PDA

View Full Version : Microsoft programma il primo service pack per Windows Vista


Redazione di Hardware Upg
24-01-2007, 10:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19894.html

Microsoft ha annunciato un programma dedicato alla realizzazione del primo service pack per Windows Vista. Data stimata seconda metà del 2007

Click sul link per visualizzare la notizia.

Victorval
24-01-2007, 10:58
Sarà necessario il service pack 3 per xp?

E poi, che senso ha fare già il sp1 per un s.o. che deve ancora uscire? o_O

faber80
24-01-2007, 10:59
questo è apprezzabile: consci dei numerosi bug di gioventù, già preparano il primo SP. Dovrebbe ridurre la diffidenza su un SO innovativo (quindi soggetto a problemi)

guzz80
24-01-2007, 11:00
Sarà necessario il service pack 3 per xp?

E poi, che senso ha fare già il sp1 per un s.o. che deve ancora uscire? o_O

beh per chi mantiene ancora xp, correzioni e migliorie possono servire, e per vista avranno messo in conto che problemi ne verranno fuori comunque.....

xage
24-01-2007, 11:01
io mi chiedo e possibile che in tutti i post si devono fare sempre delle lamentele? non capite che ce gente che lavora x noi!!! bhooooooooooo

Truelies
24-01-2007, 11:01
Si il Service Pack 3 per XP è assolutamente necessario ed è veramente una cosa schifosa che Microsoft lo rilascerà così in ritardo!!!

chaosbringer
24-01-2007, 11:02
...un SO innovativo...
No. Nuovo, casomai... (http://video.google.it/url?vidurl=http%3A%2F%2Fvideo.google.it%2Fvideoplay%3Fdocid%3D-4134446112378047444%26q%3Dwindows%2Bvista&docid=-4134446112378047444&ev=v&esrc=sr5&usg=AL29H20GI5IoyA9R95PSXbIqeI2Wo4It4g)

Comunque non so se vederlo come una mossa pubblicitaria o un autogol... ora ci sarà gente che rimanderà ulteriormente l'acquisto.

demon77
24-01-2007, 11:04
evidentemete si sono già accumulate diverse magagne e migliorie da risolvere.. bisogna ricordare che Vista ha in se delle soluzioni profondamente innovative e pertanto credo sia più che normale che dopo i primi chilometri di "rodaggio" sia necessario mettere a punto un po' di cose!

Sono problematiche che potevano vedersi sol con l'uso e credo ne salteranno fuori parecchie altre..

resto comunque fiducioso, incredibile che si io a dirlo ma credo che zio Bill abbia fatto un buon lavoro!

Skynet*J4F*
24-01-2007, 11:04
si è utile il service pack 3 in quanto dopo aver reinstallato windows con service pack 2 fare ogni volta 75 aggiornamenti e abbastanza stressante,

permaloso
24-01-2007, 11:06
Si il Service Pack 3 per XP è assolutamente necessario ed è veramente una cosa schifosa che Microsoft lo rilascerà così in ritardo!!!


accetto scommesse sul fatto che il service pack 3 per windows xp non verrà MAI rilasciato... così come nei prossimi mesi verranno trovati buchi in xp non tappabili;sono uno stregone oppure mi ricordo quello che è già successo con gli altri sistemi operativi? La memoria dell'aquirente è la più brutta cosa che ci sia per chi deve vendere....

mak77
24-01-2007, 11:06
tanto li fa autopatcher gli aggiornamenti non si sente così tanto la mancanza di sp3... certo sarebbe comodo un cd di installazione con lo slipstream di sp3...

prova
24-01-2007, 11:07
io mi chiedo e possibile che in tutti i post si devono fare sempre delle lamentele? non capite che ce gente che lavora x noi!!! bhooooooooooo

Immagino tu creda anche nella marmotta che confeziona la cioccolata e in Babbo Natale, giusto?

Gente che lavora PER NOI! LOOOOL!

Semmai lavorano per i propri azionisti.

Frase più ingenua del 2007, per ora :)

zanardi84
24-01-2007, 11:07
Io spero che SP3 significhi anche DX10 per XP o come cavolo vorranno chiamarle.
Non mi interessa di Aero, di UAC e di tutte le migliorie di Svista. Io voglio un sistema bello leggero.

Apprezzabile il fatto che si siano già resi conto dei bacherozzi del nuovo arrivato, anche se forse me ne sarei aspettati meno, dal momento che sono anni e anni che ci lavorano.

coschizza
24-01-2007, 11:09
Sarà necessario il service pack 3 per xp?

E poi, che senso ha fare già il sp1 per un s.o. che deve ancora uscire? o_O

il service pack 3 per xp è fondamentale perche conterra oltre 1000 tra fix e patch varie, ormai le patch post sp2 stanno diventando tante e avere un pacchetto cumolativo diventa indispensabile, anche perche centinaia delle fix contenute non sono messe a disposizione in automatico dalla ms e bisogna (se si ritenga siano necessarie per il proprio pc) contattare il servizio di assistenza per farsele dare.

praticamene il 99,9% dei software esistenti e futuri iniziano la stesura del primo SP o delle prime fix gia prima di aver distribuito la versione RTM o GOLD che si tratti, è una questione puramente techica e di tempistica. Non posso darti cifre precise per rispettare la NDA ma ti assicuro che quendo la ms ha dichiarato la build 6000 RTM come quella definitiva non lo ha fatto perche l'elenco dei bug da risolvere era arrivato a 0, nemmeno tra 10 anni di sviluppo puntuale e preciso si potrebbe ottenere un risultato simile è una questione di dimensione del progetto e di persone e componenti che devono lavorarci sopra.

se fosse per me se vista avrebbe un sp ogni mese sarebbe un bene per tutti.

prova
24-01-2007, 11:10
Io spero che SP3 significhi anche DX10 per XP o come cavolo vorranno chiamarle.


Ma figurati.

DX10 sono l'unico vero elemento di differenziazione rispetto a WinXP; elemento che mira a trascinare tutti i gamers sul nuovo sistema operativo. E ti aspetti che vengano portate su WinXP?

A parte che M$ ha già più volte detto che non avverrà mai, basta la piccola considerazione di cui sopra per farti capire che, anche senza l'affermazione di Bill, era ovvio che non lo avrebbero mai fatto ;)

omega726
24-01-2007, 11:10
Io sono contento che sia già in programma...e poi ne rilascerei uno ogni 6 mesi....perchè adesso con xp, dopo aver installato l'SP2 ci sono ancora una settantina di patch supplementari da scaricare tramite win update...e onestamente è una bella rottura....

GabrySP
24-01-2007, 11:12
si è utile il service pack 3 in quanto dopo aver reinstallato windows con service pack 2 fare ogni volta 75 aggiornamenti e abbastanza stressante,

Esiste nLite ;)

L' SP3 "casereccio" è servito :D

coschizza
24-01-2007, 11:13
tanto li fa autopatcher gli aggiornamenti non si sente così tanto la mancanza di sp3... certo sarebbe comodo un cd di installazione con lo slipstream di sp3...


attenzione che l'autopatcher non ha niente a che vedere con il sp3, i 2 pacchetti hanno un contenuto sensibilmente differente.

stessa cosa per nLite citato nel post precedente, non è la stessa cosa

SoulKeeper
24-01-2007, 11:13
accetto scommesse sul fatto che il service pack 3 per windows xp non verrà MAI rilasciato... così come nei prossimi mesi verranno trovati buchi in xp non tappabili;sono uno stregone oppure mi ricordo quello che è già successo con gli altri sistemi operativi? La memoria dell'aquirente è la più brutta cosa che ci sia per chi deve vendere....
forse ti ricordi male, perchè anche per i vecchi s.o. hanno smesso di aggiornarli da poco, quindi....

diabolik1981
24-01-2007, 11:15
Io spero che SP3 significhi anche DX10 per XP o come cavolo vorranno chiamarle.

Scordatele, non ci saranno mai.

GabrySP
24-01-2007, 11:17
attenzione che l'autopatcher non ha niente a che vedere con il sp3, i 2 pacchetti hanno un contenuto sensibilmente differente.

stessa cosa per nLite citato nel post precedente, non è la stessa cosa

Quoto

Hai ragione ma il problema sono le persone che si lamentano del troppo tempo per installare quasi 100 patch, coi quei metodi il tempo lo si risparmia, che l'sp3 sia un'atra cosa è evidente ;)

liviux
24-01-2007, 11:19
non capite che ce gente che lavora x noi!!!
La tua ironia è talmente sottile che per un momento ho creduto che dicessi sul serio!

manowar84
24-01-2007, 11:19
evidentemete si sono già accumulate diverse magagne e migliorie da risolvere.. bisogna ricordare che Vista ha in se delle soluzioni profondamente innovative e pertanto credo sia più che normale che dopo i primi chilometri di "rodaggio" sia necessario mettere a punto un po' di cose!


ma innovativo DE CHE? è già stato detto prima, è semplicemente nuovo.

resto comunque fiducioso, incredibile che si io a dirlo ma credo che zio Bill abbia fatto un buon lavoro!


GIà, peccato che gli stessi programmatori Microsoft non la pensino come te! Basterebbe vedere le risorse di aero, 470 mega di ram occupata per mezza trasparenza. :D

permaloso
24-01-2007, 11:25
forse ti ricordi male, perchè anche per i vecchi s.o. hanno smesso di aggiornarli da poco, quindi....
ma se anche l'altro giorno ci si lamentava di buchi VOLUTAMENTE non tappati nel windows per palmari...
l'aggiornamento lo rilasciano te lo ho scritto anche io,ma su 10 buchi trovati ti dicono che ne riescono a tappare solo 9.. e uno ti rimane...è da win 95c che succede così ogni volta..e questa sarebbe la quarta,secondo te non sucederà? guarda è quello che spero anche io.. ma non ne sono affatto convinto perchè a me vista per ciò che faccio col pc nn serve ad un tubo ma nn serve neanche xp... mi sarei volentieri tenuto il vecchio 98se,dal supporto usb in poi per le mie necessità non hanno introdotto nulla di necessario
p.s. ieri ho preso in mano il numero 129 di dicembre 2001 di pc professionale... prova a darci un occhiata...poi ti cospargi il capo di cenere...

GabrySP
24-01-2007, 11:26
GIà, peccato che gli stessi programmatori Microsoft non la pensino come te! Basterebbe vedere le risorse di aero, 470 mega di ram occupata per mezza trasparenza. :D

Vabbe :doh:

L' OS perfetto occuperebbe costantemente tutta la RAM disponibile, linux ci va vicino, Vista anche, e il migliore utilizzo della RAM è uno dei passi avanti + significativi rispetto a XP.

Non si dovrebbe parlare di cose che non si conoscono (o che si fa finta di non conoscere ;) )

mauriziofa
24-01-2007, 11:29
Io posto le motivazioni del sp1 di vista che erano note ai beta tester fin dalla primavera del 2006:

Si era deciso fino alla beta 2 compresa di fare un unico core dei 2 sistemi operativi Vista per il consumer e Longhorn per i server. Dopo la beta 2 Longhorn server ha proseguito nella sua strada con l'aggiunta dei componenti server dell'os. Il sp1 serve a Longhorn server per patchare la parte di codice dell'os in comune con Vista e rilasciare un os server stabile fin da subito.
Per questo hanno già in cantiere il primo sp1, fanno uscire Vista, fanno uscire le eventuali magagne (anche se questa volta il beta testing è stato lungo e ampio) e poi corretto il tutto mettono il codice nuovo nel core di longhorn server e lo fanno uscire.

Queste sono le motivazioni ufficiali poi ognuno è libero di pensarla come crede.

Capitolo Sp3 per WinXp: Non conterrà solo tutte le patch uscite dal 2004 ad oggi ma anche alcune api(librerie) di Vista senza le quali i programmi pensati per Vista non gireranno anche su Xp. Ovviamente non avranno aero, l'interfaccia grafica, ma useranno quella di xp però potrebbero avere ad esempio l'uac cioè la possibilità di riconoscere il tipo di utente se amministratore o standard e abilitare/disabilitare di conseguenza delle funzionalità.
Oppure sfruttare le api che si conosciute come "Indigo" per la comunicazione tra web services che verranno backportate su Xp (si chiama Windows Communication Foundation).

Cfranco
24-01-2007, 11:31
forse ti ricordi male, perchè anche per i vecchi s.o. hanno smesso di aggiornarli da poco, quindi....
Dimmi quando hanno rilasciato la fix per Windows NT per il bug Null session scoperto ( fatalità ) pochi mesi dopo il rilascio di Windows 2000 e usato dal virus Funlove ...
Unico rimedio -> passare a Windows 2000
Strano ...

lbatman
24-01-2007, 11:34
E se fosse solo una mossa commerciale, per cercare di smascherare le innumerevoli copie pirata già installate???

manowar84
24-01-2007, 11:41
Vabbe :doh:

L' OS perfetto occuperebbe costantemente tutta la RAM disponibile, linux ci va vicino, Vista anche, e il migliore utilizzo della RAM è uno dei passi avanti + significativi rispetto a XP.

Non si dovrebbe parlare di cose che non si conoscono (o che si fa finta di non conoscere ;) )

senti una cosa è innovativa se è una cosa nuova, mai implementata da nessuno. Come puoi dire che questa cosa è innovativa se unix lo fa da 30anni e linux per diretta conseguenza da 16? E secondo te avrà lo stesso livello di maturità? Vi permetterà di tenere il pc acceso per un mese senza rallentamenti? Io lo spero per voi, ma dubito fortemente.
Dai su, poi sono io che non conosco le cose o faccio finta di non conoscerle. Vista di innovativo non ha NULLA, si sta semplicemente mettendo in pari ai suoi diretti concorrenti in maniera molto lenta tutto qui.
Facciamo le persone precise. Poi contenti voi... :D

Wilfrick
24-01-2007, 11:43
Aero solo per vista........ quando c'era nt 3.5 ad un certo punto è saltata fuori una patch (ma non so se era ufficiale di MS, non ricordo) che metteva l'intera interfaccia di nt4 (o W95?) su nt 3.5 (per chi non lo sapesse l'interfaccia di nt3.5 era come quella di W3.1... cioè non esistevano cartelle, icone di files... ma "blocchi di programmi"... insomma, un casino osceno e vomitevole), eppure erano due filosofie di gestione completamente diverse.
Magari qualcuno riuscirà a fare qualcosa del genere con aero? Spero di no.

OT: ma in russia la home di vista costerà 1000 rubli... 30 euro... è vero?

SpyroTSK
24-01-2007, 11:46
io mi chiedo e possibile che in tutti i post si devono fare sempre delle lamentele? non capite che ce gente che lavora x noi!!! bhooooooooooo
spero che sia stato un momento di debolezza quando hai scritto sta frase...
loro non lavorano per noi, ma ben sì per loro stessi, per i $$$
E i miei di certo non li avranno visto che sono convertito a linux :)

Quella frase andrebbe bene su progetti open source ;)

SpyroTSK
24-01-2007, 11:48
Aero solo per vista........ quando c'era nt 3.5 ad un certo punto è saltata fuori una patch (ma non so se era ufficiale di MS, non ricordo) che metteva l'intera interfaccia di nt4 (o W95?) su nt 3.5 (per chi non lo sapesse l'interfaccia di nt3.5 era come quella di W3.1... cioè non esistevano cartelle, icone di files... ma "blocchi di programmi"... insomma, un casino osceno e vomitevole), eppure erano due filosofie di gestione completamente diverse.
Magari qualcuno riuscirà a fare qualcosa del genere con aero? Spero di no.

OT: ma in russia la home di vista costerà 1000 rubli... 30 euro... è vero?

C'è Vista Trasformation Pack che ti cambia un pò tutto, icone, barra, pulsanti, stili e aggiunge la trasparenza alle finestre (CTRL + SHIFT + N, N è un numero da 0 a 9)

Per l'xp a 1000 rubli penso non sia fattibile, cioè spero..altrimenti vado la a prenderne 100 per pacco e li rivendo

Wilfrick
24-01-2007, 11:50
non dicevo xp, ma vista. Cmq sarà localizzato, quindi te lo installi in russo.

diabolik1981
24-01-2007, 11:53
Vabbe :doh:

L' OS perfetto occuperebbe costantemente tutta la RAM disponibile, linux ci va vicino, Vista anche, e il migliore utilizzo della RAM è uno dei passi avanti + significativi rispetto a XP.

Non si dovrebbe parlare di cose che non si conoscono (o che si fa finta di non conoscere ;) )

Parole sacrosante da sottoscrivere

SpyroTSK
24-01-2007, 11:53
non dicevo xp, ma vista. Cmq sarà localizzato, quindi te lo installi in russo.

ehm scusa letto male, cmq si lo sò ma compro 1 xp russo, si "compra" (capitemi :P) un'xp italiano e metti il codice del russo, voilà :D

MiKeLezZ
24-01-2007, 11:59
Sarà necessario il service pack 3 per xp?

E poi, che senso ha fare già il sp1 per un s.o. che deve ancora uscire? o_OCosa serve il SP1?
C'è una moltitudine di gente che dice "io prima del SP1 non passo a Vista", "ah io non voglio un OS beta", etc.
Così M$ li fa contenti con un SP1.

Serve a velocizzare il passaggio della userbase da un OS al nuovo.

Non ho letto i commenti, ma sicuramente nelle affermazioni degli utenti troverai riscontro di questo.

SpyroTSK
24-01-2007, 12:03
Vabbe :doh:

L' OS perfetto occuperebbe costantemente tutta la RAM disponibile, linux ci va vicino, Vista anche, e il migliore utilizzo della RAM è uno dei passi avanti + significativi rispetto a XP.

Non si dovrebbe parlare di cose che non si conoscono (o che si fa finta di non conoscere ;) )

tu stai scherzando vero?...linux non occupa + di 250mb di ram con grafica avviata, xgl, samba, servizi di logs, superkaramba, mysql, apache e ftp (il mio pc)

Un mio portatile:
P2 300mhz con 192mb di ram ne occupa 90mb alla partenza con avviato:
samba, servizi di logs, grafica avviata (Gnome o KDE + o - occupano uguali), programma di gestione del wireless, una console modi quake (yukuake).

picard12
24-01-2007, 12:19
questo è apprezzabile: consci dei numerosi bug di gioventù, già preparano il primo SP. Dovrebbe ridurre la diffidenza su un SO innovativo (quindi soggetto a problemi)
sono 5 anni che lo stanno sviluppando e appena uscito prevedono un SP... posso capire gli aggiornamenti mensili, ma sp mi sembra.. scusate ... ridicolo... almeno aspetta 4 mesi e rilascialo con già l'update consistente... mah... marketing...

Lakaj
24-01-2007, 12:26
Di già stanno mettendo le mani avanti...
Hanno il carbone bagnato :)

coschizza
24-01-2007, 12:26
sono 5 anni che lo stanno sviluppando e appena uscito prevedono un SP... posso capire gli aggiornamenti mensili, ma sp mi sembra.. scusate ... ridicolo... almeno aspetta 4 mesi e rilascialo con già l'update consistente... mah... marketing...

in 4 mesi avrebbero potuto risolvere oltre 2000bug (consideranso la velocita di risoluzione bug media che ho visto durante il betatesting) ma cosa sarebbe cambiato ? a quella versione con 2000bug in meno sarebbe stato comunque necessario un sp1 2 3 ecc

senza dare numeri tanto assurdi ti assicuro che anche con ulteriori 10.000 bug risolti un sisteam cosi complesso (quasi 60 milioni di righe di codice) non potrebbe mai diventare BUG FREE, e per questo che alla fine se il marketing richiede che il software debba essere distribuito non conta se si poteva migliorare ancora qualcosina perche alla fine o lo vendi o lo tieni in beta all'infinito.

ormai quasi tutti i software esistenti quando vengono rilasciati hanno gia in lavoro un sp o delle fix prima ancora della distribuzione. Ci sono giochi che il giorno di uscita hanno quasi piu aggiornamenti che codice sul cd, la stessa xbox 360 aveva un intero aggiornamento del sistema operativo dal giorno 1 e con la ps3 era la stessa cosa 100Mb al giorno del lancio.

è meglio puntare sul fatto che gli aggiornamenti siano fatti bene e con tempistiche corrette che sul fatto che non dovrebbero esistere affatto perche questo non potrà accadere mai.

GabrySP
24-01-2007, 12:30
tu stai scherzando vero?...linux non occupa + di 250mb di ram con grafica avviata, xgl, samba, servizi di logs, superkaramba, mysql, apache e ftp (il mio pc)

Un mio portatile:
P2 300mhz con 192mb di ram ne occupa 90mb alla partenza con avviato:
samba, servizi di logs, grafica avviata (Gnome o KDE + o - occupano uguali), programma di gestione del wireless, una console modi quake (yukuake).

Siamo OT comunque linux ha una eccellente gestione della Ram, e ne usa moltissima come buffer (che non viene conteggiato nella memoria utilizzata)

Non metto in dubbio che il tuo sistema occupi meno di 250MiB di memoria fisica, comunque utilizzarà 250 Mib + X MiB di buffer in base alla quantità di memoria fisica installata nel tuo PC

Saluti :mano: , e chiudo qua il terribile OT (quandi si parla di OS è inevitabile :) )

Ti ripeto che più ram si usa maggiori sono le performance, è un dato di fatto incontrovertibile. (Xp ha problemi sotto questo punto di "vista" :D , linux BSD Vista NO)

-fidel-
24-01-2007, 12:32
tu stai scherzando vero?...linux non occupa + di 250mb di ram con grafica avviata, xgl, samba, servizi di logs, superkaramba, mysql, apache e ftp (il mio pc)

Un mio portatile:
P2 300mhz con 192mb di ram ne occupa 90mb alla partenza con avviato:
samba, servizi di logs, grafica avviata (Gnome o KDE + o - occupano uguali), programma di gestione del wireless, una console modi quake (yukuake).

Stessa cosa anche per me, il resto e tutto disk cache e disk buffer.
Sono curioso di vedere l'occupazione memoria di Vista (esclusa la cache disco appunto) con Aero attivato (che tra l'altro non ha nulla a che vedere con XGL+compiz o beryl in fatto di effetti grafici e funzionalità).

Magari il SP1 aiuterà, ma onestamente mi sembra davvero paradossale che si parli di un SP quando il SO neanche è uscito (almeno in Italia).
Non mi pare che questo possa spingere gli utenti Windows a passare a Vista.
Ah ma dimenticavo, MS ha il mercato OEM dalla sua, quindi è in una botte di ferro... :muro:

paulgazza
24-01-2007, 12:34
tu stai scherzando vero?...linux non occupa + di 250mb di ram con grafica avviata, xgl, samba, servizi di logs, superkaramba, mysql, apache e ftp (il mio pc)


Quello che GabrySP intende è che la RAM libera è RAM sprecata. Che te ne fai, ci sposti le pagine di memoria cosi' visitano nuove locazioni?
un P4 con 1GB di RAM dal lab dove bazzico (macchina scarica, senza utenti e senza grossi processi in esecuzione):
uptime
15:29:59 up 128 days, 2:23, 1 user, load average: 0.00, 0.00, 0.00
free
total used free shared buffers cached
Mem: 1035680 839088 196592 0 199412 549128
-/+ buffers/cache: 90548 945132
Swap: 1614492 18876 1595616
spero si mantenga l'allineamento...

Morale: chi sa come è usata la memoria che vista dice di allocare?
Edit: vedo ora che anche altri hanno risposto :)

xage
24-01-2007, 12:37
Commento # 11 di: prova pubblicato il 24 Gennaio 2007, 12:07




Immagino tu creda anche nella marmotta che confeziona la cioccolata e in Babbo Natale, giusto?

Gente che lavora PER NOI! LOOOOL!

Semmai lavorano per i propri azionisti.

Frase più ingenua del 2007, per ora

forse sei te l'inadeguato dato che nn capisci niente.......... se nn lavoravano x noi xche usi windows allora? lollosissimo che sei

-fidel-
24-01-2007, 12:38
Quello che GabrySP intende è che la RAM libera è RAM sprecata. Che te ne fai, ci sposti le pagine di memoria cosi' visitano nuove locazioni?
un P4 con 1GB di RAM dal lab dove bazzico (macchina scarica, senza utenti e senza grossi processi in esecuzione):
uptime
15:29:59 up 128 days, 2:23, 1 user, load average: 0.00, 0.00, 0.00
free
total used free shared buffers cached
Mem: 1035680 839088 196592 0 199412 549128
-/+ buffers/cache: 90548 945132
Swap: 1614492 18876 1595616
spero si mantenga l'allineamento...

Morale: chi sa come è usata la memoria che vista dice di allocare?
Edit: vedo ora che anche altri hanno risposto :)

Qui si parlava di memoria occupata dai programmi, esclusa la cache disco.
Per me sarebbe preoccupante che un SO ti richieda quasi mezzo giga di ram solo per essere avviato, con i servizi di default e senza che ancora ti ci sei messo a lavorare.

SpyroTSK
24-01-2007, 12:40
Siamo OT comunque linux ha una eccellente gestione della Ram, e ne usa moltissima come buffer (che non viene conteggiato nella memoria utilizzata)

Non metto in dubbio che il tuo sistema occupi meno di 250MiB di memoria fisica, comunque utilizzarà 250 Mib + X MiB di buffer in base alla quantità di memoria fisica installata nel tuo PC

Saluti :mano: , e chiudo qua il terribile OT (quandi si parla di OS è inevitabile :) )

Ti ripeto che più ram si usa maggiori sono le performance, è un dato di fatto incontrovertibile. (Xp ha problemi sotto questo punto di "vista" :D , linux BSD Vista NO)

No, io sto parlando di memoria occupata da programmi, non cache o buffer

Valeck
24-01-2007, 12:41
boh spero non mi debba mai servire sto vista... ciò una paura!!!
blocca tutto, legge i diritti di autore e non ti fa vedere formati di bassa qualità, .... sarà bello e sicuro ma a che prezzo?
se un giorno dovrò lasciare XP.... credo proprio che mi faccio un bel linuxetto e per giocare ... al massimo emulo xo da linux... bah!

SpyroTSK
24-01-2007, 12:42
Quello che GabrySP intende è che la RAM libera è RAM sprecata. Che te ne fai, ci sposti le pagine di memoria cosi' visitano nuove locazioni?
un P4 con 1GB di RAM dal lab dove bazzico (macchina scarica, senza utenti e senza grossi processi in esecuzione):
uptime
15:29:59 up 128 days, 2:23, 1 user, load average: 0.00, 0.00, 0.00
free
total used free shared buffers cached
Mem: 1035680 839088 196592 0 199412 549128
-/+ buffers/cache: 90548 945132
Swap: 1614492 18876 1595616
spero si mantenga l'allineamento...

Morale: chi sa come è usata la memoria che vista dice di allocare?
Edit: vedo ora che anche altri hanno risposto :)

la ram libera viene utlizzata per i programmi, mette tutto in cache, es: se io all'avvio ho 200mb occupati, avvio firefox e ho 210mb occupati, chiudo firefox e ho 200mb di nuovo, ma ho 200mb + 10mb di cache se riapro firefox lui non legge dal disco dinuovo i programma e i dati, ma dalla ram :)

-fidel-
24-01-2007, 12:46
boh spero non mi debba mai servire sto vista... ciò una paura!!!
blocca tutto, legge i diritti di autore e non ti fa vedere formati di bassa qualità, .... sarà bello e sicuro ma a che prezzo?
se un giorno dovrò lasciare XP.... credo proprio che mi faccio un bel linuxetto e per giocare ... al massimo emulo xo da linux... bah!

A tal proposito, meglio informarsi :)
Recentemente un articolo molto dettagliato di Peter Guttman su Vista ha sollevato un bel po' di seri problemi.
Linko un (lungo) riassunto dell'articolo, tradotto in italiano:
http://www.doxaliber.it/affideresti-il-tuo-computer-ad-un-paranoico/358

Già MS si è affrettata a rilasciare un comunicato, del quale si parla in questo simpatico articolo:

http://www.doxaliber.it/microsoft-dottori-state-tranquilli-le-immagini-mediche-non-le-degraderemo-le-altre-si/367

Buona lettura ;)

EDIT: non si tratta di un comunicato, bensì di una dichiarazione di Dave Marsh, programmatore capo responsabile per la manipolazione dei video in Windows.

Renacchio
24-01-2007, 12:48
Ridicolo
Perchè non aspettare e farlo uscire quando è pronto.

bionoir
24-01-2007, 12:48
Sarà necessario il service pack 3 per xp?

E poi, che senso ha fare già il sp1 per un s.o. che deve ancora uscire? o_O

Di sicuro hanno già avuto i feedback da parte delle ditte che lo usano da novembre...

Se no, boh, per il momento sto' a guardare...non ne ho bisogno e non ci lavoro...

bionoir
24-01-2007, 12:51
Ridicolo
Perchè non aspettare e farlo uscire quando è pronto.

Definisci "pronto"...

Dumah Brazorf
24-01-2007, 13:06
Raga, il software esente da bug NON ESISTE, mettetevelo in testa.
Quella che hanno dato è in linea di massima la data minima di un SP, se ci saranno stati pochi bug da correggere tale data probabilmente slitterà.

Truelies
24-01-2007, 13:13
Per tutti quelli che parlano di autopatcher ed nlite (che non c'entra una mazza!) al posto di SP3 per XP: PERCHE'???

NON ESISTE CHE IO DEBBA UTILIZZARE UN ALTRO PRODOTTO NON MICROSOFT PER AGGIORNARE XP!!! MICROSOFT MI DEVE FORNIRE GLI STRUMENTI PER FARLO, MALEDIZIONE!!!

MA LO VEDETE AUTOPATCHER IN AMBITO BUSINESS???
VABBE' IO UTILIZZO WUS MA GLI ALTRI CHE FANNO???

Truelies
24-01-2007, 13:20
Da me prima di 2 anni Vista non prende piede si continua su XP e ciao ciao Microsoft ciucciati il calzino! 80 licenze in meno da me!

Ciny2
24-01-2007, 13:38
Allora posso dire 3 ipotesi:


1) Faranno uscire questo sp1 per aggiungere le tante decantate novità che non avevano implementato su Vista come il loro fiammente file system WinFX (se non erro il nome)

2) Pensano già che in 6 mesi tale nuova versione sia cosi "formaggio con i buchi" per far uscire un Service Pack con un numero mostruoso di patch

3) (un pò complottista avverto) Considerando che Win Vista ha come servizo disabilitato in Defult il TPM, Questo Sp1 servirà per metterlo attivo in Defult in sistemi che hanno tutti componenti TC Ready. Ma qui ovviamente è troppo complottista come cosa .

R3GM4ST3R
24-01-2007, 13:40
Io non ho semplicemente parole per commentare tutte queste cose...

Tutti continuamente pensano che + ram libera hai più vanno veloci i programmi, guardate che non è assolutamente così!
Al massimo è vero che aumenta il numero dei processi gestibili...

Paradossalmente è vero il contrario SE viene usata bene chiaramente, cosa windows vista fa e che XP NON fa!!

(la domanda che si pongono in microsoft è cosa farà col pc l'80% della gente che userà vista?e di conseguenza caricheranno in ram le librerie ed i servizi per rendere + rapida tale operazione)

Cosa c'entrino con la news LINUX o BSD o UNIX non lo so, visto e considerato che non si può paragonare 2 sistemi operativi TOTALMENTE DIVERSI.

Vorrei dire a linuxiani che xgl non è ancora stabilissimo, così come beryl e compitz e compagnia...
Io uso entrambi gli os windows e gentoo, nessun OS è super, tutti hanno pregi e difetti!
E devono essere usati per sfruttare al meglio le loro potenzialità.

Per ritornare in argomento, commento la storia del service pack, è tutto molto semplice, non si poteva ritardare l'uscita di vista per una questione di immagine punto primo visto che l'hanno già rimandata un casino di volte...
Punto secondo a causa delle risorse disponibili agli sviluppatori di videogames; tutti certamente saprete che M$ ha uniformato gli standard per la programmazione di videogiochi per windows e la nuova xbox360 così facendo non si dovranno portare avanti 2 project diversi ma saranno unificati e verranno rebildati alla fine per una piattaforma e per l'altra.
Motivo per cui uscirà pure il service pack 3 per XP.
Service pack e patch sono 2 cose mooolto diverse, e tante patch sono una piccola parte del service pack!

manowar84
24-01-2007, 13:55
Vorrei dire a linuxiani che xgl non è ancora stabilissimo, così come beryl e compitz e compagnia...

aiglx e beryl è stabilissimo, compiz pure. Con beryl mai un crash da settembre, sul pc ho solo debian e lo uso 12 ore al gg quindi...


Per ritornare in argomento, commento la storia del service pack, è tutto molto semplice, non si poteva ritardare l'uscita di vista per una questione di immagine punto primo visto che l'hanno già rimandata un casino di volte...

Ti quoto, vista doveva uscire già tempo, è stato rimandato troppe volte e non hanno fatto in tempo a correggere tutto la storia è molto semplice. E non lo dico io...


"Non siamo in grado di mandare nei negozi il nostro sistema operativo. Questo non è uno scherzo. Se non iniziamo a prendere decisioni radicali, questa azienda è finita."


e ancora:

"Se aveste passato gli ultimi cinque anni della vostra vita a smadonnare per riuscire a fare uscire questa cosa [Vista. N.d.R.], sapresta che l'unica cosa peggiore del ritardare la data di uscita è passare agosto dentro un letamaio. Chi di noi è in trincea a lavorare sa perfettamente che bachi ci sono da risolvere tra adesso e l'uscita."


:O

mauriziofa
24-01-2007, 14:04
@Ciny2

Vedo dal tuo commento che il mio post precedente è stato letteralmente snobbato. Ho postato le motivazioni del perchè esce il sp1 entro il 2007, per una precisa roadmap.

Lo trovate a pag 3 dei commenti numero 26

Ciao

guerret
24-01-2007, 14:04
A due mesi scarsi dal rilascio ufficiale sarebbe normale parlare di patch di sicurezza e bugfix. Ma NON di service pack. Se si parla già di service pack i casi sono due:

1) consapevolmente hanno tolto qualche cosa sennò non riuscivano a farlo uscire neanche a novembre e la metteranno nel SP;
2) marketing: "guardate, il sistema operativo è uscito, ma sentirete ancora molto parlare di noi";
3) entrambe le precedenti.

Scezzy
24-01-2007, 14:05
Un service pack 3 per windows xp magari no, ma un pacchetto cumulativo di tutte le patch e in generale di tutto cio' che si scarica tramite windows update SAREBBE AUSPICABILE. Ormai sono quasi un centinaio gli update per chi installa un Xp service pack2 e lo collega ad internet. In ogni caso i mega byte per chi non possiede un adsl sono insostenibili anche cosi' quindi dovrebbero rilasciare un cd come hanno fatto per il service pack 2.

Lupus2k6
24-01-2007, 14:10
Non mi interessa di Aero, di UAC e di tutte le migliorie di Svista

Spero che l'UAC ci sia nell'SP3 di XP, è la cosa migliore di Vista.

mauriziofa
24-01-2007, 14:15
@guerret

il mio commento con le motivazioni lo trovi a pag 3 commento nr 26.

A Maggio 2006 è stata rilasciata la roadmap ufficiale di Vista con il sp1 entro il 2007. Il perchè è nel mio commento precedente.

PsyCloud
24-01-2007, 14:37
non vedo l'ora che esca il service pack 3. E' stroppo uno stress scaricare 130 mb di aggiornamenti in 65 file distinti quando formatti la macchina.

Pandrin2006
24-01-2007, 14:55
Chi pensa che abilitando Aero, Windows Vista si mangia più memoria RAM, si sbaglia! Perchè Aero utilizza esclusivamente la memoria che si trova sulla scheda video e non quella di sistema (a meno che non hai una scheda video integrata sulla scheda madre).
Inoltre con Aero si alleggerisce anche il carico della CPU, la quale non sarà più impegnata a disegnare le finestre, perchè ci pensa la GPU che si trova sulla scheda video 3D. Anche le anteprime delle immagini e delle finestre sulla taskbar o in esplora risorse sono tutte calcolate utilizzando la GPU della scheda video e memorizzate nella memoria della scheda video

linuxianoxcaso
24-01-2007, 15:19
strano :asd:

Pandrin2006
24-01-2007, 15:23
Spero che l'UAC ci sia nell'SP3 di XP, è la cosa migliore di Vista.

Lo UAC non potrà mai essere su XP, perchè lo UAC si fonda sulle nuove funzioni di sicurezza introdotte con Vista quali per esempio il mandatory integrity control, l'isolamento delle sessioni utente/servizi, isolamento dai windows messages, ecc. poi virtualizzazione dei file e del registro usato pesantemente dallo UAC, link simbolici usati anche per realizzare la virtualizzazione dei file e del registro, ecc.

leomeya
24-01-2007, 15:41
chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quello che lascia, ma non quello che trova.

quindi perche' passare a vista quando xp va benone??
aspettero' il primo service pack e poi effettuero' il passaggio

Wizpig
24-01-2007, 15:48
>> quindi perche' passare a vista quando xp va benone??

Ah adesso va benone? Strano, pensavo fosse il solito OS vecchio fin da quando è nato...

-fidel-
24-01-2007, 15:55
Chi pensa che abilitando Aero, Windows Vista si mangia più memoria RAM, si sbaglia! Perchè Aero utilizza esclusivamente la memoria che si trova sulla scheda video e non quella di sistema (a meno che non hai una scheda video integrata sulla scheda madre).
Inoltre con Aero si alleggerisce anche il carico della CPU, la quale non sarà più impegnata a disegnare le finestre, perchè ci pensa la GPU che si trova sulla scheda video 3D. Anche le anteprime delle immagini e delle finestre sulla taskbar o in esplora risorse sono tutte calcolate utilizzando la GPU della scheda video e memorizzate nella memoria della scheda video

Meglio così. Poi se uno ha una scheda video integrata, lo disattiva Aero :) Rimane da vedere la ram usata a sistema "scarico", spero di non vedere più di 300 Mb (escludendo cache del disco ovviamente).
E non mi venite a dire che il SO deve precaricare 600 mega di librerie in fase di avvio di default... "Free memory is bad memory", ma se ho un giga di ram e la metà viene "ciucciata" solo dalle librerie di sistema non credo che ci siamo... Altrimenti apro un Photoshop e mi si impalla il sistema?? (esagero, ma neanche troppo). Vedremo.

liviux
24-01-2007, 16:09
Ma poi, se uno può fare a meno di ClearType e Aero, perchè non restare col vecchio e rodato Win 2000? Secondo me è il miglior Windows di sempre.

Pandrin2006
24-01-2007, 16:17
spero di non vedere più di 300 Mb (escludendo cache del disco ovviamente).
E non mi venite a dire che il SO deve precaricare 600 mega di librerie in fase di avvio di default... "Free memory is bad memory", ma se ho un giga di ram e la metà viene "ciucciata" solo dalle librerie di sistema non credo che ci siamo...

La RAM preallocata è considerata cache e non memoria occupata e questo significa che è come se fosse contemporaneamente libera e occupata: libera per i programmi che fanno richieste di memoria e quindi se la possono prendere senza problemi; occupata per quelli che stanno per essere eseguiti e che sono già in ram grazie al superfetch

-fidel-
24-01-2007, 16:18
Io posto le motivazioni del sp1 di vista che erano note ai beta tester fin dalla primavera del 2006:

Si era deciso fino alla beta 2 compresa di fare un unico core dei 2 sistemi operativi Vista per il consumer e Longhorn per i server. Dopo la beta 2 Longhorn server ha proseguito nella sua strada con l'aggiunta dei componenti server dell'os. Il sp1 serve a Longhorn server per patchare la parte di codice dell'os in comune con Vista e rilasciare un os server stabile fin da subito.
Per questo hanno già in cantiere il primo sp1, fanno uscire Vista, fanno uscire le eventuali magagne (anche se questa volta il beta testing è stato lungo e ampio) e poi corretto il tutto mettono il codice nuovo nel core di longhorn server e lo fanno uscire.

Queste sono le motivazioni ufficiali poi ognuno è libero di pensarla come crede.

Mah... Non conosco i ricavati di MS dal mercato consumer e dal mercato server (sul quale tra l'altro fatica a farsi largo, essendo questo un mercato già abbastanza consolidato), però, a livello di immagine, IMHO non è una grande idea.
Se ho capito bene, usano Vista come "cavia" per poi patchare il core di Longhorn server e metterlo sul mercato.
Sarà, ma l'acquirente di Vista cosa può pensare? Dopo anni di beta test, sanno già che il SO sarà un formaggio svizzero tra 6/8 mesi, così da richiedere una SP già preventivata?
Mi sembra un po' esagerato, non tanto che esca un SP tra meno di un anno (può succedere :)) ma che diano la notizia PRIMA che il SO sia disponibile! (almeno per il mercato consumer).

-fidel-
24-01-2007, 16:23
La RAM preallocata è considerata cache e non memoria occupata e questo significa che è come se fosse contemporaneamente libera e occupata: libera per i programmi che fanno richieste di memoria, occupata per quelli che stanno per essere eseguiti e che sono già in ram grazie al superfetch

Certo, ma credo che sarebbe eccessivo fare il preload di (mettiamo) 500 mega di default, a meno che non si presupponga che il pc abbia almeno un giga di ram.
Ripeto, mi aspetto che Vista giri egregiamente anche con 512 mega di ram (cosa che fanno anche i suoi "concorrenti"), settando il preload in base a quanta memoria si ha disponibile su scheda madre.
Se invece si parte da 400 mega di ram, che diventano 600 dopo un'oretta di utilizzo, non parleremo più di preload, ma di elefanti :)

EDIT: sarà quindi importante vedere di quanto crescerà la memoria occupata ed a che velocità, più che l'occupazione di partenza (che personalmente considero debba essere al massimo un po' meno della metà della RAM disponibile onboard, se non vuoi avere un sistema che ti fa apparire la schermata di login 5 minuti dopo aver acceso il PC).

mauriziofa
24-01-2007, 16:26
@-fidel-

anche io sarei rimasto stranito come te se non avessi conosciuto il contesto. Il precedente Windows per server è Win2003 che pur essendo uscito dopo winXp, di cui condivide una parte di codice, aveva si pochi bug ma alcuni abbastanza gravi tanto da tirar fuori entro l'anno il sp1. Oggi Win 2003 server con sp1 o Win2003 server R2 sono la piattaforma Windows per server più stabile ed ottima mai prodotta, ma per arrivarci hanno sudato le proverbiali sette camicie.

Con Vista non vogliono correre questo rischio e quindi: strategia di beta allargate già prima dell'uscita così eliminano subito i bug gravi e grossi (cosa che invece non era stata fatta con xp che per questo ha richiesto subito il sp1). Poi 11 mesi di testing intensivo vendendolo ai clienti con le configurazioni più disparate, correzione dei bug, sp1 e finalmente Windows Server Longhorn che da subito, senza bisogno di sp1, si presenta come un prodotto maturo.

Questo non vuol dire che Vista abbia bug come il formaggio, vuol dire togliere tutti i possibili bug prima della versione server avendone già smazzati parecchi con la beta estesa.

Spero di essermi riuscito a spiegare bene, anche le idee che devo confessare anche a me all'inizio sembravano confuse ma poi ho capito.

-fidel-
24-01-2007, 16:34
@mauriziofa:

avevo capito bene quindi, e la pensata è buona vedendo il mercato server.
I dubbi mi rimangono per Vista consumer... Per questo mi ero posto da subito il quesito sui ricavati di MS dai due mercati (in pratica quale dei due considerano più importante).
Certamente avere un SO server già maturo all'uscita sul mercato è una bella possibilità, avendo Vista sul mercato consumer a fare da "cavia", bisogna vedere però quanto questa decisione andrà ad "impattare" sull'idea che gli acquirenti si faranno di Vista (tipo, magari non lo compreranno fino all'uscita del SP, come vogliono fare in molti).
Se non avessero il mercato OEM in monopolio, credo che una decisione di questo tipo avrebbe fatto diminuire (e di molto) gli introiti delle vendite di Vista, almeno per il primo anno.

Pandrin2006
24-01-2007, 16:44
Certo, ma credo che sarebbe eccessivo fare il preload di (mettiamo) 500 mega di default, a meno che non si presupponga che il pc abbia almeno un giga di ram.


La RAM preallocata è proporzionale al quantitativo disponibile e al numero di applicazioni che più probabilmente andranno in esecuzione in quel momento. Mi sembrava superfluo e ovvio specificarlo! Senza contare che il superfetch di Vista è molto intelligente perchè è in grado di capire a quale ora del giorno userai un'applicazione e inoltre carica/scarica memoria in anticipo anche in base ai pulsanti che stai premendo e alla storia passata (c'è un piccolo motore di intelligenza artificiale nel superfetch!).
Si, Windows Vista funziona molto più velocemente rispetto a XP, anche con 512MB.

Mister24
24-01-2007, 16:48
Un service pack 3 per windows xp magari no, ma un pacchetto cumulativo di tutte le patch e in generale di tutto cio' che si scarica tramite windows update SAREBBE AUSPICABILE. Ormai sono quasi un centinaio gli update per chi installa un Xp service pack2 e lo collega ad internet. In ogni caso i mega byte per chi non possiede un adsl sono insostenibili anche cosi' quindi dovrebbero rilasciare un cd come hanno fatto per il service pack 2.

Ti quoto, comunque a parte le connessioni 56k per uno che ha un adsl 640 come me non ci vuole tanto tempo per installare tutte le patch. Ho reinstallato Windows quest'estate e c'ha messo all'incirca 10-15 minuti. Certo più si va avanti ...
Rimanendo in tema comunque gli altri sistemi operativi non sono migliori in fatto di MB, io uso mandriva 2007 e mi ha già scaricato più di 600MB da quando l'ho installata, certo molti non riguardano il sistema operativo.

manowar84
24-01-2007, 16:56
Si, Windows Vista funziona molto più velocemente rispetto a XP, anche con 512MB.

Premesso che non lo so, perchè analisti di mezzo mondo dicono il contrario? L'hai provato e hai potuto fare un confronto? (non è polemico, è davvero per sapere).

Mister24
24-01-2007, 17:04
Premesso che non lo so, perchè analisti di mezzo mondo dicono il contrario? L'hai provato e hai potuto fare un confronto? (non è polemico, è davvero per sapere).

Io ho installato tempo fa la rc2 di vista su un Athlon XP 2100+ con 512 MB e una radeon 8500 e devo dire che girava piuttosto bene. Solo scattava un po' l'interfaccia grafica perché la scheda video non è supportata non essendo DX9, ma questo non è un problema in quanto tutte le schede vendute negli ultimi 3 anni sono compatibili. Ho giocato un po' a flatout e girava come su XP.

manowar84
24-01-2007, 17:08
ma la gui scattava perchè avevi aero attivato no? cmq boh rimango piuttosto scettico visto tutti gli articoli riguardo la pesantezza di vista vista la scarsa capacità di scrivere buon codice da parte degli sviluppatori microsoft. Mi toccherà provarlo alla fine per farmi un giudizio sul fattore velocità, non andrà oltre la virtual machine questo è sicuro :p

JohnPetrucci
24-01-2007, 17:15
A me non suona benissimo questa presa di posizione di Ms a pochi giorni dalla commercializzazione, capisco che gli aggiornamenti sono sacrosanti e utilissimi, e io tengo l's.o. costantemente aggiornato, ma questa fretta di annunciare l'SP1...... potrebbe far pensare che ci sia sotto qualche problema già da adesso o cmq previsto a breve.
Certo sono supposizioni, ma di sicuro Vista come è stato per Xp avrà cmq bisogno di essere aggiornato, anche nella sicurezza perchè inviolabile non lo sarà, così come i suoi predecessori.

Mister24
24-01-2007, 17:15
ma la gui scattava perchè avevi aero attivato no? cmq boh, mi toccherà provarlo alla fine per farmi un giudizio sul fattore velocità, non andrà oltre la virtual machine questo è sicuro :p

Non senza aero, viene disattivato di default se non supportato dalla scheda video. Con scattare intendo che spostando una finestra sullo schermo non era fluida come su XP, c'è da dire che si sta parlando di un pc vecchio di 5 anni.

GabrySP
24-01-2007, 17:15
Io ho installato tempo fa la rc2 di vista su un Athlon XP 2100+ con 512 MB e una radeon 8500 e devo dire che girava piuttosto bene. Solo scattava un po' l'interfaccia grafica perché la scheda video non è supportata non essendo DX9, ma questo non è un problema in quanto tutte le schede vendute negli ultimi 3 anni sono compatibili. Ho giocato un po' a flatout e girava come su XP.

Quel cesso di PC l'ho visto di persona e devo dire che è vero. :eek:

L'unico neo era il disco che swappava per un minuto dopo l'avvio, dopodochè funzionava bene.

PS : Mister24 sei un ladro visto che quel Pc è mio x metà e non ho visto un Euro :D :D, ormai mi sono rassegnato visto che il fatto è precedente all'indulto ;) :eek: :stordita:, e quel PC vale meno di sacco di "brenda" (dialetto spezzino Rulez)

manowar84
24-01-2007, 17:19
Non senza aero, viene disattivato di default se non supportato dalla scheda video. Con scattare intendo che spostando una finestra sullo schermo non era fluida come su XP, c'è da dire che si sta parlando di un pc vecchio di 5 anni.

e che significa che è un pc vecchio di 5 anni? Mi stai confermando che sullo stesso pc gira peggio vista di xp!

L'unico neo era il disco che swappava per un minuto dopo l'avvio, dopodochè funzionava bene.
Sistema appena avviato è già swappa? Alla faccia!

Naaaa non ci siamo, come al solito! :D

Mister24
24-01-2007, 17:19
A me non suona benissimo questa presa di posizione di Ms a pochi giorni dalla commercializzazione, capisco che gli aggiornamenti sono sacrosanti e utilissimi, e io tengo l's.o. costantemente aggiornato, ma questa fretta di annunciare l'SP1...... potrebbe far pensare che ci sia sotto qualche problema già da adesso o cmq previsto a breve.
Certo sono supposizioni, ma di sicuro Vista come è stato per Xp avrà cmq bisogno di essere aggiornato, anche nella sicurezza perchè inviolabile non lo sarà, così come i suoi predecessori.

Io non ci vedo niente di strano hanno semplicemente programmato una data come si fa con tutti i programmi e sistemi operativi, pensa che stanno gia lavorando anche al successore di Vista e cioè Vienna.

Mister24
24-01-2007, 17:23
e che significa che è un pc vecchio di 5 anni? Mi stai confermando che sullo stesso pc gira peggio vista di xp!


Sistema appena avviato è già swappa? Alla faccia!

Naaaa non ci siamo, come al solito! :D

A prima vista sembra che Vista giri peggio di XP però bisogna aspettare che esca la versione definitiva con driver ottimizzati. Mi ricordo ai tempi che uscì XP avevo ancora ME sul pc e nonostante XP sembrava più pesante facendo qualche test i giochi facevano il doppio dei frame.

-fidel-
24-01-2007, 18:01
La RAM preallocata è proporzionale al quantitativo disponibile e al numero di applicazioni che più probabilmente andranno in esecuzione in quel momento. Mi sembrava superfluo e ovvio specificarlo! Senza contare che il superfetch di Vista è molto intelligente perchè è in grado di capire a quale ora del giorno userai un'applicazione e inoltre carica/scarica memoria in anticipo anche in base ai pulsanti che stai premendo e alla storia passata (c'è un piccolo motore di intelligenza artificiale nel superfetch!).
Si, Windows Vista funziona molto più velocemente rispetto a XP, anche con 512MB.

Bene, allora mi stai dicendo che con 512 Mb di ram, Vista occuperà, subito dopo il login, circa 250 Mb di ram, e questo è sufficiente ad un fluido funzionamento del SO (Aero incluso).
Perchè, giusto per fare un paragone, sul mio sistema con 1 giga di ram, una openSUSE 10.2 con XGL+Beryl attivi e ed altra roba (osX bar, superkaramba, RSS feed, samba server, NFS server ecc. ecc.) ho 250 Mb di ram occupata per le applicazioni e va una scheggia, e la ram allocata (sempre per le applicazioni) normalmente non va oltre i 450 Mb dopo ore di utilizzo (KDevelop per programmare (che ciuccia...), posta elettronica, Gimp, e quant'altro in contemporanea).
Spero che sia come dici tu (per quanto ho sentito che Vista vuole circa 400 Mb minimo (con minimo preload)). Vedremo sul campo :)

picard12
24-01-2007, 18:08
in 4 mesi avrebbero potuto risolvere oltre 2000bug (consideranso la velocita di risoluzione bug media che ho visto durante il betatesting) ma cosa sarebbe cambiato ? a quella versione con 2000bug in meno sarebbe stato comunque necessario un sp1 2 3 ecc

senza dare numeri tanto assurdi ti assicuro che anche con ulteriori 10.000 bug risolti un sisteam cosi complesso (quasi 60 milioni di righe di codice) non potrebbe mai diventare BUG FREE, e per questo che alla fine se il marketing richiede che il software debba essere distribuito non conta se si poteva migliorare ancora qualcosina perche alla fine o lo vendi o lo tieni in beta all'infinito.

ormai quasi tutti i software esistenti quando vengono rilasciati hanno gia in lavoro un sp o delle fix prima ancora della distribuzione. Ci sono giochi che il giorno di uscita hanno quasi piu aggiornamenti che codice sul cd, la stessa xbox 360 aveva un intero aggiornamento del sistema operativo dal giorno 1 e con la ps3 era la stessa cosa 100Mb al giorno del lancio.

è meglio puntare sul fatto che gli aggiornamenti siano fatti bene e con tempistiche corrette che sul fatto che non dovrebbero esistere affatto perche questo non potrà accadere mai.

giusta osservazione.....
Io sono fortunato, avrò a che fare solo con i bug di linux...

Marcon81
24-01-2007, 18:32
Scusate una cosa ma perche' se vi fa tanto schifo state qui a discutere non installatelo nessuno vi obbliga tra una settimana a comprare il prodotto.

Non capisco tutte queste polemiche sulle risorse che vengono consumate a parte che il 99 % della gente che lo ha provato ha in mano versioni beta o porcherie scaricate da internet, o meglio ancora non lo ha mai visto.

Vista è fatto per computer recenti e' ovvio che se avete un processore a 1 Ghz con 256 di ram e una vga da 64 non si installi o che vada lentissimo.

Oramai computer con processori dual core e 1 giga di ram li comprate anche al supermercato con meno di 700 euro. Un computer va usato con il sistema operativo per cui e' stato progettato un po' come chi aveva vecchi pc per win98 e pretendeva di caricare xp.

Il problema directx 10 e' relativo insomma queste verranno utilizzate per giochi con grafica 3d pesante quindi il discorso di passare a vista e' relativo perche' prima di tutto per poter usare quei giochi dovrete cambiarvi il pc.

Un computer preso 2 anni fa di certo non sara' l'ideale per usare questi giochi quindi anche se voi aveste le directx 10 su xp non le potreste utilizzare se non cambiando mezzo pc.

Il problema sorge quando si vogliono fare upgrade all'infinito arriva il momento di cambiare in blocco tutto sicuramente i pc che usciranno d'ora in avanti saranno ideali per far girare vista se vi volete tenere il vecchio o non potete cambiarlo vivete felici e tenetevi xp linux etc

WarDuck
24-01-2007, 18:35
Cmq c'è molta gente che non sa di cosa parla :) e come al solito sparla... Non sanno neanche cosa è un API o un kernel e se ne escono "dx 10 per xp"...

Fatevelo voi il so no? ;)

manowar84
24-01-2007, 18:35
Bene, allora mi stai dicendo che con 512 Mb di ram, Vista occuperà, subito dopo il login, circa 250 Mb di ram, e questo è sufficiente ad un fluido funzionamento del SO (Aero incluso).
Perchè, giusto per fare un paragone, sul mio sistema con 1 giga di ram, una openSUSE 10.2 con XGL+Beryl attivi e ed altra roba (osX bar, superkaramba, RSS feed, samba server, NFS server ecc. ecc.) ho 250 Mb di ram occupata per le applicazioni e va una scheggia, e la ram allocata (sempre per le applicazioni) normalmente non va oltre i 450 Mb dopo ore di utilizzo (KDevelop per programmare (che ciuccia...), posta elettronica, Gimp, e quant'altro in contemporanea).
Spero che sia come dici tu (per quanto ho sentito che Vista vuole circa 400 Mb minimo (con minimo preload)). Vedremo sul campo :)
ma da quanto detto prima con 512 mega swappa quindi i conti non tornano.
ps: considera che opensuse è una delle distro più pesanti, se metti una debian, arch, gentoo,slack stai tranquillamente sugli 80 tutto compreso come sistema! :)

Marcon81
24-01-2007, 18:42
Con 512 mega di ram la versione definitiva DISABILITA Aero di default e mette un interfaccia simil xp. Qualsiasi sia il quantitativo di ram ne occupa il piu' possibile in cache per i programmi.
Attualmente con Aero attivato sulla mia macchina con 2 gb di ram la memoria effettiva occupata tentendo aperto antivirus e due programmi si attesta sui 250 mega i rimanenti li suddivide in altri 250 come cache per aero da abbinare alla memoria della scheda video e gli altri 1500 in cache libera

MenageZero
24-01-2007, 19:09
ma da quanto detto prima con 512 mega swappa quindi i conti non tornano.
ps: considera che opensuse è una delle distro più pesanti, se metti una debian, arch, gentoo,slack stai tranquillamente sugli 80 tutto compreso come sistema! :)

io ho provato la rc1 con 512 mb di ram, axp da 1,5GHz, r9600: non l'ho provato che per un paio di settimane ma non ho notato problemi di swap eccessivo. questo solo per dire che non è detto che quello che "succede" ad uno faccia sempre regola generale, in un senso o nell'altro (e non che valga solo per vista la cosa)
aero-glass era una "scheggia" ed il processo in più (forse l' "engine 3d" per la gui) che si attivava mettendo questo famoso/famigerato tema si alllocava meno di 20MB; era invece il tema "simil-xp" ad essere un po' meno fluido, sia di areo che di xp stesso (cosa che non mi sono mai spiegato; o succede solo sulla mia config o azzarderi che non dovrebbe + accadere nella final, data l'apparente illogicità)

parlando si suse e "colleghe" (distro), proprio questa settimana leggevo dei requisiti per far girare degnamente questa distro così com'è "out of the box", e si citavano almeno cpu 1GHz e 512MB di ram, requistiti non distanti se non del tutto analoghi (sto andfando a memoria) al profilo "vista capable", quantomeno.
riguardo al confronto della suse con le altre citate... detto così sembra che i dev delle altre hanno la bacchetta magica ... :sofico:
se suse è molto più "pesante" è perché sostanzialmente di default installa e carica n cose in più delle altre... se prendi una debian o quel che voi e ci metti ed esegui le stesse cose di quello che sta in una data config di una suse... potrai predere alcuni accorgimenti, fare ottimizzazioni quà e là, ma per forza di cose alla fine la quantità di ram allocata sarà molto simile ;)

Mister24
24-01-2007, 19:18
aero-glass era una "scheggia" ed il processo in più (forse l' "engine 3d" per la gui) che si attivava mettendo questo famoso/famigerato tema si alllocava meno di 20MB; era invece il tema "simil-xp" ad essere un po' meno fluido, sia di areo che di xp stesso (cosa che non mi sono mai spiegato; o succede solo sulla mia config o azzarderi che non dovrebbe + accadere nella final, data l'apparente illogicità)


La cosa che descrivi è normale in quanto aero viene gestito dalla scheda video, se lo disattivi invece il tutto viene gestito con la cpu.

MenageZero
24-01-2007, 20:00
La cosa che descrivi è normale in quanto aero viene gestito dalla scheda video, se lo disattivi invece il tutto viene gestito con la cpu.

lo so, probabilmnte è che non sono stato chiaro prima....

ora non è che la mancanza di "fluidità" avvertita fosse poi grande o un grosso fastidio, ma non può esere del tutto normale che il tema "liscio" non "scorre" perfettamente su un pc dove invece quello "pesante" va perfettamente, gpu o no, ma soprattutto non torna che, a parità di pc, il tema xp-like su vista abbia problemini di "fluidità" mentre "luna" su xp stesso non ne ha alcuno... sarebbe logico che entrambi vadano perfettamente, anche perché, stiamo parlando di "luna" su xp e "basic" su vista eh, mica roba computazionalmente "pesante" ...

ecco perché ipotizzavo o sarà un caso strano o un problemino risolto nella final ;)

c'è anche la possibilità che mi sia immaginato tutto ... :stordita: ... ma francamente la sensazione che non fosse normalmente fluido al 100%, non era così "sfumata" da farmi considerare fortemente questa ipotesi

:boh:

eriki71
24-01-2007, 23:57
Non e' ancora uscito e già pensano al service pack..... sono messi proprio BENE...............

Lupus2k6
25-01-2007, 00:01
Athon64 2800 con 768Mb. Ho installato tutte le build di Vista 32bit dalla beta1 alla RC2. Ho avuto la malaugurata idea di installare la RTM a 64bit e l'ho trovata MOLTO più esigente in fatto di memoria, probabilmente per la necessità di caricare le stesse dll sia a 32 che 64 bit anche per le cose più comuni. Una volta installati i driver e il NOD32 il 15% dei task in esecuzione è a 32 bit!
Adesso ho una versione "Vlited" della Business 32 bit e con AERO abilitato va più o meno come XP, con l'hard disk che non frulla più...

superbau
25-01-2007, 08:28
hahhaah di già il service pack... ma LOL al cubo!!! fatto bene ad aspettare di fare l'upgrade del sistema! d'ho!

neo27
25-01-2007, 08:48
perchè cambiare s.o. quando si è finalmente raggiunto l'equilibrio con quello a disposizione? (nel mio caso xp)
uac?
aero?
dx10?
non potevano implementarle in xp?
vogliono semplicemente spillare altro denaro rendendo obbligatorio il passaggio a suddetto s.o.:

microsoft: "sai con uac non avrai nessun problema di sicurezza"
io: "non becco un virus da anni"
microsoft: "guarda quanto è bello l'aero e anche comodo"
io: "non m'interessa lo ritengo superfluo"
microsoft: "te la prendi in quel posto perchè senza dx10 non vai da nessuna parte se sei un gamer"
io: "ma all'anima delli beep beep beep beep..............."

siamo schiavi del mercato!!!

mauriziofa
25-01-2007, 09:03
@Lupus2k6

La versione x64 di Vista integra il sistema di emulazione WOW (Windows On Windows) per le applicazioni a 32bit win32. In pratica se installi un'applicazione a 32 bit traduce le chiamate in versione x64, ma come contropartita hai un'occupazione maggiore di risorse.
In più visto che può indirizzare più di 4gb, limite fisico versione 32bit, viene consigliata da installare in sistemi con + di 4 gb di ram.

Un'ultima cosa: l'hardisk in Vista non "frulla" perchè hanno riscritto lo scheduler di accesso I/O che si occupava di dare o meno priorità ai task di accesso ai dischi. In winxp ogni task ha la stessa priorità quindi se lancio ad esempio il defrag si siede la macchina. In Vista il defrag gira con priorità minima quindi riesci tranquillamente a lavorare mentre lui gira.

-fidel-
25-01-2007, 09:22
Vista è fatto per computer recenti e' ovvio che se avete un processore a 1 Ghz con 256 di ram e una vga da 64 non si installi o che vada lentissimo.

Nelle idee di MS non è proprio così. Sennò nessuno cambierebbe sistema operativo se deve cambiare la macchina (che è il maggior difetto che puntualmente si imputa a MS).
Non dico che Vista debba girare al meglio su un PC di 5 anni fa, ma permettimi che se ho comprato un PC 2 anni e mezzo fa, mi aspetto che Vista giri egregiamente su tale sistema (come fanno gli altri "concorrenti", a parità di funzionalità ovviamente).

parlando si suse e "colleghe" (distro), proprio questa settimana leggevo dei requisiti per far girare degnamente questa distro così com'è "out of the box", e si citavano almeno cpu 1GHz e 512MB di ram, requistiti non distanti se non del tutto analoghi (sto andfando a memoria) al profilo "vista capable", quantomeno.

Su una macchina di quel tipo (provato da me) la 10.2 va davvero bene. Certo, non avvii Gimp o Firefox in 2 secondi, ma hai un sistema reattivo ed adatto alle normali attività (se poi vuoi fare foto o video editing...).
Proverò con Vista se accade la stessa cosa.

chioz
25-01-2007, 09:27
Commento # 4 di: xage pubblicato il 24 Gennaio 2007, 12:01

io mi chiedo e possibile che in tutti i post si devono fare sempre delle lamentele? non capite che ce gente che lavora x noi!!! bhooooooooooo

anche con linux la gente lavora per noi... ma AGGRATISEEEEEEEEE!!!!!!!!

chioz
25-01-2007, 09:28
Commento # 4 di: xage pubblicato il 24 Gennaio 2007, 12:01

io mi chiedo e possibile che in tutti i post si devono fare sempre delle lamentele? non capite che ce gente che lavora x noi!!! bhooooooooooo

anche i ragazzi (non tutti) delle varie distro di linux lavorano per noi... si, ma AGGRATISSSSSSS!!!!

-fidel-
25-01-2007, 09:32
anche i ragazzi (non tutti) delle varie distro di linux lavorano per noi... si, ma AGGRATISSSSSSS!!!!

Beh, una piccola donazione spontanea ogni tanto non farebbe male comunque :)

GabrySP
25-01-2007, 10:45
Non dico che Vista debba girare al meglio su un PC di 5 anni fa, ma permettimi che se ho comprato un PC 2 anni e mezzo fa, mi aspetto che Vista giri egregiamente su tale sistema (come fanno gli altri "concorrenti", a parità di funzionalità ovviamente).

Il mio Pc ha 3 anni abbondanti (la scheda video 2 abbondanti), e Vista gira benissimo, non facciamo disinformazione.

Il Pc di fascia medio-bassa di 4 anni fa era un barton 2500+ e una SV Dirext 9(all' epoca ne ho montati un sacco agli amici, costavano poco e andavano fortissimo in OC)

Su questi Vista gira alla perfezione (Gibibyte di ram permettendo ;) )

Su quelli di 5 anni fa effetivamente gira male (Athlon 2000+, 512 MiB ram, SV DX 8)

-fidel-
25-01-2007, 14:15
Il mio Pc ha 3 anni abbondanti (la scheda video 2 abbondanti), e Vista gira benissimo, non facciamo disinformazione.

E chi fa disinformazione... Se leggi bene ho detto che mi aspetto che giri egregiamente, mica che gira male.

Il Pc di fascia medio-bassa di 4 anni fa era un barton 2500+ e una SV Dirext 9(all' epoca ne ho montati un sacco agli amici, costavano poco e andavano fortissimo in OC)

Su questi Vista gira alla perfezione (Gibibyte di ram permettendo ;) )

Come PC di fascia medio bassa di 4 anni fa intendi un pc con un giga di ram?
Visto che dici:

Su quelli di 5 anni fa effetivamente gira male (Athlon 2000+, 512 MiB ram, SV DX 8)

Forse è meglio (e sono stato io il primo a non farlo in effetti) parlare di componenti più che di anni.
Se Vista gira egregiamente (grassetto, ma non intendo cmq lavorare in photoshop mentre sto rippando un DVD eh :)) su un P3 1Ghz con 512 mega di ram e (mettiamo) una scheda video standard (alla pari di una scheda integrata per notebook per intenderci) allora sarò soddisfatto.
Giusto per capirci, i concorrenti (per concorrenti intendo altri SO dello stesso anno e con caratteristiche analoghe) di Vista girano perfettamente su un notebook HP Pavillion ze5400 (con desktop 3D attivo), e ha pure meno di 500 mega di ram.
Non per fare alcuna polemica, ma mi sembra giusto fare dei raffronti no?

fenice19
25-01-2007, 21:22
Deve uscire tra 3 giorni a prezzi assurdi e già parlano di un service pack.
Mi sembra che stano prendendo per i fondelli se non per dire qualcosa altro chi ha l'intenzione di acquistare il famigerato S.O.
Per il prezzo di 599/399 euro per la full o l'upgrade di vista ultimate pretenderei un poco di decenza da parte mi MS.
Uno paga un cifra così elevata e poi gli si dice che il loro S.O è uno schifo e ha bisogno di un service pack dopo soli 6 mesi.
Se i prezzi fossero abbordabili ci si potrebbe fare un pensiero ma così si incita tutti a non comperarlo.

Poi i prezzi OEM molto economici qui si pensa solo a chi deve comprarsi un nuovo pc ma non a chi ha un pc gia sufficientemente upgradato o assemblato ex-novo con S.O retail ( tipo Xp Pro) gia pagato un sacco di soldi e che per passare a vista deve sborsare quasi 800.000 delle vecchie lire per avere la ultimate.

Poi il divario gia pubblico tra i prezzi in US$ e in euro con un tasso di cambio personalizzato da MS.

ma vi pare ?

superbau
25-01-2007, 22:40
non per altro si chiama M$ in usa.. qui? M€ (e ci guadagna pure nel cambio!!)

MiKeLezZ
25-01-2007, 23:06
anche con linux la gente lavora per noi... ma AGGRATISEEEEEEEEE!!!!!!!!
il risultato sono 1000 distro completate a metà e oltretutto difficili da usare per i non addetti ai lavori

-fidel-
26-01-2007, 08:19
il risultato sono 1000 distro completate a metà e oltretutto difficili da usare per i non addetti ai lavori

Beh non direi...

http://it.opensuse.org
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=kubuntu -o-
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=ubuntu
http://www.mandriva.com/it/community/mandrivaone
http://www.redhat.it/fedora/

Queste sono ultracomplete per gli utenti alle prime armi.
Poi se cerchi distro che partono da una penna USB 256 Mega di ram, o versioni live, o distro cinesi hai la scelta:
http://www.distrowatch.com
Bello scegliere, se vuoi, o no?
Se non vuoi, scarichi una delle quattro che ho postato sopra, poi mi dici se sono non complete o difficili da usare.
Certo, è completo un SO che per qualche centinaia di euro ti da un media player, uno squallido programma di posta elettronica, e un paio di utility di sistema (che è il minimo...), e se spendi qualcosa in più anche un server web (!!).

coschizza
26-01-2007, 08:44
Deve uscire tra 3 giorni a prezzi assurdi e già parlano di un service pack.
Mi sembra che stano prendendo per i fondelli se non per dire qualcosa altro chi ha l'intenzione di acquistare il famigerato S.O.
Per il prezzo di 599/399 euro per la full o l'upgrade di vista ultimate pretenderei un poco di decenza da parte mi MS.
Uno paga un cifra così elevata e poi gli si dice che il loro S.O è uno schifo e ha bisogno di un service pack dopo soli 6 mesi.
Se i prezzi fossero abbordabili ci si potrebbe fare un pensiero ma così si incita tutti a non comperarlo.

Poi i prezzi OEM molto economici qui si pensa solo a chi deve comprarsi un nuovo pc ma non a chi ha un pc gia sufficientemente upgradato o assemblato ex-novo con S.O retail ( tipo Xp Pro) gia pagato un sacco di soldi e che per passare a vista deve sborsare quasi 800.000 delle vecchie lire per avere la ultimate.

Poi il divario gia pubblico tra i prezzi in US$ e in euro con un tasso di cambio personalizzato da MS.

ma vi pare ?

come dovrebbe fare la ms per rilasciare patch per il suo SO senza beccarsi un post come il tuo?
te lo chiedo perche se prende critiche sia che le patch le faccia sia che non le faccia sia che funzionino bene o male mi chiedo cosa dovrebbe fare per ovviare a questo problema.

Potresti perfavore fare un esempio del perche trovi il tasso di cambio della MS "personalizzato", io lo trovo corretto. Se mi dai delle cifre di esempio ne possiamo discutere.

leoneazzurro
26-01-2007, 08:48
Signori, non nominate Linux: è OT
Non nominate Apple: è OT
Qui si parla del Service pack di Vista.
Punto.

liviux
26-01-2007, 08:55
Signori, non nominate Linux: è OT
Non nominate Apple: è OT
Qui si parla del Service pack di Vista.
Punto.
Ecco. Hai ucciso il thread! ;)

-fidel-
26-01-2007, 09:07
come dovrebbe fare la ms per rilasciare patch per il suo SO senza beccarsi un post come il tuo?
te lo chiedo perche se prende critiche sia che le patch le faccia sia che non le faccia sia che funzionino bene o male mi chiedo cosa dovrebbe fare per ovviare a questo problema.

A me invece sembra che quel post indichi quello che ho scritto qualche post fa:
Cosa pensa un possibile acquirente di Vista quando vede che uscirà una SP tra 6/8 mesi quando il SO non è ancora uscito sul mercato?
Non è una questione di patch, ma di strategia commerciale.
Nessuno pensa che in 6 mesi MS non tiri fuori neanche una patch di correzione (sarebbe impensabile - e anche dannoso - per qualunque sistema operativo), ma un SP è più di un semplice bugfix (normalmente contiene migliaia di patch, escludendo eventuali aggiunte alle funzionalità come ad esempio il SP2 di XP), quindi uno fa 2+2... o no?

MenageZero
26-01-2007, 16:50
Su una macchina di quel tipo (provato da me) la 10.2 va davvero bene. Certo, non avvii Gimp o Firefox in 2 secondi, ma hai un sistema reattivo ed adatto alle normali attività (se poi vuoi fare foto o video editing...).
Proverò con Vista se accade la stessa cosa.
infatti il "degnamente" nel mio post perecedente non aveva mica accezzioni negative, doveva nelle intenzioni corrispondere +/- a alla tua opinone qui sopra
(mi sono limitato a riportare quanto letto datop che la 10.2 non l'ho ancora provata, ne avrei ora un pc così su cui provarla) ;)


Forse è meglio (e sono stato io il primo a non farlo in effetti) parlare di componenti più che di anni.
Se Vista gira egregiamente (grassetto, ma non intendo cmq lavorare in photoshop mentre sto rippando un DVD eh :)) su un P3 1Ghz con 512 mega di ram e (mettiamo) una scheda video standard (alla pari di una scheda integrata per notebook per intenderci) allora sarò soddisfatto.
Giusto per capirci, i concorrenti (per concorrenti intendo altri SO dello stesso anno e con caratteristiche analoghe) di Vista girano perfettamente su un notebook HP Pavillion ze5400 (con desktop 3D attivo), e ha pure meno di 500 mega di ram.
Non per fare alcuna polemica, ma mi sembra giusto fare dei raffronti no?
su tali dotazioni hw per vista mi aspetterei un "resa" analoga o quasi alla suse che si prendeva in considerazione (ma potrei sbagliarmi alla grande non, c'ho provato nessuno dei due su un pc 1GHz cpu/512MB ram) forse di default sarebbe un po' + "pesante" xché magari potrebbe avere più servizi/features/automatismi/utilities/cavoli vari in esecuzione nella config predefinita.
poi ovviamente senza scheda dx9 c'avrebbe l' "impatto psico/visivo/estetico" (:D) forse a sfavore (il "3d-engine" fa ridere quanto a richeista di "potenza", va tranquillo anche sull' intel 950, ma evidentemente l'hanno fatto in modo da andare solo con chimate dx9 gestite in hw :boh: )


Su quelli di 5 anni fa effetivamente gira male (Athlon 2000+, 512 MiB ram, SV DX 8)
sul mio axp 1800+ con 512 MiB (e r9600) la rc1 non andava affatto male... forse ho esemplari di cpu e ram "secret-vista-editions" :O :D


ps: stai cercando di "promuovere" l'adozione nell'uso corrente della distizione formale tra i multipli del byte secondo le potenze del 10 e quelli secondo le potenze del 2 ? :eek:

fenice19
27-01-2007, 14:18
come dovrebbe fare la ms per rilasciare patch per il suo SO senza beccarsi un post come il tuo?
te lo chiedo perche se prende critiche sia che le patch le faccia sia che non le faccia sia che funzionino bene o male mi chiedo cosa dovrebbe fare per ovviare a questo problema.

Potresti perfavore fare un esempio del perche trovi il tasso di cambio della MS "personalizzato", io lo trovo corretto. Se mi dai delle cifre di esempio ne possiamo discutere.

Se vai sul sito US di microsoft e nella maketplace vedrai questi prezzi di vendita per vista ultimate upgrade in us$
$286.96
se poi lo converti ecco fatto: tasso di cambio di oggi
221,98€

Mettici tutto quello che vuoi: iva, trasporto.

non arrivi ai fatidici 350 o 399€ pubbicizzati dai maggiori negozianti in italia.

Se non tisembra un cambio da "Ladri" o come detto " personalizzato" non so da che parte stai forse dalla parte di MS, per tua norma ho sempre acquistato software originale ma ora mi sento preso per il c..o.
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

diabolik1981
27-01-2007, 14:30
Se vai sul sito US di microsoft e nella maketplace vedrai questi prezzi di vendita per vista ultimate upgrade in us$
$286.96
se poi lo converti ecco fatto: tasso di cambio di oggi
221,98€

Mettici tutto quello che vuoi: iva, trasporto.

non arrivi ai fatidici 350 o 399€ pubbicizzati dai maggiori negozianti in italia.

Se non tisembra un cambio da "Ladri" o come detto " personalizzato" non so da che parte stai forse dalla parte di MS, per tua norma ho sempre acquistato software originale ma ora mi sento preso per il c..o.
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

Allora vediamo un po di fare i conti:

221,98€, a cui vanno aggiunti IVA al 20% e arriviamo a 266,38€, a questi aggiungiamo dazi doganali, tasse di importazione, spese di trasporto e credo che si arrivi facilmente ai 333€ dell'attuale costo di Vista Ultimate Upgrade. Quindi prima di dare del ladro a qualcuno per lo meno informatevi.

Aggiungo che qui l'iva è stata messa sull'imponibile ante importazione, ma questa si calcola sull'imponibile sdoganato, che come è ovvio intuire è superiore ai 221,98€.

-fidel-
27-01-2007, 15:12
Allora vediamo un po di fare i conti:

221,98€, a cui vanno aggiunti IVA al 20% e arriviamo a 266,38€, a questi aggiungiamo dazi doganali, tasse di importazione, spese di trasporto e credo che si arrivi facilmente ai 333€ dell'attuale costo di Vista Ultimate Upgrade.

70 euro di dazi doganali e di trasporto e imposte varie (come fai intendere) per un upgrade? E per la versione retail? Alla faccia del libero commercio.
Mi sembra che i conti invece non tornino affatto :rolleyes:

fenice19
27-01-2007, 16:05
Allora vediamo un po di fare i conti:

221,98€, a cui vanno aggiunti IVA al 20% e arriviamo a 266,38€, a questi aggiungiamo dazi doganali, tasse di importazione, spese di trasporto e credo che si arrivi facilmente ai 333€ dell'attuale costo di Vista Ultimate Upgrade. Quindi prima di dare del ladro a qualcuno per lo meno informatevi.

Aggiungo che qui l'iva è stata messa sull'imponibile ante importazione, ma questa si calcola sull'imponibile sdoganato, che come è ovvio intuire è superiore ai 221,98€.

Faccio solo notare che nei vari forum di mezza europa si polemizza sui prezzi eccessivi dell versioni di Vista e " garantendo giustamente la libertà di espressione" c'e qualcuno che giustifica la MS nel punire gli utenti europei con questi prezzi e i Fedeli acquirenti di SW MS con affermazioni tipo " è già in programma un S. pack per Vista" cosa costava loro di posticipare l'uscita di un vista non buggato dopo tutto è giusto che ci siano delle patch " per un nuovo S.O " ma spudoratamente dirlo prima della sua uscita ufficiale vendendolo ( indipendentemente dal prezzo ) è proprio prendere in giro i futuri acquirenti.
Considerando poi che ho scoperto oggi stesso che alcuni produttori di hw ( parlo di leader nel settore per non citare le marche ) anche abbastanza recente e parlo di due anni dall'uscita sul mercato ( scanner e stampanti fotografiche ad esempio ) hanno ufficialmente dichiarato nei loro siti che il loro hw non sarà compatibile e non si prevede il rilascio di driver per vista, consigliando i loro " clienti e sottolineo fedeli" clienti all'acquisto di nuovi prodotti della loro stessa marca (con tanto di link).

Non è che per caso si sia instaurato un perverso legame tra MS ( sistema operativo) e produttori HW per obbligarti a passare a vista per non perdere la funzionalità del tuo hw anche recente .

State molto attenti e vagliate la cosa prima di fregarvi con le vostre mani
io ad esempio all'epoca di windows Me mi ero proprio fatto fregare ( almeno li non avevo pagato eccessivamente tanto, ma ora......).

:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Vediamo se giurtifichi anche questo.

diabolik1981
27-01-2007, 17:51
Faccio solo notare che nei vari forum di mezza europa si polemizza sui prezzi eccessivi dell versioni di Vista e " garantendo giustamente la libertà di espressione" c'e qualcuno che giustifica la MS nel punire gli utenti europei con questi prezzi e i Fedeli acquirenti di SW MS con affermazioni tipo " è già in programma un S. pack per Vista" cosa costava loro di posticipare l'uscita di un vista non buggato dopo tutto è giusto che ci siano delle patch " per un nuovo S.O " ma spudoratamente dirlo prima della sua uscita ufficiale vendendolo ( indipendentemente dal prezzo ) è proprio prendere in giro i futuri acquirenti.

Discorso Patch. Personalmente preferisco la nuova politica MS che prevede una certa periodicità nell'uscita delle patch e dei SP piuttosto che un rilascio sporadico e tempisticamente casuale. Non a caso se non erro, oltre ad essere previsto il primo SP di Vista per Luglio 2007, è stato programmato pure il secondo SP per luglio 2008, così come adesso, già per XP, è previsto il rilascio con cadenza mensile delle patch intorno al 12 di ogni mese.

Se poi ritieni presa per i fondelli il comportamento di una società che ti avvisa dei continui aggiornamenti/correzioni dei propri SW non so cosa tu pretenda. Molte altre aziende producono software che viene pagato anche migliaia di €, che non viene aggiornato nonostante bug più o meno gravi se non al rilascio della successiva release a pagamento.

Oltretutto se aspetti che venga messo in commercio un SW senza bug puoi benissimo spegnere qualsiasi apparecchio elettronico e tornare nel medioevo, perchè non otterrai mai un tale SW.


Considerando poi che ho scoperto oggi stesso che alcuni produttori di hw ( parlo di leader nel settore per non citare le marche ) anche abbastanza recente e parlo di due anni dall'uscita sul mercato ( scanner e stampanti fotografiche ad esempio ) hanno ufficialmente dichiarato nei loro siti che il loro hw non sarà compatibile e non si prevede il rilascio di driver per vista, consigliando i loro " clienti e sottolineo fedeli" clienti all'acquisto di nuovi prodotti della loro stessa marca (con tanto di link).

I produttori di HW ci marciano parecchio su queste cose, perchè un ottimo sistema per ravvivare la domanda è quello di non rendere compatibile i propri prodotti degli ultimi anni con i nuovi OS. Qui la colpa dalla ai produttori di HW... ah, ma è più facile darla a chi ogni 5 anni ti fa uscire un nuovo OS, che oltretutto non ti obbliga a comprare.

Non è che per caso si sia instaurato un perverso legame tra MS ( sistema operativo) e produttori HW per obbligarti a passare a vista per non perdere la funzionalità del tuo hw anche recente.

Certo che se non si vedono complotti in tutte le cose che MS non si è contenti... :doh:

State molto attenti e vagliate la cosa prima di fregarvi con le vostre mani
io ad esempio all'epoca di windows Me mi ero proprio fatto fregare ( almeno li non avevo pagato eccessivamente tanto, ma ora......).

:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Vediamo se giurtifichi anche questo.

Non giustifico niente, semplicemente cerco di ragionare sulle cose senza partire da preconcetti.

fenice19
27-01-2007, 18:46
Voglio solo dire una cosa.
Aspetterò almeno l'arrivo del SP1 prima di passare a vista come ho fatto per gli altri SO poichè tutti questi anni non mi sono trovato poi così male com MS ( per dimostrarti che non ho preconcetti), Vengo da esperienze con altri Sistemi operativi non microsoft.
Voglio solo dire e qui concludo, che leggendo tra i vari forum sia in italia che all' estero si sta prediligendo tutto in funzione del business non pensando alle vere esigenze dell'utente e alla tutela del suo portafoglio.
oltremodo si istiga gli utenti onesti far uso sempre di mezzi disonesti ( pirateria), e questo è inaccettabile.
Compri software a caro prezzo e dopo qualche giorno vedi qualche furbo che te lo sbandiera sotto il naso dicendoti che sei un fesso e che lo ha scaricato da internet.
La microsoft ad esempio cosa fa? Mi pare niente ,almeno per XP non ha fatto nulla.
Corre voce che Vista sia già crackato.
Io di sicuro non sarò tra quei "pirati" ma dopo aver sborsato 350€ per ultimate e sentire in giro che c'è chi ce l'ha per il solo costo di un dvd vergine
Ti fa sentire uno scemo.

Non so Voi utenti come me onesti e fedeli a microsoft.

fenice19
29-01-2007, 19:04
Discorso Patch. Personalmente preferisco la nuova politica MS che prevede una certa periodicità nell'uscita delle patch e dei SP piuttosto che un rilascio sporadico e tempisticamente casuale. Non a caso se non erro, oltre ad essere previsto il primo SP di Vista per Luglio 2007, è stato programmato pure il secondo SP per luglio 2008, così come adesso, già per XP, è previsto il rilascio con cadenza mensile delle patch intorno al 12 di ogni mese.

Se poi ritieni presa per i fondelli il comportamento di una società che ti avvisa dei continui aggiornamenti/correzioni dei propri SW non so cosa tu pretenda. Molte altre aziende producono software che viene pagato anche migliaia di €, che non viene aggiornato nonostante bug più o meno gravi se non al rilascio della successiva release a pagamento.

Oltretutto se aspetti che venga messo in commercio un SW senza bug puoi benissimo spegnere qualsiasi apparecchio elettronico e tornare nel medioevo, perchè non otterrai mai un tale SW.




I produttori di HW ci marciano parecchio su queste cose, perchè un ottimo sistema per ravvivare la domanda è quello di non rendere compatibile i propri prodotti degli ultimi anni con i nuovi OS. Qui la colpa dalla ai produttori di HW... ah, ma è più facile darla a chi ogni 5 anni ti fa uscire un nuovo OS, che oltretutto non ti obbliga a comprare.



Certo che se non si vedono complotti in tutte le cose che MS non si è contenti... :doh:



Non giustifico niente, semplicemente cerco di ragionare sulle cose senza partire da preconcetti.


Ecco Per risponderti a proposito dei preconcetti che secondo te avrei o la maggior parte degli utenti ONESTI hanno verso microsoft.

Ti pare che MS sia stata onesta verso gli utenti di software originale.
Non si fida nemmeno di loro ecco cosa ti dico.

Sborsi per una versione upgrade ( perchè possiedi già una licenza) e devi installarla sopra il tuo win xp pro o home già attivato ( non si fidano quindi)
Se vuoi fare una clean install o reinstalli tutto a causa di un crash, prima formatti l'HD, poi installi XP, poi lo attivi ( se hai superato il numero massimo di attivazioni devi romperti i ..... e chiamare per telefono e sentirti un ladro quando ti chiedono perchè lo fai, poi installi l'upgrade su xp con il rischio forse di incasinare tutto e ricominciare la trafila.

Adesso dimmi che è ingiustificato il mio pregiudizio dopo che ho sborsato 359 euro dell ultimate upgrade.
Loro ti rispondono che per non avere casini devo comprare la full e sborsare 599€

Ma dimmi tu per chi lavori forse per microsoft?
Invece di lanciare anatemi, difendendola per i suoi prezzi disonesti nei confronti degli utenti onesti, leggi i post della maggior parte degli utenti, e soprattutto di quelli che hanno appena comperato il suo nuovo S.O trovandosi questa brutta sorpresa.
Non Bastava uscisse solo la full e dimostrare di possedere all'atto dell'acquisto la licenza come viene fatto per le versioni corporate nel quale prima di avere in consegna il software devi dare i tuoi estremi o come nelle academic giustificare che sei studente o docente con tando di libretto o iscrizione

io non so tu, ma mi sento beffato (per non scendere in volgarità ) e per questo motivo che mi tengo xp.
Poi ognuno è libero di scegliere

Sarei curioso di un tuo parere

diabolik1981
29-01-2007, 20:09
Ecco Per risponderti a proposito dei preconcetti che secondo te avrei o la maggior parte degli utenti ONESTI hanno verso microsoft.

Ti pare che MS sia stata onesta verso gli utenti di software originale.
Non si fida nemmeno di loro ecco cosa ti dico.

Sborsi per una versione upgrade ( perchè possiedi già una licenza) e devi installarla sopra il tuo win xp pro o home già attivato ( non si fidano quindi)
Se vuoi fare una clean install o reinstalli tutto a causa di un crash, prima formatti l'HD, poi installi XP, poi lo attivi ( se hai superato il numero massimo di attivazioni devi romperti i ..... e chiamare per telefono e sentirti un ladro quando ti chiedono perchè lo fai, poi installi l'upgrade su xp con il rischio forse di incasinare tutto e ricominciare la trafila.

Adesso dimmi che è ingiustificato il mio pregiudizio dopo che ho sborsato 359 euro dell ultimate upgrade.
Loro ti rispondono che per non avere casini devo comprare la full e sborsare 599€

Ma dimmi tu per chi lavori forse per microsoft?
Invece di lanciare anatemi, difendendola per i suoi prezzi disonesti nei confronti degli utenti onesti, leggi i post della maggior parte degli utenti, e soprattutto di quelli che hanno appena comperato il suo nuovo S.O trovandosi questa brutta sorpresa.
Non Bastava uscisse solo la full e dimostrare di possedere all'atto dell'acquisto la licenza come viene fatto per le versioni corporate nel quale prima di avere in consegna il software devi dare i tuoi estremi o come nelle academic giustificare che sei studente o docente con tando di libretto o iscrizione

io non so tu, ma mi sento beffato (per non scendere in volgarità ) e per questo motivo che mi tengo xp.
Poi ognuno è libero di scegliere

Sarei curioso di un tuo parere

Ti rispondo che pur avendo 2 PC con windows XP Home OEM perfettamente legali, ho appena acquistato Vista Home Premium Full a 323€

Il discorso di fondo è che ormai la gente che compra licenze Full è una percentuale bassissima dell'intero numero di licenze vendute che sono tutte OEM o Corporate. Ovvio che la maggior parte delle copie illegali si trovi nelle licenze retail ed è ovvio che Ms per evitare frodi adotti tutti i sistemi possibili per evitare di farsi fregare. Mettiti nell'ottica dell'azienda e vedi che il discorso fila liscio. Oltretutto se la gente prima di acquistare si informasse anche un pochino forse certe "fregature" non le prenderebbe, anche perchè oggi e domani nei grossi centri si trovano promoter Ms che spiegano il discorso delle licenze in modo molto ben dettagliato.