PDA

View Full Version : Scrivanie ad induzione? Presto una realtà


Redazione di Hardware Upg
23-01-2007, 09:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/19878.html

Due aziende annunciano un accordo per la realizzazione di particolari scrivanie in grado di ricaricare le batterie dei dispositivi elettronci presenti nelle vicinanze

Click sul link per visualizzare la notizia.

chaosbringer
23-01-2007, 09:45
una tecnologia chiamata eCoupled che, grazie ai principi dell' accoppiamento induttivo, permette di "trasferire" energia senza l'impiego di cavi.

E' la re-invenzione del trasformatore...

lbatman
23-01-2007, 09:46
Andiamo verso un futuro molto prossimo... molto COMODO!!!

FANTASTICO!! :D

MaerliN
23-01-2007, 09:51
Già ora l'unica fatica che faccio è PC -> TV TV -> PC quando devo caricare il cellulare, perchè tutte le prese che ho vicino al pc sono occupate (telefono, sub, router, stampante, monitor, pc). Ora se mi mettono pure questa turbo scrivania, diventerò untutt'uno con la sedia.. :D

ErminioF
23-01-2007, 09:52
Che bello, altri campi magnetici, chissà che noon ricarichino anche l'uomo, oltre ad aver altri effetti :asd:

andrineri
23-01-2007, 09:54
mmh... mi ricorda TANTO le tesi di Nikola Tesla, in versione piccola ma cmq ci siamo.

il trasmettitore produce RF ad una data frequenza, il ricevitore non è altro che un circuito LC accordato a quella freq, se sono vicini la resa è buonina... resta comunque da vedere se il campo rf emesso a... centinaia di KHz? è sano con le potenze in gioco... pressochè come avere attaccato un linearino + antenna per la BF...

rutto
23-01-2007, 09:55
ehh il buon vecchio Tesla continua ad essere musa ispiratrice per le "invenzioni" presenti e future!

alimentazione wireless... figata!

rutto
23-01-2007, 09:56
mmh... mi ricorda TANTO le tesi di Nikola Tesla, in versione piccola ma cmq ci siamo.

il trasmettitore produce RF ad una data frequenza, il ricevitore non è altro che un circuito LC accordato a quella freq, se sono vicini la resa è buonina... resta comunque da vedere se il campo rf emesso a... centinaia di KHz? è sano con le potenze in gioco... pressochè come avere attaccato un linearino + antenna per la BF...

nooooooo mi hai anticipato!

cmq, lode al Genio!

Cloud76
23-01-2007, 10:05
Ovviamente non ci sono ancora studi su quanto questa cosa faccia "bene" al corpo umano... per uno che sta alla scrivania 8 ore... mmm

nullsoft
23-01-2007, 10:14
ma fa anche da micronde?
no perchè io mi sono stufato di alzarmi dalla sedia per arrivare alla cucina

Wilfrick
23-01-2007, 10:22
Dell'energia in più che si consuma per una roba del genere ce ne sbattiamo, tanto dalla bionda l'altro giorno hanno detto che il polo nord si scioglie e sotto si trova altro petrolio, quindi tutti felici a bruciarlo per mantenere accesi gli alimentatori attaccati a niente.

PsyCloud
23-01-2007, 10:26
a me spaventerebbe tenere i miei comiti appoggiati a qualche cosa in grado di alimentare monitor, casse, cellulare e tutte le apparecchiature simili.

nullsoft
23-01-2007, 10:27
viva il petrolio del polo nord...
che poi fra 10 anni a gennaio saranno 30 gradi e ad agosto 60 sono quisquiglie

demon77
23-01-2007, 10:29
mah..

e' un'idea carina ma sinceramente non mi pare sta gran roba...

Preferisco fare il titanico sforzo di attaccare il cell alla presa!
Mi rendo conto che sia un'operazione pesante ed onerosa che porta via parecchio tempo ad una giornata lavorativa.. :D

Piuttosto ma quando fanno la scrivania con desktop integrato!?!
(avete presente quella che si vede in "the island"? Che spettacolo!!)

LuPellox85
23-01-2007, 10:31
a me spaventerebbe tenere i miei comiti appoggiati a qualche cosa in grado di alimentare monitor, casse, cellulare e tutte le apparecchiature simili.

a me no, anzi, credo che, in un certo qualsenso, sarebbe di ricarica anche per noi, e non vedo l'ora di averne una!













Saluti, Robocop

:asd:

MARROELLO
23-01-2007, 10:32
Dell'energia in più che si consuma per una roba del genere ce ne sbattiamo, tanto dalla bionda l'altro giorno hanno detto che il polo nord si scioglie e sotto si trova altro petrolio, quindi tutti felici a bruciarlo per mantenere accesi gli alimentatori attaccati a niente.

Straquoto. E' ora di iniziare a pensare come risparmiare energia, non come spenderne di più. Finirà la pacchia, lo spero vivamente.

Freeride
23-01-2007, 10:50
Arrivare in ufficio col cellulare scarico?
Comprati un cellulare di nome e di fatto, il mio vecchissimo nokia 8310 con la batteria da 1Ah dura 20 giorni e si ricarica con un pannellino da 3Watt che gli altri giorni carica le batterie, comprato su ebay per 10 euro.

goldenboy-z
23-01-2007, 10:58
Bhe detta cosi è una cagata.. mi sembra uno spreco una cosa del genere oltre che un danno.. Preferirei una piccola zona della scrivania sulla quale appoggiare il cell (magari faranno dei plug compatibili con le varie marche e modelli) cosi da limitare il danno e renderlo lo stesso molto comodo. Non mi piacerebbe che frequenze del genere vaghino per tutta la scrivania (quindi me compreso).

danyroma80
23-01-2007, 11:05
V1 = M*(dI2/dt)

dove V1 è la tensione ai campi della bobina del dispositivo da ricaricare, M il coefficiente di mutua induzione e I2 è la corrente che scorre nella bobina del dispositivo che ricarica (scrivania).

Dove sta la scoperta? questa formula è conosciuta da inizio 1900.
La difficoltà sta solo nel calcolare M in funzione dello spazio e quindi del punto preciso sul piano della scrivania, difficoltà superabile con l'ausilio di simulatori di campi elettromagnetici.

Stargazer
23-01-2007, 11:05
Straquoto. E' ora di iniziare a pensare come risparmiare energia, non come spenderne di più. Finirà la pacchia, lo spero vivamente.
Risparmiare non produce ricchezza
consumare invece ne produce eccome (per altri)

Freeride
23-01-2007, 11:14
V1 = M*(dI2/dt)

dove V1 è la tensione ai campi della bobina del dispositivo da ricaricare, M il coefficiente di mutua induzione e I2 è la corrente che scorre nella bobina del dispositivo che ricarica (scrivania).

Dove sta la scoperta? questa formula è conosciuta da inizio 1900.
La difficoltà sta solo nel calcolare M in funzione dello spazio e quindi del punto preciso sul piano della scrivania, difficoltà superabile con l'ausilio di simulatori di campi elettromagnetici.
Basta mettere un pallino rosso in un punto sulla scrivania e hai risolto! :rolleyes:
Ci sono gli spazzolini da denti elettrici ed ermetici che funzionano così.

danyroma80
23-01-2007, 11:18
sì ma sarebbe molto scomodo... secondo me ci saranno più punti rossi distribuiti sulla scrivania in modo da rendere la ricarica quasi indipendente dalla posizione.

MakenValborg
23-01-2007, 11:23
evviva,!!
non fumo, non bevo eccessivamente,faccio sport, insomma una vita salutare..
mandiamo tutto a puttane con una bella scrivania ricarica cellurare e compagnia bella!!!

un bel cancro visto che alla scrivania ci stò 8 ore al day...ma che invenzioni del C@@@o!!!

fgpx78
23-01-2007, 11:31
E' la morte delle vasectomie!

marcowave
23-01-2007, 11:56
E' la notizia più stupida e inutile che abbia mai letto.. :mad:

imayoda
23-01-2007, 12:00
MA si che poi si diventa fosforescenti e non si hanno più problemi al buio...

marcost
23-01-2007, 12:06
Probabilmente i risvolti di questa nuova tecnologia sono molto più importanti della semplice ricarica di cellulari... almeno spero sennò è davvero solo uno spreco di energia inutile!

G0r3f3s7
23-01-2007, 12:08
...poi ci poso un disco rigido sopra ad una scrivania, e lo butto.

CarloR1t
23-01-2007, 12:41
Andiamo verso un futuro molto prossimo... molto COMODO!!!

FANTASTICO!! :D
Questo è vero :)
Ma speriamo che non sia comodo solo nel senso che nel 2010 si lavorerà il doppio per imprenditori e politici paranoidi, in compenso non ci dovremo più alzare per ricaricare le batterie del cellulare, per sollevare le tapparelle e nemmeno per andare in bagno, il water sarà incorporato alla seggiola che ci sciaqua e pulisce automaticamente il sederino per non perdere minuti preziosi. Già visto un prototipo made in Japan anni fa, adesso sarà certamente made in PRC...

Piumò
23-01-2007, 12:44
Il mio spazzolino oral-b si ricarica per induzione, ci avevo già fatto caso in quanto non ha assolutamente alcun contatto elettrico, basta appoggiarlo sulla base che si ricarica.

Lo svantaggio è che ci vogliono circa 16h, però tanto lo tengo sempre su e la batteria non dovrebbe rovinarsi come con i caricatori rapidi.

Pozz
23-01-2007, 13:06
come le cucine :D
se tengo una pentola sulla scrivania potrò cuocere anche la pasta?

Labico
23-01-2007, 13:18
A cosa ci servirà ricaricare un cellulare su una scrivania del genere quando non avremo più le orecchie, cadute a causa di questa tecnologia? :D

Snyto
23-01-2007, 13:38
perchè i dispositivi più grandi no?
mi pare d'aver capito che finche non abbiamo una bobina nel corpo non potremmo ricevere danni.
Chiarimenti?
Altra cosa è il fatto della messa in produzione, finche non fanno apparecchi fatti apposta non si potranno ricaricare?

MakenValborg
23-01-2007, 13:43
perchè i dispositivi più grandi no?
mi pare d'aver capito che finche non abbiamo una bobina nel corpo non potremmo ricevere danni.
Chiarimenti?
Altra cosa è il fatto della messa in produzione, finche non fanno apparecchi fatti apposta non si potranno ricaricare?
per venderti apparecchi di quel tipo posso anche arrivare a dire che fà bene, dopo averti venduto madre e sorella ... :rolleyes:

JohnPetrucci
23-01-2007, 14:21
Che bello, altri campi magnetici, chissà che noon ricarichino anche l'uomo, oltre ad aver altri effetti :asd:
Già, magari danno anche più carica di un pocket coffee :D

danyroma80
23-01-2007, 14:29
pare che un certo Siffredi utilizzi scrivanie di questo tipo nei suoi uffici peraltro frequentati da belle segretarie...forse queste scrivanie hanno anche effetti rassodanti :D :D :D

Racer89
23-01-2007, 14:35
ma questa tecnologia già esisteva ed è stata applicata alla scrivania, o adesso è stata creata? se la risposta è la seconda pensate alle casse wireless ;)

Pozz
23-01-2007, 14:43
ma questa tecnologia già esisteva ed è stata applicata alla scrivania, o adesso è stata creata? se la risposta è la seconda pensate alle casse wireless ;)

non me ne intendo (quindi potrei dire una boiata) ma le cucine a induzione si usano già da un pezzo; nei grandi ristoranti/alberghi ci son solo quelle ormai..
penso che il principio sia lo stesso (lì infatti bisogna usare padelle apposite perchè funzioni, altrimenti non si scalda nulla)

CarloR1t
23-01-2007, 14:54
A parte gli scherzi l'efficienza di questi dispositivi quel'è? La vedo molto utile questa tecnologia dove i cavi e soprattutto i le connessioni elettriche possono essere davvero un problema, in ambienti umidi in bagno come lo spazzolino che si è detto sprima e altre applicazioni di massima sicurezza elettrica, anche in ambienti con potenziali fughe di gas. e chissà che altro uso creativo. Ma per sostituire i caricabatteria e alimentatori non so, uno switching ha efficienza del 90%, meno gli altri tradizionali, ma questa tecnologia induttiva quanta energia disperde e quanta arriva a destinazione? Dubito che si riesca a ricaricare un portatile o anche un cellulare senza un grande spreco energetico, appoggiandoli su piani grandi che emettono onde. E se invece bisogna appoggiarli solo in punti precisi dove ci sono antennine di ricarica, allora tanto vale incorporare nella scrivania un'alimentatore universale multitensione per la ricarica di dispositivi vari o no?

C'è anche un paradosso, questi dispositivi a induzione certamente vanno superstandardizzati perchè siano efficienti, mentre finora non siamo ancora riusciti a standardizzare i piccoli elettrodomestici per es. imporre che siano tutti compatibili con la 12v continua, in modo da non averne una decina di trasformatori in casa e una selva di cavi, ciabatte e tripolari ma solo uno o due di diversa potenza per collegare tutto, si pensi solo a quanto spreco di energia, spazio, cavi spine e adattatori inutili avremmo in meno.

samslaves
23-01-2007, 15:15
Verra' il giorno in cui l'acqua invadera' le citta'; in cui l'uomo tirera' il carretto a mano; in cui sogneremo le foreste; in cui l'uomo dara' la caccia a se stesso per cibarsi... se andremo a realizzare tutte le fesserie che ci vengono in mente, senza pensare ai consumi:

http://www.climatecrisis.net/

atomo37
23-01-2007, 15:50
ma non sono mai abbastanza i campi magnetici a cui ci sottoponiamo?

ErminioF
23-01-2007, 16:55
a me no, anzi, credo che, in un certo qualsenso, sarebbe di ricarica anche per noi, e non vedo l'ora di averne una!

Saluti, Robocop

:asd:

:rotfl:

MexeM
23-01-2007, 17:24
nooooooo mi hai anticipato!

cmq, lode al Genio!

Ma quanto siete ignoranti?? :doh: :doh: :doh:

Possibile che non capiate la differenza tra quanto cercava di fare Tesla (le cose vere, non le idiozie che qualcuno racconta... e comunque anche fossero vere non c'entrano niente nemmeno loro) e quello che leggete?
Ogni volta che si parla di trasferimenti di energia senza fili, salta fuori qualcuno che parla di Tesla a sproposito...
WEEEEEEEEEEEE sveglia!!!!!!! Il sole cosa credete che faccia??? Trasferisce energia tramite onde elettromagnetiche.... pensate un po'!!!

L'accoppiamento induttivo è noto da ben prima di Tesla e ogni cavolo di trasformatore si basa sullo stesso principio!!!!!!!!!!!!!

kelendil
23-01-2007, 18:22
Possibile che a ogni nuova tecnologia ci sia tutto sto scetticismo e sarcasmo? In quanti di voi usano regolarmente il cellulare, o lo tengono solo in tasca? Chi mi sa dire se giova alla salute?

E poi non permetteranno la produzione di prodotti palesemente dannosi. Anzi, forse lo permetteranno, ma ci attaccheranno sopra un'etichetta che dice che nuoce gravemente alla salute :D .

L'unica cosa su cui sono d'accordo tra i vari commenti che ho letto, è lo spreco energietico verso cui si sta andando... Ma, esistono i pannelli solari e compagnia bella che dovrebbero trovare ampio spazio nel prossimo futuro...

JohnPetrucci
23-01-2007, 19:26
Verra' il giorno in cui l'acqua invadera' le citta'; in cui l'uomo tirera' il carretto a mano; in cui sogneremo le foreste; in cui l'uomo dara' la caccia a se stesso per cibarsi... se andremo a realizzare tutte le fesserie che ci vengono in mente, senza pensare ai consumi:

http://www.climatecrisis.net/
Nonostante il catastrofismo del tuo intervento, purtroppo anch'io credo che quel giorno arriverà.
Basta far caso che quest'anno io l'inverno (se non per qualche giorno) non l'ho intravisto, e non credo di essere il solo......

Sajiuuk Kaar
23-01-2007, 20:59
applicazione base del principio di tesla sulla trasmissione dell'energia direzionata in un fascio passante per via aerea?

RE: i pace maker? le radio? i computer, ma soprattutto: LE MEMORIE MAGNETICHE!??!?!?!?!??!?!?!?!?!?

marcy1987
23-01-2007, 21:26
AHAH comodo ritrovare una tecnologia strausata! io avevo lo spazzolino elettrico ceh si caricava cosi... eheh

cmq non c'è nulla di buono, tutti questi campi, fra bluetooth, wi-fi, campi generati da pc, trasformatori, ecc...

altro ceh pesci a 3 occhi dei simpson!!!!!

1pixel
24-01-2007, 01:32
All'inizio degli anni 2000 uscì la notizia in giro per la rete dell'imminente arrivo dei pad a induzione. Il marchio alle spalle era SplashPower, una ricerca sulla rete e troverete maggiori info (ecco qualcosa (http://www.splashpower.com/Press) per i pigri).
Si trattava praticamente di un mousepad collegato alla rete su cui si poteva appoggiare, oltre al mouse, un qualunque dispositivo ricaricabile reso compatibile tramite apposito chip economico che splashpower avrebbe fornito alle industrie. Tante le applicazioni previste, dall'uso personale sulla propria scrivania o nell'automobile, ai punti di ricarica nei banconi dei bar, ai tavolini dei ristoranti...
Pareva tutto pronto, poi pian piano la notizia è scemata, fino a sparire del tutto.
Non ho mai capito se era una bufala, o vaporware lanciato per bene per raccogliere dagli investitori i fondi necessari allo sviluppo. O se piuttosto sta benedetta splashpower non fosse stata silenziosamente rilevata da qualche grossa azienda di fonia per far sparire sto brevetto che avrebbe tagliato via un sacco di proventi dalla vendita di millemila modelli diversi di caricabatterie. :p

Vabè, vediamo un pò se questa è la volta buona...

SoulKeeper
24-01-2007, 10:04
ma quindi se ti appoggi alla scrivania, dopo qualche ora di lavoro te ne vai con i capelli (e peli) dritti?

e sopratutto le interferenze?con monitor ad esempio?


:sofico:

SilverLian
24-01-2007, 11:39
ma la finite di fare catastrofismo? ci saràn delle piccole aree con una bella sagometta stile "sagoma del morto dei film" su cui appoggiare roba, e il campo magnetico con ogni probabilità sarà quasi nullo già a 1-2cm di distanza. con molta probabilità faranno anche dei pad per utenti consumer, quindi non ci srà pericolo appoggiando la mano sopra.

PsyCloud
24-01-2007, 16:53
Ma perchè invece di inventare la scrivania che ricarica i cellulari non inventano la scrivania che fa venire voglia di lavorare e che aumenta il QI?

MexeM
24-01-2007, 17:56
applicazione base del principio di tesla sulla trasmissione dell'energia direzionata in un fascio passante per via aerea?

RE: i pace maker? le radio? i computer, ma soprattutto: LE MEMORIE MAGNETICHE!??!?!?!?!??!?!?!?!?!?

Ma quale "principio di Tesla"?!?!! Questa è tutta roba derivante direttamente dagli studi basilari sull'elettromagnetismo. Studi che Tesla conosceva e di cui si è servito come INVENTORE (tra gli inventori della radio per esempio, e INVENTORE DELLA CORRENTE ALTERNATA, perchè non citate mai questa che è un'invenzione vera di Tesla, invece che attribuirgli i lavori sull'elettromagnetismo portati avanti da altri???).
INVENTORE, quindi nessun principio di alcunchè. Le equazioni di Maxwell vennerò enunciate che Tesla aveva 8 anni... E QUELLA ELENCATA E' TUTTA ROBA DERIVANTE DALLE EQUAZIONI DI MAXWELL!!! Altro che "principio di Tesla"
TUTTE APPLICAZIONI DI QUELLE EQUAZIONI, alcune delle quali sviluppate da Tesla (es: la radio) per le quali gli sono infatti stati riconosciuti i brevetti!!
Altre non c'entrano un fico secco (computer??? Memorie magnetiche??? Pace Maker???? MADDECHE'?????????) e sono basate sui principi fisici scoperti DA ALTRI, non certo da TESLA.
L'induzione magnetica, che è il principio su cui si basano queste scrivanie, i trasformatori, le ricariche degli spazzolini e tutta la roba elencata qui sopra da te, e CIOE' IL PRINCIPIO SECONDO CUI UN CAMPO MAGNETICO VARIABILE GENERA CORRENTE IN UN CONDUTTORE IMMERSO NEL CAMPO STESSO (WWWWWWWWOOOOOOWWWWWWWWW: TRASMISSIONE DI ENERGIA A DISTANZA!!!!!!!!!!!!! WWWWOOOOOOWWW) E' STATA SCOPERTA DA MICHAEL FARADAY (ed espressa in forma matematica attraverso la legge di Faraday (oh che strano... chissà come mai non si chiamerà "principio di Tesla"?!), altro che "principio di Tesla" dei miei [@§L|@n|) NEL 1831!!!!!!!
25 ANNI PRIMA CHE TESLA NASCESSE!!!!!!!!!!!!!!!!!
WOW NON L'HA SCOPERTO TESLA!!!
INCREDIBILE!!!

I suoi STUDI, poi si concentrarono sulla trasmissione di energia ad alti potenziali, che ovviamente non c'entra un fico secco con le applicazioni di cui sopra, ed è ancora una volta niente di fantascientifico ma un tentativo di realizzare TECNICAMENTE, applicazioni DELLA LEGGE DI FARADAY.

IGNORANTI.

leoneazzurro
24-01-2007, 19:16
Mexem, ci vediamo tra 5 giorni.
Puoi esprimere la tua cultura sull'argomento senza insultare il prossimo, anche perchè non vedo dove sia da alterarsi.

mscrivan
27-01-2007, 18:10
Siamo di fronte all'ennesimo brevetto innovativo di questa brillante società (Fulton Innovation). La tecnologia eCoupled non è così lontana. Esistono già, anche in Italia, diversi dispositivi innovativi che la utilizzano dandoci un sacco di comodità e vantaggi. Per chiunque fosse interessato a saperene di più, ...contattatemi!!!

mscrivan
27-01-2007, 18:21
Siamo di fronte all'ennesimo brevetto innovativo di questa interessante e dinamica società (Fulton Innovation). La tecnologia eCoupled non è così lontana. Esistono, anche in Italia, diversi dispositivi che la utilizzano, dando a noi concreti vantaggi in termine di risparmio e comodità. Per chiunque fosse interessato a saperene di più, ...contattemi!!!

hibone
28-01-2007, 11:47
bellissimissimo...
ci cuoci la pasta a pranzo ti si smagnetizzano le carte di credito...
si si
a quando il tavolo che ti martella i testicoli?!
poi dallo stipendio ti detraggono la corrente!