PDA

View Full Version : Hard Disk di rete!


adz
24-01-2007, 14:33
ciao a tutti!!! ho 2 hard sik(uno sata uno pata) e vorrei metterli in rete colegati al ruoter di modo che la roba sia sempre disponibili per tutti i pc della rete. volevo sapere se esistono dei box (tipo quelli con connessione usb2) al cui interno io collego l'hard disk e il box lo collego al router! gia fatti si dovrebbero chiamare nas se nn sbalgio ma a me servirebbe vuoto siccome l'hd ce l'ho già. sapete indirizzarmi? magari qualke negozio online che vende uno di questi prodotti sarebbe perfetto!(io nn ho idea di cosa scrivere per cercare questo apparecchio) grazie

tutmosi3
24-01-2007, 15:40
Si chiamano NAS, c'è una grandiosa discussione di gabrweb su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561

Però non conosco NAS diskless multi HD multi interfaccia.

Ciao

adz
24-01-2007, 16:00
grazie! cmq basta anche per singolo hd...

tutmosi3
24-01-2007, 16:12
Allora Synology ...
Ciao

maxblast
24-01-2007, 18:08
netgear sc101 per ide e il modello t è in uscita per il sata, 100 e 200 euro rispettivi, ho appena preso il primo se mi mandi un pm tra un paio di giorni ti dico come va

ps: non comprarli da mallteam è da un mese che non fanno consegne si stanno comportando ai limiti della denuncia, meglio wireshop

tutmosi3
24-01-2007, 18:16
Netgear ne ho installa ti 2 tempo fa, entrambi 101 per HD P-ATA, lo sconsiglio da da quell'occasione.
Non dissipa correttamente il calore prodotto dai dischi ed ha bisogno del proprio software perchè formatta in un FS semisconosciuto e non standard, diciamo che siamo quasi a livello NDAS.
All'epoca non aveva il server FTP ma so che nelle release successive è stato aggiunto e non c'erano porte USB, le hanno aggiunte in seguito? Adesso accetta l'asseganzione di un IP statico?

Ciao

maxblast
24-01-2007, 18:27
niente usb, uno slot lo uso per la ventola ;) il resto provo di farti sapere a breve

adz
24-01-2007, 19:44
grazie dei consigli!!!

pegasolabs
24-01-2007, 19:56
Adesso accetta l'asseganzione di un IP statico?
Ciao
Non credo, sul sito dice ancora che necessita di un server DHCP presente in rete
:Puke: :Puke: :Puke:

tutmosi3
24-01-2007, 20:05
Non credo, sul sito dice ancora che necessita di un server DHCP presente in rete
:Puke: :Puke: :Puke:
Grazie amico, ti ringrazio tanto per la segnalazione ma questa volta la Netgear mi fa girare gli ammeniccoli ...
Capisco che c'è di mezzo quel pallosissimo programma per la lettura di quell'insulso FS ma gli costava tanto sedersi su protocolli standard, FS FAT o EXT e fare le cose per bene.
Guadagnano milioni ogni anno e con cose normali avrebbero speso anche meno partendo da un distro Linux.

E pure continuano per la loro strada senza curarsi di ciò che succede fuori.
Il loro settore NAS deve essere presieduto da un pirla.
Proprio non capisco.

Ciao

Stev-O
24-01-2007, 20:06
Guadagno milioni ogni anno e con cose normali avrebbero speso anche meno partendo da un distro Linux.

Ciao
orcam tut... spiegami a modo come fai che ci provo anch'io..... :eek: :eek:

tutmosi3
24-01-2007, 20:09
orcam tut... spiegami a modo come fai che ci provo anch'io..... :eek: :eek:
Magari ...
Non avrei fatto il mutuo.
Ho corretto: Guadagno -> Guadagnano

:D :D :D

Ciao

pegasolabs
24-01-2007, 20:11
Grazie amico, ti ringrazio tanto per la segnalazione ma questa volta la Netgear mi fa girare gli ammeniccoli ...
Capisco che c'è di mezzo quel pallosissimo programma per la lettura di quell'insulso FS ma gli costava tanto sedersi su protocolli standard, FS FAT o EXT e fare le cose per bene.
Guadagnano milioni ogni anno e con cose normali avrebbero speso anche meno partendo da un distro Linux.

E pure continuano per la loro strada senza curarsi di ciò che succede fuori.
Il loro settore NAS deve essere presieduto da un pirla.
Proprio non capisco.

Ciao
;) Quoto, avrebbero mantenuto lo stesso prezzo e ne avrebbero venduti una marea.

Stev-O
24-01-2007, 20:14
.

E pure continuano per la loro strada senza curarsi di ciò che succede fuori.
Il loro settore NAS deve essere presieduto da un pirla.
Proprio non capisco.

Ciao
anche l'ufficio tecnico che prepara i firmware vorrei conoscerli.... :asd:

e chiedergli il perchè del mini_httpd (versione beta tra l'altro) e il perchè del fantomatico binario "rc" :rolleyes: :muro: