View Full Version : Intel presenta il wi-fi del futuro
Redazione di Hardware Upg
24-01-2007, 11:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/19904.html
Intel ha annunciato un nuovo mogulo wireless rispondente allo standard 802.11n: maggior velocità di trasferimento e miglior copertura.
Click sul link per visualizzare la notizia.
finalmente la possibilità di essere connessi sempre e ovunque, grazie a Wimax
però non conosco i consumi: se il mio palmare dura 6 ore con la wifi accesa con un hotspot a qualche decina di metri di distanza, di quanto si ridurrebbe la durata della batteria per gestire un segnale che proviene da decine di km di distanza? e l'eventuale quanto dibattuto inquinamento elettromagnetico? a occhio dovrebbe essere per forza maggiore delle soluioni GSM/UMTS visto che l'hotspot è più lontano e deve gestire una banda molto maggiore...
boh, io sono decisamente favorevole al wifi ma per quanto riguarda il wimax preferisco una solzione "infrastrutturale": a casa mia metto un'antenna sul tetto e in casa un ripetitore wifi a bassa potenza
poi vabbè, degustibus...
Bluknigth
24-01-2007, 12:49
Credo che nell'articolo non si parli di Wimax...
Fa riferimento al nuovo protocollo n che sostituisce le attuali schede wireless. Per come la vedo io in ambito domestico vanno già benone quelle attuali, per quanto concerne l'abito professionale credo che il cavo sia sostituibile con soluzioni wireless solo per certi ambiti, quelli dove le prestazioni della rete non sono fondamentali.
Questo nuovo protocollo aggiunge poco e non lo reputo poi molto innovativo. In pratica migliorano la ricezione e la trasmissione aggiungendo antenne e quindi aumentando per forza i costi.
Credo che il problema della potenza sia relativo, immagino che se la potenza del segnale che trasmetti è quella, forsa varierà la potenza assorbita da circuiti elettronici , che visto i passi in avanti si fanno in questo senso non è detto sia maggiore.
Vedremo...
Anche se c'hai l'antenna sul tetto serve comunque che il segnale arrivi all'antenna via etere.. non cambierebbe molto ^^''
Spero vada meglio dei moduli wi-fi attuali dei centrino.. continuano a sconnettersi e sono stato costretto a sostituire parecchi moduli con soluzioni broadcom.
Hellraiser83
24-01-2007, 14:21
Spero vada meglio dei moduli wi-fi attuali dei centrino.. continuano a sconnettersi e sono stato costretto a sostituire parecchi moduli con soluzioni broadcom.
nn so te ma io coi centrino mi trovo da paura
. ho avuto 2 centrino e un turion64 con scheda wi fi asus...uno scandalo!
col centrino nn si sconnette mai e ho un traffico di dati in upload molto intenso dato ke uso itunes con l airpoort express x mandare la musica in wi-fi. mai un interruzione
dipende, il centrino che ho qui va benissimo con in modalità infrastructure ma se lo setti ad-hoc sei finito, semplicemente non funziona (sia sotto win che sotto linux)...
Spero vada meglio dei moduli wi-fi attuali dei centrino.. continuano a sconnettersi e sono stato costretto a sostituire parecchi moduli con soluzioni broadcom.
secondo me ipw3945 e' uno dei migliori moduli wireless in circolazione... sui precedenti 2100/2200 non mi pronuncio.
cmq, tanto per chiarirci, 802.11n NON e' uno standard.
diabolik1981
24-01-2007, 15:05
secondo me ipw3945 e' uno dei migliori moduli wireless in circolazione... sui precedenti 2100/2200 non mi pronuncio.
cmq, tanto per chiarirci, 802.11n NON e' uno standard.
Sul notebook asus ho un 2200bg e va una favola, così come sul Santech ho il 3945 che va bene, anche se ogni tanto il segnale è altalenante, ma ho notato che molto dipende anche dai driver, gli ultimi scaricabili dal sito Intel migliorano nettamente la situazione.
titolo sbagliato... nuovo mogulo? :)
Se non ricordo male doveva essere la serie 2100 2200
io ho un router con tecnologia mimo-rx e relativa scheda al pc ed entrambi hanno già 3 antenne!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.