PDA

View Full Version : Hard disk lento


Joblack84
23-01-2007, 13:04
Ho un pc amd athlon 64 3500+ 2 gb di ram DDR 400 e 3 hard disk 1 ata 200 gb messo master uno ata 80 gb messo slave e un sata II da 160 gb messo master. mi succede che quando cerco di passare file dall'hard disck da 200 ata a l'hard disk sata da 160; intanto ci mette più di 20 minuti per passare 4 gb e poi mi blocca il pc rendendolo lentissimo. tale storia non succede se passo i file tra i due hard disk ata o tra le due partizioni del sata II. è una cosa normale? ho una scheda madre asus a8s-x con chipset sis935 che supporta il serial ata I ma non il II può essere questo il problema?

Dumah Brazorf
23-01-2007, 14:00
Controlla di avere settato l'apposito jumper per uniformare il disco S-ATAII a S-ATA semplice, se non è stato fatto puoi riscontrare problemi di compatibilità che probabilmente causano questa anomalia.

Joblack84
23-01-2007, 14:13
Controlla di avere settato l'apposito jumper per uniformare il disco S-ATAII a S-ATA semplice, se non è stato fatto puoi riscontrare problemi di compatibilità che probabilmente causano questa anomalia.

grazie per le info ora controllo una cosa se cambio il jumper riscio di perdere i dati?

Joblack84
23-01-2007, 15:45
ho settato il jumper in sata I la situazione è migliorata un po' ma il rallentamento del pc c'è lho stesso

Marinelli
23-01-2007, 16:36
Verifica che tutte per tutte le periferiche sia abilitato il DMA.

Ciao

Dumah Brazorf
23-01-2007, 18:12
Hai installato i driver del chipset Sis?

Joblack84
23-01-2007, 19:01
Hai installato i driver del chipset Sis?

no nel cd della sceda madre non c'è come si attiva il DMA?

Joblack84
23-01-2007, 19:42
ho controllato e il dma è attivo ma smpre lo stesso problema. faccio notare che il problenma spunta solamente quanto passo i file da un hard disk pata a quello sata. se trasferisco i dati tra le partzizioni degli hard disk pata o tra le 2 partizioni dell'hard disk sata non riscontro nessun problema i file vengono passati velocemente e senza nessun rallentamento del pc e anche se passo i file da un cd /DVD al'hard disk sata nessun probblema.

Marinelli
23-01-2007, 22:50
E' un'informazione in più, ma al momento non mi sovviene nulla... io ho un disco PATA e uno SATA e non riscontro problemi del genere.

Ciao

Joblack84
24-01-2007, 10:50
E' un'informazione in più, ma al momento non mi sovviene nulla... io ho un disco PATA e uno SATA e non riscontro problemi del genere.

Ciao



tu hai dovuto installare i driver del controller sata?

Marinelli
24-01-2007, 14:18
tu hai dovuto installare i driver del controller sata?

Dunque... per quanto riguarda le normali periferiche SATA non ho dovuto fare nulla. Ho dovuto dare i drivers del controller raid a inizio installazione di WinXP altrimenti non trovava il disco che volevo utilizzare per il sistema operativo (che è PATA) :)

Ciao

Joblack84
24-01-2007, 18:04
Dunque... per quanto riguarda le normali periferiche SATA non ho dovuto fare nulla. Ho dovuto dare i drivers del controller raid a inizio installazione di WinXP altrimenti non trovava il disco che volevo utilizzare per il sistema operativo (che è PATA) :)

Ciao

allora visto che mi riconosce l'hard disk pensi che non sia perche non ho istallato i driver del controler sata giusto?!!!. cmq voglio installarli lo stesso ma non posso visto che non ho il lettore floppy e l'installazione dei driver li cerca in a:(che io non ho); conosci qualche altro metodo per potercglieli installare? pero è stano che a me l'hard disk l'ho trova anche se non ho istallato i driver sata forse perche ho modificato dal vio il boot degli hard disk.

Dumah Brazorf
24-01-2007, 18:08
Dunque... per quanto riguarda le normali periferiche SATA non ho dovuto fare nulla. Ho dovuto dare i drivers del controller raid a inizio installazione di WinXP altrimenti non trovava il disco che volevo utilizzare per il sistema operativo (che è PATA) :)

Ciao

??? Avevi il RAID sui dischi attivo? Non è possibile che xp non riconosca un disco PATA altrimenti, semmai non riconosce i SATA con certi controller.
Potresti provare a disattivare il RAID dal bios ma è possibile che xp poi non parta +... non sono sicuro...

Joblack84
24-01-2007, 18:23
vorrei provare a settare dal bios il controler sata in raid che perora è settato in native e non in raid.; pero siccome ho 2 partizioni e in una delle quali ho un bel po’ di file 100 gb e non vorrei rischiare di perdere; che dite se setto raid nel controler sata rischio di perdere file?

Marinelli
25-01-2007, 22:28
??? Avevi il RAID sui dischi attivo? Non è possibile che xp non riconosca un disco PATA altrimenti, semmai non riconosce i SATA con certi controller.
Potresti provare a disattivare il RAID dal bios ma è possibile che xp poi non parta +... non sono sicuro...

Nessun RAID attivo... ma il controller che gestisce la porta ATA 133 su cui si può fare il raid non è quello standard IDE e bisogna fornire i drivers in installazione di Windows altrimenti non rileva il disco. Asus P4C800E-Deluxe, se vuoi controllare.

X Joblack84: inutile tu abiliti il raid se hai un disco solo... inoltre non credo tu debba installare alcun driver.

Ciao :)