PDA

View Full Version : Problema Mastrizzatore Esterno: trasferimento dati lento ??


scapadaca
24-01-2007, 12:57
Ciao a tutti, sono un nuovo arrivato...

Spero che qualcuno possa aiutarmi a migliorare le prestazioni
del mio masterizzatore esterno Pioneer DVR-111D, collegato
ad un portatile Fujitsu-Siemens AMILO tramite connessione USB2.0.

Il problema sembra stare nel trasferimento dati. Quando masterizzo,
il Pioneer riconosce subito correttamente qual'e' la velocita' massima
di scrittura del dvd (es. 16x) ma poi masterizza SEMPRE a 4x, anche
se io impongo la velocità massima di scrittura.

Noto pero' che l'indicatore del livello di buffer (nella finestra di masterizzazione
di Nero) va a salti: si svuota e si riempie in continuazione, e non mi riferisco al
buffer di lettura ma proprio al livello di buffer del masterizzatore.
Per questo motivo ipotizzo un problema nel trasferimento dati o in qualche
impostazione del masterizzatore.

Controprova: se masterizzo volutamente a 4x, il livello di buffer
e' sempre pieno, come dovrebbe essere....

Qualcuno ha qualche consiglio per me ? Grazie !
"scapadaca"

!@ndre@!
24-01-2007, 13:09
...la butto la'.....secondo me e' l'interfaccia USB che ti limita nel senso che non riesce a trasferire tanti dati quanti richiesti dal masterizzatore quando scrive a 16X.....questo puo' spiegare perche' a 4X il buffer e' regolare mentre a 16X no.....

scapadaca
24-01-2007, 14:31
Ti ringrazio, su questo sono d'accordo...

Ma non c'e modo di capire a che velocità sto effettivamente trasferendo
dati o di migliorare le prestazioni dell'USB ? Grazie ancora.

!@ndre@!
25-01-2007, 08:35
Ti ringrazio, su questo sono d'accordo...

Ma non c'e modo di capire a che velocità sto effettivamente trasferendo
dati o di migliorare le prestazioni dell'USB ? Grazie ancora.

...purtroppo non si possono migliorare le prestazioni dell'USB perchè si tratta di un limite fisico invalicabile con quel tipo di cavi.......in effetti un masterizzatore USB non lo prenderei proprio mai..... :O

scapadaca
29-01-2007, 09:36
...purtroppo non si possono migliorare le prestazioni dell'USB perchè si tratta di un limite fisico invalicabile con quel tipo di cavi.......in effetti un masterizzatore USB non lo prenderei proprio mai..... :O

Eppure qualche trucco ci deve essere ! anche perche' la masterizzazione
a 16x avviene scrivendo (ipotizziamo) 15 Mbyte/secondo, masterizzando
cosi' 4 Gbyte in 5 minuti circa (facendo un calcolo a spanne).

Se e' vero che la USB, nella versione 2.0, raggiunge un massimo teorico di 60 Mbyte per secondo (480 Mbits/s), vuol dire che nella realtà mi basterebbe raggiungere il 25% del massimo teorico per avere la masterizzazione alla
velocità desiderata !! Invece io raggiungo quattro volte meno, ovvero meno del 10% del massimo teorico... Non e' un po' pochino ???

In effetti, se guardo "gestione perifiriche --> controller USB" c'e' una
voce che dice: Periferiche che utilizzano molta larghezza di banda: larghezza di banda utilizzata 10% (riservata per il sistema)"

che corrisponde al valore da me calcolato.

C'entra qualcosa con il limite fisico che ho trovato oppure no ?
Come modificare questa impostazione ??

Grazie per tutti gli eventuali suggerimenti....