PDA

View Full Version : mantenere 2 hd ide in pc sata


stanysarno
24-01-2007, 11:28
ciao a tutti...
sto per rifarmi il pc. tutto con nuovi pezzi sata naturalmente!
vorrei però usare ugualmente 2 hard disk da 120 ide...
c'è qualcosa che mi aiuta in questo? come si chiama? grazie!

maxnaldo
24-01-2007, 12:01
nessun problema, se guardi le caratteristiche delle motherboard moderne, offrono di solito sia canali SATA3.0gbs che canali normali ATA/100 o 133 (anche se ho notato che i 133 non li montano più, probabilmente perchè inutili se hai già i sata).

in pratica i SATA servono per i nuovi dischi sata appunto, sui canali ata/100 ci monti le altre cose come masterizzatori e lettori cd/dvd, ma nulla ti vieta di montarci sopra anche vecchi hard disk.

io ho un sistema vecchio di 4 anni fa, con due canali ATA/133 e due canali SATA1.5, all'inizio ho avuto qualche difficoltà nel settare per benino il BIOS e i dischi, è facile incasinarsi soprattutto per il boot di windows XP e l'ordine delle periferiche quando cerchi di installare tutto in una volta sola.

alla fine ti consiglio di procedere nel seguente modo:

1 - monta solo i dischi SATA e installi il sistema operativo

2 - monta i dischi aggiuntivi ata/100 e controlla bene i settaggi sul bios per l'ordine di boot.

io ho avuto i seguenti problemi con la mia vecchia mobo:

Anche specificando come ordine di boot al primo posto il disco SATA, gli ID IDE venivano sempre assegnati nel seguente modo:

Canale IDE 0 : Hard Disk ata/133
Canale IDE 1 : Masterizzatore e lettore

Canale IDE 2 SATA: Hard Disak SATA
Canale IDE 3 SATA: vuoto

quindi dal CDROM di installazione di XP vedevo che mi assegnava sempre la lettera "C" alla prima unità IDE cioè all'hard disk sul canale 0. Per installare il SO su dischi SATA hai bisogno dei drivers SCSI rilasciati dalla casa produttrice della mobo per il controller SATA. Si possono anche installare come dischi normali, configurando il bios e dicendogli che il canale SATA dev'essere riconosciuto come canale IDE primario, ma a quel punto non hai le funzionalità RAID e ti si sovrappone al canale IDE normale che dunque non è possibile poi sfruttare.

alla fine ho installato il vecchio HARD DISK solo dopo l'installazione del SO ma ho avuto un problemino sempre con l'ordine di partenza dal BIOS, anche se specificato che il primo disco è il disco SATA al boot mi diceva "NTLDR mancante" cioè non trovava più i files di boot sul disco perchè cercava di partire dal disco normale.
:muro:

non so se è solo un problema della mia MOBO ma alla fine ho fatto una scoperta sconcertante per me:

ho detto al bios di non fare l'autodetect sul canale IDE 0 quindi alla partenza il sistema mi dice che non c'è nessun disco su quel canale, poi però windows XP ha riconosciuto il disco aggiuntivo e me lo ha montato come lettera "D"

????

io ero convinto che se non lo vede il bios non lo può assolutamente vedere il sistema, infatti in tanti casi precedenti avevo dischi magari configurati male sul bios e che infatti windows non vedeva.

dunque ora il mio sistema alla partenza mi dice che ho solo un disco SATA, poi però windows XP una volta partito mi fa usare tranquillamente l'altro disco aggiuntivo che è un ATA133.

boh :doh: