PDA

View Full Version : L'Ue boccia gli aiuti di Stato sui decoder tv: sono illegali


Deppe
24-01-2007, 12:07
Per Commissione sono «illegali» perchè danno vantaggi ad alcuni operatori

L'Ue boccia gli aiuti di Stato sui decoder tv

Gli operatori dovranno rimborsare gli incentivi concessi dal governo Berlusconi nel 2004-05 per il digitale terrestre


BRUXELLES (BELGIO) - La Commissione Ue ha bocciato il contributo dato nel 2004 e 2005 dal Governo Berlusconi a chi ha acquistato i decoder per le trasmissioni tv sul digitale terrestre. Per la commissaria Ue alla concorrenza, Neelie Kroes, infatti, si tratta di «aiuti illegali» che hanno dato un «vantaggio indiretto» agli operatori del settore. Operatori che ora dovranno «rimborsare parzialmente» gli incentivi in questione.
BOCCIATE SOVVENZIONI NON NEUTRE - In sostanza, Bruxelles ha approvato le sovvenzioni accordate dall'Italia «a condizione che fossero neutre sul piano tecnologico» per promuovere l'acquisto di decoder numerici, che fossero proposte per tutti i tipi di decoder, che l'aiuto fosse proporzionato all'obiettivo perseguito cioè promuovere il passaggio alla tv numerica e l'interoperabilità. «Si tratta di due decisioni che mostrano una volta di più che la commissione si impegna a facilitare il passaggio alla televisione numerica e all'interoperabilità - ha dichiarato la Kroes - gli aiuti pubblici destinati a raggiungere tali obiettivi possono essere accordati se sono conformi alle regole degli aiuti di stato, ma la commissione non è disposta ad accettarli se alterano indebitamente la concorrenza tra le piattaforme di trasmissione». Le società coinvolte sono Rai, Mediaset, La7 di Telecom Italia e Fastweb. Bruxelles ritiene che sia le sovvenzioni accordate nel 2004 e nel 2005 che quelle accordate nel 2006 «costituiscono un vantaggio indiretto per i diffusori storici di televisione khertziana e le società di tv via cavo nella misura in cui hanno permesso di aumentare l'audience del numerico, che rappresenta una parte essenziale della cifre di affari della televisione a pagamento o di un diffusore che voglia sfruttare i suoi servizi di televisione a pagamento». Ma l'Antitrust ritiene che l'intervento dello stato «può essere benefico nel quadro di un processo di transizione verso la tecnologia numerica e facilitare l'adozione di decoder interattivi equipaggiati da un programma di applicazioni aperte purchè non orienti la scelta dei consumatori verso una piattaforma tecnologica particolare».
AIUTI A ABITANTI DI SARDEGNA E VAL D'AOSTA - La commissione si rende conto che «il passaggio al digitale potrebbe tardare se fosse lasciato interamente al gioco della concorrenza e che l'intervento pubblico può presentare dei vantaggi nella forma di sostegno finanziario ai consumatori, campagne di informazione o sovvenzioni destinate a superare un fallimento specifico del mercato o garantire la coesione sociale o regionale». Sta agli stati dimostrare che ci sono tali condizioni. Nel caso degli aiuti previsti per sardegna e Val d'Aosta sussistono proprio tali condizioni. Bruxelles ritiene accettabili i finanziamenti per lo sviluppo di una rete di trasmissioni nelle regioni in cui la copertura tv è insufficiente; le compensazioni accordate ai radiodiffusori di servizio pubblico per il costo della radiodiffusione attraverso tutte le piattaforme di trasmissione per raggiungere la totalità della popolazione; le sovvenzioni ai consumatori per l'acquisto di decoder digitali purchè tecnologicamente neutri e se incoraggiano l'utilizzo di norme di interattività aperte; le compensazioni ai radiodiffusori obbligati a interrompere la trasmissione analogica prima della scadenza delle licenze purchè tenga conto della capacità di trasmissione digitale attribuita.

24 gennaio 2007

:asd: com'era la storia? tutti col DDT...
chissà chi avrà favorito di più il contributo statale... :fiufiu:

Pitonti
24-01-2007, 12:09
chissà chi avrà favorito di più il contributo statale... :fiufiu:

mediaset,la7 e mio nonno che si vede le partite di serie a

dantes76
24-01-2007, 12:23
ohhhhhhhhh che novita'.. strano, qualcuno lo diceva gia' un anno fa'...

Onisem
24-01-2007, 12:26
Abbiam speso 200.000.000 € per questa stronzata del digitale & Co. Vale così tanto farci il lavaggio del cervello? :rolleyes: Intanto come al solito il pubblico paga, i privati incassano e manco ringraziano.

fluke81
24-01-2007, 12:42
e l'incentivo che ha messo prodi sulla tv con il dt integrato quindi non andra piu bene?
ci stavo facendo un pensierino :stordita:

Pitonti
24-01-2007, 12:46
e l'incentivo che ha messo prodi sulla tv con il dt integrato quindi non andra piu bene?
ci stavo facendo un pensierino :stordita:

PAZZO, quello l'ha fatto prodi, è cosa buona e giusta

CYRANO
24-01-2007, 12:47
:asd: com'era la storia? tutti col DDT...
chissà chi avrà favorito di più il contributo statale... :fiufiu:

Chissà..
l'accendiamo? :D


ckiaozoaoza

Freeride
24-01-2007, 12:49
E da me Telecupole che trasmette sul digitale people tv (pronuncia pippetv) con gli 899 anche al mattino non ci ha guadagnato nulla?

IpseDixit
24-01-2007, 12:51
e l'incentivo che ha messo prodi sulla tv con il dt integrato quindi non andra piu bene?


Ovvio che è illegale pure questo.

dantes76
24-01-2007, 12:52
PAZZO, quello l'ha fatto prodi, è cosa buona e giusta

no, e' perche? prodi non e' il messia, non e' la luce...la speranza..l'unica motivazione di vita per alcuni..
e dopo prodi non si e mai paragonato a gesu' cristo...

Pitonti
24-01-2007, 12:53
no, e' perche? prodi non e' il messia, non e' la luce...
e dopo prodi non si e mai paragonato a gesu' cristo...

era napoleone :O

dantes76
24-01-2007, 12:54
E da me Telecupole che trasmette sul digitale people tv (pronuncia pippetv) con gli 899 anche al mattino non ci ha guadagnato nulla?

parliamo a livello nazionale :asd:

dantes76
24-01-2007, 12:55
era napoleone :O

sicuro?

io ricordo che disse: sono come gesu cristo, si napoleone ci stava pure
ma ci stava pure Winston Churchill:asd:

Pitonti
24-01-2007, 12:57
sicuro?

di napoleone ci credeva veramente, gesù cristo era una battuta suvvia.

dantes76
24-01-2007, 12:59
di napoleone ci credeva veramente, gesù cristo era una battuta suvvia.


He made headlines for comparing himself, sometimes obliquely, to Napoleon Bonaparte, Winston Churchill and Jesus Christ.
http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/03/14/AR2006031401698.html


Berlusconi had compared himself to Napoleon, Jesus Christ and Winston Churchill. He said: "I am the Jesus Christ of politics.

http://www.sfgate.com/cgi-bin/blogs/sfgate/category?blogid=15&cat=535

ha dimenticato Craxi e Batman :asd:

Qualcuno chiami ruini, , e gli dica: gesu' e' tornato sulla terra!!, e solo un po piu basso e ha meno pelo :asd:

Freeride
24-01-2007, 13:04
parliamo a livello nazionale :asd:
Perchè? Fastweb c'è in tutta italia?

dantes76
24-01-2007, 13:05
Perchè? Fastweb c'è in tutta italia?

sono le licenze, devono coprire un dato territorio e numero abitanti

Pitonti
24-01-2007, 13:06
http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/03/14/AR2006031401698.html



http://www.sfgate.com/cgi-bin/blogs/sfgate/category?blogid=15&cat=535

ha dimenticato Craxi e Batman :asd:

Qualcuno chiami ruini, , e gli dica: gesu' e' tornato sulla terra!!, e solo un po piu basso e ha meno pelo :asd:

infatti era una battuta, su napoleone ci crede veramente
e poi disse che in politica viene perseguitato come gesù cristo.

dantes76
24-01-2007, 13:10
infatti era una battuta, su napoleone ci crede veramente
e poi disse che in politica viene perseguitato come gesù cristo.

no, esattamente disse sono come gesu cristo, dopo aggiunse, vedendo la faccia dei giornalisti.. il gesu cristo della politica.. chiamate ruiniiiiiiiii; e' arrivato!!
eccolooo dopo 2000 anni!!!!! gesu'!!! E' qui!!!!!!( parte la musichetta di un programma della Carra')

http://msnbcmedia3.msn.com/j/msnbc/Sections/Newsweek/Components/Photos/060221_060227/060227_berlusconidouble_hsm.widec.jpg*





*Foto tratta da un settimanale anglossasone

majino
24-01-2007, 13:10
PAZZO, quello l'ha fatto prodi, è cosa buona e giusta

no, è illegale pure quello... ma non ci vuole tanto eh, mica si cambia idea ogni 5 minuti :D stile "manifestare è criminale" e poi "manifestare è cosa buona e giusta" :)

Pitonti
24-01-2007, 13:13
no, è illegale pure quello... ma non ci vuole tanto eh, mica si cambia idea ogni 5 minuti :D stile "manifestare è criminale" e poi "manifestare è cosa buona e giusta" :)

ma infatti nei tg e giornali si legge "illegali gli aiuti del governo berlusconi" della finanziaria corrente nemmeno l'ombra

dantes76
24-01-2007, 13:15
ma infatti nei tg e giornali si legge "illegali gli aiuti del governo berlusconi" della finanziaria corrente nemmeno l'ombra


i contributi vengono esaminati per periodo, essendo illegale quello( l'idea madre)
e illegale pure quello dopo

Pitonti
24-01-2007, 13:16
i contributi vengono esaminati per periodo, essendo illegale quello( l'idea madre)
e illegale pure quello dopo

però viene citato il primo

dantes76
24-01-2007, 13:21
però viene citato il primo

la comunita europea' ha preso in considerazione quello, perche quando e' iniziata la procedura, ancora il governo prodi, non ci stava...

illegale uno, illegali tutti...

bluelake
24-01-2007, 13:24
Per Commissione sono «illegali» perchè danno vantaggi ad alcuni operatori

L'Ue boccia gli aiuti di Stato sui decoder tv

Gli operatori dovranno rimborsare gli incentivi concessi dal governo Berlusconi nel 2004-05 per il digitale terrestre
ma lo si sapeva fin dal primo giorno in cui vennero concessi, quando Sky Italia/News Corp. presentò il primo ricorso alla corte europea... Murdoch mica fa un ricorso se non sa di vincerlo...

Freeride
24-01-2007, 13:25
sono le licenze, devono coprire un dato territorio e numero abitanti
Licenze di cosa? Ognuno è libero di trasmette come vuole in questo periodo.

Freeride
24-01-2007, 13:28
A marzo intanto in sardegna spengono rai2 e rete4.
Deciso da gentiloni.

Ma ho capito male o in sardegna sono legali proprio perchè si spegne?

dantes76
24-01-2007, 13:29
Licenze di cosa? Ognuno è libero di trasmette come vuole in questo periodo.


OMG le Coop hanno una tv? :eek:

dantes76
24-01-2007, 13:30
A marzo intanto in sardegna spengono rai2 e rete4.
Deciso da gentiloni.

Ma ho capito male o in sardegna sono legali proprio perchè si spegne?

credo che si tratti del fatto che una rete per ogni competitor dovra andare sul sat

Freeride
24-01-2007, 13:35
OMG le Coop hanno una tv? :eek:
Che centrano le coop, mica hanno una tv che trasmette (...forse forse telekabul!) in analogico o in digitale.
Second me devono pagare tutti quelli che indirettamente hanno usufruito della piattaforma.
Quindi rai, mediaset, telecom media, gruppo espresso, gruppo Tarek Ben Hammar, superpippachannel che ha pure la tessera e anche le tv locali che han deciso di trasmettere esclusivamente in digitale.
Fastweb no perchè non trasmette nulla.

Fabryce
24-01-2007, 13:36
Non ho capito una cosa: chi rimborserà a chi?

Hitman47
24-01-2007, 13:38
Non ho capito una cosa: chi rimborserà a chi?
Rai, Mediaset, Fastweb rimborseranno lo Stato...per una cifra decisa dallo Stato stesso...

Freeride
24-01-2007, 13:39
credo che si tratti del fatto che una rete per ogni competitor dovra andare sul sat
L'importante è che vada via dall'analogico, non importa se poi va sul sat o altrove.
Ma perchè in sardegna e vda gli incentivi per il dtt sono stati trovati regolari?

dantes76
24-01-2007, 13:45
L'importante è che vada via dall'analogico, non importa se poi va sul sat o altrove.
Ma perchè in sardegna e vda gli incentivi per il dtt sono stati trovati regolari?

Valle d'Aosta

Onisem
24-01-2007, 13:47
Rai, Mediaset, Fastweb rimborseranno lo Stato...per una cifra decisa dallo Stato stesso...
Già vedo l'ennesimo inciucio all'orizzonte.

Fabryce
24-01-2007, 13:50
Già vedo l'ennesimo inciucio all'orizzonte.

E poi rai che rimborsa allo stato, è come dire mediaset che rimborsa berlusconi o microsoft che rimbors Bill Gates

dantes76
24-01-2007, 13:53
Già vedo l'ennesimo inciucio all'orizzonte.

ora arriva super dalema, un intenditore...

Freeride
24-01-2007, 13:56
Valle d'Aosta
Si, perchè in sardegna e vda gli incentivi per il dtt sono stati trovati regolari?

alex10
24-01-2007, 16:04
i contributi vengono esaminati per periodo, essendo illegale quello( l'idea madre)
e illegale pure quello dopo

E' da vedere .... come citavano su un altro forum

No, perché l'articolo approvato alla Camera non parla di DTT ma di "sintonizzatore digitale", senza specificare se terrestre o altro e quindi nel rispetto del principio di "neutralità tecnologica" invocato dalla Commissione Europea:

"79. Allo scopo di favorire il rinnovo del parco apparecchi televisivi in vista della migrazione della televisione analogica alla televisione digitale, [...], spetta, [...], una detrazione dall’imposta [...] per l’acquisto di un apparecchio televisivo dotato anche di sintonizzatore digitale integrato."

Onisem
24-01-2007, 17:17
ora arriva super dalema, un intenditore...
Hai capito.

riaw
24-01-2007, 17:34
io onestamente non ho capito una cosa, e vi sarei molto grato se me la spiegaste.

premessa: non ho usufruito dell'incentivo per acquistare un decoder, quindi è una domanda totalmente disinteressata.

se ho ben capito, l'incentivo era illegale perchè favoriva una piattaforma (il dtt) digitale, e non favoriva tutte le piattaforme digitali (dtt e sat).
l'incentivo era, se non ricordo male, uno sconto di 100€ sul costo del decoder.

che sconto dovevano fare per sky?
intendo, visto che parabola decoder e installazione erano gratis, uno sconto di 100€ su una cifra di 0€ dovrebbe fare comunque 0€.......

se qualcuno mi spiega....

CYRANO
24-01-2007, 17:36
Sconto sul'abbonamento? tot mesi gratis dal valore di 100€ ...

oppure sconto sul decoder per chi se ne compra uno per vedersi il satellite free...


Coaozxooza

bluelake
24-01-2007, 18:01
io onestamente non ho capito una cosa, e vi sarei molto grato se me la spiegaste.

premessa: non ho usufruito dell'incentivo per acquistare un decoder, quindi è una domanda totalmente disinteressata.

se ho ben capito, l'incentivo era illegale perchè favoriva una piattaforma (il dtt) digitale, e non favoriva tutte le piattaforme digitali (dtt e sat).
l'incentivo era, se non ricordo male, uno sconto di 100€ sul costo del decoder.

che sconto dovevano fare per sky?
intendo, visto che parabola decoder e installazione erano gratis, uno sconto di 100€ su una cifra di 0€ dovrebbe fare comunque 0€.......

se qualcuno mi spiega....
beh, il satellite non è solo Sky, ci sono centinaia di canali non a pagamento visibili con un decoder satellitare e una parabola.
Per essere in regola dovevano fare lo sconto di 100 euro sia sui decoder per il DTT sia su quelli per i canali satellitari "in chiaro"... tra i quali poteva rientrare il decoder di Sky se lo avesse venduto liberamente come ha fatto lo scorso Natale. Il decoder di Sky adesso non è gratis... è solo in comodato d'uso, se recedi dal contratto se lo riprendono ;)

riaw
24-01-2007, 18:27
Sconto sul'abbonamento? tot mesi gratis dal valore di 100€ ...

oppure sconto sul decoder per chi se ne compra uno per vedersi il satellite free...


Coaozxooza

ma era un incentivo sul decoder, allora anche chi aveva già il decoder dtt doveva avere uno sconto per guardarsi il grande fratello?
imho uno sconto sull'abbonamento avrebbe favorito più mediaset direttamente che tutte le televisioni che trasmettono in chiaro sul dtt o sul satellite, e meno male che poi è berlusconi che favorisce le sue tv, ora salti fuori che volevi dargli ancora più soldi?:)

beh, il satellite non è solo Sky, ci sono centinaia di canali non a pagamento visibili con un decoder satellitare e una parabola.
Per essere in regola dovevano fare lo sconto di 100 euro sia sui decoder per il DTT sia su quelli per i canali satellitari "in chiaro"... tra i quali poteva rientrare il decoder di Sky se lo avesse venduto liberamente come ha fatto lo scorso Natale. Il decoder di Sky adesso non è gratis... è solo in comodato d'uso, se recedi dal contratto se lo riprendono ;)

beh, io parto dal presupposto che murdock sicuramente non si è rivolto alla corte u.e. perchè berlusconi non ha favorito chi trasmette in chiaro sul satellite :rolleyes:

Freeride
24-01-2007, 18:34
ma era un incentivo sul decoder, allora anche chi aveva già il decoder dtt doveva avere uno sconto per guardarsi il grande fratello?
Infatti. E l'incentivo sul decoder satellitare c'è già stato nel 2001.
Incentivi su un decoder proprietario e un sistem chiuso quale sky mi pare una presa per i ciap, e come se gli incentivi per le automobili fossero stati solo per la fiat!

Freeride
24-01-2007, 18:43
1. Alle persone fisiche, ai pubblici esercizi ed agli alberghi che acquistano un apparato ricevitore-decodificatore per la ricezione e trasmissione di dati, di programmi digitali con accesso condizionato e di programmi radiotelevisivi digitali in chiaro conforme alle caratteristiche determinate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ai sensi del decreto-legge 30 gennaio 1999, n. 15, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 marzo 1999, n. 78, nonché
alle persone fisiche e giuridiche che acquistano un apparato di utente per la trasmissione e la ricezione a larga banda dei dati via INTERNET è riconosciuto per una sola volta un contributo statale fino a lire 150.000 fino a concorrenza di lire 36,5 miliardi per l'anno 2000, lire 31 miliardi per l'anno 2001, lire 113,1 miliardi per l'anno 2002 e lire 25 miliardi per l'anno 2003. Con decreto del Ministro delle comunicazioni, di concerto con il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica e con il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, previo parere delle competenti Commissioni
parlamentari, sono definite le modalità di erogazione del contributo ai fini del rispetto dei limiti di stanziamento.

BoothbY
25-01-2007, 06:09
I vecchi incentivi erano solamente per decoder MHP, cioè quelli interattivi, sui quali è possibile utilizzare la paytv di Mediaset e La7.

I contributi che invece vuole erogare questo governo, sono invece per le tv dotate di semplice tuner digitale, e quindi anche quelle che non hanno l'MHP.
Considerato che entro il 2012 l'analogico dovrà essere spento, integrare il tuner digitale sulle nuove tv da subito sarebbe stata una buona mossa, e ora ci sarebbe molta più gente pronta allo switch-off (senza favorire Mediaset e La7 in quanto l'assenza di interattività non permette di accedere alla ppv).

Per quanto riguarda Sky, anche se fossero stati concessi per il satellite, non avrebbe in nessun caso potuto usufruire dei contributi per due motivi:
1. I contributi erogati dal governo Berlusconi erano solo per i decoder interattivi MHP, e gli SkyBox non sono compatibili con l'MHP.
2. Gli SkyBox non permettono la sintonizzazione di tutti i canali ricevibili dal satellite, ma solo quelli presenti in una lista preconfezionata da Sky.

Il motivo per cui è stato escluso il satellite, escludendo i decoder in grado di ricevere i canali satellitari FTA, è per consolidare il duopolio (sopratutto delle frequenze) Rai/Mediaset, in quanto su questo tipo di piattaforma sarebbe molto più facile per un operatore entrare nel mercato. Sul satellite basta infatti una frequenza per coprire tutta l'Italia in un colpo solo, sul terrestre invece è tutt'altra storia.

riaw
25-01-2007, 06:53
I vecchi incentivi erano solamente per decoder MHP, cioè quelli interattivi, sui quali è possibile utilizzare la paytv di Mediaset e La7.

I contributi che invece vuole erogare questo governo, sono invece per le tv dotate di semplice tuner digitale, e quindi anche quelle che non hanno l'MHP.
Considerato che entro il 2012 l'analogico dovrà essere spento, integrare il tuner digitale sulle nuove tv da subito sarebbe stata una buona mossa, e ora ci sarebbe molta più gente pronta allo switch-off (senza favorire Mediaset e La7 in quanto l'assenza di interattività non permette di accedere alla ppv).

Per quanto riguarda Sky, anche se fossero stati concessi per il satellite, non avrebbe in nessun caso potuto usufruire dei contributi per due motivi:
1. I contributi erogati dal governo Berlusconi erano solo per i decoder interattivi MHP, e gli SkyBox non sono compatibili con l'MHP.
2. Gli SkyBox non permettono la sintonizzazione di tutti i canali ricevibili dal satellite, ma solo quelli presenti in una lista preconfezionata da Sky.

Il motivo per cui è stato escluso il satellite, escludendo i decoder in grado di ricevere i canali satellitari FTA, è per consolidare il duopolio (sopratutto delle frequenze) Rai/Mediaset, in quanto su questo tipo di piattaforma sarebbe molto più facile per un operatore entrare nel mercato. Sul satellite basta infatti una frequenza per coprire tutta l'Italia in un colpo solo, sul terrestre invece è tutt'altra storia.

mi sa che hai cannato dall'inizio.
a meno che io non ricordi male, l'interattività è data dalla presenza del modem analogico integrato, non dal lettore di smartcard.
non centra niente la pay-tv.

alex10
25-01-2007, 08:20
mi sa che hai cannato dall'inizio.
a meno che io non ricordi male, l'interattività è data dalla presenza del modem analogico integrato, non dal lettore di smartcard.
non centra niente la pay-tv.

Umhh ..... non saprei .... per il famoso e-gov, ossia i servizi al cittadino, ti devi identificare e lo puoi fare solo con una smart card da inserire nel ricevitore digitale .....

BoothbY
25-01-2007, 08:34
mi sa che hai cannato dall'inizio.
a meno che io non ricordi male, l'interattività è data dalla presenza del modem analogico integrato, non dal lettore di smartcard.
non centra niente la pay-tv.Mi dispiace ma è così. Un decoder per poter ricevere la payperview deve avere l'interattività MHP.
I normali zapper (che costano molto meno dei decoder interattivi) infatti non hanno il lettore smartcard.

Il governo giustificò il finanziamento ai soli decoder interattivi dicendo che solamente attraverso questi era possibile accedere ai servizi di e-government (servizi di cui non si sente più parlare e che non sono mai partiti, a parte qualche rarissimo caso).

LUVІ
25-01-2007, 14:22
ohhhhhhhhh che novita'.. strano, qualcuno lo diceva gia' un anno fa'...
Ma va... veramente strano, guarda, inspiegabile! :asd: :sofico:

LuVi