PDA

View Full Version : collegamento wireless tra 2 case per mancata copertura adsl


secret105
23-01-2007, 23:08
Ciao a tutti!
La mia casa, purtroppo, non è coperta da adsl allora sono costretto a navigare col un 56 k. Attualmente nella mia casa ho una rete locale composta da router NETGEAR DG834GT al quale sono collegati due computer (un portatile con scheda wireless integrata e un fisso con adattatore usb NETGEAR Wg111T).
Per poter avere l'adsl avevo intenzione di collegare la mia casa con un altra mia abitazione coperta da adsl distante circa 2 Km.
Volevo sapere da voi se posso ancora utilizzare in qualche modo il mio router (DG834GT) oppure no......e poi quale hardware dovrei acquistare per poter realizzare questo progetto?rispondetemi presto!grazie in anticipo!!!!

cappi
23-01-2007, 23:29
una coppia di link wifi e delle antenne direttive con cui creare una punto-punto wireless. Naturalmente le antenne devono vedersi e non avere ostacoli nel mezzo per coprire tale distanza.
il router lo puoi riutilizzare parzialmente:
- se lo metti dove hai l'adsl e gli colleghi alla lan uno dei due link sfrutti la parte modem router ma non il wifi;
- se lo lasci dov'è puoi collegare il cavo LAN che collega il link allo switch dell'apparato e sfruttare il wifi per redistribuire il segnale in casa.
Non so se puoi evitare tutto ciò sfruttando il wifi tuo router nella prima configurazione con una antenna direttiva perchè non mi pare possa funzionare come bridge, ma controllerò meglio.

secret105
24-01-2007, 18:14
ti ringrazio per la tua risposta....ti dispiacerebbe darmi i nomi dei modelli dei d link e delle antenne direttive?esistono access point a 108Mb/s?Ma i dlink access point si possono collegare direttamente all'adsl?
quindi dovrei fare una cosa simile:
casa(senza adsl)--->dlink---------->>wireless--------->>casa(con adsl)--->dlink--->netgear--->internet

giusto?
sono facili da configurare i dlink?perchè per ora, ho creato solo una rete indoor molto semplice....non so se sono in grado di configurare una rete più complessa....grazie 1000! :) :)

secret105
24-01-2007, 18:21
ma in qst modo nella mia casa potrò collegare solo periferiche wireless oppure anche via cavo?grazie!

Stev-O
24-01-2007, 18:23
anche ammesso di usare il netgear come bridge ti serve cmq l'antenna

secret105
24-01-2007, 18:32
ma in qst modo nella mia casa potrò collegare solo periferiche wireless oppure anche via cavo?grazie!

cappi
24-01-2007, 18:38
ma in qst modo nella mia casa potrò collegare solo periferiche wireless oppure anche via cavo?grazie!
premesso che non ho parlato di dlink (marca di apparati wifi) ma di LINK (apparati wifi che possono lavorare come base e client), non ti posso aiutare per quanto riguarda i modelli e le configurazioni dei DLINK perchè non li ho mai utilizzati. La configurazione delle connessioni è quella che hai descritto tu e, quindi, in casa avresti un cavo LAN che puoi utilizzare come vuoi, magari con un router wifi. cerca con un motore di ricerca qualsiasi link wifi e troverai sicuramente delle soluzioni già configurate che ti serviranno per farti un'idea.

secret105
24-01-2007, 22:38
:) ok grazie tante!ciao! :)