Entra

View Full Version : GPU desktop nel futuro di Intel


Redazione di Hardware Upg
23-01-2007, 12:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/19886.html

Un annuncio di lavoro lascia trasparire l'intenzione di Intel di sviluppare nuove GPU per schede video dedicate

Click sul link per visualizzare la notizia.

KinKlod
23-01-2007, 12:37
Un terzo concorrente del calibro di Intel potrebbe portare un po' di aria nuova nel settore.

prova
23-01-2007, 12:45
Evidentemente la torta è appetitosa.

Crisidelm
23-01-2007, 12:47
Uhm..."discrete" in Inglese sta per "distinto", "separato", "individuale", "a sé stante". In matematica inoltre ha altri significati ben specifici...

Arrex2
23-01-2007, 12:55
"discrete" nel senso di "not embedded" chiaramente...

prova
23-01-2007, 12:57
Uhm..."discrete" in Inglese sta per "distinto", "separato", "individuale", "a sé stante". In matematica inoltre ha altri significati ben specifici...


E questo che c'entra? Si sono sempre chiamate "soluzioni discrete".

In matematica anche "integrale" è il metodo per calcolare l'area sottesa ad una curva, mentre per la mia vicina di casa è un tipo di pasta ...

Crisidelm
23-01-2007, 12:57
Appunto: non vorrei che qualcuno intendesse "una GPU dalla discreta potenza" :D

prova
23-01-2007, 12:58
Questa non l'avevo mai sentita :asd:

MiKeLezZ
23-01-2007, 12:59
Uhm..."discrete" in Inglese sta per "distinto", "separato", "individuale", "a sé stante". In matematica inoltre ha altri significati ben specifici...
Sì penso che quel termine stia a indicare il fatto che la GPU non è integrata nel chipset ma abbia una propria, distinta, personalità.

Crisidelm
23-01-2007, 13:02
Comunque faccio notare che in Italiano corrente l'aggettivo "discreto" non ha questo significato specifico di "a sé stante". Forse sarebbe meglio usare un'altra parola, o perifrasi, per rendere chiaro il significato...tutto qui.

jappilas
23-01-2007, 13:07
Comunque faccio notare che in Italiano corrente l'aggettivo "discreto" non ha questo significato specifico di "a sé stante". Forse sarebbe meglio usare un'altra parola, o perifrasi, per rendere chiaro il significato...tutto qui.in campo numerico, o di studio di funzioni o segnali, "discreto" è contrario di "continuo" :O

per quanto riguarda la news...
secondo me, con l' acquisizione di Ati da parte di AMD, nonchè con l' uscita di scena di 3DLabs dalla grafica di alto livello ... che intel decidesse di (ri)entrare nel mercato delle schede grafiche, era prevedibile nonchè solo questione di tempo... :O

resta da vedere quanto impiegherà a creare da zero o quasi una gamma di gpu con il livello di prestazioni, scalabilità (sul numero di unità shader, o di ROPs), ottimizzazione architetturale, nonchè rifinitura dell' insieme(*), raggiunto dai due principali concorrenti
*: sia per quanto riguarda l' aspetto dell' HW (basta vedere il livello e il tipo di ingegnerizzazione del reference pcb dei modelli di fascia alta sia ati che nvidia ) sia per la parte SW (con "suite" complete dal pannello di controllo customizzato ed esteticamente accattivante a serie di codec e tool ottimizzati per la transcodifica video - per non parlare dei tool di sviluppo in shader language per l' emergente general purpose GPU computing)

PsyCloud
23-01-2007, 13:22
probabilmente si tratterà di soluzioni on board ma con chip video separato dal chipset.

Jon_Snow
23-01-2007, 13:30
Ormai si attendeva solo la conferma ufficiale, di fatto si era capito.

jappilas
23-01-2007, 13:34
in realtà può essere qualunque cosa

la news parla del gruppo di lavoro aperto ora all' interno di intel, e della disponibilità di posti di lavoro proprio in questa nuova divisione, dedicata allo sviluppo di una nuova architettura grafica

tenedo presente i tempi ( e i budget ) richiesti dalla progettazione completa di una gpu o famiglia di gpu, questo potrebbe voler dire che un prodotto concreto rischi di uscire nel 2008 inoltrato, se non ancora più tardi

tra l' altro, siccome si parla di discrete graphics products based on a many-core architecture targeting high-end client platforms, mi porterebbe a pensare che
- o sono loro stessi così poco adusi all' architettura delle GPU da non sapere che essendo questa intrinsecamente parallela e scalabile, non ha senso parlare di "multicore" - ma dubito
- o l' intenzione è quella di creare un oggetto che finisca per assomigliare a quello che si vocifera essere R700, cioè un cluster di GPU individualmente meno complesse e problematiche di uno dei "mostri" attuali, ma scalabili e aggregabili in numero elevato

MenageZero
23-01-2007, 13:42
in campo numerico, o di studio di funzioni o segnali, "discreto" è contrario di "continuo" :O

per quanto riguarda la news...
secondo me, con l' acquisizione di Ati da parte di AMD, nonchè con l' uscita di scena di 3DLabs dalla grafica di alto livello ... che intel decidesse di (ri)entrare nel mercato delle schede grafiche, era prevedibile nonchè solo questione di tempo... :O

resta da vedere quanto impiegherà a creare da zero o quasi una gamma di gpu con il livello di prestazioni, scalabilità (sul numero di unità shader, o di ROPs), ottimizzazione architetturale, nonchè rifinitura dell' insieme(*), raggiunto dai due principali concorrenti
*: sia per quanto riguarda l' aspetto dell' HW (basta vedere il livello e il tipo di ingegnerizzazione del reference pcb dei modelli di fascia alta sia ati che nvidia ) sia per la parte SW (con "suite" complete dal pannello di controllo customizzato ed esteticamente accattivante a serie di codec e tool ottimizzati per la transcodifica video - per non parlare dei tool di sviluppo in shader language per l' emergente general purpose GPU computing)


magari se verificassero di metterci troppo tempo rispetto a non so quali parametri... potrebbero tornare d'attualità le voci di "shopping" da parte di intel presso il 2701 di San Tomas Expressway, Santa Clara.... non dovrebbero neanche viaggiare molto... :asd:

MenageZero
23-01-2007, 13:50
per quanto riguarda la news...
secondo me, con l' acquisizione di Ati da parte di AMD, nonchè con l' uscita di scena di 3DLabs dalla grafica di alto livello ... che intel decidesse di (ri)entrare nel mercato delle schede grafiche, era prevedibile nonchè solo questione di tempo... :O
incidentalmente... non ricordo, come fu che poi all'epoca del chip "discreto" i7xx, poco prima del periodo della *mitica* tnt, (97 o 98 credo) un colosso coem intel non riuscì a farsi una posizione in quel mercato ?(tra l'altro era già all'alba l'epoca dell'agonia per gli altri produttori di chip 3d consumer al di fuori di nv e ati)

MenageZero
23-01-2007, 13:54
tenedo presente i tempi ( e i budget ) richiesti dalla progettazione completa di una gpu o famiglia di gpu, questo potrebbe voler dire che un prodotto concreto rischi di uscire nel 2008 inoltrato, se non ancora più tardi
...
- o l' intenzione è quella di creare un oggetto che finisca per assomigliare a quello che si vocifera essere R700, cioè un cluster di GPU individualmente meno complesse e problematiche di uno dei "mostri" attuali, ma scalabili e aggregabili in numero elevato

se commercializzassero qualcosa già nel 2008 iniziando "ora", a me "a naso" sembrerebbero dei fulmini ! :eek:

R700 ... fichissimo !! ne voglio uno anch'io, possibilmente predisposto a montare smontare molti altri "modulini" di gpu (ovviamente in commercio a 4 soldi :O ) oltre a quelli in dotazione di default a seconda di prestazioni/consumi desiderati ...
:D

ps: ok ok.... ora la smetto di dire **zz*te :fagiano:

jappilas
23-01-2007, 13:56
magari se verificassero di metterci troppo tempo rispetto a non so quali parametri... potrebbero tornare d'attualità le voci di "shopping" da parte di intel presso il 2701 di San Tomas Expressway, Santa Clara.... non dovrebbero neanche viaggiare molto... :asd:
temo che gli invidiosi pretenderebbero troppi dollari per concedersi :asd:

tempo fa avrei visto bene un' acquisizione da parte di intel, degli asset o almeno del know how di 3DLabs ( l' architettura delle Wildcat VP e delle Realizm non è niente male, nemmeno paragonata a radeon o geforce recenti, e se non ricordo male sono state le prime implementazioni della gpu come array di unità di calcolo programmabili e indipendenti - se non altro sarebbe stata una solida base di partenza) ma adesso che 3DLabs si è chiusa nello sviluppo di soluzioni diverse, non so... :stordita:

MenageZero
23-01-2007, 14:05
temo che gli invidiosi pretenderebbero troppi dollari per concedersi :asd:

tempo fa avrei visto bene un' acquisizione da parte di intel, degli asset o almeno del know how di 3DLabs ( l' architettura delle Wildcat VP e delle Realizm non è niente male, nemmeno paragonata a radeon o geforce recenti, e se non ricordo male sono state le prime implementazioni della gpu come array di unità di calcolo programmabili e indipendenti - se non altro sarebbe stata una solida base di partenza) ma adesso che 3DLabs si è chiusa nello sviluppo di soluzioni diverse, non so... :stordita:

troppi anche per intel ? :eek: anche chidessero il doppio di ati ....

3d labs non se l'era comprata lòa creative (anche se non ricordo per farci cosa) ?
cmq se a livello di teste impiegate attualmente hanno ancora il know how di cui parlavi, potrebbe essere cmq una buon punto di partenza o cmq contributo ... o no ?
anzi, se ora è della creative, magari alla intel si fanno un regalo e si comprano un pacco unico con anche ualcosa da attaccare in casa all'interfaccia hw "intel hd-audio" ... :D

jappilas
23-01-2007, 14:05
3d labs non se l'era comprata lòa creative (anche se non ricordo per farci cosa) ?le Graphics Blaster se non ricordo male :O
cmq se a livello di teste impiegate attualmente hanno ancora il know how di cui parlavi, potrebbe essere cmq una buon punto di partenza o cmq contributo ... o no ?può essere, come a questo punto potrebbe darsi che la ditta abbia ridimensionato il proprio organico...
ma se intel cerca personale con competenza ed esperienza specifica nel settore, non è improbabile che finisca per assumere oriundi proprio di società come 3dlabs, SGI, o...
incidentalmente... non ricordo, come fu che poi all'epoca del chip "discreto" i7xx, poco prima del periodo della *mitica* tnt, (97 o 98 credo) un colosso coem intel non riuscì a farsi una posizione in quel mercato ?(tra l'altro era già all'alba l'epoca dell'agonia per gli altri produttori di chip 3d consumer al di fuori di nv e ati)perchè sebbene pubblicasse benchmark leggermente manipolati ( :D ) e sebbene facesse di tutto per venderlo ( tra cui cederlo a metà prezzo agli oem che compravano chipset tipo 440 LX o BX) il 740 ( progettato da una ditta poi fallita di nome real3d) era un chip oggettivamente scarso per vari motivi , tra cui l' uso forzato della memoria agp per le texture
quindi faceva pena di suo, se lo si paragonava a un riva TNT o anche solo al matrox g200, impallidiva :D

mentre il core i752 sembrava contenere know how di S3, e come specifiche assomigliava parecchio ai primi savage3d, quindi migliore del 740... ma in pratica si vide solo come sezione grafica dell' i815, mai come chip grafico "discreto" ...

Hikaro
23-01-2007, 14:07
:( che sconforto... tra 6 i piacerebbe cambiare pc, ma con queste news di acquiszioni, cambi di rotta, progetti strani.... oddio non so più in che direzione andare :cry:
Non so se è solo un problema mio ma non ci capisco più niente

MarkManson
23-01-2007, 14:18
Peccato ke iprezzi continuino a essere alti...

MenageZero
23-01-2007, 14:27
le Graphics Blaster se non ricordo male :O perchè sebbene pubblicasse benchmark leggermente manipolati ( :D ) e sebbene facesse di tutto per venderlo ( tra cui cederlo a metà prezzo agli oem che compravano chipset tipo 440 LX o BX) il 740 ( progettato da una ditta poi fallita di nome real3d) era un chip oggettivamente scarso per vari motivi , tra cui l' uso forzato della memoria agp per le texture
quindi faceva pena di suo, se lo si paragonava a un riva TNT o anche solo al matrox g200, impallidiva :D

mentre il core i752 sembrava contenere know how di S3, e come specifiche assomigliava parecchio ai primi savage3d, quindi migliore del 740... ma in pratica si vide solo come sezione grafica dell' i815, mai come chip grafico "discreto" ...

ma ora e negli ultimi 2 anni creative vende schede grafiche ? mi pare di no ... :wtf:

e nel recente(non tanto) passato avevo una g.blaster, ma c'era una geffo3 sopra... e mi pareva che l'acquisizione di 3d labs fosse nettamente + recente del periodo gf3... :stordita:

mah... devo avere pochi e confusi ricordi al riguardo... prendo per buone le "tue" g. blaster ( maagri ne avrà fatte in passato con chip di 3dlabs prima di comprarsela)

per i740, capito... avevano appaltato e forse anche all'azienda sbagliata e hanno fatto un ciofeca... e poi ci hanno rinunciato...
(... motivo in più per comprarsi o accordarsi oggi con qualcuno solido e competente ai max livelli... :O :D)

JohnPetrucci
23-01-2007, 14:31
Potrebbe giocare un ruolo molto interessante la discesa in campo vga dektop da parte di Intel, che se da un lato detiene la maggioranza a livello del mercato vga integrate, dall'altro non ha voce in capitolo in quello che poi è il mercato più visibile delle schede grafiche, anche se non necessariamente il più redditizzio.

jappilas
23-01-2007, 14:48
ma ora e negli ultimi 2 anni creative vende schede grafiche ? mi pare di no ... :wtf:
qui (http://www.creative.com/products/welcome.asp?category=6&subcategory=420&) vedo una radeon x700 , che non la compri nessuno è un altro discorso :D
( maagri ne avrà fatte in passato con chip di 3dlabs prima di comprarsela)in realtà scusa, ho scritto un' inesattezza prima ... mi ricordavo di questa (http://www.creative.com/products/product.asp?category=6&subcategory=38&product=164&nav=2)

ma in realtà prima di separarsi l' anno scorso per dedicarsi agli handheld device, 3dlabs è stata una sussidiaria di creative per 4 anni, quindi apparentemente anche mentre sviluppava e produceva le wildcat e le realizm nel settore professionale, con il proprio marchio (d' altra parte anche AMD ha deciso di lasciare il marchio Ati sulle schede grafiche vendute...)

MenageZero
23-01-2007, 15:25
qui (http://www.creative.com/products/welcome.asp?category=6&subcategory=420&) vedo una radeon x700 , che non la compri nessuno è un altro discorso :D
in realtà scusa, ho scritto un' inesattezza prima ... mi ricordavo di questa (http://www.creative.com/products/product.asp?category=6&subcategory=38&product=164&nav=2)

ma in realtà prima di separarsi l' anno scorso per dedicarsi agli handheld device, 3dlabs è stata una sussidiaria di creative per 4 anni, quindi apparentemente anche mentre sviluppava e produceva le wildcat e le realizm nel settore professionale, con il proprio marchio (d' altra parte anche AMD ha deciso di lasciare il marchio Ati sulle schede grafiche vendute...)

svelato l' "arcano".... (tnx)
... però ci credo che "non le compra nessuno" (e io mi scordo che vende ancora s.video) : come gpu è ferma al 2004 con solo 3-4 modelli ati in tutto, + la entry level agp con 3dlabs ... :sofico:

Lud von Pipper
23-01-2007, 15:58
Creative continua a produrre e a vendere schede video ma non in Europa. 3DLabs si è recentemente svincolata da Creative e pare stia progettando nuovamente soluzioni video professionali in proprio: dovremo aspettare un annetto su per giù pre vedere i primi frutti.

Intell non comprerà nVidia perchè sovrapporrebbe troppi settori nelle due aziende, in primis i chipset (prima ragione dell'acquisto di ATI da parte di AMD) e poi perchè il video integrato nelle schede madri c'è già. A quel punto pagherebbe uno sproposito (nVidia è un azienda VERAMENTE grossa) per avere quello che può fare da sola, magari per lasciare comunque il Brand nVidia sulle scatole, oppure potrebbe acquistare una società più piccola ed economica e mettere a disposizione le risorse necessarie per arrivare a fare concorrenza ai colossi del video. Per un decimo del prezzo di nVidia Intel potrebbe acquistare Matrox e 3DLab insieme, magari fondendole per avere eccellete 3D ed eccellente qualità d'immagine.

Se fossi un capoccia alla Intel io ci penserei ;)

imayoda
23-01-2007, 16:21
Oh mio dio tornano a partorire schede esterne... noooo

UIQ
23-01-2007, 16:36
Immagino queste soluzioni (considerando anche il timing che immagino non sarà breve) supporteranno quantomeno:

PCI Express 2.0
Riproduzione h.264 a 1920x1080p
HDMI 1.3 Deep Color
DirectX 10 Shader Model 4.0
OpenGL 2.1
30fps costanti a 1280x1024 con 4xAA

jp77
23-01-2007, 17:05
Vedrei moltooooo bene una discesa in campo di Intel...più concorrenza vuol dire prodotti migliori e prezzi più bassi....

MenageZero
23-01-2007, 17:13
Vedrei moltooooo bene una discesa in campo di Intel...più concorrenza vuol dire prodotti migliori e prezzi più bassi....

è quello che quantomeno si può sperare... :)

... a meno che non escano con un "i740-ilritorno" ...

... o non vada a finire in una "operazione terzo polo nelle gpu high-perf" come quella di xgi (com'è che si diceva di questi... "diamogli tempo di fare esperienza"... "devono anche affinare i drv"... cose così...)

:asd:

Lud von Pipper
23-01-2007, 17:41
Realisticamente Intell è l'unica che possa fare gli investimenti necessari per una concorrenza seria d nVidia e AMD.

Matrox, 3DLabs, PowerVR, XGI...
Tutte quante hanno dovuto abbandonare il mercato pur avendo, ciascuna, numerosi punti di forza rispetto alla concorrenza.

Senza una barca di soldi alle spalle è dura renggere il ritmo, e Intel li ha.

MenageZero
23-01-2007, 19:11
Realisticamente Intell è l'unica che possa fare gli investimenti necessari per una concorrenza seria d nVidia e AMD.

Matrox, 3DLabs, PowerVR, XGI...
Tutte quante hanno dovuto abbandonare il mercato pur avendo, ciascuna, numerosi punti di forza rispetto alla concorrenza.

Senza una barca di soldi alle spalle è dura renggere il ritmo, e Intel li ha.

la barca di soldi aiuta sempre e non poco (anche se la stessa intel era già entrata e poi velocemente uscita da questo mercato), ma,

apparte che per PVR e 3dlabs nel 3d e nel settore consumer si parla di quando ati e nv non erano ancora quelle degli ultimi anni e forse nemmeno vicine, mentre magari per 3dlabs possiamo andare a fare confronti con il livello tecnologico le potenzialità di quello che proponeva nel settore pro quando già ati e nv avevano avuto il loro "boom"(e per pvr non so se abbia mai fatto prodotti pro),

sinceramente non riesco a vedere questi punti funti di forza per pvr stessa ed in particolare xgi, ma anche matrox nel 3d (e sostanzialmente ci riferiamo al mercato consumer/vg) non ha avuto nulla da "dire" meglio degli altri almeno dall'epoca delle g400, se già la tnt2 non fosse nettamente preferibile a 360° (non ricordo bene tutti i particolari)

Errik89
23-01-2007, 22:01
sono curioso di vedere come si evolverà questa cosa... e in che tempi, poi se porterà davvero più concorrenza (senza però decretare la fine di nvidia o di ATI - anzi del settore GPU di AMD) sono contento. Per adesso rimango diffidente...
Ma almeno, al posto di cominciare da 0 o quasi non potevano comprare qualche casa di quelle ormai defunte o quasi?

MenageZero
23-01-2007, 22:19
sono curioso di vedere come si evolverà questa cosa... e in che tempi, poi se porterà davvero più concorrenza (senza però decretare la fine di nvidia o di ATI - anzi del settore GPU di AMD) sono contento. Per adesso rimango diffidente...
Ma almeno, al posto di cominciare da 0 o quasi non potevano comprare qualche casa di quelle ormai defunte o quasi?

appunto... bisogna vedere se in quelle case c'è ancora qualcosa/qualcuno di interessante da comprare, e interessante per intel, non così in generale...
... noi non lo possiamo sapere, almeno ad ora... si vedrà :boh:

(di sicuro in nvidia ci sarebbe "roba" interessante da comprare per intel, sul fronte gpu top, ma appunto nv non fa parte della "categoria" da te citata e pare sia opinone diffusa che una ipotetica acquisizione non sarebbe una operazione economicamente vantaggiosa per intel )

Errik89
23-01-2007, 22:30
appunto... bisogna vedere se in quelle case c'è ancora qualcosa/qualcuno di interessante da comprare, e interessante per intel, non così in generale...
... noi non lo possiamo sapere, almeno ad ora... si vedrà :boh:

(di sicuro in nvidia ci sarebbe "roba" interessante da comprare per intel, sul fronte gpu top, ma appunto nv non fa parte della "categoria" da te citata e pare sia opinone diffusa che una ipotetica acquisizione non sarebbe una operazione economicamente vantaggiosa per intel )
si infatti anche secondo me Intel non arriverà mai ad acquistare nvidia, mentre avrebbe avuto molto più senso un'acquisizione di nvidia da parte di AMD e ATI ad Intel, ma forse meglio così (cioè AMD che ha acquistato ATI) così almeno nvidia è salva e ATI non è nelle mani di Intel... (x fortuna che AMD non aveva abbastanza soldi e ha ripiegato in tempo su ATI prima che intel allungasse le sue mani...). Non so perchè ma se l'acquisizione di ATI da parte di AMD non mi è piaciuta, la possibile acquisizione di ATI da parte di Intel mi sarebbe piaciuta molto meno... insomma per fortuna che il "male" è stato minore :)

Narmo
23-01-2007, 22:30
Sarà una mia impressione ma Intel si stà infilando convinta nel tunnel dei multi core... non so se questo possa essere un bene. (la corsa ai GHz insegna).

Per quanto riguarda i chip video intel la vedo un pò duretta.
Competere con colossi del calibro di ATI e nVidia in un campo che non è mai stato il tuo vuol dire investimenti mostruosi e potenzialmente infruttuosi.

Comunque se per pura casualità Intel decidesse di acquisire il marchio 3dfx e riproporre le Voodoo (lo so che sono nostalgico) magari che fossero realmente come le Voodoo di un tempo avrebbero tutta la mia simpatia (e chi se la scorda la 5500 AGP?)

Errik89
23-01-2007, 22:31
Sarà una mia impressione ma Intel si stà infilando convinta nel tunnel dei multi core... non so se questo possa essere un bene. (la corsa ai GHz insegna).

Per quanto riguarda i chip video intel la vedo un pò duretta.
Competere con colossi del calibro di ATI e nVidia in un campo che non è mai stato il tuo vuol dire investimenti mostruosi e potenzialmente infruttuosi.

Comunque se per pura casualità Intel decidesse di acquisire il marchio 3dfx e riproporre le Voodoo (lo so che sono nostalgico) magari che fossero realmente come le Voodoo di un tempo avrebbero tutta la mia simpatia (e chi se la scorda la 5500 AGP?)
dubito che nvidia ceda il marchio 3dfx ad intel per farle concorrenza... piuttosto vedrei meglio una serie speciale nvidia con marchio Voodoo ;)

MenageZero
23-01-2007, 23:41
si infatti anche secondo me Intel non arriverà mai ad acquistare nvidia, mentre avrebbe avuto molto più senso un'acquisizione di nvidia da parte di AMD e ATI ad Intel, ma forse meglio così (cioè AMD che ha acquistato ATI) così almeno nvidia è salva e ATI non è nelle mani di Intel... (x fortuna che AMD non aveva abbastanza soldi e ha ripiegato in tempo su ATI prima che intel allungasse le sue mani...). Non so perchè ma se l'acquisizione di ATI da parte di AMD non mi è piaciuta, la possibile acquisizione di ATI da parte di Intel mi sarebbe piaciuta molto meno... insomma per fortuna che il "male" è stato minore :)


eeeh ? ... senza offesa e con la massima bonarietà, ma... ti ci fai delle "p***e " mentali non indifferenti ... :sofico:

Hikaro
24-01-2007, 08:55
Per quanto riguarda i chip video intel la vedo un pò duretta.
Competere con colossi del calibro di ATI e nVidia in un campo che non è mai stato il tuo vuol dire investimenti mostruosi e potenzialmente infruttuosi.

Certo ma se il loro obiettivo è l'entry level allora qualcosina da dire ce l'ha anke intel, e si parla di una buona fetta di mercato come macchine da ufficio e prodotti lowcost

... piuttosto vedrei meglio una serie speciale nvidia con marchio Voodoo

Il problema è che il Voodoo non tira più, dovrebbero accostarsi a qualcosa di più fantasy :D

Errik89
24-01-2007, 13:15
Certo ma se il loro obiettivo è l'entry level allora qualcosina da dire ce l'ha anke intel, e si parla di una buona fetta di mercato come macchine da ufficio e prodotti lowcost



Il problema è che il Voodoo non tira più, dovrebbero accostarsi a qualcosa di più fantasy :D
:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Errik89
24-01-2007, 13:18
eeeh ? ... senza offesa e con la massima bonarietà, ma... ti ci fai delle "p***e " mentali non indifferenti ... :sofico:
abbastanza... :D :asd:
cmq non ci hai capito tanto perchè si fa fatica a scrivere certi ragionamenti complicati e inutili su un forum :D :)

hibone
28-01-2007, 11:51
probabilmente la gpu è discreta nel senso che si fa i cazzi suoi..
non sbircia se guardi un pornazzo...
ghghgh

più interessante è la possibilità delle gpu su socket anche se difficilmente le vedremo per ragioni di interferenze credo...