PDA

View Full Version : [project log] Progetto UltraViolet


Pagine : [1] 2

RigoR/SpP
23-01-2007, 20:07
Nuovo progetto... Progetto a 4 mani, io e mia moglie. Nome : UltraViolet. Colore : viola metallizzato e lilla metallizzato (o per lo meno, questo è quello che c'è scritto sulle bombolette). Colore delle luci interne : logicamente ultravioletto! Questo case sarà dedicato ad ospitare un bel po di hardware nuovo, ed un sistema a liquido preesistente, nulla di speciale, ma qualche soluzione carina che speriamo vi piaccia. Non abbiamo comprato un case apposta, il nostro caro amico Manu ce lo ha regalato, lui non lo usava più, e siccome mia moglie cambierà piastra e processore, già che ci siamo, si cambia anche case.
Abbiamo iniziato con un po idee e un pò di disegni su carta :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04592.JPG

Il motivo principale saranno i tribali, ne è stato scelto uno a mio parere molto particolare, lo abbiamo stampato a misura e ritagliato sommariamente per fare qualche test, tenendo presente l'area "utile" del case riportata per nostra comodità su fogli di carta da pacchi.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04593.JPG

Dopo un bel po di prove e di meditazioni siamo giunti ad un risultato soddisfacente, adesso è l'ora di portare sul metallo quello che abbiamo scelto.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04661.JPG

Abbiamo stampato su carta adesiva due copie del tribale così come lo vedete ed altre due in versione speculare, poi abbiamo scelto la metà (circa) e li abbiamo ritagliati sommariamente.

RigoR/SpP
23-01-2007, 20:07
Poi abbiamo attaccato tutti i tribali al case, stando ben attenti che non si arricciassero...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04663.JPG

In linea di massima la posizione definitiva sarà questa, adesso andiamo avanti ad attaccare anche gli altri.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04664.JPG

Ecco come si presenta il taglio da fare. Verranno tagliate però solo alcune parti del tribale, altre verranno riportate sulla lamiera a vernice.

RigoR/SpP
23-01-2007, 20:08
Ora però passiamo a vedere il case che modificheremo.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04594.JPG

Ecco la vittima. E' sinceramente un modello che odio da tempo, perchè ha il frontale bombato, cosa che rende difficile la vita a chi vuole mettere una bella ventola, cosa che noi faremo, ma ci dovremo inventare un modo per fare un lavoro decente... ci stiamo ancora pensando...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04595.JPG

Un'altro particolare che odio è la traversa centrale, tra questa e il pannello laterale c'è 1mm di spazio. Quindi, troppo poco per il plexyglass, ci toccherà tagliare una fetta di traversa e levare quelle due staffette che la reggono in sede, vedremo in futuro come fare...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04596.JPG

Un particolare che però adoro è il fatto che la motherboard viene via con il blocco delle staffe pci, spettacolare, non ho mai avuto un case così, e devo dire che è proprio una grossa comodità, specie per noi che avremo il liquido in esterno!

RigoR/SpP
23-01-2007, 20:08
Altro particolare del vassoio della motherboard :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04597.JPG

La parte con la griglia sopra ai connettori della motherboard verrà probabilmente forata per ospitare i connettori del liquido, o forse useremo le due fustelle per i connettori dsub-9 vicino alle porte pci, è da vedere anche questo particolare. Io sarei per l'ultima soluzione, perchè la parte con la griglia la vorrei sfruttare per gli interruttori varii delle luci che metteremo...

RigoR/SpP
23-01-2007, 20:09
Passiamo al taglio...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04667.JPG

Siccome il taglio con i classici Dischi da taglio (420) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=69E3C9F15AE5A0958D465F1757256EAB?&ccat_id=504&prod_id=185) non ha dato i risultati sperati ho provato con l'aiuto del Kit da taglio universale (565) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=9EE0A4C9CA9759D741A39AC267E34B18?&ccat_id=526&prod_id=229) montando la Punta da taglio universale (561) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=9EE0A4C9CA9759D741A39AC267E34B18?&ccat_id=508&prod_id=191) che mi aveva dato ottimi risultati su diversi materiali (http://www.italiamodding.it/site/modules/newbb/viewtopic.php?viewmode=flat&topic_id=128&forum=3).

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04668.JPG

Siccome la punta non riusciva a progredire ho voluto provare con la Fresa ad alta velocità (118) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=9EE0A4C9CA9759D741A39AC267E34B18?&ccat_id=483&prod_id=95) ma i risultati sono stati nulli. Ho misurato con il calibro ed il metallo del pannello oltre che essere a base ferrosa è anche spesso 2mm... Accidenti, ci spendiamo una cifra in dischi da taglio... Soluzione drastica !

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04693.JPG

Abbiamo comprato il Disco diamantato (545) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=9EE0A4C9CA9759D741A39AC267E34B18?&ccat_id=503&prod_id=188) e ci sto già male... Mi viene la tachicardia a pensare di romperlo! Si legge ancora il prezzo, orco giuda. Comunque, anche con questo ho avuto poco cambiamento, il lavoro avanza troppo lentamente, bisogna pensare a qualcosa di diverso, nel frattempo passiamo ad altro, che di cose da fare ce n'è un bel po!

RigoR/SpP
23-01-2007, 20:09
Mi dedico un pò al frontale, che può ospitare 6 bay da 5e1/4 ma noi ne useremo solo 3, gli altri tre saranno dedicati ad un giochino carino!
Con l'aiuto di una pinza ho fissato temporaneamente il plasticone frontale e ho verificato gli ingombri con il mio cd da misure :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04694.JPG

Dopo aver preso una valanga di misure ho iniziato a tagliare il plexy da 5mm di spessore, ma usando un bisturi ed un profilo di alluminio, ho letto di molte persone che tagliano così ma non lo avevo mai fatto, così ho voluto provare...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04695.JPG

Devo dire che viene davvero bene, ed è anche molto veloce da fare, bene, sono contento, quasi non ho neppure inizato ed ho già imparato una cosa!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04696.JPG

Il primo pezzo tagliato con il bisturi, direi perfetto! Adesso ne devo tagliare altri 5...

RigoR/SpP
23-01-2007, 20:10
Dopo aver tagliato tutto, ho fatto le prime prove di ingombro e mi sono accorto che il pannello anteriore è di 3 mm più basso rispetto agli slot, così con la levigatrice a disco ho fatto questa piccola smussatura.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04697.JPG

Poi ho provato i lati, la base ed il coperchio esterno, tanto per vedere se avevo fatto qualche sbaglio grossolano.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04698.JPG

Per fortuna, nessun'errore, posso andare avanti!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04699.JPG

Adesso è il momento di tagliare i pannelli interni, tutti da 5mm. Ho usato il metodo di prima, mi ci trovo a meraviglia!

RigoR/SpP
23-01-2007, 20:11
Ecco come dovrebbe presentarsi una volta finito :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04700.JPG

Questa è la vista da dentro a fuori, vi dico solo per il momento che il montante metallico al centro ospiterà dei led bianchi e dei led uv...
Dopo questo primo testfitting ho riunito le lastrine a coppie, ho levato la plastica protettiva dalle facce interne e le ho accoppiate due a due per levigare bene i bordi. Una passatina di levigatrice a disco con carta vetro dell'80 ed una passatina a mano con un pezzettino a grana 1200 e sono venuti perfetti. A domani con altri up, per il momento ci siamo fermati qui...

l@ser
23-01-2007, 20:40
iscritto per somma curiosita' , ma nn ti conveniva disegnare i tribali sul nastro , cosi' farai doppia fatica , bello il disco diamantato ma secondo me nn ci cavi un ragno dal buco , sono meglio i dischi 420 .
ciaoooooooooooo

RigoR/SpP
24-01-2007, 09:30
Hai ragione per i tribali, ma siccome a disegnare a mano libera faccio pena li ho disegnati al pc, e stampare su nastro carta ancora non mi riesce (sebbene abbia provato, ma viene uno schifo) quindi ho optato per la soluzione più veloce....

l@ser
24-01-2007, 09:42
Hai ragione per i tribali, ma siccome a disegnare a mano libera faccio pena li ho disegnati al pc, e stampare su nastro carta ancora non mi riesce (sebbene abbia provato, ma viene uno schifo) quindi ho optato per la soluzione più veloce....
potevi mettere tutto il pannello nella stampante :D

Nathz
24-01-2007, 10:15
Non sapevo del taglio col bisturi... quando vado a togliermi il gesso in ospedale proverò a sgraffignarne qualcuno :D

Cionno
24-01-2007, 10:46
ma sto fatto del bisturi....

hai fatto + passaggi vero?

io con un taglierino ho tagliato un pannello di alluminio vabbeh è stata molto lunga avrò fatto una 50ina di passaggi

quanti passaggi ci vogliono x il plexy?
quasi quasi pensavo di attaccare una lama da taglierino al saldatore elettrico per tagliare a caldo....

L'AlBy
24-01-2007, 13:02
bello veramente Seguo molto interessato OTTIMO LAVORO fino ad ora :)

RigoR/SpP
24-01-2007, 18:56
Grazie a tutti dei commenti, che sono sempre benvenuti! àqualche rispostina sparsa, e poi si inizia!

@l@ser : volevo mettere tutto nella stampante, ma sinceramente avevo meditato anche di farmeli tagliare con un plotter su pvc adesivo ma costava 15 euro, con 3 euro ho fatto 8 stampe su carta adesiva, direi che mi accontento :-]

@Cionno : passaggi ripetuti, diciamo una decina, e poi un colpo secco, ma che sia secco, mi raccomando!

@L'AlBy : grazie, spero di continuare così :-]

Rieccoci... Vediamo di proseguire il lavoro sulla scatoletta!
Ingrediente principale : pellicola adesiva , come contorno abbiamo bisogno di un sacco di cose, dal biadesivo trasparente al bisturi, un piano di taglio, tovaglioli di carta, alcool ed altro, ma andiamo con ordine.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04702.JPG

Pellicola a specchio effetto prismatico, DC-Fix , la trovate nelle cartolerie fornite o nei brico, è solitamente posizionata assieme alle pellicole di rivestimento simil marmo. Non ricordo il costo, siccome ne abbiamo comprate altre la stessa giornata...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04703.JPG

Nastro biadesivo trasparente Pattex. Volevo usare il nastro adesivo 3M 4010 (http://products3.3m.com/catalog/us/en001/home_leisure/-/node_GSWXL9B1BVgs/root_GST1T4S9TCgv/vroot_GSHCV1ZFXKge/bgel_GSWHYPSYKLbl/gvel_FW2T6K29RKgl/theme_us_homeleisure_3_0/command_AbcPageHandler/output_html) ma sono riuscito a trovarlo solo oggi da un rivenditore di Genova quindi mi sono accontentato. Comunque va bene qualunque biadesivo trasparente, solo che quello della 3M so già che da ottimi risultati grazie alle prove di Bill con Psychosis (http://www.themodnation-forums.com/viewtopic.php?t=120).

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04704.JPG

Prima prova di incollaggio su due lamine di scarto... Nonostrante abbia esercitato molta pressione, il nastro continua a vedersi... Vabbè, intanto lo userò solo per una parete che resterà nascosta, ma mi spiace lo stesso...

RigoR/SpP
24-01-2007, 18:57
Dopo aver visto questo video (http://www.youtube.com/watch?v=7aUnaVO8iLs) sempre di Bill sono andato a comprare le spatoline che suggerisce di usare.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04707.JPG

Visto che il buon Gian le aveva di misure diverse le ho comprate tutte, 3.10 euro per quattro spatole. Poi ho tirato fuori dallo scaffale più alto il mio piano di taglio preferito, ovvero una lastra di vetro temprato con sei piedini adesivi di neoprene spesso. Se capitate in discarica di questi vetri c'è pieno, sono i ripiani dei frigoriferi domestici...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04708.JPG

Con l'aiuto del bisturi e di una lama nuova ho tagliato un pezzo di pellicola prismatica e lo ho applicato alla base della scatola, pulita bene con un tovagliolino di carta Ikea, costano poco, ce ne sono tanti e sono belli grossi.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04709.JPG

Con l'aiuto della spatola ho fatto scivolare via pian piano la pellicola protettiva e devo dire che il lavoro viene una meraviglia, e ci si mette pochissimo tempo! Grazie Bill, te ne devo una!

RigoR/SpP
24-01-2007, 18:57
Dopo l'applicazione ho capovolto il pezzo ed ho guardato un pò se era venuto bene.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04710.JPG

Devo dire che è venuto perfetto! Sempre usando il bisturi ho levato l'eccesso di pellicola da tutti i lati poi sono passato a fare il pannello posteriore.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04711.JPG

Questo però oltre ad avere la pellicola prismatica sarà composto da due strati di plexyglass, per dare rigidità alla struttura.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04712.JPG

Ecco la pellicola applicata su una lastra, e sopra due spezzoni di biadesivo. Prego notare la totale assenza di bolle d'aria...

RigoR/SpP
24-01-2007, 18:57
Adesso tocca ai due lati, che verranno ricoperti con la pellicola ad effetto specchio avanzata dal mio progetto precedente. Ho usato la stessa tecnica di prima, quindi è inutile dilungarsi...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04713.JPG

Ecco i varii pezzi pronti per l'assemblaggio di massima. Adesso tocca al biadesivo, sebbene potrei usare la colla a caldo, ma non vorrei antiestetici fili di colla a rovinare tutto...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04714.JPG

Si inizia prendendo un pezzo di scarto del retro della pellicola applicata prima, in modo da avere una superficie non adesiva e ci si appoggia uno spezzone di biadesivo così :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04715.JPG

Poi con il bisturi si tagliano 5 strisce larghe 5mm e lunghe come i lati della base.

RigoR/SpP
24-01-2007, 18:58
Adesso si applicano le piccole strisce di biadesivo ai lati e si dà una passata con la spatola per farle aderire bene...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04716.JPG

Poi si leva la pellicola protettiva da entrambi i lati delle "spalle" della scatola e ci si procura due spezzoni di profilato di alluminio a L (cosa che avevo già in casa, adoro avere tanto materiale da sfruttare).

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04717.JPG

Adesso si fissa la prima parete e si procede allo stesso modo con la seconda, poi bisogna pensare al retro...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04718.JPG

Siccome è composto da due lamine di plexy spesse 5mm ho usato il biadesivo tagliato largo 9mm in modo che non spunti dai lati. Però anzichè metterlo solo alla base ho preferito che arrivasse anche ai lati.

RigoR/SpP
24-01-2007, 18:58
Il bello è stato inserire il pannello, ma con l'aiuto della moglie ce l'ho fatta! Ecco come rende l'effetto specchio :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04719.JPG

Particolare dell'angolino :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04720.JPG

Ed ora la vista d'insieme :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04721.JPG

Per ora sono soddisfatto, oggi vado a ritirare le stampe su acetato (la seconda serie di quelle che abbiamo ordinato) e domani si continua, stasera cena fuori... Che me ne dite?

NinjaCross
24-01-2007, 20:01
Questo mod sembra davvero pieno di idee interessanti.... vi seguo :)
P.S. Bella la pellicola, l'effetto è molto appariscente :D

RigoR/SpP
25-01-2007, 20:31
Grazie NinjaCross, spero di continnuare così, e si , la pellicola è molto, a mio gusto anche troppo appariscente, ma siccome non sarà la mia macchina, mi adeguo :-]

[ Musica ascoltata durante la stesura : Cradle of Filth - Nimphetamine ]

I lavori vanno avanti, le altre stampe su acetato sono pronte, vediamo di combinare qualcosa....

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04706.JPG

Abbiamo fatto 3 sfondi e 3 personaggi, tutti su colori diversi, ovvero verde, blu e viola. Alla fine abbiamo scartato il verde e abbiamo provato le sovrapposizioni :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04722.JPG

Sfondo viola e personaggio con luce soffusa viola

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04723.JPG

Sfondo e personaggio con dominante blu. Abbiamo tenuto come punto fermo il fondo viola, anche per coerenza con il progetto, e la modella ci pare un pò "scarna" quindi Aral ne ha disegnato un'altra.

RigoR/SpP
25-01-2007, 20:33
Adesso intanto occupiamoci del fondale :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04725.JPG

Dopo aver pulito e lucidato con lo Iosso i due pezzi di plexy li abbiamo passati con l'alcool e poi con l'aria compressa, i peli di Fenox sono sempre in agguato... Poi abbiamo usato un riquadro come maschera di taglio, e abbiamo posizionato due strisce di biadesivo.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04726.JPG

Per poi tenere insieme le due lastrine abbiamo optato per il biadesivo solo sul profilo esterno, un pezzettino da 9mm corre lungo i due lati corti e la base. Poi abbiamo fatto i test con un neon UV ma la macchina fotografica impazzisce....

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04729.JPG

Questa è l'unica foto nella quale si riesca a capire qualcosa...

RigoR/SpP
25-01-2007, 20:34
Adesso però bisogna fare il frontale. Ho ritirato le stampe stamattina alle 10 e direi che sono venute benissimo!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04736.JPG

Tanto per essere sicuri ne abbiamo fatto due copie, non si sa mai, la sfiga è sempre in agguato... Che ne dite della nuova modella? Notare che lo stesso tatuaggio che ha sulla pancia verrà riportato sul pannello laterale...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04737.JPG

Dopo un'accurata pulizia mi sono messo i guanti (per non lasciare ditate) ed ho usato la lastra più piccola per il taglio :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04738.JPG

Poi ho incollato l'acetato con quattro pezzi di biadesivo sul plexy, i pezzi sono quadrati di circa 3mm per lato, in modo che non si vedano. La lastrina è tenuta ferma alla base con una mini striscia di biadesivo da 4mm.

RigoR/SpP
25-01-2007, 20:35
Manca solo il pannello frontale, e devo dire che mi tremano un pochino le mani...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04740.JPG

Abbiamo messo in verticale il box ed abbiamo incollato altre due strip di biadesivo ai lati in modo che prendano solo 2mm sulla lamina posteriore, adesso siamo pronti, ma mi tremano le mani...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04742.JPG

Eccomi mentre premo sui bordi per far aderire bene.. Spero proprio che tenga, mi lascia perplesso il fatto che non riesco a trovare da nessuna parte il carico utile di questo biadesivo, sarebbe una buona indicazione dell'effettiva tenuta.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04744.JPG

Tutto è andato bene, questo è l'aspetto definitivo del box, manca però l'illuminazione, per il momento fa la sua porca figura anche senza illuminazione!

RigoR/SpP
25-01-2007, 20:36
Per questo progetto abbiamo ordinato un pochino di led UV, per la precisione 100, spero solo di non dover saldarli tutti....

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04730.JPG

Questi sono gli ingredienti : spellafili automatica, morsettiere, led e resistenze. Per le resistenze userò un metodo di fissaggio che avevo già sperimentato per le luci che Aral ha adesso nel case, mi ci sono trovato molto bene, quindi...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04731.JPG

Si parte facendo una marea di ponticelli fino a collegare le 12 uscite della morsettiera con il cavo rosso (piccola nota : tutti i cavi elettrici sono recuperati da alimentatori defunti, ogni due o tre mesi faccio il giro dei negozi di pc a prenderli per questo scopo) .

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04732.JPG

Con calma zen (tanto il mio lettore cd sputava Foot In Mouth dei Goldfinger) ho piegato tutte le resistenze così, vedrete poi a cosa servono...

RigoR/SpP
25-01-2007, 20:37
Ecco spiegato il motivo :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04734.JPG

Tutte le resistenze nella morsettiera pronte per essere avvitate.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04735.JPG

La morsettiera finita e pronta per ospitare 12 led. Ho scelto questa soluzione per poter avere libertà totale nel posizonamento dei led, visto che ne metteremo un bel pò almeno non devo diventare scemo a saldare tonnellate di resistenze magari su una basetta. Per qualcuno verrà più scomodo il mio metodo, non lo metto in dubbio, ma io mi ci trovo così bene...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04748.JPG

Con altrettanta calma (cambiando il cd e mettendo Let There Be Rock degli Ac/Dc edizione australiana) mi sono messo a saldare i sette led che dovrebbero illuminare il box. Dovrebbero perchè vedremo se saranno necessari tutti, o se dovremo mettere anche qualche led bianco. In quest'ultimo caso sarebbe un problema, visto che in zona nessuno li ha, ci toccherebbe andare a Genova a prenderli...

RigoR/SpP
25-01-2007, 20:37
Armato di trapano ho fatto sette fori da 5mm sulla barretta sopra agli slot in modo da ospitare tutti i led :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04749.JPG

Poi il bello, ovvero il test effettivo delle luci :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04752.JPG

Troppa luce, bisogna levare qualche led...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04753.JPG

Ancora troppa... Faremo una lastrina di plexy per tenere i led più in alto e faremo stampare ancora uno sfondo, in modo da metterne due sovrapposti, dovrebbero schermare di più la luce, comunque siamo sulla strada giusta! Per dare a Cesare quel che è di Cesare, l'idea di base di questo box è stata presa dal Nebula View (http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1255/il-nebula_9.html) di Massimiliano Grilli, alias m4xt3r, che non smetterò mai di ringraziare per l'idea che mi ha fatto da base per questo lavoretto.

Adesso bisogna mettersi al lavoro sul pannello laterale, abbiamo trovato una soluzione!

l@ser
25-01-2007, 21:25
complimenti verra' fuori un bel lavoro
ot/ mi fai conoscere la modella :D

dj_ste
25-01-2007, 21:46
complimenti, sta venendo molto bene! finalmente un lavoro ricco di foto e particolari come piace a me!
solo un appunto: non mi convince molto l'uso del biadesivo per fissare le pareti della struttura. col calore e con il tempo tende a perdere resistenza...

Cionno
25-01-2007, 22:17
complimenti, sta venendo molto bene! finalmente un lavoro ricco di foto e particolari come piace a me!
solo un appunto: non mi convince molto l'uso del biadesivo per fissare le pareti della struttura. col calore e con il tempo tende a perdere resistenza...

se hai troppa luce puoi farla passare attraverso un pezzo d plexy satinato con carta vetro

NinjaCross
25-01-2007, 22:43
Le immagini sono davvero molto belle, anche se personalmente non avrei fatto quella sovrapposizione per combinarne due (il soggetto ed il fondo)
Cmq complimenti per come sta procedendo :)

RigoR/SpP
26-01-2007, 11:53
Grazie a tutti per i complimenti, il lavoro prosegue, stasera altro up, intanto qui qualche rispostina...

@l@ser : ben volentieri, è sul pc di Aral :-]

@dj_ste : il biadesivo serve solo adesso come appoggio alla struttura, in seguito aggiungeremo un'altra pellicola che avvolgerà il box, per il testfitting mi è tornato comodo, ma non sarà l'unico sistema di fissaggio, tranquillo!

@Cionno : Lo abbiamo fatto ieri mattina :-] Ed il risultato è ottimo!

@NinjaCross : La "sovrapposizione" delle due immagini è stata voluta per dare un senso di profondità al tutto, anche se il pannello posteriore si vede troppo poco, ma rimedieremo con una seconda stampa, possibilmente lievemente più scura...

Grazie ancora per i vostri consigli e commenti!

RigoR/SpP
26-01-2007, 17:16
[Musica ascoltata : Haggard, tutta la discografia]

Ho trovato la soluzione al problema del taglio dei tribali :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04754.JPG

Lastra di alluminio da 0.8mm per serramenti, misure 62x40 cm, spesa : 5 euro... Direi che mi è costata la metà di tutti i dischi da taglio che ho usato sul pannello fino ad ora! Adesso però devo levare dal pannello originale la parte centrale, tenendo ovviamente il bordo per poter sfruttare le lamelle di fissaggio e lo scontro posteriore. Visto che non ci avevo mai provato, ho voluto usare il seghetto alternativo.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04756.JPG

Ho segnato prima i bordi da tenere, ovvero un perimetro di 25mm per ogni lato, per fortuna la maniglia e le griglie in basso andranno via! Ed io già che mi vedevo costretto a usare tonnellate di stucco da carrozziere, meno male!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04757.JPG

Prima di iniziare a segare però ho messo questi quattro spessori in modo da poter "maltrattare" la paratia senza correre il rischio di piegare le linguette di fissaggio, senza contare poi il fatto che adoro avere la possibilità di avere una solida base.

RigoR/SpP
26-01-2007, 17:17
Prima di iniziare ho misurato la distanza tra la lama e il pattino esterno (35mm) ed ho riportato questa misura sul pannello. Poi ho fissato una tavola di legno sul pannello seguendo la linea dei 35mm ed ho ancorato tutto al tavolo con i morsetti a C in modo da avere una guida dritta. Tutto è andato bene, bisogna però ricordarsi che va fatto un bel "foro di inizio".

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04758.JPG

Io lo ho fatto con il Dremel con i Dischi da taglio (420) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=69E3C9F15AE5A0958D465F1757256EAB?&ccat_id=504&prod_id=185) e tutto è andato a meraviglia :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04760.JPG

Taglio dritto, preciso, netto, una gran soddisfazione con poca fatica, ci ho messo di più a mettere l'asse guida nella giusta posizione che a tagliare...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04761.JPG

Ecco la preziosa cornice, adesso la metto da parte per il futuro, non prima di aver riportato le misure utili sulla lastra di alluminio, ovviamente!

RigoR/SpP
26-01-2007, 17:17
Poi mi sono dedicato alla parte delicata, ovvero preparare i tribali per il taglio. Per sicurezza ne ho fatte tre copie in versione standard e tre copie a specchio, tutte su carta adesiva.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04762.JPG

Con calma zen li ho tagliati secondo l'ordine di Aral in modo da avere delle metà, poi vedrete il perchè, come al solito ho usato il mio banchetto da taglio ed il bisturi con la lama nuova di pacca. Le lame vecchie le tengo, le uso per segnare il plexy dopo che ho fatto le prime due o tre passate con la lama nuova...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04763.JPG

Eccoli pronti, adesso sono solo da attaccare seguendo le misure che avevamo preso tempo fa....

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04764.JPG

Siccome questa volta voglio usare la punta da taglio universale (561) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=9EE0A4C9CA9759D741A39AC267E34B18?&ccat_id=508&prod_id=191) ho notato che le stampe al laser sono poco resistenti all'abrasione, quindi ho rivestito il tutto con del nastro da pacchi trasparente.

RigoR/SpP
26-01-2007, 17:18
Il pannello è pronto, il pannello vecchio adesso andrà sotto al tavolo per un futuro uso, non butto mai via nulla...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04765.JPG

Ma prima del taglio, ho fatto un piccolo sostegno per la lamiera, l'ultima cosa che voglio è trovarmela imbarcata, o peggio trovarmi il tavolo inciso, quindi mo preso le mie belle misure ed ho fissato questi listelli al piano di lavoro, ora si che sono pronto!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04766.JPG

Armato di tappi anti rumore, occhiali, mascherina e mano ferma inizio il lavoro :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04767.JPG

Funziona alla grande! Oltretutto con poca spesa, cosa che non fa mai male... In dieci minuti ho fatto quello che sull'altro pannello avevo fatto in 4 ore, non male... Senza neppure consumare un disco da taglio!

RigoR/SpP
26-01-2007, 17:19
Ma la sfiga è dietro l'angolo...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04768.JPG

Mi sono dimenticato la regola base, ovvero lascia che il Dremel vada senza spingere... Così mi sono giocato una fresa, ed il sabato alle 22.15 non è che ci siano molti ferramenta aperti dalle mie parti. Ma per fortuna ne ho comprate due, adoro avere le riserve! Dopo un cambio punta si riprende :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04769.JPG

Tanto per far vedere come viene il lavoro...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04771.JPG

Ecco il primo pezzo finito, spazzolato e da rifilare. Ovviamente devo ancora tagliare il dentro, ma prima devo fare tutti i fori che mi permettono l'inserimento della fresa. Sulle istruzioni del kit da taglio universale (565) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=9EE0A4C9CA9759D741A39AC267E34B18?&ccat_id=526&prod_id=229) dicono di inclinare l'utensile di 45° per fare il foro di inizio, ma siccome gli spazi sono ristretti non mi posso permettere un'errore dovuto ad un sobbalzo, quindi preferisco forare.

RigoR/SpP
26-01-2007, 17:20
Siccome mi sono stufato di lavorare sul pannello, si cambia e si passa al frontale... In linea teorica vorremo mettere questa ventola, però bisogna vedere se ci sta tra la plastica e la lamiera.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04781.JPG

Iniziamo a prendere un po di misure sul pannello frontale (bombato, mannaggia...)

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04782.JPG

Ovviamente il pannello subirà un bel po di lavorazioni , spariranno tutti gli slot per i pulsanti e per i led, più altre piccole cose, ma dopo...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04783.JPG

Misure prese, anche se in maniera sommaria, adesso facciamo il buco...

RigoR/SpP
26-01-2007, 17:20
Per questi tagli ho usato un "foralastra" quanto prima farò un piccolo articolo su come usarlo, per il momento accontentatevi del worklog. Prima di tutto, il foro pilota da 6mm al centro, poi un rapido test per vedere di non fare un buco troppo piccolo :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04786.JPG

Poi trapano settato a 285 giri (sarebbe meglio 250 secondo il produttore ma il mio trapano non li fa...) e pezzo ben morsettato, si inizia!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04787.JPG

Dopo 5 minuti il risultato è questo :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04788.JPG

Il bello è che non ho neppure passato con la lima o con la carta vetro, il taglio è perfetto!!!

RigoR/SpP
26-01-2007, 17:21
Test del foro :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04789.JPG

Adesso con calma ho nastrato il frontale del case, ed ho riportato le misure che avevo preso sul pannello plastico.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04790.JPG

Il bello adesso è metterlo sotto al trapano a colonna... Non ci sta mica...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04795.JPG

Mi sono dovuto inventare qualcosa... Ho svitato la base del trapano e ho avvitato la colonna direttamente sul tavolo. Il braccio porta pezzo lo ho girato indietro, sotto di esso ho messo la base originale con due spessori di legno e sopra un blocco di ferro da 9 kg circa che ho trovato vicino ai bidoni della spazzatura. Il case invece è poggiato su una cassetta del latte rovesciata e tanti pezzi di legno di scarto.Per tenerlo ben fermo ho usato un manico di scopa in metallo (anche quello dono del cassonetto) con due morsetti al banco. Siccome vibrava ho aggiunto anche un vecchio peso da 10kg che abbiamo trovato in questa casa quando ci siamo trasferiti, lo sapevo che mi sarebbe tornato comodo! Il tutto è molto solido, ma siccome mi sentivo in vena di inventare ho aggiunto una piccola cosettina : l'avanzamento micrometrico della punta! Se notate ad un braccio del trapano è collegato un cavo elettrico (avevo quello sottomano) che va alla morsa. Ad ogni rotazione del braccio della morsa vi è un lievissimo avanzamento della corsa del trapano. Tutto molto rudimentale, ma funziona!

RigoR/SpP
26-01-2007, 17:22
Dopo aver forato e pulito dal delirio di CRC e di adesivo del nastro di carta ho fatto il test. Alla prima non ci stava, mi sono accorto solo dopo che c'erano delle sporgenze nella plastica. Allora le ho eliminate con il Dremel ed il disco diamantato (545) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=9EE0A4C9CA9759D741A39AC267E34B18?&ccat_id=503&prod_id=188) e devo dire che fa il suo lavoro alla stragrande! Poi ho riprovato :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04796.JPG

Ci sta perfettamente! Oddio, ad essere pignoli bisogna levare ancora almeno 1mm di spessore, ma lo farò in seguito, adesso mi concentro sull'altro foro da fare, sul retro, sopra l'alimentatore, per l'altra ventola.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04797.JPG

Prima di tutto ho fatto una lastrina di plexy da 2mm di spessore che copra tutta la parte interessata ovvero dove ci sono le predisposizioni per le ventole poi ho nastrato l'esterno del case e mi sono segnato il centro.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04799.JPG

Adesso però mi devo studiare un'altro modo per forare, devo riconfigurare il trapano e pensare a come diavolo fare...

RigoR/SpP
26-01-2007, 17:22
Soluzione 1 :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04800.JPG

Ottimo, perfetto! L'altezza è giusta, nulla vibra, sotto alla parte da forare ho spessorato adeguatamente,tutto è pronto! Foro di inizio e poi cambio con il foralastra... Delusione... Manca 1mm per arrivare alla lamiera... Orco cane... Mi tocca smontare tutto!!!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04801.JPG

Soluzione 2 : stavolta funziona... Notare che il case è sorretto da 4 bombolette di vernice... Anche qui ho perso mezz'ora a mettere tutto in asse ed a asscurarmi che non ci fossero vibrazioni... Tra una configurazione e l'altra ci ho perso tipo 2 ore... Iniziamo!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04802.JPG

Per il primo foro avevo usato il CRC-Marine ma frugando in giro ho trovato questo "Grasso bianco al Litio" che pare indicato anche per questi lavori, perchè non provarlo? Lo avevo comprato per le cerniere delle porte, se non ricordo male, vediamo come si comporta...

RigoR/SpP
26-01-2007, 17:23
Pare bene...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04803.JPG

Adesso è solo questione di pazienza... A presto con il proseguo dei lavori!

l@ser
26-01-2007, 18:29
OO

ammazza!!! complimenti che officina!
sono d'accordo con nikka , all'inizio pensavo che facessi il tatoo o qualcosa del genere , ora mi spiazzi quegli atrezzi nn li hai solo per hobby , porcaccia miseria avere un'angolino per potere lavorare.
Simpatico l'atrezzo per fare i fori
buon modddddddddd
ciaoooooooooo

l@ser
26-01-2007, 19:13
io ho un misero appartamento con terrazzo e mamma cagacazzi dello stile <<metti a posto pulisci rimetti in ordine>>

beh l@ser che famo se compriamo na villetta cn garage ultraaccessoriato?
se se cosi poi rompi i cojoni a mia figlia :D
cmq ci sto pensando seriamente porcaccia miseria nn posso stare bloccato tutto sto tempo , quando inizio un lavoro me lo trascino per mesi :muro:

dj_ste
26-01-2007, 21:12
io ho un misero appartamento con terrazzo e mamma cagacazzi dello stile <<metti a posto pulisci rimetti in ordine>>

beh l@ser che famo se compriamo na villetta cn garage ultraaccessoriato?


non me ne parlare...quando sposto i mobili trovo ancora polvere di plexi in camera mia (un buco...). e mia madre sempre a dirmi di mettere in ordine e di portare tutto in cantina...

l@ser
26-01-2007, 21:35
non me ne parlare...quando sposto i mobili trovo ancora polvere di plexi in camera mia (un buco...). e mia madre sempre a dirmi di mettere in ordine e di portare tutto in cantina...
ragazzi che culo che avete , io ho mia moglie che mi bacchetta e poi a dietro 2 delle 3 figlie :D

Domy15
26-01-2007, 21:43
progetto davvero molto bello, che si evolve in maniera interessante e con nuove idee pronte da realizzare: i miei complimenti!

RigoR/SpP
27-01-2007, 21:30
Qualche risposta e poi si continua, come sempre !

@Domy15 : mille grazie!

@dj_ste, l@ser, Nikka93 : La mini officina la ho praticamente solo per il modding, è il mio hobby da una decina di anni e nel tempo si comprano gli attrezzi. Per fortuna ho un piccolo angolo dove poter pasticciare, come diciamo io a mia moglie, ma anche per fare tutti i lavoretti di casa. Adoro mettere le mani in ogni lavoro, dall'elettricista all'idraulico al muratore, in casa faccio tutto io... Cmq, anche mia madre è come quella di Nikka93 , solo che io avevo il garage :-]

[Musica ascoltata : Iron Maiden - best of the Beast]

Adesso iniziamo a lavorare un pochino meglio sul frontale...
Abbiamo pensato di renderlo liscio, e stiamo meditando su qualche altro lavoretto da fare, ma vedremo in seguito...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04805.JPG

Queste scrittine in rilievo e lo spazio lasciato dai bottoni fanno pena, iniziamo a levare le scritte!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04806.JPG

Pensavamo di usare la cartavetro, ma ci è caduto l'occhio sul Dremel, quindi abbiamo montato la prima spazzola che ci è capitata ed abbiamo provato... Devo dire che se usate con mano leggera la Spazzola in acciaio inossidabile (531) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=8FF9AFCD4A68EEAA3B1C0A1DF2DD4DCA?&ccat_id=499&prod_id=177) è davvero di grande aiuto!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04807.JPG

Ecco tutte le scritte scomparse, ed anche l'odiosissima parte zigrinata che ospitava il bollino del produttore è stata resa quasi liscia. Poi con la carta vetro del 220 abbiamo portato tutta la superficie a una minima uniformità, ma senza impegnarci molto.

RigoR/SpP
27-01-2007, 21:31
Poi siamo passati al retro, e con un colpetto di Disco diamantato (545) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=9EE0A4C9CA9759D741A39AC267E34B18?&ccat_id=503&prod_id=188) abbiamo levato tutte le sporgenze dove erano alloggiati i pulsanti.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04808.JPG

Adesso bisogna meditare un pochino su come poter applicare lo stucco sul frontale senza che ne sbordi una tonnellata da dietro.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04809.JPG

Alla fine, abbiamo usato il nastro isolante per tappare i buchi dal di dentro.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04810.JPG

Poi abbiamo tagliato un bel pò di spezzoni di gomma semi rigida per tenere premuto il nastro isolante al suo posto. Questa gomma costa pochissimo, è quella che si mette solitamente sui lavandini per far sgocciolare le pentole, si trova nei negozi di casalinghi, la mia mi è stata regalata dal gestore di un bar che a fine stagione la voleva buttare... Giammai! Era pure un pezzo da 2x4 metri!!!

RigoR/SpP
27-01-2007, 21:32
Adesso via di stucco metallico bicomponente, so di non essere brevo ad usarlo, ma qualcuno ,mi diceva che la pratica rende perfetti, quindi io continuo a fare pratica, magari riesco a non fare un pasticcio come le altre volte...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04811.JPG

Foto di gruppo, stucco, catalizzatore, spatole. Una delle spatole, la più grossa, sarà tagliata a "fettine" in modo da avere delle spatole piccole che mi saranno più comode, o per lo meno lo spero...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04812.JPG

Prima passata di stucco, adesso lo devo lasciar riposare 24 ore. Quindi per il momento con il frontale sono fermo, vediamo domani...

RigoR/SpP
27-01-2007, 21:33
Ecco lo stucco visto da dietro, senza nastro isolante, sono passate 22 ore, spero che vada bene lo stesso, per sicurezza ho lasciato tutta la notte 3 ventole da 80mm puntate sul pezzo, spero che sia seccato abbastanza...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04813.JPG

Direi che la nostra idea del nastro isolante si è rivelata buona! Adesso però vediamo come è lo stucco...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04824.JPG

Perfetto! Oddio, per essere la prima passata, mi accontento! Dopo aver carteggiato il tutto ho ottenuto questo, adesso una bella spruzzata di aria compressa e magari prima una passata con un pennello per levare la polvere, poi la seconda mano.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04825.JPG

Seconda mano applicata, adesso per 24 ore sono fermo... Passiamo a fare qualcos'altro..

RigoR/SpP
27-01-2007, 21:34
Ieri sera Aral ha visto una carrellata dei mod di Defyant e le piaceva l'idea della base illuminata, allora abbiamo pensato ad un modo per farne una anche noi, con qualche piccola differenza...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04826.JPG

Visto che servivano anche altri pezzi, abbiamo comprato tre pezzi di plexy da 5 mm dimensioni 25x50 e quattro pezzi di compensato da 5mm dimensioni 25x50 e per prima cosa abbiamo tolto la pellicola protettiva al plexy. Per questo lavoro useremo solo due pezzi di plexy e tre di compensato, gli altri per dopo, altri lavori in mente...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04827.JPG

Un primo abbozzo di misure, giusto per capire gli ingombri e lo spazio disponibile.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04828.JPG

Primo abbozzo di come dovrebbe venire, adesso iniziamo a rendere l'idea una realtà!

RigoR/SpP
27-01-2007, 21:35
Misura e misura, abbiamo deciso di sfruttare un foro pre-esistente sul fondo del case per far passare i cavi di alimentazione alla base che stiamo preparando

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04829.JPG

Non ci resta che iniziare a tagliare, ma prima ci siamo segnati come per il pannello laterale, una linea di 38mm sulla quale poi appoggeremo la barra guida per il taglio.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04830.JPG

Siamo pronti, ed il seghetto è stato preparato inclinando la lama a 30°. Molto importante, controllate sempre gli ingombri dei morsetti che tengono la barra di guida, sembra una cosa scontata, ma se non ci si pensa si rischia di avere il taglio rovinato solo per qualche mm di morsetto che collide con il seghetto...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04832.JPG

Primo taglio fatto, e una brutta sorpresa... Il plexy si è fuso con il legno, abbiamo staccato di forza bruta ogni strato... Poteva andare peggio... forse...

RigoR/SpP
27-01-2007, 21:35
Ecco come si presenta il taglio :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04833.JPG

Visto così è brutto, visto dal vivo è pure peggio...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04834.JPG

Ma continuiamo imperterriti, un modo per portarlo ad uno stato decente lo troveremo, spero...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04835.JPG

Dopo una mezz'ora di taglio e di puzza di legno bruciato e di plastica fusa il pezzo è pronto, vediamo di riuscire a levare il blob plastico dai bordi..

RigoR/SpP
27-01-2007, 21:36
Abbiamo provato con la levigatrice da banco, abbiamo provato con quella piccola elettrica ed anche con quella grossa, ma i risultati sono stati nulli... Alla fine abbiamo usato la vecchia raspa da legno :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04838.JPG

Dopo aver passato tutti i bordi con la raspa abbiamo dato una passata con la carteggiatrice con carta del 220 poi abbiamo iniziato a pensare all'interno. In principio volevamo usare dei led UV, visto che ne abbiamo un bel po, ma poi abbiamo optato per un neon per una sola ragione : volavamo che la luce fosse uniforme e abbiamo pensato che il neon fosse più indicato.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04839.JPG

Levata la prima lastra di compensato abbiamo iniziato a disegnare il taglio da fare sulle due lastre di plexy e su quella di legno che le divide.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04840.JPG

Prima di tagliare abbiamo assicurato i 4 angoli con del nastrocarta per tenere fermo il tutto, e poi con il trapano abbiamo sbozzato la forma del pozzetto per il cavo, siamo stati generosi come dimensioni, non si sa mai che cambiamo idea...

RigoR/SpP
27-01-2007, 21:37
Adesso passiamo al taglio. Eravamo indecisi su cosa usare, se seghetto come prima o dremel, alla fine abbiamo optato per il seghetto.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04841.JPG

Dopo aver levato come prima il blob dal taglio, abbiamo fatto una prima prova di ingombro, e direi che ci siamo:

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04843.JPG

Adesso però bisogna provare l'effetto complessivo!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04844.JPG

Non male, ma si può fare di meglio, lucidando i bordi esterni del plexy e magari anche quelli interni...

RigoR/SpP
27-01-2007, 21:38
Una cosa però non ci piaceva, ovvero gli angoli netti.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04846.JPG

Nessun problema, una levigatina e vengono a meraviglia, smussati come il frontale del case...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04847.JPG

Logicamente nella prima foto avete notato che la base sporge non poco dal case, è voluto, perchè abbiamo calcolato l'ingombro del frontale.
Adesso mi aspetta un pomeriggio di carta vetro del 1200 e di Iosso per lucidare, che gioia...

RigoR/SpP
27-01-2007, 21:38
Siccome non ne avevo molta voglia, ci siamo dati alla costruzione di una piccola "maschera" per la ventola posteriore.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04848.JPG

Se vi ricordate bene, dutante il taglio della ventola posteriore c'era anche inserito un pezzo di plexy. Quel pezzo è stato opacizzato con carta vetro del 220 da entrambi i lati perchè da un lato dovrà accettare della colla a caldo e dello stucco, dall'altro la vernice, quindi ci serviva una base leggermente rugosa...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04851.JPG

Già che avevo sottomano la levigatrice ho dato una passatina al metallo tanto da levare qualche sporgenza e poi ho incollato con la colla a caldo il plexy.Per la prima volta in vita mia userò la Pattex PU Duo, sia _eEnmaSs_ che hellas ne parlano come di una meraviglia, perchè non provarla?

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04852.JPG

Con l'aiuto di un paio di guanti ho stuccato tutti i fori delle ventole preesistenti e ho fatto penetrare bene lo stucco anche lungo il bordo del taglio, vedremo domani come è venuto il tutto. Speriamo in bene...

l@ser
28-01-2007, 15:17
azzz che 3d sto godendoooooooooooooooo

RigoR/SpP
28-01-2007, 19:40
Vediamo domani cosa riesco a combinare, grazie mille ragazzi... Oggi ho spolverato un po di attrezzi che non usavo da un po, domani li metto al lavoro, ma solo se l@ser,dj-ste e Nikka93 promettono di non fare la bavetta...

dj_ste
28-01-2007, 19:58
Vediamo domani cosa riesco a combinare, grazie mille ragazzi... Oggi ho spolverato un po di attrezzi che non usavo da un po, domani li metto al lavoro, ma solo se l@ser,dj-ste e Nikka93 promettono di non fare la bavetta...

sarà dura... :sbav:

l@ser
29-01-2007, 11:05
Vediamo domani cosa riesco a combinare, grazie mille ragazzi... Oggi ho spolverato un po di attrezzi che non usavo da un po, domani li metto al lavoro, ma solo se l@ser,dj-ste e Nikka93 promettono di non fare la bavetta...
:sbav: noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :cry: nn va piu' la tastiera e' entrata troppa bava :cry:

L'AlBy
29-01-2007, 17:44
:eek: :eek: :eek: veramente sapettacolare.... non riesco ancora ad immaginare il case finito (nel senso che non ho capito cme verrà) siete veramente dei professionisti :D

l@ser
29-01-2007, 19:15
sono passate quasi 24 ore , ho dovuto cambiare tastiera , e qua nn si vedono foto , e sopratutto nn si sente buona musica :D .
Sono in crisi di astinenzaaaaa , a meno che dj ste nn inizi a fare un'altro mulo piu' piccolo del little ;)

dj_ste
29-01-2007, 21:33
sono passate quasi 24 ore , ho dovuto cambiare tastiera , e qua nn si vedono foto , e sopratutto nn si sente buona musica :D .
Sono in crisi di astinenzaaaaa , a meno che dj ste nn inizi a fare un'altro mulo piu' piccolo del little ;)


dammi un pò di tempo... appena trovo una scheda madre industriale a poco...

RigoR/SpP sono sempre in attesa di nuovi up...

l@ser
29-01-2007, 21:38
una epia?????

dj_ste
29-01-2007, 21:56
no, proprio una scheda madre industriale, tipo questa (http://cgi.ebay.it/Single-Board-Computer-Rocky-518-HV-Backplane-LAN_W0QQitemZ230084826840QQihZ013QQcategoryZ1244QQrdZ1QQcmdZViewItem) , ma più performante

RigoR/SpP
30-01-2007, 00:03
Chiedo scusa a tutti per il mancato up delle immagini... Ho avuto un piccolissimo problema... Il mio pc perde acqua dalla vaschetta... Con un po di silicone dovrei aver messo a posto il danno, ma finchè non è ben asciutto non mi fido a riaccendere... Se domani pomeriggio/sera sarà asciutto come spero prometto un'upload doppio come scuse... Mi spiace davvero, scusate ancora...

The X
30-01-2007, 00:07
Mi unisco al t3d... a natale ho comperato l'Armor della TT e successivamente lo smontato tutto x verniciarlo e moddarlo un pò e credevo d fare una cosa fica MA dopo aver letto 'sto t3d mi sono avvilito :)

l@ser
30-01-2007, 09:04
vabbe' per sta volta ti scusiamo , ma che nn capiti piu :D

Wolve666
30-01-2007, 12:22
come prima cosa COMPLIMENTI PER LA MUSICA(da maiden dipendente e moddaiolo capisco la carica e l'ispirazione ke possano dare!) secondo appunto, complimentoni per il modding...davvero un gran bell'inizio!nemmeno a me piaceva l'idea del volgare tribale ma visti cosi fan la loro figura!avete molta manualità, mi piace il progetto e lo seguo con interesse!.........AH OVVIAMENTE........ATTENDO UP! :p

The X
30-01-2007, 12:40
Da futuro (spero nn troppo) ingegnere meccanico non posso che stra-apprezzare l'ingegno e la capacità di realizzare tutto questo !!!

Un piccolo OT : Che differenze c sono tra un Dremel e la relativa macchina utensile manuale/automatica tipo trapano/fresa ecc ?

RigoR/SpP
30-01-2007, 14:41
@The X = Non ti devi avvilire ma solo prendere spunto. Oddio, detta così sembra quasi che io sia un guru , cosa che assolutamente non sono, ma siccome qualche ideuzza la abbiamo messa in pratica, incamerala. Non si sa mai che un domani ti possa tornare in mente "quel particolare" che poi rielabori o usi ai tuoi fini. Modding è leggere, conoscere, imparare, inventare e reinventare.
Per quel che riguarda il Dremel, beh, diciamo che è un minimultiutensile ovvero fa tutto, dalla fresa al trapano, ma in scala molto più piccola... Il punto di forza di questo utensile è l'ampia possibilità di uso grazie alle centinaia di oggetti che puoi attaccare in punta, mentre il punto debole è che essendo stato pensato per uso hobbistico non ha altissime prestazioni.
Grazie mille per i complimenti, sempre graditissimi!!!

@l@ser : spero che non succeda più, avere il pc allagato una volta nella vita è già una volta di troppo, per i miei gusti...

@Wolve666 : Grazie sia per i complimenti sulla musica che sulla manualità, entrambi graditissimi!

Parlando di musica, mentre lavoravo a questo mod ho ascoltato, almeno per questa sessione, un qualcosina dei Children of Bodom (Something wild e Follow the Reaper) e un qualcosa dei Dimmu Borgir (Inn I Evighetens Mørke in edizione originale, non una ristampa, For All Tid prima edizione e Stormblåst) con una spruzzata leggera di Until Death Overtakes Me (conoscete? Ambient Funeral Doom, geniali!) ma passiamo al mod...

Pian piano vado avanti... Oggi giornata di lavori noiosi, ma bisogna fare pure quelli...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04854.JPG

Ho iniziato a dare una carteggiata al posteriore, devo dire che sono molto soddisfatto della resa della Pattex PU Duo, si lavora che è una meraviglia e rende perfettamente!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04856.JPG

Altra passata per portare la superficie alla stessa altezza del metallo, spero di riuscirci senza dannarmi troppo...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04857.JPG

Già che avevo carteggiato anche il pannello frontale e ci mancava giusto pochissimo stucco per arrivare in pari, ho usato l'avanzo di PU Duo anche qui, vediamo come rende sulla plastica...

RigoR/SpP
30-01-2007, 14:41
Adesso però passiamo al dentro del case, non ho ancora voglia di mettere mano al laterale...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04858.JPG

Aiutandomi con due pezzi di carta ho fatto un template di quello che dovrebbe essere a lavoro ultimato poi ho riporato il tutto sul pezzo di compensato comprato in più qualche giorno fa.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04859.JPG

Piuttosto che tirare fuori ancora il seghetto alternativo ho rispolverato la mia sega a disco della Wolfcraft, come sempre funziona egregiamente! Ma per i tagli con le curve meglio usare il traforo...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04860.JPG

Ecco qui a metà lavoro, si procede velocemente!

RigoR/SpP
30-01-2007, 14:42
Vediamo se come misure ci siamo andati vicini :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04861.JPG

Quasi... C'è da levare qualche mm ancora dal frontale e qualche altro mm dallo scasso per la slitta della motherboard, nulla di irreparabile...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04862.JPG

Tanto per dare un'idea di quello che la seghettina da traforo può fare come precisione di taglio, sono sempre più soddisfatto della spesa! Ora però bisogna fare il pezzo davanti, iniziamo a fare qualche taglietto...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04863.JPG

Come dimensioni di massima ci siamo, ma bisogna prevedere ancora qualche altro scasso per il fissaggio del pannello frontale e il mega foro per la ventola.

RigoR/SpP
30-01-2007, 14:42
Dopo qualche altra misura e qualche altro taglio direi che ci siamo :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04864.JPG

Se notate la lamina verticale nell'angolo in basso a sx è smussata, sia perchè lì c'è un rivetto sia per poter far passare i cavi del pannellino di controllo. Poi tocca al foro per la ventola :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04865.JPG

Dopo aver provato due volte con il compasso a trovare il centro ho deciso per la cosa più rapida, ovvero ricalcare il foro dalla lamiera ed andare giù di seghetto :-]

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04866.JPG

Adesso che ho messo il compensato al suo posto ho fatto una passatina con la carta vetro giusto per avere uniformità dei diametri, direi che ci siamo quasi!

RigoR/SpP
30-01-2007, 14:43
Ancora un'altro lavoretto, che mi era quasi sfuggito :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04867.JPG

Marcare gli scassi per le viti del pannello frontale! E dire che ci avevo pensato, ma mi era passato di mente...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04868.JPG

Dopo aver fatto gli scassi ho passato il tutto con la carta vetro del 220 e poi ho voluto provare un prodotto che il Coloraio Matto mi ha proposto, stucco spray. Non è che mi piaccia molto, ma vedremo quando sarà ben asciutto...

RigoR/SpP
30-01-2007, 14:43
Siccome oggi è una bella giornata, soleggiata, un filo di vento di tanto in tanto, ho deciso di finire la base, anche perchè, a dirle tutte, non ho voglia di carteggiare ancora :-]

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04869.JPG

I pezzi sono pronti, già levigati a modino, e solo il pezzo con il foro per il cavo è stato anche passato con la PU Duo. Devo dire che quel prodotto ogni giorno che passa mi piace sempre più! Iniziamo con le bombolette :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04870.JPG

Secchio, acqua calda e bombolette in ammollo per una decina di minuti. Lo fate mai? Risparmiate tempo e fatica ad agitarle, senza poi contare che la vernice esce molto molto meglio, più fluida. Ancora grazie a Bill per il suggerimento, decisamente è stata una rivelazione provarlo!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04878.JPG

Dopo due mani di bianco, cinque di viola, due di trasparente lucido e tre di plastificante sono pronto. In questa foto pare che il lavoro sia venuto da schifo, lo so, ma giuro che dal vivo è splendido, solo che la vernice essendo metallizzata al sole non rende...

RigoR/SpP
30-01-2007, 14:44
Come magari avrete notato il pezzo in foto ha una striscia di nastro carta... Mi serviva per avere il legno nudo e per avere il riferimento del centro dove andrà il neon per poter fare questo :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04879.JPG

Ovvero mettere due ritagli di carta adesiva a prismi sotto al neon, dovrebbe aiutare, sicuramente poco, la diffusione della luce... Iniziamo con il biadesivo, che è meglio...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04882.JPG

Dopo aver messo tutti i pezzi con abbondante biadesivo è giunta l'ora di mettere il top , meno male che mi sono ricordato di mettere prima il neon!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04883.JPG

Primo test, contate che la luce in oscurità sarà di più, ma a mezzogiorno non ho potuto fare di meglio... Per ora l'obbiettivo è stato raggiunto, adesso devo solo mettere la base in un punto nel quale non possa rigarsi e/o distruggersi fino alla fine dei lavori.

RigoR/SpP
30-01-2007, 14:44
Adesso però devo carteggiare, tiriamo fuori l'armamentario :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04871.JPG

Dopo una passata con la levigatrice grossa con la carta del 60 ho messo all'opera la piccola con la carta del 220, ecco il risultato :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04872.JPG

Altra mano di stucco, ovviamente, ma prima un piccolo accorgimento :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04876.JPG

Siccome mi sono accorto che per errore avevo anche stuccato i fori per le viti dei pannelli laterali, dopo averli liberati non avevo molta voglia di ripetere lo stesso lavoro... Quindi, nastro isolante e altra mano (leggera...).

RigoR/SpP
30-01-2007, 14:44
Già che sono nella polvere e con le carteggiatrici, ho dato una passata anche al frontale :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04877.JPG

Perfetto, o quasi, per i miei standard è fin troppo perfetto! Ora non mi resta che preparare lo sportello apribile, e me la vedo dura.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04886.JPG

Ecco gli ingredienti, plexy da 2mm, tagliatubo da idraulica, barra filettata M4 in acciaio inox ed una freccia da arco in alluminio. Le frecce si comprano normalmente in armeria, costano dai 6 euro in su, ma se ne comprate un paio potete sempre chiedere se vi danno a poco quelle usate o quelle con l'impennatura rovinata.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04889.JPG

In linea di massima vorrei che venisse così... Il bello adesso è tradurre in realtà quello che sto immaginando...

RigoR/SpP
30-01-2007, 14:45
Anzitutto bisogna trovare un modo di non far ballare troppo il orizzontale la freccia, quindi ci ho incastrato due dadi M4 in acciaio inox alle estremità aiutandomi con una brugola ed un leggero colpo di martello :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04890.JPG

Però sorge un problema, quando si aprirà lo sportello la paratia salirà di circa 1mm, bisogna levare la filettatura o ai dadi o alla barra. Soluzione veloce : ho trapanato i dadi con una punta da 4,2mm . Sarebbero anche andati bene 4mm ma volevo avere un minimo di gioco. Adesso inizia a prendere forma :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04891.JPG

Però bisogna anche prevedere un piccolo scasso di 1mm sul frontale per permetterne la rotazione, si rimedia con un colpetto di lima, nessun problema. Poi dopo accurate misure (detto anche "andarci a occhio") ho forato con una punta da 4mm il tutto ed ho subito provato :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04893.JPG

Direi bene, ruota discretamente, adesso come diavolo me lo incollo? Fare un frontalino con il nastro carta non è il massimo...

RigoR/SpP
30-01-2007, 14:45
Dopo un'altro paio di prove di rotazione e qualche passatina di carta vetro mi dichiaro soddisfatto, ecco come dovrebbe venire :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04894.JPG

Poi ho carteggiato il plexy da entrambi i lati con la carta del 220 ed ho riservato lo stesso trattamento alla freccia. Dopo aver girato mezz'ora in casa finalmente ho trovato l'Attak, sono pronto!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04895.JPG

Un paio di goccine e 10 minuti di attesa, il primo fissaggio è andato a buon fine, adesso però rendiamolo un pochino più resistente.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04896.JPG

Con un pochino di PU Duo, ovviamente, credo che questo prodotto credi dipendenza, è davvero comodo... Siccome vorrei evitare di pasticciare con le spatole, ho usato una siringa senza ago per applicarla in modo che penetri bene fino alla base.

RigoR/SpP
30-01-2007, 14:46
Finalmente ci siamo!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04897.JPG

Ora non mi resta che aspettare domani per vedere se tiene , e poi una passatina di carta vetro dovrebbe aiutare a rendere il tutto uniforme... Nel frattempo ho provato il pannello anteriore e ho notato che cìè un gap piuttosto marcato (4mm) tra la plastica ed il legno dello scontro dietro. Soluzione ?

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04898.JPG

Bordo di plexy da 5 mm incollato con la PU Duo, in modo da poter creare una maggior superficie di incollaggio dello spessore che farò domani. Per il momento, è tutto :-] Commenti?

[come stanno i cari l@ser,dj_ste e Nikka in quanto a bava?]

The X
30-01-2007, 15:03
@Rigor : La storia d mettere le bombolette in acqua calda per 10 minuti proprio non lo sapevo MA adesso che mi c fai pensare è logico !!! Agitare un gas provoca, in un ambiente a volume costante, un aumento d pressione e temperatura...Facendo il contrario, in acqua calda, si ottiene lo stesso risultato MA con fatica nulla...:D e pensare ke ho appena finito d verniciare di nero tutta la lamiera grigia del mio Armor....e a furia d sbattare la bomboletta mi fa male la mano ;)

Già che siamo in tema di modding volevo chiedere un consiglio a voi che sicuramente ne sapete + d me...
Cosa ne pensate dell'idea d mettere, sul fondo del mio armor, uno specchio (spessore 3mm) così copro tutti i vari fori MA sopratutto guadagno un gioco d riflessi che secondo me è bello ?

l@ser
30-01-2007, 15:08
secondo me quel PU DUO te lo metti anche nel caffe' :D
Direi ottimo lavoro , e un lavoro PPP preciso pulito professionale.
Voglio anchio la stanza degli atrezzi :cry:
Mi garberebbe un bel logo harley :cool:

Wolve666
30-01-2007, 17:07
INNANZITUTTO stic@xxi stai facendo un lavorone ammirevole, molto preciso e pulito, senti ma xkè nn provare una fresa manuale al rovescio fissata su un piano? vedi ke in tagli e fori rimani cmq preciso e fai molto prima, penso!...a cmq per la musica ci stai dentro forte!!!...nulla dei cradle?magari thornography! ;) cmq mi piace il lavoro...e poi hai scelto i miei colori preferiti! una domanda...provare a lucidare a specchio le superfici?io mi ci sto dilettando e penso ke con un po di pratica e gli attrezzi giusti, cosa ke nn ti manca, faresti un bel lavorone!...e nel complesso il "cromato" lucido sia molto dark! ;)

l@ser
30-01-2007, 17:44
che e' rubi i miei consigli per poi venderli , ricordo che l'idea della fresa manuale al contrario l'ho creata io :D e poi dimentichi di dire che prima bisogna creare un piano dove avvitarla :ciapet:

Wolve666
30-01-2007, 17:50
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :fuck: :ops:

l@ser
30-01-2007, 17:55
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :fuck: :ops:
ahhha hhhh ahhhh ahhhh e nn rispondere su msn

RigoR/SpP
30-01-2007, 19:15
Ma quante risposte, non ci sono mica abituato!!!!

@Nikka93 : c'è taglio e taglio...io userei un seghetto ad arco da traforo, costa meno di un qualunque ricambio del Dremel...

@The X : io per il fondo del mio progetto precedente (che se volete vi linko) ho usato della pellicola a specchio incollata sul plexy, costa meno dello specchio e si lavora molto molto meglio, senza contare che se vi cade qualcosa sopra non si rompe...Cmq, anche in questo progetto faremo quasi la stessa cosa...

@l@ser : non bevo caffè, cmq mi sto trovando benissimo con quel prodotto! Vuoi un logo harley??? Mah...

@Wolve666 : uso la colonna del Dremel al contrario come fresa dal piano, ma non mi ci trovo molto... Dei Cradle ho tutto, compresa "Dusk and Her Embrace" edizione limitata con il cofanetto a forma di bara.... Edizione giapponese... Per la lucidatura se fosse un case di materiale decente tipo TT o CM o LL lo farei, ma questo ferraccio a specchio non ci viene, ovviamo con le pellicole, intanto vanno solo internamente...

Grazie mille ragazzi, mi stavo giusto chiedendo se questo mod fa schifo o cosa visti i pochi commenti, ma almeno ci siete voi che mi tenete su di morale!
E domani altri up!

The X
30-01-2007, 19:32
@The X : io per il fondo del mio progetto precedente (che se volete vi linko) ho usato della pellicola a specchio incollata sul plexy, costa meno dello specchio e si lavora molto molto meglio, senza contare che se vi cade qualcosa sopra non si rompe...Cmq, anche in questo progetto faremo quasi la stessa cosa...

Il problema della rottura dello specchio l'ho presa anch'io in considerazione MA da un pto d vista economico, almeno qui da me, siamo lì perchè un vetro da 3mm 30*60 me lo danno per 8€ e non credo che spenderò di meno col duo plexiglass/forex + pellicola a specchio (ke tra l'altro ho trovato SOLO in una serigrafia e me la vendono al metro). Per la questione lavorabilità, invece, nulla da dire!!! Alla fin fine mi stuzzicava d+ lo specchio vero e proprio xkè riflette molto d+...

l@ser
30-01-2007, 20:25
Grazie mille ragazzi, mi stavo giusto chiedendo se questo mod fa schifo o cosa visti i pochi commenti, ma almeno ci siete voi che mi tenete su di morale!
E domani altri up!

Schifo , ma scherzi , nn te lo devi chiedere neanche , porcaccia miseria come lo hai finito prendo la macchina e vengo a rapallo a vederlo :cool:
Non per niente sono stato il primo a mettere un messaggio , ho visto subito le grandissime potenzialita'.
cmq un loghino harley ce lo vedo proprio bene
Pensa all'idea della fresa al contrario , io ci ho fatto dei gran lavori , devi solo costruirti una base dove avvitarla , e delle guide , poi quando lavori sopratutto il plexy nn hai neanche bisogno di lucidarlo vedi il mio mod , il plexy sporgente l'ho fatto con quella tecnica

dj_ste
30-01-2007, 21:13
no no, fammi capire, tu sei riuscito a fare tutto questo lavoro in 1 (o 2) giorni???????????????
non è fisicamente possibile!!!!!
tu non me la racconti giusta... non è che sei più avanti di quello che di volta in volta ci fai vedere? ;)

complimenti vivissimi per il lavoro che hai fatto fino ad ora! hai ragione, va bene prendere misure su misure, ma ogni tanto anche fare un pò ad occhio non fa mai male! :)

ciao e buon proseguimento!

p.s. la bava è tanta...

Wolve666
31-01-2007, 07:22
mah, io son del parere ke in due, con gli attrezzi giusti, la musica giusta ps(complimenti per l'edizione limitata dei cradle, l'aveva un mio amico, massiccia proprio) e tanta volontà le cose si fanno rapidamente eccome!!!e cmq le misure precise aiutano molto a fare le cose rapide!complimentoni me piaceeeeeeeeeeeeee.......dai su uppaci novità anke oggi....

Wolve666
31-01-2007, 07:24
ho notato ke oltretutto...fate un uso massiccio di sigarette!!!....mi sa ke il modding stimola il fumo...fumodding!hahahaa

Nathz
31-01-2007, 08:45
Da parte mia posso dire che se fino ad ora ho postato poco e solo perchè ho il braccio "buono" ingessato e quindi mi scazzo parecchio a scrivere con la mano "cattiva", pero' seguo con interesse il thread perchè regala tante idee di lavorazione e progettazione e siccome a breve ho intenzione di mettere le mani su 3 vecchi case che fanno la muffa ti seguo con molta attenzione per "rubarti" qualche idea, trucco e qualche consiglio :)

dia2777
31-01-2007, 10:45
Seguo anch'io interessato......beato te che hai un po' di tempo libero da dedicare al tuo modding......il mio case in rame tra lavoro e altro procede a rilento....ciao.

RigoR/SpP
31-01-2007, 12:54
Vediamo un po di reply, poi stasera altro up che non guasta mai...

@l@ser : Se vuoi, casa mia è aperta, e la birra è sempre in fresco! Spero solo che tu non abbia paura dei cani, ne ho uno da 50 kg... Per il discorso del logo Harley ci abbiamo riflettuto e lo abbiamo accantonato visto che con le linee del progetto ci azzecca poco, ma prima o poi farò un case in stile Harley magari ispirandomi ai lavori di Modsquad, conosci? Per la fresa uso la colonna del Dremel al contrario, ma mi trovo meglio classicamente "a tuffo", questione di gusti :-]

@dj_ste : si, l'ho fatto in due giorni... E ti assicuro che è possibile, basta avere gli strumenti e gli attrezzi che ti aiutano non poco. Ovviamente sono più avanti di quello che mostro di un giorno al max ma solo per mia comodità di rileggere con calma quel che scrivo, il progetto è postato anche su altri siti come hai ben visto, ma sono tutti alla pari...

@Wolve666 : gli attrezzi giusti aiutano eccome, e aiuta molto anche il fatto di non lavorare... La musica è per me fondamentale, anche se oramai non seguo più molto... Si, fumo tanto, fumodding rulez! Ah, piccolo OT : ieri sera ho controllato la mia collezione audio, ho dei doppioni che mi farebbe piacere regalarti...

@Nathz : spero che tu ti rimetta presto, e spero di averti regalato almeno una piccola idea da sfruttare :-]

@dia2777 : il tempo è sempre stato un tiranno, io per il mod precedente ci ho messo dieci mesi...

A presto, possibilmente a stasera, sto facendo per ora solo piccoli lavoretti in attesa che mi venga voglia di fare la paratia laterale... Giuro che non ne ho proprio voglia, ma prima o poi... Tenete la bava a posto...

The X
31-01-2007, 13:07
@Per tutti quelli che leggono solo questo post :

Oggi ho dato la 2° mano di nero opaco (quello ad alta resistenza termica) MA ho combinato un mezzo casino...sarà stata la bomboletta fallata, l'eccessiva permanenza della bomboletta nell'acqua calda o la mia mano pesante MA 'sta volta la bomboletta mi spruzzava un sacco di gocce...

Per togliere tutte queste gocce ed anche alcune colate di vernice mi consigliate la triellina con uno straccio OPPURE una carta vetrata da 1200 ?

Infine...x evitare che la bomboletta mi spruzzi gocce d vernice durante la verniciatura cosa devo fare ? A parte stare a 20/30 cm dalla superficie e non agitare la bomboletta durante l'uso voi preferite fare lunghe passate d verniciatura OPPURE brevi passate con relativo "agitamento" della bomboletta ?

TNK

ntinea
31-01-2007, 14:48
Che superlavoro!!! :eek:
Complimentissimi per il mod, non vedo l'ora che sia terminato, so troppo curiosa di vedere come impieghi il mio amico dc-fix :) (c'ho rivestito il case internamente, un palco dei Metallica homemade, cambiato colore alle ante dell'armadio e le stelle con l' "effetto specchio" sul soffitto :D)

L'adoro! :D

Domy15
31-01-2007, 14:55
Niente da eccepire, davvero un lavoro super, e sicuramente di ottimo effetto, come i pannelli di legno sovrapposti con luce uv da uno strato all' altro! Complimenti!

L'AlBy
31-01-2007, 15:19
veramente complimenti :eek: verrà sicuramente bellissimo... continuate così :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Wolve666
31-01-2007, 17:17
hei boss nn vedo l'ora di ribeccarti su mess ke di facciamo un'altra chiacchierata ;) cmq ho un paio di siti da consigliarti per del metal vario ke penso gusterai con piacere!!! ad ogni modo attendo gli up...se hai bisogno di consigli sul laterale chiedi a noi, siam qui per questo!

RigoR/SpP
31-01-2007, 19:27
Accidenti che affollamento di post! Mille grazie ragazzi (e ragazza, almeno a giudicare da come scrivi rifenrendo a te al femminile...)

@The X : io userei la cartavetro con acqua ed un goccino di sapone, fa miracoli... Io solitamente faccio una passata in orizzontale poi solo quando è asciutta una uin verticale e via così per 6/7 mani... Tutte leggerissime. Tutte intervallate da 24 ore almeno ed una passata di carta vetro del 1200 ad acqua e sapone. Prova magari a cambiare tappino della bomboletta, non si sa mai...

@ntinea : grazie dei complimenti, e ti dirò, siamo curiosi anche noi di vedere come verrà finito :-] Però ci inchiniamo a chi ha fatto del dc-fix un'arte come te!

@domy15 : mille grazie, vediamo di continuare così fino alla fine :-]

@L'AlBy : speriamo, per lo meno ci proviamo!

@Wolve666 : ma ben volentieri e grazie ancora, ti lascio un nome da provare : The Crüxshadows

Ed ora si va avanti, anche se di poco...

Buttiamo nel lettore di cd qualcosa di carino, tipo gli Anaal Nathrakh (il primo demo omonimo e Domine Non Es Dignus) per poi tenere in caldo un cd che amo particolarmente , degli Einstürzende Neubauten , lo spendido Ende Neu, vi va di seguuirmi su questa musica?+

Eravamo rimasti circa qui :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04910.JPG

Adesso prendiamo un po le misure sul legno...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04910.JPG

Nel pannello che ho in mente ci andranno 2 interruttori e due pulsanti, vediamo cosa riesco a fare...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04917.JPG

Questa è la maschera di foratura, in plexy da 5 mm, l'idea è quella di crearlo prima in questo materiale e poi riportarlo sul legno. A dire il vero, doveva essere solo così, ma per due mm scarsi non mi si chiude lo sportello, allora ripiego...

RigoR/SpP
31-01-2007, 19:29
In teoria sarebbe dovuto venire così :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04922.JPG

E sarebbe andato qui :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04924.JPG

Ma sfiga vuole che per meno di due mm tocchi sul legno, quindi abolita l'idea... Peccato... Altro difetto strutturale dell'idea era l'anta dello sportello, che andava a toccare sul pannello. O eliminavo il pannello o levavo 5mm allo sportello.

RigoR/SpP
31-01-2007, 19:30
Idea di recupero :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04931.JPG

Fare una mini scatoletta dietro al pannello di legno nella quale nascondere i cavi e gli interruttori usando dell profilato a L di alluminio da 30x30mm.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04932.JPG

All'incirca dovrebbe venire così, con una buona dose di Pattex PU Duo, ovviamente...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04934.JPG

Ho riciclato un pezzo di compensato e ho attaccato su di esso i due spezzoni che faranno da base con il biadesivo, poi ho stuccato/incollato il resto dei pezzi. Domani sarà pronto, che odio, non ho voglia di aspettare...

RigoR/SpP
31-01-2007, 19:32
Siccome mi era avanzata ancora poca Pattex ho carteggiato e stuccato lo spazio del frontale che accetterà il pannellino, ne aveva bisogno.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04935.JPG

Sempre con l'avanzo ho stuccato per l'ultima volta, presumibilmente, il posteriiore che avevo già carteggiato :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04936.JPG

Finalmente è pronto... Quasi, mancano ancora i fori di fissaggio delle ventole ma quelli sono il meno.

RigoR/SpP
31-01-2007, 19:33
Sempre perchè non ho voglia di fare il pannello laterale mi sono dedicato a risolvere il problema dei led, la lastrina di plexy satinato che abbiamo fatto mi soddisfa, ma si può fare di meglio, quindi :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04938.JPG

Ho preso il Dremel, ho montato la prima spazzola che ho trovato (in questo caso la Spazzola in acciaio inossidabile (531) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=8FF9AFCD4A68EEAA3B1C0A1DF2DD4DCA?&ccat_id=499&prod_id=177)) e ho satinato un led, per vedere l'effetto. Foto dei led satinati :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04939.JPG

Foto dei led non satinati :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04940.JPG

Direi che si nota la differenza....
Ed ora passiamo al top, finalmente mia moglie mi ha spiegato a cosa servono i pezzi che ha comprato ieri!

RigoR/SpP
31-01-2007, 19:35
Prima di tutto, una bella levigatina con la cartavetro del 60 per levare la vernice "a buccia d'arancia"

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04941.JPG

Poi una bella passata con la 120 e dopo con la 220 per avere una superficie pulita e liscia :
http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04942.JPG

Ed ora ecco uno degli oggettini comprati :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04943.JPG

La finta antenna del gps. Era in offerta a 2.50 euro... Mah...

RigoR/SpP
31-01-2007, 19:37
Notare il biadesivo che ha sotto :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04944.JPG

E non è neppure di plastica rigida, ma di gomma molto morbida! Prevedo guai...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04945.JPG

Primo assemblaggio, non male. Volevamo fare la base in plexy a riprendere l'effetto luminoso come sotto, ma abbiamo lasciato perdere la luce in favore dell'elevazione e della pulizia della linea.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04950.JPG

Abbiamo realizzato una base di compensato poco più larga della pinna e la abbiamo carteggiata a modino.

RigoR/SpP
31-01-2007, 19:38
I varii pezzi prima della posa definitiva :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04951.JPG

Come notate, sia il tetto che il supporto in legno hanno tracciata la linea di mezzo e la posizione definitiva della pinna. Adesso vediamo se riesco a mantenere questo allineamento...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04952.JPG

Con l'aiuto della più alta tecnologia disponibile (ovvero le mie mani) ho dato uno strato di PU Duo per fissare il legno, poi una prima contornata alla sagoma per creare il primo gradiente a salire. Poi ho posizionato la pinna ed ho fatto il secondo raccordo a salire.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04953.JPG

Non è venuto uno splendore, ma almeno la prima passata alla brutta l'ho fatta. Ah, prima di mettere la pinna abbiamo pensato fosse meglio carteggiarla, così le abbiamo dato una passata di 220 tanto da levare il colore...

RigoR/SpP
31-01-2007, 19:39
Altra inquadratura :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04954.JPG

La pinna la abbiamo poi rivestita con uno strato sottilissimo di PU Duo in modo che una volta verniciata il colore sia uniforme, o almeno così speriamo. Adesso non resta altro da fare che aspettare domani, carteggiare, dare la seconda mano di stucco... Che noia... Pareri? Opinioni?

hargon
31-01-2007, 19:53
complimentoni per il lavoro !!!
domanda : quei led ... li alimenti a 12v ?
dove li si possono trovare a un prezzo onesto ?

cesko_cesko
31-01-2007, 20:13
accidenti.... mi sto appassionando al tuo lavoro quasi come se fosse il più bel romanzo mai scritto...nn so perkè ma mi aspetto il colpo di scena :D

complimentoni

Ps: dimenticavo...prima di dipingere userai l'aggrappante?

ntinea
31-01-2007, 20:29
@ntinea : grazie dei complimenti, e ti dirò, siamo curiosi anche noi di vedere come verrà finito :-] Però ci inchiniamo a chi ha fatto del dc-fix un'arte come te!
Ragazza, sì :D

Non mi stupirei se un giorno ci farò degli abiti! :sofico:

Qua più si va avanti più la cosa è intrigante... bella musica, bel lavoro, insomma... sto contribuendo attivamente al laghetto di bava inaugurato da l@ser, nikka e dj_ste :asd:

hfish
31-01-2007, 21:58
:eek:

RigoR/SpP
31-01-2007, 23:31
Tanto per passare il tempo, che cosa è?
http://digilander.libero.it/rigormortem/worklog/DSC04568.jpg
Non c'entra con questo mod, ma chi indovina senza usare google riceve un regalino sotto forma di immagini (non porno :stordita: )

]v[atte
01-02-2007, 00:26
vedo dei tubi di un raffreddamento a liquido...forse sono quelle nuove ram con gli attacchi per il liquido... :mc:

Wolve666
01-02-2007, 06:47
The Crüxshadows........ mhhh...oooook li proverò suuubito! io ti consiglio invece i Mystery Blue - Claws of Steel, i Nostrademus - Pathway, Dark Moor - Tarot, Eternal Tears of Sorrow - Before the Bleeding Sun,e, ti dirò, oggi mi son svegliato con la voglia di qualcosa degli stratovarius! :P cmq tornando al modding è veramente carina l'idea dei pulsanti a sportelletto, io però sinceramente avrei ricreato il gioco di luce con il plexy per l'aluccia superiore, gli dava forse piu importanza!....amenokè tu nn abbia qualche idea "malsana" ;) ah cmq quell'ultima foto...è xcaso il raffreddamento dell'alimentatore???.... ;)

Dark Swan
01-02-2007, 08:42
:confused: ma cosè un quiz a premi...un programma di musica metal...o cosa :eek:

Wolve666
01-02-2007, 09:21
asd...quasi!...cmq per chi chiedeva dei led....fatti un girino sul caro amico ebay e cerca i led...io ne ho presi 50 direttamente da hong kong ad un prezzo stupidissimo...intorno ai 15 euro credo!

Dark Swan
01-02-2007, 12:32
:confused: e quando ti decidi ad usarli per un mod :D

Wolve666
01-02-2007, 13:06
appena toccherà a loro li userò...il mod intanto avanza avanza...in segreto ma avansssssa..... :cool: :cool: :cool:

l@ser
01-02-2007, 13:10
inutile fare i complimenti per questo mod , ora ogni parola e solo sprecata , wolve ma quel bellissimo pezzo di plexi che fine ha fatto? ci puoi postare anche solo 1 foto .
:D :D :D :ciapet: :ciapet: :ciapet: :D :D :D

l@ser
01-02-2007, 13:12
Tanto per passare il tempo, che cosa è?
http://digilander.libero.it/rigormortem/worklog/DSC04568.jpg
Non c'entra con questo mod, ma chi indovina senza usare google riceve un regalino sotto forma di immagini (non porno :stordita: )
e un dissipatore per cpu modificato con tubi al liquido , in origine era a heat pipe , :D ho vinto le immagini porno?

Wolve666
01-02-2007, 14:01
@ L@ser: caro il tuo magnifico pezzo di plexy è ancora in cameretta conservato con cura, siccome sarà giusto giusto lo conservo e lo userò al momento opportuno, nn voglio sprecarlo, ma nn preocc, lo vedrai!;)

RigoR/SpP
01-02-2007, 19:41
Rispostine per tutti, poi foto per tutti :-]

@hargon : li alimento a 12 , ma interponendo la morsettiera con le resistenze che ho fatto all'inizio, io i led li ho presi su ebay , 100 con le resistenze da Hong Kong a 17 euro e spicci spedizione compresa

@cesko_cesko : Spero che il colpo di scena sia la verniciatura :-] Grazie dei complimenti,e si, prima della pittura aggrappante a nastro! Non mi ha mai tradito, perchè cambiare? :-)

@ntinea : se un giorno farai degli abiti con il dcfix fammi un fischio, che sono curioso già da adesso! Ma fa fare la bava a tutti sto progettino? Mah, e se postassi l'altro appena finito che fate, nuotate? lol

@Wolve666 : grazie per il consiglio, alcuni non li conoscevo! Per il discorso aletta superiore la volevamo fare illuminata, ma non siamo riusciti a trovare un sistema di fissaggio invisibile come per la base, allora abbiamo lasciato perdere. Ma mi spiace non poco...

@Dark Swan : èun worklog di una persona mentalmente disturbata, non far caso ai quiz ed alla musica :-]

@nikka93 : grazie mille!

Ed ora passiamo al quiz fotografico :

@]v[atte : liquido si, ma non le ram...

@l@ser : fuochino, ma non è una modifica di un'heatpipe, è stato tornito così su mie specifiche...

Ed ora le fotine ma prima accendete lo stereo... Non le casse del pc, lo stereo ho detto!
Cercate in giro Satura, Inferno e Stille dei Lacrimosa e iniziamo...
Ah, se volete qualcsa di più tenero provate The Crüxshadows mi sono piaciuti particolarmente, peccato che non hanno pubblicato nulla in edizione limitata!

Eravamo rimasti allo stucco sul top... Stamattina ho carteggiato a modino il tutto, poi nastro isolante e via con la seconda mano :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04955.JPG

Particolare :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04956.JPG

Sinceramente pensavo venisse peggio. Adesso prima di dare la seconda mano bisogna studiare un modo per dare uniformità all'inclinazione dello stucco, così ho tagliato un pezzo di spatola di gomma a 30° circa e lo ho usato per sagomare.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04957.JPG

In linea di massima è venuto così, ovviamente mi sono aiutato con un dito per spalmare, poi la spatolina appena creata ha dato la passata finale. Piccola cosa, ma magari utile : se usate lo stesso stucco, aspettate 5/8 minuti prima di usarlo dopo averlo miscelato, risulta lievemente più "rigido" e meglio spalmabile.

RigoR/SpP
01-02-2007, 19:44
Già che mi era avanzato un pochino di stucco ho dato un'altra passata alla scatolina, devo dire che è venuta molto meglio di quanto mi aspettassi!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04959.JPG

Adesso mi sento pronto per il pannello laterale, tiriamo fuori l'attrezzatura :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04961.JPG

Dremel, punta da taglio universale (561) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=9EE0A4C9CA9759D741A39AC267E34B18?&ccat_id=508&prod_id=191) e anellino plastico preso dal kit da taglio universale (565) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=9EE0A4C9CA9759D741A39AC267E34B18?&ccat_id=526&prod_id=229) e soprattutto le mie cuffie da poligono. Funzionano meglio dei classici tappi e delle cuffie da lavoro , costano anche di più, ma con queste addosso non mi rendo conto se il Dremel è acceso o meno... Le adoro... Iniziamo, dai!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04962.JPG

Ecco come viene il lavoro, ovviamente c'è bisogno di una bella passatina di lima, ma credo che userò i cilindri abrasivi (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Category.jsp;jsessionid=B7FBCBEBF80831555785E18405AAAE17?&ccat_id=510) , perchè faticare io quando lo fa il Dremel?

RigoR/SpP
01-02-2007, 19:45
Vediamo come viene completato il primo taglio :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04964.JPG

Mi soddisfa, senza contare poi che non ho speso una lira di dischi da taglio! Ecco un mio primo piano di come sono concio per fare questo lavoro :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04965.JPG

Cuffie d'obbligo, mascherina per non respirare la polvere di alluminio e occhiali per evitare i trucioli, vi consiglio lo stesso "abbigliamento", essere sicuri quando si modda costa poco...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04968.JPG

Particolare del taglio, che ne pensate?

RigoR/SpP
01-02-2007, 19:46
Tenete presente che questo lavoro va fatto con la velocità settata sul 4 , e che crea non pochi trucioli :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04969.JPG

Sconsigliato fare una cosa del genere in casa, insomma!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04970.JPG

Ecco il pannello completato, adesso non resta che ripassare tutto con i cilindri abrasivi (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Category.jsp;jsessionid=B7FBCBEBF80831555785E18405AAAE17?&ccat_id=510) , ma domani, stasera non ne ho voglia...

RigoR/SpP
01-02-2007, 19:56
Per il mini quiz :

http://digilander.libero.it/rigormortem/worklog/DSC03851.jpg

Sono dissipatori passivi dimensioni : 100mm lunghezza e 45 mm di diametro.Ogni aletta è spessa 3 mm e lo spazio tra una e l'altra è di 3 mm cm filettati all'interno 1/2 pollice GAS...

Wolve666
02-02-2007, 06:38
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

g4dual
02-02-2007, 09:25
Complimenti rigor!!!
Questo è veramente un lavoro degno di nota! :D

Dark Swan
02-02-2007, 11:05
:D ok ok

The X
02-02-2007, 11:13
Chiedo aiuto a voi esperti del modding perché l'attuale lavoro che ho fatto non è venuto bene, a mio parere...

Queste sono le foto prima e dopo il lavoro :
http://img265.imageshack.us/img265/6615/notraversazh9.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=notraversazh9.jpg)http://img401.imageshack.us/img401/4317/armorblackoz8.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=armorblackoz8.jpg)

Dopo 2 mani di bomboletta spray ad alta resistenza termica con 24h d'attesa tra una mano e l'altra: http://img201.imageshack.us/img201/5795/bombolettaio0.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=bombolettaio0.jpg)

ho tristemente notato che al primo leggero strisciamento degli oggetti contro qlc altro si vede subito il grigio della lamiera... :cry:
Premetto che non ho ancora passato il trasparente E all'inizio non ho purtroppo usato ne' Primer ne' ho scartavetrato la lamiera...

Secondo voi è normale tutto ciò OPPURE devo correre ai ripari togliendo TUTTA la vernice con un diluente e rifare TUTTO il lavoro da zero ? :(

Grazie per i consigli...oggi sono molto avvilito perché credevo d'aver fatto un bel lavoro (esteticamente lo è) MA ora mi sono reso conto che è una schifezza perché al primo minimo urto degli oggetti la vernice se ne vola via.... :cry:

RigoR/SpP
02-02-2007, 11:41
@ The X :
Diciamo che è normale... per tua sfortuna...
Io oramai ho imparato a carteggiare la lamiera, dare una mano di antiruggine spray, una mano di stucco, e se il colore è sulllo scuro una mano di nero, altrimenti una di bianco, poi il colore, poi il trasparente....
Il motivo che al primo sfregamento ti ritrovi a vedere il grigio è proprio perchè non hai usato nè l'antiruggine (che fa anche da primer) nè il primer. Ora come ora hai tre strade, o carteggi tutto o cerchi in giro (e se non lo trovi chiedi che mi organizzo per spedirtelo) del "PLASTIFICANTE" . Funziona come il trasparente, ma crea una barriera flessibile e semi gommosa , potrebbe aiutarti non poco. Ovviamente mantiene la trasparenza...
Puoi anche provare a portare il case dal carrozziere e farti dare da lui il lucido, ottieni sicuramente un'ottimo risultato come protezione ai graffi o alle righe accidentali, ma costa caruccio... Io fossi in te, andrei dal carrozziere....
Fai tu, io il mio piccolo consiglio lo ho dato, se hai necessità manda un pm che ci mettiamo d'accordo!

The X
02-02-2007, 12:56
@The X :
Diciamo che è normale... per tua sfortuna...

Io ormai ho imparato a carteggiare la lamiera, dare una mano di antiruggine spray, una mano di stucco, e se il colore è sulllo scuro pure una mano di nero (altrimenti una di bianco) poi il colore ed infine il trasparente....
Il motivo che al primo sfregamento ti ritrovi a vedere il grigio è proprio perchè non hai usato nè l'antiruggine (che fa anche da primer) nè il primer. Ora come ora hai tre strade, o carteggi tutto o cerchi in giro del "PLASTIFICANTE" che funziona come il trasparente ma crea una barriera flessibile e semi gommosa, potrebbe aiutarti non poco; ovviamente mantiene la trasparenza...

L'opzione "Carrozziera" la scarto a priori, non per una questione di soldi MA per una questione di principio...il modding è un lavoro personale, se lo porto da un operaio ho fallito a priori nel mio intento E poi NON imparerò MAI a farlo..

Detto ciò devo scegliere fra le 2 opzioni suddette :
1) Carteggiare TUTTO il lavoro fatto
2) Rivestire il tutto con del "Plastificante"

A questo punto sarei + propenso x l'opzione 1 xkè il plastificante mi sembra un'opzione di ripiego e dopo tutto il lavoro certosino di smontaggio e di preparazione che ho fatto mi tirerebbe un pò il :ciapet: dovermi accontentare di un mezzo-lavoro...e poi per come sono fatto IO il solo sapere d'aver fatto un lavoro dei caizer mi darebbe fastidio e visto che il case ce l'avrei sotto gli occhi tutto il giorno direi ke è meglio rimboccarsi le maniche e ripartire da zero...:(

RigoR/SpP
02-02-2007, 15:34
Grazie dei complimenti... Davvero grazie...

Rieccoci, giornata con poco tempo da dedicare al modding, tante cose da fare nella RL, succede...
Un'ascolto veloce che non impegna con i Faith No More con alla voce Mike Patton che canta tutto The Real Thing, compresa Epic e si parte...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04978.JPG

Dopo aver levato il nastro isolante mi sono messo a carteggiare , il risultato è questo, ma arrivato a sto punto non riesco a vedere bene dove manca lo stucco, complice la polvere. Spolverata veloce con l'aria compressa ed un pennello poi una mano di fondo ancorante grigio, poi si vede cosa c'è ancora da fare.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04979.JPG

Decisamente qui è da ritoccare non poco...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04980.JPG

Qui invece anche... Che noia... Solo che non ho voglia di aspettare 24 ore, mettiamo in pista lo stucco da carrozziere!

RigoR/SpP
02-02-2007, 15:36
Siccome volevo lavorarci entro breve, stucco bicomponente e via :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04985.JPG

Dopo 20 minuti è lavorabile, e allora lavoriamo :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04987.JPG

Con la mia solita fortuna, è venuta sfocata... Comunque, restano ancora molti difetti, altra mano di stucco, ma stavolta di PU Duo, almeno è molto morbido e penetra bene, poi metterò il pezzo sul calorifero a seccare bene.
Ed ora? Limare è fuori discussione, non ne ho voglia, il tempo bello invita all'uso del colore...

RigoR/SpP
02-02-2007, 15:37
Quasi quasi inizio a fare il frontale . Bombolette in ammollo, ultima lustratina con la carta del 1200 a secco e spolverata, si inizia :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04981.JPG

Ho dato una mano di stucco spray per sicurezza, asciuga in 4/5 minuti, poi una passatina leggera leggera di 1200 a secco ed una bella pulita con un pennello pulito. Poi una mano di ancorante anche quello ad asciugatura rapida , carta vetro del 1200 a secco , spolverata ed una mano di viola metallizzato.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04982.JPG

Ci rivediamo domani, ovviamente, vediamo se riuscirò ad avere un pochino più di tempo in mattinata...

RigoR/SpP
02-02-2007, 15:38
Preso da un'impeto di buonismo, tiro fuori il pannello e i ferri del mestiere :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04983.JPG

Qualcosa mi dice che sarà un lavoro lungo e duro... E pure noioso, intanto mi canticchio From Out Of Nowhere e vado avanti...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04984.JPG

Dopo poco mi accorgo che la carta mi incasina e basta, allora decido di levarla, anche se l'alluminio si rovina non importa, tanto lo dovrò passare con la levigatrice, con l'ancorante, con lo stucco spray e con il colore, alla fine non si vedrà nulla degli eventuali danni... Ma spero che non ce ne siano...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC04985.JPG

Decisamente ho non poco da lavorare... Mi spiace per il piccolo up, ma il tempo è stato davvero poco e quando si carteggia non è che si possano far vedere tanti progressi...

The X
02-02-2007, 15:49
Il tuo post è diventato per me peggio d una telenovelas... ogni giorno lo apro con la speranza di vedere nuovi aggiornamenti.... :sofico:

RigoR/SpP
02-02-2007, 21:28
Piccola sorpresa per tutti...
Sono sempre stato un giorno più avanti del worklog come lavoro per poter scrivere in pace, ma siccome domani vado in ferie, vi pubblico anche l'ultimo update fino al giorno 8... Buona lettura!

Allora... Oggi il tempo è uno spettacolo, voglio verniciare qualcosa, considerando poi che la temperatura è altina, perchè no? Ma prima, la musica di rito... Pensando a qualcosa di veloce, mi è venuto in mente "Sepulchral Feast: Sepultura Tribute" e poi, colto da un flash, mi sono anche preso la vecchissima cassetta di Fear Is the Mindkiller dei Fear Factory... Ma con la levigatrice in azione mi ci voleva qualcosa di ipnotico, e prendo anche Exploration di CyberTracks Virtual Audio Project , si stupisce? Dai che si inizia!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05023.JPG

Cioè, al sole, 28.4 gradi!!!! Spettacolo!!! Ma prima prepariamo i pezzi :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05007.JPG

La pinna malefica... Vediamo se mi riesce di finirla bene...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05013.JPG

Decente... Non buono come avrei voluto, ma ora mi accontento...

RigoR/SpP
02-02-2007, 21:30
Iniziamo a tirare fuori l'armamentario per pitturare a nastro :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05021.JPG

Due sacchi della spazzatura formato condominiale, ventilatore, catene, mollette.... Qui ho già dato tre mani di vernice, sta venendo benino!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05022.JPG

Dopo 6 mani di pittura e tre di lucido, manca solo il plastificante adesso. Contrariamente al mio solito, non ho carteggiato tra una mano e l'altra, questa vernice rende meglio, la ho già usata per un case tre o quattro anni fa e rende bene così, anzi, meglio...

RigoR/SpP
02-02-2007, 21:31
Ma adesso passiamo al case... Prima cosa da fare, i fori per la ventola posteriore :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05008.JPG

Allineamento ad occhio, come mio solito :-] Ed ora il danno :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05009.JPG

All'ultimo foro ho spaccato la lastra di plexy che c'era dietro... Porco cane... Siccome non ho molta voglia di fare un'altra lasta, incollarla ed aspettare tiro fuori la levigatrice, sarà una cosa lunga...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05010.JPG

Un'ora dopo, passata a bestemmiare contro me stesso questo è il risultato, ancora da ripassare, ovvio, ma ora no, ho le braccia che mi tremano come la levigatrice!

RigoR/SpP
02-02-2007, 21:32
Giusto per rilassarmi, finisco il frontale :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05015.JPG

Già sono a buon punto, ma questo pezzo è molto importante per il mod, è la prima impressione che uno riceve appena lo guarda... E allora giù di colore, smalto e plastificante!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05017.JPG

Controllo qualità dal supervisore di tutti i mod ...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05018.JPG

Controllo qualità superato, meno male... L'ultima volta che qualcosa non andava bene ci ha piazzato il naso tipo timbro...

RigoR/SpP
02-02-2007, 21:33
Adesso già che mi sono ripreso è il caso di preparare anche il pannello laterale, fuori la carteggiatrice da combattimento e la carta del 60 :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05019.JPG

Ovviamente anche le cuffie... Qui sono già a tre quarti del lavoro... Già che ci sono , una passata anche al retro non fa male :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05025.JPG

Sinceramente ancora non sappiamo se mettere il colore o della pellicola da dentro, ma una mano di antiruggine ci vuole... Vedremo a seconda dei riflessi delle luci interne, fino a quel momento c'è spazio all'immaginazione, ora si leva la vernice.Ovvio, carteggio alla buona , tanto si vedrà poco, ma per il fuori il discorso è radicalmente diverso :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05026.JPG

Ecco che ci siamo. Passata prima con la carta del 60 poi con quella del 150 che il buon Luigi stamattina mi ha regalato e sono pronto per l'antiruggine.

RigoR/SpP
02-02-2007, 21:34
Levigatrice alla mano decido di dare una passata al volo anche al case per far tenere meglio l'antiruggine :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05011.JPG

Appendiamo il tutto nell'angolo verniciatura e diamo una bella passata di antiruggine, prima da capovolto e poi da dritto.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05012.JPG

Preferisco prima da capovolto perchè se per caso fosse rimasta ancora della polvere ha tutto il tempo di cadere, e poi perchè spesso da capovolto si notano dei punti invisibili. Almeno , è la mia teoria...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05024.JPG

Prima mano di lilla metallizzato, non viola, badate bene...

RigoR/SpP
02-02-2007, 21:36
Dopo la terza mano si inizia a vedere qualcosa :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05027.JPG

Pian piano prende colore... Adesso però, cari miei, il worklog si interrompe fino al giorno 7 , vado in vacanza con la famiglia, il giorno 8 il mod riprende! Ma ancora domani mattina sarò a casa, aspetto i commenti...

ntinea
02-02-2007, 21:39
:sbavvv:

Sempre più intrigante e sempre più bello...

Complimenti per i colori, sono spettacolari :)

]v[atte
02-02-2007, 23:04
bella roba...qui suona 'in the fire' roadrunner united... ;)

The X
02-02-2007, 23:12
Ormai ho finito i commenti a menon di non usare una combinazione di tutti quelli che t ho già espresso per qui mi limito a...:sbav:

l@ser
02-02-2007, 23:25
vivissimi complimenti , anche quando ti sminuisci davanti a lavori cosi' perfetti.
ma un'unica delucidazioni quando parli della vericiatura , dici di dare una mano di vernice una di traparente e una di plastificante , potresti spiegare meglio , giusto per clonarti in un futuro :D
In seguito la sequenza cambia ,credo , e dici:E allora giù di colore, smalto e plastificante!
per smalto intendi trasparente
grazie mille
ciaooooo

RigoR/SpP
03-02-2007, 07:41
Grazie mille per i omplimenti... E per l@ser e The X , la mia sequenza di verniciatura è la seguente :

- sverniciatura con carta vetro o spazzole a baffe metalliche dremel
- pulitura del case con pennello ed aria compressa
- ulteriore pulitura con alcool e tovagliolini di carta

lasciar passare 10/15 minuti all'aria per far asciugare benissimo l'alcool

- pulitura con tovagliolini di carta per eliminare eventuale ulteriore polvere *
- 2 mani di antiruggine leggere
- 1 passata di carta vetro del 220 sulle superfici piane
- lavaggio con alcool delle stesse
- una o due mani di stucco ancorante se necessario
- una o due mani di colore di fondo, se il colore finale sarà scuro, uso il nero, se il colore finale sarà chiaro uso il bianco, se lo stucco spray è bianco salto questo passaggio
- 1 passata di carta vetro 220 sulle superfici piane
- pulitura con tovagliolini di carta *
- 3/5/7 mani di colore finale , a seconda dell'effetto voluto e della copertura della vernice. Se il colore è metallizzato non passo carta vetro tra uno strato e l'altro, se non lo è passo con la carta del 1200 ad acqua e sapone, ovvero pochissima acqua tiepida con due e dico due goccine di sapone per i piatti, poi sciacquo con acqua tiepida, asciugo sommariamente con i tovagliolini di carta e lascio passare 24 ore.Quando riprendo, prima di tutto altra passata con aria e tovagliolini *. Sto facendo esperimenti per sostituire la carta vetro con un polish da metalli e plastiche chiamato Iosso, paragonabile come grana ad una carta vetro dei 2000 , rende molto bene, ma è costoso, 4.50 euro per un tubetto tipo dentifricio.
-A seconda dell'effetto finale 3/4/5 mani di smalto protettivo o lucido o opaco. Per le superfici colorate con tinte metallizzate e/o uniformi preferisco il lucido, per colori scuri non metallizzati preferisco l'opaco. Interessante anche la possibilità di mischiare o sovrapporre strati di smalto lucido ed opaco. Valutabile anche l'opzione di passare l'opaco su tutto il case mentre solo su alcuni particolari (tipo bordi dei tagli, loghi, contorno ventole) il lucido, ovvio che bisogna aiutarsi con una mascherina per fare un buon contorno.
-A seconda dello smalto o lacca o protettivo (sinonimi per me) lasciar passare il tempo indicato sulla bomboletta, io preferisco quelli che seccano in poco tempo, tipo 5 minuti, avendo un cane e verniciando all'aperto il rischio "pelo nella pittura" è da tenere ben presente.
-Come ultima finitura uso un prodotto che si chiama "Plastificante" che crea una barriera trasparente lucida , ne do 3/4/5 mani a seconda dei casi, mi permette di stare tranquillo come con lo smalto trasparente, ma ha il pregio di essere lievemente elastico, quindi la pittura è meglio protetta, senza contare poi che profuma lievemente di menta... Ovviamente se il case sarà finito in opaco trasparente evito questo passaggio incrementando di un paio di mani l'opaco trasparente.
- L'ultima passata sarebbe quella di cera da carrozzeria per macchine, non l'ho mai fatto ma il caro amico Bill di Mnpctech (oddio, a dire il vero lui E' Mnpctech) lo cosiglia sempre, e quasi quasi stavolta ci provo... Lui usa l'Imperial Hand Glaze della 3M ma qualunque cera da carrozziere va bene, basta specificare che è la prima cera da dare dopo la verniciatura. Io mi appoggio ad un caro amico che fa tuning di mestiere e mi passa i suoi prodotti... Ovviamente quest'ultimo passaggio permette di avere una superficie a specchio, ma io per molti lavori la trovo solo un fastidio, opinione personale, beninteso.

* = Per quel che riguarda i tovagliolini onnipresenti evito accuratamente i rotoli da cucina tipo scottex, uso i tovagliolini dell'Ikea che costano poco e non lasciano pelucchi fastidiosi... Al posto di questi però potete usare i panni in microfibra per le pulizie, ovvero lo swiffer in salviette per pavimenti, sono commercializzate con il nome di Swiffer Maxi.
Se per qualche ragione vi trovate il pezzo da verniciare con dei pelucchi, anche dopo averlo passato con i tovagliolini, uno spolverino come quello che si usano in casa fa miracoli. Alternativamente usate lo Swiffer Dusters che non sposta la polvere ma la trattiene in se.... Costa di più, ma rende mille volte meglio...

DIMENTICANZA : post cera o post ultima mano di protettivo a volte se il case deve finire in vetrina uso passare una o due mani di antistatico, è il classico prodotto che si usa per non far attaccare la polvere sui mobili o sul vetro. Ovviamente è a vostro rischio e pericolo, per questo consiglio di tenere sempre un pezzetto di lamiera ed uno di plastica di scarto e verniciarli come il case, poi provare su di essi l'effetto dell'antistatico...

Dopo questa chilometrata di post, vado a fare il pieno alla macchina , carico i bagagli nostri e quelli di Fenox e si parte per la montagna, a presto ragazzi, e aspetto numerosi commenti, mi raccomando... Avete capito come mi muovo per pitturare? Bisogno di ulteriori delucidazioni? ciao a tutti!

The X
03-02-2007, 08:16
Grande Rigor!!! Mi sono creato un txt chiamato "Tecnologia del Modding" dove prendo appunti così non mi dimentico tutti questi bei consigli :sofico:

L'AlBy
03-02-2007, 09:00
i tuoi procedimenti che descrivi ogni volta che fai un pezzo del tuo modding mi sono di grade aiuto (essendo all'inizio) anche il taverna ne gioverà :)
Siete forti CONTINUATE COSì :ave: :ave:

l@ser
03-02-2007, 09:27
bel procedimento , deve essere molto efficace , un unico neo , ma l'alcool nn userai l'alcool etilico denaturato , in teoria sporca i pezzi da verniciare , perche' essendo alcool puro che viene inquinato da una sostanza (che nn evapora) dalla gdf , e che gli conferisce quel colore rosa.
Ma poi dopo tutto questo procedimento da 1 mm di pannello che spessore ti viene fuori ?

Dark Swan
03-02-2007, 10:01
ecco appunto questa era anche la mia curiosita (intendo lo spessore...all'alchol non ci avevo pensato :D )

gam76
05-02-2007, 22:58
porca trota!! :eek:

Stigmata
06-02-2007, 08:32
:eek: :eek: :eek:

vivissimi complimenti, un mod come non ne vedevo da tempo... e ne ho visti tanti fidati ;)

RigoR/SpP
07-02-2007, 18:43
Eccomi di ritorno dalle vacanze... Neve poca, ma Fenox si è divertito! Iniziamo con le risposte ;-)

@The X e L'AlBy : mi fate arrossire...

@l@ser e Dark Swan :

Lo spessore non è elevato, stiamo parlando di vernice a spruzzo, non di vernice data a mani spesse... Purtroppo non ho sottomano un calibro decente, ma vi assicuro che non passa gli 0.5mm ( a dirle tutte non credo ci si avvicini neppure a tal spessore). Per l'alcool è stata una mia mancanza, e me ne scuso. Dopo le tragiche prove con il denaturato che hanno dato esiti non orribili ma non all'altezza delle mie aspettative ho optato per l'alcool da pasticceria. Ovvero alcool a 95° per uso alimentare, quello che si usa per i liquori casalinghi per intenderci, e da risultati spettacolari!

nikka93 : mille grazie, sia per il lavoro che per il cane :-] Per il taglio ho fatto come hai immaginato, solo che il legno lo ho usato solo come spessore per non tagliare anche il piano del tavolo, quello che vedi nella foto non è legno ma il pannello di alluminio rivestito di nastro carta...

@gam76 : sarebbe tipo "bello" ?

@Stigmata : mille grazie, davvero!

Domani dovrei proseguire con il mod, spero... Volevo finire la verniciatura del telaio, ma oggi piove...

Stigmata
07-02-2007, 18:52
@Stigmata : mille grazie, davvero!

Sai cosa? E' da un sacco di tempo che non vedevo un lavoro basato su un case come quello... nel senso che è un case che a guardarlo "default" non gli dai manco due lire, mentre tu ci stai tirando fuori un gran bel lavoro.
Un modding molto Old School per così dire... e sono quelli che preferisco.
Non ringraziare, i complimenti sono ben più che meritati!

Ti seguo con attenzione, vedi di non sgarrare :O :D

]v[atte
07-02-2007, 18:55
Un modding molto Old School per così dire... e sono quelli che preferisco.
Non ringraziare, i complimenti sono ben più che meritati!

Ti seguo con attenzione, vedi di non sgarrare :O :D

da un modder old school con le @@ ci si può aspettare nient'altro che questo. ;)

Wolve666
08-02-2007, 06:51
evvaiiiiiiiiii nuovi up oggi....evvaiiiiiiii.....preparo la bacinella e metto la tastiera impermeabile, scomoda si ma almeno nn ne cambio un'altra!!!:P :oink: :oink: :oink:

Dark Swan
08-02-2007, 07:57
;) ok chiaro grazie per la risposta

l@ser
08-02-2007, 11:39
evvaiiiiiiiiii nuovi up oggi....evvaiiiiiiii.....preparo la bacinella e metto la tastiera impermeabile, scomoda si ma almeno nn ne cambio un'altra!!!:P :oink: :oink: :oink:
mi preparo anchio , che giorni di inferno , che tristezza , ma oggi si rinasce grazie rigor

The X
08-02-2007, 11:43
I pop-corn li ho già comperati e la Weiss è già in frigo x questa sera :D

Dark Swan
09-02-2007, 09:19
:ronf: io dormo davanti al mio Capture Souls in attesa

Wolve666
09-02-2007, 10:19
diciamo pure ke la dicitura nn è errata xkè il tuo pc è proprio difronte al letto! :asd:

RigoR/SpP
09-02-2007, 14:06
Lo ammetto, ieri sera mi sono un po perso a fare dei lavoretti in casa, senza aggiornare tutto...
Vabbè, poniamo rimedio!
Anzitutto, lettore cd alla mano e Souls Of Black dei Testament, per poi passare con calma ai Type O Negative con un disco mitico, almeno per me, ovvero The origin Of the Feces, consiglio la traccia 5 , Kill you Tonight :-)
Lo chassis è pronto e verniciato, finalmente!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05029.JPG

Adesso deve aspettare che anche il resto venga pronto, per il momento se ne sta buono buono in un'angolino...
Poi ho iniziato il noioso lavoro di limatura, prima dell'operazione :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05031.JPG

E dopo alcune ore di lime varie :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05032.JPG

Dio che noia... Ma il risultato inizia a prendere forma, manca ancora poco! Poi farò anche una foto alle lime, ne ho oramai un'assortimento spaventoso!

RigoR/SpP
09-02-2007, 14:06
Mi sono regalato un'altro aggeggino per il Dremel, la Molettina lamellare (504) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=2133D68B0DC9AFEAD0B3EBB973695EBB?&ccat_id=511&prod_id=208). Costicchia, 7 euro, ed è di grana 80 , da provare...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05033.JPG

Costicchia, 7 euro, ed è di grana 80 , da provare...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05034.JPG

Ottima, funziona a meraviglia per levare il grosso! Un'altro prodotto valido che da ora in poi terrò nella mia cassettina degli attrezzi, decisamente! Adesso non mi resta che ripassare il tutto, che noia!

RigoR/SpP
09-02-2007, 14:07
Già che il tempo fa schifo, ne ho approfittato per dare la prima mano di antiruggine al pannello sinistro del case, almeno me lo sono levato dai piedi :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05035.JPG

Passiamo adesso al cestello della motherboard ...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05036.JPG

Visto che si smonta, perchè no? Mi semplifico la vita...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05037.JPG

Adesso una bella carteggiatina pure a lui, che male non fa mai. Poi bisogna fare anche i fori per il liquido...

RigoR/SpP
09-02-2007, 14:07
Siccome la levigatrice non può entrare in alcuni posti e la molettina lamellare (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=2133D68B0DC9AFEAD0B3EBB973695EBB?&ccat_id=511&prod_id=208) non è proprio indicata per le grandi superfici, ho usato una spazzola metallica in filo di ottone (http://www.pgprofessional.it/spazzottone.htm) della stessa ditta del foralastra, costa poco e fa benissimo il suo lavoro!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05042.JPG

La ho montata sul trapano a batteria perchè ha un regime di giri molto basso, quello che ci vuole con questi accessori. E come vedete dalla foto, la lamiera adesso è sverniciata e pronta per l'antiruggine.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05045.JPG

Prima mano, così domani mattina posso dare la seconda con calma. Ma andiamo avanti! Siccome il pannello posteriore non veniva ben carteggiato causa rivetti, ho deciso di levarli :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05046.JPG

Punta da 2mm e via, foro al centro per levare il blocco, poi punta da 5 per levare anche l'anello di ritenuta. Ma non mi andava granchè l'idea di rimettere i rivetti, ho paura che mettendoli sul metallo verniciato si possa spaccare la vernice....

RigoR/SpP
09-02-2007, 14:08
Caso vuole che i fori dei rivetti siano di poco superiori ai 3mm quindi filettatura!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05047.JPG

Sia la parte dello chassis che quella degli slot pci, ovviamente :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05048.JPG

Ah, sono stati filettati M4 e userò delle brugole in acciaio inox avanzate dal mio progetto precedente, dovrebbe venire così :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05049.JPG

Trovo che l'acciaio faccia sempre la sua porca figura e con il viola scuro metallizzato dovrebbero stare bene!
E per oggi è tutto, poco lavoro, purtroppo, ma limare porta via tempo e non è una cosa gratificante...
Commenti? Insulti? Consigli?

Wolve666
09-02-2007, 14:33
io personalmente ADORO le viti con testa a brugola!!!...ottima idea!bravissimo!cmq penso ke dove hai le puntine del tribale ne avrai da lavorare, la rottura maggiore!ottimo lavoro ad ogni modo!

The X
09-02-2007, 16:56
Bene.....i lavori hanno ripreso... del resto "The show must go on" :sofico:

RigoR/SpP
09-02-2007, 23:22
Giornata produttiva, nonostante la sveglia assassina, ma fa lo stesso, il mod va avanti, e le idee per un futuro mod hanno già riempito 19 fogli A4 fronte e retro... Mi sorge solo il problema di cosa fare di un'altro pc, oramai siamo pieni, ma fa lo stesso! Stamattina mi sentivo molto old skoll così ho preso le cassette dei NoFx (Punk in Drublic e consiglio di alzare il volume per The Brew) e poi i Misfits, con la sempre immortale Die, Die My Darling . Però una spruzzata di tranquillità mi ci vuole anche, in fin dei conti modding è relax , quindi riesumo Dr. Feelgood dei Motley Crue. Felice della colonna sonora che mi accompagnerà accendo le luci, schiaccio play e inizio!

Si continua a sverniciare... Sempre con la molettina lamellare (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=2133D68B0DC9AFEAD0B3EBB973695EBB?&ccat_id=511&prod_id=208) ho levato per bene la pittura anche dagli slot delle schede, che noia totale...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05051.JPG

Ma almeno so che la vernice non squamerà! Poi sono passato al pannello dove verranno ospitati i tubi per il liquido, ovvero al posto di questa griglia :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05052.JPG

Dopo un paio di colpi di Dremel e due passatine di lima ho levato tutta la lamiera traforata e ho ricavato una dima :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05053.JPG

Ovviamente da un pezzo di scarto! Adesso il bello è tirarci fuori qualcosa di carino...

RigoR/SpP
09-02-2007, 23:24
Visto che mi avanzava abbastanza lamiera da fare due cover, ne ho fatti due pezzi e li ho imbullonati insieme :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05054.JPG

Poi ho segnato la metà in larghezza ed ho disegnato due fori da 16mm come da manualino del Reserator, e mi è venuta in mente una cosa...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05055.JPG

Siccome mi ero già trovato a dover fare dei fori da 16mm ho cercato in giro il calibro ed ho misurato per vedere se mi ricordavo bene....

RigoR/SpP
09-02-2007, 23:24
Bingo! Il Disco abrasivo (408) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=65802AEBF7E46B8324F76CA574DB0B3F?&ccat_id=510&prod_id=196) è di 16mm giusti giusti! Spettacolo!!! Sul sito della Dremel però riportano che è da 13... Mah... Comunque :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05056.JPG

Pezzo in lavorazione, ho fatto i soliti mille forellini con il trapano e poi ho dato una ripassata alla grande con la lima, per poi usare il disco abrasivo (408) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=65802AEBF7E46B8324F76CA574DB0B3F?&ccat_id=510&prod_id=196) in questo modo :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05057.JPG

Quando il disco passa perfettamente, la misura è giusta, o per lo meno lo spero. In caso di misura errata i raccordi non entrano... E sarebbe a dir poco fastidioso...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05058.JPG

Questo è il risultato finale, mi sono voluto tenere leggermente largo, tanto sono dei raccordi passaparete, non deve essere stagno nè preciso al decimo di mm il foro.

RigoR/SpP
09-02-2007, 23:27
Adesso vediamo di dare una forma alla lamiera con la levigatrice a nastro :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05059.JPG

Così i lati sono tutti paralleli, quasi... Ma lo trovo assurdo in un case dominato dai motivi curvilinei dei tribali, quindi altra passatina di levigatrice, stavola a disco :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05060.JPG

Così va già meglio, secondo me. Vediamo come si presenta :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05061.JPG

Direi che potrebbe andare, ma ci sono ancora un paio di lavori da fare.

RigoR/SpP
09-02-2007, 23:28
Anzitutto una passatina con la carta vetro del 220

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05062.JPG

Poi con la 1200 ad acqua e sapone. Si , avete letto bene, acqua e sapone, si carteggia molto meglio.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05063.JPG

Dopo una bella lavata, una passatina con lo Iosso con un panno di spugna e questo è il risultato :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05064.JPG

Ma non mi piace, ovviamente... Vediamo di fare qualche miglioria!

RigoR/SpP
09-02-2007, 23:29
Tiro fuori la mia asse da taglio, il bisturi con la lama nuova e la pellicola in carbonio :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05065.JPG

Dopo essermi dibattuto se fare anche i bordi o meno in carbonio, ho preferito che si vedesse il metallo, lo trovo più carino, sempre secondo me.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05066.JPG

Si, il carbonio, l'acciaio delle brugole e il bordo di metallo lucido del pezzo stanno molto bene insieme! Adesso però bisogna vedere come stanno con il lilla metallizzato.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05067.JPG

Direi non male, ma vedremo cosa ne pensa Aral quando arriva a casa. Per non sbagliare ho fatto anche l'altro pannellino di "scorta" con un lato verniciato in viola e l'altro in lilla, poi vedremo quello che ci convince di più.

RigoR/SpP
09-02-2007, 23:30
Piccola fotina :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05068.JPG

La verniciatura prosegue senza sosta, già che il tempo si è messo al bello lo sfrutto! E meno male che davano pioggia...
Come al solito, ringrazio chi vorrà commentare tanto quanto chi vorrà criticare, mi piace parlare del lavoro che sto facendo e ricevere consigli, ok?

omino_duff
10-02-2007, 00:05
fai benissimo!
sei un grande. ottimo lavoro!
continua così che viene fuori una gran bella cosa...!

p.s. salutami l'addetto alla qualità, ovvero il cane! ;)

The X
10-02-2007, 10:30
eh...ormai è dura darti consigli o criticarti...:D

Non rimango che in attesa di altri UP :sofico:

l@ser
10-02-2007, 10:43
quando ho visto il pannello per far passare i tubi ho detto , che brutto nn e' da rigor, ma purtroppo come tuo solito , ci metti quel tocco in piu' , e alla fine viene uno spettacolo
grazie rigor

ntinea
10-02-2007, 11:08
quando ho visto il pannello per far passare i tubi ho detto , che brutto nn e' da rigor, ma purtroppo come tuo solito , ci metti quel tocco in piu' , e alla fine viene uno spettacolo
grazie rigor

*

]v[atte
10-02-2007, 12:33
molto bello... ;)

RigoR/SpP
10-02-2007, 16:31
Piccole e brevi reply :-)

@omino_duff : il controllore ringrazia , ed io ringrazio per i complimenti!

@The X : critica, dai, o consiglia, mi fa piacere!

@l@ser : grazie a te, e mi farebbe piacere sapere perchè o cosa non ti era piaciuto, mi faresti un grosso regalo...

@ntinea : purtroppo causa mia natura non riesco a capire cosa voglia dire "*" come commento... mi spieghi per piacere?

@]v[atte : come sempre, grazie!


Oggi mi sentivo un pò malinconico, e per assencondare il mio umore ho preso i Tiamat con A Deeper Kind of Slumber e per tirarmi un pò su ho deciso di rimettere mano alla cassetta originale degli Articolo 31, Messa di vespiri. Però... E però... Una dose di metal dove la mettiamo? Manowar, Battle Hymns e si parte con lo stereo alto, per la gioia dei vicini... Ma prima o poi mi ammazzano, ne sono quasi certo...
Voglia zero di limare ancora, quindi mi dedico a piccoli lavori che prima o poi devo fare ma che mi tengo indietro per momenti di "distazione" come questo. Iniziamo il discorso ventole e relative griglie. Ho tenuto da parte il pezzo di plastica tagliato dal frontale in modo da poter ricavare una griglia con la piegatura corretta :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05071.JPG

Poi la griglia è stata verniciata in viola metallico come la plastica. Già che avevo la griglia per le mani, ho fatto anche quella per la ventola posteriore :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05072.JPG

Io solitamente la griglia la tagliavo con il Dremel, ma siccome ho trovato questo vecchio paio di forbici con la dentellatura sulla lama ho voluto provare, e funzionano a meraviglia! Adesso pensiamo al fissaggio, che VOGLIO completamente antivibrazioni:

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05075.JPG

Brugole Inox, rondelle inox e gommini antivibrazioni dei poveri, come li chiamo io... Sono dei passacavi in gomma, si trovano nei negozi di elettronica, costano qualcosa tipo 2 euro per 50 gommini, se notate sono già segnati alla metà, io di solito uso quella linea per tagliarli ancora...

RigoR/SpP
10-02-2007, 16:32
Ecco come viene montata :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05077.JPG

Vista da fuori, ed ora un piccolo particolare :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05079.JPG

Ho voluto evitare le viti lunghe che ho mostrato prima perchè il mio ferramenta ha finito i dadi ciechi inox e così ho ripiegato su viti più corte, sempre però con gommino,rondella e bullone. Sono rimasto impressionato dalla silenziosità della ventola, ottimo acquisto! Adesso passiamo ad altro!

RigoR/SpP
10-02-2007, 16:32
Piccolo shot del pannellino passatubi "ufficiale" e di quello di scorta :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05073.JPG

Aral ha poi deciso per la versione in carbonio, quindi ecco come è venuto finito :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05074.JPG

Non male... Ed ancora altro!

RigoR/SpP
10-02-2007, 16:33
Passiamo al pannello anteriore, il cossiddetto box. Ho risolto il problema dell'illuminazione :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05082.JPG

Si, lo so, la foto fa pena, ma rende l'idea che adesso la luce non è più spot ma diffusa... Dopo varie prove abbiamo abbandonato i led a favore del neon , gira che rigira è stata la soluzione migliore, adesso ho solo 90 led UV che mi avanzano :-] Particolare del neon :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05083.JPG

Attaccato con il biadesibo da moquette (non con il suo adesivo che si è staccato solo a levare la pellicola protettiva) con sotto un pezzettino di dc-fix a specchio avanzato. Ovviamente ho una scatola da scarpe piena di ritagli di dc-fix, ed a volte tornano utili per questi piccolissimi lavori!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05084.JPG

Magari si nota poco, ma se guardate bene ho messo anche una strisciolina sul montante orizzontale e aiuta non poco la diffusione della luce, contando anche il fatto che il neon sarà piazzato a 0.8mm da esso...

RigoR/SpP
10-02-2007, 16:34
Adesso sotto con il lavoro che rimando e rimugino dall'inizio dei lavori, ovvero il supporto per gli hd. Volevamo qualcosa di carino da vedere, e che sarebbe dovuto stare davanti alla ventola anteriore. Abbiamo in primis valutato l'idea di mettere gli hd nel cestello originale ma era banale, e poi non avrebbero ricevuto aria costringendoci ad usare le ventoline per hd che sono oltre che brutte, anche rumorose. Poi abbiamo pensato di metterli in verticale davanti alla ventola anteriore, ma non ci piaceva poi molto... Alla fine, abbiamo partorito questo supporto che forse non sarà neppure quello definitivo, vedremo strada facendo... Ma iniziamo a vedere come lo abbiamo fatto.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05086.JPG

Niente di che, un pezzo di plaxy da 5mm , un floppy ed un hd da prendere le misure, un pennarello.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05087.JPG

Ho iniziato tagliando due pezzi di misura 125*200 mm con la tecnica del cutter per tenermi largo con le misure, tanto poi andrà rifinito a modino...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05089.JPG

Prima prova per vedere all'incirca dove posizonare il disco, il pexy è già stato tagliato ed unito in modo da fare i buchi perfettamente uguali su entrambe le lastre.

RigoR/SpP
10-02-2007, 16:36
Dopo un pò di misurazioni, i fori per il fissaggio dovrebbero essere questi :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05090.JPG

O per lo meno lo spero, adesso è lìora di fare i fori :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05091.JPG

Punta del 4 , e si parte, incrocio le dita ad ogni foro che faccio sperando di aver misurato bene...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05092.JPG

Questo in linea di massima è l'ingombro dei dischi, adesso mancano ancora un paio di fori per la base, ma direi che ci siamo... Per fortuna i fori sono venuti allineati perfetti con quelli presenti sull'hard disk, sono proprio felice!

RigoR/SpP
10-02-2007, 16:37
Adesso viene il bello... Ho imbullonato le due lastre usando i fori appena fatti, poi ho messo il tutto nella morsa proteggendolo con un pò di plastica e con del compensato avanzato dalla costruzione della base e poi giù di seghetto manuale e di raspa da legno :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05094.JPG

Primo angolo in lavorazione, me ne restano solo altri 3 :-] Dopo un'oretta circa ecco cosa ho ottenuto :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05095.JPG

Se notate non è perfetta la curva nella parte destra in basso, è intenzionale per vedere dove va il "davanti" della costruzione. Potete notare anche i fori che ho fatto per le barre di fissaggio in basso.Adesso non mi resta che carteggiare tutti i bordi, che gioia!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05096.JPG

Dopo mezz'ora mi ritengo soddisfatto, trasparente quasi perfetto, manca ancora una passata di 1200 ad acqua e sapone e una passata con lo Iosso e la spugna, ma si rimedia in breve (per fortuna costruendo casa ho previsto un lavandino di servizio appena fuori dal laboratorio).

RigoR/SpP
10-02-2007, 16:39
Manca ancora una cosa, però, le barre di fissaggio! Mi è avanzata ancora un pò di asta di freccia dallo sportellino, ricordate? Non la vorrei lasciare sola soletta...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05088.JPG

Hard disk per prendere la misura, giratubi e via, ne ho ricavato due spezzoni lunghi quanto la larghezza dell'hd. Passo successivo: mascherarli!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05097.JPG

Lastra da taglio (ve la ricordate) carbonio, bisturi con la lama nuova e si inizia a rivestire i due spezzoni.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05098.JPG

Eccoli finiti e quasi pronti per essere assemblati, manca ancora una cosa, però!

RigoR/SpP
10-02-2007, 16:41
Mancano i bulloni all'interno, ma si rimedia con un colpettino di martello :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05099.JPG

Ed ora assemblaggio finale :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05100.JPG

Direi che come aspetto non è malaccio, vediamo con un hd dentro :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05101.JPG

Continua a piacermi, decisamente!

RigoR/SpP
10-02-2007, 16:42
Visto dal davanti :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05102.JPG

Visto dal lato :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05103.JPG

Mi piace, adesso vedremo come fissarlo al case, anche se qualche idea già la abbiamo :-] Poi non sarebbe male riciclare i led avanzati per illuminare un pò i bordi, proveremo domani, oggi abbiamo fatto decisamente tardi...
Ed a voi piace? Dai, aspetto commenti!

omino_duff
10-02-2007, 16:49
bell'idea e bella realizzazione!! :)

Domy15
10-02-2007, 17:42
ottima realizzazione, ma dove hai trovato l'adesivo per l' effetto in carbonio?

ntinea
10-02-2007, 18:40
Piccole e brevi reply :-)
@ntinea : purtroppo causa mia natura non riesco a capire cosa voglia dire "*" come commento... mi spieghi per piacere?

* = quoto e non aggiungo altro :D

Complimentissimi davvero, mi stupisci ad ogni up.

The X
10-02-2007, 19:57
@Rigor : Mi sembri come il mitico Mac-Guyver :sofico:

Dark Swan
11-02-2007, 09:41
Forte l'hd tra quei due pannelli :D mi piace sempre di più il tuo lavoro...quindi continua così ;)

l@ser
11-02-2007, 09:49
porcaccia miseria ma nn sbagli mai? Nn si riesce a fare un commento costruttivo , che dire , la piastra passatubi , nn mi piaceva la forma in genere e la lavorazione , ma poi una volta messo l'adesivo similcarbonio , ha cambiato completamente aspetto .
AAAAAAAAAAAAA una cosa ho notato , il foro della ventola , mi sembra un po troppo grezzo , io ci metterei una piccola guarnizione.
Ieri al leroy merlin nn ho trovato il Pattex PU-DUO :muro:
CIAOOOOOOOOOO

The X
11-02-2007, 10:02
Se non l'hai già pensata come t sembra l'idea d verniciare con vernice uv il perimetro dei 2 supporti in plex x gli hd ? Solo il perimetro, non tutto... e poi sarebbe carina l'idea d creare delle venature con vernice UV ma visto ke nn si può rompere il pannello x colorare l'interno un'idea potrebbe essere quella d creare dei solchi ondulati, fargli colore la vernice e poi riempire il solco con qlc tipo silicone trasparente oppure il mitico pattex...

L'AlBy
11-02-2007, 10:32
:eek: :eek: :eek: Sei veramente un professionista.... complimenti non vedo l'ora di vedere tutto finito.... BRAVISSIMI :cool:

rdv_90
11-02-2007, 13:40
complimenti, bello ;)

ps: mi vendi i led uv?? :D

microcip
11-02-2007, 13:54
ps: mi vendi i led uv?? :D
mettiti in coda :O

RigoR/SpP
11-02-2007, 22:12
Rispostine per tutti, come da tradizione :

@omino_duff : grazie mille!

@domy15 : l'adesivo lo ho trovato al brico center, ma lo hanno anche le cartolerie fornite, ma costicchia....

@ntinea : ti ringrazio, davvero , mi linkeresti in pvt il tuo worklog che sono curioso?

@The X : LOL e altro non dico, se non che ho tutte le sue puntate registrate! Per quel che riguarda il discorso di verniciare ti ho battuto sul tempo, lo ho provato ma purtroppo il colo re che ho sottomano per quanto lo dia con calma cola e fa schifo... Per il colore interno sono molto restio, lo vorrei completamente trasparente per mantenere alta la trasparenza e quindi incrementate la luce interna ma giro la voce ad Aral, magari le viene qualche idea o lo facciamo, ma temo di no... Avevo anche pensato di inciderlo come il buon Wolverine ha suggerito, ma lui incide da anni, io no e finchè non avrò sperimentato per bene la tecnica non ci provo. Ti garantisco che per ora i test che ho fatto hanno dato risultati penosi, ma in futuro...

@Dark Swan : mille grazie, e che ne dici della colonna sonora? Piace anche quella?

@l@ser : per la piastra sinceramente neppure a me piaceva come stava venendo, quindi sono corso ai ripari, non smetterò mai di ringraziare Aral per avermi regalato la levigatrice da banco, ti permette di fare dei lavori di smussatura degli angoli in un momento, ed il carbonio fa sempre la sua figura :-] Grazie mille per il commento sul foro della ventola, a dire il vero la guarnizione la abbiamo comprata tempo fa assieme alla pinna, hai fatto benissimo a farmela notare, me la ero completamente dimenticata, orco giuda, domani rimedio! Per trovare la Pattex mandami un PM che ti mando un link....

@Nikka93 : tieni duro, manca poco oramai alla fine del mod, ancora una tastiera e sei a posto :-]

@L'AlBy : Anche noi non vediamo l'ora, e magari fossi un professionista, sono solo un newbie con voglia di sperimentare e di imparare, mi mancano ancora tante di quelle cose da provare e capire che non ne ho neppure idea io...

@rdv_90 e microcip : ne posso dare via 25 a testa, comprensivi di resistenze, se vi accontentate, gli altri che mi avanzano li tengo, non si sa mai che mi tornino utili, ma se ne parla alla fine del progetto, vi va l'idea?

Eccoci qui... Stamattina sveglia troppo presto, considerando poi che ieri notte siamo andati a letto tardi... Vediamo di darci una bella sveglia... Scartabellando tra le vecchie cose ho ripreso i Meat Loaf con lo straordinario cd di Bat out of hell II - Back in Hell con la canzone I'll do anything for love che già da sola valeva la spesa dell'album, poi mi lascio ispirare dal momento. Mi sono imbattuto in Hybrid Theory dei Linkin Park e ho preso pure quello, album senza ricordi particolari, ma con una buona carica, ma per darmi davvero la carica mi serve altro... Left Hand Path degli Entombed potrebbe essere una buona scelta, anche se temo sarà osteggiata dai miei vicini, ripieghiamo... Alla fine ho preso Heavy Demons dei Death SS (e pure autografato, tiè) e tanto per restare in tema Tardo Pede in Magiam Versus degli Jacula in edizione originale (3.000 copie stampate) , un disco al quale sono davvero molto affezionato, e me lo ascolto per primo, la voce di donna è angelica, ve lo consiglio, visto poi che è uscito anche in ristampa, a mio avviso un gruppo da rivalutare o per lo meno da conoscere. Ma lasciamo da parte la musica che ci fa da tappeto sonoro ed andiamo avanti con i lavoretti, che sono stati tutto sommato piccole cose, ma si inizia ad intravedere la fine...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05104.JPG

Ecco dove dovrebbe stare il supporto per gli hd, non è ancora detta l'ultima parola, ovviamente, ma intanto bisogna vedere come creare un sistema di blocco, ho pensato a una cosa simile :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05105.JPG

Portatubo per impianti elettrici esterni, diametro accettato 16mm con uno spezzone di neoprene adesivo da 5mm. In linea di massima sarei orientato verso questa soluzione, con qualche opportuno ritocco, ovviamente.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05106.JPG

Ecco qui i quattro portatubo, costano pochissimo, ne ho comprati 6 per 65 centesimi. E per chi sta meditando un'impianto a liquido, sono ottimi per tenere in ordine i tubi da 17mm OD, soluzione che avevo sperimentato ma non implementato nel mio mod precedente.

RigoR/SpP
11-02-2007, 22:24
Iniziamo a fare qualche modifica, come magari avete notato dalla foto precedente i pezzi hanno la possibilità di essere incastrati tra loro, cosa utile, ma che al momento mi da solo fastidio, quindi ho deciso di levare tutte le sporgenze con il cutter :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05107.JPG

Anche la scritta in rilevo che riporta il diametro è un'elementi di disturbo notevole, via anche quella con una passatina di carta vetro del 220 :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05108.JPG

Adesso però bisogna ricostruire una forma liscia, mettendo al loro posto i "pirulini" che ho levato prima, con un goccio di PU Duo :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05109.JPG

Con l'aiuto di un chiodo ho spalmato un pochino di stucco nella sede, ho inserito il pirulino e ho dato ancora una passatina di stucco per rendere uniforme la superficie che domani carteggerò.

RigoR/SpP
11-02-2007, 22:25
Ecco i pezzi pronti ,adesso come sempre 24 ore di attesa :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05110.JPG

Come si nota ho anche riempito la fessura alla base, era decisamente antiestetica. Passiamo adesso al box che dovrà occultare gli interruttori ed i pulsanti :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05111.JPG

Dietro consiglio di Aral lo ho verniciato di lilla metallizzato senza curare troppo la finitura del top, ma solo quella dei lati. Adesso vi presento una cosa carina :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05112.JPG

Mai visto una cosa così? E' una strip a base plastica ed è magnetica. Si taglia con le forbici, o anche per semplice piegatura con le mani, è utilissima per creare piccoli magneti magari con i chip cannibalizzati dalle vecchie motherboard, ed è economicissima. Dove trovarla? In discarica... E' nelle guarnizioni delle porte dei frigoriferi, levate la guaina bianca a soffietto, quella gommosa ed al suo interno trovate queste strip. Io quando cambiamo le guarnizioni dei frigoriferi in albergo ne ho circa 15 metri ogni volta, e le cambiamo una volta all'anno...

RigoR/SpP
11-02-2007, 22:26
Ma andiamo avanti, ne ho tagliati due spezzoni e li ho incollati sul biadesivo da moquette con la parte magnetizzata rivolta in alto :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05113.JPG

Poi ho incollato queste due strip dopo aver opportunamente levato l'eccesso di biadesivo sul topo della scatoletta :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05115.JPG

Ecco dove dovrebbe stare la scatoletta. Soluzione facile, veloce, si immediata rimozione e di facile spostamento...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05116.JPG

Ecco la scatoletta riposizionata, il bello è che i magneti sono poco potenti, ma per reggere questo guscio sono più che sufficienti. Adesso però bisogna coprire il coperchio, come vedete si nota ancora leggermente la scritta a pennarello verde dove mi sono segnato la finitura da fare.

RigoR/SpP
11-02-2007, 22:28
La finitura, ovvero carbonio. Non nascondo il mio scetticismo, ma Aral così vuole, e dopo 5 anni che la conosco (di cui 4 di convivenza) ho imparato a fidarmi senza discutere, se carbonio vuole, ci sarà un motivo, quindi ecco il pezzo finito :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05117.JPG

E anche questo è a posto, passiamo al pannellino frontale, è ora di montarlo :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05118.JPG

Si nota una fessura sulla parte destra, necessaria per la rotazione , ma non mi piace... Per il momento però resta così. Adesso vorrei proprio vedere qualcosa montato, anche per levare il problema di avere un sacco di pezzi in giro, iniziamo dal tetto :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05119.JPG

Direi che ci sta molto bene, a parte la polvere che si è depositata, per le foto finali darò una bella spolverata con lo swiffer, tranquilli!

RigoR/SpP
11-02-2007, 22:29
E già che ci sono, monto anche il pannello anteriore, ma prima mettiamo a posto la ventola :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05120.JPG

I quattro pezzi che vedete negli angoli sono spezzoncini di biadesivo che mi servono per tenere momentaneamente in posizione la griglia sagomata.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05122.JPG

Ecco la griglia al suo posto, con il pannello anteriore impolverato, adesso una vista d'insieme :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05121.JPG

Direi che inizia a prendere forma, adesso ho un'idea che ronza in testa, ma prima di implementarla sul supporto degli hd la voglio provare su un pezzetto di scarto....

RigoR/SpP
11-02-2007, 22:32
Nel cestello della mb, o meglio, nel pannello degli slot c'è la predisposizione per due porte seriali che non saranno usate e lasciare il buco proprio non mi va, quindi ho fatto questo :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05123.JPG

Plexy da 5 mm, con riportata la sagoma delle seriali e un pezzetto di alluminio della stessa misura, entrambi pezzi di scarto di qualcosa... Intanto mettiamoli insieme con un giro di nastro carta :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05125.JPG

Ho poi segnato a matita i fori da fare, quelli più esterni con la punta da 4.2mm e quello centrale con la punta del 6, adesso passiamo al trapano e poi test fitting immediato

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05126.JPG

Anche qui brugole e interruttore al centro, non so se saranno usati o meno, ma avere due interruttori in più non guasta mai. Io se posso in ogni mod metto due interruttori "di scorta" non si sa mai che prima o poi possano tornare utili, il costo è basso, e in caso di necessità non bisogna diventare matti a trovarci un posticino.

RigoR/SpP
11-02-2007, 22:33
Dopo una lucidata al plexy con lo Iosso ed una lucidata a base ci carta vetro e Iosso all'alluminio ecco come è venuto il tutto :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05128.JPG

Notare i due incavi nel lato destro, serviranno per due led UV che saranno inseriti, l'ideale sarebbe che ogni led fosse collegato al rispettivo interruttore, ma in caso di non implementazione i led verranno pilotati assieme all'illuminazione di tutto il case. Particolare in semi oscurità :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05130.JPG

Non male, direi che mi piace... Altra immagine :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05131.JPG

Rende discretamente bene, credo farò una cosa simile anche per il supporto degli hd... Ma vedremo più avanti...

RigoR/SpP
11-02-2007, 22:34
Adesso è l'ora di dedicarsi al contropannello in legno, prima di tutto usando come maschera il vecchio pannello prendo le misure secondo metodi altamente scientifici (a occhio, quindi) :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05132.JPG

Poi trapano e Dremel con la Fresa ad alta velocità (115) (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=D6822E12D802C2EBB11907FA2652A5ED?&ccat_id=483&prod_id=93) per rifinire i fori ed ecco cosa ho ottenuto :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05133.JPG

Adesso sono pronto a passare al rivestimento. Aral era indecisa se carbonio o se prismatica, alla fine ha deciso per il carbonio, intanto prendo un po di misure, in modo da stare abbondante :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05134.JPG

Poi taglio ed incollo con la tecnica della spatola come ho descritto all'inizio per la realizzazione del box a specchi. Ecco perchè avevo usato sul legno lo stucco spray ed una leggera carteggiata, per avere una superficie uniforme che permettesse un'aderenza ottimale della pellicola senza bruttissimi microsolchi tipici del legno.

RigoR/SpP
11-02-2007, 22:35
Piccola nota a margine : le misure vanno abbondanti per questo motivo :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05135.JPG

Bisogna applicare la pellicola in modo poi da poterla ripiegare in dentro tagliando opportunamente gli angoli così come vedete... Ecco a lavoro quasi ultimato :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05136.JPG

Adesso che il pezzo è pronto lo metto sotto pesi per 24 ore in modo da avere una perfetta aderenza sia nella parte "a vista" sia in questo risvoltino che ho fatto, se ne riparla domani... E anche per oggi è tutto, vi inivito a lasciarmi qualche commento, mi fa sempre molto piacere leggervi e rispondere... Grazie a tutti per aver letto questo mio sporoloquio...

]v[atte
11-02-2007, 22:51
bello bello...ma il box per nascondere i trasformatori è nato dopo la discussione su msn? ;)

omino_duff
11-02-2007, 22:52
Dopo una lucidata al plexy con lo Iosso ed una lucidata a base ci carta vetro e Iosso all'alluminio ecco come è venuto il tutto :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05128.JPG (http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05128.JPG)

Notare i due incavi nel lato destro, serviranno per due led UV che saranno inseriti, l'ideale sarebbe che ogni led fosse collegato al rispettivo interruttore, ma in caso di non implementazione i led verranno pilotati assieme all'illuminazione di tutto il case. Particolare in semi oscurità :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05130.JPG

Rende discretamente bene, credo farò una cosa simile anche per il supporto degli hd... Ma vedremo più avanti...

mi piacciono moltissimo i tuoi giochi di luce... grande idea quella di mettere i buchetti x i led! anche la base con il neon inserito tra il legno e il plexi è stupenda! :)

Dark Swan
12-02-2007, 10:37
:D come al solito non deludi mai...comunque per colonna sonora che intendi :confused:

Wolve666
12-02-2007, 12:44
come sempre ottimi up seguiti da accorte descrizioni e succulente foto!il tutto servito da una base musicale scura e frizzante!...maximum respect! :D

tt questo xdire...complimenti ottimo lavoro!

microcip
12-02-2007, 13:08
@rdv_90 e microcip : ne posso dare via 25 a testa, comprensivi di resistenze, se vi accontentate, gli altri che mi avanzano li tengo, non si sa mai che mi tornino utili, ma se ne parla alla fine del progetto, vi va l'idea?

si,perfetto tanto non ho fretta..fammi un fischio.
ps:ma siete un gruppo di modder vero? mi riferisco all'altro sito.....

]v[atte
12-02-2007, 13:33
cmq nella foto del case semimontato si vede la vera forza di questo modder!!
In basso a destra ci sn le cassette di frutta sant' orsola xDDDDDD tipo kryptonite di superman xDD

ma la kryptonite non era l'unica cosa che lo faceva sbarellare? :confused:

RigoR/SpP
12-02-2007, 18:25
Rispostine per grandi e piccini :

@]v[atte : era già pronto prima , per pura casualità....

@omino_duff : mille grazie, ma sono tutti esperimenti, non ho mai "giocato" con il plexy ed ora inizio quasi a divertirmi ad usarlo :-]

@Dark Swan : come colonna sonora intendo i cd che ascolto e che suggerisco...

@Wolve666 : mille grazie, troppo gentile, davvero...

@microcip : si, siamo un gruppo di amici che modda, nulla di più , diciamo che è il nostro "baretto dello sport" ma stiamo combinando qualcosa di carino, dai uno sguardo adesso in home, se ti va....

@Nikka93 : le cassette sant' orsola sono troppo comode per tenere a posto tutti i pezzi, le consiglio a tutti, si impilano bene, si riciclano per fare gli stencil, pesano nulla, troppo geniali! Cmq, prima o poi la prendo pure io la G15, ma sono scettico, non so neppure perchè...

Oggi lavoretti veloci, il tempo scarseggia, e la voglia non è proprio ai massimi livelli, è inutile, odio dovermi svegliare presto... Colazione veloce e poi un giretto in archivio per prelevare Slip of the Tongue dei Whitesnake e una piccola perla dei Widowmaker, il loro primo album , Too Late To Cry , se riuscite a trovarlo ve lo consiglio! Ma adesso mettiamo mano ai lavori, che dovranno terminare entro il giorno 7 marzo.
Torniamo al discorso carbonio sul pannello frontale...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05137.JPG

Dopo 24 ore sotto peso si è incollato bene, e mi sono accorto di un'errore. Avrei dovuto prima fare la circonferenza del foro e poi rivestire di pellicola, ma oramai è andata così, vediamo di rimediare...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05138.JPG

Ho tagliato un cerchio di diametro inferiore e poi ho tagliato dei piccoli triangoli in modo da avere dei piccoli spezzoni e poterli piegare meglio. Qui il lavoro finito:

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05139.JPG

Per tenere tutti gli spezzoni ben piegati ho usato del nastro da pacchi trasparente, soluzione veloce e molto funzionale. Adesso però devo fare la circonferenza del foro...

RigoR/SpP
12-02-2007, 18:27
Come si può notare, l'interno del foro presenta diversi punti senza carbonio, causa i triangoli che ho tagliato prima :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05140.JPG

Decido di rimediare con una striscia di carbonio :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05141.JPG

Non è proprio la soluzione perfetta, ma siccome non volevo smontare tutto, direi che mi accontento...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05142.JPG

Direi che è venuto decentemente, non bene. Ma è un'altra cosa che ho imparato, e vedrò di ricordarmela per il prossimo mod...

RigoR/SpP
12-02-2007, 18:28
Già che avevo il pannello sottomano, ho anche msso la pellicola prismatica per i pulsanti :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05143.JPG

E subito, una prova di come rende :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05144.JPG

Non male, ma c'è un qualcosa che non mi convince lo stesso, non so cosa, ma non mi fa impazzire... Vediamo con la scatoletta in posizione :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05145.JPG

Bene, tutto secondo i piani di Aral, mi devo ricredere sull'impatto estetico della scatoletta, lo dicevo io che non sbaglio a fidarmi del suo gusto! Sta proprio bene!

hfish
12-02-2007, 18:31
ancora complimenti, sta venendo su che è un amore!!

RigoR/SpP
12-02-2007, 18:33
Adesso tocca ai supporti per gli hd, ovvero i quattro reggitubi che ho stuccato ieri :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05148.JPG

Prima e dopo la carteggiatura con carta del 220 e del 1200 a secco, spero si noti la differenza :-] Adesso una mano di stucco spray per offrire una buona base alla vernice e poi si inizia!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05149.JPG

Li ho verniciati così perchè la sede della vite resterà intanto coperta sia dalla testa della vite sia dagli hd, quindi anche se non viene colorata poco male... Dopo tre mani di colore, lucido e plastificante eccoli pronti :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05150.JPG

Non male... Cambio rapido di colonna sonora, ho ritrovato in fondo allo scaffale un vecchio cd regalatomi da un caro amico che ora non c'è più, e da lui ho imparato le mie basi di informatica. Alberto, The Plague That Makes Your Booty Move...It's the Infectious Grooves è stato un gran regalo, alzo il volume in tuo onore e vado avanti.

RigoR/SpP
12-02-2007, 18:40
Ho preparato degli spezzoni di neoprene adesivo della misura delle clip levando il pezzo centrale per permettere il passaggio della vite così :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05152.JPG

Adesso però è l'ora di prendere le misure di dove andranno gli hd definitivamente e con Aral alla fin fine abbiamo deciso per questa disposizione:

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05153.JPG

Ma per darne un quadro completo ecco come dovrebbe venire :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05154.JPG

Lo storico pannello ancora (diciamo perennemente) in lavorazione, ci dedico 5/10 minuti ogni giorno, di più mi viene noia, e se posso evito...

]v[atte
12-02-2007, 18:42
sono un po' scettico per l'accostamento carbonio/prismatico...nulla da eccepire per la realizzazione! ;)

The X
12-02-2007, 18:42
v[atte']ma la kryptonite non era l'unica cosa che lo faceva sbarellare? :confused:

Piccolo OT...giusto xkè mi sono sparato 6 stagioni d smallville una dietro all'altra :)
La Kryptonite verde lo uccide;
La Kryptonite rossa gli toglie ogni freno inibitore, morale ecc;
La Kryptonite argento gli crea allucinazione e lo rende paranoico;

FINE OT :sofico:

RigoR/SpP
12-02-2007, 18:49
Adesso che so bene la posizione ho marcato dove fissare le clip ed ho preparato già i fori, ho meditato di mettere le clip più verso il centro che verso l'esterno delle barre, in modo da portmi permettere un'aggiustamento di circa 1 cm abbondante in caso che il supporto vada a toccare sulla motherboard, non si sa mai...

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05156.JPG

Come notate, verrà coperto di carta prismatica così :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05157.JPG

Mi sono tenuto largo come misure memore del lavoro con il nastro trasparente che ho fatto con il carbonio , diciamo che se posso mi semplifico la vita... Adesso passiamo ai supporti veri e propri

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05158.JPG

Così dovrebbe essere la soluzione finale, ma...
Dopo averli provati è successo quello che temevo, ovvero che il neoprene tende a staccarsi ed arrotolarsi alle barrette, lo temevo, soluzione di ripiego? La ho pensata ieri notte...

RigoR/SpP
12-02-2007, 18:50
Spezzone di tubo 12mm ID e 17mm OD tagliato opportunamente :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05159.JPG

Tanto per dare l'idea, e poi riprovo :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05160.JPG

In linea di massima così, devo ancora regolare a modino la corsa laterale delle clip, ma basta mezzo giro ancora di vite per fissarle al loro posto in modo che siano perfettamente centrate rispetto alle barre. Ecco come viene finito :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05163.JPG

Adesso siamo indecisi se usare un piccolo neon sotto di essi per illuminare o no, vedremo come metterlo, ma tutto dipende da quanta luce Aral vorrà nel case, io dal canto mio userei dei led, ma vedremo. Commenti? Grazie a tutti, comunque!

l@ser
12-02-2007, 19:17
ma porcaccia miseria ci prendi per i :ciapet: cosa dobbiamo commentare , la perfezzione nn si commenta , parla da sola , :D .
A si ho trovato una cosa che nn va , W , quella vite del legno con quella ranella , sono proprio brutte avrei messo viti inox (ma poi chi le vede).
Era giusto per trovare un'ivisibile neo
ciaooooo

Wolve666
13-02-2007, 06:20
come poter commentare un succulento lavoro se non così :ave:

L'AlBy
13-02-2007, 14:56
Veramente spettacolare... non so + cosa dire complimenti soprattutto x la pazienza e la cura che ci mettete.... :cool:

Nathz
13-02-2007, 15:14
Si ma cosi' non va eh...
E che diamine, ogni volta che visito il thread la stessa storia!
Mi ritrovo tutto bagnato per colpa della bavetta che ci fate accumulare!
Ormai per leggere questo thread uso guanti, stivali ed impermeabile :Prrr: :Prrr:

Un gran bel lavoro, domenica (braccio permettendo, il gesso l'ho tolto ma fa' ancora un male cane e non e' operativo al 100% :( ) conto di mettere mano a qualcuno dei vecchi case che pascolano per casa per cercare di tirarne fuori qualcosa di carino, ti rubero' sicuramente qualche idea :)

Dark Swan
13-02-2007, 18:32
:sbavvv: cosa dire :mano:
ah per colonna sonora... :D si approvo

Domy15
13-02-2007, 18:57
Bellissimo. complimenti: questo modding mi sta entusiasmando, sei davvero molto bravo, continua dai!

RigoR/SpP
13-02-2007, 22:18
Rispostine in ordine sparso :

@l@ser : la perfezione esiste, ma non qui. Esiste in Crimson Sky, esiste in G69T, in Dutcheddar o in modsquad, in Jokkos ed in tanti altri, ma non qui... Cmq, anche a me le vitine piaccioni inox...

@Nikka93 : la pellicola la trovi o nelle cartolerie più fornite o nei brico , costa un po, ma rende bene...

@Wolve666 : commenta con critiche o con altre soluzioni :-]

@L'AlBy : mille grazie, mi fanno sempre piacere i complimenti, non lo nego :-]

@Dark Swan : mille grazie, pensavo di osare troppo con la colonna sonora, ma noto che piace...

@Domy15 : mille grazie, e certo che continuo, il 7 marzo deve essere finito... anche se spero prima...


Ieri niente musica, ho lavorato con la radio, ma complice la sveglia assente, per fortuna, stamattina sono carico, ed il sole splende! Quindi canzoni da saltare e pogare in solitaria come un cretino, metto in fila il cd Unsterblich dei Die Toten Hosen (la priam in play è Bayern anche se è la traccia 16) e poi prendo anche dei System Of A Down l'album omonimo in edizione digipack e Rosenrot dei Rammstein, non so perchè ma questo album non mi da le stesse sensazione di Herzeleid... Mah, comunque, andiamo avanti, con altri piccoli lavori, oggi tocca in teoria all'alimentatore, che avevamo provato a fascettare con un el cable, ma poi ci è venuta un'idea... Intanto, l'elcable lo ho comprato all'Ikea, si chiama GLANSA e potere leggere qualcosa in merito qui (http://www.italiamodding.it/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=40&viewmode=flat&order=ASC&start=12) e nel buio rende così :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05164.JPG

Mentre a luce diurna l'effetto è questo :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05165.JPG

Ovvero nullo... Tornando a noi, pensavamo di fascettarlo sui cadi dell'alimentatore, ma veniva una porcata, così abbiamo cercato un modo per poterlo implementare comunqe nel mod, anche se a questo punto non è molto lo spazio di manovra per trovarci un posto... Ma una soluzione forse la abbiamo trovata :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05166.JPG

Pezzo di plexy da mettere tra l'alimentatore e la paratia sinistra, o per lo meno , l'idea è quella, bisogna vedere se effettivamente ci sta... Proviamo...

RigoR/SpP
13-02-2007, 22:23
Dovrebbe venire circa qui :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05167.JPG

Dopo un po di rifiniture e limate qua e la siamo pronti ma prima ecco come sono i due pezzi :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05168.JPG

Si, due... Vogliamo fare un sandwich di plexy, elcable e plexy, poi strada facendo scoprirò anche come tenere insieme il tutto ... Ma andiamo avanti :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05169.JPG

Ecco il primo test con il biadesivo, giusto per vedere come fare per fare i pezzi definitivi, questi sono solo campioni da test, visto il basso costo del surrogato di plexy me lo posso anche permettere...

RigoR/SpP
13-02-2007, 22:24
Primo arrotolamento :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05171.JPG

Pian piano abbiamo arrotolato tutto, ma è difficile tenere l'elcable ben premuto, quindi siamo passati alle maniere forti :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05172.JPG

Peso da 10kg su lastra di plexy. E viviamo meglio.... Test di accensione :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05173.JPG

Tutto perfetto, adesso facciamo due modifiche e poi creiamo i pezzi da usare davvero.

RigoR/SpP
13-02-2007, 22:26
Anzitutto, un foro centrale nel quale mettere la punta dell'elcable, tanto per agevolarci la vita all'inizio :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05174.JPG

Poi con il compasso ed il pennarello, un cerchio che segni poco meno dell'ingombro dell'elcable e la preparazione per fare sei fori :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05175.JPG

Adesso si che siamo pronti per poter fare i pezzi da usare davvero:

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05176.JPG

Qui la lasta di plexy da usare come guida con le altre due lastre già tagliate e sagomate a misura, ci siamo, mancano solo i fori e l'arrotolamento!

RigoR/SpP
13-02-2007, 22:26
Dopo aver filettato i fori M4 ho iniziato a arrotolare... Noia, ma rende meglio con il pezzo iniziale nel foro, decisamente!

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05178.JPG

Fotina a metà lavoro :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05179.JPG

Non male... ed a fine lavoro è venuto così :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05180.JPG

Poteva essere meglio, ma mi accontento, anzi, direi che mi piace , ed a voi?

RigoR/SpP
13-02-2007, 22:28
Adesso passiamo all'alimentatore, o per lo meno , alla modifica estetica, quelle funzionali non ci saranno, per lo meno in questo mod . La vittima è un Teknoware da 550w :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05181.JPG

Lo rivestiremo di carbonio e con un pezzettino a specchio, pre aumentare la riflessione luminosa, questo è il top :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05182.JPG

La pellicola a specchio però per scarsa attenzione nostra è quella che costa meno, e rende anche molto meno :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05183.JPG

Non va bene per quello che abbiamo in mente, ma per questo pezzettino che resterà nascosto fa il suo dovere...

RigoR/SpP
13-02-2007, 22:28
Ecco l'alimentatore finito , o meglio , quasi finito, bisogna ancora ritagliare le piccole fessure di areazione, ma è cosa da poco.

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05184.JPG


Adesso voglio vedere come sta al suo posto e farvi vedere come sta con la spirale viola :

http://digilander.libero.it/rigormortem/ultraviolet/DSC05185.JPG

Ci possiamo quasi accontentare...