PDA

View Full Version : probabile truffa fasweb ,controllerei le bollette


tommaso2
24-01-2007, 08:56
Fastweb sotto inchiesta a Roma per fatturazione traffico telefonico fittizio

Finanzaonline.com - 23.1.07/08:45

Traffico telefonico fittizio volto a gonfiare il fatturato e creare un credito Iva complessivo per oltre 170 milioni di euro. Sono queste le basi, secondo le indiscrezioni riportate oggi dalla stampa, da cui è partita un'inchiesta a cui sta lavorando la Procura di Roma e che riguarda in primo luogo Fastweb. L'inchiesta sarebbe partita alcuni mesi fa ed è entrata nel vivo in autunno con la Guardia di Finanza che ha operato una perquisizione negli uffici di Fastweb con il sequestro di documenti ritenuti interessanti dagli investigatori. In seguito sono scattate le iscrizioni nel registro degli indagati per Silvio Scaglia, fondatore e azionista di riferimento del gruppo tlc milanese, e altri 5 manager che lavorano o hanno lavorato nella società: Emanuele Angelidis, Mario Rossetti, Lorenzo Macciò, Bruno Zito e Alberto Trondoli. Le ipotesi di reato sono quelle di associazione a delinquere, false comunicazioni sociali, dichiarazioni infedeli mediante l'uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti. L'inchiesta non riguarda la sola Fastweb e dei 170 milioni di importo di Iva non versata, circa 30 milioni farebbero riferimento alla sola Fastweb.

brainticket
24-01-2007, 09:06
Meno male che è specificato che non riguarda la sola fastweb la truffa sull'iva a credito...
Un'amica che lavorava in una grossa azienda di telefonia mi disse che le bollette gonfiate le fanno soprattutto agli utenti anzianotti che probabilmente,vista l'età,non hanno più tanto la lucidità mentale....a meno che non beccano la Montalcini. :cool:

tommaso2
03-02-2007, 02:24
(Reuters) - Il presidente di Fastweb Silvio Scaglia è stato "ufficialmente iscritto nel registro degli indagati" per le ipotesi di associazione per delinquere e false comunicazioni sociali, nell'ambito di un'inchiesta della procura di Roma su un presunto traffico telefonico gonfiato per creare crediti Iva fittizi.

Ne da notizia la stessa Fastweb in una nota, dopo che la notizia era stata riferita lo scorso 23 gennaio da fonti giudiziarie e smentita dalla società telefonica milanese.

"Il presidente di Fastweb Silvio Scaglia, lo scorso 23 gennaio, avendo appreso dalla stampa di essere iscritto nel registro degli indagati nell'ambito dell'inchiesta aperta dalla Procura della Repubblica di Roma e non avendo mai ricevuto alcun avviso di garanzia, ha chiesto formalmente ai magistrati inquirenti di conoscere la sua esatta posizione nell'inchiesta", si legge nel comunicato.

"In data 2 febbraio 2007 Silvio Scaglia ha ricevuto comunicazione di essere ufficialmente iscritto nel registro degli indagati ai sensi degli articoli 416 Codice Penale (associazione per delinquere, ndr) e 2622 Codice Civile (false comunicazioni sociali, ndr)".

attackment
03-02-2007, 16:23
(Reuters) - Il presidente di Fastweb Silvio Scaglia è stato "ufficialmente iscritto nel registro degli indagati" per le ipotesi di associazione per delinquere e false comunicazioni sociali, nell'ambito di un'inchiesta della procura di Roma su un presunto traffico telefonico gonfiato per creare crediti Iva fittizi.

Ne da notizia la stessa Fastweb in una nota, dopo che la notizia era stata riferita lo scorso 23 gennaio da fonti giudiziarie e smentita dalla società telefonica milanese.

"Il presidente di Fastweb Silvio Scaglia, lo scorso 23 gennaio, avendo appreso dalla stampa di essere iscritto nel registro degli indagati nell'ambito dell'inchiesta aperta dalla Procura della Repubblica di Roma e non avendo mai ricevuto alcun avviso di garanzia, ha chiesto formalmente ai magistrati inquirenti di conoscere la sua esatta posizione nell'inchiesta", si legge nel comunicato.

"In data 2 febbraio 2007 Silvio Scaglia ha ricevuto comunicazione di essere ufficialmente iscritto nel registro degli indagati ai sensi degli articoli 416 Codice Penale (associazione per delinquere, ndr) e 2622 Codice Civile (false comunicazioni sociali, ndr)".

qualche link? sai ai giornali credo poco

raul83
03-02-2007, 17:00
mamma mia ma hai finito d mettere sti post in ogni forum?!?!
Dimmi 1 persona ke è pulita in questo mondo...

Devil!
03-02-2007, 17:09
ma, soprattutto, cosa c'entra questa news con le bollette?

x attackment: http://company.fastweb.it/

attackment
03-02-2007, 17:16
mamma mia ma hai finito d mettere sti post in ogni forum?!?!
Dimmi 1 persona ke è pulita in questo mondo...
mi piace solo avere certezze e non parole al vento.


grazie devil :)

tommaso2
03-02-2007, 23:38
(Reuters) - Il presidente di Fastweb Silvio Scaglia è stato "ufficialmente iscritto nel registro degli indagati" per le ipotesi di associazione per delinquere e false comunicazioni sociali, nell'ambito di un'inchiesta della procura di Roma su un presunto traffico telefonico gonfiato per creare crediti Iva fittizi.

Ne da notizia la stessa Fastweb in una nota, dopo che la notizia era stata riferita lo scorso 23 gennaio da fonti giudiziarie e smentita dalla società telefonica milanese.

"Il presidente di Fastweb Silvio Scaglia, lo scorso 23 gennaio, avendo appreso dalla stampa di essere iscritto nel registro degli indagati nell'ambito dell'inchiesta aperta dalla Procura della Repubblica di Roma e non avendo mai ricevuto alcun avviso di garanzia, ha chiesto formalmente ai magistrati inquirenti di conoscere la sua esatta posizione nell'inchiesta", si legge nel comunicato.

"In data 2 febbraio 2007 Silvio Scaglia ha ricevuto comunicazione di essere ufficialmente iscritto nel registro degli indagati ai sensi degli articoli 416 Codice Penale (associazione per delinquere, ndr) e 2622 Codice Civile (false comunicazioni sociali, ndr)",,,





Ne da notizia la stessa Fastweb in una nota,

sono loro che ammettono indaggini


meglio saperlo
o non sapere?

tommaso2
03-02-2007, 23:44
[QUOTE=Devil!]ma, soprattutto, cosa c'entra questa news con le bollette?

x attackment: http://company.fastweb.it/[/QUOTE

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388125

Devil!
04-02-2007, 00:06
non c'è un nesso logico fra i 2 thread

attackment
04-02-2007, 00:10
non c'è un nesso logico fra i 2 thread
*

tommaso2
04-02-2007, 11:50
non c'è un nesso logico fra i 2 thread
l'importante e' l'infomazione
poi tutti sono liberi di fare quello che vogliono
se scaglia e company sono indagati io ho il dubbio
che la truffa ci sia
poi puo' essere anche innocente
cerchero' da dove e' uscita la notizia

GuardaKeTipo
04-02-2007, 15:13
cerco di non leggere questa sezione del forum perchè trovo sempre gente che si lamenta senza motivo.

Ora... che senso ha questa notizia con le bollette? Se hai avuto una disavventura con fastweb.. beh, tutte le compagnie hanno il loro neo con alcuni utenti. Tenti forse di creare apatia verso questa o quella compagnia di fonia?

Mbah.. che comportamenti inutili :mc:

tommaso2
13-02-2007, 23:10
presto nuove notizie

attackment
13-02-2007, 23:45
presto nuove notizie
non sto piu nella pelle per leggere le ulteriori sparate dei giornalisti ....

asd