View Full Version : Muletto con LINUX
Salve a tutti....
Voglio costruire un mulett cn linux...
ero indirizzato ,come OS a Lindow e come p2p amule.
Mi chiedo se sia difficoltoso installare la rete flat 2mega su lindow e se esistono sistemi operativi migliori per quello che il pc deve fare...
Sono indirizzato verso la scelta linux perchè offremolta + sicurezza rispetto a win e girando così per la rete ho visto che lindow è os di linux + simile a win...
Grazie
ecco lindows è forse l'unica distro da evitare ...
per il resto:
1dicci le caratteristiche hardware.
2 leggi gli howtos in rilievo per newbies
se lindows non va bene potreste indirizzarmi su un linux migliore (suse o altri?)
i componenti hw gli cercherò oggi pomeriggio da qualche rottamaio d pc :D cmq penso a un pIII 800
Per l'installazione dei driver modem su linux ci sono dei problemi( o li trovo su internet facilmente) ?
procura assolutamente una VGA nvidia (64 o al max128 MB ram )
ati fa a botte con linux (non spender troppi soldi sulla vga una nvidia mx 440 va già bene, una geffo 5600 128 di ram è già oltre a quello che ti serve)
256 o 384 (meglio) di ram di sistema
mamma con scheda di rete ethernet assolutamente!!
se il pentium è 1000 è gran meglio ... se riesci a beccare un procio con clock 1400 o superiore stai a cavallo (ma già con 1000 ghz va bene)
evita assolutamente i modem USB che linux ci bisticcia.
su hardware così suse, kubuntu, ubuntu e mandriva che son le distro più user friendly vanno lentine , molto lentine, ma vanno !!!
eventualmente in un secondo momento una volta impratichito con linux installerai distro più performanti, ma un po' più difficili da settare:
zenwalk
vectorlinux
frugalwre
arch linux
debian netinstall
sono molto più leggere e su un pc così la differenza si vede...
ovviamente se lo devi usare per P2P e navigare ... puoi installare la distro che vuoi senza badare troppo alla velocità e reattività del sistema.
lindows non dà nulla in più o in meno neanche in facilità d'uso rispetto a suse mandriva, kubuntu, ubuntu ...
ma ha una politica commerciale un po' :rolleyes:
de gustibus, eh... qua si entra nel campo delle ideologie.
dovresti farcela con 90 - 120 eur :D
ho capito...
pensavo niente scheda video e di utilizzare la scheda video on-board..
inoltre non lo userei per navigare ma a puro scopo di download...
dici ethernet perchè i modem ethernet vanno + d'accordo con linux...
A me interessava un OS che mi permettesse sempicemete di scaricare...
ok una intel integrata a 32 mb condivisi con la ram di sistema...
ram di sistema se ti basta poco poco in funzioni come dici puoi accontentarti di 128 MB ...
serebbe molto meglio 256 però.
procio sui 800 -1000 mhz
con hardware così iniziamo a dover escludere imho suse, mandriva, kubuntu, lindows e dover restare su distro più leggere.
si ethernet assolutamente per la LAN a internet !!!
su USB è un casino sotto linux.
con hardware cos' e distro leggerissime tipo Puppy o damn small linux riesci ancora ancora a navigare e contemporaneamente fare p2p!!!
e niente niente pure ad ascoltando un mp3 (dipende dalla ram e da quanto ti accontenti navigando) !
ok una intel integrata a 32 mb condivisi con la ram di sistema...
ram di sistema se ti basta poco poco in funzioni come dici puoi accontentarti di 128 MB ...
serebbe molto meglio 256 però.
procio sui 800 -1000 mhz
con hardware così iniziamo a dover escludere imho suse, mandriva, kubuntu, lindows e dover restare su distro più leggere.
si ethernet assolutamente per la LAN a internet !!!
su USB è un casino sotto linux.
con hardware cos' e distro leggerissime tipo Puppy o damn small linux riesci ancora ancora a navigare e contemporaneamente fare p2p!!!
e niente niente pure ad ascoltando un mp3 (dipende dalla ram e da quanto ti accontenti navigando) !
Per testare il mio mulo
PIII 733 + 256gb PC133 + geffo400+ sk di rete+hd 160gb
ho installato Mandriva e devo dire che non andava male anche quando aprivo applicazioni office o di grafica, perciò con il mulo non dovrebbero esserci problemi.
se devi farlo di sana pianta ti consiglio di leggere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426
manowar84
23-01-2007, 15:37
ma è un pc solo muletto oppure ci devi fare anche altro? perchè sennò i requisiti detti (1400?) sono decisamente eccessivi!
è solo un muletto... nel senso che deve solo scaricare e ogni tanto navigare ma non deve fare altro... mi interessava installare linux x il fatto che mi hanno parlato della sua stabilità e della sicurezza in internet (prerogative essenziali x un muletto) inoltre cerco anche una versione di linux che non sia troppo complicata da usare che abbia un sistema di inestre tipo win....
dite allora che un 1000 con 256bm d ram e la porta ethernet vada bene???
dite allora che un 1000 con 256bm d ram e la porta ethernet vada bene???
tranquillo!
non sarà un mostro di velocità ma usabilissimo
(per capirci + o - a livello di windows xp sp2, 20% in più o in meno a seconda della distro usata e se installazione essenziale o completa)
questo con kubuntu, suse e mandrive installazione minima
ma pur sempre con buon ambiente grafico (kde, gnome xfce)
se poi lo vuoi più prestante allora si va sulle altre distro che t'ho indicato.
zenwalk
vector linux
frugalware
restando su distro non impossibili per una newbie.
se lo vuoi prestante di brutto
puppy o damn small linux, ma questi in genere son riservati a pc con tipo procio a 400 mghz...
ma è un pc solo muletto oppure ci devi fare anche altro? perchè sennò i requisiti detti (1400?) sono decisamente eccessivi!
si, vero, quando ho detto 1400 cpu con nvidia ho detto che era per un buon uso del pc.
megamitch
23-01-2007, 20:33
Il mio ex muletto era un P200 mmx con 128 MB di RAM e linux Debian.
Perfettamente adatto allo scopo. Quindi con un P3 andrai alla grande.
Ciao ciao
grazie a tutti per l'interessamento!!! ora devo aspettare di avere il pc e poi mi indirizzero su una distro o un altra... l'unica mia richiesta e che abbia un ambiente grafico tipo win (desktop icone ecc) nulla latro...
Se poi vi può interessare ho in mente un case particolare che potrete vedere nella sezione Modding ma per adesso comincio a mettere a posto quello che ci andrà dentro....
Sapete dirmi la distro con ambiente grafico tipo win + leggera che c'è???
l'ambiente grafico "tipo win" è KDE ... che fatalità ... è quello meno leggero :muro:
prova con la vga integrata e casomai spenderai 'sti 18 euro di una nvidia geffo400 :D
mi hanno parlato di linux red hat... voi cosa ne pensate..?
manowar84
24-01-2007, 13:26
l'ambiente grafico "tipo win" è KDE ... che fatalità ... è quello meno leggero :muro:
aridaje, non è vero.
a me un p1000 +384 di ram va a schifo con KDE senza la nvidia...
poi bisogna vedere uno di cosa si accontenta ...
io presumo che uno che vien da windows ... abbia esigenze un po' maggiori di chi è abituato a fluxbox...
mi hanno parlato di linux red hat... voi cosa ne pensate..?
non esiste più come uso desktop
è stata ereditata da fedora
io non la uso, ma è molto buona .
forse appena un po' più scattante di suse, kubuntu, mandriva ...
mbhà... bisognerebbe fare paragoni più seri...
sarà difficile attaccare l'adsl con linux? premetto che acquisterò un modem ethernet.. sulla grande Baya ne ho visti molti di Alice non dovrebbero dare problemi giusto?
blackbit
24-01-2007, 19:18
con gli ethernet non devi installare neanke niente... attacchi e vai, dopo una configurazione di pochi secondi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.