PDA

View Full Version : [Java o C#]scrittura di una classe


RaouL_BennetH
23-01-2007, 13:21
Ciao di nuovo a tutti :)

Il mio problemuccio odierno è questo;

Adesso che sto iniziando ad usare i forms, mi trovo spesso nella condizione che dopo aver fatto un'operazione (per esempio riempimento di campi, evento di un bottone che mi scrive il valore di questi campi all'interno di un database etc...) vorrei fare in modo di svuotare il form e di rendere i controlli non accessibili fin quando non si ripreme un bottone.

Avevo fatto qualcosa del genere con C#



private void clearControlsOnForm(Control c)
{
foreach(Control cc in c.Controls)
{
/*pseudocodice
if (mio_controllo è un textBox)
{
textbox.Clear();
}
if(altro_controllo è un combobox)
{
combobox.Enabled = false;
}*/
}
}



Oltre a sembrarmi già di per se all'interno di un form una cosa poco pulita, ho la netta sensazione che sia un'enorme baggianata, in quanto per ogni form che utilizzo mi vado a scrivere questo niubbo_metodo (passatemi il termine).

Stavo quindi pensando di iniziare a ragionare in maniera spero più corretta con le classi, e fare una cosa di questo genere:



public class ManageMyControls
{
public void clearMyControlsOnForm(Control c)
{
//qui vorrei qualche suggerimento da voi
}
}



Attendo come sempre i vostri preziosi suggerimenti.

Grazie mille.

RaouL.

yorkeiser
23-01-2007, 16:40
Un metodo del genere, dal mio punto di vista, è più sporco di ciò che hai fatto finora (stai programmando ad oggetti, ed è "bello" che ogni form abbia il suo metodo di pulizia dei controlli); tuttavia, se devi utilizzarlo MOLTO spesso, rappresenta ovviamente un'ipotesi di comodo, anche se potrebbe darti qualche rogna.
Considera che in Java non hai il costrutto foreach del C#; una semplice soluzione che mi viene in mente in questo momento è che puoi bypassare utilizzando degli Iterator e scorrendoli tramite il metodo Iterator.hasNext(); bisognerebbe in tal caso verificare che sia possibile aggiungere in un ArrayList il riferimento ai controlli (non mi è mai capitato), ma a spanne credo che non ci dovrebbero essere problemi. Chiaramente in questo modo dovresti ripetere l'operazione di aggiunta dei controlli all'arraylist su ogni pagina che visiti, il che tutto sommato mi sembrerebbe inficiare l'utilizzo di un metodo generale di pulizia.
Sicuramente qualcuno più esperto di me nell'utilizzo dei controlli può esserti maggiormente di aiuto.
Infine, per quanto riguarda i metodi di pulizia dei controlli, ovviamente ognuno ha la sua controparte Java (ad esempio, andando un po' a memoria, Enabled mi pare diventi isEnable(); non so se esista Clear(), ma mi torna in mente un .setText="" e così via, basta che controlli la documentazione sul sito della Sun)

lovaz
23-01-2007, 16:50
Da java5 il foreach esiste anche in java

RaouL_BennetH
23-01-2007, 17:06
Come al solito, grazie per le risposte :)

Al momento sono giunto a questo primo piccolo passo:

(posto il codice C# che l'equivalente java mi sta dando ancora dei grattacapi :( )



public class GestisciControlli
{
public void turnOnControls(Control c)
{
foreach (Control cc in c.Controls)
{
if (cc is TextBox)
{
TextBox tb = cc as TextBox;
tb.Enabled = true;
}

if (cc is ComboBox)
{
ComboBox combo = cc as ComboBox;
combo.Enabled = true;
}
}
}
}



//codice del Form

private void cmdTest_Click(object sender, EventArgs e)
{
GestisciControlli gc = new GestisciControlli();
gc.turnOnControls(pannello_o_contenitore_di_controlli_qualsiasi);
}


Per funzionare funziona.... ma continuo a "sentire" che fa completamente orrore :(


@yorkeiser:

Ma come tu dici poi dovrei scrivere lo stesso identico codice in ogni tipo di form. Oppure non ho capito il tuo suggerimento?

Grazie ancora.

Raoul.

yorkeiser
23-01-2007, 18:20
Da java5 il foreach esiste anche in java

Mi pare un'OTTIMA aggiunta; forse è ora che aggiorni il jdk :) Ottima anche la sintassi che hanno scelto, dal mio punto di vista