PDA

View Full Version : BenQ FP93VW: non solo per Mac Mini


Redazione di Hardware Upg
23-01-2007, 12:09
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1642/benq-fp93vw-non-solo-per-mac-mini_index.html

BenQ propone un monitor da 19 pollici in formato 16:10, la cui particolare conformazione lo rende particolarmente indicato per l'abbinamento a sistemi Mac mini. Ma il target d'utenza di questo monitor sono gli appassionati di multimedia e i videogiocatori

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Uriziel
23-01-2007, 12:22
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1642/index.html

BenQ propone un monitor da 19 pollici in formato 16:10, la cui particolare conformazione lo rende particolarmente indicato per l'abbinamento a sistemi Mac mini. Ma il target d'utenza di questo monitor sono gli appassionati di multimedia e i videogiocatori

Click sul link per visualizzare l'articolo.
preferisco il samsung 940bw sia come estetica e sia perche supporta hdcp(cosa che questo nn fa vero?)

inoltre costa 100 euro di meno.

ps: magari i malati della mela si fanno spennare per avere tutto in tinta con il macmini...

alessandro1980
23-01-2007, 12:27
io mi trovo bene anche con un Acer al1916Was che come caratteristiche tecniche è molto simile a questo, con la differenza che costa solo 200€

R0b1
23-01-2007, 12:32
io mi trovo bene anche con un Acer al1916Was che come caratteristiche tecniche è molto simile a questo, con la differenza che costa solo 200€

Costasse 30 o 40 € in più dell'acer al1916W (di cui sono felice possessore) sarebbe un acquisto sensato (considerate che ho anche il mac mini). E' vero che il pannello è 1 pelino migliore, però è sempre un TN con angolo di visuale non eccelso...e con 400 € si prendono dei gran monitor (soprattutto non Benq).
Quindi mettetelo 240 €, così do il mio a papà e compro questo :D

Uriziel
23-01-2007, 12:32
io mi trovo bene anche con un Acer al1916Was che come caratteristiche tecniche è molto simile a questo, con la differenza che costa solo 200€anche meno...l'ho avuto per un po di tempo e mi affaticava troppo gli occhi.

nulla a che vedere con il samsung 940bw(che è anche dvi e supporta hdcp)

cmq l'acer era la scelta obbligata al tempo in cui uscito visto che era il pirmo.

R0b1
23-01-2007, 12:37
ps: magari i malati della mela si fanno spennare per avere tutto in tinta con il macmini...

Se ti faccio vedere la mia scrivania allora mi prendi per i fondelli per 1 paio d'anni! :D
Scherzi a parte, anche l'occhio vuole la sua parte...e te lo dice uno che prima di avere il mac mini aveva 2 barebone shuttle, e anche loro facevano la loro figura.
Questo monitor potrebbe dire la sua in abbinamento, devi riconoscerlo :)

Dexther
23-01-2007, 12:42
Un pò troppo caro per quello che offre, con 390€ si prende un 22" wide :boh:

cmq buona cura dei particolari ;)

P.S. x la redazione : la recensione è molto tecnica e ben fatta, perchè non si vedono mai vostre comparative con monitor di fascia alta?

Tasslehoff
23-01-2007, 12:47
Se ti faccio vedere la mia scrivania allora mi prendi per i fondelli per 1 paio d'anni! :D
Scherzi a parte, anche l'occhio vuole la sua parte...e te lo dice uno che prima di avere il mac mini aveva 2 barebone shuttle, e anche loro facevano la loro figura.
Questo monitor potrebbe dire la sua in abbinamento, devi riconoscerlo :)Si si su questo ti do pienamente ragione, io ad es ho preso l'Eizo S1910B (nero) proprio perchè oltre ad essere un signor display (anche se a un prezzo non proprio popolare visto che ancora oggi costa 200 € in più rispetto a questo benq...) si abbinava perfettamente al mio case, se lo negassi sarei un bugiardo :)

Però sai com'è, ormai dentro questo forum è prassi sputare su Apple, è diventato così da quando i suoi prodotti hanno cominciato a vendere tanto.
Finchè gli utenti Mac erano 4 gatti i prodotti Apple erano estremamente "pro" e "cool", ora che le vendite sono aumentate le quotazioni qui dentro sono scese... :rolleyes:

GabrySP
23-01-2007, 13:31
380 Euri, per un TN 19 pollicci (wide 16/10, che è più piccolo di un 17" 5/4) mi sembra una rapina a mano armata :D

Un buon design non può valere tutti questi soldi.

Tutto imho ovviamente (resta il fatto che ci sono dei 22" con le stesse caratteristiche a prezzi inferiori)

pikkoz
23-01-2007, 14:11
Cavolo, certo che è spesso, il mio imac 20" non sembra più spesso di questo..

AlexHouse
23-01-2007, 14:13
a quel prezzo mi prendo il Dell 20" :cool:

Andrea Bai
23-01-2007, 14:40
Un pò troppo caro per quello che offre, con 390€ si prende un 22" wide :boh:

cmq buona cura dei particolari ;)

P.S. x la redazione : la recensione è molto tecnica e ben fatta, perchè non si vedono mai vostre comparative con monitor di fascia alta?

Grazie per i complimenti, innanzitutto. Per quanto riguarda comparative sui monitor di fascia alta, ma anche altre recensioni "standalone" come questa, ti posso dire che si tratta di un progetto che stiamo iniziando a portare avanti. Questo articolo è una sorta di "puntata pilota" ;)

Buona giornata!

AlߥZ
23-01-2007, 14:42
Il prezzo mi pare giusto... tanto ormai lo sanno tutti che i mac utenti sono quelli più facili da spennare o semplicemente avranno più soldi da spendere/investire... quelli di Benq avranno fatto delle semplici ricerche di mercato... e scoperto che per vendere un monitor a un utente mac è più importante investire nel design e nel colore che non nelle caratteristiche... e tac ecco a voi il monitor da 400€ Bianco!

JohnPetrucci
23-01-2007, 15:07
Il prezzo mi pare giusto... tanto ormai lo sanno tutti che i mac utenti sono quelli più facili da spennare o semplicemente avranno più soldi da spendere/investire... quelli di Benq avranno fatto delle semplici ricerche di mercato... e scoperto che per vendere un monitor a un utente mac è più importante investire nel design e nel colore che non nelle caratteristiche... e tac ecco a voi il monitor da 400€ Bianco!
La penso così anch'io altrimenti un prezzo simile al giorno d'oggi non sarebbe giustificabile per un monitor del genere.
Cmq, contenti loro.... :O

ultimate_sayan
23-01-2007, 15:12
Se Andrea nella recensione non avesse scritto alcun riferimento al Mac, metà dei commenti letti non avrebbero avuto il solito alone polemico... contenti voi...

R0b1
23-01-2007, 15:33
Il prezzo mi pare giusto... tanto ormai lo sanno tutti che i mac utenti sono quelli più facili da spennare o semplicemente avranno più soldi da spendere/investire... quelli di Benq avranno fatto delle semplici ricerche di mercato... e scoperto che per vendere un monitor a un utente mac è più importante investire nel design e nel colore che non nelle caratteristiche... e tac ecco a voi il monitor da 400€ Bianco!

Questo thread è diventato la fiera dei luoghi comuni...peraltro luoghi comuni abbastanza poco intelligenti. Solo perchè io ho un mac mini dovrei sentirmi pollo?
Non credo di esserlo visto che mi permetto di dire che quel monitor è bello ma lo piglierei solo regalato o a prezzo decente.
Peraltro la cosa che gli utenti mac guardano solo il design...ma avete mai provato un mac? conoscete osx? ci lavorate tutti i giorni?
Bah...
Tornando in topic...il dell sembra avere oggi il miglior rapporto qualità prezzo intorno ai 400 €, buonissimi pannelli a prezzi davvero competitivi. Basti pensare che sono gli stessi pannelli che usa apple...alla metà del prezzo :muro:

gregor202
23-01-2007, 15:49
Il prezzo in sè non è proibitivo, per me; l'idea di avere il mini e il monitor con lo stesso design mi sembra ottima (ovvio, a chi interessa anche il design).
Ha lo stesso prezzo (mac mini "base"+monitor benq) dell'imac "base", il 17".

Criceto
23-01-2007, 15:56
Ma solo io lo trovo immensamente PLASTICOSO e ORRENDO?!
E poi se uno pensa di prendere anche il monitor (specie uno catafalco e costoso come quello in oggetto) il Mini non è più molto conveniente. Molto meglio l'iMac... Certo se un buon monitor già lo hai allora il discorso cambia.

Uriziel
23-01-2007, 15:59
Ha lo stesso prezzo (mac mini "base"+monitor benq) dell'imac "base", il 17".eh, ma l'imac base è un "tantino" milgiore nel complesso di questa accoppiata...non credi?

Uriziel
23-01-2007, 15:59
Ma solo io lo trovo immensamente PLASTICOSO e ORRENDO?!
E poi se uno pensa di prendere anche il monitor (specie uno catafalco e costoso come quello in oggetto) il Mini non è più molto conveniente. Molto meglio l'iMac... Certo se un buon monitor già lo hai allora il discorso cambia.
quoto.

Uriziel
23-01-2007, 16:01
Se ti faccio vedere la mia scrivania allora mi prendi per i fondelli per 1 paio d'anni! :D
Scherzi a parte, anche l'occhio vuole la sua parte...e te lo dice uno che prima di avere il mac mini aveva 2 barebone shuttle, e anche loro facevano la loro figura.
Questo monitor potrebbe dire la sua in abbinamento, devi riconoscerlo :)
questo è sicuro ma spendere piu di 100 euro solo per la plastica bianca esterna mi pare un tantino buttare i soldi nel water.

Lud von Pipper
23-01-2007, 16:22
Confermo: se voglio unire un monitor al MiniMe(c) allora non ci spendo quasi 400€: per quel prezzo prendo certamente un iMac, migliore e quasi più economico.
Al limite bisognerebbe valutare la qualità offerta da questo Benq visto che gli schermi dell'iMac cominciano a soffrire un poco gli anni (tranne il 24"), ma comunque vale la pena spendere tanto per un monitor e poi usete un integrato della Intel per pilotarlo?

gianly1985
23-01-2007, 17:01
L'accoppiata ha un senso solo se si possiede già un mini, crearla da zero è da pazzi visto che io a dicembre ho fatto comprare a un amico(che mi sta ancora ringraziando :D) per 999euro un imac 17" con core 2 duo T7200, 1gb ram, superdrive e ati radeon x1600 che se lo mangia al mini e alla fine si spende uguale con l'accoppiata. (a onor del vero questa configurazione costa 1200, era un offerta dal sito di mediaworld).

R0b1
23-01-2007, 17:22
questo è sicuro ma spendere piu di 100 euro solo per la plastica bianca esterna mi pare un tantino buttare i soldi nel water.

Infatti io per prima ti ho detto che pagherei un sovrapprezzo massimo di 30 € per una soluzione del genere.

muso
23-01-2007, 17:48
Per la redazione:

Per l'analisi colorimetrica che software avee utilizzato abbinato a che hardware.
Grazie

Aristocrat74
23-01-2007, 18:32
380 euro per questo coso ? :eek: ok l estetica (a parte che non capisco quelli che comprano un monitor guardando l estetica invece delle caratteristiche :doh: ) ma il resto........ :mc:


monta un ECONOMICO pannello TN con degli angoli di visuale (secondo i dati sulla recensione ) pessimi (Angolo di visione orizzontale/verticale 150/140 )

se uno vuole vedersi un film , e sposta leggermente il naso dal centro..... tutto bello nero nero nero
senza contare che i wide da 19 sono piccoli ( troppo piccoli x un formato wide a mio avviso) a quel punto meglio un 19 classico.......

con meno si puo comprare un 19 pollici belinea 1980s1 con pannello MVA


x la redazione: sarebbe molto utile se venisse specificato il tipo di pannello che monta ( TN ,MVA, PVA, IPS,) .....e magari il produttore :)

ulk
23-01-2007, 19:00
Grazie per i complimenti, innanzitutto. Per quanto riguarda comparative sui monitor di fascia alta, ma anche altre recensioni "standalone" come questa, ti posso dire che si tratta di un progetto che stiamo iniziando a portare avanti. Questo articolo è una sorta di "puntata pilota" ;)

Buona giornata!

Magari la prossima volta evitate questo schifido TN a 16,2 M di colori e fate delle comparative.

E.L.Brown
23-01-2007, 19:37
Non ne capisco molto di monitor, per cui ho una curiosità:

Ho letto che questo monitor ha una risoluzione di 1440x900, che è la stessa del mio iMac 17".
Per cui mi chiedo: questa risoluzione è alta per un 17" o è bassa per un 19" ?
Nel senso: a parità di risoluzione, su uno schermo più ampio l'immagine non dovrebbe risultare più "sgranata" ?

Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di spiegarmi un pò la cosa.

Tasslehoff
23-01-2007, 19:54
se uno vuole vedersi un film , e sposta leggermente il naso dal centro..... tutto bello nero nero neroMa mi spiegate che senso ha guardare un film con il display di un pc?!?!?

Parliamoci onestamente ragazzi... io i film sul pc li guardavo quando i lettori dvd erano estremamente cari e non c'era tutta questa scelta, per intenderci il periodo in cui il mitico Pioneer DV-525 costava la milionata di £...

E oggi, a distanza di un "secolo" sento ancora questi commenti... ma compratevi una bellissima Mivar 32", se preferite un Panasonic PV60 o un bellissimo PT-AX100, se volete strafare prendete un Barco Cine9 da 65k €, e attaccateci un bel lettore dvd come si deve, anche senza andare sui lettori da 20-30 € ce ne sono di bellissimi da 80-100 €... e che diamine :)

Adric
23-01-2007, 21:30
Per quanto riguarda comparative sui monitor di fascia alta, ma anche altre recensioni "standalone" come questa, ti posso dire che si tratta di un progetto che stiamo iniziando a portare avanti. Questo articolo è una sorta di "puntata pilota" ;)

Su Hardware Upgrade l'ultima precedente prova di un monitor lcd risale all'aprile 2005 (cioè a 21 mesi fa):
http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1209/eizo-flexscan-l578_index.html
l'ultima prova comparativa di più modelli lcd risale al gennaio 2003 (4 anni fa):
http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/783/comparativa-display-tft-17_index.html
l'ultima prova di un CRT risale al lontano marzo 2002 (quasi 5 anni fa):
http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/579/monitor-viewsonic-p220f_index.html

Stesso discorso per articoli tecnici e rassegna stampa sulle news relative ai monitor.
Molto maggiore è lo spazio dato alle prove e alle news sui monitor da siti come HardwareZone, Hardware.fr, Tom’s Hardware, LesNumériques e ovviamente da Prad.de, come è desumibile dal seguente indice delle prove sui monitor:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1156248

Aristocrat74
24-01-2007, 00:05
Ma mi spiegate che senso ha guardare un film con il display di un pc?!?!?

E oggi, a distanza di un "secolo" sento ancora questi commenti...


forse la mancanza di spazio ???? :rolleyes: magari tengo il pc in camera e magari non ho lo spazio per TV e MONITOR ? cosa faccio ?

forse potrei appendere il bellissimo minivar da 32 pollicie metterlo al posto del lampadario........ :doh: che idea!!! magari lo uso per illuminare anche la stanza.. :fagiano:

Uriziel
24-01-2007, 00:28
Ma mi spiegate che senso ha guardare un film con il display di un pc?!?!?

Parliamoci onestamente ragazzi... io i film sul pc li guardavo quando i lettori dvd erano estremamente cari e non c'era tutta questa scelta, per intenderci il periodo in cui il mitico Pioneer DV-525 costava la milionata di £...

E oggi, a distanza di un "secolo" sento ancora questi commenti... ma compratevi una bellissima Mivar 32", se preferite un Panasonic PV60 o un bellissimo PT-AX100, se volete strafare prendete un Barco Cine9 da 65k €, e attaccateci un bel lettore dvd come si deve, anche senza andare sui lettori da 20-30 € ce ne sono di bellissimi da 80-100 €... e che diamine :)
ma si attacca un bel lg da 90 euro al barco!

LOL

savethebest
24-01-2007, 00:37
ottimo articolo!

mi piacerebbe molto vedere più articoli su monitor e soprattutto su televisori lcd, sono campi molto complicati dove non ci si può assolutamente fidare dei valori dichiarati dalla casa...

^Krasty^
24-01-2007, 00:38
ma quel prezzo mi sa che è un pochino esagerato.
io mi trovo molto bene con il Benq FP93G che differisce dal Benq FP93G-X apparte che per il prezzo per i ben 4ms di risposta in +.
6 del mio monitor contro i 2 :eek: del fratello maggiore.
resta il fatto che è un 19", 4:3 (che preferisco) pagato 210€....

Zermak
24-01-2007, 15:07
ottimo articolo, adesso mi aspetto una sezione dedicata per bene ai test sul response time e, se utilizzato, il controllo sulla qualità dell'overdrive :)

spero, anch'io, sulla presenza di più recensioni su monitor lcd ;)

Assokappa
26-01-2007, 16:42
preferisco il samsung 940bw sia come estetica e sia perche supporta hdcp(cosa che questo nn fa vero?)

inoltre costa 100 euro di meno.

ps: magari i malati della mela si fanno spennare per avere tutto in tinta con il macmini...

diciamo pure che costa quasi 200 di meno
Samsung 19'' TFT 940BW Wide 1280x1024 500:1 4ms € 226,80 ivato
Samsung 20'' TFT 203B 600:1 8ms 1400x1050 Pivot € 262,80
anche io ci sto facendo un pensierino
il benq se lo possono tenere, insieme all'acer :D

ah, scordavo che è bianco stile mac pure lui, solo che un pò più sottile,
che dire, auguri benq :mc: