PDA

View Full Version : montare HD esterno su MANDRIVA.2007


~brigante~
23-01-2007, 21:53
Cari amici....

ho appena installato aMule sulla mia MANDRIVA.2007 , e adesso vorrei fare in modo che il mio mulo sistemi e scarichi i files sul mio HD esterno....

L'HD esterno che ho è un Maxtor da 250 GB , collegato tramite USB...

il problema che mi si presente è quello dinon riuscire , anche con i privilegi di root a montare il dispositivo.....
mentre un' altra volta con lo Gnome2.1 , veniva riconosciuto tranquillamente , ora con il KDE3.5 viene riconosciuto , ma non entra nella lettura dei dati , e mi dà l' errore impossibile leggere io dispositivo e montarlo...

Sapete darmi un aiuto....

grazie 1000...

~brigante~

Marco-S
23-01-2007, 23:54
beh per prima cosa dovresti andare a leggere nei log che tipo di errore si presenta. Puoi fare cosi:

apri una shell, diventi root, e lancia un bel

tail -f /var/log/messages

subito dopo attacca il tuo HD esterno e vedi cosa appare nella shell durante il riconoscimento del dispositivo. Se va tutto ok, prova a montarlo, altrimenti posta i log di errore e vediamo cosa si può fare :)

~brigante~
24-01-2007, 04:50
innanzitutto grazie per aver risposto.....

però devo dirti che non mi ha dato alcun segnale... ed infatti quando gli dò il "tail -f/var/log/messages"....il risultato è il seguente....:

tail: opzione non valida -- /

:mc:


brigante

VegetaSSJ5
24-01-2007, 12:45
tail -f [SPAZIO] /var/log/messages

~brigante~
24-01-2007, 17:43
questo è il risultato...
dopo aver dato il comando da voi inserito "tail -f..."...ho provato di nuovo in modo che vi fosse più visibile....grazie..

brigante


[root@localhost ~]# tail -f /var/log/messages
Jan 24 18:36:12 localhost pppd[4193]: Connect: ppp1 <--> /dev/pts/26
Jan 24 18:36:17 localhost pppoe[4467]: Timeout waiting for PADO packets
Jan 24 18:36:22 localhost pppd[4193]: Connection terminated.
Jan 24 18:36:22 localhost pppd[4193]: tcflush failed: Bad file descriptor
Jan 24 18:36:22 localhost pppd[4193]: Using interface ppp1
Jan 24 18:36:22 localhost pppd[4193]: Connect: ppp1 <--> /dev/pts/27
Jan 24 18:36:27 localhost pppoe[4473]: Timeout waiting for PADO packets
Jan 24 18:36:27 localhost pppd[4193]: tcflush failed: Bad file descriptor
Jan 24 18:36:27 localhost pppd[4193]: Exit.
Jan 24 18:37:30 localhost kernel: NTFS volume version 3.1.
Jan 24 18:39:37 localhost harddrake2[4622]: ### Program is starting ###
Jan 24 18:39:46 localhost harddrake2[4637]: ### Program is starting ###
Jan 24 18:39:47 localhost harddrake2[4637]: running: dmidecode
Jan 24 18:39:47 localhost sane-find-scanner: resmgr: communication failure: No such file or directory
Jan 24 18:39:47 localhost last message repeated 36 times
Jan 24 18:39:47 localhost harddrake2[4637]: dmraid::init failed
Jan 24 18:39:47 localhost harddrake2[4637]: HDIO_GETGEO on /dev/hdc succeeded: heads=16 sectors=63 cylinders=65535 start=0
Jan 24 18:39:47 localhost harddrake2[4637]: HDIO_GETGEO on /dev/sda succeeded: heads=255 sectors=63 cylinders=30401 start=0
Jan 24 18:39:47 localhost harddrake2[4637]: id2hd: 0xb94cb94c=>hdc 0xf52665eb=>sda
Jan 24 18:39:47 localhost harddrake2[4637]: id2edd: 0xb94cb94c=>/sys/firmware/edd/int13_dev80
Jan 24 18:39:47 localhost harddrake2[4637]: geometry_from_edd hdc 0xb94cb94c: 9964/255/63
Jan 24 18:39:47 localhost harddrake2[4637]: test_for_bad_drives(/dev/hdc)
Jan 24 18:39:47 localhost harddrake2[4637]: found a dos partition table on /dev/hdc at sector 0
Jan 24 18:39:47 localhost harddrake2[4637]: guess_geometry_from_partition_table hdc: 9964/255/63
Jan 24 18:39:47 localhost harddrake2[4637]: running: vol_id /dev/hdc1
Jan 24 18:39:47 localhost harddrake2[4637]: running: vol_id /dev/hdc5
Jan 24 18:39:47 localhost harddrake2[4637]: test_for_bad_drives(/dev/sda)
Jan 24 18:39:47 localhost harddrake2[4637]: found a dos partition table on /dev/sda at sector 0
Jan 24 18:39:47 localhost harddrake2[4637]: guess_geometry_from_partition_table sda: 30401/255/63
Jan 24 18:39:47 localhost harddrake2[4637]: running: vol_id /dev/sda1
Jan 24 18:39:48 localhost harddrake2[4637]: running: /bin/rpm -q --qf %{name} aoss
Jan 24 18:39:48 localhost harddrake2[4637]: running: /bin/rpm -q --qf %{name} alsa-utils
Jan 24 18:40:38 localhost harddrake2[4637]: ### Program is exiting ###

VegetaSSJ5
24-01-2007, 17:49
che file system ha il tuo hd usb? è una partizione unica da 250 giga?

~brigante~
24-01-2007, 23:13
si Vegeta....ho partizionato per eMule in windows...e è venuta fuori una partizione da 232 GB


~brigante~

~brigante~
24-01-2007, 23:16
mi dici una guida con i comandi inclusi che posso utilizzare per imparare a lavorare totalmente in linux?


Grazie

~brigante~

VegetaSSJ5
24-01-2007, 23:53
quindi è ntfs??
se avessi letto le faq in questa sezione avresti scoperto che l'ntfs è supportato da linux solo in lettura (ufficialmente). è possibile anche scriverci, ma serve un driver installato a parte che si chiama ntfs-3g. questo driver ancora è in fase di beta test tuttavia sembra essere abbastanza sicuro, però come prestazioni (soprattutto su file grandi) non è il massimo della vita. ci sono parecchie guide su come installarlo in ubuntu (aggiunta di repository e installazione da pack manager) ma per mandriva non trovo niente... credo che devi scaricarlo e compilarlo a mano, ma ti richiederà qualche dipendenza quindi ci sarà da smanettare... potrebbe essere una buona occasione per imparare qualcosa, come potrebbe anche esserlo per smadonnare per bene... :asd:
il mio consiglio è di usare un altro file system per questo hard disk (magari ext3 che è anche leggibile/scrivibile da windows con un apposito programmino). ma se proprio ci tieni a smadonnare fammelo sapere vediamo cosa si può fare.

per quanto riguarda i comandi della shell qui trovi i principali
http://campus.uniroma2.it/supporto/linux/comandi.html

~brigante~
25-01-2007, 04:24
ciao..
appena posso faccio un backup dei files che ho sull'hardisk e lo formatto con .ext3.

Se è necessario un programmino puoi dirmi quale?

grazie...


~brigante~

VegetaSSJ5
25-01-2007, 09:25
ciao..
appena posso faccio un backup dei files che ho sull'hardisk e lo formatto con .ext3.

Se è necessario un programmino puoi dirmi quale?

grazie...


~brigante~
ok allora ti dò un consiglio. fai una partizione piccola in ntfs dove ci metti il programmino per leggere ext3. falla grande quanto credi, anche pochi mega, giusto per contenere quel programma. il resto lo formatti in ext3. in questo modo l'hard disk puoi collegarlo su qualsiasi pc e non hai problemi a leggerlo.
il nome del programma non me lo ricordo dato che non l'ho mai usato, cmq facendo una piccola ricerchina ho trovato questo http://www.fs-driver.org/index.html può anche darsi che esista di meglio non so...

ezln
25-01-2007, 12:01
Perchè non formattare, invece, in FAT32? Forse sarebbe più semplice da gestire, o no? Winzozz legge e scrive, come pure linux. :)

VegetaSSJ5
25-01-2007, 12:33
Perchè non formattare, invece, in FAT32? Forse sarebbe più semplice da gestire, o no? Winzozz legge e scrive, come pure linux. :)
fat32 ha la limitazione sulla grandezza dei file a 4gb... se brigante pensa di non dover mai usare file così grossi allora andrebbe bene anche fat32. cmq per superare i 4gb basta una immagine di dvd...

ezln
25-01-2007, 12:56
Ah, ok, grazie della precisazione, Vegeta.

Saluti. :)