PDA

View Full Version : In Giappone spopolano i simulatori di appuntamenti


squall01
24-01-2007, 10:41
In Occidente spopola The Sims.

Qualcuno mi spiega cosa cambia?

dani&l
24-01-2007, 11:06
In Occidente spopola The Sims.

Qualcuno mi spiega cosa cambia?

Che è più facile farsela dare da un programma che in realtà ??
bho...

:asd:

Ledo
24-01-2007, 11:15
In Occidente spopola The Sims.

Qualcuno mi spiega cosa cambia?
la differenza è che the sims è il gioco + sopravvalutato di tutti i tempi il gioco con il miglior rapporto (sto gioco fa cagare)/(incassi)

mt_iceman
24-01-2007, 11:52
la differenza è che the sims è il gioco + sopravvalutato di tutti i tempi il gioco con il miglior rapporto (sto gioco fa cagare)/(incassi)

famoso teorema di ledo :asd:

fabiomi
24-01-2007, 11:57
In Occidente spopola The Sims.

Qualcuno mi spiega cosa cambia?


IMHO nn cambia niente, fanno cagare entrambi :asd:

fabiomi
24-01-2007, 11:58
Che è più facile farsela dare da un programma che in realtà ??
bho...

:asd:



:rotfl:

squall01
24-01-2007, 12:04
IMHO nn cambia niente, fanno cagare entrambi :asd:

Ma allora perchè quando si parla di cultura videoludica giapponese esce sempre fuori la storia dei simulatori di appuntamenti mentre se si parla di cultura videoludica occidentale si parla solo di RPG e FPS? A me sembra che entrambe le culture abbiano le loro "porcate", quindi io eviterei in OGNI topic nel quale si parla di Giappone di tirare fuori la storia dei simulatori di appuntamenti e cazzate varie...

ion2
24-01-2007, 12:11
Ma allora perchè quando si parla di cultura videoludica giapponese esce sempre fuori la storia dei simulatori di appuntamenti mentre se si parla di cultura videoludica occidentale si parla solo di RPG e FPS? A me sembra che entrambe le culture abbiano le loro "porcate", quindi io eviterei in OGNI topic nel quale si parla di Giappone di tirare fuori la storia dei simulatori di appuntamenti e cazzate varie...
Mah forse perchè in fondo the sims è uno, i giapponesi ne fanno a migliaia.
In ogni caso mica sono convinto che se li traducessero venderebbero poco in europa, anzi credo che più di uno andrebbe diritto in topten nelle vendite.

PeK
24-01-2007, 12:12
ok, allora tiriamo fuori i simulatori di patchinko, i simulatori di palpata alle chiappe ed i simulatori di passeggiata col cane... :asd:

goldorak
24-01-2007, 12:16
ok, allora tiriamo fuori i simulatori di patchinko, i simulatori di palpata alle chiappe ed i simulatori di passeggiata col cane... :asd:


Oddio :eek: mi hai fatto ricordare che la Sega ha introdotto in giappone un gioco arcade (solo per le sale giochi eh) che fa cosa secondo voi ?
Il massaggio dei piedi :rotfl: :sofico:
Dai, i giapponesi in quanto a gusti videoludici sono troppo troppo diversi da noi. :help:

ion2
24-01-2007, 12:18
ok, allora tiriamo fuori i simulatori di patchinko, i simulatori di palpata alle chiappe ed i simulatori di passeggiata col cane... :asd:
Se è per quello ricordo benissimo di avere visto un VG giapponese che simulava delle ragazzine studentesse con la loro bella divisa minigonna compresa, mentre erano intente a fare la .... pupù :doh:
Che dire, un gioco di merd@ :asd:

nekromantik
24-01-2007, 12:35
Dai, i giapponesi in quanto a gusti videoludici sono troppo troppo diversi da noi. :help:

Semplicemente hanno maggiore varietà.^^
A chi sarebbe mai venuto in mente se non a loro di fare un gioco come Afrika (PS3)?

PeK
24-01-2007, 13:03
boh, non mi pare sta gran idea.

andare in giro per la savana a filmare le bestie...

deer hunter almeno ti permetteva di ammazzare :asd:

MiKeLezZ
24-01-2007, 14:00
In Occidente spopola The Sims.

Qualcuno mi spiega cosa cambia?
In Occidente siamo più evoluti visto che consideriamo un intero Mondo, persone, case, oggetti, con finalità che spaziano dal divertimento, alla famiglia, al riconoscimento sociale e alle ambizioni lavorative, all'amore.
In Giappone pensano solo a s****** la studentessa.


Zappa nei piedi rulez.

Nevermind
24-01-2007, 14:27
E che c'è da stupirsi se arrivano a comperare le mutande usate delle ragazze quetso in compenso non è nulla :D

Rinha
24-01-2007, 14:37
In Occidente siamo più evoluti visto che consideriamo un intero Mondo, persone, case, oggetti, con finalità che spaziano dal divertimento, alla famiglia, al riconoscimento sociale e alle ambizioni lavorative, all'amore.
In Giappone pensano solo a s****** la studentessa.


Zappa nei piedi rulez.

Maledetti musi gialli, spezzeremo le reni al Giappone...


:rolleyes:


Tristezza.... vabbè è un argomento che è venuto fuori 4543 volte, inutile riaprire le discussioni... :muro:

AK47
24-01-2007, 14:52
una volta tanto sono d'accordo con rhina......ognuno si giochi quel che ritiene piu' opportuno!

fabiomi
24-01-2007, 15:08
una volta tanto sono d'accordo con rhina......ognuno si giochi quel che ritiene piu' opportuno!



quotone. in ogni caso si continuano ad aprire topic uguali che vanno tutti a finire nello stesso modo...

MiKeLezZ
24-01-2007, 15:16
ehi io mica ho detto che chi ci gioca è un coglionazzo.

ho semplicemente detto cosa cambia fra un simulatore di appuntamento e the sims.

Fabiaccio
24-01-2007, 15:24
la differenza è che the sims è il gioco + sopravvalutato di tutti i tempi il gioco con il miglior rapporto (sto gioco fa cagare)/(incassi)

veramente inguardabile e pensare che in molti della mia coompagnia ne sono pazzi/e :stordita: :stordita: :stordita: (anche gente che gioca a Oblivion per dire :mc: :stordita: ).

matmat
24-01-2007, 21:24
in japan lavorano troppo e nn hanno tempo per relazioni umane :D

cmq a me il primo sims e relative espansioni è piaciuto molto

Rinha
24-01-2007, 22:27
una volta tanto sono d'accordo con rhina......ognuno si giochi quel che ritiene piu' opportuno!

Oddio mio... in un altro thread io ero d'accordo con Goldo, e tu ora concordi con me....

...non starò mica passando al lato oscuro....?!?!?! :mbe:


:sofico: