PDA

View Full Version : La ordino?


Ork
24-01-2007, 13:46
sono tentato a ordinare una serie 1 120d da 177 cv

allestimento attiva nero metallizato e qualche accessorio per riempire il tutto.

il prezzo è di 32.000 euro e lo sconto è del 10%

che ne pensate?

Ghiken
24-01-2007, 13:50
sono tentato a ordinare una serie 1 120d da 177 cv

allestimento attiva nero metallizato e qualche accessorio per riempire il tutto.

il prezzo è di 32.000 euro e lo sconto è del 10%

che ne pensate?

Bel mezzo! Valuta bene l'utilizzo che ne faresti... con quella cifra poi comprare anche altri mezzi magari mirati ad utilizzi diversi.

Se cerchi affidabilità comfort e sicurezza in una macchina che non passa inosservata, ma nello stesso tempo non è una truzzomobile, direi che hai scelto bene!

samuello 85
24-01-2007, 13:50
uhm con lo stesso prezzo ti prendi una golf r32.

17mika
24-01-2007, 13:52
sono tentato a ordinare una serie 1 120d da 177 cv

allestimento attiva nero metallizato e qualche accessorio per riempire il tutto.

il prezzo è di 32.000 euro e lo sconto è del 10%

che ne pensate?

Lo sconto mi sembra giusto..
Sulla scelta mi sembra inutile discutere, visto che ognuno ha le sue preferenze ed esigenze.. e visto che non sappiamo le tue non possiamo certo darti un parere :D

Senza Fili
24-01-2007, 13:56
La macchina è bella (mi arriva tra pochi giorni) però perchè non la prendi benzina?

Vifani
24-01-2007, 14:00
La macchina è bella (mi arriva tra pochi giorni) però perchè non la prendi benzina?

Beh i diesel BMW hanno un rapporto CV/consumi tra i migliori in assoluto. Chiaro che chi spende quella cifra forse non guarda troppo ai consumi, ma onestamente non vedo perché dover consumare per forza di più visto che la coppia di quei motori è notevolissima.

85kimeruccio
24-01-2007, 14:01
così tanti dindi.. per così pochi cv.............? ...... naaaaaa

leox@mitoalfaromeo
24-01-2007, 14:04
TRENTADUEMILAEURO!

libero81
24-01-2007, 14:04
bellissima..
ma troppo costosa..
boh x quei soldi comprerei una gt.. mi sembra più sportiva...
cmq è una bella macchina..

dantes76
24-01-2007, 15:20
io per quei soldi, prenderei qualcosa che abbia 4x4 , non suv o simili
sinceramente avere 180 cv su 4 ruote mi da piu fiducia :D

matteo1986
24-01-2007, 15:24
sono tentato a ordinare una serie 1 120d da 177 cv

allestimento attiva nero metallizato e qualche accessorio per riempire il tutto.

il prezzo è di 32.000 euro e lo sconto è del 10%

che ne pensate?

TRENTADUEMILA EURO????? :eekk:

Marci
24-01-2007, 15:29
in effetti sono tantini per un'auto di segmento C(IMHO bruttina oltretutto) se ti piace però prendila, sennò dopo rischi di rimanere deluso a vita

Onisem
24-01-2007, 15:41
sono tentato a ordinare una serie 1 120d da 177 cv

allestimento attiva nero metallizato e qualche accessorio per riempire il tutto.

il prezzo è di 32.000 euro e lo sconto è del 10%

che ne pensate?
Troppi soldi. E per il prezzo che ha interni e qualità costruttiva discutibili. Sul motore niente da dire, ma a certe cifre si trovano 3.0 v6 etc.

ceccoos
24-01-2007, 15:52
32.000€??? :eekk: :eekk: :eekk:

A parte il fatto soggettivo che può piacere o meno la serie 1....32000€ sono proprio troppi per quella scatoletta.

con quei soldi hai di meglio e pure di più carino.

Ma fatti una GT Q2 con allestimento completo.

mt_iceman
24-01-2007, 15:57
mi piace assai la serie 1. però concordo col prezzo. cosa che fra l'altro accomuna pure la a4 e la mini che si, saran carine, però....a sto punto aggiungo qualche euro in più e compro una serie 3. cmq fai quello che vuoi. ripeto, la macchina la trovo bellissima, anche se, il fatto che se ne vedano parecchie me la fa venire un po' a noia.

xpx
24-01-2007, 16:22
la serie 1 rispetto alle rivali della stessa categoria ha il grosso (per me) vantaggio di avere la trazione posteriore, che per andare su strada è il massimo... In montagna un pò meno...

Marci
24-01-2007, 16:39
la serie 1 rispetto alle rivali della stessa categoria ha il grosso (per me) vantaggio di avere la trazione posteriore, che per andare su strada è il massimo... In montagna un pò meno...
ok, ma non ha l'autobloccante :read:

leox@mitoalfaromeo
24-01-2007, 16:47
ok, ma non ha l'autobloccante :read:
direi anche "e allora?"... su una tp la fa diventare ancora più pericolosa... cioè.. sovrasterzo a gogo...

già la serie 1 non è poi il top (ho sentito tantissimi che sono rimasti spaventati dal comportamento di una tp così leggera dietro)

Onisem
24-01-2007, 16:52
direi anche "e allora?"... su una tp la fa diventare ancora più pericolosa... cioè.. sovrasterzo a gogo...

già la serie 1 non è poi il top (ho sentito tantissimi che sono rimasti spaventati dal comportamento di una tp così leggera dietro)
Leggera... la ripartizione dei pesi dovrebbe essere sul 50:50. E' una cosa voluta, se spaventa si può sempre prendere un'auto dal comportamento più rassicurante, anche se non credo che la Serie1 sia particolarmente impegnativa.

MIKIXT
24-01-2007, 18:21
anche se non credo che la Serie1 sia particolarmente impegnativa.

più che altro in alcuni casi estremi può soprendere il guidatore poco esperto a causa del retrotreno un po' allegro.... :stordita:

85kimeruccio
24-01-2007, 18:24
Leggera... la ripartizione dei pesi dovrebbe essere sul 50:50. E' una cosa voluta, se spaventa si può sempre prendere un'auto dal comportamento più rassicurante, anche se non credo che la Serie1 sia particolarmente impegnativa.

è impegnativa sì al limite, fidati....

provala come si deve

Ork
24-01-2007, 19:22
Beh i diesel BMW hanno un rapporto CV/consumi tra i migliori in assoluto. Chiaro che chi spende quella cifra forse non guarda troppo ai consumi, ma onestamente non vedo perché dover consumare per forza di più visto che la coppia di quei motori è notevolissima.

esattamente.. in oltre farei il pieno con il gasolio della ditta che mi costa notevolmente meno, quindi, oltre che al risparmio di costi ha anche uno splendido motore

xpx
24-01-2007, 20:18
Non è che abbia il retrotreno leggero, è che è a trazione posteriore e tende a sovrasterzare e non a sottosterzare come le auto a trazione anteriore.

Ork
24-01-2007, 20:27
beh, intanto con 30000 euro è difficile trovare un'auto nuova con più cavalli e i consumi più bassi...

poi a me serve un'auto comoda e cmq con una certa classe (nel senso, non come una r32...)

MIKIXT
24-01-2007, 20:30
Non è che abbia il retrotreno leggero, è che è a trazione posteriore e tende a sovrasterzare e non a sottosterzare come le auto a trazione anteriore.

mica vero...non è per quello

guarda una serie 3 vs una serie 1

ninja750
24-01-2007, 20:35
Troppi soldi. E per il prezzo che ha interni e qualità costruttiva discutibili. Sul motore niente da dire, ma a certe cifre si trovano 3.0 v6 etc.

mi scappa un quote

Marko#88
24-01-2007, 21:06
gran bel mezzo, io punterei al benza perchè non amo i diesel, però se hai già valutato e il gasolio ti conviene ordinala pure che non credo te ne pentirai! :)
forse la prende mia sorella, ma credo prenda la 120i... :)

MIKIXT
24-01-2007, 21:09
a me dispiace che sul 2.0 abbiano abbandonato il 6 cilindri... :sob:

Onisem
24-01-2007, 21:57
è impegnativa sì al limite, fidati....

provala come si deve
Mi sa che al limite qualunque macchina è impegnativa. Si chiamerà limite per qualcosa...

Mavel
24-01-2007, 21:57
beh, intanto con 30000 euro è difficile trovare un'auto nuova con più cavalli e i consumi più bassi...

poi a me serve un'auto comoda e cmq con una certa classe (nel senso, non come una r32...)
Ti serve un'auto di una certa classe e scegli la serie 1?

Tranqui
24-01-2007, 22:05
Beh direi che vai tranquillo.
Costa tanto è vero, ma se hai bene in testa quello che vuoi non ci sono alternative.
Di tutto il segmento C è la più sportiva, la più divertente da guidare.... e non sto parlando del motore, che comunque è uno dei migliori diesel in circolazione :)
Io ce l'ho da 6 mesi e ne sono innamorato, se hai bisogno di qualche dritta chiedi pure ;)

Tranqui
24-01-2007, 22:07
Mi sa che al limite qualunque macchina è impegnativa. Si chiamerà limite per qualcosa...

Non sono d'accordo.
Ti assicuro che cambia assai tra auto e auto... soprattutto confrontando una TP con una TA. Provato sulla mia pelle :)

dieg
24-01-2007, 22:08
se prendi la serie 1 e spendi 32000 euro almeno prendi la M...

io non li spenderei mai tutti quei soldi per un'auto simile...(che non è nè sportiva (motore), nè elegante).

Onisem
24-01-2007, 22:10
Non sono d'accordo.
Ti assicuro che cambia assai tra auto e auto... soprattutto confrontando una TP con una TA. Provato sulla mia pelle :)
Che sia più difficile e meno istintiva da riprendere una trazione posteriore non ci sono dubbi, ma insomma la Serie1 non mi pare una Lamborghini.

Codename87
24-01-2007, 22:12
Ma non fate mai la conversione in Lire?

Io per ogni cosa faccio questo ragionamento...
Caspita, 32000€ sono quasi 60 miiiooniii :eek:

Tranqui
24-01-2007, 22:12
se prendi la serie 1 e spendi 32000 euro almeno prendi la M...


Uhm la M costa troppo per quello che offre.
Investirei quei 3200€ in ben altro :rolleyes:

Tranqui
24-01-2007, 22:18
Che sia più difficile e meno istintiva da riprendere una trazione posteriore non ci sono dubbi, ma insomma la Serie1 non mi pare una Lamborghini.

A volte i cavalli non contano.
Ti assicuro che sul bagnato senza controlli attivi devi stare VERAMENTE attento a come usi il piede destro, perchè in certe situazioni non la riprendi neanche pregando in turco

dieg
24-01-2007, 22:19
Uhm la M costa troppo per quello che offre.
Investirei quei 3200€ in ben altro :rolleyes:
100 cv in più ti sembrano pochi ?

cmq era per fare un esempio...anch'io prenderei ben altro per 37000 euro... :)

Tranqui
24-01-2007, 22:23
100 cv in più ti sembrano pochi ?

cmq era per fare un esempio...anch'io prenderei ben altro per 37000 euro... :)

Forse stai facendo confusione.
La versione M è un allestimento che puoi montare su qualsiasi motore e costa 3200€.
Non esiste la "M1"... magari intendevi la 130i, motore stupendo ma siamo su tutt'altri consumi e costi di gestione.

dieg
24-01-2007, 22:27
Forse stai facendo confusione.
La versione M è un allestimento che puoi montare su qualsiasi motore e costa 3200€.
Non esiste la "M1"... magari intendevi la 130i, motore stupendo ma siamo su tutt'altri consumi e costi di gestione.
sì, intendevo la 130i Msport :)

Onisem
24-01-2007, 22:28
A volte i cavalli non contano.
Ti assicuro che sul bagnato senza controlli attivi devi stare VERAMENTE attento a come usi il piede destro, perchè in certe situazioni non la riprendi neanche pregando in turco
Perchè uno dovrebbe guidare sul bagnato con i controlli disinseriti su strada normale? Non è una domanda scema.

Tranqui
24-01-2007, 22:38
Perchè uno dovrebbe guidare sul bagnato con i controlli disinseriti su strada normale? Non è una domanda scema.

Non dovrebbe farlo ovvio.
Ma stavamo parlando di limiti... che senso ha la tua domanda in questo contesto? :mbe:

Onisem
24-01-2007, 23:07
Non dovrebbe farlo ovvio.
Ma stavamo parlando di limiti... che senso ha la tua domanda in questo contesto? :mbe:
Ha senso perchè parliamo di situazioni "normali", credo: se o ti dico che la Serie1 non mi pare un'auto così impegnativa, e tu mi rispondi che sul bagnato con controlli disattivati può essere difficile, io ti rispondo perchè uno dovrebbe andarsene al limite sul bagnato con tutto disinserito. :stordita:

85kimeruccio
24-01-2007, 23:25
Non è che abbia il retrotreno leggero, è che è a trazione posteriore e tende a sovrasterzare e non a sottosterzare come le auto a trazione anteriore.

errore, una tp ben bilanciata con delle buone soluzioni tecniche al retrotreno non porta una poca stabilità.

la serie1 ha un posteriore nervoso, problematiche derivate non dalla pesistica ma da delle soluzioni tecniche delle sospensioni posteriori.

Mi sa che al limite qualunque macchina è impegnativa. Si chiamerà limite per qualcosa...

errore anche qua, una serie1 è instabile in determinate situazioni, esempio una s2000 è difficile da guidare al limite. son cose diverse.

Tranqui
24-01-2007, 23:50
Ha senso perchè parliamo di situazioni "normali", credo: se o ti dico che la Serie1 non mi pare un'auto così impegnativa, e tu mi rispondi che sul bagnato con controlli disattivati può essere difficile, io ti rispondo perchè uno dovrebbe andarsene al limite sul bagnato con tutto disinserito. :stordita:

Veramente il discorso è partito da questa tua affermazione che secondo me non aveva senso:

Mi sa che al limite qualunque macchina è impegnativa. Si chiamerà limite per qualcosa...

Io ti ho risposto che non è assolutamente vero, una macchina può essere molto più impegnativa di un'altra.
Non capisco dove vuoi portare il discorso...

Se parliamo di guida su strada normale, con controlli attivati, una serie 1 è impegnativa quanto una M5.
Si parlava di limiti VERI, quindi non vedo cos'altro ci sia da discutere :rolleyes:

xpx
25-01-2007, 00:50
errore, una tp ben bilanciata con delle buone soluzioni tecniche al retrotreno non porta una poca stabilità.

la serie1 ha un posteriore nervoso, problematiche derivate non dalla pesistica ma da delle soluzioni tecniche delle sospensioni posteriori.

Io dico solo che una trazione posteriore è più facile che sovrasterzi rispetto ad un'anteriore e da questo punto di vista per un guidatore inesperto potrebbe essere meno facile da guidare.

Onisem
25-01-2007, 09:47
Forse ci siamo capiti male, anche perchè prima avevo detto che certamente una trazione posteriore può essere più impegnativa di una anteriore. Quindi ok, la Serie1 sarà impegnativa da guidare, volevo solo dire che secondo me non dev'essere nemmeno questa belva indomabile e spaventa guidatori come sembra da alcuni interventi. :rolleyes: Magari non la darei ad un neopatentato, questo si. Certo che questo forum è proprio forte: si sfotte uno in pista con una Ferrari Fxx dando ad intendere che si farebbe molto meglio, e poi pare che per guidare una Serie1 si debba frequentare un corso di guida veloce. :rolleyes:

Tranqui
25-01-2007, 09:53
Forse ci siamo capiti male, anche perchè prima avevo detto che certamente una trazione posteriore può essere più impegnativa di una anteriore. Quindi ok, la Serie1 sarà impegnativa da guidare, volevo solo dire che secondo me non dev'essere nemmeno questa belva indomabile e spaventa guidatori come sembra da alcuni interventi. :rolleyes: Magari non la darei ad un neopatentato, questo si. Certo che questo forum è proprio forte: si sfotte uno in pista con una Ferrari Fxx dando ad intendere che si farebbe molto meglio, e poi pare che per guidare una Serie1 si debba frequentare un corso di guida veloce. :rolleyes:

Mah probabilmente non ci capiamo... ci rinuncio :boh:

Avatar0
25-01-2007, 10:27
sono tentato a ordinare una serie 1 120d da 177 cv

allestimento attiva nero metallizato e qualche accessorio per riempire il tutto.

il prezzo è di 32.000 euro e lo sconto è del 10%

che ne pensate?

è una battuta vero? :mbe: 32k € per una serie1 (manco avesse 400cv) è una BESTEMMIA

Tranqui
25-01-2007, 10:32
è una battuta vero? :mbe: 32k € per una serie1 (manco avesse 400cv) è una BESTEMMIA

Dammi un'alternativa:

1- sportiva
2- TP
3- comoda
4- spaziosa quanto basta
5- motore 177cv @ 5,7l/100km


Se poi ti fa schifo esteticamente è un altro conto :D

Brand
25-01-2007, 10:35
Chi parla di comfort della serie 1 secondo me non ci è mai salito all'interno, non dico guidata, ma "abitata".
Quella macchina ha tutto tranne che l'abitabilità.

Tranqui
25-01-2007, 10:38
Chi parla di comfort della serie 1 secondo me non ci è mai salito all'interno, non dico guidata, ma "abitata".
Quella macchina ha tutto tranne che l'abitabilità.

Io sinceramente non ho mai avuto problemi di abitabilità.
Solo dietro si sta un pò stretti ma.... se uno ha famiglia di certo non la prende. Gli amici si adattano :D

Brand
25-01-2007, 10:40
Io sinceramente non ho mai avuto problemi di abitabilità.
Solo dietro si sta un pò stretti ma.... se uno ha famiglia di certo non la prende. Gli amici si adattano :D

Io l'ho abitata e ci stavo scomodissimo, ma davvero.
Eppure non sono ne obeso ne spilungone.
I gomiti di chi sta avanti si toccano in determinate situazioni, anche lo sportello laterale è poco profondo e si fatica a tenere il braccio rilassato sul "ripiano" dello sportello.

Tranqui
25-01-2007, 10:45
Io l'ho abitata e ci stavo scomodissimo, ma davvero.
Eppure non sono ne obeso ne spilungone.
I gomiti di chi sta avanti si toccano in determinate situazioni, anche lo sportello laterale è poco profondo e si fatica a tenere il braccio rilassato sul "ripiano" dello sportello.

Non so, forse eri abituato a qualcosa di più grande.
Io non ho assolutamente problemi, anzi tengo sempre il sedile guida regolato bassissimo e molto avanti. Sembra di essere su una macchina ben più sportiva :)

Comunque per precisare, con il mio intervendo di prima non volevo assolutamente dire che la comodità è un suo pregio rispetto alle altre segmento C... dico solo che IMHO ci si sta molto bene ;)

P.S. 1,82m x 80kg

Brand
25-01-2007, 10:48
P.S. 1,82m x 80kg

1,85 X 82.... siamo lì :)

Ma sei quello dell'avatar? :D :p

Onisem
25-01-2007, 10:48
Dammi un'alternativa:

1- sportiva
2- TP
3- comoda
4- spaziosa quanto basta
5- motore 177cv @ 5,7l/100km


Se poi ti fa schifo esteticamente è un altro conto :D
Ecco, l'unica cosa che connota fortemente la Serie1 nel segmento è ormai rimasta giusta quella: la trazione posteriore. Però da sola con lo stemma BMW non credo valga il prezzo. La linea a me piace molto, ma anche qui... Poi comincia ad essere veramente inflazionata come auto, almeno dalle mie parti.

Mauro82
25-01-2007, 16:15
Non è che abbia il retrotreno leggero, è che è a trazione posteriore e tende a sovrasterzare e non a sottosterzare come le auto a trazione anteriore.
non è mica detto, poi qui più che altro perso si parli di nervosismo e di scarsa progressività nelle reazioni (cosa che non mi stupirebbe affatto visto che fino a pochi anni fa le BMW erano chiamate saponette e mio padre, che è un pò della vecchia guardia, quando ne vede una ha sempre un'espressione schifata :D ), mentre ad esempio con la mia (sempre TP ma senza ABS, ESP ecc.) anche quando si entra pinzati in curva è difficile che si schiodi e nel caso partisse lo farebbe non di colpo ma progressivamente dandoti tutto il tempo di correggere

823
25-01-2007, 19:49
sono tentato a ordinare una serie 1 120d da 177 cv

allestimento attiva nero metallizato e qualche accessorio per riempire il tutto.

il prezzo è di 32.000 euro e lo sconto è del 10%

che ne pensate?

Certo vai tranquillo.....io ce l'ho ormai da due anni ed è favolosa! ....soprattutto se guidata a dovere :D ....con il dsc e dtc disinserito ci si diverte molto, anche sulle strade di tutti i giorni, consumando veramente poco!

Magari vieni a trovarci:
http://bmws1vc.altervista.org/forum/index.php?act=idx

qui ho messo un po di foto della restyling:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14297853#post14297853

Coyote74
25-01-2007, 20:23
Io guido in tutta tranquillità una BMW a trazione posteriore, con più di 190CV e senza controlli elettronici... non vedo perchè lui dovrebbe avere difficoltà con una Serie 1 da 177CV e tutti i controlli inseriti... credo che a occhio e croce si guidi da sola quella vettura... Aggiungo però che 32000€ secondo me sono uno sproposito per quella macchina, ma è un parere personale.

Ork
27-01-2007, 12:48
sì, intendevo la 130i Msport :)

un 3000 benzina? che siamo impazziti? :D

scusa ma con quella cifra prendo un subaru :D

nono voglio una macchina giovanile con costi di gestione umani ma che possa cmq divertire.

p.s. quando parlavo di "classe" intendevo come stile, se prendi una gti o una serie 1 sono 2 cose diverse, la gti difficilmente passa inosservata :D

Ork
27-01-2007, 12:50
Dammi un'alternativa:

1- sportiva
2- TP
3- comoda
4- spaziosa quanto basta
5- motore 177cv @ 5,7l/100km


Se poi ti fa schifo esteticamente è un altro conto :D

lascia perdere, la maggioranza guarda il rapporto cavalli/prezzo o pensa che cmq una punto gt gli darebbe qualche bastonata e costa meno :rolleyes:

Ork
27-01-2007, 12:57
tirando le somme:

sono andato dal concessionario e sto valutando, mi fa un bel 10% e dovrò vendere la mia a qualche privato.
ordinandola ora arriverebbe verso metà aprile.

cmq, non chiedevo se fosse facile da portare per strada, o che fosse gestibile senza controlli... è una macchina semplice, non è una sportiva, non ha 300 cv... per controllare 177 cv (che poi ne erogherà si e no 150..) non servono per forza i controlli per una TP...

85kimeruccio
27-01-2007, 19:06
tirando le somme:

sono andato dal concessionario e sto valutando, mi fa un bel 10% e dovrò vendere la mia a qualche privato.
ordinandola ora arriverebbe verso metà aprile.

cmq, non chiedevo se fosse facile da portare per strada, o che fosse gestibile senza controlli... è una macchina semplice, non è una sportiva, non ha 300 cv... per controllare 177 cv (che poi ne erogherà si e no 150..) non servono per forza i controlli per una TP...

valutare un usato da poco?

Io guido in tutta tranquillità una BMW a trazione posteriore, con più di 190CV e senza controlli elettronici... non vedo perchè lui dovrebbe avere difficoltà con una Serie 1 da 177CV e tutti i controlli inseriti... credo che a occhio e croce si guidi da sola quella vettura... Aggiungo però che 32000€ secondo me sono uno sproposito per quella macchina, ma è un parere personale.

sono auto totalmente diverse coyote :D
con i controlli però non ci son grossi problemi nemmeno quando lo strapazzi il serie1

andrewxx
27-01-2007, 19:16
tirando le somme:

sono andato dal concessionario e sto valutando, mi fa un bel 10% e dovrò vendere la mia a qualche privato.
ordinandola ora arriverebbe verso metà aprile.

cmq, non chiedevo se fosse facile da portare per strada, o che fosse gestibile senza controlli... è una macchina semplice, non è una sportiva, non ha 300 cv... per controllare 177 cv (che poi ne erogherà si e no 150..) non servono per forza i controlli per una TP...

se vuoi un consiglio(io ho una serie 3) di 177cv che tene fai? un 118d è più che sufficiente per la serie 1 ;)

maxsona
27-01-2007, 19:17
Io ho la 118d da settembre e sono soddisfattissimo :O ... tranne che per il sound da motozzappa :D

Ork
28-01-2007, 21:07
se vuoi un consiglio(io ho una serie 3) di 177cv che tene fai? un 118d è più che sufficiente per la serie 1 ;)

in effetti proprio oggi pensavo che ne basterebbero meno di cv, però boh, anche il prezzo è molto simile, quindi a sto punto...

p.s. come massa generale non è moltissima differenza tra serie 3 e serie 1. quindi le prestazioni son quelle. i cv sono tantini per tutte e 2

Ork
28-01-2007, 21:08
tranne che per il sound da motozzappa :D

già :( spero che consumi contenuti mi facciano distogliere l'attenzione dal trattore...

Onisem
28-01-2007, 22:39
già :( spero che consumi contenuti mi facciano distogliere l'attenzione dal trattore...
Ma vai di benzina. :p

Senza Fili
29-01-2007, 09:37
Ma vai di benzina. :p



Infati...senza contare che, se si conta di tenere l'auto diversi anni, con le normative euro che cambiano così in fretta, col diesel si rischia di non poter più circolare, mentre col benzina, male che vada, si può montare un impianto a gas e continuare a circolare, inquinando poco e risparmiando anche...

tdi150cv
29-01-2007, 09:48
domanda cretina ma perchè invece di prenderla nuova non apri autoscout24.it e te ne scegli una usata recente ???

Senza Fili
29-01-2007, 10:08
domanda cretina ma perchè invece di prenderla nuova non apri autoscout24.it e te ne scegli una usata recente ???



Perchè le serie 1 hanno quotazioni molto alte anche da usate...anche io guardai sull'usato, quelle recenti costavano poco meno che prenderne una nuova...

tdi150cv
29-01-2007, 10:18
Perchè le serie 1 hanno quotazioni molto alte anche da usate...anche io guardai sull'usato, quelle recenti costavano poco meno che prenderne una nuova...

quello si e forse e' anche per quello che mai prendero' vetture troppo commerciali ... del resto ci lamentiamo dei costi dell'usato ma caspita siamo i primi a comprare con un risparmio risicato ... e' assurdo in poche parole ci si paga l'iva e ti scontano solo un filo di usura ... e quelli son soldi che regali al conce ... ma spesso basta cambiare motorizzazione , magari meno diffusa , per risicare ben di piu'.
ciao

Onisem
29-01-2007, 10:38
quello si e forse e' anche per quello che mai prendero' vetture troppo commerciali ... del resto ci lamentiamo dei costi dell'usato ma caspita siamo i primi a comprare con un risparmio risicato ... e' assurdo in poche parole ci si paga l'iva e ti scontano solo un filo di usura ... e quelli son soldi che regali al conce ... ma spesso basta cambiare motorizzazione , magari meno diffusa , per risicare ben di piu'.
ciao
Si, ma questo significa anche che quando la vai a rivendere o rientrare per nuovo acquisto hai meno capitale. Insomma c'è chi magari ha tra le proprie priorità la rivendibilità, chi invece conta di tenerla a lungo e non ci bada molto. Detto questo, secondo me i diesel da qui in poi saranno sempre meno rivendibili.

tdi150cv
29-01-2007, 10:42
Si, ma questo significa anche che quando la vai a rivendere o rientrare per nuovo acquisto hai meno capitale. Insomma c'è chi magari ha tra le proprie priorità la rivendibilità, chi invece conta di tenerla a lungo e non ci bada molto. Detto questo, secondo me i diesel tra qualche anno saranno meno rivendibili.

be ... vero ma quando rivendi guadagnerai la differenza che ti garantisce la rivendibilita' che comunque hai esborsato all'atto di acquisto ...
Voglio dire ... prenderai di piu' ma l'hai pagata di piu' ergo ... si compensa no !? fermo restando che quando una vettura comincia ad avere due proprietari le cose cambiano parecchio !

Duncan
29-01-2007, 11:23
tirando le somme:

sono andato dal concessionario e sto valutando, mi fa un bel 10% e dovrò vendere la mia a qualche privato.
ordinandola ora arriverebbe verso metà aprile.

cmq, non chiedevo se fosse facile da portare per strada, o che fosse gestibile senza controlli... è una macchina semplice, non è una sportiva, non ha 300 cv... per controllare 177 cv (che poi ne erogherà si e no 150..) non servono per forza i controlli per una TP...

Mai avuto problemi, poi controlli se entrano sono veramente poco invasivi, te ne accorgi solo perchè si accende la spia sul cruscotto.

Se li disabiti invece ti puoi divertire abbastanza stando ben attento :)

slipknot2002
29-01-2007, 11:50
32000 € per un'auto così sono troppi, punto...a questo punto aggiungi qualche migliaio di € differenza e prenditi una Serie 3 che è molto più bella. ;)