PDA

View Full Version : [SUSE 9.3] URGENTE: problemi con X dopo upgrade di pacchetti


Bonfo
23-01-2007, 11:14
Situazione.
Sono "al lavoro". Avevo bisogno della libstdc++.so.6 quando avevo solo la 5.
Primo passo: cercare di fare update da internet.
- sono dietro ad un proxy e anche configurandolo da yast pochi risultati
- repository per la 9.3 mi sa che non esistono nepurre.
Quindi ciao internet.

Mi viene in mente che qui hanno anche i CD della 10.1 (chissa perche' non aggiornano :mad: ). Perfetto. Aggiungo i cd da Yast come sorgenti. Vado in aggiornamento software e trovo la mia nuova versione della libstdc++.
Faccio ok e mi da un sacco di problemi di dipendenza. Cerco di risolvere ma e' troppo un casino. Siccome mi era gia' capitato pure su un altro pc e avevo fretta ho detto "chissene" e ho aggiornato la baracca ( me maledetto :lamer: ). A parte che mi ha aggiornato un botto di pacchetti ( non me lo aspettavo ma ho fatto alla windows: avanti->avanti->fine, quin dime lo merito). A questo punto riavvio.

PROBLEMA: non mi prate piu' X!!! :muro: :muro: :muro:
Il problema e' che non trova la libdbus-glib.so.1.
Ora come faccio a tronare indietro o a risolvere??

Aiutatemi perche' qui non mi picchia nessuno se non risolvo da solo, ma farei una bella figura di BEEEEP!!!

Fil9998
23-01-2007, 11:27
forse c'è qualche inompatibilità fra librerie o versioni delle stesse.

da 9.3 a 10.2

c'è un universo di differenza in meglio !!!!!!!!!!

è decisamente ora di aggiornare!!!

prova a buttare dentro il dvd della 9.3 e bootare con quelllo in funzione di riparazione sistema installato, ma temo ti seghi un po' di aggiornamenti funzionanti nel frattempo intercorsi.



io salverei i dati e reinstallerei la 10.2 prima provando in "aggiornamento" poi se non va con format e installazione pulita da zero.



va in edicola che c'è il dvd della 10.2


lascia stare la 10.1 che ha problemi con il manager pacchetti zen/yast (risolto su 10.2)!!!!!!!

Bonfo
23-01-2007, 11:45
Grazie...ora provo. Vi tengo aggiornati ;)

Bonfo
23-01-2007, 11:52
Domandona vitale.
Qui ogni PC ha delle configurazioni per NFS e TFTP, quindi file in xinetd e /etc/exports mdoficati. ( montiamo le home in un server)

La installazzione di riparazione me li sega ??

EDIT: in ogni caso non so come fare altrimenti, dopo le reimposto.

E poi mi si ripone il problema: comemetto su le libstdc++ 6???

Bonfo
23-01-2007, 12:06
Ehm...ho la versione in inglese.

Quando tu dici "bootare con quelllo in funzione di riparazione sistema installato" intendi:

- Installation
- Installation - Safe Settings
- Rescue System

??? :confused:

L'ultima opzione mi carica una shell...ma sono punto e da capo, non so quali pacchetti intsalllare o rimuovere.

Fil9998
23-01-2007, 12:31
non esiste la versione inglese,
sul DVd ci son tutte le lingue
semplicemente al boot devi scegliere fra le tantissime lingue quella italiana



comunque è prima

installation

e poi ti dà l'opzione a tendina fra "nuova installazione" e "ripara sistema già installato"

Fil9998
23-01-2007, 12:34
E poi mi si ripone il problema: comemetto su le libstdc++ 6???

:confused: :confused: :mbe: mbò!

Bonfo
23-01-2007, 12:36
non esiste la versione inglese,
sul DVd ci son tutte le lingue
semplicemente al boot devi scegliere fra le tantissime lingue quella italiana



comunque è prima

installation

e poi ti dà l'opzione a tendina fra "nuova installazione" e "ripara sistema già installato"

gia'...grazie mille ...mi stai parando il :ciapet: !! :D


:confused: :confused: :mbe: mbò!

CI pensiamo dopo :D :D

Fil9998
23-01-2007, 13:24
se niente niente vai in edicola e installi la 10.2

CHE VA MOLTO MOLTO MOLTO MEGLIO

puoi sempre spacciare "il fattaccio" con uno "studio di fattibilità" sull'upgrade ormai necessario dopo anni di obsolescenza software.... ;) ;)

:D




vhà che una donna che ha perso la verginità non vale meno perchè non più integra,
ma vale di più grazie al plusvalore dell'esperienza maturata!!!


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


dipende sempre da come le vendi le cose.

Bonfo
23-01-2007, 14:16
se niente niente vai in edicola e installi la 10.2

CHE VA MOLTO MOLTO MOLTO MEGLIO

puoi sempre spacciare "il fattaccio" con uno "studio di fattibilità" sull'upgrade ormai necessario dopo anni di obsolescenza software.... ;) ;)

:D


ehm...no ho la 10.2, non ho una edicola italiana nelle vicinanze e, piu' che altro, non voglio impelagarmi con poi dover far l'upgarde pure agli altri ;)
La 9.3 per quello che serve a noi e' un gioiello ( :Puke: )


vhà che una donna che ha perso la verginità non vale meno perchè non più integra,
ma vale di più grazie al plusvalore dell'esperienza maturata!!!

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Fil9998
23-01-2007, 15:00
non ho una edicola italiana nelle vicinanze

:confused:


'ndo stai?
in kENIA?


VABBò AL LIMITE SCARICA LA iso DAL SITO OPENSUSE...

Bonfo
23-01-2007, 15:12
:confused:


'ndo stai?
in kENIA?


VABBò AL LIMITE SCARICA LA iso DAL SITO OPENSUSE...

Sto in UK :D
Ma le cose si mettono male...sembra non riuscire a fare sto maledetto ripristino. E' convinto di dover rinstallare il bootloader :muro: :muro:
Faccio ancora un paio di tentativi :(

Fil9998
23-01-2007, 15:34
e faglielo reinstallare...

comunque se invece di fare la riparazione automatica scegli il modo "esperto" o "manuale" nion mi ricordo
scegli tu le varie opzioni su cosa lui deve aggiustare in automatico,
li skippi la verifica e riparazione del boot loader
lasciandogli verificare/riparare i pacchetti installati e le loro dipendenze.

Bonfo
23-01-2007, 15:35
Questa volta invece del sistema automatico ho usato quello personalizzato.
Ho abilitato solamente il controllo del database dei package, il controllo dei pacchetti minimi edi tutti i pachetti.
Bene, gia' al controllo del database ho avuto l'errore che mi dava anche prima:
"Changing environment to target system was not succesfull".

:wtf: :wtf: :wtf:

Fil9998
23-01-2007, 19:22
:confused: :mbe: :rolleyes: :confused: mbhà?

Fil9998
23-01-2007, 19:24
http://it.opensuse.org/Benvenuto_su_openSUSE.org

http://it.opensuse.org/Versione_Stabile





10.2 DVD completo per 386

http://download.opensuse.org/distribution/10.2/iso/dvd/openSUSE-10.2-GM-DVD-i386.iso

Fil9998
23-01-2007, 19:29
aggiorni e che Iddio te la mandi 'bbona.

:( :O :p :sofico:

Fil9998
23-01-2007, 19:30
sul forum ufficiale di suse hai provato a chieder aiuto?


http://en.opensuse.org/Welcome_to_openSUSE.org


http://forums.suselinuxsupport.de/


http://www.suseitalia.org/