son quasi sicura che i tempi di attesa non sono esattamente gli stessi :stordita:
Male.
Ma questo non era un governo di sinistra? Ma cosa stanno facendo?
dantes76
24-01-2007, 19:59
Male.
Ma questo non era un governo di sinistra? Ma cosa stanno facendo?
la stessa domanda me la pongo per la sicilia, 10mld di euro di debito nella sanita'....
blamecanada
24-01-2007, 20:04
la stessa domanda me la pongo per la sicilia, 10mld di euro di debito nella sanita'....
In Sicilia non governa la sinistra, governa Cuffaro in vece della... CDL naturalmente.
DonaldDuck
24-01-2007, 20:07
a chi conviene un sanita' funzionante?
Ad esempio a quelli che pagano i contributi sanitari. Quegli utenti che non possono permettersi un ricovero all'interno di strutture private.
Un esempio di risparmio sul ticket: per qualsiasi prestazione ambulatoriale che implica allo stesso tempo biopsia è bene farsi fare una ricetta che preveda prestazione+biopsia.
E questo rappresenterà un boomerang. Mica lo dicono però...
Lassia perdere va che ho prenotato una visita dal neurologo a metà 2006 e il primo buco disponibile era settembre 2007 :muro: . Roba che se non sapessi di non aver nulla di grave mi sarei già sparata.
E tanto mi ci tocca andare privatamente spendendo metà della mia borsa di studio dell'uni perchè avanti senza una visita comuqnue non riesco ad andare. :muro:
Ti pare? :muro:
E fortuna che osno in ER, dove, dicono, la sanità funziona bene. Non oso pensare in altre regioni :muro:
Lassia perdere va che ho prenotato una visita dal neurologo a metà 2006 e il primo buco disponibile era settembre 2007 :muro: . Roba che se non sapessi di non aver nulla di grave mi sarei già sparata.
E tanto mi ci tocca andare privatamente spendendo metà della mia borsa di studio dell'uni perchè avanti senza una visita comuqnue non riesco ad andare. :muro:
Ti pare? :muro:
E fortuna che osno in ER, dove, dicono, la sanità funziona bene. Non oso pensare in altre regioni :muro:
beh, questo da sempre. quando ho fatto un incidente in motorino, e avevo la caviglia distrutta, dovevo fare una tac... tempo di attesa, 5 mesi. ho sborsato 500 euri, altrimenti stavo con le stampelle per un bel po'...
dantes76
24-01-2007, 20:30
Ad esempio a quelli che pagano i contributi sanitari. Quegli utenti che non possono permettersi un ricovero all'interno di strutture private.
Un esempio di risparmio sul ticket: per qualsiasi prestazione ambulatoriale che implica allo stesso tempo biopsia è bene farsi fare una ricetta che preveda prestazione+biopsia.
e chi prende i voti appartiene a questa categoria?
Mi sono informato: pubblico e privato hanno gli stessi prezzi,almeno nella mia regione.
Non so se ridere o piangere
ti sbagli, da giugno le strutture private convenzionate con ssn dovranno applicare il 20%, calcolato sul tariffario Bindi del 1996, di sconto sulla diagnostica strumentale al contrario delle strutture pubbliche.
in altre parole saremo, noi privati, ancora più concorrenziali, del pubblico ;)
ti sbagli, da giugno le strutture private convenzionate con ssn dovranno applicare il 20%, calcolato sul tariffario Bindi del 1996, di sconto sulla diagnostica strumentale al contrario delle strutture pubbliche.
in altre parole saremo, noi privati, ancora più concorrenziali, del pubblico ;)
Non più di 4 ore fa ho telefonato ad una struttura privata per sapere i prezzi.
Sono uguali.
E suppongo anche che siano uguali i prezzi per le radiografie o altri esami di questo tipo.
Qui regione lombardia.
Non più di 4 ore fa ho telefonato ad una struttura privata per sapere i prezzi.
Sono uguali.
E suppongo anche che siano uguali i prezzi per le radiografie o altri esami di questo tipo.
Qui regione lombardia.
ho parlato di giugno, è cmq ho involontariamente omesso di dire che i prezzi saranno liberi.
Matrixbob
24-01-2007, 21:18
Ritornano i Ticket Ricette ! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1386770)
Lassia perdere va che ho prenotato una visita dal neurologo a metà 2006 e il primo buco disponibile era settembre 2007 :muro: . Roba che se non sapessi di non aver nulla di grave mi sarei già sparata.
E tanto mi ci tocca andare privatamente spendendo metà della mia borsa di studio dell'uni perchè avanti senza una visita comuqnue non riesco ad andare. :muro:
Ti pare? :muro:
E fortuna che osno in ER, dove, dicono, la sanità funziona bene. Non oso pensare in altre regioni :muro:
confermo.. moltissime visite le prenoti un anno per l'altro.
:/
si fa int empo a morire.
Matrixbob
30-01-2007, 17:13
Ho mandato 1 email alle principali testate giornalistiche avvisando di avvisare, se gli è possibile, il ministro Turco che questo ticket di Surplus, del valore di 10e, colpisce i + deboli tanto quanto le lunghe liste di attesa.
Se ritenete giusto fate come me.
E' inutile sgolarsi: ho già detto in un altro thread che il 75% della spesa sanitaria è rigida, quindi non abbattibile. A questo punto le opzioni per non far crollare il sistema erano 2: tagliare prestazioni. Introdurre ticket. La cosa non entusiasma nemmeno me, ma preferisco dover pagare sti 10€, piuttosto che ritrovarmi con un SSN che non mi passa più una colecistectomia.
Matrixbob
30-01-2007, 17:51
E' inutile sgolarsi: ho già detto in un altro thread che il 75% della spesa sanitaria è rigida, quindi non abbattibile. A questo punto le opzioni per non far crollare il sistema erano 2: tagliare prestazioni. Introdurre ticket. La cosa non entusiasma nemmeno me, ma preferisco dover pagare sti 10€, piuttosto che ritrovarmi con un SSN che non mi passa più una colecistectomia.
Anche io preferirei così se non dovessi accompagnare a Cuneo da Asti 1 volta alla settimana 1 ragazza in neurologia x curarsi il malditesta.
Ma purtroppo sono in mezzo a ste cose e come tutti sapete bisogna trovarvicisi.
Avresti ragione se il surplus di 10e fosse monitorato nella sua spesa, inoltre i rami secchi da tagliare sicuramente ve ne erano.
Allora cimentatevi in 1 email solo x supplire ad eccezioni pari a quele di questa ragazza.
Grazie di Cuore.
Bob.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.