View Full Version : Il fatto della ragazza entrata in coma durante l'appendicectomia..info tecniche
Salve, sicuramente avrete letto e ascoltato notizie sui quotidiani e sui telegiornali della sedicenne entrata in come durante un appendicectomia interrotta dalla mancanza di luce in ospedale.
Volevo sapere come mai è entrata in coma?
Io da molto profano in materia di ospedali(seguo house e er ,stop) quella operazione l'avevo subita ma non mi pareva (anche parlando con parenti ecc..) che richiedesse l'uso di macchine per assistere l'operazione
Pensavo dessero l'anestesia che rallenta il battito e non fa sentire il dolore , ti collegano a macchine(ma solo per monitorare il respiro) tagliano, ricuiciono e poi sparisce l'effetto dell'anestesia e ti risvegli.
Fatemi capire, nei tg parlavano che è la macchina per il respiro assistito ha smesso di funzionare, ma è stata una complicazione della ragazza o in tutte le operazioni di questo tipo funziona cosi'?
gigio2005
24-01-2007, 15:32
Salve, sicuramente avrete letto e ascoltato notizie sui quotidiani e sui telegiornali della sedicenne entrata in come durante un appendicectomia interrotta dalla mancanza di luce in ospedale.
Volevo sapere come mai è entrata in coma?
Io da molto profano in materia di ospedali(seguo house e er ,stop)....
io sono arrivato a leggere fin qui...... :muro: :muro: :muro: :muro:
andyweb79
24-01-2007, 15:47
Le cause tecniche precise non le conosco pure io, ma quando subisci un intervento in annestesia totale, per respirare, hai bisgno di una ventilazione assistita, in quanto da solo non ne saresti in grado... ecco che entra in gioco l'annestesista che non ha il solo compito di addormentarti, ma di seguire ogni fase della tua vita durante l'operazione.
Anche per una semplice appendicectomia, quindi si viene intubati.. la più comune tecnica utilizzata è l'intubazione oro-tracheale.
Se viene a mancare corrente come è successo, ne puoi immaginare le conseguenze...
sparagnino
24-01-2007, 18:02
Spiegatemi com'è possibile che i chirurghi non si siano accorti che il torace non si muoveva, cioè c'era il respiro.
Mi apri la pancia e non vedi che si muove?
E poi se salta la luce ci sono luci di emergenza che si accendono, no? Anche se la sala operatoria e collegata ad un gruppo elettrogeno.... Mi accorgo, io chirurgo non io paziente, che non c'è corrente.
Hanno detto che il monitor non era collegato al gruppo. Se si spegni di verrà in mente di pensare che qualcosa non vada?
Qua è successo un casino che verrà insabbiato.
Spiegatemi com'è possibile che i chirurghi non si siano accorti che il torace non si muoveva, cioè c'era il respiro.
Mi apri la pancia e non vedi che si muove?
.
:asd: :asd: il torace??
l'appendice è nell'ADDOME..attaccata al cieco..e può essere anche in posizioni assurde...il torace non lo vedi nemmeno..intanto perchè la paziente è coperta TUTTA dal telo verde e quindi non si vede proprio il movimento e poi perchè mica vedi i polmoni...c'è+ ildiaframma che separa l'addome dal torace...
quindi a vista è praticamente impossibile se la frequenza respiratoria è bassa..
l'anestesia l'avranno fatta totale quindi OVVIO che serve la macchina per respirare visto che i muscoli praticamente vanno in paralisi..
se salta la luce le macchine si fermano e uno non respira più...visto che l'anestesia non può essere bloccata (vabè ci sono casi particolari) non potevano svegliarla...quindi la mancanza di ossigeno ha provocato ischemie cerebrali..
secondo me non c'è stata malasanità...semplicemente QUELL'OSPEDALE FA SCHIFO... e lo dico perchè lo conosco visto che mio zio lavora lì :asd: :asd:
essendo mia madre e tutta la sua famiglia proprio di VIBO :O
odracciR
24-01-2007, 18:18
Si vabbè ma se sai che non respira, usi l'ambu, non è che se va via la corrente torniamo all'eta della pietra, non funziona l'apparecchio che ti dice il ritmo cardiaco? Prendi l'orologio e senti il polso. Secondo me lì è successo un bel casino....
Le cause tecniche precise non le conosco pure io, ma quando subisci un intervento in anestesia totale, per respirare, hai bisogno di una ventilazione assistita, in quanto da solo non ne saresti in grado... ecco che entra in gioco l'anestesista che non ha il solo compito di addormentarti, ma di seguire ogni fase della tua vita durante l'operazione.
Anche per una semplice appendicectomia, quindi si viene intubati.. la più comune tecnica utilizzata è l'intubazione oro-tracheale.
Se viene a mancare corrente come è successo, ne puoi immaginare le conseguenze...
Grazie, pensavo la ragazza avesse avuto qualche complicanza e solo per questo fossero stati costretti ad usare il macchinario per la ventilazione assistita..di nuovo grazie per la spiegazione.
bus un consiglio...il dr house non è fatto benissimo..certe volte esagera un pochetto :D
la vita reale in un ospedale è molto più complessa :D
majin mixxi
24-01-2007, 20:40
Grazie, pensavo la ragazza avesse avuto qualche complicanza e solo per questo fossero stati costretti ad usare il macchinario per la ventilazione assistita..di nuovo grazie per la spiegazione.
infatti non è così,la ragazza ha avuto un blocco cardiaco
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200701articoli/16923girata.asp
COSENZA
Ha riportato danni cerebrali sulla cui natura ancora i medici non si sbilanciano, Federica, la sedicenne entrata in coma mentre era sottoposta ad intervento chirurgico nell’ospedale di Vibo Valentia dopo un black out. È quanto si è appreso in ambiente dell’ospedale. Le sue condizioni, anche se stabili, vengono definite sempre «molto gravi».
La ragazza, ricoverata nel reparto rianimazione dell’ospedale Annunziata di Cosenza, è già stata sottoposta a due risonanze magnetiche, una al momento del ricovero, ed una ieri. Una terza sarà effettuata nei prossimi giorni. Il programma terapeutico, per oggi non prevede altri accertamenti, ma domani i medici decideranno il da farsi.
Alla ragazza già in coma al momento dell’arrivo a Cosenza, è stato indotto un coma farmacologico per evitare l’aggravarsi dei danni al cervello e consentire una ripresa funzionale autonoma.
La ragazza, intanto, secondo quanto riferito dal direttore generale dell’As di Vibo, al momento del ricovero, "apparentemente, da quello che ci è stato riferito, non aveva problemi". L’incidente si è verificato quasi al termine dell’appendicectomia. Alla ripresa della corrente elettrica, la ragazza era bradicardica, aveva, cioè, un ritmo cardiaco più basso del normale. Successivamente è andata in arresto cardiaco ed i medici hanno attuato per alcuni minuti manovre di rianimazione cardiopolmonare per farla riprendere. Il cuore ha ripreso a pulsare, ma la giovane era già in coma".
gigio2005
24-01-2007, 20:44
bus un consiglio...il dr house non è fatto benissimo..certe volte esagera un pochetto :D
la vita reale in un ospedale è molto più complessa :D
ma dai? sul serio?
bus un consiglio...il dr house non è fatto benissimo..certe volte esagera un pochetto :D
la vita reale in un ospedale è molto più complessa :D
quello lo so, è normale da un film, se avessi avuto la presunzione di sapere non avrei scritto niente, invece ho scritto appunto che quello che conosco della medicina si ferma a quei due film ;)
sono qui x imparare
TOWERTORRE
24-01-2007, 21:39
Si vabbè ma se sai che non respira, usi l'ambu, non è che se va via la corrente torniamo all'eta della pietra, non funziona l'apparecchio che ti dice il ritmo cardiaco? Prendi l'orologio e senti il polso. Secondo me lì è successo un bel casino....
ecco infatti è quello che ho pensato: è possibile che non ci sia un dispositivo manuale per pompargli ossigeno?
Da quello che so(ribadisco sempre conoscenza medica mia=film) e dato che si è parlato di intubazione so (sempre neio film)che tante volte il tubo che inseriscono nella trachea è utilizzato con un sacco che usano a mo di pompetta
quello lo so, è normale da un film, se avessi avuto la presunzione di sapere non avrei scritto niente, invece ho scritto appunto che quello che conosco della medicina si ferma a quei due film ;)
sono qui x imparare
il problema e' che i film NON seguono la realta' ... cioe' il fatto che vedi quei film non ti porta dal livello zero al livello uno di conoscenza ... ma dal livello zero al livello MENO uno ... cioe' quello che vedi e' sbagliato ..
se vupoi avere un minimo di infarinatura (cosa che puo' tornarti molto utile) basta che segui un corso di BLS (Basic Life Supprot http://www.megathai.it/italia/menu%20portale/b%20l%20s/bls.htm )
un corso BLS lo puoi seguire in motlissimi modi (ad esempio con i miei amici motociclisti si organizza annualmente un corso bls specifico per motociclisti con degli istruttori del 118)
ti conviene chidere :
all' ospedale piu' vicino
in una caserma della protezione civile
in una caserma dei pompieri
oppure spulciare i siti di comune e regione
di sicuro trovi un corso BLS vicino a casa e di solitoo questi corsi sono gratuiti
gigio2005
24-01-2007, 22:09
quello lo so, è normale da un film, se avessi avuto la presunzione di sapere non avrei scritto niente, invece ho scritto appunto che quello che conosco della medicina si ferma a quei due film ;)
sono qui x imparare
:eekk:
ogni giorno se ne vede e sente una nuova su questo forum
:muro:
:eekk:
ogni giorno se ne vede e sente una nuova su questo forum
:muro:
e te cosa vuoi?
Io non sapevo che durante un' operazione tipo l'appendicectomia si venisse intubati e aiutati nella respirazione..
Ho imparato una cosa che non sapevo
Cosa c'è di strano?
il problema e' che i film NON seguono la realta' ... cioe' il fatto che vedi quei film non ti porta dal livello zero al livello uno di conoscenza ... ma dal livello zero al livello MENO uno ... cioe' quello che vedi e' sbagliato ..
se vupoi avere un minimo di infarinatura (cosa che puo' tornarti molto utile) basta che segui un corso di BLS (Basic Life Supprot http://www.megathai.it/italia/menu%20portale/b%20l%20s/bls.htm )
un corso BLS lo puoi seguire in motlissimi modi (ad esempio con i miei amici motociclisti si organizza annualmente un corso bls specifico per motociclisti con degli istruttori del 118)
ti conviene chidere :
all' ospedale piu' vicino
in una caserma della protezione civile
in una caserma dei pompieri
oppure spulciare i siti di comune e regione
di sicuro trovi un corso BLS vicino a casa e di solitoo questi corsi sono gratuiti
Grazie per i consigli
ma dai? sul serio?
caro gigio ormai con tutti questi programmi sulla medicina e tutte queste enciclopedie le persone spesso pensano di saperne più dei medici e sempre più spesso vanno da questi pretendendo di dire loro la diagnosi :D
:eekk:
ogni giorno se ne vede e sente una nuova su questo forum
:muro:
Si vabbè mica si vuol fare una laurea ha chiesto una cosa e gli è stata chiarita semplice no?
e te cosa vuoi?
Io non sapevo che durante un' operazione tipo l'appendicectomia si venisse intubati e aiutati nella respirazione..
Ho imparato una cosa che non sapevo
Cosa c'è di strano?
niente assolutamente niente :D credo che la sua faccina si riferisca al fatto che dovrebbe essere un forum di informatica e non di medicina :D
niente assolutamente niente :D credo che la sua faccina si riferisca al fatto che dovrebbe essere un forum di informatica e non di medicina :D
cosi come non è un forum di auto, di problemi d'amore, di consigli sul fitness eccetera eccetera eccetera
Ho chiesto, era una mia curiosità, mi avete saputo rispondere e togliere un dubbio, grazie
:eekk:
ogni giorno se ne vede e sente una nuova su questo forum
:muro:
eee la gente nata imparata.. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.