PDA

View Full Version : Vivere a lavorare negli U.S.A.


213
23-01-2007, 11:34
Ciao ragazzi.
Quest'anno ho deciso di dare una svolta alla mia carriera lavorativa e stò cercando qualche Società, magari una multinazionale con cui volare via dall'Italia ed andarmene a lavorare e sopratutto a vivere negli Stati Uniti.
Come molti forse sapranno, vivere e lavorare LEGALMENTE negli States non è cosa semplicissima in quanto per essere pienamente in regola è necessario un permesso chiamato Green Card, con cui è possibile rimanere negli USA oltre i canonici 3 mesi del permesso di soggiorno e sopratutto essere regolarmente assunti dal datore di lavoro.
ottenere un Green Card è difficilissimo: ne vengono rilasciate in tutto il mondo solo 50.000 all'anno e l'anno scorso in Italia l'hanno ottenuta in 202... non vi dico neppure quanti milioni si persone abbiano partecipato alla Lotteria indetta dal Dipartimento di Stato Americano per ottenerla.
La soluzione più semplice sarebbe sposare una cittadina americana, ma supponendo che i Vostri principi vietino o quantomeno vi facciano riflettere, sposare qualcuno per un permesso di soggiorno è cosa alquanto sbagliata e squallida.
Apare quindi evidente che la soluzione più adeguata sia quella di trovare una Società disposta a garantire per il lavoratore e che si addossi l'onere di procurare un permesso lavorativo, oltre ad aiutare il lavoratore ad integrarsi in una società completamente diversa dalla nostra.

Questo 3d vuole essere d'aiuto per tutte quelle persono che vogliono andarsene dall'Italia per lavorare negli USA: sarebbe di notevole aiuto, sopratutto per me, sapere a quali ditte sia possibile rivolgersi per ottenere lavoro all'estero, capire come effettivamente funziona la vita nell'oltreoceano, conoscere diritti/doveri, obblighi e qualsiasi cosa utile per vivere in America.

Io stò cercando qualche Ditta che mi possa mandare a lavorare negli USA, mi piacerebbe che qualcuno magari me ne indicasse qualcuna in zona Treviso e vorrei anche sapere, magari da chi ci è già stato, com'è la vita laggiù... il mio sogno sarebbe vivere e lavorare in California...

Fatevi avanti ed accresciamo questo 3d di notizie e consigli!!!

Senza Fili
23-01-2007, 11:39
La soluzione più semplice sarebbe sposare una cittadina americana, ma supponendo che i Vostri principi vietino o quantomeno vi facciano riflettere, sposare qualcuno per un permesso di soggiorno è cosa alquanto sbagliata e squallida


Squallido se si sposa un'americana racchia e antipatica solo per ottenere la cittadinanza, ma se si conoscono ragazze americane bone e ci si fidanza con una americana che realmente piace qual'è il problema! :D

213
23-01-2007, 13:19
Squallido se si sposa un'americana racchia e antipatica solo per ottenere la cittadinanza, ma se si conoscono ragazze americane bone e ci si fidanza con una americana che realmente piace qual'è il problema! :D

Solo che il permesso di soggiorno turistico dura 3 mesi e dopo a casa!!! :D :D :D

Scherzi a parte, hai ragione, ma ci vuole tempo per conoscere le persone prima di un passo del genere, poi uno che arriva là ti assicuro che è preso da altri tipi di problematiche, prima di cercare la morosa... :D

Senza Fili
23-01-2007, 13:46
Solo che il permesso di soggiorno turistico dura 3 mesi e dopo a casa!!! :D :D :D

Scherzi a parte, hai ragione, ma ci vuole tempo per conoscere le persone prima di un passo del genere, poi uno che arriva là ti assicuro che è preso da altri tipi di problematiche, prima di cercare la morosa... :D



Si cerca via chat prima di arrivare, si raccoglie una lista di contatti interessanti e poi,arrivati là, si sceglie :D :D

odracciR
23-01-2007, 15:54
Io ho tentato con la green card, devo solo attendere l'estrazione della lotteria....

Poi ovviamente dovrei arrivare lì, cercare lavoro, casa, .... un po' un casino :cry:

213
23-01-2007, 16:28
Io ho tentato con la green card, devo solo attendere l'estrazione della lotteria....

Poi ovviamente dovrei arrivare lì, cercare lavoro, casa, .... un po' un casino :cry:


Anch'io volevo tentare con la Lottery del 2006 ma purtroppo era scaduta ai primi di Dicembre e non ho fatto a tempo... toccherà attendere Ottobre 2007, il fatto è che chiuderà nel 2008 e poi si parte nel 2009... troppo, voglio andarmene possibilmente già quest'anno, massimo inizi del prossimo.
Un ragazzo di Napoli mi sembra, l'ha vinta dopo 12 anni che partecipava!!! :eek:

La via più semplice per partire quanto prima e senza attese è quella di trovare società italiane che lavorano negli USA.

Pot
23-01-2007, 16:59
che lavoro fai?
se non sei skillato sogna di andare negli stati uniti, ti ci vuole una ditta sponsor che ti faccia ottenere il visto. e con il visto lavori.. poi non è facile ottenere la green card...

Senza Fili
23-01-2007, 17:44
Domanda: cosa hanno gli Usa che altri paesi europei non offrono?

coldd
23-01-2007, 21:27
cerca il tread di wagen in scuola e lavoro

Pot
23-01-2007, 22:57
Domanda: cosa hanno gli Usa che altri paesi europei non offrono?
la mentalità americana....

Senza Fili
23-01-2007, 23:21
la mentalità americana....



Che è più arretrata di quella dei cittadini di molti paesi del nord Europa...oltre a questo cosa spinge una persona che vuole lasciare l'Italia a scegliere di andare negli Usa piuttosto che in paesi più vicini ma al contempo interessanti come ad esempio Uk, Danimarca, Spagna?

Pot
24-01-2007, 00:06
Che è più arretrata di quella dei cittadini di molti paesi del nord Europa...oltre a questo cosa spinge una persona che vuole lasciare l'Italia a scegliere di andare negli Usa piuttosto che in paesi più vicini ma al contempo interessanti come ad esempio Uk, Danimarca, Spagna?
no che è completa mente diversa da quelli dell'europa del nord/scandinavia. fidati ho girato anche per quelli.. vacanza, per 3 anni di fila in totale circa 3 mesi.
e poi certi lavori si possono fare solo qua.
ahh dimenticavo.. ci sono anche questi : $$$$$
che non contano poco alla fine ....

213
24-01-2007, 09:04
Che è più arretrata di quella dei cittadini di molti paesi del nord Europa...oltre a questo cosa spinge una persona che vuole lasciare l'Italia a scegliere di andare negli Usa piuttosto che in paesi più vicini ma al contempo interessanti come ad esempio Uk, Danimarca, Spagna?


Dire che è arretrata è sbagliato... diversa, è il termine adatto, ma sicuramente non arretrata, dal punto di vista, politico/elettorale, dal punto di vista fiscale e sopratutto economico.

Per farti un esempio, qui in Italia quando acquistiamo qualcosa, qualsiasi cosa, paghiamo le tasse del commerciante (IVA). Dopodichè paghiamo le tasse sulo stipendio che percepiamo, quindi, anche se non si può parlare di una doppia tassazione (c'è cmq qui asserisce il contrario), alla fine l'esborso economico è di gran lunga superiore. Negli USA invece i commercianti addossano le loro tasse sugli acquirenti, come succede in Italia. Quando i cittadini si apprestano a pagare le tasse, presentano le ricevute, i scontrini, insomma tutte le spese sostenute durante l'anno e dichiarano i propri redditi. La differenza sostanziale stà cmq nel fatto che presentando le spese sostenute durante l'anno, l'amministrazione americana constata che sono già state pagate delle tasse che vengono pertanto scalate dal dovuto. In termini economici, significa un esborso monetario moooolto inferiore, anche perchè rispetto all'Italia, le trattenute sono molto inferiori. Tradotto significa molti più soldi in tasca.

Certo, ogni paese ha i suoi pro e contro, così anche l'Italia! Qua è lo stato che mette le mani in tasca alla gente, lì decidi tu cosa fare. Poi ci sarebbero altre mille esempi, prova a pensare alla burocrazia che c'è in Italia, per qualsiasi stupidata servono documenti (che vanno pagati), vendi una macchina e devi pagare, investi i tuoi risparmi e devi pagare... non che negli USA non ci sia tutto ciò, ma sicuramente molto meno invadenti!

213
24-01-2007, 09:07
Poi c'è da dire che cmq lo stile di vita americano è completamente diverso da quello europeo... qui la vita costa molto di più.... Uk è bella ma quanto ti costa??? In America c'è tanto lavoro, l'economia è forte e puoi decidere tu come vivere, puoi decidere se vivere bene, benissimo o farti una vita tranquilla. In Italia, che prendi poco o tanto sempre quelli alla fine devi pagare!! :(

213
24-01-2007, 09:09
che lavoro fai?
se non sei skillato sogna di andare negli stati uniti, ti ci vuole una ditta sponsor che ti faccia ottenere il visto. e con il visto lavori.. poi non è facile ottenere la green card...


Per questo è molto meglio partire appoggiati ad una Ditta italiana multinazionale... negli USA non funziona come qua, non si ottiene tanto per mezzo delle "conoscenze"....

Chevelle
24-01-2007, 10:38
Secondo me non vale la pena spostarsi negli USA, a meno che non si abbia un ingaggio di tutto rispetto.
Se mi offrissero 4000 dollari netti mensili per vivere in una grande città negli USA, lasciando armi e bagagli, rifiuterei sicuramente perchè per quella cifra manco mi sognerei di lasciare la mia città dove mi trovo benissimo.
L' Italia, secondo il mio avviso, è sottovalutata. Se guardiamo i risultati concreti dei nostri Governi, è ovvio che viene voglia di espatriare ma non penso che la situazione negli USA sia tanto meglio rispetto all' Italia.
E' chiaro che dal punto di vista lavorativo si è maggiormente rivendibili, ma anche in Italia se si hanno le giuste competenze il lavoro non manca.
Certo che se fossi un precario a 1200 euro al mese presumo che penserei di emigrare, ma le mie mete sarebbero sicuramente i paesi nordici.

213
24-01-2007, 10:54
Secondo me non vale la pena spostarsi negli USA, a meno che non si abbia un ingaggio di tutto rispetto.
Se mi offrissero 4000 dollari netti mensili per vivere in una grande città negli USA, lasciando armi e bagagli, rifiuterei sicuramente perchè per quella cifra manco mi sognerei di lasciare la mia città dove mi trovo benissimo.
L' Italia, secondo il mio avviso, è sottovalutata. Se guardiamo i risultati concreti dei nostri Governi, è ovvio che viene voglia di espatriare ma non penso che la situazione negli USA sia tanto meglio rispetto all' Italia.
E' chiaro che dal punto di vista lavorativo si è maggiormente rivendibili, ma anche in Italia se si hanno le giuste competenze il lavoro non manca.
Certo che se fossi un precario a 1200 euro al mese presumo che penserei di emigrare, ma le mie mete sarebbero sicuramente i paesi nordici.

Non è detto che tutti si trovino bene nella propria città... ;) o paese ;) per me personalmente, famiglia apparte, non c'è nulla che mi leghi all'Italia.
Per quanto riguarda il discorso stipendio, 4000$ non sono male, se consideri che ci sono tantissime persone, direi la maggioranza della popolazione italiana, che prende 1200€ al mese... e non mi sembra tanto adeguato il termine "precario" per uno che prende quella cifra, c'è chi se la passa anche molto peggio...

E comunque, non prendete la cosa solo come trasferirsi negli USA per lavorare, ci sono 1K di motivi per cui l'America è il sogno di molti, fra cui anche il lavoro, non solo quello però....

DevilMalak
24-01-2007, 13:28
io tra qualche anno farò richiesta per una student visa per fare l'università lì
così conto di trovare più facilmente lavoro finita l'uni... avendo già un permesso potrei passare più facilmente a uno lavorativo ( e comunque dopo un anno scolastico si può lavorare ugualmente con la student visa da quel che ho letto )

213
24-01-2007, 14:36
io tra qualche anno farò richiesta per una student visa per fare l'università lì
così conto di trovare più facilmente lavoro finita l'uni... avendo già un permesso potrei passare più facilmente a uno lavorativo ( e comunque dopo un anno scolastico si può lavorare ugualmente con la student visa da quel che ho letto )


Beato te... fra l'altro se si cerca lavoro come stagisti per 6 mesi, il visto lavorativo lo rilasciano senza alcun problema... l'importante sarebbe restare là qualche mese e capire come funziona all'incirca il tutto, dopodichè, una volta ambientati, cercare una ditta disposta a fare da sponsor.

Pot
24-01-2007, 15:22
Dire che è arretrata è sbagliato... diversa, è il termine adatto, ma sicuramente non arretrata, dal punto di vista, politico/elettorale, dal punto di vista fiscale e sopratutto economico.

Per farti un esempio, qui in Italia quando acquistiamo qualcosa, qualsiasi cosa, paghiamo le tasse del commerciante (IVA). Dopodichè paghiamo le tasse sulo stipendio che percepiamo, quindi, anche se non si può parlare di una doppia tassazione (c'è cmq qui asserisce il contrario), alla fine l'esborso economico è di gran lunga superiore. Negli USA invece i commercianti addossano le loro tasse sugli acquirenti, come succede in Italia. Quando i cittadini si apprestano a pagare le tasse, presentano le ricevute, i scontrini, insomma tutte le spese sostenute durante l'anno e dichiarano i propri redditi. La differenza sostanziale stà cmq nel fatto che presentando le spese sostenute durante l'anno, l'amministrazione americana constata che sono già state pagate delle tasse che vengono pertanto scalate dal dovuto. In termini economici, significa un esborso monetario moooolto inferiore, anche perchè rispetto all'Italia, le trattenute sono molto inferiori. Tradotto significa molti più soldi in tasca.

Certo, ogni paese ha i suoi pro e contro, così anche l'Italia! Qua è lo stato che mette le mani in tasca alla gente, lì decidi tu cosa fare. Poi ci sarebbero altre mille esempi, prova a pensare alla burocrazia che c'è in Italia, per qualsiasi stupidata servono documenti (che vanno pagati), vendi una macchina e devi pagare, investi i tuoi risparmi e devi pagare... non che negli USA non ci sia tutto ciò, ma sicuramente molto meno invadenti!
completamente sbagliato.. il sistema di tassazione non è così....
adesso ti spiego :D
Allora, percepisci il lordo, al cui automaticamente vengono tolti: assicurazione medica, pensione ( queste due se l'azienda le ha di contratto con un prezzo agevolato), tassa statale( se risiedi in uno stato differente da quello in cui lavoro, es. NJ e NY e lo stato dove risiedi ha una tassa + alta, paghi quella + alta, es: NY ha il 7% e NJ il 9%, paghi il 7 a NY e un 2 a NJ), poi viene tolta le tasse minucipali 0.9%. Ok arrivato qua ad aprile devi pagare le tasse federali . Sono ad aliquote come da noi, e sono sull'imponibile percepito. Se hai degli sgravi ( es reddito inferiore ad un tot, familiari a carico, bambini etc..etc...) raccogli le ricevute mediche e altre spese ( che non mi hanno specificato) e chiedi gli sgravi fiscali. Sono scaricabili da chiunque gli interessi sul mutuo e leasing della macchina ( che quindi a volte diventa + conveniente che comprare.. se sopratutto la macini.
C'è da dire una cosa.. la tassazione federale è di circa il 23%. quindi al massimo in uno stato con tante tasse come il NJ paghi circa il 31% del lordo in tasse. L'imposta sul valore aggiunto varia da stato a stato, da nulla a circa il 9%. Le tasse municipali e statali sono facoltative, per esempio il texas non le ha.
considerate però che solo di ici nella zona dove sto io si pagano epr una casa abbastanza grande, circa 11k$ annui ;) Però varia moltissimo.. a houston è circa un 60% in meno.

spero che sia tutto più chiaro.
ciao
Alessio

Pot
24-01-2007, 15:30
Certo che se fossi un precario a 1200 euro al mese presumo che penserei di emigrare, ma le mie mete sarebbero sicuramente i paesi nordici.
Il problema è che questo è lo stipendio epr i primi 4 anni di un ingegnere neolaureato...
con paghe così chi te lo fa fare di rimanere in italia... appena vai fuori ti offrono 5 volte tanto...
Se si continua così.. si va avanti poco... gli operai non cambiano l'economia.. mi spiace...

213
24-01-2007, 15:57
Il problema è che questo è lo stipendio epr i primi 4 anni di un ingegnere neolaureato...
con paghe così chi te lo fa fare di rimanere in italia... appena vai fuori ti offrono 5 volte tanto...
Se si continua così.. si va avanti poco... gli operai non cambiano l'economia.. mi spiace...
QUOTO IN PIENO!! :(

razzoman
24-01-2007, 16:18
cmq come mentalità fra le 2 non c'è paragone: in america quando accade qualcosa collaborano fra di loro,qui in italia si scaccano fra loro.io appena finirò l'università spero di andare in inghilterra

Chevelle
24-01-2007, 16:35
Non intendevo dire che precario = 1.200 euro, ma grazie all' aumento scellerato dei prezzi che 1.200 euro sono diventate una miseria. Prima con 2.300.000 di vecchie lire non si era nababbi, ma si arrivava a fine mese, ora no.
Le case e gli affitti sono alle stelle, ma se lo stipendio medio fosse di 2.000 euro, non si starebbe male in Italia.
Purtroppo, i giovani d' oggi, sono precari grazie ai co.co.co, alle imprese che trattano le persone come delle vacche da mungere e allora il discorso emigrazione si fa sempre più sentire.
Personalmente mi sono sistemato, ma ho lottato duramente per il mio posto di lavoro. Nessuno mi ha mai regalato nulla!
Se avessi una ghiotta occasione in Scozia, penso che lascerei l' Italia perchè amo molto quella terra, ma ora non mi manca nulla. Daccordo, vorrei avere qualche soldo in più come tutti... :stordita: :p

213
24-01-2007, 16:39
cmq come mentalità fra le 2 non c'è paragone: in america quando accade qualcosa collaborano fra di loro,qui in italia si scaccano fra loro.io appena finirò l'università spero di andare in inghilterra

OT Io odio l'Inghilterra perchè gli inglesi odiano gli italiani. FINE OT


In America c'è moltissima collaborazione, però una mia amica che ha vissuto 8 mesi a Los Angeles, mi diceva che se ti senti male, tipo in strada, potresti anche restarci la da quanto è presa la gente dalle sue cose... poi ci sono posti e posti, località molto ospitali e luoghi molto ostili.
Secondo me la situazione americana per certi versi è uguale a quella italiana, solo che quella americana è esasperata, tirata, come dire casino alla potenza.

Pot
24-01-2007, 16:43
OT Io odio l'Inghilterra perchè gli inglesi odiano gli italiani. FINE OT


In America c'è moltissima collaborazione, però una mia amica che ha vissuto 8 mesi a Los Angeles, mi diceva che se ti senti male, tipo in strada, potresti anche restarci la da quanto è presa la gente dalle sue cose... poi ci sono posti e posti, località molto ospitali e luoghi molto ostili.
Secondo me la situazione americana per certi versi è uguale a quella italiana, solo che quella americana è esasperata, tirata, come dire casino alla potenza.
io ti posso dire una cosa.. tutti i giorni mi devo fare circa 4 km a piedi ad andare al lavoro e 4 al ritorno. Capita spesso che al ritorno mentre cammino mi si affianchi una macchina e mi porti in stazione, senza che io conosca questa persona, solo come gesto gentile. Poi magari io vivo una realtà privilegiata.


Per il precariato:
basta con ste cose da MORTEALPOTERE il rpecariato se preso nellagiusta maniera è quello che ti permette di girare e guadagnare.. qua se uno sta 5 anni in azienda è un supersenior. il rpoblema non è il precariato.. è il lavoro a tempo indeterminato, è il fatto che il lavoro è bloccato in uscita ( non si può licenziare) quindi l'azienda si tiene sul groppone persone inutili...
cmq questa discussione starebbe meglio in scuola e lavoro ;)

213
24-01-2007, 17:21
[QUOTE=Pot]io ti posso dire una cosa.. tutti i giorni mi devo fare circa 4 km a piedi ad andare al lavoro e 4 al ritorno. Capita spesso che al ritorno mentre cammino mi si affianchi una macchina e mi porti in stazione, senza che io conosca questa persona, solo come gesto gentile. Poi magari io vivo una realtà privilegiata.


Per il precariato:
basta con ste cose da MORTEALPOTERE il rpecariato se preso nellagiusta maniera è quello che ti permette di girare e guadagnare.. qua se uno sta 5 anni in azienda è un supersenior. il rpoblema non è il precariato.. è il lavoro a tempo indeterminato, è il fatto che il lavoro è bloccato in uscita ( non si può licenziare) quindi l'azienda si tiene sul groppone persone inutili...
cmq questa discussione starebbe meglio in scuola e lavoro ;)[/QUOT

Dipende da cosa la si vuol far vertire... mi piacerebbe toccasse molti aspetti, non solo quello lavorativo.

Io lavoro nella mia ditta da 7 anni ormai e ho 26 anni, quindi posso dire di aver cominciato a lavorare qua, senza tener conto le altre esperienze lavorative di breve durata. Il problema non sono i contratti a tempo indeterminato, se una persona si impegna e fà il suo lavoro la si tiene, se non rende la si licenzia... il problema sono le normative, vecchie ed antiquate. In Italia, al governo, non si lavora per creare lavoro, ma perchè tutti abbiano un lavoro, cosa che così detta sembra la stessa roba, in realtà non lo è.
Quello che mi fà arrabbiare è il fatto che quello che si guadagna viene tassato pesantemente, dopodichè qualsiasi cosa si acquisti (auto, casa) viene ancora tassato con tasse, bolli, ecc. e anche pesantemente direi... ogni anno i costi aumentano fuori proporzione rispetto all'aumento delle paghe.
Ogni mese mi sembra di far beneficenza. Preferisco il sistema in cui uno si prende la paga lorda e decide poi come investire per la pensione, TFR, ecc.

DevilMalak
24-01-2007, 18:52
cut

Ma quindi tu vivi a New York City ora ? Se hai tempo/voglia ci racconti la tua esperienza, come sei arrivato e tutto ? :)

Pot
24-01-2007, 21:39
sto qua ancora per poco..
fino a marzo.
Sto facendo un internship presso un azienda per la mia tesi, sono in un laboratorio di ricerca nel NJ.
Sono arrivato qui tramite la mia relatrice, le ho semplicemente detto che volevo andare negli usa a fare la tesi.. lei mi ha preso in parola e mi ci ha mandato :D.
usando questa tecnica ci si può andare abbastanza facilmente se hai le attitudini giuste. non è propri uan vacanza e non puoi tornare a casa da mamma a metà perchè non ti piace, o non ce la fai da solo o altre cazzatine.
Io personalmente mi trovo molto ma molto bene qua... ma probabile che si sopratutto epr l'ambiente che si vive al lavoro.
cmq se vi servono info specifiche chiedete pure.

ciao
Alessio

Senza Fili
24-01-2007, 21:55
io ti posso dire una cosa.. tutti i giorni mi devo fare circa 4 km a piedi ad andare al lavoro e 4 al ritorno. Capita spesso che al ritorno mentre cammino mi si affianchi una macchina e mi porti in stazione, senza che io conosca questa persona, solo come gesto gentile



Finchè non ti capita un serial killer, uno stupratore o un rapinatore...sai, ce ne sono anche negli Usa, quindi non c'è tanto da fidarsi ;) :D

Pot
25-01-2007, 00:45
per adesso mai avuto problemi...
diciamo che non sono il bersaglio ideale....

213
25-01-2007, 08:24
sto qua ancora per poco..
fino a marzo.
Sto facendo un internship presso un azienda per la mia tesi, sono in un laboratorio di ricerca nel NJ.
Sono arrivato qui tramite la mia relatrice, le ho semplicemente detto che volevo andare negli usa a fare la tesi.. lei mi ha preso in parola e mi ci ha mandato :D.
usando questa tecnica ci si può andare abbastanza facilmente se hai le attitudini giuste. non è propri uan vacanza e non puoi tornare a casa da mamma a metà perchè non ti piace, o non ce la fai da solo o altre cazzatine.
Io personalmente mi trovo molto ma molto bene qua... ma probabile che si sopratutto epr l'ambiente che si vive al lavoro.
cmq se vi servono info specifiche chiedete pure.

ciao
Alessio


Raccontaci la giornata tipo, cosa accade, cosa c'è di diverso per te rispetto all'Italia. dai che sono curioso... :)

elbompr
25-01-2007, 22:12
io tra qualche anno farò richiesta per una student visa per fare l'università lì
così conto di trovare più facilmente lavoro finita l'uni... avendo già un permesso potrei passare più facilmente a uno lavorativo ( e comunque dopo un anno scolastico si può lavorare ugualmente con la student visa da quel che ho letto )

chiunque abbia avuto modo di fare una esperienza in USA come stageista
indicate l a vostra esperienza .
domanda dall italia è possibile inviare proposte all estero per partecipare a stage retribuiti tramite email allegando CurriculumVitae .?.?????

Pot
26-01-2007, 00:18
Allora: il problema degli stage retribuiti è che se sono retribuiti dal governo americano o da quello italiano di precludono un permesso lavorativo per due anni dalla scadenza del visto. Fatevi aiutare dalla vostra facoltà, di sicuro c'è gente che c'è già stata e l'ufficio stage vi può dare indicazioni.

X 213: giornata tipo si racchiude in:
- 7:20: sveglia, telefono alla morosa con skype, bagno..etc.etc..
-8.45: treno, una sola fermata poi 3 km a piedi
-9.30: di solito arrivo verso quest'ora...
-20.10: esco dal lavoro, nessuno mi obbliga a fare orari forzatamente lunghi, solo che visto che sto facendo delle analisi su una quantità di dati enorme ogni volta che modifico il simulatore perdo circa 40 min prima di vedere i risultati.. e poi tanto qua non è che ci sia molto la sera..( dove sto io intendo), tipo adesso sono le 19.15, devo fare una piccola modifica la simulatore, e poi vedere come va il baraccone con questa mod..mi sa che esco alle 21.10... perchè vogliov edere un attimo sul lungo periodo.. però nel mentre posso fare altre mod oppure ricerche su internet leggere papaeers o pure una rivista..nessuno mi dirà nulla.. anche perchè non c'è nessuno.. qua 9.30-17 quando vengono a lavorare.. e sottolineo quando.....
- 21.10 : sono a casa... cibo e nanna.

il we di solito vado a NYC, sono circa 50 min di treno ( semplicemnte perchè fa 18 milioni di fermate.. sto a nemmeno 50 km da NY).
come vedi la vita non è che sia il massimo se stai da solo, però ti giuro che l'ambiente di lavoro è fantastico, non vola una mosca pur essendo in un laboratorio con 4 o 5 persone, hai sempre il caffè fresco, stanze con poltrone e lavagne per discutere con i colleghi, un clima molto friendly diciamo, se vai poi sul link in firma ci sono foto sia di NYC che del psoto dove sto e lavoro.
ciao
Alessio

213
26-01-2007, 08:28
il we di solito vado a NYC, sono circa 50 min di treno ( semplicemnte perchè fa 18 milioni di fermate.. sto a nemmeno 50 km da NY).
come vedi la vita non è che sia il massimo se stai da solo, però ti giuro che l'ambiente di lavoro è fantastico, non vola una mosca pur essendo in un laboratorio con 4 o 5 persone, hai sempre il caffè fresco, stanze con poltrone e lavagne per discutere con i colleghi, un clima molto friendly diciamo, se vai poi sul link in firma ci sono foto sia di NYC che del psoto dove sto e lavoro.
ciao
Alessio


Non credo che comunque ci siano problemi a socializzare, è che hai degli orari di lavoro un pò anomali, immagino che la sera tu sia stanco e abbia poca voglia di lavorare. Che tu sappia, che clima tira nella costa west?? La costa est mi è sempre parsa un pò europea, quella ovest più americana, non so se capisci quello che voglio dire... sai nulla a riguardo?
Buon lavoro cmq!!! :D

Sisupoika
29-01-2007, 17:17
Stati Uniti? No thanks, soprattutto al momento poi. La qualita' di vita al nord Europa e' senza pari.

213
30-01-2007, 14:59
Stati Uniti? No thanks, soprattutto al momento poi. La qualita' di vita al nord Europa e' senza pari.

Ce la motivi la tua affermazione? Ci sei stato in America, cosa ti spinge ad affermare ciò? Brutte esperienze?... dicci...

MM46
31-01-2007, 09:31
Ciao
Ma perchè bisogna pagare per iscriversi alla lotteria per la Green Card?

_Grave_Digger_
31-01-2007, 09:56
Ciao
Ma perchè bisogna pagare per iscriversi alla lotteria per la Green Card?

Gia perché???

odracciR
31-01-2007, 10:30
Non bisogna pagare.

Sul sito ufficiale è gratis. poi ci sono altri siti che ti offrono servizi aggiuntivi:


Same chance to all participants to win SI si
Free of charge SI no
Open 365 days a year NO si
Free airline ticket to winners to come to the USA* NO si
Allow sending photos by regular mail NO si
Allow uploading photos SI si
Photo update available anytime NO si
Notify winners by regular mail SI si
Notify winners by phone, email and fax multiple times NO si
Contact details update at anytime NO si
Multiple years submission NO si
Online support to questions by experts NO si


In maiuscolo quello che offre il sito ufficiale, in minuscolo un altro sito che si fa pagare il servizio.

Io ho provato quello a pagamento, con sottoscrizione di 2 anni.

_Grave_Digger_
31-01-2007, 11:04
Grazie per la risposta, questo non lo sapevo!

Io mi sono iscritto un paio di mesi fà, ma non ho ancora pagato perchè non mi fidavo poi tanto...
Appena posso pago e mi iscrivo per un paio d'anni e... :sperem:

Quali sono i siti per trovare lavoro negli states???
Magari in california??

odracciR
31-01-2007, 11:17
Grazie per la risposta, questo non lo sapevo!

Io mi sono iscritto un paio di mesi fà, ma non ho ancora pagato perchè non mi fidavo poi tanto...
Appena posso pago e mi iscrivo per un paio d'anni e... :sperem:

Quali sono i siti per trovare lavoro negli states???
Magari in california??

E non ti hanno telefonato perchè devi pagare?

Io quando ho fatto l'iscrizione pensavo fosse gratuita, poi dopo aver compilato tutto viene fuori he devo mettere la carta di credito, allora rinuncio perchè non avevo voglia di pagare ( e non avevo soldi nella postepay) e chiudo la pagina internet. Dopo 3 ore ricevo una telefonata da parte di uno di quell'organizzazione che chiacchiera un po' con me, mi ricompila la domanda per la green card perchè mi faceva domande e io rispondevo e alla fine mi chiede la carta di credito. Io gli dico che pensavo fosse gratuito come serizio lui mi spiega il perchè non lo è e alla fine ho accettato. Poi mi hanno ritelefonato altre volte più avanti nel tempo, quando c'era da aggiungere qualche dato che magari era incompleto o quando volevano tentare di vendermi "the best english course" "the immigration bible" e un'altra cosa che non mi ricordo.

_Grave_Digger_
31-01-2007, 11:32
Si mi hanno telefonato più di una volta... la prima volta, dopo 10 minuti dall'iscrizione, mi ha chiamato una tizia, bella voce, simpaticissima che mi ha pure fatto gli auguri per il mio compleanno che era appena passato, le ho detto che non avevo soldi nella ricaricabile e di richiamarmi dopo 2 sett, lo ha fatto ma non avevo ancora ricevuto la busta paga e le ho detto che quando avevo soldi avrei completato da solo l'iscrizione.Poi mi ha chiamato un tizio dopo circa un mese per ricordarmi di completare l'iscrizione!Dopo non mi hanno più rotto le scatole...

213
31-01-2007, 17:23
Se andate nel sito ufficiale del Dipartimento Americano per la partecipare alla lotteria dov'è possibile vincere una Green Card, non c'è alcun costo. Il problema stà nel fatto che vengono richieste delle cose ben precise e sbagliare un particolare equivale a vedere la propria domanda di partecipazione alla lotteria cancellata. Del tipo, viene richiesta una foto di larghezza cm x per cm x, di tot Kb e di tot bit, mandarne una 1 mm inferiore o superiore, significa venire esclusi.

Per questo motivo esistono delle agenzie che si preoccupano di preparare tutti i documenti necessari e che rispettino quanto disposto dal Dipartimento di Stato americano. Solitamente il costo di tale servizio è di 50$, ma bisogna star attenti perchè ce ne sono molti che in realtà sono qui solo per truffare. Appena ho un pò di tempo, posto una lista di siti ritenuti attendibili a cui è possibile affidarsi: sono perlopiù siti di studi commerciali o di avvocati.

In ogni caso, ricordate che la lotteria per ottenere una Green Card è al momento chiusa, dovrebbe ripartire ad Ottobre di quest'anno e terminare con l'estrazione delle Green Card a fine del 2008. Iscriversi prima o all'ultimo giorno non fà alcuna differenza, tanto è un'estrazione, non si vince mandandola via per primi. Ricordate solo di inoltrare 1 e solo 1 domanda per partecipare all'estrazione della Green Card. Inviare più di una dichiarazione significa venire esclusi dalla lotteria, oltre al fatto che non parteciperete mai più alla possibilità di iscrivervi alla lotteria.

Personalmente mi iscriverò avvalendomi dell'aiuto di qualche sito on-line, le richieste sono un pò complesse, specialmente se non si conosce bene la lingua. Resta comunque il fatto che ottenerla è molto difficile e che oltre a provare questa via, tenterò di traversare l'oceano appoggiandomi a qualche multinazionale italiana.

Sisupoika
01-02-2007, 14:18
Ce la motivi la tua affermazione? Ci sei stato in America, cosa ti spinge ad affermare ciò? Brutte esperienze?... dicci...

Conosco gli Stati Uniti (non tutti, qualcuno) e Canada molto piu' che da turista, dal momento che la mia religione e' presente anche li' ed essa e' la ragione di numerosissimi contatti. La mia religione e' di provenienza tra Finlandia e Svezia, e conta numerosi believers anche in Norvegia, ma molti vivono in USA e Canada e non sono dunque estraneo a commenti circa confronti su qualita' di vita e tutto quanto e' attorno. Il Canada e' da evitare assolutamente se sei straniero non di madrelingua inglese, in moltissimi dicono che non si vive bene in queste "condizioni". Negli Stati Uniti sono piu' abituati alla multiculturalita' e sono indubbiamente piu' aperti (anche se il razzismo ovunque e' duro a morire), ma in generale la qualita' della vita non e' piu' quella dell'America d'oro di anni fa.
Inoltre sento sempre piu' spesso sentire che anche in USA a disponibilita' di lavoro si stanno mettendo sempre piu' male, l'economia sta peggiorando nel tempo. L'America delle favole non esiste piu'; non ci ho VISSUTO personalmente, ma i pareri convergenti - non in positivo per molti aspetti - di molte, moltissime persone che conoscono la vita al nord (che personalmente conosco come le mie tasche, chissa' perche' :D) e quindi possono fare "paragoni", non mi danno fatica a credere che l'America NON sia l'alternativa da sogno che in molti ancora credono. Poi, se ci vai, in bocca al lupo! :)

Sisupoika
01-02-2007, 14:25
la mentalità americana....


Ogni anno abbiamo i Summer Services in Finlandia (evento principale) ma anche un evento minore in North America per i believers di USA e Canada, e li' incontro una marea di persone.
E sulla mentalita' posso dire che gli americani (la maggior parte delle persone che conosco sono da Minnesota e Michigan - pochini in Washington e Arizona) mi piacciono molto come carattere, affabilita', modo di porsi, pensiero, apertura, ecc Molto :)

_Grave_Digger_
01-02-2007, 14:34
Se andate nel sito ufficiale del Dipartimento Americano per la partecipare alla lotteria dov'è possibile vincere una Green Card, non c'è alcun costo. Il problema stà nel fatto che vengono richieste delle cose ben precise e sbagliare un particolare equivale a vedere la propria domanda di partecipazione alla lotteria cancellata. Del tipo, viene richiesta una foto di larghezza cm x per cm x, di tot Kb e di tot bit, mandarne una 1 mm inferiore o superiore, significa venire esclusi.

Per questo motivo esistono delle agenzie che si preoccupano di preparare tutti i documenti necessari e che rispettino quanto disposto dal Dipartimento di Stato americano. Solitamente il costo di tale servizio è di 50$, ma bisogna star attenti perchè ce ne sono molti che in realtà sono qui solo per truffare. Appena ho un pò di tempo, posto una lista di siti ritenuti attendibili a cui è possibile affidarsi: sono perlopiù siti di studi commerciali o di avvocati.

In ogni caso, ricordate che la lotteria per ottenere una Green Card è al momento chiusa, dovrebbe ripartire ad Ottobre di quest'anno e terminare con l'estrazione delle Green Card a fine del 2008. Iscriversi prima o all'ultimo giorno non fà alcuna differenza, tanto è un'estrazione, non si vince mandandola via per primi. Ricordate solo di inoltrare 1 e solo 1 domanda per partecipare all'estrazione della Green Card. Inviare più di una dichiarazione significa venire esclusi dalla lotteria, oltre al fatto che non parteciperete mai più alla possibilità di iscrivervi alla lotteria.

Personalmente mi iscriverò avvalendomi dell'aiuto di qualche sito on-line, le richieste sono un pò complesse, specialmente se non si conosce bene la lingua. Resta comunque il fatto che ottenerla è molto difficile e che oltre a provare questa via, tenterò di traversare l'oceano appoggiandomi a qualche multinazionale italiana.


Grazie della dritta!

Sisupoika
01-02-2007, 14:43
Dire che è arretrata è sbagliato... diversa, è il termine adatto, ma sicuramente non arretrata, dal punto di vista, politico/elettorale, dal punto di vista fiscale e sopratutto economico.

Per farti un esempio, qui in Italia quando acquistiamo qualcosa, qualsiasi cosa, paghiamo le tasse del commerciante (IVA). Dopodichè paghiamo le tasse sulo stipendio che percepiamo, quindi, anche se non si può parlare di una doppia tassazione (c'è cmq qui asserisce il contrario), alla fine l'esborso economico è di gran lunga superiore. Negli USA invece i commercianti addossano le loro tasse sugli acquirenti, come succede in Italia. Quando i cittadini si apprestano a pagare le tasse, presentano le ricevute, i scontrini, insomma tutte le spese sostenute durante l'anno e dichiarano i propri redditi. La differenza sostanziale stà cmq nel fatto che presentando le spese sostenute durante l'anno, l'amministrazione americana constata che sono già state pagate delle tasse che vengono pertanto scalate dal dovuto. In termini economici, significa un esborso monetario moooolto inferiore, anche perchè rispetto all'Italia, le trattenute sono molto inferiori. Tradotto significa molti più soldi in tasca.

Certo, ogni paese ha i suoi pro e contro, così anche l'Italia! Qua è lo stato che mette le mani in tasca alla gente, lì decidi tu cosa fare. Poi ci sarebbero altre mille esempi, prova a pensare alla burocrazia che c'è in Italia, per qualsiasi stupidata servono documenti (che vanno pagati), vendi una macchina e devi pagare, investi i tuoi risparmi e devi pagare... non che negli USA non ci sia tutto ciò, ma sicuramente molto meno invadenti!


In Nord Europa le tasse sono molto alte, ma hai credo i migliori servizi che puoi trovare, per tutto; cio' nonostante, tutti i servizi o quasi sono dopo praticamente "gratuiti"; ovviamente non lo sono, ma con questo intendo dire che per esempio in Italia paghi le tasse, e poi paghi a parte una marea di servizi tra istruzione, sanita', ecc ecc. che lasciano anche molto a desiderare, poi...
In America, non credere i servizi pubblici sono piu' validi ma costano un CASINO, tasse a parte! Istruzione, Sanita'... ecc. Iscriviti all'universita' o anche ad una normale scuola PRIVATA (visto che le pubbliche sono frequentate per lo piu' da gente non molto perbene, forse non ovunque ma...), o fatti fare un intervento in USA... Sai che le famiglie iniziano a risparmiare da quando i figli nascono, per poi poterli mandare alla universita'?
In Nord Europa hai la migliore istruzione (soprattutto Finlandia), e non paghi NULLA oltre alle normali tasse. Anzi, se sei cittadino VIENI pagato pure stipendio, vitto e alloggio! I servizi medici sono del tutto gratuiti, e addirittura persino il dentista e' gratuito sino ai 18 anni. Cito anche il senso della legalita', della istituzione che influenza mooolto positivamente la qualita' della vita in generale. E cosi' via....la lista sarebbe lunga.
E comunque, dimenticavo una nota positiva sulla Inghilterra, dove vivo, anche se no e' stata menzionata: molti difetti indubbiamente, ma qualita' della vita sicuramente migliore dell'Italia e lavoro a volonta'.

DevilMalak
01-02-2007, 19:58
Che tu sappia, che clima tira nella costa west?? La costa est mi è sempre parsa un pò europea, quella ovest più americana, non so se capisci quello che voglio dire... sai nulla a riguardo?
Buon lavoro cmq!!! :D

Ci son stato "solo" da turista quest'estate passata, e ti posso dire soltanto che tralasciando la bellezza del posto la gente è fantastica... un altro mondo rispetto a qui, molto molto molto socievoli :)
Purtroppo non son ancora stato nella costa est ( ci dovrei andare quest'estate ) quindi non saprei confrontare, ma come gente e atmosfera non penso che la costa ovest abbia nulla da invidiare alla est ;)

khelidan1980
02-02-2007, 10:53
Certo che mettere alla lotteria i permessi di soggiorno solo gli americani potevano farlo

213
02-02-2007, 15:09
Certo che mettere alla lotteria i permessi di soggiorno solo gli americani potevano farlo


Si ma in questa maniera i permessi vengono dati senza vie preferenziali, ossia non c'è nessuno che se ne avvantaggia e c'è in questa maniera molta differenziazione della popolazione accolta, almeno sulla carta... se poi le estrazioni sono pilotate, questo non te lo so dire! :O

Pot
02-02-2007, 15:45
Certo che mettere alla lotteria i permessi di soggiorno solo gli americani potevano farlo
E' l'unico modo per rendere equo l'ingresso degli stati uniti..
poi se vogliamo criticare gli us sempre e comunque allora va bene.. ma ameno questa cosa la possiamo anche lasciare stare, ti permette di entrare negli us con una carta verde senza discriminazioni di razza, lavoro o cultura, + democratica di così non si può
se poi sei bravo e riesci a farti assumere da un azienda americana entri lo stesso..
ciao
Alessio

Senza Fili
05-02-2007, 17:11
E' l'unico modo per rendere equo l'ingresso degli stati uniti..
poi se vogliamo criticare gli us sempre e comunque allora va bene.. ma ameno questa cosa la possiamo anche lasciare stare, ti permette di entrare negli us con una carta verde senza discriminazioni di razza, lavoro o cultura, + democratica di così non si può
se poi sei bravo e riesci a farti assumere da un azienda americana entri lo stesso..
ciao
Alessio



Se il sorteggio è democratico ed esente da discriminazioni perchè richiedono una foto?
Per far entrare solo i modelli/e e lasciar fuori i brutti? :D

Pot
06-02-2007, 16:42
Se il sorteggio è democratico ed esente da discriminazioni perchè richiedono una foto?
Per far entrare solo i modelli/e e lasciar fuori i brutti? :D
per confrontarti con i database cia fbi e interpol.... :rolleyes: