PDA

View Full Version : La 350D è ancora un buon acquisto?


85kimeruccio
24-01-2007, 13:10
calcolando che il corpo macchina si trova ad una cazzata oramai... la valutate ancora come ottima fotocamera, seppur vecchia e seppur senza delle features ottime?

magari corredata con dei buoni obiettivi tipo il classico Tamron 18-50 f2.8 ;)


o sarebbe da preferire una d70s?..

andyweb79
24-01-2007, 13:42
Io direi proprio di si...
A differenza della 300D che ha accusato subito e nettamente l'uscita della 350D, la 350D è stata davvero un ottima entry level nel campo delel reflex e si difende ancora bene dalla 400D, anche se qust'ultima utilizza il blocco AF della 30D che è superiore.
Diciamo che lo ritengo ancora un buon acquisto, e hai la possibilità di investire su una buona lente che poi rimane....

marklevi
24-01-2007, 17:05
Kimè, vai leggere in "fotog digit in generale" la mia discussione "prova 15 fish e 50 1.8 su 5d". li ho riportato qualche impressione d'uso con una 350d

ottima macchina

85kimeruccio
24-01-2007, 17:48
si, infati l'ho letta... e ho letto anche del 50ino, che potrebbe essere un acquisto futuro..

ma ho letto anche dell'auto focus della 350d, un po scarso

tommy781
24-01-2007, 18:01
fino ad un mesetto fa era la più apprezzata tra le reflex, non è che l'uscita della nuova l'abbia resa peggiore. è e rimane un buon acquisto che diventa ottimo tenendo conto del rapporto qualità prezzo.

85kimeruccio
24-01-2007, 18:08
anche calcolando che, la prenderei usata... a con 400€ me la porterei a casa......

l'alternativa era una d70s, che mi ha sempre tentato..

marklevi
24-01-2007, 18:53
anche calcolando che, la prenderei usata... a con 400€ me la porterei a casa......

l'alternativa era una d70s, che mi ha sempre tentato..

con quella cifra subito. visto che si trovano anche delle 300d che ha una resa e velocità operativa abbastanza peggiore

la d70 ha un bellissimo corpo ed ergonomia elevata ma è di una generazione precedente (mi ricordo, in negozio vedevo la 300d affianco della d70. la S ha qualche plus ma nulla di che...).

io prenderei la 350d

85kimeruccio
28-01-2007, 05:54
l'usato è infame... ora che mi son deciso a comprarmi la 350d la trovo (solo corpo) sempre attorno ai 500...

a stò punto non so se perseverare o prenderla su sanmarinophoto per 515 circa, nuova.


ho in mente inizialmente di usare solo il 50mm f1.8... sarò matto?

marklevi
28-01-2007, 10:45
a stò punto non so se perseverare o prenderla su sanmarinophoto per 515 circa, nuova.


ho in mente inizialmente di usare solo il 50mm f1.8... sarò matto?


se la differenza è di 50€ tra nuova e usata è un bel dilemma...

fai presto... prendi la z3, metti lo zoom ad "un po" magari vedendo gli exif nelle foto si potrebbe trovare un valore simile a 80mm eq, ed usala sempre così.... e poi ti regoli :D

cmq, se trovi per 50€ un 18-55 potrebbe andar bene... ma solo se ti interessano i paesaggi "banali" :D

DIDAC
28-01-2007, 13:58
Anche io se mi decido all'acquisto vorrei prendere solo il corpo e ppoi prendere un 50 fisso ,magari 1.8.

Sono matto anche io? Rimpiangerei angoli di ripresa più ampi?

85kimeruccio mi raccomando posta le tue impressioni se poi prendi il 50ino

Grazie :D

Ciao

DIDAC

85kimeruccio
28-01-2007, 19:12
Anche io se mi decido all'acquisto vorrei prendere solo il corpo e ppoi prendere un 50 fisso ,magari 1.8.

Sono matto anche io? Rimpiangerei angoli di ripresa più ampi?

85kimeruccio mi raccomando posta le tue impressioni se poi prendi il 50ino

Grazie :D

Ciao

DIDAC

sicuramente lo prenderò.. mi serve solo tempo per pensare e magari trovare un buon usato.

usare solo il 50ino inizialmente.. poi piu avanti prenderò altro sicuramente.

ma mi ispira l'idea di usare solo un obiettivo fisso, inizialmente.... sono abiutato conun 35-420... :D sai com'è..

th1
29-01-2007, 12:45
Dipende da cosa volete farci, io ho il 18-55 + 50ino e uso quasi solo quest'ultimo...

street
29-01-2007, 13:48
imho, come unico fisso (che come idea non é male) non sarebbe da scegliere il 50 ma piuttosto uno a scelta fra 20 (sigma) 24 (canon) 28 (canon o sigma) 35 (canon).

50 é troppo lungo. Però, avere al limite un 18-50/55 (che si trovano a 50 euro) + 50 fisso é comunque una buona idea.
Questo con l' intenzione di tenere sempre il 50, ma ci sono a volte esigenze che ti fanno mettere un wide.

85kimeruccio
29-01-2007, 13:54
presa stamane su ebay.

350d (7000scatti)
18-55mm (kit)
memory 1gb
Polarizzatore
Borsa lowepro

penso che per quello che la pago sia un buon acquisto... ora faccio pratica con quel fondo di bottiglia, poi vedo se buttarmi sul 50ino f1.8 o direttamente sul tamron 17-50 f2.8.

th1
29-01-2007, 16:20
imho, come unico fisso (che come idea non é male) non sarebbe da scegliere il 50 ma piuttosto uno a scelta fra 20 (sigma) 24 (canon) 28 (canon o sigma) 35 (canon).

50 é troppo lungo. Però, avere al limite un 18-50/55 (che si trovano a 50 euro) + 50 fisso é comunque una buona idea.
Questo con l' intenzione di tenere sempre il 50, ma ci sono a volte esigenze che ti fanno mettere un wide.

Si, diciamo che il 50ino e' stata anche una scelta "economica" per principiante-che-deve-ancora-capire-che-vuole...

street
29-01-2007, 16:39
Si, diciamo che il 50ino e' stata anche una scelta "economica" per principiante-che-deve-ancora-capire-che-vuole...

non solo:

per principiante che ha poco da spendere ma cerca l' occasione per poter fotografare anche con poca luce é perfetto ;)

85kimeruccio
29-01-2007, 16:54
è solo una mera questione di soldi :D la mia

street
29-01-2007, 17:00
è solo una mera questione di soldi :D la mia

anche la mia, che credi :asd:

il 70-300 l' ho preso solo perché mi é costato con la spedizione 50 euro, il 50ino sugli 80 (ma é la versione MK1 con la baionetta in metallo) e un 35-135 solo perché volevo provarlo e l' ho pagato comunque meno del prezzo di mercato.

Purtroppo ho finito le possibilità a poco prezzo, il prossimo up mi verrà a costare sopra i 250 :cry:

in compenso, venderò il 18-50 e il 35-135.

marklevi
29-01-2007, 17:14
il 50ino sugli 80 (ma é la versione MK1 con la baionetta in metallo)


minchia che affare!!!!!! lo rivendi a 140 in un attimo :D

cmq, secondo me il 50 (che è stato il mio primo fisso) è un grande acquisto perchè ad un prezzo contenuto (rispetto alle altre focali*) offre una buona qualità, la possibilità di scattare a luce ambiente e la gestione della pdc.

Kimera, complimenti.
se hai bisogno di qualche consiglio siamo tutti qui ;)

* un 50 f1.8 costa una frazione d'un 85 f1.8 o 35 f2 così come il 50 1.4 costa una frazione d'un ipotetico 85 f1.4 o 35 1.4....

85kimeruccio
29-01-2007, 17:22
minchia che affare!!!!!! lo rivendi a 140 in un attimo :D

cmq, secondo me il 50 (che è stato il mio primo fisso) è un grande acquisto perchè ad un prezzo contenuto (rispetto alle altre focali*) offre una buona qualità, la possibilità di scattare a luce ambiente e la gestione della pdc.

Kimera, complimenti.
se hai bisogno di qualche consiglio siamo tutti qui ;)

* un 50 f1.8 costa una frazione d'un 85 f1.8 o 35 f2 così come il 50 1.4 costa una frazione d'un ipotetico 85 f1.4 o 35 1.4....

eh si.. per quello che costa il 50ino offre cmq molto... è questo il suo punto di forza, poi a me piaciono i ritratti e penso che possa andare bene lui, piuttosto che un 85 (cmq ottimo anche lui per i ritratti, ma costa)

cmq grazie luca, non vedo l'ora di metterci su le manine pacioccose e unte hihihihihi

la tentazione per la 30d era tanta però.........

marklevi
29-01-2007, 17:46
piuttosto che un 85 (cmq ottimo anche lui per i ritratti, ma costa).....


col 50 devi stare attento. se vuoi stringere ed avere lo la testa rischi di ingigantire un po il naso del soggetto. la soluzione è quella di fare un passo indietro e poi croppare sul pc un po, "simulando" un 85 (135 eq)

85kimeruccio
29-01-2007, 17:51
le mie modelle hanno il naso piccolo.. :O

street
29-01-2007, 20:14
col 50 devi stare attento. se vuoi stringere ed avere lo la testa rischi di ingigantire un po il naso del soggetto. la soluzione è quella di fare un passo indietro e poi croppare sul pc un po, "simulando" un 85 (135 eq)

dai, però dipende anche da quanto lo vuoi stretto il ritratto
E, soprattutto, considera che sei su aps-c e non dovrebbe quindi ingigantire il naso quanto su ff, no? Chiedo, perché non ne son sicuro di questo

street
29-01-2007, 20:55
minchia che affare!!!!!! lo rivendi a 140 in un attimo :D



e perché rivenderlo? :asd:

cmq, solo perché ieri pomeriggio non ero a casa, altrimenti ne avevo 1 da vendere (più un secondo corpo a pellicola da poter usare):

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=015&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=250076165325&rd=1&rd=1

con un pò di attenzione e un' occhio ai dettagli (solo dalla foto si capisce che é un MK1), a volte si fanno ottimi affari ;)

marklevi
30-01-2007, 18:09
E, soprattutto, considera che sei su aps-c e non dovrebbe quindi ingigantire il naso quanto su ff, no?


a parità di focale con l'aps-c hai una distanza maggiore (per ottenere la medesima inquadratura..), quindi meno deformazioni :D

pensa che stamattina c'era mio nonno che si era appisolato seduto fuori e mi era venuta l'idea di usarlo come modello per fare alcune prove di ritratti a varie focali.... :D

peccato non aver avuto 10 minuti..

street
30-01-2007, 19:53
a parità di focale con l'aps-c hai una distanza maggiore (per ottenere la medesima inquadratura..), quindi meno deformazioni :D



che sarebbe quello che ho detto, o sbaglio? :mbe:

marklevi
31-01-2007, 12:46
che sarebbe quello che ho detto, o sbaglio? :mbe:

si ma ho preferito ribadire la cosa :D

85kimeruccio
02-02-2007, 22:33
comprato 50ino f1.8.... :D spero settimana prossima di avere tutto in mano (poste, non si sa mai.. :D) e di uscire a fare qualche foto interessante... anche se la mia modella sarà disponibile solo da settimana dopo.. uf! :D