View Full Version : Prima installazione su sata...
salve dovrò installare la prima volta win su sata...cosa bisogna fare??? che operazioni devo fare???
SkorpionX
23-01-2007, 21:03
le stesse che per istallarlo su un hd eide :)
a me mi hanno detto di procurarmi un floppy con i driver sata...ma non so qll
ARSENIO_LUPEN
23-01-2007, 22:32
tutto dipende se hai xp con servce 2 o service 1
poi dipende anche dalla scheda madre
se e dell'ultimo tipo non serve solo quelle del modello un po piu datati
comunque i driver del sata sono sulla scheda madre
grazie
usero win xp pro o he con sp2...la mobo penso e dell'ultimo tipo xche ha il soket am2..."comunque i driver del sata sono sulla scheda madre" In che senso??? non stanno sul cd della mobo??? se si ql driver (nomi) per sata devo prendere????
kaio1000
23-01-2007, 23:56
raga scusate vado un pò ot (ma non troppo) un hd sata2 potrebbe funzionare ugualmente se lo si aggancia ad una mobo con controller sata1? (ovviamente con prestazioni castrate al transferate del sata1 cioè 150).
si basta che sposti il jumper su sata1 (1.5gb/s)...ce anke lo skizzo
!@ndre@!
24-01-2007, 13:03
kaio: si, si puo' fare, basta solo spostare il jumper dietro al disco e sei a posto
over@z: allora, se durante l'installazione di windows ti vede l'hard disk sei a posto non ti serve alcun floppy, se invece non te lo vede allora dentro al cd della scheda madre dovresti trovare un'utility che ti permette di creare un floppy con dentro i driver del sata. Una volta avviata l'installazione di windows devi premere f6 quando sotto te lo chiede e inserire il floppy....piu' avanti ti chiedera' di selezionare il driver all'interno del floppy e il gioco e' fatto.....!!
maxnaldo
24-01-2007, 13:54
i dischi SATA possono essere installati in due modi come SATA puri o come IDE normali, il settaggio dipende dal bios della mobo, però se li usi come IDE normali avrai degli svantaggi.
puoi dire al Bios di utilizzare il canale SATA come se fosse un canale IDE normale, questo rende trasparente l'installazione di XP però provoca grossi svantaggi, primo fra tutti non potrai utilizzare le funzionalità RAID dei dischi sata, secondo il vero canale IDE viene ignorato e sostituito dal canale SATA, il che significa che poi avrai un canale IDE inutilizzabile in quanto ignorato dal BIOS. Per intenderci, se tu hai montato un lettore DVD sul canale IDE 0 e un Hard Disk SATA sul canale SATA1, e poi dici al bios di far vedere il canale SATA1 come se fosse il canale IDE 0 a quel punto non vedrai più il lettore DVD in quanto l'intero canale IDE0 sarà ignorato perchè l'ID è stato attribuito al canale SATA1.
la configurazione corretta per il canale SATA al bios è di lasciarlo o in "AUTO" oppure manualmente definito sempre come SATA. Se gli dici "Set as Primary IDE" o roba del genere non potrai poi usarlo come SATA puro, le funzionalità RAID vengono disabilitate.
per installare XP poi devi avere i drivers su floppy rilasciati dalla casa produttrice della tua MOBO, i drivers vengono installati premendo F6 alla partenza del setup di XP, quando ti chiede se utilizzare drivers per dischi SCSI o RAID di terze parti. A quel punto tutto sarà installato correttamente.
Citato da @ndre@:over@z: allora, se durante l'installazione di windows ti vede l'hard disk sei a posto non ti serve alcun floppy, se invece non te lo vede allora dentro al cd della scheda madre dovresti trovare un'utility che ti permette di creare un floppy con dentro i driver del sata. Una volta avviata l'installazione di windows devi premere f6 quando sotto te lo chiede e inserire il floppy....piu' avanti ti chiedera' di selezionare il driver all'interno del floppy e il gioco e' fatto.....!!
Citato da maxnaldo:per installare XP poi devi avere i drivers su floppy rilasciati dalla casa produttrice della tua MOBO, i drivers vengono installati premendo F6 alla partenza del setup di XP, quando ti chiede se utilizzare drivers per dischi SCSI o RAID di terze parti. A quel punto tutto sarà installato correttamente.
Ok raga ma raramente o spesso non rilleva nessun hd??? io qnd formatto su un hd normale qnd carica il cd sotto esce scritto premere f6 per eventuali dischi sci o sata...prima ho visto sul cd della mobo ma non ho trovato nulla...ci sono i driver del chipset...ql per il cool n quiet...qll per la vga integrata...qll per la scheda audio e ql per la lan...poi vari utility...poi ho notato qst:
http://img176.imageshack.us/img176/4588/immagine6di.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=immagine6di.jpg)
CONTINUA...
http://img176.imageshack.us/img176/3325/immagine9ee.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=immagine9ee.jpg)
CONTINUA...
http://img412.imageshack.us/img412/3983/immagine3nc.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=immagine3nc.jpg)
Poi ho trovato qst che non so che cosa è:
http://img412.imageshack.us/img412/292/immagine0km.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=immagine0km.jpg)
A sto punto che devo fare???
maxnaldo
25-01-2007, 13:25
lo rileva se al bios il disco SATA è settato come IDE, altrimenti XP non lo rileva, hai bisogno dei drivers del controller per poterlo installare da F6 nel setup.
tra parentesi su alcune mobo ho avuto parecchi problemi di stabilità e errori vari installando i dischi SATA dai canali IDE normali. Installandoli invece correttamente con il floppy dei drivers funziona tutto una meraviglia, su XP poi tra le periferiche vedi anche il controller aggiunto nella sezione periferiche SCSI/RAID
io ho trovato per ora i floppy per mobo che montano controllers tipo questi:
- Intel(R) 82801GR/GH SATA RAID Controller (Desktop ICH7R/DH)
- Intel(R) 82801FR SATA RAID Controller (Desktop ICH6R)
- Intel(R) 82801ER SATA RAID Controller (Desktop ICH5R)
dovresti trovare i drivers per la tua mobo: SATA RAID drivers per XP, o qualcosa del genere.
che marca e modello è ?
raga facendo un esempio...se non premo nessun f6 cosa puo succedere?? va avanti col installazione??? dove posso notare se il bios ha riconosciuto l'hd????
hurricane01
25-01-2007, 22:18
io so ke sata deve essere installato come sata.....e quindi dopo aver fatto il boot dal cd, quando carica le periferiche schiacci f6(se nn lo schiacci nn succede nulla ti dirà solo che nn è installato nessun hardisk), dopo ke finisce metti il floppy con i driver sata e fai leggere il file riguardante winxp, e dopo fai l'installazione normalmente.....
ma poi dopo l'installazione di win xp...devo di nuovo installare i driver sata o no???
!@ndre@!
26-01-2007, 17:58
no no...basta solo durante l'installazione di win!! ;)
hurricane01
26-01-2007, 21:15
si ha ragione @ndre@ nn ce bisogno di fare niente, quella procedura serve solo a fartelo leggere da win xp e basta, una volta installato nn fai più niente lo legge in automatico
ok grz per la spiegazione..ma ditemi na cosa: certi dicono che i maxtor hanno una incopatibilita con i chipset via e vero???
Ah dimenticavo...dato che il mio cavo sata qll originale dato con la mobo è moto duro...esistono in commercio qll meno duri esempio qll uv????
hurricane01
26-01-2007, 21:58
sinceramente problemi con hd maxtor e chipset via nn ne o mai riscontrati nn so se è stat fortuna o meno, qnd penso di no....sul fatto dei cavetti nn ti so dire, sul mio o messo quello originale...
ah ok xche il connettore sata sulla mobo si muove un po...allora voglio mettere uno meno duro e si puo piegare
hurricane01
26-01-2007, 22:17
ah....x il fatto ke si muove? allora si quello è normale lo fa anke a me! ma nn o avuto mai problemi...tnt una volta installato nn penso ke lo muoverai +, qnd nn penso ke dovresti avere problemi anke tu....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.