PDA

View Full Version : Perchè l'antivirus si avvia dopo?


badedas
24-01-2007, 10:17
Episodicamente, come stamane, mi succede che all'avvio del PC l'antivirus (Active virus shield) parta in ritardo provocando l'emissione dell'apposito avviso di mancata protezione.

Poi si avvia regolarmente e l'avviso scompare.

Da che cosa dipende?

badedas
25-01-2007, 14:44
http://badedas.altervista.org/_altervista_ht/Up.jpg

lucio68
25-01-2007, 15:44
Potrebbe dipendere dal fatto che l'antivirus utilizza alcuni servizi di windows che devono essere caricati prima, oppure è solo una questione di come win si è impostato la sequenza di boot.

badedas
25-01-2007, 15:48
Ma la sequenza per caso windows può sognarsi un giorno su dieci di impostarla in maniera diversa dagli altri nove?

verde_acqua
25-01-2007, 15:51
Episodicamente, come stamane, mi succede che all'avvio del PC l'antivirus (Active virus shield) parta in ritardo provocando l'emissione dell'apposito avviso di mancata protezione.

Poi si avvia regolarmente e l'avviso scompare.

Da che cosa dipende?l avviso di mancata protezione e dello stesso active virus ?

verde_acqua
25-01-2007, 15:53
Ma la sequenza per caso windows può sognarsi un giorno su dieci di impostarla in maniera diversa dagli altri nove?

no dovrebbe in linea generele mi sembra tirare su tutti i servizi principali per l avvio del sistema e poi a ruota i programmi che lavorano in background

badedas
25-01-2007, 15:58
l avviso di mancata protezione e dello stesso active virus ?
No, è quello di Windows.

lucio68
25-01-2007, 15:58
Ma la sequenza per caso windows può sognarsi un giorno su dieci di impostarla in maniera diversa dagli altri nove?
La sequenza non dovrebbe cambiare, ma bisognerebbe capire con quali altri programmi si alterna l'antivirus.
Potrebbe dipendere da tanti fattori: strategie di accesso al disco in fase di boot, operazioni pianificate solo in determinati giorni della settimana, files da analizzare all'avvio da parte dell'antivirus (che magari agisce in background prima di pubblicare l'icona)...

badedas
25-01-2007, 16:11
La sequenza non dovrebbe cambiare, ma bisognerebbe capire con quali altri programmi si alterna l'antivirus.
Potrebbe dipendere da tanti fattori: strategie di accesso al disco in fase di boot, operazioni pianificate solo in determinati giorni della settimana, files da analizzare all'avvio da parte dell'antivirus (che magari agisce in background prima di pubblicare l'icona)...
Non ho nulla di pianificato in giorni determinati; forse l'ipotesi più attendibile è quella che hai formulato per ultima ed è lui che i processi va a cercarseli tanto per fare qualcosa!!!

Comunque non c'è rimedio, vero?

verde_acqua
25-01-2007, 16:11
No, è quello di Windows.
ecco a maggior ragione ce un qualcosa che ritarda l avvio del tuo antivirus durante l avvio di windows. Dopo un tot di tempo che dovrebbe essere gia stato caricato, windows verifica se ce un antivirus attivo nel sistema ma a causa di quel ritarda ti manda il messaggino di mancata protezione...
e come dice lucio potrebbe essere qualche programma che viene caricato prima dell antivirus che ti ritarda l avvio di questo..

una prova che potresti fare quando formatterai potrebbe essere quella di installare l antivirus subito dopo l installazione di driver di mb video audio etc (driver che non andrai a reinstallare) andando a formare un settore di scrittura su disco omogenea non frammentato. quando il sistema operativo sa dove andare a cercare le cose principali che deve caricare e queste cose sono tutte fisicamente vicine sul disco l avvio e molto piu veloce.