View Full Version : Linux Suse.... 9.3 o 10?
alexdelli
24-01-2007, 15:27
Scusate l'ignoranza, dopo vari tentativi di passare a linux nel corso degli anni, ho deciso di farlo in modo serio però sono incappato in una incertezza:
perchè se voglio comprare la licenza di Suse e vado nel sito Nowell come ultima versione mi da la 9.3, mentre qui nel forum l'ultima versione è la 10.** ?
Sono 2 versioni differenti?
In più ho visto che la licenza per la Suse 9.3 costa sui 70-80 euro... ma vale per sempre? oppure sogni anno devo rinnovarla?
se scarichi suse 10.2 (l'ultima release OTTIMA - la 9.3 è vecchia di tre anni e è una ciofeca in confronto)
dal sito opensuse
non devi pagar nulla e sei perfettamente in regola.
fra l'altro se vuoi all'instllazione puoi scegliere se installare o meno il softwre "proprietario" (flash player ... font microsoft)
e poi se li vuoi puoi installere ulteriori softwares proprietrai come drivers ati nvidia, codecs audio windows, codecs DVD, codecs mp3, acrobat reader for linux.... etc etc.
per uso home sei perfettamente nella legalità.
per uso attività con partita IVA... mmm mmm passo la parola a chi ne sa di più sulla licenza, ma mi pare ANCHE.
se comperi dal sito novell hai più più l'assistenza on line e se comperi fisicamente la confezione inoltre anche il librone ben fatto con il manuale.
imho per uso home non c'è dubbio scaricati opensuse 10.2
per uso attività... credo pure, ma non ho letto la licenza al riguardo.
alexdelli
24-01-2007, 15:54
ah, quindi molto probabilmente la versione 9.3 la vendono solo alle aziende... non lo so
quindi questa sera mi fiondo a scaricare la 10.2 e poi la installo
qualche tempo fa avevo installato la ubuntu sul mio ACER portatile... unico difetto era che non mi permetteva di "depotenziare" il centrino da 1.7 ghz a 400 mhz ad esempio.... sapete se con la SUSE questo è possibile?
E' molto importante per un notebook questa funzione :p
VegetaSSJ5
24-01-2007, 16:17
ti sconsiglio la suse, ma se proprio vuoi questa prova la opensuse 10.2 che è gratis. poi credo ci sia anche la versione a pagamento, sempre 10.2
si, vai tranquillo per la gestione del clock della cpu dinamico...
io la uso su un amd dual core che passa da solo da 1000 a 2400 mhz per core a seconda del carico di lavoro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.