PDA

View Full Version : Cosa ci trovate di così speciale in Mozilla Thunderbird ?


Kal-El
23-01-2007, 15:57
1) Non supporta hotmail;
2) Non c'è una password per impedire di aprire il programma;

Che ha di speciale?

Con Outlook Express, che uso da ANNI, non ho mai avuto problemi, qualche crash ognitanto ma considerando che non ho mai formattato ne reinstallato windows in questo periodo, qualche disfunziona di qua e di la può anche starci.


Dunque, qualcuno puoi dirmi che ci trovate di così speciale? :)

minulina
23-01-2007, 17:11
mi spieghi il senso del 3d?
se ti trovi bene con oe usa quello e basta, ognuno usa i software con cui si trova più a suo agio....

Darksoul84
23-01-2007, 17:25
mi spieghi il senso del 3d?
se ti trovi bene con oe usa quello e basta, ognuno usa i software con cui si trova più a suo agio....

straquoto se ti sta bene usare outlook usalo e basta!! e cmq con l'estensione webmail si può anke mettere il proprio account hotmail!

vizzz
23-01-2007, 17:35
quoto come sopra, e aggiugo che comunque è hotmail ad essere in difetto.

evl
23-01-2007, 17:43
beh, veramente supporta le estensioni e tra queste c'è quella per mettere una password.

Elbryan
23-01-2007, 18:00
1) Non supporta hotmail;
2) Non c'è una password per impedire di aprire il programma;

Che ha di speciale?

Con Outlook Express, che uso da ANNI, non ho mai avuto problemi, qualche crash ognitanto ma considerando che non ho mai formattato ne reinstallato windows in questo periodo, qualche disfunziona di qua e di la può anche starci.


Dunque, qualcuno puoi dirmi che ci trovate di così speciale? :)
ha di speciale che è opensource, che non è Mircrosoft, che è in costante miglioramento, che è ricco di estensioni, che è efficente, versatile e funzionale.

Non ha nulla da invidiare ad Outlook Express (tranne per l'esportazione guidata degli account e della posta).
Così come nemmeno OE ha nulla da invidiare a lui.

Il bello di questo mondo è che ognuno fa le sue scelte ;)

emmedi
23-01-2007, 18:13
* RSS reader integrato;
* filtro bayesiano per la posta indesiderata;
* protezione dalle frodi;
* non esecuzione degli script nè degli allegati;
* multipiattaforma (Windows, Gnu/Linux, Mac OsX);
* gestione separata o globale degli account;
* possibilità di eliminare gli allegati mantenendo il testo del messaggio;
* correttore ortografico in linea;
* formato dei file documentato così da facilitare l'interoperabilità con altri software e la migrazione tra applicazioni (è software libero);
* aggiornamento automatico;
* decine di temi ed estensioni, per personalizzarne l'interfaccia e aumentarne le funzionalità.

Secunia Vulnerability Report: Mozilla Thunderbird 1.5.x (http://secunia.com/product/4652/)
Secunia Vulnerability Report: Microsoft Outlook Express 6 (http://secunia.com/product/102/)

Può bastare?

Quanto alla password a che ti serve se i sistemi operativi oggi in circolazione supportano la multiutenza?

dragone17
23-01-2007, 18:17
personalmente

1) perchè è quello con cui mi trovo meglio, e ne ho provati diversi
2) perchè supporta tutti gli account che mi interessa, hotmail lo supporta tramite l'estensione webmail, o in alternativa il programma freepops
3) perchè tramite estensioni e temi posso personalizzarmelo come preferisco
4) perchè è opensource e multipiattaforma, se un giorno decido di migrare a linux o magari mi compro un mac posso portarmi dietro tutta la mia posta con sbattimento zero, niente procedure di importazione/esportazione
5) perchè il filtro antispam funziona bene
6) perchè volendo posso tenermelo su chiavetta usb (non mi serve ma mi piace averne la possibilità)

e per rispondere ai tuoi quesiti/dubbi
1) ho risposto al mio punto 2
2) non mi serve la password all'avvio, e nel caso mi servisse la password la metto all'account di windows (o di linux/osx), non certo al client di posta. e se mi allontano dal pc metto in lock la postazione (tasto win+L per intenderci)

il tutto ovviamente IMHO, non voglio convincere nessuno a cambiare nè intendo spalare merda su OE o altri client

Kal-El
23-01-2007, 18:34
Uhm...mi dite cosa devo fare per ricevere e inviare posta hotmail ? Cosa devo installare o configurare?

dragone17
23-01-2007, 18:39
Uhm...mi dite cosa devo fare per ricevere e inviare posta hotmail ? Cosa devo installare o configurare?
devi installare un'estensione che si chiama webmail, e dopo un'altra estensione chiamata hotmail che aggiunge il supporto a hotmail.
cerca webmail su www.extenzilla.org, trovi anche il modulo hotmail e le istruzioni su come creare e configurare un account.
se hai presente il programma freepops, webmail fa la stessa cosa ma internamente a TB. e l'estensione hotmail è come i file .lua di freepops, contiene le istruzioni specifiche per scaricare la posta da hotmail (esistono altri moduli per altri tipi di account)

Kal-El
23-01-2007, 19:28
devi installare un'estensione che si chiama webmail, e dopo un'altra estensione chiamata hotmail che aggiunge il supporto a hotmail.
cerca webmail su www.extenzilla.org, trovi anche il modulo hotmail e le istruzioni su come creare e configurare un account.
se hai presente il programma freepops, webmail fa la stessa cosa ma internamente a TB. e l'estensione hotmail è come i file .lua di freepops, contiene le istruzioni specifiche per scaricare la posta da hotmail (esistono altri moduli per altri tipi di account)

Niente, non funziona. :(

L'ho configurato così:

Impostazioni account
Nome account: hotmail
Server in uscita (SMTP)
(a fianco)
nomemiaemail - localhost(predefinito)
(sotto)
Descrizione: nomemioaccount
Nome Server: localhost
Porta: 110
Nome Utente: miamail@hotmail.com
Collegamento sicuro: TLS (se disponibile)

Inoltre, nelle estensioni ora cè WebMail - Hotmail 1.0.14 (ma se clicco su opzioni mi dice che non c'è nessun account.

Che devo fare? :mbe:

Kal-El
23-01-2007, 20:08
Fatto, funzionaaaa! Grazie Dragone!! :ave:


Mi dici ora per favore il nome dell'estensione per bloccare Thunderbird all'avvio? :)

dragone17
23-01-2007, 20:23
intendi la password?
ce n'è una ma non ricordo come si chiama, cerca su extenzilla.
ribadisco, mi pare più sicuro bloccare l'account di win invece che il solo client di posta

Kal-El
23-01-2007, 21:03
intendi la password?
ce n'è una ma non ricordo come si chiama, cerca su extenzilla.
ribadisco, mi pare più sicuro bloccare l'account di win invece che il solo client di posta

No no, preferisco (anche) che ci sia una password per impedirne l'avvio.

Kal-El
23-01-2007, 22:13
Non la trovo. :(

dragone17
23-01-2007, 22:23
io conosco solo questa (http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=335), guarda tu se ti va bene

blue_blue
23-01-2007, 22:23
Non la trovo. :(
è questa (http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=335) per caso? :fagiano:

blue_blue
23-01-2007, 22:24
io conosco solo questa (http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=335), guarda tu se ti va bene
ah, bruciata x poco.. :D

Kal-El
23-01-2007, 22:46
Aiuto è successo un casino. Ora tramite OE non c'è più niente in posta in arrivo, si è tutto trasferito su TB!

Come faccio a riportare la posta in arrivo su OE?


EDIT x Dragone: è perfetta, grazie! ;)

dragone17
24-01-2007, 06:12
mi spiace ma non so aiutarti, io non l'ho neanche mai fatta la migrazione OE -> TB (ho passato diversi client in mezzo, spesso archiviando la posta e ricominciando da capo)
però mi pare strano che la posta sparisca da OE... :wtf:

Kal-El
24-01-2007, 07:30
mi spiace ma non so aiutarti, io non l'ho neanche mai fatta la migrazione OE -> TB (ho passato diversi client in mezzo, spesso archiviando la posta e ricominciando da capo)
però mi pare strano che la posta sparisca da OE... :wtf:

Si si, tutta sparita, non dal server chiaramente, sennò non la vedrei neppure da TB, non capisco. :confused:

dragone17
24-01-2007, 09:21
sisi, ho capito che non intendevi dal server.
però non saprei...
ti direi di andare a guardare il/i file dove OE salva la posta, io però non so nemmeno quali sono... :fagiano:
per controllare se le email esistono ancora e OE non le vede più, o se sono sparite proprio.

Kal-El
24-01-2007, 09:32
sisi, ho capito che non intendevi dal server.
però non saprei...
ti direi di andare a guardare il/i file dove OE salva la posta, io però non so nemmeno quali sono... :fagiano:
per controllare se le email esistono ancora e OE non le vede più, o se sono sparite proprio.

Capisco, fa niente, aspetto che qualcuno mi risponda :)

Senti, cercavo di installare dei temi per TB, ma appena finisce di scaricarli, dice che non sono compatibili con firefox. Cioè ma stiamo scherzando? Ho l'ultima versione la 1.5.0.9 :doh:

dragone17
24-01-2007, 09:46
Capisco, fa niente, aspetto che qualcuno mi risponda :)

Senti, cercavo di installare dei temi per TB, ma appena finisce di scaricarli, dice che non sono compatibili con firefox. Cioè ma stiamo scherzando? Ho l'ultima versione la 1.5.0.9 :doh:
che temi hai scaricato e da dove?
guarda se magari come compatibilità hanno 1.5. in quel caso si rifiutano di installarsi sulle varie 1.5.0.x anche se poi funzionano correttamente se li forzi.
ora sono al politecnico, magari ti aiuto meglio stasera da casa (a meno che non ti aiuti qualcun altro prima)

Leron
24-01-2007, 10:01
Uhm...mi dite cosa devo fare per ricevere e inviare posta hotmail ? Cosa devo installare o configurare?
un consiglio? smetti di farti male, butta via quella cessosità di servizio che è hotmail e fatti gmail ;)

Leron
24-01-2007, 10:04
Capisco, fa niente, aspetto che qualcuno mi risponda :)

Senti, cercavo di installare dei temi per TB, ma appena finisce di scaricarli, dice che non sono compatibili con firefox. Cioè ma stiamo scherzando? Ho l'ultima versione la 1.5.0.9 :doh:
se installi su thunderbird un tema di firefox è anche abbastanza naturale che non funzioni :D

comunque c'è un thread ufficiale per thunderbird, usiamolo ;)