PDA

View Full Version : Come rimuovere il materiale fonoassorbente da un case?


Stigmata
24-01-2007, 15:20
Vorrei rimettere mano al mio vecchio ( e semi-sventrato ormai, la old school qui dentro sa di che parlo :fiufiu: ) Lian-Li PC-60.

Al tempo avevo comprato e installato il kit fonoassorbente di Akasa, il pax-mate.

http://www.techangel.co.uk/reviews/paxmate/packaging.jpg

A parte che non fonoassorbe una cippa, sto coso non si stacca più, se lo tiri si sfilaccia tutto quanto, viene 'na schifezza.
Ce n'è un foglio sul fondo, con la scritta AKASA colorata con il mitico smalto per unghie uv reactive. Vabbeh, passi. Ce n'è un foglio intero dietro la paratia di destra... passi pure lui.
Ma la parte dietro al case, di fianco agli slot PCI no, quella la voglio levare.

Qualche idea su come fare?
Qualche sostanza nel quale immergere a bagno la paratia e sciogliere la colla?
Qualcuno con l'alitosi cronica?

:help:

microcip
24-01-2007, 15:30
scaldare la paratia che ti interessa???
altrimenti un bagnetto nella trielina e amen.

Stigmata
24-01-2007, 15:33
scaldare la paratia che ti interessa???
altrimenti un bagnetto nella trielina e amen.

trielina? dici?
non è che mi rovina l'alluminio? non so, sono ignorante su queste cose...

microcip
24-01-2007, 15:39
ma guarda non credo.....da me la usano pure per pulire i motori dalle varie schifezze.....al max aspetta qualcuno + afferrato in materia che magari ti dice che basta un po di acqua e sapone :p

l@ser
24-01-2007, 16:31
ma parliamo di un case vuoto da hardware ? se no quoto la soluzione del phon e per pulire il rimanente , diluente nitro , l'importante che nn ci siano parti verniciate

NinjaCross
24-01-2007, 16:37
Le soluzioni sono innumerevoli, dipende tutto da qual'e' il risultato che vuoi ottenere e dai mezzi che hai a disposizione.

In ordine di aggressività decrescente:
1- Bomba termonucleare da 15 kilotoni. Cosa pulisce meglio :D ?
2- Una bella molata con un disco in carta abrasiva (quella da lucidatura, a grana grossa)
3- Sabbiatura a grana grossa (molto-molto grossa, tipo "sasso dal cavalcavia") per disintegrare la spugna, e poi rifinitura a grana fine per il collante se è secco e rigido
4- Bagno in diluente nitro (difficile che non funzioni, ma devi avere una vaschetta larga quanto il case, una stanza ben areata, qualche litro di diluente a disposizione e mezza giornata di tempo per essere sicuri del risultato)
5- Phon per sciogliere la colla, se è termo fusibile
6- Unghie e denti
7- Schiavo babilonese

IMHO, scarterei la bomba termonucleare (1), le unghie ed i denti (6).
Seriamente: Opterei direttamente per il bagno di diluente nitro; per mia esperienza è quasi infallibile contro collanti e componenti sintetiche non vulcanizzate.
Con qualche euro te la cavi e risolvi il problema... e se poi sei un amante del genere, ti fai pure una bella sniffata con i vapori :sbonk:

l@ser
24-01-2007, 16:47
Le soluzioni sono innumerevoli, dipende tutto da qual'e' il risultato che vuoi ottenere e dai mezzi che hai a disposizione.

In ordine di aggressività decrescente:
1- Bomba termonucleare da 15 kilotoni. Cosa pulisce meglio :D ?
2- Una bella molata con un disco in carta abrasiva (quella da lucidatura, a grana grossa)
3- Sabbiatura a grana grossa (molto-molto grossa, tipo "sasso dal cavalcavia") per disintegrare la spugna, e poi rifinitura a grana fine per il collante se è secco e rigido
4- Bagno in diluente nitro (difficile che non funzioni, ma devi avere una vaschetta larga quanto il case, una stanza ben areata, qualche litro di diluente a disposizione e mezza giornata di tempo per essere sicuri del risultato)
5- Phon per sciogliere la colla, se è termo fusibile
6- Unghie e denti
7- Schiavo babilonese

IMHO, scarterei la bomba termonucleare (1), le unghie ed i denti (6).
Opterei direttamente per il bagno di diluente nitro.
Con qualche euro te la cavi e risolvi il problema... e se poi sei un amante del genere, ti fai pure una bella sniffata con i vapori :sbonk:
quando vengo nel veneto ti devo offrire una cena :D

microcip
24-01-2007, 17:31
quando vengo nel veneto ti devo offrire una cena :D
idem...sono un qualcosa di spettacolare i suoi post :D

Stigmata
24-01-2007, 18:30
Le soluzioni sono innumerevoli, dipende tutto da qual'e' il risultato che vuoi ottenere e dai mezzi che hai a disposizione.

In ordine di aggressività decrescente:
1- Bomba termonucleare da 15 kilotoni. Cosa pulisce meglio :D ?
2- Una bella molata con un disco in carta abrasiva (quella da lucidatura, a grana grossa)
3- Sabbiatura a grana grossa (molto-molto grossa, tipo "sasso dal cavalcavia") per disintegrare la spugna, e poi rifinitura a grana fine per il collante se è secco e rigido
4- Bagno in diluente nitro (difficile che non funzioni, ma devi avere una vaschetta larga quanto il case, una stanza ben areata, qualche litro di diluente a disposizione e mezza giornata di tempo per essere sicuri del risultato)
5- Phon per sciogliere la colla, se è termo fusibile
6- Unghie e denti
7- Schiavo babilonese

IMHO, scarterei la bomba termonucleare (1), le unghie ed i denti (6).
Seriamente: Opterei direttamente per il bagno di diluente nitro; per mia esperienza è quasi infallibile contro collanti e componenti sintetiche non vulcanizzate.
Con qualche euro te la cavi e risolvi il problema... e se poi sei un amante del genere, ti fai pure una bella sniffata con i vapori :sbonk:

Egr. Avv. Ing. Dott. Cav. Lord Sir S.S. Portbors. Om di Pagl. PrestNom. :ave: Ninjaaaaaaaaaaa :ave:


La Sua soluzione n°1 mi affascina, piuttosto e anzichenò, ma la trovo lievemente sgradita al vicinato (abito vicino a Erba e non voglio rischiare).

La mia consulente artistico-tencico-sentimentale mi sconsiglia le Sue graditissime soluzioni n°2 e 3.

Il mio dentista mi suggerisce la n°6, ma non mi fido.

Sono contrario allo schiavismo, quindi escluderei cortesemente la n°7.

La n°5 prevede l'uso di un phon: dovrei chiedere in prestito quello della mia consulente di cui sopra, ma sfortuna vuole che sia ionico e rischierei di smontarglielo per farci il raffreddamento.

Resta pertanto la Sua proposta n°4, che guardacaso è perfettamente fattibile, sempre grazie alla consulente (vedi sopra) che lavora in una ditta che tratta vernici.

Mi informo sulla fattibilità della Sua interessante proposta.

Nel ringraziarla, l'occasione è gradita per porgerLe i miei più cordiali saluti.




:asd:

NinjaCross
24-01-2007, 18:55
quando vengo nel veneto ti devo offrire una cena :D
idem...sono un qualcosa di spettacolare i suoi post :D
Egr. Avv. Ing. Dott. Cav. Lord Sir S.S. Portbors. Om di Pagl. PrestNom. :ave: Ninjaaaaaaaaaaa :ave:

<cut>

Nel ringraziarla, l'occasione è gradita per porgerLe i miei più cordiali saluti.

:asd:
Muhuhahah... che il vento ionico soffi poderoso nelle vostre vele, temerari Ulisse dell'italico modding :sofico:

Stigmata
24-01-2007, 19:57
Tra l'altro oggi pomeriggio avevo scritto alla Akasa per chiedere consigli su come procedere... mi hanno detto di usare phon + spatola in plastica :stordita:

Stigmata
24-01-2007, 20:12
io ci andrei giù di fiamma ossidrica XD

è un lian-li... vanno trattati coi guanti :O :D
se gli apri una finestra poi devi chiedere scusa :asd:

NinjaCross
24-01-2007, 21:41
è un lian-li... vanno trattati coi guanti :O :D
se gli apri una finestra poi devi chiedere scusa :asd:
E' per questo che i case in alluminio mi hanno sempre fatto un "certo che"... troppo delicati IMHO.
Metti che mi scappa un'attimo la mano mentre sto usando un paio di forbici, un cacciavite, un martello.... un'ariete medievale... e sventro una paratia ... sai che bestemmie inenarrabili :mbe: ?
I case in acciaio fanno + al caso mio, perché sono a prova di maldrestraggine... e ci sono giorni in cui ne ho da vendere :D