PDA

View Full Version : Sony: è difficile ridurre i costi di PlayStation 3


Redazione di Hardware Upg
23-01-2007, 13:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-e-difficile-ridurre-i-costi-di-playstation-3_19885.html

Jack Tretton, direttore di SCEA, dichiara in un'intervista a GameInformer che sarà difficile ridurre i costi di produzione di PlayStation 3 anche nel lungo periodo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
23-01-2007, 13:42
bene... quando xbox 360 costerà 200 euro e la PS3 ancora 600 ci sarà da ridere :D

certo che azzardare adesso un ragionamento simile non è molto saggio: le tecnologie evolvono, i prodotti migliorano... perchè non dovrebbero riuscire a farlo con un prodotto che OGGI è complesso ma che tra un paio di anni avrà un hardware "comune"?

Paganetor
23-01-2007, 13:44
ah, dimenticavo: certo che vendere in giappone la PS3 "core" a 253 euro fa ridere... qui 500 euro, là metà... e rimangono sugli scaffali!

senza contare che 250 euro in giappone è il costo di una cena per uno al ristorante! un po' come se vendessero qui da noi la Ps3 a 80 euro...

Mastromuco
23-01-2007, 13:48
In giappone già riducono i costi e in Italia non la abbiamo ancora...complimenti a Sony!

:muro:

Arshes
23-01-2007, 13:50
Bhe...mi stupisco di questo calo di prezzo direi repentino...cmq l'unica cosa che potrebbe spingere le vendite è qualche killer application coi controcavoli (v. ff xiii perlomeno è quella + imminente) e con quel prezzo penso che la xbox360 in jappo non la salva neanche blue dragon...

LELEK68
23-01-2007, 13:51
ah, dimenticavo: certo che vendere in giappone la PS3 "core" a 253 euro fa ridere... qui 500 euro, là metà... e rimangono sugli scaffali!

senza contare che 250 euro in giappone è il costo di una cena per uno al ristorante! un po' come se vendessero qui da noi la Ps3 a 80 euro...

Il paragone non regge proprio, cambia il costo della vita nei due paesi, prova a mettere sul mercato in europa la Ps3 a 80 euro, e poi vediamo se rimane sugli scaffali! :doh:

Paganetor
23-01-2007, 13:53
@lelek68: appunto, in giappone è venduta a un prezzo accessibilissimo (come se qui da noi la mettessero a 80 euro) eppure non ha il successo che ci si aspettava...

evidentemente il problema non è solo il prezzo...

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
23-01-2007, 13:53
dai link mi pare di capire che nonè che sia stata sony a tagliare i prezzi, ma i commercianti finali che hanno un sacco di invenduto, e piuttosto di liberarsi del (pesante) fardello applicano forti riduzioni di prezzo al fine di levarselo dalle scatole , che mesta fine...

Paganetor
23-01-2007, 13:56
dai link mi pare di capire che nonè che sia stata sony a tagliare i prezzi, ma i commercianti finali che hanno un sacco di invenduto, e piuttosto di liberarsi del (pesante) fardello applicano forti riduzioni di prezzo al fine di levarselo dalle scatole , che mesta fine...


hai ragione, ho letto solo ora il link!

questo conferma gli scarsi risultati della console che in giappone "gioca in casa"...

la vedo grigia per sony...

soft_karma
23-01-2007, 13:57
I giapponesi fanno una cosa molto intelligente, se non ci sono giochi belli non comprano neanche la console. Appena uscirà metal gear solid 4 vedrete le vendite che impennata avranno....

Paganetor
23-01-2007, 13:59
I giapponesi fanno una cosa molto intelligente, se non ci sono giochi belli non comprano neanche la console. Appena uscirà metal gear solid 4 vedrete le vendite che impennata avranno....


lo spero per sony... anche se ieri c'era la news su MGS4 e gli sviluppatori hanno detto che "sfrutterà appieno" le caratteristiche HW della console... io ci andrei piano con le parole se fossi in loro ;)

ghiltanas
23-01-2007, 13:59
315 euro la versione da 60GB????????????????

dai noi neanche fra 3 anni costerà quel prezzo!!!!!!!
il divario che ci separa dal resto del mondo nell'ambito tecnologico può essere definito solo come vergognoso e irritante, nn capisco xè gli europei
devo essere sempre trattati come pezze da piedi specialmente nei prezzi dei vari componenti hw e nn dico solo per quanto riguarda la play

seo_otoshi
23-01-2007, 14:03
E' ovvio che se mettono in vendita una macchina bella, poco rumorosa, eccetera eccetera, ma poi non vendono giochi, potrebbero metterla in vendita anche a 50€ e ritrovarsela ugualmente sugli scaffali...
Se X360 avesse un valido pacchetto software anche per i Giapponesi, si profilerebbe davvero un periodo NERO per il brand PS.

leddlazarus
23-01-2007, 14:04
ed i costi del software? non ne teniamo conto? ed in + titoli senza niente di speciale.

e poi non tutti hanno atteso tanto per avere ps3, ma solo gli sfegatati "psboy"

gli altri sono passati a xbox360, che ha avuto un anno di anticipo, e a wii.

Kintaro70
23-01-2007, 14:06
I giapponesi non la coprano ed hanno i ribassi di prezzo, gli europei la comprano su ebay a prezzo maggiorato e quindi vai di rialzi.
Intanto si parte dall'Irlanda e poi a seguire si vedrà.

L'Europa potrebbe essere un gran bel pollaio, se di fronte a questa ennesima presa in giro, correrà a comprare i prodotti PS a prezzo gonfiato.

ghiltanas
23-01-2007, 14:09
sono giustamente passati a xbox 360 visto come la sony ha sdegnato l'europa considerandola l'ultima ruota del carro. io nn sono un fan delle console, però se lo fossi mi sentirei tradito da sony e gli restituirei il favore nn comprando la play o comprandola molto + in la.

seo_otoshi
23-01-2007, 14:10
La riduzione dei costi da parte dei commercianti sicuramente spingerà le vendite (soprattutto tramite i canali di vendita online).
Di conseguenza l'espansione della base installata potrebbe spingere gli sviluppatori a produrre più in fretta i nuovi titoli, in quanto i neo acquirenti cercherebbero di accaparrarsi ogni novità videoludica proposta sul mercato (causa carenza di titoli per la nuova console).

bjt2
23-01-2007, 14:15
bene... quando xbox 360 costerà 200 euro e la PS3 ancora 600 ci sarà da ridere :D

certo che azzardare adesso un ragionamento simile non è molto saggio: le tecnologie evolvono, i prodotti migliorano... perchè non dovrebbero riuscire a farlo con un prodotto che OGGI è complesso ma che tra un paio di anni avrà un hardware "comune"?

Loro devono dire che il loro hardware è il più tecnologico, il più avanzato, il più figo, il "più meglio" :O Devono pompare all'inverosimile. Altrimenti chi se la compra adesso senza giochi? Chi se la compra a quel prezzo? I giapponesi non badano molto alla grafica,ma aldivertimento nel gioco. Non ho dati, ma credo che il Wii stia spopolando...

Kintaro70
23-01-2007, 14:17
La riduzione dei costi da parte dei commercianti sicuramente spingerà le vendite (soprattutto tramite i canali di vendita online).
Di conseguenza l'espansione della base installata potrebbe spingere gli sviluppatori a produrre più in fretta i nuovi titoli, in quanto i neo acquirenti cercherebbero di accaparrarsi ogni novità videoludica proposta sul mercato (causa carenza di titoli per la nuova console).


Uscendo quindi con una miriade di titoli del piffero.
I tempi di sviluppo sono lunghi, se si desiderano titoli di qualità, per quanto detto dalle più grandi SW house che hanno progetti PS in cantiere.

Paganetor
23-01-2007, 14:20
La riduzione dei costi da parte dei commercianti sicuramente spingerà le vendite (soprattutto tramite i canali di vendita online).
Di conseguenza l'espansione della base installata potrebbe spingere gli sviluppatori a produrre più in fretta i nuovi titoli, in quanto i neo acquirenti cercherebbero di accaparrarsi ogni novità videoludica proposta sul mercato (causa carenza di titoli per la nuova console).


mi domando se i commercianti terranno ancora titoli e hw della PS3... la stanno vendendo sottocosto per non perderci completamente il costo...

DenFox
23-01-2007, 14:22
E' inutile negarlo, la PS3 non doveva uscire ora, ma tra un altro anno. Hanno voluto fare gli sboroni col BluRay e col Cell: ecco i risultati.

speck
23-01-2007, 14:23
la versione giapponese di pes7 ci sarà la fila per comprarla!!

mt_iceman
23-01-2007, 14:26
sono giustamente passati a xbox 360 visto come la sony ha sdegnato l'europa considerandola l'ultima ruota del carro. io nn sono un fan delle console, però se lo fossi mi sentirei tradito da sony e gli restituirei il favore nn comprando la play o comprandola molto + in la.

qui il porblema non è che se ne siano fragati dell'europa come in passato. a sto giro l'intenzione di fare il lancio mondiale c'era. il problema è che non ne avevano.

e cmq mi piacerebbe sapere tutti quelli che uscivano trionfanti con frasi del tipo "sono poche ma le hanno bruciate tutte quindi è un successo....". ora sono cmq poche, ma iniziano lo stesso ad essere invendute.

seo_otoshi
23-01-2007, 14:27
Uscendo quindi con una miriade di titoli del piffero.
I tempi di sviluppo sono lunghi, se si desiderano titoli di qualità, per quanto detto dalle più grandi SW house che hanno progetti PS in cantiere.

Appunto! Infatti si tratta di strategia di mercato, di numeri...
Anche X360 non aveva titoli d'eccellenza al proprio debutto (tutti multi piattaforma tranne un paio), ed è per questo che giochi che nessuno avrebbe preso in considerazione hanno venduto molto di più di quanto si potesse immaginare.
Intanto il parco software cresce, e i grandi giochi escono con la dovuta calma scaglionati, così da risultare dei best seller. L'importante per Sony è piazzare più unità possibili (com'é ovvio che sia).
Per quanto riguarda i discorsi sul fatto che siamo l'ultima ruota del carro e sciocchezze simili, non si creda che Microsoft ci tratti con i guanti di velluto. Ci considera alla stessa stregua di come fà Sony, ma col sorriso sulle labbra.

Criceto
23-01-2007, 14:27
Il problema di Sony è che hanno osato troppo e le cose non sono andate come speravano (loro).

Quando hanno iniziato lo sviluppo pensavano che per il 2006 avrebbero potuto disporre di un processo costruttivo a 45nm e quindi hanno fatto le cose in grande con il Cell. All'inizio ne dovevano mettere ben 4 all'interno della PS3 e anche un po' più veloci (oltre i 4Ghz) per una potenza complessiva di un TeraFlop (un singolo Cell attuale da 3.2Ghz sta sui 200GFlops).

Inoltre i 4 Cell dovevano rimpiazzare il chip grafico.
Quando hanno visto che non ce la facevano con i 45nm e che nel frattempo i chip grafici avevano esponenzialmente aumentato le loro capacità rendendo la soluzione "Cell-only" non così competitiva hanno dovuto cambiare i piani.

Però il rimpiazzo (l'RSX) è comunque un mostro da 300 milioni di transistor, e anche il singolo Cell con i suoi 234milioni di transistor a 90nm ha una superficie (e quindi un costo produttivo) ben maggiore di quello di un moderno Core 2 Duo Intel (221 vs 143 mm2).

Mettiamoci pure il Blu-ray. Per Apple il 2005 doveva essere l'anno dell'alta definizione. Siamo il 2007 e sta appena cominciando, probabilmente prima del 2008 il mercato non sarà sufficientemente maturo per un'adozione di massa. Anche il quel caso hanno anticipato troppo i tempi d'uscita e quindi si sono trovati con una tecnologia ancora non matura e quindi COSTOSA.

Insomma la PS3 è una consolle che doveva uscire con le tecnologie del 2008, ma necessariamente anticipata al 2006 (o meglio le condizioni che hanno ipotizzato gli sviluppatori della PS3 non si sono realizzate per il 2006 come pensavano, ma lo saranno si e no per il 2008).

I costi dei componenti sono quindi oggetivamente ancora troppo elevati per un "giocattolo" come un videogioco, da cui l'attuale probabile flop. E prima del 2008 non potranno scendere sostanzialmente.

Mettiamoci pure un OS non all'altezza... se volevano fare un centro multimediale SERIO dovevano pensare ad un OS decente, visto anche che il Cell gli permette a livello hardware di virtualizzare più OS contemporaneamente. Invece sono usciti un software custom limitato e un Linux castrato (niente supporto per SPE e RSX!!!). Il Boss di Sony era pure andato inaspettatamente ad un MacWorld, quindi qualcosa di grosso in pentola insieme ad Apple (che avrebbe potuto fornire l'OS) stava bollendo. Ma evidentemente non si è realizzato. Una PS3 con OS X, iLife e le funzionalità di un Apple TV sarebbe stata tutta un'altra cosa!

Nevermind
23-01-2007, 14:28
Obiettivamente per quale motivo uno dovrebbe acquistare ora come ora PS3? Che titoloni esistono degni di nota?

Paganetor
23-01-2007, 14:30
Obiettivamente per quale motivo uno dovrebbe acquistare ora come ora PS3? Che titoloni esistono degni di nota?


nessuno! ma vuoi mettere veder girare le demo a 1080p? :O

pikkoz
23-01-2007, 14:34
Io poi vorrei capire dove andranno a finire questi 300 dollari e più di differenza per la versione europea rispetto a quella giapponese, io capisco che ci sono le tasse quando in europa (ma quando si importa il prodotto dovrebbe essere tasse giapponesi/taiwanesi escluse no?) che ci sono gli importatori ,i grossisti e negozianti, ma certi prezzi tra giappone ed europa sfiorano il ridicolo

Asterion
23-01-2007, 14:34
In giappone già riducono i costi e in Italia non la abbiamo ancora...complimenti a Sony!

:muro:

In Italia ancora non è uscita però. Secondo me dopo un pò ridurranno anche qui i prezzi! Spero almeno :D

Obiettivamente per quale motivo uno dovrebbe acquistare ora come ora PS3? Che titoloni esistono degni di nota?

Giusto, con una killer app un appassionato non si lamenterebbe eccessivamente :D

ghiltanas
23-01-2007, 14:37
se il so l'avvesse sviluppato l'apple allora davero che sarebbe stato un troiaio e nn solo, i costi sarebbero stati maggiori. per nn parlare che con linux la console è molto + aperta e quindi molti utenti smaliziati potranno personalizzarsela. il punto è cmq vedere chi spenderà 600 euro per una cosa che vuole essere tutto ma che in realtà nn si sa cos'è.
è un pc , una console un lettore???? alla sony lo sa qualcuno?
io sono a favore delle multifunzioni ma anche della praticità e dell'oggettività, per nn parlare della cosa + importante...il COSTO

sheijtan
23-01-2007, 14:37
Secondo me avrebbe dovuto dire:"E' molto difficile ridurre i costi di PlayStation 3 per voi Europei." :cry:

ghiltanas
23-01-2007, 14:40
poi si vantano tanto di averci messo il lettore blue-ray
si ok però intanto la valve se nn sbaglio si è lamentata del fatto che il lettore è troppo lento , e molti giochi dovranno essere precaricati in parte sull'hd per girare in maniera fluida. allora forse il gioco nn vale la candela

JohnPetrucci
23-01-2007, 14:44
Non capisco perchè in un paese economicamente agiato come il Giappone, con determinati standard di costo della vita, decisamente elevato e rapportato alla situazione del paese, la PS3 venga venduta a molto meno di quanto avviene in occidente.
Direi che Sony potrebbe ridistribuire un pò meglio i prezzi, così da rendere la sua console più adeguata ai mercati in cui si affaccia.
Se ha persino problemi in patria a venderla con successo a quei prezzi ridicoli(se rapportati alle 600€ di cui si parla per l'UE), cosa spera di fare grossi affari in Europa?
E poi il discorso che non sarà facile ridurne il costo lascia il tempo che trova visto che in Giappone lo si è ridotto già del 20%, quindi questa è ipocrisia pura da mercante!
Insomma mi sento doppiamente offeso come europeo, da un lato per il ritardo e dall'altro per i prezzi a cui ci hanno destinato.
A questo punto viene spontaneo far rilevare agli affezzionati del marchio:
continuate a comprare Sony e a credere a tutte le frottole che i dirigenti di questa azienda raccontano, come quella qui in oggetto.
Io da parte mia credo di aver superato e capito certe cose oramai da parecchi anni, per fortuna. :O

Criceto
23-01-2007, 14:45
se il so l'avvesse sviluppato l'apple allora davero che sarebbe stato un troiaio e nn solo, i costi sarebbero stati maggiori. per nn parlare che con linux la console è molto + aperta e quindi molti utenti smaliziati potranno personalizzarsela.


Linux è solo più anarchico. I software open ci sono su tutti gli OS, se vuoi.
E un "gadget" non ha nessun vantaggio ad avere un OS Open che gira sopra così così senza ottimizzazioni. Quello che gli serve è viceversa una software molto specializzato che lo sfrutti a fondo. Un software fool-proof che può utilizzare anche una mamma. Linux, ancora una volta, non si è dimostrato adatto.

syscall
23-01-2007, 14:47
ah, dimenticavo: certo che vendere in giappone la PS3 "core" a 253 euro fa ridere... qui 500 euro, là metà... e rimangono sugli scaffali!

senza contare che 250 euro in giappone è il costo di una cena per uno al ristorante! un po' come se vendessero qui da noi la Ps3 a 80 euro...
Ma che fesserie dici?
Ci sei stato in Giappone?
Io si e ti posso dire che cenare fuori costa molto meno che da noi.
Poi se vai in locali di lusso spendi.. ma da noi spendi cmq (a parità di tipo di locale) almeno il doppio.
Lo stipendio medio di un impiegato in Giappone si attesta (al cambio attuale) sui 2000 Eur.

76Kitty
23-01-2007, 14:47
Se non ricordo male ieri è apparsa la notizia del calo di vendite di TUTTE le console subito dopo il periodo natalizio...mi sembra normale che adesso ci sia dell'invenduto...e mi sembra ancora più normale che i rivenditori provino a piazzare comunque la console scontandola un pochino. Mi sembra che qualsiasi notizia dove ci sia scritto PS3 nel bene o nel male sia un motivo per smerdare Sony o chi per lei o i cosidetti fanboy...E'uscita da tre mesi è già tutti la danno come fiasco senza nemmeno aspettare di vedere le già annunciate Killer Application..aspettare no?
Lo ripeto il brand Playstation ha un base di 200 milioni di console vendute...secondo voi hanno tutti abbandonato Sony per la X360? Dai dati di vendita direi di no. Personalmente aspetterò Marzo per valutare se acquistare X360 o PS3..chi vivrà vedrà!

Paganetor
23-01-2007, 14:49
Ma che fesserie dici?
Ci sei stato in Giappone?
Io si e ti posso dire che cenare fuori costa molto meno che da noi.
Poi se vai in locali di lusso spendi.. ma da noi spendi cmq (a parità di tipo di locale) almeno il doppio.
Lo stipendio medio di un impiegato in Giappone si attesta (al cambio attuale) sui 2000 Eur.


già, anche qui lo stipendio medio di un impiegato è 2000 euro! ;)

Nevermind
23-01-2007, 14:50
se il so l'avvesse sviluppato l'apple allora davero che sarebbe stato un troiaio e nn solo, i costi sarebbero stati maggiori. per nn parlare che con linux la console è molto + aperta e quindi molti utenti smaliziati potranno personalizzarsela. il punto è cmq vedere chi spenderà 600 euro per una cosa che vuole essere tutto ma che in realtà nn si sa cos'è.
è un pc , una console un lettore???? alla sony lo sa qualcuno?
io sono a favore delle multifunzioni ma anche della praticità e dell'oggettività, per nn parlare della cosa + importante...il COSTO

Ma sto discorso non ha senso. Semplicemente hai più possibilità di utilizzo mi sembra chiaro. 600€ son tanti ma relativamente tutto sommato alla fine è un acquisto che fai una volta per x anni e cmq basta attendere qualche ribasso.
Il problema ora come ora sono i titoli praticamente non vi è nulla che possa giustificare un acquisto.

ghiltanas
23-01-2007, 14:53
guarda che la versione yellow dog è stata sviluppata apposta per la play e la versione che ditribuiscono ora è in parte differente, poi nn solo
nn è che magari la sony con i suoi continui cambiamenti hw nn ha dato agli sviluppatori il tempo necessario per perfezionare il so?
secondo la scelta di linux nn è stata sbagliata e cmq dire che linux nn è stato all'altezza "ANCORA UNA VOLTA" mi sembra molto irrispettoso verso le comunità open source che si impegnano a creare sistemi liberi e alternativi però vengono magari bloccati dall'indefferenza delle major, che nn distribuiscono in maniera adeguata driver compatibili e se ne fregano di tutto quello che nn è Windows o apple

guerret
23-01-2007, 14:54
Ma che vaccate. Ridurre i prezzi sarà difficile? Ma se qualsiasi gioiellino tecnologico nel giro di 6 mesi, un anno va a perdere come minimo il 30% del valore.

syscall
23-01-2007, 14:55
già, anche qui lo stipendio medio di un impiegato è 2000 euro! ;)
E' questo il bello del Giappone:stipendi alti e costo basso dei servizi (trasporti esclusi). Quindi molti soldi da spendere per far girare l'economia.
Qua quando uno compra un oggetto Hi-Tech solitamente gira tutti i negozi che conosce per vedere dove costa meno, là entrano nel negozio piu' vicino a casa.. quale è il risultato? Praticamente in tutti i negozi la roba costa gli stessi soldi cioè il prezzo lo ha fatto il mercato...
Per di pu' tutte le aziende rimborsano interamente le spese di viaggio ai dipendenti pendolari.. e questo senza nemmeno esibire le ricevute:semplicemente sulla fiducia!!
Qua in Italia il laureato o cmq chi lavora in un ufficio o fa un lavoro di concetto prende meno di un pizzaiolo.. là è l'esatto opposto.
Quando ci arriveremo qua in Italia? MAI

Bluknigth
23-01-2007, 14:57
A mio parere la notizia va letta in questo modo:
1) il dirigente Sony sta giustificando il prezzo di PS3
2) Non ha mai detto che la PS3 non scenderà di prezzo, ma che i costi che Sony deve sostenere non scenderanno. Le due cose per loro sfortuna non vanno a braccietto.

Scruffy
23-01-2007, 15:00
è ridicolo la differenza di prezzo tra jappone e europa!!!!

OT

chissa chi ci sta dietro la promozione porta una ps2 co 2 gioch ie prendi una x360 a 150€ lol sarà mano di zio bill? :D

syscall
23-01-2007, 15:00
Ma che vaccate. Ridurre i prezzi sarà difficile? Ma se qualsiasi gioiellino tecnologico nel giro di 6 mesi, un anno va a perdere come minimo il 30% del valore.
E' marketing, vogliono dirti che cmq fai un affare e che ogni centesimo del prezzo è giustificato.
Il bello è che si contraddicono da soli dato che con la comunicazione mediatica dei giorni d'oggi gli europei sanno esattamente quanto costa lo stesso oggetto nel resto del mondo e quindi quanti soldi gli vengono ingiustamente estorti. (Sempre che uno sia disposto a sborsarli...)

syscall
23-01-2007, 15:01
A mio parere la notizia va letta in questo modo:
1) il dirigente Sony sta giustificando il prezzo di PS3
2) Non ha mai detto che la PS3 non scenderà di prezzo, ma che i costi che Sony deve sostenere non scenderanno. Le due cose per loro sfortuna non vanno a braccietto.
Si poveretti.. ci rimetteranno sicuramente :rolleyes:

Asterion
23-01-2007, 15:01
E' marketing, vogliono dirti che cmq fai un affare e che ogni centesimo del prezzo è giustificato.
Il bello è che si contraddicono da soli dato che con la comunicazione mediatica dei giorni d'oggi gli europei sanno esattamente quanto costa lo stesso oggetto nel resto del mondo e quindi quanti soldi gli vengono ingiustamente estorti. (Sempre che uno sia disposto a sborsarli...)

La tasse imposte dalla UE non possono fare una piccola differenza di prezzo?

Paganetor
23-01-2007, 15:02
E' questo il bello del Giappone:stipendi alti e costo basso dei servizi (trasporti esclusi). Quindi molti soldi da spendere per far girare l'economia.
Qua quando uno compra un oggetto Hi-Tech solitamente gira tutti i negozi che conosce per vedere dove costa meno, là entrano nel negozio piu' vicino a casa.. quale è il risultato? Praticamente in tutti i negozi la roba costa gli stessi soldi cioè il prezzo lo ha fatto il mercato...
Per di pu' tutte le aziende rimborsano interamente le spese di viaggio ai dipendenti pendolari.. e questo senza nemmeno esibire le ricevute:semplicemente sulla fiducia!!
Qua in Italia il laureato o cmq chi lavora in un ufficio o fa un lavoro di concetto prende meno di un pizzaiolo.. là è l'esatto opposto.
Quando ci arriveremo qua in Italia? MAI


guarda il pdf del giappone, è aggiornato a fine 2005 (non so se nel frattempo è cambiato qualcosa di "consistente"... )

syscall
23-01-2007, 15:03
La tasse imposte dalla UE non possono fare una piccola differenza di prezzo?
Le tasse UE secondo te ti portano da 350 a 600 Eur? MA PER PIACERE, se ci credi sei un fesso.

Paganetor
23-01-2007, 15:04
Le tasse UE secondo te ti portano da 350 a 600 Eur? MA PER PIACERE, se ci credi sei un fesso.


sì ok, ma finiscila di dare del fesso alla gente ;)

syscall
23-01-2007, 15:05
guarda il pdf del giappone, è aggiornato a fine 2005 (non so se nel frattempo è cambiato qualcosa di "consistente"... )
Ho amici Giapponesi con cui tengo i contatti e che vengono spesso a trovarmi.
In jap ci sono stato piu' volte.
Credo di piu' ai miei occhi e a loro che a qualsiasi altro documento.

Paganetor
23-01-2007, 15:06
Ho amici Giapponesi con cui tengo i contatti e che vengono spesso a trovarmi.
In jap ci sono stato piu' volte.
Credo di piu' ai miei occhi e a loro che a qualsiasi altro documento.


boh, sarà...

feyd
23-01-2007, 15:11
la PS3 costa troppo e sopratutto consuma troppo.
Rimarro' con la 2 per un pezzo!
Di sicuro comprerò la PS3 quando sarà miniaturizzata e quando costerà 140€ con 2 giochi inclusi come ho fatto questo Natale con la 2 :-) ma convicermi prima sarà difficile

CLAUDIO78
23-01-2007, 15:12
il grande bill ha insediato anni fa nel management sony dei suoi collaboratori che oggi stanno riuscendo nelle loro malefatte. Questi, dopo aver conquistato la fiducia degli azionisti e scalato le gerarchie aziendali, hanno messo in atto il loro malefico piano che consisteva di due distinte fasi:
la prima nel far sviluppare una tecnologia video_HD eccessivamente complessa, e la seconda nel realizzare una console esageratamente avveneristica e costosa.
Ed ecco a voi le due "killer applications" Sony: BlueRay e PS3.
Peccato che la vittima del killer sarà Sony stessa.
ah ah ah
scherzo, ma in certi casi magari ci si prende pure.
saluti

syscall
23-01-2007, 15:15
il grande bill ha insediato anni fa nel management sony dei suoi collaboratori che oggi stanno riuscendo nelle loro malefatte. Questi, dopo aver conquistato la fiducia degli azionisti e scalato le gerarchie aziendali, hanno messo in atto il loro malefico piano che consisteva di due distinte fasi:
la prima nel far sviluppare una tecnologia video_HD eccessivamente complessa, e la seconda nel realizzare una console esageratamente avveneristica e costosa.
Ed ecco a voi le due "killer applications" Sony: BlueRay e PS3.
Peccato che la vittima del killer sarà Sony stessa.
ah ah ah
scherzo, ma in certi casi magari ci si prende pure.
saluti
Potresti farne un film :D

Man0war
23-01-2007, 15:17
A me sembra un po' un cane che si morde la coda. Le persone non comprano la PS3 perchè costa tanto e onestamente non vedono i giochi che giustificano la spesa. Le case di SW non sembrano molto intenzionate a sviluppare giochi per PS3 perchè è una spesa per loro e non sono state vendute abbastanza macchine per dar loro una garanzia che questa spesa venga ripagata.
E' ovvio che se questa cosa non sblocca la situazione la ps3 non avrà un gran futuro ma ci sono giochi che probabilmente faranno sì che il miracolo accada, ma in effetti non vedo perchè le persone debbano comprare la consolle prima dell' uscita del gioco al quale sono interessate dato che nel mentre la PS3 potrebbe anche calare di prezzo.
Ed ecco probabilmente il motivo delle parole del nostro amico Jack(l'intervistato): "non aspettate che scenda di prezzo, compratela ora tanto non sono previsti cali".

threesixty
23-01-2007, 15:17
Se non ricordo male ieri è apparsa la notizia del calo di vendite di TUTTE le console subito dopo il periodo natalizio...mi sembra normale che adesso ci sia dell'invenduto...e mi sembra ancora più normale che i rivenditori provino a piazzare comunque la console scontandola un pochino. Mi sembra che qualsiasi notizia dove ci sia scritto PS3 nel bene o nel male sia un motivo per smerdare Sony o chi per lei o i cosidetti fanboy...E'uscita da tre mesi è già tutti la danno come fiasco senza nemmeno aspettare di vedere le già annunciate Killer Application..aspettare no?
Lo ripeto il brand Playstation ha un base di 200 milioni di console vendute...secondo voi hanno tutti abbandonato Sony per la X360? Dai dati di vendita direi di no. Personalmente aspetterò Marzo per valutare se acquistare X360 o PS3..chi vivrà vedrà!
lol..
se sanno che il motivo per cui non riescono a venderle è il natale appena passato non abbassano il prezzo per venderle più frettolosamente e perderci per tutto il resto dell'anno.. geniali sti jappo.. o forse hanno capito che al prezzo di prima una console senza giochi e con un linux che funziona male non la vuole nessuno?! :doh:
.. cmq non riuscire a funzionare un linux creato apposta è ridicolo..

Dr3amer
23-01-2007, 15:19
Ma che fesserie dici?
Ci sei stato in Giappone?
Io si e ti posso dire che cenare fuori costa molto meno che da noi.
Poi se vai in locali di lusso spendi.. ma da noi spendi cmq (a parità di tipo di locale) almeno il doppio.
Lo stipendio medio di un impiegato in Giappone si attesta (al cambio attuale) sui 2000 Eur.

vero, l'avrei quotato io per dire che di sera 10€ e' dire tanto e mangi molto bene.. di giorno anche qualcosina in meno.. (con menu' da 7€ mi riempivo fino a esplodere.. considerando che acqua e riso sono gratis e ad oltranza)

yossarian
23-01-2007, 15:19
Il problema di Sony è che hanno osato troppo e le cose non sono andate come speravano (loro).

Quando hanno iniziato lo sviluppo pensavano che per il 2006 avrebbero potuto disporre di un processo costruttivo a 45nm e quindi hanno fatto le cose in grande con il Cell. All'inizio ne dovevano mettere ben 4 all'interno della PS3 e anche un po' più veloci (oltre i 4Ghz) per una potenza complessiva di un TeraFlop (un singolo Cell attuale da 3.2Ghz sta sui 200GFlops).

Inoltre i 4 Cell dovevano rimpiazzare il chip grafico.
Quando hanno visto che non ce la facevano con i 45nm e che nel frattempo i chip grafici avevano esponenzialmente aumentato le loro capacità rendendo la soluzione "Cell-only" non così competitiva hanno dovuto cambiare i piani.

Però il rimpiazzo (l'RSX) è comunque un mostro da 300 milioni di transistor, e anche il singolo Cell con i suoi 234milioni di transistor a 90nm ha una superficie (e quindi un costo produttivo) ben maggiore di quello di un moderno Core 2 Duo Intel (221 vs 143 mm2).

Mettiamoci pure il Blu-ray. Per Apple il 2005 doveva essere l'anno dell'alta definizione. Siamo il 2007 e sta appena cominciando, probabilmente prima del 2008 il mercato non sarà sufficientemente maturo per un'adozione di massa. Anche il quel caso hanno anticipato troppo i tempi d'uscita e quindi si sono trovati con una tecnologia ancora non matura e quindi COSTOSA.

Insomma la PS3 è una consolle che doveva uscire con le tecnologie del 2008, ma necessariamente anticipata al 2006 (o meglio le condizioni che hanno ipotizzato gli sviluppatori della PS3 non si sono realizzate per il 2006 come pensavano, ma lo saranno si e no per il 2008).

I costi dei componenti sono quindi oggetivamente ancora troppo elevati per un "giocattolo" come un videogioco, da cui l'attuale probabile flop. E prima del 2008 non potranno scendere sostanzialmente.

Mettiamoci pure un OS non all'altezza... se volevano fare un centro multimediale SERIO dovevano pensare ad un OS decente, visto anche che il Cell gli permette a livello hardware di virtualizzare più OS contemporaneamente. Invece sono usciti un software custom limitato e un Linux castrato (niente supporto per SPE e RSX!!!). Il Boss di Sony era pure andato inaspettatamente ad un MacWorld, quindi qualcosa di grosso in pentola insieme ad Apple (che avrebbe potuto fornire l'OS) stava bollendo. Ma evidentemente non si è realizzato. Una PS3 con OS X, iLife e le funzionalità di un Apple TV sarebbe stata tutta un'altra cosa!

il problema di sony è che non ha avuto le idee chiare dall'inizio. E' vero che, in un primo momento, si era pensato di adoperare il cell anche come gpu (e questo rende già l'idea della confusione che regnava), però il problema è che il cell, per come è strutturato, è del tutto inadatto a fare da gpu, perchè non ha unità di calcolo multithreaded e non è in grado di mascherare le latenze (cosa fondamentale per una gpu).
Pensare di poter disporre, nel 2006, di un processo produttivo a 45 nm non credo rientrasse nei piani di sony (nessuna roadmap di produttori di cpu prevedeva l'adozione di 45 nm nel 2006).
Alla fine ha dovuto ripiegare su un adattamento del g70 di nVIDIA (che non è certo tecnologia da 2008, nè per il 2008 è pensabile un'adozione del cell o di una batteria di cell, come gpu).

Paganetor
23-01-2007, 15:24
vero, l'avrei quotato io per dire che di sera 10€ e' dire tanto e mangi molto bene.. di giorno anche qualcosina in meno.. (con menu' da 7€ mi riempivo fino a esplodere.. considerando che acqua e riso sono gratis e ad oltranza)


ho risposto anche a lui con un link... oh, magari sono statistiche sbagliate, ma lì parlano di costo medio della vita... ovvio che ci saranno posti economic, ma ci sono anche quelli che costano di più ;)

alegallo
23-01-2007, 15:27
senza contare che 250 euro in giappone è il costo di una cena per uno al ristorante! un po' come se vendessero qui da noi la Ps3 a 80 euro...

beh, questo non è del tutto vero ... spendi quei soldi se vai in un posto sfighettato, altrimenti mangi bene anche in una ishikaya (trattoria) con 40€ ;)

la vita in Giappone è più cara che da noi, ma l'elettronica è cmq molto abbordabile, e spesso conviene anche per noi europei, quindi credo che 250€ siano un prezzo "corretto" per il loro mercato

Sta di fatto che è sempre la metà che in Italia!

76Kitty
23-01-2007, 15:30
lol..
se sanno che il motivo per cui non riescono a venderle è il natale appena passato non abbassano il prezzo per venderle più frettolosamente e perderci per tutto il resto dell'anno.. geniali sti jappo.. o forse hanno capito che al prezzo di prima una console senza giochi e con un linux che funziona male non la vuole nessuno?! :doh:
.. cmq non riuscire a funzionare un linux creato apposta è ridicolo..



Seguendo il tuo discorso allora la X360 in Jap dovrebbe essere venduta ad un prezzo irrisorio da una anno a sta parte e alzata di prezzo con l'avvento di GOW...secondo me è più corretto dire che un calo di vendite a Gennaio era più che prevedibile anche se sei in JAP e ti chiami Sony ma forse questi geni di "dirigenti" non lo avevano messo in conto...

Lord Gabriel Amoth
23-01-2007, 15:40
Secondo me è inutile fare discorsi senza senso,staremo a vedere quando sarà sul mercato mondiale al 100% poi si faranno paragoni e commenti logici,al momento non ce ne sono di banane la 360 ha lo scettro in mano!
Dopo può anche darsi che la sony glielo strappi (anche se ho i miei dubbi) però al momento è meglio che certe persone tengano la bocca chiusa prima di sparare stupidate e falsi bollettini sulle vendite 360 vs Ps3 visto che una sfida reale al momento NON ESISTE!
Io tifo 360 per qualità,prezzo,killer application,giochi e novità alle porte dopo vedete voi io non sono qui a cercare di cambiare le idee dei fan Ps3 come essi fanno per quelli di casa microsoft.
Cerchiamo di fare le persone adulte e obbiettive,ognuno ha un suo parere e una sua preferenza ed è giusto che essa venga rispettata dalle altre persone.
Io rispetto i fan di casa sony e casa nintendo (wii-revolution) ma essi devono rispettare le mie idee e preferenze altrimenti non voglio neanche cercare diu dialogare con loro,dopo ci sono sempre persone e persone ovviamente!
Ciao a tutti belli e brutti!

Paganetor
23-01-2007, 15:42
Secondo me è inutile fare discorsi senza senso,staremo a vedere quando sarà sul mercato mondiale al 100% poi si faranno paragoni e commenti logici,al momento non ce ne sono di banane la 360 ha lo scettro in mano!
Dopo può anche darsi che la sony glielo strappi (anche se ho i miei dubbi) però al momento è meglio che certe persone tengano la bocca chiusa prima di sparare stupidate e falsi bollettini sulle vendite 360 vs Ps3 visto che una sfida reale al momento NON ESISTE!
Io tifo 360 per qualità,prezzo,killer application,giochi e novità alle porte dopo vedete voi io non sono qui a cercare di cambiare le idee dei fan Ps3 come essi fanno per quelli di casa microsoft.
Cerchiamo di fare le persone adulte e obbiettive,ognuno ha un suo parere e una sua preferenza ed è giusto che essa venga rispettata dalle altre persone.
Io rispetto i fan di casa sony e casa nintendo (wii-revolution) ma essi devono rispettare le mie idee e preferenze altrimenti non voglio neanche cercare diu dialogare con loro,dopo ci sono sempre persone e persone ovviamente!
Ciao a tutti belli e brutti!

be', però i ragionamenti sui prezzi (che sono noti) si possono fare... e in base a quelli la PS3 non ne esce benissimo...

evildarkshadow
23-01-2007, 15:46
una domanda qualcuno per curiosita mi riesce a dire il prezzo del Wii e della 360 ora in giappone ???
quasi quasi parto con una bella valigia jumbo vuota :D

Lord Gabriel Amoth
23-01-2007, 15:52
Ragionamenti sui prezzi è un conto ,ma insinuazioni sulla vittoria sony,sull'insuccesso di 360 e cavolate simili è un'altra cosa o sbaglio?

threesixty
23-01-2007, 15:56
Seguendo il tuo discorso allora la X360 in Jap dovrebbe essere venduta ad un prezzo irrisorio da una anno a sta parte e alzata di prezzo con l'avvento di GOW...secondo me è più corretto dire che un calo di vendite a Gennaio era più che prevedibile anche se sei in JAP e ti chiami Sony ma forse questi geni di "dirigenti" non lo avevano messo in conto...
..certo che il calo a gennaio è prevedibile, proprio per questo non abbassi il prezzo della console xke sai che è normale.. ma probabilmente hanno capito che non era solo questo..

76Kitty
23-01-2007, 15:56
Secondo me è inutile fare discorsi senza senso,staremo a vedere quando sarà sul mercato mondiale al 100% poi si faranno paragoni e commenti logici,al momento non ce ne sono di banane la 360 ha lo scettro in mano!
Dopo può anche darsi che la sony glielo strappi (anche se ho i miei dubbi) però al momento è meglio che certe persone tengano la bocca chiusa prima di sparare stupidate e falsi bollettini sulle vendite 360 vs Ps3 visto che una sfida reale al momento NON ESISTE!
Io tifo 360 per qualità,prezzo,killer application,giochi e novità alle porte dopo vedete voi io non sono qui a cercare di cambiare le idee dei fan Ps3 come essi fanno per quelli di casa microsoft.
Cerchiamo di fare le persone adulte e obbiettive,ognuno ha un suo parere e una sua preferenza ed è giusto che essa venga rispettata dalle altre persone.
Io rispetto i fan di casa sony e casa nintendo (wii-revolution) ma essi devono rispettare le mie idee e preferenze altrimenti non voglio neanche cercare diu dialogare con loro,dopo ci sono sempre persone e persone ovviamente!
Ciao a tutti belli e brutti!

Perfettamente d'accordo! Ma se ben noti appena esce una notizia in cui ci sia la parola SONY nel bene o nel male c'è un esplosione di commenti fanboistici, notizie false o tendenziose da parte di tutti...Basta aspettare Marzo e tutti si potranno fare la loro sacrosanta e intoccabile opinione giusto?

Lord Gabriel Amoth
23-01-2007, 16:00
Cmq,se la sony venderà in giappone le console alla metà del prezzo che ricorerrà negli altri paesi secondo me è una cavolata perchè la sony non deve limitarsi al giappone ma deve accaparrarsi il vecchio continente!
In ogni caso la sony abbassa in giappone...la microsoft abbassa in tutto il mondo e questo SECONDO ME è una mossa più astuta ed intelligente non trovate?
Tra l'altro adesso la 360 al prezzo attuale è in guadagno di 50/60€ rispetto al lancio che era a pari o in perdita di poco se non ricordo male...stò parlando di costi di produzione ovviamente!
La Sony non basta che la vende a prezzo praticamente doppio ma è anche in perdita nei costi di produzione pensate un pò!
Già la sony è in rosso sparato figuratevi tra un anno!

syscall
23-01-2007, 16:01
beh, questo non è del tutto vero ... spendi quei soldi se vai in un posto sfighettato, altrimenti mangi bene anche in una ishikaya (trattoria) con 40€ ;)

la vita in Giappone è più cara che da noi, ma l'elettronica è cmq molto abbordabile, e spesso conviene anche per noi europei, quindi credo che 250€ siano un prezzo "corretto" per il loro mercato

Sta di fatto che è sempre la metà che in Italia!
A Shinjuku (Tokyo) ho speso al massimo 50 Eur per una Cena in un ristorante di fronte al Keyo Plaza... non so in che trattorie tu vada in giappone...
oltre non sono mai riuscito a spenderli di sera nè tanto meno di mattina.
Se non ti impegni raramente di sera spendi piu' di 15 Eur e a mezzo giorno piu' di 10 eur. Da noi per sendere quelle cifre devi mangiare panini...

Lord Gabriel Amoth
23-01-2007, 16:02
Sono senza parole,qualche ragazzo realista!
Caro 76Kitty vedrai che la gente se ne renderà conto al più presto così finiranno tutte sto polemiche senza senso!

76Kitty
23-01-2007, 16:02
Cmq,se la sony venderà in giappone le console alla metà del prezzo che ricorerrà negli altri paesi secondo me è una cavolata perchè la sony non deve limitarsi al giappone ma deve accaparrarsi il vecchio continente!
In ogni caso la sony abbassa in giappone...la microsoft abbassa in tutto il mondo e questo SECONDO ME è una mossa più astuta ed intelligente non trovate?
Tra l'altro adesso la 360 al prezzo attuale è in guadagno di 50/60€ rispetto al lancio che era a pari o in perdita di poco se non ricordo male...stò parlando di costi di produzione ovviamente!
La Sony non basta che la vende a prezzo praticamente doppio ma è anche in perdita nei costi di produzione pensate un pò!
Già la sony è in rosso sparato figuratevi tra un anno!

Scusa ma non avevi scritto di non scrivere commenti di parte...dai cerchiamo di essere obiettivi!

Lord Gabriel Amoth
23-01-2007, 16:04
Ma stiamo parlando di computer o cene a lume di candela?!!!

CoreDump
23-01-2007, 16:05
Secondo me è inutile fare discorsi senza senso,staremo a vedere quando sarà sul mercato mondiale al 100% poi si faranno paragoni e commenti logici,al momento non ce ne sono di banane la 360 ha lo scettro in mano!
Dopo può anche darsi che la sony glielo strappi (anche se ho i miei dubbi) però al momento è meglio che certe persone tengano la bocca chiusa prima di sparare stupidate e falsi bollettini sulle vendite 360 vs Ps3 visto che una sfida reale al momento NON ESISTE!
Io tifo 360 per qualità,prezzo,killer application,giochi e novità alle porte dopo vedete voi io non sono qui a cercare di cambiare le idee dei fan Ps3 come essi fanno per quelli di casa microsoft.
Cerchiamo di fare le persone adulte e obbiettive,ognuno ha un suo parere e una sua preferenza ed è giusto che essa venga rispettata dalle altre persone.
Io rispetto i fan di casa sony e casa nintendo (wii-revolution) ma essi devono rispettare le mie idee e preferenze altrimenti non voglio neanche cercare diu dialogare con loro,dopo ci sono sempre persone e persone ovviamente!
Ciao a tutti belli e brutti!

Veramente se segui la sezione delle console sono i fan della 360 che cercano
di evangelizzare quelli della ps3 e non il contrario :D, in ogni caso per quanto
mi riguarda alla fine IO compro la console con i giochi che a me interessano
e come già detto al di la delle caratteristiche negative o positive delle console
in questione deciderò solo tra 6-10 mesi quale console acquistare visto che
ora non è possibile fare paragoni per mancanza sia di console ( ps3 ) che di
giochi :)

Lord Gabriel Amoth
23-01-2007, 16:05
Scusatemi ma ho trasceso!

76Kitty
23-01-2007, 16:07
Ma stiamo parlando di computer o cene a lume di candela?!!!

Veramente sono console...

Lord Gabriel Amoth
23-01-2007, 16:07
Evangelizzare cosa!???????!!!!!!!!!!!
Qui si cerca di fare paragoni su dati scritti e risultati dichiarati e non su parole perse nel vuoto!

Cid4886
23-01-2007, 16:15
Ma che fesserie dici?
Ci sei stato in Giappone?
Io si e ti posso dire che cenare fuori costa molto meno che da noi.
Poi se vai in locali di lusso spendi.. ma da noi spendi cmq (a parità di tipo di locale) almeno il doppio.
Lo stipendio medio di un impiegato in Giappone si attesta (al cambio attuale) sui 2000 Eur.


Peccato che qui in Italia lo stipendo di un impiegato di 4° livello con un c.c.n.l. commercio sia di circa 1300 € lordi.

CoreDump
23-01-2007, 16:15
Evangelizzare cosa!???????!!!!!!!!!!!
Qui si cerca di fare paragoni su dati scritti e risultati dichiarati e non su parole perse nel vuoto!

Quando stai su un 3d per ps3 per leggere notizie inerenti la console in questione
e trovi persone che fanno a gara per commentare SOLO notizie in mondo negativo
facendo spesso raffronti in continuo con la x360 ( che ti potrà sembrare strano
ma a molti non frega niente ) bè dopo un pò diventa stancante :O io non vado
sul 3d dell 360 a scrivere ogni 2x1 che esce una notizia sia positiva che negativa
per il semplice fatto che non mi interessa proprio tutto qui, per quanto riguarda
i dati scritti poi ti vorrei ricordare che ognuno ha i suoi gusti anche in fatto
di videogiochi e che spesso non coincidono con la massa, traducendo per
quanto mi riguarda ritengo più giustificate spendere 600 euro per la ps3 SE
entro 6-10 mesi avrà i giochi giusti che 400 per la x360 adesso, tutto qui :)

syscall
23-01-2007, 16:22
Peccato che qui in Italia lo stipendo di un impiegato di 4° livello con un c.c.n.l. commercio sia di circa 1300 € lordi.
INFATTI.
Quello che voglio sfatare è il fatto che in Jap si guadagni tanto ma si spenda tanto per vivere.
In jap si guadagna tanto e si spende meno che da noi per gli stessi servizi!
Mentre da noi si guadagna poco e si spende tanto per qualsiasi caxxata....
Una console 1/2 stipendio, una pizza 7 Euro (da asporto eh...) e tutti che ci fregano dicendo che hanno spese, tasse o altre amenità.
La verità è che ci spennano come sanno di poter fare solo nel nostro mercato.

CoreDump
23-01-2007, 16:25
INFATTI.
Quello che voglio sfatare è il fatto che in Jap si guadagni tanto ma si spenda tanto per vivere.
In jap si guadagna tanto e si spende meno che da noi per gli stessi servizi!
Mentre da noi si guadagna poco e si spende tanto per qualsiasi caxxata....
Una console 1/2 stipendio, una pizza 7 Euro (da asporto eh...) e tutti che ci fregano dicendo che hanno spese, tasse o altre amenità.
La verità è che ci spennano come sanno di poter fare solo nel nostro mercato.

Fosse solo per l'hardware, il problema sono i giochi che costano sensibilmente
più dell'america o del giappone, li almeno riesci a trovare buoni giochi poco
dopo usciti qui un gioco da 60 euro nuovo dopo 6 mesi pensano di vendertelo
a 45-50 euro :rolleyes:

evildarkshadow
23-01-2007, 16:26
mi sembra di leggere megadrive contro supernintendo !!! :D
solo che quelli avevano al max 15 anni all'epoca :)
io non sono ne pro o contro microsoft ma posso dirti che alla fine molti di loro danno solo commenti e pareri reali ....
che poi non se ne facciano scappare una o ci mettano il carico sopra e' un altro discorso !!!
ma se fossi un sostenitore sony me la prenderei piu con la societa stessa che ultimamente sta facendo parlare di se sempre in maniera negativa !!! :O

BigBug
23-01-2007, 16:32
ma cosa sono queste killer application ???

Asterion
23-01-2007, 16:38
ma cosa sono queste killer application ???

Sono giochi molto popolari e ambiti, tanto da comprare la console "appositamente" per giocarci. Ovviamente poi la usi anche per altro, ma fanno da traino alla vendita della console stessa.

Credo sia chiami "killer" perché quando esce ammazza temporaneamente il mercato delle altre console :D

Lud von Pipper
23-01-2007, 16:54
INFATTI.
Quello che voglio sfatare è il fatto che in Jap si guadagni tanto ma si spenda tanto per vivere.
In jap si guadagna tanto e si spende meno che da noi per gli stessi servizi!
Mentre da noi si guadagna poco e si spende tanto per qualsiasi caxxata....
Una console 1/2 stipendio, una pizza 7 Euro (da asporto eh...) e tutti che ci fregano dicendo che hanno spese, tasse o altre amenità.
La verità è che ci spennano come sanno di poter fare solo nel nostro mercato.

Ti dimentichi del fatto che il costo della vita non si basa sul consumismo...

Il costo "elevato in assoluto" della vita in giappone è dato dagli affitti, dalla necessità di spostarsi (ore di treno ogni giorno solo per andare al lavoro o in ufficio), dal costo dei beni di lusso (che in giappone non comprendono l'elettronica) tipo abiti, locali, un caffè, Automobile (non l'auto in se ma le tasse) Treno (non so chi conosci tu ma non a tutti le spese sono rimborsate)...
Per forza maggiore, le cose necessarie constano poco: tra queste possiamo mettere il pranzo (nessuno può permettersi di tornare a casa) la metropolitana, il telefono, l'elettronica (quella prodotta in giappone almeno), ma i MIEI amici giapponesi mi dicono spesso quando vengono in italia che quando vengono in vacanza e nonostante le spese di viaggio, risparmiano rispetto alla loro vita quotidiana a Tokyo.

2000€ di stipendio spariscono in fretta se vivi in giappone.

pikkoz
23-01-2007, 17:21
Tenore di vita alto o basso non continuo a capire una cosa :
prezzo di vendita della ps3 "deluxe" in giappone, comprensivo di
- tasse territoriali,
- ricavo dei grossisti
- ricavo commercianti
:
315 euro

la stessa console, venduta in europa comprensiva di
-tasse territoriali
-ricavo importatori
-ricavo grossisti
-ricavo commercianti
:
599euro

Un rincaro finale di 284 euro, che quasi fa raddoppiare il prezzo rispetto alla stessa console, venduta in giappone.

leoneazzurro
23-01-2007, 17:31
Le tasse UE secondo te ti portano da 350 a 600 Eur? MA PER PIACERE, se ci credi sei un fesso.

Questo tipo di considerazioni non si devono fare. Puoi esprimere il tuo dissenso senza scadere.
Ammonito.

Apple80
23-01-2007, 18:08
del prezzo al pubblico di PlayStation 3 per quanto concerne il Giappone. Il modello con hard disk da 20 GB sarebbe adesso venduto a 39.980 yen (253 €) e quello con hard disk da 60 GB a 49.980 (315 €), il che costituisce una riduzione del 20% rispetto al prezzo precedente.

ma è pazzesco. è un controsenso.
Dicono che è difficile ridurre i costi, poi in giappone costa quasi 200 euro in meno che da noi. Eppure abbiamo anche l'euro che è forte. Ma porca miseriaccia. Ma cosa gli abiamo fatto di male ???
(della PS3 non me ne frega molto,ma per quanto riguarda i prezzi ,si )

Destroier
23-01-2007, 18:15
Per gli Xbox360 fanboy, se non avessero capito bene, i taglia ai prezzi sono stati effettuati dai commercianti, NON da Sony. 1) In Europa la console costa di più a causa delle tasse più alte. 2) In Giappone si possono fare anche dei tagli perchè è uscita già da 2/3 mesi, qui ancora manco esce e già vogliamo prezzi bassi.
La tecnologia e l'affidabilità costano, preferisco spendere 499€ per una console affidabile che 299€ per una console che si blocca o si rompe dopo 1 mese (X360).
Il fatto che esce con ritardo in europa è positivo, almeno si avrà una console ben testata, più giochi e miglior valutazione.

Ciao

PS: Comunque questa è una discussione troppo di parte.

Apple80
23-01-2007, 18:19
Ciao

PS: Comunque questa è una discussione troppo di parte.


si ma ,è una cosa strana. Sono dei tagli enormi. Hai presente qui da noi i saldi dei vestiti ??? ecco sembra che sia la stessa cosa. Solo che da noi un taglio del genere su apparecchiature elettroniche è impossibile (se non per grossi centri comerciali dove non gliene frega di smenarci,visto che la geten fà la spesa).
So che un negoziante ,ha un margine di profitto "misero" per una console. Ho lavorato in un negozio di videogame import,per 4 anni ,ma era praticamente impossibile un taglio del 20%.

Lud von Pipper
23-01-2007, 18:21
Un rincaro finale di 284 euro, che quasi fa raddoppiare il prezzo rispetto alla stessa console, venduta in giappone.

Il prezzo lo fa il mercato, molto più di ogni considerazione produttiva.
PS3 costa molto al produttore (Blue Ray in primis) ma in giappone l'offerta è più della domanda, quindi i prezzi calano.
In giappone non ci sono tasse governative sull'elettronica e non ci sono dazi doganali da sommare al prezzo; inoltre la consolle è gia fuori da tre mesi e non ci sono giochi di punta a spingerla per cui si cerca di "svenderla".

Negli Stati Uniti i prezzi sono privi delle tasse imposte dai singoli stati, da aggiungere a seconda di dove si acquista.
In Europa intanto c'è chi la paga 1000€ per essere il primo ad averla (Domanda >>Offerta).
Per dirtene una assurda, la presenza di LinuX sulla PS3 serve soprattutto ad abbattere i dazi doganali imposti in Europa, passandola come computer e non bene di lusso.

Aggiungi pure le spese di trasporto e le tasse dello stato italiano (+20%), l'assistenza in Italia e i passaggi multipli produttore consumatore (assai più costosi che in giappone) e i conti si avvicineranno alla differenza del prezzo italia - giappone (non quello in svendita, quello reale).

Nulla ti vieta però di andare su un sito giapponese e fartela spedire ma attento alle tasse che possono essere ingannevoli: l'deale sarebbe farsela spedire da un privato senza indicazione del contenuto del pacco.

D'altra parte una giacca di Armani costa molto meno a Milano che a Tokyo. ;)

Apple80
23-01-2007, 18:30
D'altra parte una giacca di Armani costa molto meno a Milano che a Tokyo. ;)


questo è vero. preferisco vestirmi bene, a prezzi più accessibili, di qualsiasi altra parte del mondo. :D

syscall
23-01-2007, 18:35
Ti dimentichi del fatto che il costo della vita non si basa sul consumismo...

Il costo "elevato in assoluto" della vita in giappone è dato dagli affitti, dalla necessità di spostarsi (ore di treno ogni giorno solo per andare al lavoro o in ufficio), dal costo dei beni di lusso (che in giappone non comprendono l'elettronica) tipo abiti, locali, un caffè, Automobile (non l'auto in se ma le tasse) Treno (non so chi conosci tu ma non a tutti le spese sono rimborsate)...
Per forza maggiore, le cose necessarie constano poco: tra queste possiamo mettere il pranzo (nessuno può permettersi di tornare a casa) la metropolitana, il telefono, l'elettronica (quella prodotta in giappone almeno), ma i MIEI amici giapponesi mi dicono spesso quando vengono in italia che quando vengono in vacanza e nonostante le spese di viaggio, risparmiano rispetto alla loro vita quotidiana a Tokyo.

2000€ di stipendio spariscono in fretta se vivi in giappone.
Guarda, so di essere OT ma devo risponderti.
Da me un affitto costa dagli 800 ai 1000 Eur/mese, una casa da 90 mq 300.000 - 350.000 eur.. i miei amici ormai mi assicerano che in jap (Tokio) ormai costa meno.
Cmq anche qui gli abiti di lusso costano, e se uno vuole dei locali notturni jap puo' fare a meno (mica vado alla Fenice tutte le sere ad es..).
Che poi qui le firme italiane(Gucci,Armani,..) costino meno è vero, ma a me che importa? Col mio stipendio non meli posso permettere.
Anche i miei amici prima dell'Euro dicevano che qua costava poco, adesso pero' sono di tutt'altra opinione.. prova ad es a guardare il prezzo di una notte in hotel a Tokyo e il prezzo di una notte a Milano... Milano costa quasi il doppio.
Inoltre nessuno e dico nessuno dei miei amici ha l'auto. Vivono a Tokyo e ne fanno a meno. Usano metro e Taxi.. si i Taxi che non ti chiedono 50 eur per una corsa di 15 min come qui da me...

Lud von Pipper
23-01-2007, 18:47
Anche i miei amici prima dell'Euro dicevano che qua costava poco, adesso pero' sono di tutt'altra opinione...

Su questo hai ragione: con l'euro e il raddoppio dei prezzi siamo noi che ci siamo adeguati ai giapponesi :muro:

Per il resto è questione di gusti (il pane e i denti): tu vuoi elettronica economica e non puoi permettertela qui come in giappone, loro vorrebbero roba firmata e hanno lo stesso problema ;)

dialtone
23-01-2007, 19:24
Ma a parte syscall qualcuno in giappone ci e` stato davvero? Io si e sono andato a ristorante tutte le sere e tutti i pranzi e tutte le sere sono come minimo uscito (una sono stato sveglio tutta la notte passandomi 3 locali diversi a Roppongi).

All'UDX Building di Akihabara a Tokyo si mangia tranquillamente con 300 yen una bella tazzona di ramen (140 yen sono un euro). Si puo` mangiare (per esagerare) un bel piattone di sushi per 1200 yen (ed e` il massimo che si spende li` dentro a mezzogiorno).

Le birre costano come in Italia e infatti sono care rispetto a tutto il resto. Il trasporto metropolitano costa circa 160 yen per gli spostamenti piu` vicini alla stazione di partenza e arriva fino al massimo a 320 yen per passare da capolinea a capolinea di una delle tante linee di metropolitana di tokyo. La JR Rail che passa sopra Tokyo invece costa 160 piu` o meno per tutte le fermate.

L'albergo in cui stavo Hotel Edoya a Ueno Bunkyo-ku costava circa 40 euro a notte (e infatti e` costato 400 euro per i 10 giorni di permanenza).

Io a Tokyo ci sono stato dal 21 aprile al 1 maggio del 2006. La vita costa enormemente meno che qua e senza eccezioni per alcun prodotto. Per i treni esistono abbonamenti e comunque noi in italia abbiamo i prezzi piu` bassi d'europa (o avevamo visto che ora sono aumentati del 20% i treni eurostar e intercity).

Sono anche andato a mangiare in un ristorante brasiliano con carne e alcool tutto a volonta` a Shibuyia e costava 30 euro a persona. Le volte che siamo andati al ristorante abbiamo mangiato come minimo 30 diversi piatti e abbiamo speso 25 euro a testa (ho ancora gli scontrini con tanto di faccine felici disegnate sopra dalla commessa).

E non si e` parlato neanche dei 100yen shop dove per 4 piani puoi comprare qualsiasi tipo di merce per 100 yen.

Per parlare del giappone bisogna esserci stati e non inventarsi che la vita la` e` cara.

Apple80
23-01-2007, 19:34
Per parlare del giappone bisogna esserci stati e non inventarsi che la vita la` e` cara.


è vero. un mio amico c'è stato per il lancio delle psp. Si gtrovano anche i giochi da collezione della PS1 per 2-3 euro. Rivenduti qui per 60-70 euro.
Forse l'unica cosa che costa in giappone è una casa. boh.

syscall
23-01-2007, 19:48
è vero. un mio amico c'è stato per il lancio delle psp. Si gtrovano anche i giochi da collezione della PS1 per 2-3 euro. Rivenduti qui per 60-70 euro.
Forse l'unica cosa che costa in giappone è una casa. boh.
Ormai al cambio è piu' cara anche quella in città come Venezia e Milano. :rolleyes: Con la differenza che guadagnamo la metà.

Lord Gabriel Amoth
23-01-2007, 22:48
E' inutile star qui a beccarci a vicenda come tanti bambini,vedremo tutto quando la Ps3 sarà distribuita in tutto il mondo,quando avrà i suoi giochi migliori,quando avrà le sue esclusive,quando sarà Natale 2008 così vedremo se ci saranno ribassi di prezzo e differenza di vendite,solo li si potrà fare un bilancio reale sulle vendite e sulle preferenze dei cosidetti consumatori senza star qui a tirar fuori balle campate per aria anche perchè lo scontro vero tra due console (dico 2 perchè io il nintendo wii non lo considero next-gen ne tantomeno console!) si vede quando entrambe combattono sullo stesso campo di gioco.
E' inutile tirare somme quando la Ps3 non è ancora uscita di casa (modo do dire) giusto?
Così si vedra se una 7800 sarà in grado di battere una x1900,così vedremo l'utilità del blu-ray (2x!!!),così vedremo se la differenza di prezzo vuol dire tanto,così vedremo se ci saranno giochi validi,così vedremo se la Ps3 batterà la 360 con i fatti e non con le parole giusto ragazzini miei?!
Pace e bene e continuate pure a flammare come degli idioti!!

Lud von Pipper
24-01-2007, 00:08
Pace e bene e continuate pure a flammare come degli idioti!!

Si ma non credo ci sia bisogno di offendere, soprattutto perchè il post è stato relativamente tranquillo.
Hai pochi messaggi in attivo ma vediamo di matenere un tono civile e rispettoso per le opinioni altrui, anche quando non coincidono con le nostre: nessuno ha insultato nessuno fino ad ora. :rolleyes:

bernabei2688
24-01-2007, 01:35
anche se la battesse,il problema ormai non sussiste oiu e quindi non c'è bisogno di scaldarsi tanto.

defacto
24-01-2007, 08:07
Io Penso che sia ridicolo il fatto che prima ancora di uscire da noi la ps3 ha una differenza di quasi la metà della cifra complessiva...e quando uscirà da noi in jap quanto costerà 100€?ma stiamo scherzando?la sony secondo me pensa..a casa nostra abbassiamo i prezzi tanto poi ci sono i deficenti europei che ci pagano bene e ci fanno guadagnare..
Io personalmente ho preso la xbox 360 a natale e devo dirvi che è una gran consolle che col servizio live diventa davvero entusiasmante senza contare che gioco spesso a pes 6...troppo divertente... con la ps3 a quale gioco di calcio si gioca dato che per il momento non è previsto niente?ho sentito che per un gioco di calcio se ne parla a fine anno...
E non capisco poi il perchè questo abbassamento di prezzi così consistente in giappone dato che loro l'hanno avuta per primi... cos'è vogliono dirci a chiare lettere che noi siamo l'ultima ruota del carro e che se vogliamo comprarci la consolle è così e basta!?
brava sony brava...farai grandi affari...

Paganetor
24-01-2007, 08:22
tempo fa circolava la notizia che anche a 600 euro la PS3 era venduta sottocosto (e la Sony ci perdeva, ma almeno guadagnava quote di mercato...)

confermate questa cosa? a 600 euro ci perdono?

a 250 euro cosa fanno? Sony è diventata una onlus? :stordita:

syscall
24-01-2007, 08:34
tempo fa circolava la notizia che anche a 600 euro la PS3 era venduta sottocosto (e la Sony ci perdeva, ma almeno guadagnava quote di mercato...)

confermate questa cosa? a 600 euro ci perdono?

a 250 euro cosa fanno? Sony è diventata una onlus? :stordita:
Questo dimostra quello che ho sempre sostenuto cioè il fatto che le console vengano vendute sotto costo sia una fiaba tale e quale a Biancaneve e Cenerentola....
Al limite (ma proprio al limite) le vendono a poco piu' del prezzo di costo.

Paganetor
24-01-2007, 08:48
Questo dimostra quello che ho sempre sostenuto cioè il fatto che le console vengano vendute sotto costo sia una fiaba tale e quale a Biancaneve e Cenerentola....
Al limite (ma proprio al limite) le vendono a poco piu' del prezzo di costo.


questo non dimostra niente, ho solo chiesto!

mi pare di ricordare che sia così, ma non ne sono sicuro.. per quello chiedevo!

syscall
24-01-2007, 09:16
questo non dimostra niente, ho solo chiesto!

mi pare di ricordare che sia così, ma non ne sono sicuro.. per quello chiedevo!
Va bene dai se fai il bravo stasera in chat ti racconto Hansel e Gretel :D

Paganetor
24-01-2007, 09:21
Va bene dai se fai il bravo stasera in chat ti racconto Hansel e Gretel :D

ok, trovami allora quella notizia (che, come ti ho confermato, non ricordo con sicurezza)

se no evita di postare a vanvera...

syscall
24-01-2007, 09:39
ok, trovami allora quella notizia (che, come ti ho confermato, non ricordo con sicurezza)

se no evita di postare a vanvera...
Spiritoso come un sasso a Mururoa?
Ad esempio
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/playstation/playstation/playstation.html

Paganetor
24-01-2007, 09:41
nonostante l'elevato prezzo al pubblico, secondo la stampa giapponese la PlayStation 3 sarà venduta sotto costo per gli alti prezzi al dettaglio dei componenti.

immagino che il "sottocosto" si riferisca al prezzo in giappone ;)

Paganetor
24-01-2007, 09:42
Spiritoso come un sasso a Mururoa?


non l'ho capita :stordita:

Asterion
24-01-2007, 09:53
non l'ho capita :stordita:

Nemmeno io l'ho capita. A Mururoa la Francia ebbe la brillante idea di fare un esperimento atomico sottomarino (per fare un simulatore servono i dati di 3 esplosioni: in aria, a terra e sotto terra/mare). Quella bomba ha distrutto qualunque forma di vita. I sassi, quelli nelle immediate vicinanze, credo siano stati addirittura fusi dal calore. Non è una bella pagina nella storia dell'uomo e un paradiso terrestre è stato cancellato per sempre con tutto il suo ecosistema in cui, tra l'altro, vivevano specie uniche al mondo, ormai estinte.
Scusate l'OT.

syscall
24-01-2007, 10:14
Nemmeno io l'ho capita. A Mururoa la Francia ebbe la brillante idea di fare un esperimento atomico sottomarino (per fare un simulatore servono i dati di 3 esplosioni: in aria, a terra e sotto terra/mare). Quella bomba ha distrutto qualunque forma di vita. I sassi, quelli nelle immediate vicinanze, credo siano stati addirittura fusi dal calore. Non è una bella pagina nella storia dell'uomo e un paradiso terrestre è stato cancellato per sempre con tutto il suo ecosistema in cui, tra l'altro, vivevano specie uniche al mondo, ormai estinte.
Scusate l'OT.
La usiamo fra colleghi.
Da noi si usa dire spiritoso come un sasso, dato che i sassi poichè inerti non hanno alcuno spirito.
I sassi poi di Mururoa hanno ancora meno voglia di essere spiritosi dato che sono stati spettatori dello scempio ecologico operato dai francesi con gli esperimenti militari nucleari.

Paganetor
24-01-2007, 10:15
La usiamo fra colleghi.
Da noi si usa dire spiritoso come un sasso, dato che i sassi poichè inerti non hanno alcuno spirito.
I sassi poi di Mururoa hanno ancora meno voglia di essere spiritosi dato che sono stati spettatori dello scempio ecologico operato dai francesi con gli esperimenti militari nucleari.


ah ecco! :D

Asterion
24-01-2007, 10:23
La usiamo fra colleghi.
Da noi si usa dire spiritoso come un sasso, dato che i sassi poichè inerti non hanno alcuno spirito.
I sassi poi di Mururoa hanno ancora meno voglia di essere spiritosi dato che sono stati spettatori dello scempio ecologico operato dai francesi con gli esperimenti militari nucleari.

Gia, tra l'altro mi devo correggere, i francesi hanno fatto numerosi esperimenti. Quello del 96 (mi pare fosse il 96) era solo l'ultimo.

Tornando IT, visto che in Europa chiederanno IMHO più console all'uscita di quante Sony ne proporrà, temo che anche potendo abbassare i costi non lo facciano.

Dipende da quali carte vogliono giocare. Credo che se non avranno riscontri positivi qui in Europa i prezzi li abbasseranno comunque molto presto.

Staremo a vedere, è difficilissimo prevedere la strategia commerciale Sony con tanto anticipo.

Zeppolo
24-01-2007, 11:18
Salve a tutti.

Credo che se non sia il mio primo post poco ci manca: infatti anche se sono registrato da tempo, di solito mi limito a lurkare, vuoi per mancanza di tempo vuoi per mancanza di voglia :D

Cmq, per una volta, voglio fare uno strappo alla regola e dire la mia, visto che, spesso, da certi commenti sembri che un futuro, molto futuro :D , acquirente di PS3 sembri un deficente :rolleyes:

Per chi chiedeva i prezzi in giappone della XBOX 360/PS3 da una rapida e, forse, non molta accurata ricerca (amazon.jp :D ) viene fuori:

-ps3 60gb 60000yen/380euro circa
-ps3 20gb 50000yen/315euro circa
-XBOX 360 40000yen/250euro circa

Tutti presi sempre da amazon e sono più o meno arrotondati e convertiti al volo.
Per la XBOX 360 credo che sia il brezzo della pro: visto che ho trovato solo questo.
Se non sbaglio non credo che i prezzi siano molto scontati (o almeno come quelli della news) perciò credo che siano quasi da listino.

Si può notare che rispetto a noi i prezzi (di entrambe) sono molto più bassi e all'incirca nella stessa proporzione: morale, a noi europei ci solano comunque :cry:

Altro appunto alle solite discussioni: non capisco come mai per confrontare i prezzi si prenda sempre a confronto la XBOX PRO e la PS3 da 60gb.
Vedendo il bundle sarebbe più corretto confrontare la 360pro con la ps3 da 20gb visto che, + o -, sono uguali: la Xbox ha il wifi (?) e la ps3 il bluetooth che, a occhio e croce, avranno un prezzo più o meno simile come moduli esterni :rolleyes: .
Si ottiene, perciò, una differenza di prezzo 100euro + o -: ampiamente giustificabile dal BR della PS3, direi :)
E ci si dimentica sempre il fatto che, per confrontare i prezzi, sarebbe da prendere il prezzo di uscita della XBOX che non credo sia stato di 400euro come adesso :rolleyes:

Sinceramente non capisco proprio queste "guerre di religione", ma di prendersi ognuno quello che vuole senza stressare gli altri, no?!? :rolleyes:

Personalmente credo che mi prenderò una PS3 (tra un paio di anni) per un semplice motivo: la XBOX (pur interessandomi) ha giochi che + o - trovo anche su PC (tranne qualche esclusiva) non vedo, perciò, il motivo di doverci spendere sopra (considerando che ho da poco preso un CONROE e una 1900gt che sono + che sufficenti per le mie esigenze di gioco).

Non mi trovo neanche daccordo sul fatto che nessuno sia interessato alla ps3 come lettore BR.
Personalmente quando presi la mia attuale ps2 nel 2003 la presi anche per farmi da lettore DVD: non sarà stata al livello dei lettori da tavolo, ma per un annetto ci ho tirato a campare + che bene.
Ed evitiamo la solita storia del lettore DVD a 60euro: nel 2003 per un lettore un minimo decente ci volevano almeno 200/250euro (quanto pagai la PS2 al tempo) e non ci si poteva giocare :sofico:
Fare i confronti con i prezzi di adesso è ridicolo (e cmq adesso la PS2 la prendi a 100euro).
E tra un paio d'anni farò lo stesso: quando l'HD sarà interessante mi prenderò una PS3 da usare anche come lettore (e non penso che per allora i lettori hd saranno a 60euro) e farò ne + ne - lo stesso discorso che feci per la PS2.
E comunque mi volete confrontare la marea di giochi di Gundam che usciranno per la PS3 rispetto alla XBOX? (vabbè qui mi sono allargato :sofico: ).

Grazie e scusate l'immensità del post :D

Jacktheassassins
24-01-2007, 12:48
si ok ma da noi devono mangiare in tanti......o non lo sapete.....magari al debutto in europa la ps3 costasse "solo"380 euro ......andrebbe quasi a ruba.....altro che 600......bah!

Kintaro70
24-01-2007, 12:59
Il senso della News comunque è che da parte Sony hanno detto:
scordatevi ribassi immediati quindi inutile aspettare qualche mese o un'anno per prenderla tanto costerà uguale.

Io però leggo: meglio mettere le mani avanti, perchè se ci succede come in Giappone che ci snobbano in attesa di prezzi più competitivi e per vendere i negozianti europei devono abbassare i prezzi, qui si rischia di andare a ramengo.
Quindi soteneteci che a voi europei non facciamo sconti.

Lud von Pipper
24-01-2007, 14:36
Nemmeno io l'ho capita. A Mururoa la Francia ebbe la brillante idea di fare un esperimento atomico sottomarino (per fare un simulatore servono i dati di 3 esplosioni: in aria, a terra e sotto terra/mare). Quella bomba ha distrutto qualunque forma di vita. I sassi, quelli nelle immediate vicinanze, credo siano stati addirittura fusi dal calore. Non è una bella pagina nella storia dell'uomo e un paradiso terrestre è stato cancellato per sempre con tutto il suo ecosistema in cui, tra l'altro, vivevano specie uniche al mondo, ormai estinte.
Scusate l'OT.

Beh, le cose stanno piuttosto diversamente: nonostante gli sforzi di varie organizzazioni (pseudo)ambientaliste per dimostrare qualcosa, non è mai stata rilevata lacuna fuga radioattiva a Mururoa, anche a distanza di anni.

Si può discutere sul senso e la saggezza della politica nucleare Francese se volgiamo, ma, con le decisioni politiche gia prese e con l'assoluta necessità di riprogettare il proprio arsenale da 0 (per il ritiro dei vecchi bombardieri MIV e la disponibilità di aerei molto più piccoli e meno adatti), il modo in cui i tecnici Francesi hanno condotto i propri esperimenti ha avuto il minimo impatto ambientale possibile.

Magari saprai darmi i dati circa gli esperimenti che Cina, Corea del Nord e Pakistan conducono con scadenze annuali tutt'ora e fare un paragone.
Non ho mai visto Greenpeace da quelle parti a protestare però: solo il Giappone pare incazzarsi.

Asterion
24-01-2007, 14:49
Continuiamo in privato prima che ci sospendano :D

davethefunker
24-01-2007, 15:45
Molto belle tutte le argomentazioni riguardo a prezzi comparazioni con xbox360 etc.

Sicuramente non si può parlare di una strategia di mercato vincente da parte di sony in quanto a uscita, titoli d'uscita e vendita della console a causa di un prezzo decisamente esorbitante dell'assenza alquanto inspiegabile della vibrazione nei pad e della totale assenza di innovazione a parte la scopiazzata di un paio di giroscopi nel pad, bello proprio uguale alla ps2.

A parte tutto ciò vedo che continuate voi tutti a lasciare in ombra la console di Nintendo. Eppure le news che leggo non dovrebbero essere di poco conto. Come le potenzialità dei controller con 6giroscopi e speaker integrato, il fatto che i produttori di MGS e di GoW e Lost planet stiano sviluppando giochi per Wii..etc.

Bè comunque sia continuate pure a ignorare nintendo...come si suol dire ride bene chi ride ultimo..

Asterion
24-01-2007, 15:54
Molto belle tutte le argomentazioni riguardo a prezzi comparazioni con xbox360 etc.

Sicuramente non si può parlare di una strategia di mercato vincente da parte di sony in quanto a uscita, titoli d'uscita e vendita della console a causa di un prezzo decisamente esorbitante dell'assenza alquanto inspiegabile della vibrazione nei pad e della totale assenza di innovazione a parte la scopiazzata di un paio di giroscopi nel pad, bello proprio uguale alla ps2.

A parte tutto ciò vedo che continuate voi tutti a lasciare in ombra la console di Nintendo. Eppure le news che leggo non dovrebbero essere di poco conto. Come le potenzialità dei controller con 6giroscopi e speaker integrato, il fatto che i produttori di MGS e di GoW e Lost planet stiano sviluppando giochi per Wii..etc.

Bè comunque sia continuate pure a ignorare nintendo...come si suol dire ride bene chi ride ultimo..

Beh dai non è una gara, almeno non per noi che non becchiamo una lira :D

Si certo Sony, in generale, è stata presuntuosa e ha pensato di avere un potere sul mercato che di fatto non ha. Almeno non come prima. A me personalmente xbox360 non piace ma non si può negare che abbia successo e consensi. A me poi sono anni che piace la Nintendo, figurati ora!!! Di sicuro Sony non pensava nemmeno nei suoi incubi peggiori che Wii avrebbe avuto tutto questo successo!

MarkPhoenix
24-01-2007, 16:19
Salve a tutti.

.....

Si può notare che rispetto a noi i prezzi (di entrambe) sono molto più bassi e all'incirca nella stessa proporzione: morale, a noi europei ci solano comunque :cry:

E gia questo e' una cosa che mi da estremamente fastidio, perche' pensi che 600 euro + 1 gioco 70 euro ? + un'altro joypad per giocare con un amico ? 50 euro ? ... totatle 720 euro .... 3/4 di uno stipendio ?


Altro appunto alle solite discussioni: non capisco come mai per confrontare i prezzi si prenda sempre a confronto la XBOX PRO e la PS3 da 60gb.
Vedendo il bundle sarebbe più corretto confrontare la 360pro con la ps3 da 20gb visto che, + o -, sono uguali: la Xbox ha il wifi (?) e la ps3 il bluetooth che, a occhio e croce, avranno un prezzo più o meno simile come moduli esterni :rolleyes: .
Si ottiene, perciò, una differenza di prezzo 100euro + o -: ampiamente giustificabile dal BR della PS3, direi :)
E ci si dimentica sempre il fatto che, per confrontare i prezzi, sarebbe da prendere il prezzo di uscita della XBOX che non credo sia stato di 400euro come adesso :rolleyes:

Il prezzo della XBOX di listino e' rimasto inviariato da quando e' uscita fino adesso ...
ora al massimo ti danno insieme alla console un gioco in bundle , poi se quache catena o negozio lima il prezzo e la fa un po a meno e' un'altra cosa ...

Si paragona l'UNICA PS3 che arrivera' in europa con la versione di XBOX 360 che piu si avvicina.

Per quanto riguarda il WI-FI e il BLUETOOTH abbiano applicazioni diverse, il WIFI e' uno standard per applicazioni networking quindi facilmente integrabile con qualsiasi rete standard per internet etc, il BLUETOOTH CREDO che la PS3 lo usi per i controller wireless e non so se lo usa come gateway per connettersi ad internet ...





Sinceramente non capisco proprio queste "guerre di religione", ma di prendersi ognuno quello che vuole senza stressare gli altri, no?!? :rolleyes:

Personalmente credo che mi prenderò una PS3 (tra un paio di anni) per un semplice motivo: la XBOX (pur interessandomi) ha giochi che + o - trovo anche su PC (tranne qualche esclusiva) non vedo, perciò, il motivo di doverci spendere sopra (considerando che ho da poco preso un CONROE e una 1900gt che sono + che sufficenti per le mie esigenze di gioco).

Non mi trovo neanche daccordo sul fatto che nessuno sia interessato alla ps3 come lettore BR.
Personalmente quando presi la mia attuale ps2 nel 2003 la presi anche per farmi da lettore DVD: non sarà stata al livello dei lettori da tavolo, ma per un annetto ci ho tirato a campare + che bene.
Ed evitiamo la solita storia del lettore DVD a 60euro: nel 2003 per un lettore un minimo decente ci volevano almeno 200/250euro (quanto pagai la PS2 al tempo) e non ci si poteva giocare :sofico:
Fare i confronti con i prezzi di adesso è ridicolo (e cmq adesso la PS2 la prendi a 100euro).
E tra un paio d'anni farò lo stesso: quando l'HD sarà interessante mi prenderò una PS3 da usare anche come lettore (e non penso che per allora i lettori hd saranno a 60euro) e farò ne + ne - lo stesso discorso che feci per la PS2.
E comunque mi volete confrontare la marea di giochi di Gundam che usciranno per la PS3 rispetto alla XBOX? (vabbè qui mi sono allargato :sofico: ).

Grazie e scusate l'immensità del post :D


Secondo me, e spefico che, questo e' un parere personale ed e' una considerazione soggettiva e non oggettiva ,la Sony ha fatto il passo piu' lungo della gamba , io non posso spendere quasi uno stipendio per comprare un giocattolo (si tratta di giocattolo alla fine) e te lo dico onestamente perche' ero seriamente intenzionato a comprare una PS3 all'inizio e l'aspettavo (fino a quando non ho saputo il prezzo) anche perche non ho una PS2 e ci sono alcuni giochi che mi sarebbe piaciuto provare.

Un'altra mattonata per cui non mi interessa piu la PS3 e proprio per questo , i giochi della PS2 graficamente sono peggiori che su una PS2 per via del pessimo upscaling che fa la PS3 (mentre pensavo che magari implementassero delle funzioni interessanti per migliorare artificiosamente la qualita' ... insomma come fa un ottimo lettore DVD ad upscalare migliorando la qualita e non creando artefatti orrenti ... parliamo di DENON E company)

Del BLURAY non me ne faccio nulla, sono un appassionato di HIFI e alta tecnologia e anche se ho una tra le migliori tv al plasma 42" in commercio di qualche anno fa non si avvicina lontanamente al FULL HD e sicuramente non cambio tv per i prossimi 5 o 6 anni , inoltre considerando che anche adesso a tutti i videonoleggi della mia zona la maggior parte dei film e' ancora in VHS pensa un po te quanto ci vorra perche ci siano i BLURAY (se ci saranno ? o ci saranno gli HDDVD ?) Penso che la questione PS2 => DVD PS3 => BR non funzioni anche perche il passaggio da DVD a BR per la maggior parte delle persone non nota nemmeno la differenza ... (esempio lettore DVD OTTIMO e lettore DVD da 30 euro, oppure altro esempio film in DVD oppure film in 1 CD magari uno screener in DIVX compresso male. In questi esempi la maggior parte dei miei amici conoscenti etc notava la differenza solo tra divx e DVD ma li andava benissimo il DIVX screener compresso sul lettore a 30 euro perche costa meno .....figurati se spendono 600 euro per una differenza tra BR e DVD)

Quindi, sempre imho, la PS3 non fa al caso mio anche perche non ha niente di quello che inizialmente aveva fatto "innamorare" me e tante altre persone in piu' la continua presa in giro da parte di SONY con bugie piu o meno velate e dichiarazioni e farfugliamenti vari su chi c'e l'ha piu' lungo aumenta l'amarezza e l'astio verso loro anche perche sinceramente non me puo' fregare di meno di sapere chi c'e l'ha piu lungo perche se lo avevano un po piu' corto e costava molto meno sarebbe stato moolto meglio.

Un ultima cosa ... la PS2 quando usci costava la bellezza di 1/3 del mio stipendio la PS3 senza niente costa la bellezza di + di 1/2 del mio stipendio .

fai tu ...

Ciao

Asterion
24-01-2007, 16:48
Un ultima cosa ... la PS2 quando usci costava la bellezza di 1/3 del mio stipendio la PS3 senza niente costa la bellezza di + di 1/2 del mio stipendio .

fai tu ...

Ciao

Era anche un momento in cui, percentuali a parte, il tuo stipendio aveva un potere di acquisto molto ma molto maggiore di quello che hai ora.

Certo che se all'epoca dell'uscita della ps2 e della lira ti sparavano 1 milione e 200/400 mila lire per una console, tutti avremmo pensato - ma che sei scemo? - :D

Zeppolo
25-01-2007, 09:21
E gia questo e' una cosa che mi da estremamente fastidio, perche' pensi che 600 euro + 1 gioco 70 euro ? + un'altro joypad per giocare con un amico ? 50 euro ? ... totatle 720 euro .... 3/4 di uno stipendio ?

Effettivamente anche per me sono fuori di testa: e infatti prima di paio di anni (almeno) non se ne parla.
Cmq il discorso dei prezzi l'ho postato perchè qualcuno chiedeva un confronto tra i prezzi di 360 e ps3 in Giappone.
E viene cmq fuori che non è solo la SONY a tenere basso il prezzo lì, ma anche la Microsoft: la morale è che tutti e due tendono a tartassare il mercato europeo (con le dovute differenze di prezzo).
Questo solo per quelli (non tu) che sono partiti alla carica con il solito discorso SONY=merda Microsoft=santi quando geograficamente, invece, tutti e due hanno la stessa politica di prezzi con le stesse percentuali di aumenti/sconti.


Il prezzo della XBOX di listino e' rimasto inviariato da quando e' uscita fino adesso ...
ora al massimo ti danno insieme alla console un gioco in bundle , poi se quache catena o negozio lima il prezzo e la fa un po a meno e' un'altra cosa ...

Sicuro? Mi ricordavo sui 500euro al debutto.
Non ho più la memoria di una volta :D

Si paragona l'UNICA PS3 che arrivera' in europa con la versione di XBOX 360 che piu si avvicina.

Per quanto riguarda il WI-FI e il BLUETOOTH abbiano applicazioni diverse, il WIFI e' uno standard per applicazioni networking quindi facilmente integrabile con qualsiasi rete standard per internet etc, il BLUETOOTH CREDO che la PS3 lo usi per i controller wireless e non so se lo usa come gateway per connettersi ad internet ...

Sul fatto che da noi arrivasse solo la versione da 60gb ero completamente ignorante: avevo dato per scontato che arrivassero entrambre le versioni.
E sinceramente, a mio parere, è un'altro loro errore.

Per il BLUETOOTH/WI-FI credo di non essermi spiegato: confrontavo semplicemente i prezzi di eventuali moduli esterni per poter paragonare le due versioni delle console con + o - lo stesso equipaggiamento.
E dicevo che il prezzo di un modulo BLUETOOTH per xbox e quello di un modulo WI-FI per ps3 siano più o meno simili.

Secondo me, e spefico che, questo e' un parere personale ed e' una considerazione soggettiva e non oggettiva ,la Sony ha fatto il passo piu' lungo della gamba , io non posso spendere quasi uno stipendio per comprare un giocattolo (si tratta di giocattolo alla fine) e te lo dico onestamente perche' ero seriamente intenzionato a comprare una PS3 all'inizio e l'aspettavo (fino a quando non ho saputo il prezzo) anche perche non ho una PS2 e ci sono alcuni giochi che mi sarebbe piaciuto provare.


Che la SONY con la PS3 abbia fatto una buona serie di cazzate credo che sia indubbio e innegabile.


Un'altra mattonata per cui non mi interessa piu la PS3 e proprio per questo , i giochi della PS2 graficamente sono peggiori che su una PS2 per via del pessimo upscaling che fa la PS3 (mentre pensavo che magari implementassero delle funzioni interessanti per migliorare artificiosamente la qualita' ... insomma come fa un ottimo lettore DVD ad upscalare migliorando la qualita e non creando artefatti orrenti ... parliamo di DENON E company)

Per questo credo che un pò di pazienza risolveranno con il tempo, o almeno credo.
Certo che come dici tu è un'altra mezza cazzata da imputare alla SONY

Del BLURAY non me ne faccio nulla, sono un appassionato di HIFI e alta tecnologia e anche se ho una tra le migliori tv al plasma 42" in commercio di qualche anno fa non si avvicina lontanamente al FULL HD e sicuramente non cambio tv per i prossimi 5 o 6 anni , inoltre considerando che anche adesso a tutti i videonoleggi della mia zona la maggior parte dei film e' ancora in VHS pensa un po te quanto ci vorra perche ci siano i BLURAY (se ci saranno ? o ci saranno gli HDDVD ?) Penso che la questione PS2 => DVD PS3 => BR non funzioni anche perche il passaggio da DVD a BR per la maggior parte delle persone non nota nemmeno la differenza ... (esempio lettore DVD OTTIMO e lettore DVD da 30 euro, oppure altro esempio film in DVD oppure film in 1 CD magari uno screener in DIVX compresso male. In questi esempi la maggior parte dei miei amici conoscenti etc notava la differenza solo tra divx e DVD ma li andava benissimo il DIVX screener compresso sul lettore a 30 euro perche costa meno .....figurati se spendono 600 euro per una differenza tra BR e DVD)


Che bello, un altro compagno HIFIsta :D
Nel mio piccolo mi sono regalato, l'anno scorso, un Marantz A/V SR5600 accoppiato alle KEF Qseries che mi sta dando enormi soddisfazioni (+ il buon vecchio, e ottimo, Marantz P8000 come ampli stereo).

Per il discorso BR, come dicevo prima, aspetterò infatti almeno un paio d'anni per vedere l'evolversi del mercato (con relativa diminuzione di prezzi).
Per adesso il mio Philips CRT da 32" mi basta e avanza: lo preferisco ancora ai plasma e lcd vari (pur, naturalmente, con i suoi limiti in campo pollici).
In futuro valuterò l'acquisto di un proiettore (usato :D ): e in quel caso l'idea di una console da usare, anche, come lettore aspettando l'abbassamento a livello umano dei prezzi della HD non mi dispiace proprio.
Per inciso se il parco software della PS3 si dimostrerà insoddisfacente valuterò l'acquisto di una 360 + HD-DVD: anche se, attualmente, la linea di giochi della 360 non è che mi soddisfi molto.
Il problema è che per i miei gusti la XBOX è troppo occidentale e suoi game trovano, almeno al momento, ottimi sostituti sul PC.
Per questo spero nel software della PS3 (più che nella console stessa): propone tipi di giochi non sono, + o -, riscontrabili nel mondo PC.

Quindi, sempre imho, la PS3 non fa al caso mio anche perche non ha niente di quello che inizialmente aveva fatto "innamorare" me e tante altre persone in piu' la continua presa in giro da parte di SONY con bugie piu o meno velate e dichiarazioni e farfugliamenti vari su chi c'e l'ha piu' lungo aumenta l'amarezza e l'astio verso loro anche perche sinceramente non me puo' fregare di meno di sapere chi c'e l'ha piu lungo perche se lo avevano un po piu' corto e costava molto meno sarebbe stato moolto meglio.

Ti dirò che le sparate + o - grosse della SONY sono l'unica cosa che non mi infastidisce.
Personalmente le dichiarazioni dei vari produttori, in qualsiasi campo, non le considero nemmeno.
A dargli retta avremmo: macchine che fanno 80km sputando nel serbatoio, televisori che ti fanno arrivare anche gli spruzzi d'acqua mentre ti guardi un documentario sulle foche monache di Discovery Channell, console che per giocare ti serve un giubbotto in kevlar per evitare i frammenti delle esplosioni, un Windows ipersicuro a prova di virus (vabbè, questa è fantascienza non esageriamo troppo :asd: ) e chi più ne ha più ne metta.

Ciao.

syscall
25-01-2007, 09:39
Era anche un momento in cui, percentuali a parte, il tuo stipendio aveva un potere di acquisto molto ma molto maggiore di quello che hai ora.

Certo che se all'epoca dell'uscita della ps2 e della lira ti sparavano 1 milione e 200/400 mila lire per una console, tutti avremmo pensato - ma che sei scemo? - :D
Guarda all'uscita della ps2 l'ho presa subito perchè non esisteva un lettore dvd con uscita TOS piu' economico della ps2. Cioè era allineata come prezzo ad un lettore dvd di fascia alta.
Adesso è allineata ad un desktop....

MarkPhoenix
25-01-2007, 10:50
Effettivamente anche per me sono fuori di testa: e infatti prima di paio di anni (almeno) non se ne parla.
Cmq il discorso dei prezzi l'ho postato perchè qualcuno chiedeva un confronto tra i prezzi di 360 e ps3 in Giappone.
E viene cmq fuori che non è solo la SONY a tenere basso il prezzo lì, ma anche la Microsoft: la morale è che tutti e due tendono a tartassare il mercato europeo (con le dovute differenze di prezzo).
Questo solo per quelli (non tu) che sono partiti alla carica con il solito discorso SONY=merda Microsoft=santi quando geograficamente, invece, tutti e due hanno la stessa politica di prezzi con le stesse percentuali di aumenti/sconti.

Si concordo ma il problema e' che SONY=str***a e MS=str***o quindi non cambia molto la cosa, ma a questo giro e' come se la sony dicesse spetta te lo tiro in tasca e DEVI ringraziarmi , mentre la MS a questo giro te lo tira in tasca e ti ringrazia.



Sul fatto che da noi arrivasse solo la versione da 60gb ero completamente ignorante: avevo dato per scontato che arrivassero entrambre le versioni.
E sinceramente, a mio parere, è un'altro loro errore.

Per il BLUETOOTH/WI-FI credo di non essermi spiegato: confrontavo semplicemente i prezzi di eventuali moduli esterni per poter paragonare le due versioni delle console con + o - lo stesso equipaggiamento.
E dicevo che il prezzo di un modulo BLUETOOTH per xbox e quello di un modulo WI-FI per ps3 siano più o meno simili.

Si ma quello che volevo dire e' che anche l'xbox ha il wireless di base per la i joypad wireless e credo che il bluetooth di PS3 abbia la stessa funzione con l'unica differenza di usare uno standard invece di un qualcosa di proprietario.
Non so pero' se e' utilizzabile per alre cose oltre alla connessione dei joypad e quindi anche come gateway per la connettivita o altro. Il prodotto WIFI di XBOX e' come alternativa alla scheda di rete via cavo e serve solo per questo se ad esempio ai una rete senza fili a casa e non hai il cavo di rete.


Per questo credo che un pò di pazienza risolveranno con il tempo, o almeno credo.
Certo che come dici tu è un'altra mezza cazzata da imputare alla SONY


Si sono daccordo con il tempo , ma mi sembra tutto sbagliato, io al posto di prendermi una PS3 o una PS2 mi prendo il nintendo wii e cosi poi posso giocare a giochi tipo DRAGONBALL etc che mancano sulla XBOX.


Per il discorso BR, come dicevo prima, aspetterò infatti almeno un paio d'anni per vedere l'evolversi del mercato (con relativa diminuzione di prezzi).
Per adesso il mio Philips CRT da 32" mi basta e avanza: lo preferisco ancora ai plasma e lcd vari (pur, naturalmente, con i suoi limiti in campo pollici).
In futuro valuterò l'acquisto di un proiettore (usato :D ): e in quel caso l'idea di una console da usare, anche, come lettore aspettando l'abbassamento a livello umano dei prezzi della HD non mi dispiace proprio.

IO dopo che il mio vecchio tv e' defunto ho comprato 2 anni fa il panasonic viera 42" e sinceramente e' veramente una bella tv, non mi posso lamentare , ha una entrata VGA e una in component (mancano tutte le entrate HDMI ) e la qualita anche se il numero di px e' piu' bassa di un HDREADY l'immagine e' molto bella.(so che non e' perfetto ma mi accontento)

Cmq io sto usando come mediacenter adesso una XBOX vecchia modificata ed e' uno spettacolo perche mi esce direttamente in component che e' buono per la mia tv. (ok so che non e' il massimo ma era l'unica soluzione per me avvicinabile)


Per inciso se il parco software della PS3 si dimostrerà insoddisfacente valuterò l'acquisto di una 360 + HD-DVD: anche se, attualmente, la linea di giochi della 360 non è che mi soddisfi molto.
Il problema è che per i miei gusti la XBOX è troppo occidentale e suoi game trovano, almeno al momento, ottimi sostituti sul PC.
Per questo spero nel software della PS3 (più che nella console stessa): propone tipi di giochi non sono, + o -, riscontrabili nel mondo PC.

concordo con te , ma ci sono dei giochi che mi piacciono molto anche per l'xbox tipo Dead or Alive o DOAX2 o perfect dark zero o OBLIVION e tutte le gare di macchina da NFS a project gotham . Certo mancano tutti i giochi in stile giappo , anime hentai manga etc e per questo mi sto orientando sul Wii che e' avvicinabile come prezzo e il controller potrebbe rivelarsi davvero divertente .

Ti dirò che le sparate + o - grosse della SONY sono l'unica cosa che non mi infastidisce.
Personalmente le dichiarazioni dei vari produttori, in qualsiasi campo, non le considero nemmeno.
A dargli retta avremmo: macchine che fanno 80km sputando nel serbatoio, televisori che ti fanno arrivare anche gli spruzzi d'acqua mentre ti guardi un documentario sulle foche monache di Discovery Channell, console che per giocare ti serve un giubbotto in kevlar per evitare i frammenti delle esplosioni, un Windows ipersicuro a prova di virus (vabbè, questa è fantascienza non esageriamo troppo :asd: ) e chi più ne ha più ne metta.
Ciao.
Qui abbiamo una visione differente, a me non sta bene quando un produttore, una persona o chiunque menta cosi sfacciatamente, credendosi il padre eterno e che tutti quelli che ascoltano sia i suoi sudditi con un QI di un bradipo addormentato. E loro persistono dai ROOTKIT, ai film , ai BR , alla PS3.
Anche se domani la ps3 diventa allettante sia come parco giochi che come prezzo e risolvono i problemi di questa macchina e quindi deciderei di comprarla, avrei sempre una vocina dentro di me che mi dice ... stai per comprare un qualcosa da quei tipi che ti considerano un emerito deficente e che ti hanno e ti prenderanno per il culo ...

Asterion
25-01-2007, 11:31
Qui abbiamo una visione differente, a me non sta bene quando un produttore, una persona o chiunque menta cosi sfacciatamente, credendosi il padre eterno e che tutti quelli che ascoltano sia i suoi sudditi con un QI di un bradipo addormentato. E loro persistono dai ROOTKIT, ai film , ai BR , alla PS3.
Anche se domani la ps3 diventa allettante sia come parco giochi che come prezzo e risolvono i problemi di questa macchina e quindi deciderei di comprarla, avrei sempre una vocina dentro di me che mi dice ... stai per comprare un qualcosa da quei tipi che ti considerano un emerito deficente e che ti hanno e ti prenderanno per il culo ...

Ti do pienamente ragione ma non sono i soli. Con questo non li giustifico, ma Sony si comporta come le altre major della musica e del cinema.
Sony ha aggiunto quella porcata del rootkit qualche mese fa che non mi è mai andata giù.

Zeppolo
25-01-2007, 13:04
Si concordo ma il problema e' che SONY=str***a e MS=str***o quindi non cambia molto la cosa, ma a questo giro e' come se la sony dicesse spetta te lo tiro in tasca e DEVI ringraziarmi , mentre la MS a questo giro te lo tira in tasca e ti ringrazia.

Effettivamente non hai tutti i torti: sarà la mentalità giappo :asd:


Si ma quello che volevo dire e' che anche l'xbox ha il wireless di base per la i joypad wireless e credo che il bluetooth di PS3 abbia la stessa funzione con l'unica differenza di usare uno standard invece di un qualcosa di proprietario.
Non so pero' se e' utilizzabile per alre cose oltre alla connessione dei joypad e quindi anche come gateway per la connettivita o altro. Il prodotto WIFI di XBOX e' come alternativa alla scheda di rete via cavo e serve solo per questo se ad esempio ai una rete senza fili a casa e non hai il cavo di rete.

Non saprei che dirti: credo che abbiano messo il bluetooth per interfacciamenti futuri se no non capisco che l'abbiano messo a fare.
Tranne che per fare i soliti sborroni :asd:


Si sono daccordo con il tempo , ma mi sembra tutto sbagliato, io al posto di prendermi una PS3 o una PS2 mi prendo il nintendo wii e cosi poi posso giocare a giochi tipo DRAGONBALL etc che mancano sulla XBOX.

Si, probabilmente se dovessi fare una scelta adesso sarei daccordo, ma non sono convinto sulla tenuta del Wii nel lungo periodo.
Passata l'euforia iniziale per il nuovo pad, rimane sempre una console nata già vecchia e tra qualche anno (quando deciderò che cosa comprarmi) non sò quanto sarà appetibile.
Sinceramente, cmq, spero di sbagliarmi: più console ci sono e meglio è, secondo me.
E ti diro che per il momento devo ringraziare la Nintendo: grazie a loro adesso i Cube te li tirano, usati, e ci stò proprio facendo un pensierino :D

IO dopo che il mio vecchio tv e' defunto ho comprato 2 anni fa il panasonic viera 42" e sinceramente e' veramente una bella tv, non mi posso lamentare , ha una entrata VGA e una in component (mancano tutte le entrate HDMI ) e la qualita anche se il numero di px e' piu' bassa di un HDREADY l'immagine e' molto bella.(so che non e' perfetto ma mi accontento)

Bel televisore.
Due anni fà anch'io ci avevo fatto un pensierino (era, e probabilmente rimane, uno dei migliori a prezzi abbastanza onesti), ma vuoi per mancanza di grana, vuoi per mancanza di spazio per appendere un 42" sono rimasto sul CRT: a dire il vero ai tempi ero anche piuttosto scettico su un tipo di tecnologia (plasma/lcd) che era ancora abbastanza immatura.

Tra un paio di anni, se trovo il grano :sofico: , metto a posto la sala, enorme, che ho in soffitta e mi prendo un bel proiettore (rigorosamente usato): da quest'anno si dovrebbero incominciare a vedere matrici 1080 a prezzi ragionevoli e tra due il mercato dell'usato ne sarà pieno.
Per me, spazio permettendo, rimane ancora il meglio (accoppiato a un crt per i programmi televisi normali).



Cmq io sto usando come mediacenter adesso una XBOX vecchia modificata ed e' uno spettacolo perche mi esce direttamente in component che e' buono per la mia tv. (ok so che non e' il massimo ma era l'unica soluzione per me avvicinabile)

Ottima soluzione: l'adotta anche il ragazzo di mia sorella.
Personalmente uso il buon vecchio muletto celeron 1700 con doppia partizione win2000/Linux tutto settatto all'osso solo per la riproduzione.
Il win2000 mi serve per i codec strani: essendo un appassionato di fansub di anime, si trova di tutto come codec usati (e con l'H264 mi toccherà trovare qualcos'altro visto che stenta :cry: ).

concordo con te , ma ci sono dei giochi che mi piacciono molto anche per l'xbox tipo Dead or Alive o DOAX2 o perfect dark zero o OBLIVION e tutte le gare di macchina da NFS a project gotham . Certo mancano tutti i giochi in stile giappo , anime hentai manga etc e per questo mi sto orientando sul Wii che e' avvicinabile come prezzo e il controller potrebbe rivelarsi davvero divertente .

Per adesso mantengo l'accoppiato PC/PS2 e al limite, come ti dicevo, stavo pensando a un GameCube usato: Zelda mi tenta tanto :D

Qui abbiamo una visione differente, a me non sta bene quando un produttore, una persona o chiunque menta cosi sfacciatamente, credendosi il padre eterno e che tutti quelli che ascoltano sia i suoi sudditi con un QI di un bradipo addormentato. E loro persistono dai ROOTKIT, ai film , ai BR , alla PS3.
Anche se domani la ps3 diventa allettante sia come parco giochi che come prezzo e risolvono i problemi di questa macchina e quindi deciderei di comprarla, avrei sempre una vocina dentro di me che mi dice ... stai per comprare un qualcosa da quei tipi che ti considerano un emerito deficente e che ti hanno e ti prenderanno per il culo ...

Si, tutti i torti non li hai.
Sarà che io ormai ci ho fatto il callo: facendo il programmatore su host mainframe e lavorando quasi esclusivamente con banche/enti statali alle cazzate da venditori (e furti legali :rolleyes: ) sono talmente abituato che quando trovo un negoziante onesto mi spavento :doh: :asd:

hibone
28-01-2007, 11:52
come si dice dalle mie parti
"credevi ch'era dolci i lupini?!?!?"

hibone
28-01-2007, 11:54
se solo non fosse per le protezioni regionali!!!
hihihih