View Full Version : Ipod nano e Ebook
Ultrastito
23-01-2007, 16:46
Ho da diverso tempo l'ipod nano 2Gb e siccome ho qualche ebook volevo caricarlo sul mio lettore per provare.
Itunes sebbene sia aggiornato dice che non è possibile caricare il libro..Forse è sbagliato il formato..??
Se si quale è il corretto formato del libero affinche possa essere caricato sull'Ipod??
Quale programma è il migliore invece per leggerlo sul PC..??
Esiste anche un lettore ebook x cellulari symbian io ho il Nokia 6680
Ultrastito
23-01-2007, 20:08
up
Hmm non mi risulta che l'iPod legga pdf.
Ultrastito
23-01-2007, 22:21
Nel menu c'è scritto audiolibri...Cosa sarebbero allora..??
C'è un mio amico che aveva caricato tutta la divina commedia sull ipod... :D
Boh...
Audiolibri sono libri "letti" da attori/speaker. È un file audio insomma, non una cosa da leggere.
In italia è un mercato praticamente inesistente, ma in america ne vendono abbastanza (la gente li ascolta in macchina mentre va a lavorare, robe del genere). Il sito più famoso, che infatti è quello che mi pare collabori con l'iTunes Store, è Audible (http://www.audible.com).
Ultrastito
27-01-2007, 12:23
Allora girando per la rete ho trovato questi consigli...
ATTENZIONE: a causa di un bug di iTunes, con le versioni 5.0 e 6.0 la procedura descritta non funziona comunque.
La FAQ verrà aggiornata non appena si troverà il modo di risolvere il problema.
In ogni caso va detto che con iTunes 5 o 6 è comunque possibile attivare la checkbox "bookmarkable" nelle info del brano (di qualunque brano); in questo modo il pezzo sebbene possa non essere elencato tra gli audiolibri verrà comunque riprodotto ricordandone la posizione, anche su iPod.
Un semplice file audio funziona, ma per ottenerlo catalogato come audiobook e sfruttare le funzioni audiobook dell'iPod (di velocità di riproduzione e soprattutto di bookmarking, i segnalibri) il file .aac deve essere un po' particolare.
Il bookmarking è la procedura per cui ascoltando l'audiobook e poi interrompendo e passando ad una canzone, quando si torna al libro questo riprende esattamente dal punto in cui era stato interrotto, cosa che non accade con i brani normali.
Per ottenere un audiolibro:
1. rippare l'audio in formato AAC o, se già è rippato, convertirlo in AAC
2. localizzare il nuovo file rippato da iTunes (selezionarlo e guardarne le info, o premere Command-R per rivelare nel Finder il file originale)
3. copiare (non solo spostare) il brano sulla scrivania
4. cambiare l'estensione del brano copiato da .m4a a .m4b
5. in iTunes rimuovere il brano originale .m4a dalla libreria, facendo rimuovere il file dal disco
6. aggiungere il nuovo file .m4b alla libreria di iTunes (trascinandolo sulla finestra di iTunes o tramite il menu "aggiungi file...")
7. non dovrebbe essere necessario metterlo nella categoria "Audiobook", ma di sicuro male non fa.
I suggerimenti riportati sono opera di "M-cube", da it-alt.comp.sys.ipod
Software di terze parti
Audio Hijack pro consente di salvare i file che registra direttamente come “bookmarkable AAC“ (con estensione .m4a, e non .m4b che pare serva solo nei sistemi Windows).
Può essere una soluzione, sia per registrare che per convertire file esistenti. L'unico problema è che lavora in real time, quindi richiede tanto tempo quanto è lunga la traccia.
Mi consigliate qualche programma free che mi permetta di convertire i formati in modo intuitivo senza perderci troppo tempo..??
Gli audio libri che ho al momento sul PC sono in formato LIT che roba è??E' possibile convertirli nel formato AAC??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.