View Full Version : La prima intervista su Fallout 3
Redazione di Hardware Upg
24-01-2007, 14:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/la-prima-intervista-su-fallout-3_19900.html
Official Xbox Magazine UK pubblicherà la prima intervista a Tood Howard su Fallout 3 con il numero di marzo, ma già emergono alcuni rilevanti dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jpjcssource
24-01-2007, 14:41
:sbav: :sbav: lo voglio proprio vedere in 3D, sperando che sia meno pesante di Oblivion quando uscirà (ovviamente in proporzione con le macchine che ci saranno allora).
molto bene....il 2 era molto valido
nooo fallaou no flatout....ma allora chisse ne frega....
jpjcssource
24-01-2007, 14:47
nooo fallaou no flatout....ma allora chisse ne frega....
:mbe:
Ma valà... Tornate al 2D a turni per favore :doh:
jpjcssource
24-01-2007, 15:00
Ma valà... Tornate al 2D a turni per favore :doh:
Sinceramente a me dei combattimenti a turni mi sono rotto le balle per bene :stordita:
Sinceramente dei seguiti delle perle del gaming per pc rovinati dagli adattamenti per console e relative semplificazioni non ne sento affatto la necessità :O
jpjcssource
24-01-2007, 15:17
Sinceramente dei seguiti delle perle del gaming per pc rovinati dagli adattamenti per console e relative semplificazioni non ne sento affatto la necessità :O
Non vedo cosa centri il sistema di combattimento a turni o in tempo reale con questo :mbe: , se ben realizzati entrambi i combattimenti possono divertire, io ho solo detto che al giorno d'oggi gli unici giochi che giocherei ancora a turni sono gli strategici.
Voglio che il risultato di un combattimento sia un mix fra statistiche e mie abilità personali di muovere il mio personaggio in un determinato modo.
Fallout è sempre stato un rpg a turni con prospettiva isometrica bidimensionale non accelerata... Capisco il tuo punto di vista ma credo tu abbia frainteso il mio... Il motore a turni a scacchiera non è l'unico problema che vedo... Dopo essermi trovato un oblivion o un deus ex 2 ridotto ai minimi termini rispetto ai predecessori credo di sapere cosa devo aspettarmi...
Sono curioso di vedere le wastelands attraverso il motore di Oblivion (Unreal 3.0?) ma questo è solo uno dei tanti aspetti del gioco che non basta preso singolarmente a farne un capolavoro...
Per me fallout 3 ideale sarebbe così:
- sistema di gestione di DDO (ovvero action misto ad abilità che vanno aumentate di lvl in lvl);
- grafica di Oblivion;
- motore grafico Unreal 3.0;
- GdR ai livelli di Planescape Torment;
- comicità e ambientazione nel classico stile fallout.
Bhé, per un paio di minuti ho sognato ad occhi aperti: ora aspetto con speranza di vedere quanto la realtà sarà distante dal sogno.
Lud von Pipper
24-01-2007, 15:51
La cosa che mi terrorizza è la doppia uscita, PC e consolle :incazzed:
il punto di forza di fallout (e di JA2) erano l'interazione tra personaggi e soprattutto l'aspetto tattico della battaglia, non certo il cliccare furiosamente con un mouse.
Apprezzo Oblivion per certi versi, ma la sensazione è sempre quella di solitudine, mentre le battaglie sono confuse e macchinose.
Un motore grafico 3D (http://www.nma-fallout.com/forum/album_page.php?pic_id=127) come quello di cui uscirono le immagini qualche tempo dopo la chiusura della black Isle sarebbe rimasta la scelta ideale.
Se poi non vi piacciono i giochi complessi e a turni allora potete giocare qualcos'altro invece che dare l'assalto anche alle ultime roccaforti rimaste :muro:
Fallout non è mai stato profondo come Planescape Torment e presumo che mai potrà esserlo... In primis perchè si impersona uno sconosciuto che sconosciuto rimane per tutto il gioco invece PT permetteva durante il corso degli svolgimenti di scoprire sempre di più il personaggio (e questo è solo uno degli aspetti importanti)... Grafica di Oblivion e Motore grafico di Unreal 3.0 è la stessa cosa medesima...
Dopodichè si dovranno fare i conti con l'X360 :rolleyes:
ErminioF
24-01-2007, 16:00
Ma valà... Tornate al 2D a turni per favore :doh:
Quoto, a me gli rpg in prima o terza persona proprio non piacciono, inoltre il 2d ha molto più stile, pagherei per un nuovo rpg 2d vecchio stile come bg, fallout o pt
Lud von Pipper
24-01-2007, 16:04
Beh, il sistema grafico 3D "Van Buren" non credo avrebbe tolto nulla all'esperienza di gioco, anzi! ;)
Il gioco ha un passato glorioso e lo staff che ci lavora pure: sicuramente non sarà una ciofeca.
Comunque ammetto che qualche volta ho un po' di nostalgia del 2D..
I combattimenti a turni di Fallout erano in effetti pesantini ma lo stile baldur's gate secondo me era perfetto!
jpjcssource
24-01-2007, 16:40
In effetti comunque, se lo faranno anche per 360 ci sarà il rischio di consolizzare troppo il gioco e ciò non è bene, comunque ripeto che un sistema di combattimento in tempo reale ben fatto manterrebbe lo stesso il gioco ad alti livelli.
basta che fanno un gdr serio e non alla oblivion poi me lo possono convertire pure per gameboy..
ma mi sanno di pie illusioni..
Lord_Rey
24-01-2007, 19:31
per adynak :
Il tuo Fallout ideale prevede la grafica di Oblivion ed il motore grafico di Unreal 3.0 ?
Mi sa che ci puo' essere solo una delle due cose, devi scegliere..
Speriamo sia almeno un 3d con visuale stile neverwinter nights... in prima persona non lo vedo troppo bene..
per adynak :
Il tuo Fallout ideale prevede la grafica di Oblivion ed il motore grafico di Unreal 3.0 ?
Mi sa che ci puo' essere solo una delle due cose, devi scegliere..
Speriamo sia almeno un 3d con visuale stile neverwinter nights... in prima persona non lo vedo troppo bene..
Sottolineo che è il medesimo... Comunque prima non sono riuscito ad esprimermi come avrei voluto: i personaggi di Torment sono ognuno un universo a se stante... Ognuno da scoprire fino a fondo... E' questo a dare profondità al gioco... E' molto difficile se non impossibile realizzare un titolo vasto come Daggerfall, Morrowind, Oblivion e lo stesso Fallout curando così manicalmente i personaggi... Questi ultimi possono invece contare appunto sulla vastità dell'ambiente circostante... Sono due cose completamente diverse insomma...
jpjcssource
24-01-2007, 19:57
Sottolineo che è il medesimo... Comunque prima non sono riuscito ad esprimermi come avrei voluto: i personaggi di Torment sono ognuno un universo a se stante... Ognuno da scoprire fino a fondo... E' questo a dare profondità al gioco... E' molto difficile se non impossibile realizzare un titolo vasto come Daggerfall, Morrowind, Oblivion e lo stesso Fallout curando così manicalmente i personaggi... Questi ultimi possono invece contare appunto sulla vastità dell'ambiente circostante... Sono due cose completamente diverse insomma...
No, Oblivion usa il Gamebryo Engine
Il motore grafico di Gothic 3 è stato realizzato internamente da Piranha Bytes. Questa tecnologia, definita Genome Engine, si basa su una personalizzazione del diffuso Gamebryo Engine, presente in tantissimi titoli come Civilization IV, Freedom Force, Dark Age of Camelot, oltre che nello stesso Oblivion. Il motore grafico è costruito intorno alle API DirectX 9.0 con pieno supporto allo shader model 3.0.
http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/1574/dalla-germania-si-ridefinisce-il-genere-degli-rpg-con-gothic-3_8.html
Molto probabilmente continueranno ad usare il motore di oblivion, non vedo perchè bethesda debba spendere altri soldi per comprare l'Unreal Engine 3.0
Hai ragione, eppure avevo letto così, ora vado in cerca ;)
jpjcssource
24-01-2007, 20:53
Hai ragione, eppure avevo letto così, ora vado in cerca ;)
A me sembra più che altro di aver sentito che fallout 3 dovevano farlo invece con UE 3, ma mi sa un rumor campato in aria perchè sarebbe economicamente poco vantaggioso per bethesda.
Non ricordo però dove avevo letto questo rumor.
Comunque sia il motore grafico è decisamente ottimo e (sarò ripetitivo) sono molto curioso di poter vedere le wasteland attraverso di esso... La vedo dura l'implementare un motore di gioco a turni ma si può sorvolare anche su questo dopotutto i tempi cambiano... Non accetterei altrettanto tranquillamente un eccessiva semplificazione dell'esperienza di gioco...
Pitagora
25-01-2007, 10:15
Ma che vi hanno fatto i giochi a turni? Da bambini invece di mettervi dietro la lavagna vi costringevano a 2 ore di tactical su Xcom: Terror from the deep? :D
Io adoro i turn based, ne ho ancora una fame atavica... Ogni 2 anni mi reinstallo ufo, xcom e jagged alliance2 e mi ri risparo daccapo (benedetti i ragazzi che ne hanno fatto versioni windows compatibili).
I più moderni di questa famiglia sono quelli con il motore di silent sentinel, come meccaniche di gioco non sono malaccio ma come profondità di gameplay e vastità complessiva hanno ancora da imparare dagli antenati su dos.
Ci sarebbe anche la serie UFO moderna (aftermath, aftershock e l'imminente Afterlight) ma anche in questo caso c'è ancora un abisso da colmare... Alcune idee "graziose" rovinate da programmazione semi-scandalosa ed interfacce ultra contorte (quelle che chiamo "user enemy" ).
Tornando a Fallout, non mi aspetto una profondità di gioco come quella del secondo episodio (ahimè ) ma se solo implementassero il sistema di skills & feats come su Fallout Tactics mi riterrei un uomo felice...
Ma come dice Guzzanti quando imita Funari: "Seconno me gnaafamo" :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.