dantes76
23-01-2007, 15:20
Il ministro "Parlo ai cittadini perché ci sia completa trasparenza
sulle decisioni prese"
E comincia dalla riunione dell'Esecutivo di venerdì scorso
Di Pietro su YouTube racconta
"Ecco il Consiglio dei ministri"
ROMA - Il ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro racconta quello che avviene al Consiglio dei Ministri. Lo fa con un filmato sul YouTube a partire dalla seduta del 19 gennaio scorso.
Di Pietro appare comodamente seduto in poltrona e si rivolge ai cittadini con tono salottiero spiegando la sua iniziativa affinché ci sia "completa trasparenza sulle decisioni che sono state prese".
Due. Che definisce "importanti". Relative alle politiche agricole e all'attuazione della riforma costituzionale sul federalismo del 2001, ivi compresa quella del federalismo fiscale, "una riforma copernicana" spiega perché "prevede che a decidere sia un solo centro decisionale: quello direttamente responsabile dell'intervento di cui si dispone".
Il leader dell'Italia dei Valori dunque conclude il suo intervento con una nota politica: "Come vedete il Cdm non è luogo solo di rissa come viene descritto e di incomprensione, ma un luogo di lavoro dove le persone cercano di fare il loro dovere con tutta la buona fede possibile. E' con questo spirito che ho partecipato anche oggi".
(23 gennaio 2007)
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/politica/di-pietro-youtube/di-pietro-youtube/di-pietro-youtube.html
sulle decisioni prese"
E comincia dalla riunione dell'Esecutivo di venerdì scorso
Di Pietro su YouTube racconta
"Ecco il Consiglio dei ministri"
ROMA - Il ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro racconta quello che avviene al Consiglio dei Ministri. Lo fa con un filmato sul YouTube a partire dalla seduta del 19 gennaio scorso.
Di Pietro appare comodamente seduto in poltrona e si rivolge ai cittadini con tono salottiero spiegando la sua iniziativa affinché ci sia "completa trasparenza sulle decisioni che sono state prese".
Due. Che definisce "importanti". Relative alle politiche agricole e all'attuazione della riforma costituzionale sul federalismo del 2001, ivi compresa quella del federalismo fiscale, "una riforma copernicana" spiega perché "prevede che a decidere sia un solo centro decisionale: quello direttamente responsabile dell'intervento di cui si dispone".
Il leader dell'Italia dei Valori dunque conclude il suo intervento con una nota politica: "Come vedete il Cdm non è luogo solo di rissa come viene descritto e di incomprensione, ma un luogo di lavoro dove le persone cercano di fare il loro dovere con tutta la buona fede possibile. E' con questo spirito che ho partecipato anche oggi".
(23 gennaio 2007)
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/politica/di-pietro-youtube/di-pietro-youtube/di-pietro-youtube.html